Informazioni su LaPerm: aspettativa di vita, cura, dimensioni e altro (Aggiornamento 2025)
aggiornato il 1º luglio 2025

LaPerm

Gatti di taglia media noti per i loro manti ricci unici e personalità affettuose

Razze Riconosciute

Il LaPerm è una razza di gatto unica proveniente dagli Stati Uniti, noto per il suo pelo morbido e riccio dovuto a un gene dominante. Di taglia media, con una testa a forma di cuneo e occhi a mandorla, i LaPerm sono amichevoli e affettuosi, ideali come compagni di famiglia. Le loro caratteristiche ipoallergeniche ne aumentano la popolarità come animali domestici adorabili.

Temperamento

  • Affettuoso
  • Attivo
  • Socievole

Nomi alternativi

  • LaPerm
  • The Curly Rex
  • LaPerm Rex
LaPerm Cat photo LaPerm Cat photo LaPerm Cat photo LaPerm Cat photo LaPerm Cat photo
LaPerm Cat photo
LaPerm Cat photo
LaPerm Cat photo
LaPerm Cat photo
LaPerm Cat photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 25-35 cm
Femmina: 15-25 cm

PESO

Maschio: 4-5 kg
Femmina: 3-4 kg

ASPETTATIVA DI VITA

10-15 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di LaPerm

Il LaPerm è un gatto di taglia media noto per il suo pelo riccioluto unico, che può variare da morbide onde a riccioli stretti, con una texture particolare spesso più evidente su pancia, gola e orecchie. Il mantello, corto o lungo, si presenta in vari colori e motivi, mentre la testa ha una forma dolce a cuneo con occhi a mandorla e orecchie espansive, a volte con punte simili a quelle della lince.

Questa razza è molto affettuosa e ama stare vicino agli umani, spesso accucciandosi in grembo. I LaPerm hanno un carattere giocoso e intelligente, capaci di apprendere trucchi, e sono noti per essere socievoli con bambini e altri animali, preferendo non restare a lungo soli. Sono compagni leali e vivaci, capaci di portare allegria in ogni casa.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il gatto LaPerm è affettuoso, giocherellone e ama stare con le persone, anche i bambini. È curioso e amichevole con altri animali, cerca il contatto fisico e si adatta bene a diversi ambienti, se riceve abbastanza attenzioni e tempo per giocare.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il LaPerm è una razza di gatto attiva e giocherellona che adora interagire con gli umani tramite giochi ed esplorazioni. Gli piace mantenere la mente stimolata e fare movimento, restando vivace anche da adulti. Amichevoli e affettuosi, di solito vanno d'accordo con i bambini e gli altri animali, diventando un compagno di famiglia davvero gioioso.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

La razza di gatti LaPerm è conosciuta per il suo carattere dolce e amichevole, spesso ama la compagnia umana e giocare. Il suo pelo riccio è unico e morbido, rendendolo un compagno distintivo e affettuoso. I LaPerm sono curiosi e intelligenti, amano l'interazione senza essere troppo esigenti.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il LaPerm è un gatto vivace e socievole, famoso per il suo fisico elegante e atletico e per il suo pelo riccio. Amano giocare e stare in compagnia, rendendoli compagni pieni di vita che portano allegria e spensieratezza in ogni casa.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il LaPerm ha un carattere dolce e paziente, ideale con i bambini e altri animali. È giocoso e affettuoso, ama le attività in casa ma sa anche rilassarsi da solo. Questo lo rende un perfetto compagno di famiglia, sempre pronto a condividere momenti di gioco e tranquilli.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il gatto LaPerm è conosciuto per il suo carattere affettuoso e socievole. Di solito va d'accordo con gli altri gatti e si adatta facilmente alle case con più felini. La sua personalità giocosa e socievole lo rende un ottimo compagno, contribuendo a creare un ambiente amichevole e vivace.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il gatto LaPerm è noto per il suo carattere amichevole e socievole, e spesso va d'accordo con i cani. Sono pazienti e giocherelloni, il che li aiuta ad adattarsi senza problemi alla convivenza con amici a quattro zampe. La loro personalità vivace e curiosa li rende ottimi animali domestici in case con più animali.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il gatto LaPerm è conosciuto per essere amichevole e accogliente. Spesso saluta le persone nuove invece di nascondersi, dimostrando curiosità e socievolezza. La loro natura giocosa e vivace, unita a un carattere dolce, li rende affettuosi e avvicinabili, felici in case tranquille e amano interagire con ospiti e famiglia.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il LaPerm è un gatto amichevole e tranquillo che si adatta bene alla vita in appartamento. Conosciuto per il suo carattere affettuoso, ama coccolare e stare vicino alle persone. Pur essendo curioso e giocherellone, si accontenta di stare in casa con giocattoli e posti dove arrampicarsi, diventando un compagno accogliente e vivace.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il gatto LaPerm è famoso per il suo mantello riccioluto unico, che offre un po' di isolamento ma non è molto folto. Sono moderatamente sensibili al clima e preferiscono un ambiente interno confortevole, soprattutto nei mesi freddi. Amano il calore e i posticini accoglienti, quindi una copertina morbida è il loro rifugio preferito.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il gatto LaPerm è generalmente tranquillo e poco loquace. Durante il giorno difficilmente sentirai miagolii o lamenti. Se cerchi un micio chiacchierone, questa razza forse non fa per te, ma la loro natura calma e dolce li rende compagni adorabili, con un fascino tutto sommato discreto.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il LaPerm è un gatto affettuoso e adattabile, ideale per chi vuole un compagno tranquillo. Si lega facilmente alla famiglia e vive bene in casa. Il suo manto riccio è unico e richiede poca manutenzione. Il suo carattere amichevole lo rende un ottimo amico per tutti.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il gatto LaPerm è famoso per il suo mantello unico e riccio, che può essere lungo o corto. Il suo pelo morbido forma onde, ricci e boccoli, grazie a un gene dominante. Questo conferisce alla razza un aspetto distintivo rispetto ad altri gatti. Il mantello si presenta in vari colori e motivi, aggiungendo ulteriore fascino.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il LaPerm è noto per il suo pelo riccio unico, morbido e setoso, che perde meno pelo rispetto ad altre razze. Questa caratteristica lo rende una scelta ideale per chi preferisce una casa più pulita. È un gatto affettuoso e socievole, amato per il suo aspetto particolare e il carattere gentile.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il LaPerm è un gatto noto per il suo mantello arricciato unico e facile da curare. I ricci richiedono poca toelettatura: una spazzolata leggera durante la muta aiuta a evitare nodi, mentre un po' d'acqua e una leggera pressione ridanno vita ai ricci rendendo la cura semplice e piacevole.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

