Tutto su Korat — 2025: fatti, cura e adozione
aggiornato il 1º luglio 2025

Korat

Razza antica thailandese nota per il suo mantello blu intenso e gli occhi verdi vivaci

Razze riconosciute

Il Korat è una razza thailandese con manto blu-grigio e occhi verdi unici. Affettuosi e intelligenti, amano stare in compagnia e sono ottimi animali da famiglia. Simbolo di buona fortuna, sono gatti leali, giocherelloni e perfetti compagni per chi cerca un amico felino interattivo e affettuoso.

Temperamento

  • Docile
  • Leale
  • Intelligente
  • Giocoso

Nomi alternativi

  • Si-Sawat
  • Thai Blue
  • Korat
  • Gatto della Buona Fortuna
Korat Cat photo Korat Cat photo Korat Cat photo Korat Cat photo Korat Cat photo
Korat Cat photo
Korat Cat photo
Korat Cat photo
Korat Cat photo
Korat Cat photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 25-36 cm
Femmina: 25-30 cm

PESO

Maschio: 3,5-5,5 kg
Femmina: 6-8 libbre

ASPETTATIVA DI VITA

10-15 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Korat

Il gatto Korat è una razza originaria della Thailandia, facilmente riconoscibile per il suo mantello blu-grigio lucido e gli occhi verdi brillanti che si schiariscono con l'età. Di taglia media e muscoloso, ha un corpo compatto e una testa a forma di cuore che gli conferisce un aspetto unico. Il suo pelo corto richiede poca cura, rendendolo un compagno pratico e affascinante.

Questi gatti sono noti per il loro carattere affettuoso e leale, amano stare vicino alle persone e sono spesso giocosi e curiosi. Non sopportano la solitudine prolungata e preferiscono ambienti familiari vivaci, dimostrandosi molto comunicativi e intelligenti. I Korat sono anche noti per essere amichevoli con bambini e altri animali.

Nella cultura thailandese, il Korat è considerato un simbolo di buona fortuna, spesso regalato come portafortuna. La loro presenza porta gioia e un tocco di eleganza in ogni casa che li ospita.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il gatto Korat è noto per essere affettuoso e fedele, creando legami stretti con i proprietari. Ama le coccole e mostra intelligenza. Pur essendo riservato con gli estranei, è socievole e può andare d'accordo con altri animali se introdotto bene, bilanciando gioco e tranquillità.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il gatto Korat è noto per essere vivace e intelligente, ama giocare e imparare velocemente. È affettuoso e curioso, e apprezza giochi interattivi che stimolano la mente. Queste qualità lo rendono un compagno coinvolgente e molto amato.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Korat è una razza di gatto affettuosa e intelligente, nota per il suo manto blu-grigio e il muso a forma di cuore. Ama giocare e risponde bene al rinforzo positivo. Si lega profondamente ai proprietari e ha bisogno di stimolazione mentale, diventando un compagno fedele e vivace.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Korat è un gatto giocherellone e intelligente con un livello di energia equilibrato. Gli piacciono i giochi interattivi, ma sono anche felici di rilassarsi e coccolarsi. Questa razza è un compagno coinvolgente ma tranquillo, perfetto per chi vuole un amico felino vivace ma non iperattivo.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

I gatti Korat sono affettuosi e intelligenti, amano giocare e legarsi ai familiari. Vanno bene con bambini che rispettano la loro delicatezza e spazio. I ragazzi in grado di capire i loro segnali troveranno nei Korat compagni giocherelloni e affettuosi.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il gatto Korat è una razza amichevole e socievole, nota per il suo carattere affettuoso. Di solito va d'accordo con gli altri gatti, soprattutto se presentato per bene. Il loro temperamento giocoso e dolce li aiuta a stare bene in famiglie con più animali, legando spesso di più con i propri simili ma convivendo tranquillamente con gli altri.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il gatto Korat è famoso per il suo mantello argentato-blu e il muso a forma di cuore. Questa razza affettuosa e intelligente ama stare in compagnia, anche se all'inizio può essere un po' timida. Sono animali giocherelloni e fedeli che spesso sviluppano legami molto forti con i loro proprietari, rendendoli compagni meravigliosi.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il gatto Korat è noto per essere molto amichevole e affettuoso, spesso creando un legame stretto con la famiglia. Sono curiosi e socievoli, di solito accolgono con calore nuove persone e altri animali domestici. Il loro carattere affascinante li rende compagni adorabili che amano far parte della vita familiare e incontrare gli ospiti.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il gatto Korat è tranquillo e amichevole, perfetto per appartamenti o case. Si adatta bene se ha la possibilità di giocare e interagire. Affettuoso e fedele, ama la compagnia e può affezionarsi molto alle persone. Gli piace giocare ma apprezza anche coccole tranquille in braccio, rendendolo un compagno adorabile.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il gatto Korat è famoso per il suo mantello argento-blu e il musetto a forma di cuore. Questa razza affettuosa adora le attenzioni e spesso crea legami forti con i suoi umani. Intelligenti e giocherelloni, i Korat amano i giochi interattivi ma apprezzano anche i momenti di relax in casa.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il gatto Korat ha un livello di vocalizzazione moderato, usando miagolii dolci ed espressivi invece di ululati forti. Comunicano in modo gentile per mostrare affetto o attirare l'attenzione, rispecchiando la loro natura intelligente e affettuosa. La loro voce calma li rende compagni meravigliosi che amano connessioni tranquille e significative.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il gatto Korat è un amico affettuoso e fedele, noto per il suo carattere tranquillo e il mantello corto che richiede poca cura. Ama stare vicino ai suoi umani, mostrando intelligenza e un temperamento dolce, perfetto per chi cerca un compagno leale e tranquillo in casa.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Korat ha un pelo corto e lucido, facile da curare, il che lo rende un compagno a bassa manutenzione. Il suo bellissimo manto grigio-blu con punte argentate crea un effetto scintillante, che mette in risalto il suo aspetto elegante. Il pelo corto aderisce a un corpo muscoloso di taglia media, unendo stile e semplicità.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il gatto Korat ha un pelo corto e singolo che perde pochissimo, rendendo più facile mantenere la casa libera dai peli. La toelettatura è semplice: basta una spazzolata leggera una volta a settimana per mantenere il suo manto lucido e sano. Se non ti va di passare l'aspirapolvere continuamente, il Korat potrebbe essere il compagno peloso perfetto!
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Korat ha un pelo corto e lucido, facile da gestire e senza troppe complicazioni. Una spazzolata dolce circa una volta a settimana mantiene il suo mantello brillante e sano. Pensalo come una spa settimanale semplice per il tuo amico felino—veloce, facile ed efficace!
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