La razza di gatti LaPerm non è nota per una salivazione eccessiva. Di solito hanno livelli di salivazione normali, simili alla maggior parte dei gatti domestici. Se noti una salivazione insolita, è una buona idea consultare un veterinario, ma in generale la salivazione non è una caratteristica distintiva di questa razza.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il LaPerm è noto per il suo pelo riccio e il carattere affettuoso. Sono giocherelloni ed energici, amano i giocattoli interattivi e i giochi. Questa razza adora l'attenzione e crea legami stretti con i loro padroni, rendendoli compagni amichevoli e coinvolgenti, oltre a essere molto curiosi dell'ambiente che li circonda.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il gatto LaPerm si distingue per il suo pelo riccio unico e il carattere affettuoso. Sono intelligenti e curiosi, rispondono bene a un addestramento dolce e alla socializzazione precoce. Amano i giochi interattivi e trascorrere tempo con i loro umani, diventando compagni felici e ben educati.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il gatto LaPerm ha un mantello unico e riccio che richiede poca toelettatura, perde poco pelo e si annoda raramente. Spazzolarlo occasionalmente con un pettine a denti larghi è sufficiente, e tagliare le unghie fa parte della cura regolare. La toelettatura è semplice e piacevole.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il LaPerm è un gatto attivo e affettuoso che ama giocare e le carezze. Ha un pelo riccio unico e un carattere socievole, adatto a chi vuole un compagno vivace ma dolce. Non ama stare troppo solo e preferisce un ambiente sereno con stimoli quotidiani.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

LaPerm è una razza di gatto sana con un pelo riccio e morbido che richiede una toelettatura leggera. Non è dimostrato che sia ipoallergenica, ma molti la trovano facile da gestire. Sono gatti affettuosi e vivaci che amano stare in compagnia e richiedono cure veterinarie regolari per restare in salute.

Aspetto di LaPerm

Il LaPerm si distingue per il suo mantello unico e riccio, che crea un effetto soffice e mosso, quasi come una permanente felina. I ricci sono morbidi, variabili dalla onda ampia a piccoli boccoli, rendendo ogni individuo davvero speciale. La sua corporatura è di media taglia, snella e atletica, con un aspetto elegante e proporzionato. La testa ha una forma a cuneo morbido con contorni arrotondati, orecchie larghe e appuntite e occhi a mandorla, che gli conferiscono un'espressione dolce e vivace.

I colori del mantello sono molto variegati, spaziando da tabby a tartarugato, rosso, lilla e anche colorpoint, il che rende ogni gatto unico. Questa combinazione di pelo riccio e struttura elegante fa del LaPerm un gatto affascinante e inconfondibile.

LaPerm Cat photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il LaPerm ha un corpo snello e muscoloso e un mantello arricciato che gli dona un aspetto unico, elegante e vivace, quasi spettinato in modo piacevole.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il LaPerm ha orecchie medio-grandi leggermente arricciate con punte arrotondate, grandi occhi ovali di vari colori e un naso di dimensioni moderate con lineamenti facciali morbidi.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il LaPerm ha pelo medio riccio o ondulato su corpo, coda e baffi, che gli conferisce un aspetto soffice, elastico e unico nella sua texture.
  • Varianti di colore e marcature

    I gatti LaPerm hanno un pelo riccio unico che può essere di molti colori e modelli, rendendoli una razza dal fascino veramente vario e allegro.
  • Varianti di taglia

    I gatti LaPerm hanno un corpo medio e muscoloso con gambe e collo lunghi, e sono famosi per il loro mantello morbido e riccio che gli dà un aspetto unico e giocoso.
  • Tipo di coda

    Il gatto LaPerm ha una coda naturale e proporzionata, ricoperta dallo stesso pelo riccio o ondulato del corpo, che gli conferisce un aspetto unico e affascinante.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di LaPerm

La razza felina LaPerm ha origine agli inizi degli anni '80 in Oregon, USA, a partire da una mutazione spontanea osservata in un gatto domestico tigrato marrone chiamato Speedy. Uno dei suoi cuccioli, Curly, nacque quasi senza pelo ma sviluppò un manto riccioluto unico, che divenne la base della razza.

Linda e Richard Koehl, proprietari della fattoria dove nacque Curly, iniziarono un allevamento selettivo per preservare e sviluppare questo manto ondulato, scegliendo il nome "LaPerm" per ricordare la tecnica permanente francese di arricciatura, con un richiamo culturale alla tribù nativa americana Wishram della zona.

LaPerm guadagnò presto popolarità e nel 1997 fu fondata la LaPerm Society of America, che sostenne la diffusione e la selezione della razza. Nello stesso anno, la Cat Fanciers' Association (CFA), ufficiale associazione americana, ne riconobbe la razza. Nel 2003, un LaPerm divenne campione in una competizione della The International Cat Association (TICA), con riconoscimenti crescenti nei campionati nei successivi anni.

A livello internazionale, la razza è riconosciuta dalla Fédération Internationale Féline (FIFe), principale ente europeo, e gode di crescente interesse anche in Asia e Australia. Numerosi club nazionali e internazionali promuovono la LaPerm, assicurando standard di allevamento e qualità della razza, fra cui enti in Nord America ed Europa.