La razza di gatto Korat non è nota per una salivazione eccessiva. Come molti gatti, possono sbavare leggermente se molto rilassati, ma una salivazione evidente è rara e potrebbe indicare un problema di salute. Quindi, la saliva non è una caratteristica tipica di questa razza.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il gatto Korat è intelligente e giocherellone, ama i giochi interattivi che stimolano mente e corpo. Hanno bisogno di giocare ogni giorno per essere felici e non annoiarsi, perché un'interazione positiva e la stimolazione mentale sono fondamentali per il loro benessere.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Korat è una razza di gatto affettuosa e intelligente che apprezza la routine, facilitando l'addestramento con brevi sessioni positive. La socializzazione precoce li rende sicuri e possono imparare comandi base, uso della lettiera e persino il guinzaglio. Giochi regolari evitano la noia.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Korat ha un mantello corto e a strato singolo che perde pochi peli e si annoda raramente, richiedendo una toelettatura semplice. Una spazzolata settimanale mantiene il pelo lucido. Tagliare le unghie e pulire orecchie e denti completano la cura di questo gatto elegante e poco impegnativo.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Korat è un gatto intelligente e giocherellone che ama le sfide mentali. Si diverte con giocattoli interattivi e puzzle, specialmente quelli con leccornie. Crea legami forti con i suoi umani ed è affettuoso, quindi giocare insieme li rende felici e stimolati.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Korat è una razza sana, ma può avere la gangliosidosi GM1, una malattia genetica che causa problemi neurologici. Per prevenirla si effettuano test genetici. Possono anche avere problemi dentali se trascurati. Con le giuste cure, i Korat sono affettuosi e vivaci compagni di vita.

Aspetto di Korat

Il gatto Korat si distingue per il suo corpo compatto, muscoloso e di taglia media, che gli dona un aspetto robusto e pesante rispetto alla sua statura. Il suo mantello è corto, liscio e particolarmente lucente, di un singolare grigio-blu argentato uniforme, spesso paragonato a una "nuvola di pioggia" con un leggero riflesso verdeacqua, senza alcuna striatura o macchia. Le radici del pelo sono più chiare, tendenti al blu argento, mentre le punte sono di un blu più scuro, soprattutto visibili sul muso e sulle dita.

Un'altra caratteristica che lo rende speciale è il volto a forma di cuore, incorniciato da grandi orecchie ben erette, che amplificano la sua espressione vivace e attenta. Gli occhi, grandi e rotondi, sono tipicamente di un verde peridoto intenso negli adulti, mentre nei gattini possono variare dall'ambra al verde dorato prima di stabilizzarsi. La pelle del naso e i cuscinetti delle zampe mostrano sfumature che vanno dal blu al lavanda, in armonia con il colore del mantello. Questi dettagli unici, uniti al suo carattere affettuoso e intelligente, rendono il Korat un gatto davvero affascinante.

Korat Cat photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il gatto Korat è di taglia media, con un corpo muscoloso ma elegante, pesa tra i 3 e i 5 kg, ha un corpo compatto e una statura equilibrata e aggraziata alta circa 25-30 cm.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Korat ha grandi occhi verdi a forma di cuore, orecchie di media grandezza arrotondate e un muso elegante che gli dona un aspetto dolce e raffinato.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Korat ha un pelo corto e fine che aderisce al corpo, con un aspetto liscio e lucido, donandogli un effetto elegante e sfavillante, morbido e setoso al tatto.
  • Varianti di colore e marcature

    Il gatto Korat ha un mantello grigio-blu lucido con riflessi argentati, senza segni o motivi, che gli dona un aspetto brillante e unico nel suo genere.
  • Varianti di taglia

    La razza di gatto Korat è conosciuta per esistere in un'unica versione di taglia, senza variazioni di dimensioni ufficialmente riconosciute per questa razza.
  • Tipo di coda

    Il gatto Korat ha una coda lunga e sottile, spesso con una leggera piega considerata di buon auspicio, sempre naturale e mai accorciata o amputata.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Korat

Il gatto Korat è una razza distinta con radici storiche profonde che risalgono alla Thailandia, in particolare alla provincia di Korat. Conosciuto localmente come "Si Sawat", questa razza è stata apprezzata per secoli ed è comparsa in uno dei primi testi letterari felini noti, i "Cat Book Poems" del XIV secolo durante il periodo Ayutthaya (1350-1767). Tradizionalmente, il Korat era considerato un simbolo di buona fortuna e spesso veniva donato alle spose per portare felicità e prosperità.