Grazie al suo caratteristico manto riccioluto e al temperamento affettuoso, la LaPerm è apprezzata dagli amanti dei gatti in tutto il mondo. Questa razza dimostra come un evento genetico fortuito possa dar vita a un gatto distintivo e amato, grazie alla dedizione degli allevatori e appassionati.

Dog On Bookshelf

Popolarità di LaPerm

Il LaPerm è più popolare negli Stati Uniti e nel Regno Unito grazie a allevamenti consolidati, mentre in Europa, Asia e Oceania è meno comune, mantenendo un pubblico di nicchia.
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Moderatamente comune
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Moderatamente comune
  • The flag of Germania.

    Germania

    Occasionalmente Trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un compagno riccioluto ideale per chi cerca dolcezza giocosa e un amico con fusa delicate

  • Persone singole o famiglie in cerca di un gatto dolce e paziente che si leghi strettamente ai proprietari
  • Chi vive in appartamenti o case e può offrire stimolazione mentale e fisica
  • Famiglie con bambini più grandi che rispettano i gatti e aiutano nel gioco e nella toelettatura
  • Proprietari che apprezzano un compagno affettuoso, socievole e giocoso
  • Case con spazi per esplorare e zone tranquille per il riposo
  • Chi è in grado di fornire una toelettatura quotidiana e sorvegliare la sicurezza del gatto
  • Persone alla ricerca di una razza resistente, di facile gestione, con un manto riccio unico e qualità ipoallergeniche
  • Ambienti che evitano rumori forti e lunghe solitudini per prevenire lo stress
Dog On Beach Chair

Scopri i gattini di LaPerm più teneri

I gattini LaPerm si distinguono per il loro manto riccio fin dalla nascita, con onde e ciocche a spirale uniche. Sono di corporatura media, vivaci e affettuosi, amano giocare ed esplorare con curiosità, regalando subito tanta dolcezza e simpatia.
LaPerm Cat photo

I gattini LaPerm hanno un carattere dolce abbinato a una naturale curiosità, il che rende gratificante l'educazione e la socializzazione precoci. Durante le prime settimane, traggono grande beneficio da un'interazione regolare con gli esseri umani e dall'esposizione a vari suoni e ambienti, che aiuta a sviluppare il loro temperamento amichevole e adattabile. Le attività ludiche che stimolano sia l'agilità fisica sia quella mentale sono importanti, poiché i LaPerm sono gatti attivi e intelligenti.

Alla nascita, i gattini LaPerm solitamente pesano tra 140 e 225 grammi, crescendo costantemente con una dieta ricca di nutrienti. Hanno bisogno di accesso costante ad acqua fresca e spesso prosperano con una combinazione di cibo umido e secco di alta qualità, che favorisce idratazione e salute orale. Questi gattini bilanciano affetto e indipendenza, godendo sia del gioco interattivo sia dei momenti tranquilli di affetto.

Controlli sanitari regolari sono essenziali, soprattutto nelle fasi iniziali, per monitorare crescita e vaccinazioni. Il loro manto ricciuto unico richiede una toelettatura delicata per prevenire nodi man mano che si inspessisce. Le tappe fondamentali dello sviluppo includono l'apertura degli occhi intorno ai 7-10 giorni, una maggiore mobilità a 3 settimane e una esplorazione attiva tra le 6 e le 8 settimane. Una cura attenta durante queste fasi aiuta i gattini LaPerm a crescere sani, socievoli e pieni di personalità.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I gattini LaPerm nascono con il pelo dritto che in pochi giorni si arriccia, trasformando il loro mantello in morbide onde, rendendo ogni manto unico fin dalla nascita.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Quando si decide se accogliere un gattino LaPerm in casa tramite adozione o acquisto, è importante valutare i vantaggi e le considerazioni specifiche di ciascuna opzione. Acquistare da un allevatore spesso offre una maggiore chiarezza sul pedigree e sulla salute del gattino, mentre adottare dà la possibilità di offrire una casa amorevole a un gatto bisognoso, solitamente con un'ampia gamma di età disponibili.

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoCosto iniziale più elevato; i gattini LaPerm di razza pura generalmente costano di più a causa delle spese di allevamento.Spese di adozione inferiori, solitamente comprensive delle prime cure mediche e vaccinazioni.
Storia SanitariaGeneralmente forniti dettagliati record sanitari e informazioni genetiche.La storia sanitaria può essere limitata o sconosciuta; i rifugi effettuano controlli sanitari di base.
Disponibilità per EtàDi solito gattini, permettendo un legame e un addestramento precoci.Varie; adulti e anziani LaPerm possono essere disponibili tramite associazioni di recupero di razza.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono fornire informazioni sul temperamento basate sulla linea di sangue e sul comportamento precoce.Informazioni sul temperamento basate sulle osservazioni in rifugio, ma il background completo potrebbe non essere noto.
Pratiche SupportateSostiene l'allevamento responsabile scegliendo allevatori etici.Sostiene il benessere animale offrendo case a gatti bisognosi e riducendo la popolazione dei rifugi.
Purezza della Razza e PedigreePedigree garantito e rispetto degli standard di razza.La purezza della razza può essere incerta; le associazioni di recupero di razza spesso offrono collocamenti LaPerm più affidabili.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere tra adottare un gatto LaPerm o acquistarlo da un allevatore significa valutare costi, garanzie sanitarie e la gioia di dare una casa a un gatto bisognoso.

Acquisto da un Allevatore

Comprare un LaPerm da un allevatore di fiducia solitamente include vaccinazioni, sverminazione, microchip, spesso sterilizzazione/castrazione, documenti di registrazione e garanzie sanitarie. Questo aiuta a garantire che il gattino inizi in salute con un pedigree verificabile.

I costi extra possono comprendere richiami vaccinali, visite veterinarie iniziali e farmaci preventivi. Avrai anche bisogno di forniture come una cuccia, lettiera, ciotole per il cibo, giocattoli e strumenti per la toelettatura per accogliere il tuo nuovo amico felino.