Lo sviluppo della razza è rimasto puro nel tempo, senza incroci, preservando i suoi tratti distintivi, in particolare il mantello color argento-blu scintillante e il volto a forma di cuore. Questo mantello appare luminoso perché ogni pelo ha una radice più chiara e una punta più scura. I Korat hanno occhi grandi ed espressivi di colore verde o verde-ambra, il cui colore può impiegare fino a due anni per svilupparsi completamente.

Benché noto nella cultura thailandese, il Korat è stato introdotto nel mondo occidentale relativamente di recente. I primi Korat arrivarono negli Stati Uniti nel 1959, importati dalla Thailandia, mantenendo le loro linee di sangue native. Nel Regno Unito, la prima cucciolata di Korat nacque nel 1972, in seguito a tentativi precedenti ma infruttuosi di registrare gatti simili negli anni 1890.

Il riconoscimento da parte delle principali associazioni feline riflette la crescente apprezzamento globale della razza. The International Cat Association (TICA) e la Cat Fanciers' Association (CFA) riconoscono ufficialmente il Korat, supportando gli sforzi per l'allevamento standardizzato. È inoltre accettato dalla Fédération Internationale Féline (FIFe) e dalla Thailand Cat Fancy, tra gli altri.

I club dedicati al Korat promuovono la sua conservazione e educano il pubblico sulla sua storia. Oltre a TICA e CFA, gli appassionati partecipano a gruppi come il Korat Cat Club of Great Britain e l'American Korat Cat Association.

Il percorso del Korat, da antico simbolo thailandese di fortuna a amato compagno felino a livello mondiale, evidenzia non solo il suo aspetto straordinario ma anche il suo duraturo significato culturale e il suo elegante posto tra le razze di gatto.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Korat

Il Korat è molto popolare in Thailandia, il suo paese d'origine, mentre ha un seguito più limitato ma fedele in USA e Regno Unito, ed è poco conosciuto in altre regioni del mondo.
  • The flag of Thailandia.

    Thailandia

    Molto comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Occasionalemente Trovato
  • The flag of Gran Bretagna.

    Gran Bretagna

    Occasionalmente Trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un amico delizioso per chi apprezza l'intelligenza giocosa e legami affettuosi e costanti

  • Individui o famiglie che possono fornire molta attenzione e affetto
  • Persone che vivono in famiglie calme e stabili con pochi cambiamenti nella routine
  • Proprietari che amano il gioco interattivo e la stimolazione mentale per i loro animali
  • Case dove i gatti non vengono lasciati soli per lunghi periodi
  • Chi dispone di un ambiente interno per mantenere il Korat al sicuro dentro casa
  • Persone in cerca di un compagno felino leale, intelligente e giocoso
  • Proprietari in grado di mantenere una regolare toelettatura e controlli veterinari
  • Adatto a famiglie con bambini o altri animali se introdotti correttamente
Dog On Beach Chair

I gattini di Korat che ti ruberanno il cuore

I gattini Korat si riconoscono per il loro manto blu argenteo e i caratteristici segni tabby fantasma, evidenti da giovani. Sono vivaci, intelligenti e affettuosi, amano giocare e interagire, creando un legame stretto con chi li accudisce e rendendo la loro crescita un'esperienza gioiosa e coinvolgente.
Korat Cat photo

I gattini Korat traggono grande beneficio da una socializzazione precoce, necessitando di una manipolazione delicata e di un'esposizione a suoni e viste variegate per diventare sicuri di sé e ben equilibrati. Prosperano grazie all'interazione con l'essere umano e al gioco interattivo, che stimolano la loro natura curiosa e aiutano a prevenire la noia.

Dal punto di vista fisico, i gattini Korat hanno una corporatura moderata e richiedono un'attenta sorveglianza della crescita per evitare l'obesità. Stanno meglio con pasti piccoli e frequenti di cibo per gattini di alta qualità e hanno sempre bisogno di acqua fresca per mantenersi idratati. Comportamentalmente, tendono a essere affettuosi, loquaci e fortemente legati alle loro famiglie, rendendo il legame un'esperienza gioiosa.

Controlli veterinari regolari, vaccinazioni e controllo dei parassiti sono fondamentali per mantenere i gattini Korat in buona salute, poiché possono essere sensibili a certe problematiche. Traguardi chiave nello sviluppo, come lo svezzamento, l'addestramento alla lettiera e l'apprendimento dei segnali sociali, avvengono rapidamente, quindi pazienza e rinforzo positivo sono essenziali. Questi passaggi aiutano i gattini a crescere con orgoglio nel loro unico mantello argento-blu e nei loro vivaci occhi verdi.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I gattini Korat nascono con occhi blu che diventano il loro verde brillante tipico intorno ai quattro mesi, un cambiamento affascinante da osservare nei loro primi mesi di vita.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Decidere se adottare o acquistare un gattino Korat dipende in gran parte da ciò che apprezzi di più: la certezza del pedigree oppure dare una casa a un gatto bisognoso. Acquistare da un allevatore solitamente garantisce informazioni dettagliate sulla salute e sulla genealogia, mentre l'adozione offre l'opportunità di salvare un gatto, anche se i Korat sono rari nei rifugi.