Adozione da un Rifugio o Associazione

Adottare un LaPerm o un gatto simile da un rifugio o associazione è generalmente più conveniente e spesso include vaccinazioni, microchip e sterilizzazione/castrazione prima dell'adozione. I LaPerm di razza pura sono più rari nei rifugi, ma i rifugi specializzati per razza possono aumentare le possibilità.

I costi veterinari post-adozione potrebbero includere un controllo e trattamenti non coperti dal rifugio. Come nell'acquisto, preparati con le forniture necessarie per aiutare il tuo nuovo compagno a sistemarsi comodamente nella sua casa per sempre.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si tratta di storia sanitaria, adottare un gatto LaPerm di solito significa avere informazioni meno dettagliate rispetto all'acquisto di un cucciolo da un allevatore, che spesso fornisce registrazioni sanitarie più complete e affidabili.

Acquistare un cucciolo di LaPerm da un allevatore serio generalmente include una documentazione sanitaria accurata, come il libretto delle vaccinazioni, controlli veterinari regolari e screening genetici specifici per la razza. Gli allevatori spesso condividono informazioni dettagliate sui genitori del cucciolo e su eventuali malattie ereditarie conosciute, offrendo ai proprietari un quadro più chiaro sui potenziali rischi per la salute e sulle esigenze di cura a lungo termine. Questo aiuta a pianificare prevenzioni efficace ed evitare sorprese.

Al contrario, adottare un gatto LaPerm solitamente comporta meno certezze sul suo background medico. I gatti provenienti da rifugi o associazioni di salvataggio possono aver ricevuto solo esami veterinari di base e vaccinazioni, con dati genetici limitati o assenti. Questa mancanza di una storia sanitaria dettagliata significa che gli adottanti potrebbero trovarsi ad affrontare problemi di salute imprevisti o patologie ereditarie, richiedendo maggiore vigilanza e visite veterinarie regolari.

In sintesi, se la storia sanitaria dettagliata è importante, l'acquisto da un allevatore offre maggiori garanzie. L'adozione, pur essendo gratificante ed etica, può comportare la gestione di rischi sanitari sconosciuti e sottolinea l'importanza di cure veterinarie di routine e monitoraggi per i gatti LaPerm adottati.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Accogliere un gattino LaPerm nella tua casa è una decisione entusiasmante, e essere ben preparati aiuterà a garantire una transizione serena e gioiosa per entrambi. Ecco una semplice lista di controllo per iniziare nel modo giusto.

  • Programmare una visita veterinaria
  • Verificare la registrazione del microchip
  • Fare scorta di elementi essenziali
  • Creare uno spazio sicuro e accogliente
  • Pianificare la socializzazione e l'arricchimento
  • Rivedere le garanzie sanitarie e le politiche di reso
  • Stabilire un budget per le cure immediate e future

Guida alla cura per LaPerm: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

I gatti LaPerm necessitano di una toelettatura regolare per mantenere il loro pelo riccioluto sano, con una spazzolatura settimanale sufficiente per evitare nodi. Data la loro pelle delicata, è meglio usare strumenti gentili e prodotti naturali per prevenire irritazioni.

Per l'alimentazione, un cibo di alta qualità ricco di proteine animali supporta il loro stile di vita attivo. Stimolare mentalmente i LaPerm con giochi aiuta a evitare noia e comportamenti indesiderati, mentre un buon addestramento e interazioni sociali mantengono abitudini corrette.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

La razza felina LaPerm ha un pelo riccio e morbido che richiede una toelettatura regolare per mantenersi sano e bello. Il pelo unico della razza necessita di cure dolci che includono spazzolature, bagni occasionali e attenzione alle unghie, alle orecchie e alla salute orale.

Spazzolatura

Il pelo riccio del LaPerm va spazzolato 2-3 volte a settimana per evitare nodi, usando pettine a denti larghi o spazzole morbide. È importante essere delicati e soffermarsi sulle zone più critiche come dietro le orecchie e sotto le zampe.

Bagno

Non sono necessari bagni frequenti; uno ogni 4-6 settimane o quando serve è sufficiente. Usare shampoo delicati per gatti e asciugare bene con asciugamano, mantenendo il gatto caldo finché il pelo è asciutto.

Taglio delle unghie

Tagliare le unghie ogni 2-3 settimane con tagliaunghie specifici per gatti, evitando la parte viva per non far male. Unghie troppo lunghe cliccando sul pavimento segnalano che è ora di tagliarle.

Pulizia delle orecchie

Controllare settimanalmente le orecchie e pulire con detergenti veterinari usando batuffoli di cotone, senza entrare troppo in profondità. Rossore o odori strani richiedono visita dal veterinario.

Cura dentale

Spazzolare i denti più volte a settimana con dentifricio per gatti e offrire premietti dentali per mantenere la bocca sana.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per i gatti LaPerm, aiutandoli a sviluppare la loro natura intelligente e amichevole. Una giusta esposizione a esperienze diverse li rende compagni sicuri e ben educati.

Addestramento di Base

I LaPerm rispondono bene al rinforzo positivo e imparano in fretta. Coerenza e pazienza sono chiave per insegnare comandi e giochi.

  • Premi e Lodi: Ricompensa i comportamenti giusti.
  • Inizia Presto: Comincia da cuccioli per abituarli.
  • Sessioni Brevi: Mantieni l'addestramento divertente e breve.
  • Guinzaglio: Possono imparare a camminare fuori in sicurezza.

Abituarli alla Lettiera

L'addestramento alla lettiera è semplice con coerenza e rinforzo positivo.

  • Accesso Facile: Lettiera pulita e sempre disponibile.
  • Premia l'Uso Corretto: Incoraggia l'uso giusto.
  • Routine: Alimentazione e pulizia regolari aiutano.
  • Gentilezza: Evita punizioni, usa la guida gentile.

Comportamenti Sfida

Alcuni LaPerm possono essere testardi o giocosi, servono limiti chiari e stimoli.

  • Limiti Gentili: Regole ferme ma affettuose.
  • Stimoli: Giochi e arrampicate per evitare noia.
  • Tiragraffi: Per salvaguardare mobili e unghie.
  • Arricchimento: Attività mentali e fisiche regolari.

Socializzazione Precoce

Esporre i cuccioli a nuovi ambienti e animali per favorire sicurezza.

  • Esposizione Graduale: Nuove esperienze senza stress.
  • Esperienze Positive: Usa premi e affetto.
  • Interazione Regolare: Gioco e contatto frequenti.
  • Continua Socializzazione: Favorisce adattabilità nel tempo.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

I gatti LaPerm sono energici e affettuosi, amano giocare e interagire con le persone. L'esercizio quotidiano e la stimolazione mentale li aiutano a restare felici e in salute, evitando la noia.

Requisiti di esercizio

La quantità di attività varia con l'età:

  • Cuccioli: brevi e frequenti giochi per sviluppare coordinazione ed energia.
  • Adulti: 30-60 minuti di gioco al giorno, suddivisi in sessioni.
  • Anziani: esercizi più leggeri e a basso impatto per rispettare la mobilità.
L'attività regolare aiuta a mantenere il peso sotto controllo.

Attività consigliate

I LaPerm amano giochi vari e stimolanti:

  • Giochi interattivi come bacchette e puntatori laser per stimolare l'istinto di caccia.
  • Giochi di inseguimento e riporto per sfogare la loro energia giocosa.
  • Arrampicata su tiragraffi e mensole per esercizio e curiosità esplorativa.
  • Giochi puzzle per mantenere attiva la mente quando sono soli.

Stimolazione mentale

La mente va allenata quanto il corpo:

  • Sessioni di addestramento per insegnare trucchi e rafforzare il legame.
  • Giochi che rilasciano cibo o croccantini per incentivare la risoluzione di problemi.
  • Varietà di giocattoli per mantenere alta la curiosità e l'interesse.

Segnali di insufficiente esercizio

Senza attività sufficiente, i LaPerm possono mostrare:

  • Comportamenti distruttivi come rosicchiare mobili.
  • Irritabilità e iperattività.
  • Aumento di peso dovuto a inattività.
  • Vocalizzi eccessivi o ricerca continua di attenzioni.
Una routine attiva mantiene il gatto sereno e in salute.

Cura stagionale

Cura stagionale

Prendersi cura di un gatto LaPerm durante le stagioni che cambiano è essenziale per mantenere il suo manto riccio unico, il comfort e la salute generale. Comprendere come ogni stagione influisce sul loro pelo, sulla tolleranza alle temperature, sulle necessità di idratazione e sui potenziali rischi per la salute aiuta a mantenere il tuo LaPerm felice e in salute tutto l'anno.

Primavera

Quando i gatti LaPerm perdono il manto invernale, una spazzolatura delicata rimuove i riccioli sciolti e previene i nodi senza danneggiare le loro onde delicate. Le temperature primaverili variano, quindi offri angoli accoglienti all'interno e zone d'ombra all'esterno. Incoraggia una regolare assunzione di acqua, visto che sono più attivi. Fai attenzione a irritazioni cutanee da allergie, come graffi o arrossamenti, dovuti alla loro pelle sensibile.

Estate

Il pelo riccio del LaPerm offre ventilazione ma può trattenere il calore se è folto. Mantieni il loro manto pulito per aiutare il raffreddamento. Sebbene tollerino moderatamente il caldo, i LaPerm possono surriscaldarsi; assicurati di fornire abbondante ombra ed evita giochi vigorosi durante le ore più calde. Fornisci sempre acqua fresca e fredda, soprattutto se escono all'aperto. Usa antiparassitari consigliati dal veterinario perché pulci e zecche sono più attivi nei mesi caldi.

Autunno

In autunno, i LaPerm sviluppano un manto più folto. Una toelettatura regolare mantiene il pelo sano e controlla la perdita di pelo. Le temperature più fresche potrebbero far cercare al tuo gatto calore—offri luoghi caldi e accoglienti per riposare. Con le giornate che si accorciano, proponi attività stimolanti all'interno per mantenerlo mentalmente attivo.

Inverno

I gatti LaPerm hanno un manto con isolamento moderato ma potrebbero aver bisogno di calore extra durante i periodi freddi; letti riscaldati o coperte calde sono utili. Il riscaldamento interno secca l'aria, quindi mantieni l'acqua fresca e incoraggia a bere per prevenire la disidratazione. Controlla la presenza di pelle secca o problemi respiratori, e continua con i controlli veterinari regolari. Assicurati che la loro area sia priva di correnti d'aria e offra numerosi rifugi confortevoli.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è essenziale per i gatti LaPerm per sostenere il loro manto unico, la natura attiva e la salute generale durante tutta la loro vita. Nutrire con pasti bilanciati e adeguati alla fase di vita aiuta a mantenere la vitalità, supporta il pelo riccio e previene problemi di salute.

Bisogni Nutrizionali in base alla Fase di Vita

I gattini necessitano di una dieta ricca di proteine e calorie per la crescita. Gli adulti richiedono un equilibrio di proteine e grassi per mantenere muscoli ed energia. I gatti anziani beneficiano di proteine facili da digerire e nutrienti che supportano articolazioni e reni.

Linee Guida per l'Alimentazione

Regola le porzioni in base all'età, all'attività e al peso. I gattini mangiano 3-4 volte al giorno; gli adulti due volte; gli anziani potrebbero aver bisogno di pasti più piccoli e frequenti. Monitora regolarmente la condizione corporea per evitare obesità o malnutrizione.

Scelta del Cibo Adeguato

Scegli alimenti commerciali di alta qualità con carne vera come ingrediente principale. Il cibo umido favorisce l'idratazione e la salute urinaria. Integratori di Omega-3 supportano la pelle e il loro manto riccio.

Gestione del Peso

Incoraggia il gioco regolare per mantenere i LaPerm attivi. Evita il cibo lasciato sempre a disposizione e limita gli snack per prevenire l'obesità. Visite veterinarie di routine aiutano a individuare precocemente eventuali problemi di salute.