Adozione vs. Allevatore: Vantaggi e Svantaggi

ParametroAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoCosto più elevato, generalmente tra 400 e 800 dollari, a volte fino a 2.000 dollari per linee pregiate.Costi minori, spesso tra 50 e 200 dollari, solitamente comprensivi di vaccinazioni e sterilizzazione/castrazione.
Storia SanitariaFornisce cartelle cliniche complete e screening genetico.La storia sanitaria può essere limitata; di solito sono effettuati controlli di base.
Disponibilità per EtàSoprattutto gattini, permettendo di crescerli fin da piccoli.Disponibilità di età varie, compresi adulti e anziani.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono condividere informazioni sul temperamento e sulle caratteristiche di personalità derivate dalla genealogia.Il personale del rifugio può fornire osservazioni comportamentali; il background completo è spesso sconosciuto.
Pratiche SostenuteSostiene programmi di allevamento etico se fatto responsabilmente.Contribuisce al benessere animale offrendo casa a gatti bisognosi.
Purezza della Razza e PedigreeGarantisce la purezza della razza e la documentazione del pedigree.La purezza della razza è incerta; il pedigree di solito non è disponibile.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si considera un gatto Korat, valutare i benefici economici dell'adozione rispetto all'acquisto da un allevatore implica comprendere i servizi sanitari inclusi e le forniture iniziali necessarie per il nuovo amico felino.

Acquisto da un Allevatore

Comprare un gattino Korat da un allevatore generalmente include vaccinazioni, sverminazione e talvolta sterilizzazione o castrazione, insieme alla documentazione ufficiale del pedigree. Tuttavia, bisogna prevedere ulteriori spese veterinarie iniziali come esami di benessere e richiami vaccinali, oltre alle forniture essenziali come letti, giochi, lettiere e ciotole per il cibo.

Il costo iniziale è solitamente più alto, riflettendo lo status garantito di pedigree puro e le garanzie sanitarie spesso fornite dagli allevatori, rendendolo un'opzione più prevedibile ma più costosa per accogliere un Korat nella propria casa.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Salvataggio

Adottare un Korat da un rifugio o da un centro di salvataggio specifico per la razza comporta spesso una tariffa iniziale minore, che in genere copre i servizi essenziali come vaccinazioni, microchip e gli interventi obbligatori di sterilizzazione o castrazione. Questa opzione non solo consente di risparmiare sulle spese veterinarie iniziali, ma offre anche una casa a un gatto bisognoso.

Le spese post-adozione sono solitamente limitate a eventuali trattamenti residui o controlli di benessere, ma sarà comunque necessario investire in forniture essenziali per garantire comfort e salute al Korat durante il periodo di ambientamento nella sua nuova casa definitiva.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si tratta di comprendere la storia sanitaria, acquistare un gattino Korat da un allevatore solitamente offre informazioni più complete e attendibili rispetto all'adozione.

Acquistando un Korat da un allevatore rispettabile, spesso vengono forniti dettagliati documenti veterinari, inclusi lo stato delle vaccinazioni, controlli sanitari di routine e talvolta screening genetici per individuare eventuali problemi ereditari. Questa documentazione aiuta chi acquista a prevedere possibili problemi di salute futuri e dimostra che il gattino è stato ben curato fin dalla nascita, rendendo gli esiti sanitari più prevedibili.

Al contrario, adottare un Korat o un incrocio di Korat può comportare una storia sanitaria limitata, specialmente se il gatto è stato salvato o consegnato senza documenti medici completi. Sebbene i rifugi generalmente effettuino controlli veterinari di base, vaccinazioni e la sterilizzazione/castrazione, di solito mancano di screening genetici dettagliati o di una storia medica completa. Questo può generare maggiore incertezza riguardo a condizioni ereditarie o malattie pregresse che potrebbero influenzare la salute a lungo termine.

In definitiva, se avere una storia sanitaria completa e affidabile è importante, acquistare da un allevatore responsabile tende a offrire maggiore tranquillità. L'adozione, pur essendo un'opzione meravigliosa, può richiedere cure veterinarie continue e attente per gestire eventuali variabili sanitarie sconosciute.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Accogliere un gattino Korat nella tua casa è una decisione entusiasmante che richiede un po' di preparazione. Essere pronti aiuterà il tuo nuovo amico felino ad ambientarsi in modo felice e sano.

  • Programma una visita veterinaria
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna le informazioni di contatto
  • Acquista forniture essenziali: cibo, lettiera, giocattoli, strumenti per la toelettatura
  • Pianifica attività di socializzazione adeguate
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e confortevole
  • Rivedi le garanzie di salute e le politiche di restituzione dell'allevatore o del rifugio
  • Prevedi un budget per spese immediate e continue, incluse visite veterinarie e assicurazione per animali

Guida alla cura per Korat: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

I gatti Korat hanno un mantello corto e fine che richiede solo spazzolature occasionali per mantenere il pelo lucido e sano. Hanno bisogno di una dieta ricca di proteine per supportare la loro struttura muscolosa e mantenere un peso equilibrato. Essendo intelligenti e socievoli, traggono beneficio da gioco interattivo e stimolazione mentale per restare felici e attivi.

La loro cura è semplice: una regolare toelettatura, un'alimentazione adeguata e momenti di gioco sono sufficienti per mantenerli in salute e contenti.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

I gatti Korat hanno un mantello corto e setoso che richiede cure semplici ma regolari per restare sano e lucente. Oltre alla cura del pelo, è importante prestare attenzione anche ad unghie, denti e orecchie per il loro benessere generale.