Transizione tra le Fasi di Vita

Introdurre nuovi alimenti gradualmente in 7-10 giorni per evitare problemi digestivi. Osserva l'appetito e i cambiamenti nelle feci; consulta il veterinario se necessario.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente adatto per il tuo gatto LaPerm è fondamentale per il suo benessere, assicurandogli felicità, salute e sicurezza. Questi felini unici, noti per il loro caratteristico mantello riccio e per la personalità affettuosa, prosperano in una casa che soddisfa la loro natura attiva e curiosa, proteggendoli al contempo da potenziali pericoli.

Considerazioni per la vita in casa

I LaPerm, con il loro manto ondulato, vanno tenuti preferibilmente in casa per evitare freddo e umidità. Hanno bisogno di un ambiente stimolante con molti giocattoli e tiragraffi per prevenire la noia. Posti comodi per riposare, specialmente dei posatoi rialzati, offrono sicurezza e punti di osservazione.

Accesso all'esterno e sicurezza

Si consiglia un tempo all'aperto supervisionato o un recinto sicuro, poiché i LaPerm sono curiosi e possono mettersi nei guai. Il loro mantello unico li rende più visibili e potenzialmente soggetti a furti. Le aree esterne dovrebbero essere sicure, riparate e progettate con strutture per arrampicarsi che supportino i loro comportamenti naturali.

Spazio necessario

Questi gatti attivi necessitano di ampi spazi per giocare ed esplorare all'interno. Spazi verticali come alberi per gatti e posatoi alle finestre sono molto apprezzati per arrampicarsi e osservare.

Arricchimento ambientale

Fornisci giocattoli interattivi, superfici per graffiare e interazioni sociali regolari per mantenere i LaPerm mentalmente e fisicamente impegnati. Amano la compagnia umana e traggono beneficio dal gioco quotidiano.

Misure di sicurezza

Rendi la casa a prova di gatto assicurando gli armadietti e le sostanze pericolose. Controlla che le finestre siano dotate di zanzariere sicure e che i balconi siano protetti per evitare cadute. Supervisiona sempre il tempo trascorso all'aperto per proteggere il tuo LaPerm da incidenti e furti.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un gatto LaPerm richiede una pianificazione attenta per garantirne il comfort e la sicurezza. I LaPerm sono affettuosi e curiosi e, con le giuste preparazioni, si adattano bene ai viaggi.

Preparazione Prima del Viaggio

Assicurati che il tuo LaPerm sia in buona salute, con le vaccinazioni aggiornate, e procurati un certificato sanitario se necessario. Identifica il tuo gatto con un collare e considera la microchippatura. Aiuta il tuo gatto ad abituarsi al trasportino introducendolo per tempo e mettendo all'interno oggetti familiari per il suo comfort.

Viaggiare in Auto

Usa un trasportino robusto e ben ventilato, fissato con la cintura di sicurezza. Mantieni l'ambiente confortevole evitando la luce diretta del sole e garantendo una buona ventilazione. Fai pause ogni poche ore per controllare il gatto, offrirgli dell'acqua e farlo rilassare se è sicuro farlo. Non lasciare mai il tuo gatto da solo in auto parcheggiata.

Viaggiare in Aereo

Verifica le politiche delle compagnie aeree riguardo agli animali, comprese le caratteristiche richieste per il trasportino e la documentazione necessaria. Usa un trasportino approvato dalla compagnia che permetta al tuo gatto di muoversi comodamente. Prenota il posto per il tuo animale per tempo, poiché c'è un limite al numero di animali a bordo. Nutri il gatto leggermente prima del volo e assicurati che abbia dell'acqua disponibile per prevenire nausea e disidratazione.

Alloggi e Destinazioni

Scegli strutture ricettive pet-friendly e verifica eventuali regole riguardanti i gatti. Informati sulle normative locali per gli animali e sulle regole di quarantena. Scegli aree sicure e tranquille dove il tuo LaPerm possa esplorare e riposare.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo abituale del gatto e acqua in bottiglia per evitare problemi di stomaco. Includi eventuali medicine e un kit di primo soccorso di base. Porta con te giocattoli e coperte familiari per ridurre l'ansia. Tieni a portata di mano i certificati di vaccinazione, i certificati sanitari e i contatti d'emergenza.

Dog Under Lamp

Tipi di LaPerm

La razza felina LaPerm è generalmente sana e non presenta problemi specifici di razza, il che la rende relativamente facile da mantenere. Il loro manto riccioluto unico richiede cure regolari per prevenire nodi e problemi della pelle. È importante seguire le normali pratiche di prevenzione come vaccinazioni, controllo dei parassiti e controlli dentali per il loro benessere.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

La razza di gatti LaPerm è nota per il suo mantello riccio distintivo e il suo carattere affascinante. Per quanto riguarda la salute, i LaPerm sono generalmente considerati una razza robusta e moderata, senza predisposizioni estreme a problemi di salute gravi. Tuttavia, come tutte le razze, ci sono alcune considerazioni sanitarie di cui essere consapevoli per garantire che questi gatti affettuosi e attivi vivano vite lunghe e sane. La consapevolezza e una cura veterinaria proattiva aiutano i proprietari a individuare e gestire tempestivamente eventuali problemi, promuovendo benessere e felicità.

Le informazioni dettagliate su problemi di salute specifici comuni e unici nei LaPerm sono limitate, il che suggerisce che non vi siano malattie ereditarie significative associate in modo rilevante alla razza. Tuttavia, tutti i gatti possono essere soggetti a problemi di salute felina generali, quindi si raccomandano controlli di routine e screening sanitari.

In base alle conoscenze attuali, non sono state documentate con dettagli significativi malattie o condizioni specifiche con linee guida complete su sintomi, insorgenza, cause, diagnosi, trattamento, prognosi e prevenzione particolari per i LaPerm. Pertanto, i proprietari dovrebbero seguire le migliori pratiche generali per la cura della salute felina, inclusi esami veterinari regolari, una nutrizione equilibrata e il monitoraggio di eventuali segni di malattia.

Questo approccio attento assicura che i LaPerm rimangano compagni felici e sani, deliziando con la loro dolcezza e i loro unici mantelli ricci.

La cura preventiva è essenziale per mantenere il tuo gatto LaPerm sano e felice. Questi gatti, noti per il loro manto riccio e carattere affettuoso, beneficiano di visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti e adeguata igiene dentale.

Visite Veterinarie

Controlli regolari aiutano a scoprire problemi precoci. Si consiglia un controllo annuale e visite più frequenti per gatti anziani.

Vaccinazioni

Proteggono da malattie comuni. I vaccini di base includono FVRCP e rabbia, con eventuali aggiunte secondo indicazioni veterinarie.

Prevenzione Parassiti

Trattamenti mensili contro pulci, zecche e vermi sono fondamentali, oltre a mantenere l'ambiente pulito.

Igiene Dentale

Spazzolare i denti regolarmente con prodotti specifici, fornire snack e giochi dedicati, e fare pulizie professionali quando necessario, aiuta a prevenire problemi dentali.

Attenzione ai Segnali

Osserva cambiamenti nel comportamento, appetito, peso, pelo e segni fisici come noduli o zoppia. Rivolgiti al veterinario prontamente in caso di dubbi.

Con queste cure, il tuo LaPerm può godere di una vita lunga e serena.

Possedere un gatto LaPerm, noto per il suo mantello riccio e il carattere vivace, significa prendersi cura della sua salute. Valutare un'assicurazione per animali è spesso utile, perché anche se i LaPerm sono generalmente sani, possono capitare incidenti o malattie che richiedono cure veterinarie costose.

L'assicurazione aiuta a coprire spese impreviste come visite, interventi chirurgici o trattamenti, offrendo serenità ai proprietari. Alcune polizze includono anche la copertura di responsabilità civile nel caso il gatto provochi danni a terzi. In genere, le coperture coprono visite veterinarie, esami e interventi, anche se spesso escludono condizioni preesistenti e malattie ereditarie.

Un'alternativa è mettere da parte una somma per le spese veterinarie o acquistare piani di prevenzione per le cure di routine come vaccini, ma questi non coprono emergenze o malattie gravi.

Conviene ricordare che le polizze prevedono franchigie e percentuali di partecipazione ai costi, perciò è importante leggere attentamente i termini prima di scegliere. L'assicurazione offre la tranquillità di poter affrontare spese impreviste senza ritardi nelle cure, ma i premi possono aumentare con l'età del gatto.

Ad esempio, se un LaPerm ingerisce una sostanza tossica e necessita di cure d'emergenza, l'assicurazione può coprire gran parte delle spese veterinarie, evitando stress e problemi economici ai proprietari.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di LaPerm

I gatti LaPerm vivono in media 10-15 anni. Hanno un carattere amichevole e un pelo riccio che richiede spazzolature regolari per evitare nodi. Controlli veterinari periodici sono fondamentali per mantenere la loro salute. Non ci sono malattie ereditarie note, quindi con le cure giuste restano compagni felici a lungo.

Segni dell'invecchiamento

I gatti LaPerm anziani possono mostrare segni di invecchiamento come mobilità ridotta e artrite, con meno voglia di saltare o arrampicarsi. Questo indica disagio alle articolazioni anche senza zoppicare. Problemi dentali comuni, come la malattia parodontale, causano dolore e difficoltà a mangiare, portando a perdita di peso e un pelo meno curato.

Il mantello riccio può apparire annodato o spento perché diventa più difficile prendersene cura. Vista e udito possono peggiorare gradualmente, e molti sviluppano una leggera opacità del cristallino chiamata sclerosio nucleare, che influisce poco sulla vista. Cambiamenti cognitivi come disorientamento o alterazioni del sonno possono comparire e necessitano di attenzione veterinaria.

Con cure adeguate, inclusa l'alimentazione e l'ambiente stimolante, è possibile mantenere confortevoli e attivi questi gatti anche in età avanzata.

Necessità di esercizio e attività fisica

I gatti LaPerm anziani hanno bisogno di esercizi delicati e a basso impatto per mantenere le articolazioni sane e la mente attiva senza affaticarsi. Creare un ambiente che favorisca movimenti semplici li aiuta a rimanere attivi e a loro agio.

Con l'età, artrite o rigidità possono limitare il loro modo di giocare. Offrire rampe rivestite di moquette e punti di arrampicata bassi incoraggia l'attività senza stress. Il gioco interattivo con giocattoli morbidi o distributori di cibo-puzzle mantiene viva la loro curiosità pur offrendo un'attività fisica leggera.

Il comfort è essenziale, quindi aree di riposo calde e imbottite aiutano a rilassare i muscoli dopo l'attività. Posizionare ciotole di cibo e acqua a livello del suolo rende più facile l'alimentazione. Un esercizio regolare e moderato, adattato alle loro esigenze, favorisce un invecchiamento sereno e sano per i gatti LaPerm anziani.

Cura stagionale

La cura dei gatti LaPerm anziani richiede attenzione speciale al loro mantello riccio e alla loro sensibilità al freddo e al caldo. Il pelo unico dei LaPerm offre meno isolamento, quindi i gatti anziani possono avvertire di più il freddo e faticare a regolare la temperatura corporea.

In inverno, è importante fornire ambienti caldi senza correnti di aria, con coperte morbide, e osservare eventuali segni di disagio. I letti riscaldati possono aiutare se usati in sicurezza. In estate, è fondamentale mantenerli freschi e ben idratati perché il loro pelo può trattenere il calore aumentando il rischio di surriscaldamento.

La toelettatura regolare è essenziale per eliminare il pelo morto e prevenire nodi, dato che gli anziani si puliscono meno efficacemente. Cura della dieta e dell'ambiente supportano il loro benessere durante i cambi stagionali.