Spazzolatura

Una spazzolatura settimanale aiuta a rimuovere i peli morti e distribuisce gli oli naturali, mantenendo il pelo morbido e lucido.

  • Frequenza: 1-2 volte a settimana.
  • Strumento: Spazzola a setole morbide o guanto da toeletta.
  • Consiglio: Spazzola delicatamente seguendo la direzione del pelo per evitare irritazioni.

Bagno

Il Korat raramente ha bisogno del bagno, dato che si pulisce da solo e perde pochi peli. Bagna solo se veramente sporco.

  • Shampoo: Utilizza prodotti delicati specifici per gatti.
  • Asciugatura: Tampona con asciugamano e mantieni al caldo finché è asciutto.

Taglio delle unghie

Taglia regolarmente le unghie per evitare graffi e problemi.

  • Frequenza: Ogni 2-3 settimane.
  • Attrezzi: Tronchesine apposite o limetta.

Pulizia delle orecchie

Controlla settimanalmente le orecchie e puliscile se necessario con prodotti veterinari, evitando di inserire oggetti in profondità.

Cura dentale

Spazzola i denti più volte la settimana con prodotti specifici per mantenere una buona igiene orale.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per far diventare i Korat compagni affettuosi e ben educati. Sono intelligenti e dolci, perciò rispondono bene a un addestramento positivo e coerente.

Addestramento di Base

I Korat imparano in fretta e amano le sfide mentali. Ecco alcuni consigli:

  • Rinforzo Positivo: Premiare buon comportamento con lodi e snack.
  • Sessioni Brevi: 5-10 minuti per mantenere alta l'attenzione.
  • Comandi Semplici: Iniziare con "seduto" o "vieni".

Uso della Lettiera

I Korat si abituano facilmente a usare la lettiera se seguite queste indicazioni:

  • Accesso Facile: Lettiera pulita e in luogo tranquillo.
  • Routine: Incoraggiare l'uso dopo pasti o riposo.
  • Feedback Positivo: Lodare l'uso corretto senza punizioni.

Comportamenti e Socializzazione

Gestione di problemi comuni e socializzazione:

  • Graffi: Fornire tiragraffi e premiare il loro utilizzo.
  • Vocalizzazioni: Rispondere con calma e attenzione.
  • Timidezza: Rafforzare la fiducia con gentilezza.
  • Incontri con altri animali: Introdurre lentamente e con giochi.
  • Socializzazione precoce: Esporre gradualmente a persone, ambienti e giochi.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'esercizio è fondamentale per il gatto Korat per mantenere salute e felicità. Questa razza ama l'attività fisica e mentale, che aiuta a prevenire la noia e a soddisfare i loro istinti naturali.

Requisiti di esercizio per età

Le esigenze di esercizio variano in base all'età:

  • Cuccioli: brevi sessioni di gioco frequente per stimolare energia e curiosità.
  • Adulti: 30-60 minuti di gioco attivo giornaliero, suddivisi in più momenti.
  • Anziani: giochi più leggeri e brevi, a basso impatto.

Attività consigliate

Le attività devono stimolare intelligenza e gioco:

  • Gioco interattivo: bastoncini con piume o puntatori laser.
  • Riporto: molti Korat apprezzano questa attività stimolante.
  • Arrampicarsi: alberi e mensole per esplorare e divertirsi.
  • Addestramento: insegnare trucchi, utile per stimolare la mente.

Stimolazione mentale

La mente del Korat ha bisogno di sfide:

  • Giochi di logica: giocattoli che richiedono soluzione di problemi.
  • Nuovi trucchi: l'apprendimento quotidiano è molto apprezzato.
  • Arricchimento ambientale: variare i giocattoli mantiene l'ambiente interessante.

Segnali di insufficiente esercizio

La mancanza di attività fisica si manifesta con:

  • Comportamenti distruttivi come graffi o abbattimento di oggetti.
  • Vocalizzazioni e irrequietezza aumentate.
  • Aumento di peso o letargia.
  • Stress eccessivo dovuto a noia o solitudine.
Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale è fondamentale per i gatti Korat per mantenerli sani e felici tutto l'anno. Conoscere come ogni stagione influisce sul loro pelo, sulle esigenze di temperatura, sull'idratazione e sui rischi per la salute ti aiuta a offrire la migliore cura possibile.

Primavera

  • Mutamento del pelo: La perdita di pelo è minima; una spazzolata occasionale aiuta a mantenere il pelo corto e denso.
  • Allergeni: Il polline può causare starnuti o occhi pruriginosi—osserva attentamente eventuali segnali.
  • Prevenzione parassiti: Pulci e zecche diventano attive; usa prodotti preventivi consigliati dal veterinario.

Estate

  • Cura del pelo: La spazzolatura settimanale mantiene il pelo lucido e rimuove i peli sciolti.
  • Sensibilità al caldo: I Korat tollerano il caldo con cautela; assicurati di offrire zone fresche e ombreggiate ed evita l'esposizione durante le ore più calde all'aperto.
  • Idratazione: Fornisci sempre acqua fresca per prevenire la disidratazione.
  • Esposizione al sole: Limita l'esposizione diretta per evitare surriscaldamento o scottature nelle zone con pelo più sottile.

Autunno

  • Mutamento del pelo: La perdita di pelo diminuisce, ma una spazzolatura regolare favorisce la salute del mantello.
  • Temperatura: Prepara posti caldi e senza correnti d'aria per i riposi, soprattutto quando la sera si fa più fresca.
  • Attività: I giochi al chiuso aiutano a mantenere il tuo Korat attivo mentre il tempo all'aperto si riduce.