Nutrizione e Alimentazione

I gatti anziani LaPerm necessitano di una dieta facilmente digeribile che supporti le loro esigenze energetiche e proteiche, poiché con l'età l'assorbimento dei nutrienti cala. Contrariamente a quanto si pensa, il loro fabbisogno energetico può aumentare, quindi è importante fornire un'alimentazione che mantenga muscoli e vitalità.

Offrire pasti più piccoli e frequenti aiuta la digestione. Il pelo riccio e l'attività richiedono una dieta che supporti la salute della pelle. Proteine di alta qualità e grassi digeribili sostengono il metabolismo e prevenire problemi di peso.

Nei LaPerm anziani, gusto e olfatto possono diminuire, perciò il cibo umido o specifico per senior può stimolare l'appetito e garantire l'idratazione, anche in caso di problemi dentali.

Monitorare il peso e le visite veterinarie regolari sono fondamentali per adattare la dieta e contribuire alla salute generale e al carattere giocoso del gatto.

Ambiente di vita

Per i gatti LaPerm anziani, un ambiente calmo e stabile è fondamentale per il loro benessere. Sono affettuosi e moderatamente attivi, quindi preferiscono spazi adatti alla loro minore energia, con facile accesso a posti accoglienti per riposare senza dover saltare o arrampicarsi troppo.

Con l'età, possono perdere un po' di agilità, quindi è utile organizzare la casa per ridurre gli ostacoli e prevenire sforzi eccessivi. Una cuccia morbida in un luogo caldo e privo di correnti d'aria offre un rifugio rilassante. Mantenere l'ambiente pulito aiuta anche la loro pelliccia riccioluta e può ridurre irritazioni cutanee.

Questi gatti preferiscono ambienti tranquilli, privi di rumori forti che li stressano. Giochi delicati e accessibili stimolano la mente senza affaticarli. Un'interazione calma e regolare con la famiglia nutre la loro natura affettuosa anche negli anni più maturi.

Viaggi

Quando si viaggia con un gatto LaPerm anziano, è fondamentale dare priorità al comfort e ridurre lo stress, poiché potrebbero avere meno agilità ed essere più sensibili. Usare un letto ortopedico all'interno del trasportino aiuta ad ammortizzare le articolazioni e previene fastidi comuni nei gatti più anziani. Questa razza dal manto riccio, nota per essere attiva e affettuosa, può trovare il viaggio più faticoso con l'età, quindi creare uno spazio accogliente favorisce la calma.

Viaggi più brevi o pause frequenti permettono loro di sgranchirsi e di evitare rigidità o problemi urinari. I gatti LaPerm sono socievoli e curiosi, quindi abituarli gradualmente al trasportino e ai viaggi in auto aiuta a ridurre l'ansia. Mantenere una routine regolare con orari fissi per il cibo e il riposo sostiene il loro benessere. Consultare il veterinario prima di viaggiare è consigliabile per affrontare eventuali problemi di salute e gestire lo stress del viaggio del vostro LaPerm anziano.

Capacità lavorative e ruoli di LaPerm

Dog Superman

I LaPerm sono noti principalmente come gatti da compagnia e non hanno ruoli lavorativi tradizionali o moderni specifici. In passato, come molti gatti domestici, potevano aiutare a controllare i parassiti domestici grazie alla loro abilità nella caccia ai roditori, un tratto comune a molte razze feline.

Oggi sono apprezzati soprattutto per il loro carattere affettuoso e il manto riccio unico, ma non sono impiegati in compiti lavorativi specifici o funzioni di servizio.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere LaPerm

Dog Writing

Non esistono norme legali specifiche per i gatti LaPerm; tuttavia, è importante rispettare le leggi locali su registrazione e vaccinazioni. Questi gatti sono considerati animali domestici senza restrizioni particolari per la razza.

Eticamente, il manto riccio del LaPerm richiede cure delicate per evitare nodi, senza esagerare con bagni che potrebbero irritare la pelle. Sono gatti socievoli e affettuosi, quindi meritano tempo e attenzione. Acquistare da allevatori affidabili, che controllano malattie ereditarie, è essenziale per il loro benessere.

Domande frequenti e miti su LaPerm

I gatti LaPerm sono ipoallergenici?

Sì, i gatti LaPerm sono conosciuti per essere ipoallergenici per alcune persone. Il loro mantello riccio tende a ridurre la diffusione degli allergeni rispetto ai gatti comuni, il che può aiutare chi soffre di leggere allergie ai gatti. Tieni presente che le reazioni individuali possono variare, ma molti allergici trovano i LaPerm più tollerabili.

Cosa rende il pelo di un LaPerm così unico?

Il pelo del LaPerm è unico, riccio e morbido, caratterizzato da onde, riccioli e boccoli che ricordano una permanente naturale. Questa particolare texture è dovuta a un gene dominante, diverso da quello degli altri gatti rex, che conferisce ai LaPerm il loro aspetto affascinante e accattivante.

I gatti LaPerm sono attivi e giocherelloni?

Assolutamente! I gatti LaPerm sono affettuosi, vivaci e socievoli. Amano giocare e interagire con i loro proprietari, rendendoli compagni meravigliosi per chi apprezza un felino energico e socievole.

La razza LaPerm si trova anche al di fuori degli Stati Uniti?

Sì, anche se i gatti LaPerm sono originari degli Stati Uniti, si sono diffusi in molti paesi in tutto il mondo. Il loro aspetto affascinante e il carattere amichevole hanno contribuito ad aumentare la loro popolarità a livello internazionale.

L'unicità genetica della LaPerm influisce sulla sua cura?

Il gene dominante del LaPerm causa il suo caratteristico mantello riccio, che influisce sulle esigenze di toelettatura più che sulla cura generale. Il loro pelo necessita di una gestione delicata per mantenere i ricci e la morbidezza, ma per il resto la loro cura è simile a quella di altri gatti con personalità affettuose e vivaci.

webp,jpb,jpeg,png are allowed