Inverno

  • Cura del pelo: Bastano spazzolate ogni due settimane per il pelo corto.
  • Sensibilità al freddo: Tieni i Korat in casa, con letti accoglienti in ambienti caldi e senza correnti d'aria.
  • Idratazione: Il riscaldamento secca l'aria; assicurati sempre acqua fresca a disposizione.
  • Esercizio: Incoraggia giochi tranquilli in casa per mantenersi in forma durante il tempo limitato all'aperto.
Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

L'alimentazione dei gatti Korat è fondamentale per mantenerli sani e attivi durante tutte le fasi della vita. Una dieta adatta può contribuire a un peso equilibrato e a una lunga vita piena di energia.

Bisogni Nutrizionali

I Korat hanno diverse esigenze a seconda dell'età:

  • Cuccioli: cibo ricco di proteine e calorie per favorire la crescita.
  • Adulti: dieta bilanciata per mantenere peso e salute.
  • Senior: alimenti a basso contenuto calorico, ricchi di fibre e nutrienti per le articolazioni.

Frequenza e Porzioni

È importante regolare le porzioni e la frequenza dei pasti secondo l'età e l'attività:

  • I cuccioli necessitano di più pasti piccoli durante il giorno.
  • Adulti e senior vanno bene con due pasti al giorno.
  • Evitate il libero accesso al cibo per prevenire l'obesità.

Qualità del Cibo

Scegliete sempre alimenti di marca affidabile, con elevate proteine e pochi riempitivi. È consigliato consultare il veterinario per piani personalizzati.

Gestione del Peso e Attività

Mantenere il peso ideale previene problemi di salute. Offrite giochi e opportunità di movimento e monitorate regolarmente la condizione corporea con il veterinario.

Transizione Alimentare

Cambiate la dieta gradualmente in 7-10 giorni, osservando la reazione del gatto e adattando le porzioni se necessario.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente sicuro e confortevole è essenziale per un gatto Korat, una razza intelligente e sensibile che prospera in un contesto tranquillo e stimolante.

Vita indoor

I Korat preferiscono stare in casa vicino ai proprietari.

  • Ambiente tranquillo: ridurre rumori forti e interruzioni.
  • Interazione: amano stare vicino e ricevere attenzione.
  • Stimoli: giocattoli interattivi e puzzle alimentari mantengono viva la mente.
  • Toelettatura: spazzolarli settimanalmente per un pelo sano.

Accesso all'esterno

Se sicuro, è positivo per loro esplorare all'aperto.

  • Supervisione: uso di aree chiuse o guinzagli.
  • Ambienti calmi: evitare spazi affollati o rumorosi.

Spazio e arricchimento

Sono attivi e richiedono spazio e stimoli.

  • Spazio verticale: tiragraffi e mensole per arrampicarsi.
  • Angoli tranquilli: zone dove riposare senza disturbi.
  • Giochi e socialità: momenti di gioco e interazione quotidiana.

Sicurezza

Una casa sicura previene stress e incidenti.

  • Eliminare pericoli: piante tossiche, sostanze chimiche e piccoli oggetti lontano dalla portata.
  • Alimentazione e rifiuti: conservare in modo sicuro.
  • Ambiente calmo: evitare rumori improvvisi.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un gatto Korat richiede una preparazione attenta per garantire comfort e sicurezza durante tutto il viaggio. Data la loro natura dolce e sensibile, una buona pianificazione può rendere il viaggio privo di stress sia per te che per il tuo amico felino.

Preparazione Prima del Viaggio

Prima di partire, consulta il veterinario per un controllo sanitario e aggiornare le vaccinazioni. Abitua il tuo Korat al trasportino in anticipo per ridurre l'ansia. Assicurati che il gatto indossi un'etichetta identificativa e considera la possibilità del microchip come misura di sicurezza. Prepara l'essenziale come cibo, acqua, lettiera e giocattoli o coperte familiari.

Viaggiare in Auto

Usa un trasportino sicuro e ben ventilato, fissato con la cintura di sicurezza o posizionato in modo stabile. Fodera il trasportino con una copertura morbida e mantieni la temperatura dell'auto confortevole. Fai delle pause ogni poche ore per controllare il gatto e offrirgli dell'acqua. Parla con voce dolce ed evita rumori forti o frenate brusche per mantenere basso lo stress.

Viaggiare in Aereo

Controlla in anticipo le politiche della compagnia aerea riguardo agli animali, comprese le specifiche sul trasportino e se il tuo Korat viaggia in cabina o come cargo. Usa un trasportino approvato dalla compagnia che consenta un movimento confortevole. Prenota in anticipo, poiché i posti per gli animali sono limitati. Evita di dar da mangiare al gatto subito prima del volo e assicurati che rimanga idratato.

Alloggi e Destinazioni

Scegli strutture ricettive che accettano gatti e verifica eventuali restrizioni o costi aggiuntivi per gli animali. Tieni il tuo Korat al chiuso in luoghi sconosciuti per prevenire fughe o infortuni. Informati sulle normative locali per gli animali, comprese le leggi sul guinzaglio o l'obbligo di registrazione.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo abituale del gatto e acqua pulita per evitare problemi digestivi. Prepara eventuali medicinali e un piccolo kit di pronto soccorso. Giocattoli o coperte familiari possono aiutare a ridurre lo stress. Porta con te i certificati di vaccinazione, i certificati sanitari e i contatti di emergenza.

Dog Under Lamp

Tipi di Korat

I Korat sono generalmente sani ma possono soffrire di disturbi gastrici e parodontali. Visite veterinarie regolari e igiene orale con spazzolatura due volte a settimana aiutano a mantenere i denti e le gengive in salute. È importante anche la prevenzione di parassiti e vaccinazioni. Una dieta equilibrata completa la cura preventiva.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

La razza di gatto Korat è generalmente sana, ma come molti gatti puri può presentare alcune condizioni genetiche e problemi di salute. Essere informati aiuta a garantire loro una vita lunga e serena.

Gangliosidosi

Una grave malattia ereditaria che colpisce il sistema nervoso.

  • Sintomi: Paralisi progressiva e peggioramento neurologico.
  • Diagnosi: Test genetici per identificare portatori e gatti malati.
  • Trattamento: Nessuna cura, solo supporto.
  • Prevenzione: Screening genetico nell'allevamento responsabile.

Malattie dentali

Comune senza cura dentale adeguata.

  • Sintomi: Alito cattivo, gengive infiammate, difficoltà a mangiare.
  • Diagnosi: Visite veterinarie e radiografie.
  • Trattamento: Pulizia professionale e, se serve, estrazioni.
  • Prevenzione: Igiene orale regolare e controlli.

Malattie infettive

Vaccinazioni proteggono da virus comuni come panleucopenia e calicivirus.

  • Sintomi: Febbre, starnuti, problemi digestivi.
  • Trattamento: Supporto medico e cure specifiche.
  • Prevenzione: Vaccinazioni regolari.

Per mantenere i Korat sani, sono fondamentali controlli veterinari, vaccinazioni, igiene dentale e test genetici. Così, questi gatti affettuosi possono essere membri preziosi e felici della famiglia per molti anni.

Prendersi cura del tuo gatto Korat con una buona prevenzione è essenziale per farlo vivere felice e in salute. Visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti e igiene dentale sono passi importanti per mantenerlo in forma e gioioso.

Visite Veterinarie

Porta il Korat dal veterinario almeno una volta l'anno per controlli generali come peso e salute. Per i gatti più anziani, visite più frequenti aiutano a monitorare eventuali problemi legati all'età.

Vaccinazioni

Segui sempre il piano vaccinale consigliato dal veterinario, che include vaccini contro rabbia, panleucopenia, herpesvirus e calicivirus. In base all'ambiente, potrebbero essere raccomandati ulteriori vaccini.

Prevenzione Parassiti

Usa prodotti consigliati per prevenire pulci, zecche e parassiti intestinali. Un trattamento regolare protegge il tuo gatto da malattie e fastidi.

Cura Dentale

Spazzola i denti del tuo Korat due volte a settimana con dentifricio specifico per gatti, e fai controlli dentali regolari dal veterinario. Snack dentali possono aiutare a ridurre la placca.

Attenzione ai Segnali

Osserva cambiamenti nel comportamento, nell'appetito o nell'aspetto fisico del tuo gatto. Segnali come letargia, perdita di peso o noduli meritano una visita veterinaria tempestiva.

Per i gatti Korat, l'assicurazione sanitaria per animali domestici può essere utile per coprire spese veterinarie impreviste, come malattie o incidenti, riducendo lo stress finanziario. Sebbene i Korat siano generalmente sani, emergenze mediche possono risultare costose e l'assicurazione aiuta a sostenere queste spese.

Copertura sanitaria

Le polizze normalmente coprono malattie, infortuni e interventi chirurgici. Tuttavia, spesso escludono condizioni preesistenti o ereditarie, quindi è importante leggere bene i termini. Premi e coperture variano a seconda del piano scelto.

Responsabilità civile

Alcune assicurazioni includono la responsabilità civile, che protegge se il gatto danneggia proprietà o causa lesioni a terzi, utile se il Korat ha accesso all'esterno. Questa copertura non sempre è inclusa e può richiedere un costo extra.

Alternative

Alcuni proprietari preferiscono risparmiare autonomamente per le spese veterinarie o utilizzano piani di assistenza per cure di routine, ma queste alternative offrono meno protezione in situazioni di emergenza.

Costi e limiti

Le polizze prevedono franchigie e co-pagamenti, quindi il proprietario contribuisce sempre a parte delle spese. Ci sono limiti di copertura e alcune esclusioni specifiche alla razza o condizioni. Leggere attentamente la polizza aiuta a evitare sorprese.

Vantaggi e svantaggi

L'assicurazione offre serenità e supporto finanziario in caso di imprevisti, distribuendo i costi nel tempo. D'altra parte, i premi possono risultare onerosi e alcune condizioni potrebbero non essere coperte. La scelta dipende dalle esigenze e dal profilo di salute del gatto.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Korat

I gatti Korat di solito vivono da 10 a 15 anni, a volte fino a 20 con buone cure. Sono generalmente sani grazie a problemi minimi legati alla riproduzione. Per le cure di fine vita, è fondamentale osservare attentamente il loro comfort e benessere. I Korat possono essere sensibili e soffrire di ansia da separazione, quindi una compagnia costante li aiuta a rimanere felici e a loro agio.

Segni dell'invecchiamento

I Korat anziani mostrano segni tipici dell'invecchiamento come minore mobilità, cambiamenti nell'appetito e nel pelo, che richiedono attenzione extra. Diventano meno attivi e faticano a saltare o arrampicarsi, una cosa normale con l'età.

Variazioni di peso possono indicare problemi di salute, quindi è importante seguire la dieta. Problemi dentali possono influire sulla masticazione. Il loro pelo corto e blu-argento potrebbe diventare più sottile, richiedendo toelettatura delicata.

I Korat anziani possono apparire più vocali o confusi per cambiamenti sensoriali, con vista e udito ridotti. Problemi renali e urinari sono frequenti, quindi visite veterinarie regolari sono consigliate.

La gangliosidosi GM1 colpisce solo i cuccioli. Con cure adeguate, i Korat possono vivere serenamente in età avanzata.

Necessità di esercizio e attività fisica

I gatti Korat anziani hanno bisogno di esercizio delicato e stimolazione mentale per mantenersi in salute. Sebbene diventino meno giocosi con l'età, attività a basso impatto aiutano a conservare la mobilità e la mente attiva senza stressarli.

Gradiscono giocattoli interattivi come puzzle alimentari o bacchette con piume che stimolano il loro istinto. Punti di arrampicata bassi e rampe morbide favoriscono movimenti sicuri, mentre posatoi vicino alle finestre offrono stimoli visivi piacevoli quando il tempo all'aperto è limitato.

Se si sentono a proprio agio, è possibile brevi esplorazioni all'aperto con pettorina, evitando stress. Un gioco moderato e personalizzato previene problemi comportamentali, mantenendo questo elegante "Gatto del Tempio" felice negli anni senior.

Cura stagionale

I Korat anziani richiedono cure stagionali attente, dato il loro mantello corto e la pelle sensibile. In inverno devono stare in ambienti caldi e protetti da correnti, con una cuccia morbida che garantisca comfort. La toelettatura deve essere delicata per mantenere il pelo sano senza irritare la pelle.

In estate, è fondamentale offrire acqua fresca e zone fresche per riposare, poiché il mantello sottile li rende vulnerabili al caldo. Evitare l'esposizione diretta al sole aiuta a prevenire il surriscaldamento. Cambi di appetito e attività sono normali e richiedono attenzione, oltre a controlli veterinari regolari che aiutano a adattare le cure durante tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

I gatti Korat anziani richiedono una dieta equilibrata che supporti il loro metabolismo più lento e mantenga muscoli e salute cerebrale. È importante fornire proteine di alta qualità e nutrienti essenziali, preferibilmente con alimenti completi bilanciati per gatti anziani, sia umidi che secchi.

Per evitare l'obesità, conviene somministrare pasti controllati due volte al giorno e monitorare il peso. L'idratazione resta fondamentale, quindi il cibo umido è spesso una buona scelta. Gli integratori vanno dati solo su indicazione veterinaria.

Con una dieta adeguata che favorisca la digestione e la vitalità, i Korat anziani possono godere di una buona qualità di vita anche negli anni più maturi.

Ambiente di vita

I Korat senior apprezzano ambienti tranquilli e stabili, che riducono il loro stress e favoriscono il benessere. Con l'età diventano più sensibili a rumori e confusione, quindi una casa calma con routine regolari li fa sentire sicuri.

Essendo molto affettuosi, preferiscono interazioni dolci e attività tranquille, evitando giochi troppo intensi. Hanno bisogno di spazi comodi adeguati alla loro energia e mobilità, per potersi muovere senza sforzi eccessivi.

I Korat possono soffrire di ansia da separazione, che può peggiorare con l'età, quindi la compagnia costante o la presenza dei proprietari è importante. Un ambiente pacifico e coccole regolari li mantengono felici e sereni.

Viaggi

Per i gatti Korat anziani, durante i viaggi è essenziale ridurre al minimo lo stress e mantenere un ambiente familiare. Essendo meno adattabili ai cambiamenti, spesso è preferibile lasciarli a casa con un caregiver di fiducia per evitare ansia e problemi di salute.

Se il viaggio è necessario, usare un trasportino comodo con biancheria familiare. Viaggiare brevi distanze ed evitare rumori forti aiuta a mantenere il Korat tranquillo.

Mantenere regolari pasti e medicine è importante. Consultare il veterinario prima del viaggio per gestire eventuali problemi di salute. All'arrivo, offrire uno spazio calmo e sicuro con i loro oggetti familiari per favorire l'adattamento.

Capacità lavorative e ruoli di Korat

Dog Superman

Il Korat, un'antica razza di gatto thailandese, non è tradizionalmente impiegato in ruoli lavorativi specifici come cani da guardia o da caccia. Storicamente, è considerato un simbolo di buona fortuna e spesso apprezzato per la sua compagnia.

Oggi il Korat è noto per la sua intelligenza e giocosità: eccelle nel risolvere problemi e nell'apprendere giochi interattivi, dimostrando una natura adattabile e vivace. Pur non avendo ruoli lavorativi tradizionali, è un compagno affettuoso molto apprezzato nelle case.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Korat

Dog Writing

Possedere un gatto Korat richiede attenzione a considerazioni legali ed etiche legate alla sua origine thailandese e alla rarità della razza. In Thailandia, i Korat sono simboli di buona fortuna e sono spesso protetti da regolamenti che limitano l'esportazione, per preservare la loro purezza genetica. Fuori dalla Thailandia, è importante acquistare da allevatori certificati per evitare il commercio illegale.

Sotto l'aspetto etico, il Korat è una razza rara che richiede cure attente e amore. I proprietari devono scegliere allevatori che mettono la salute del gatto al primo posto, evitando pratiche di allevamento dannose. L'attenzione al benessere quotidiano di questi gatti, molto affettuosi e legati alla famiglia, è fondamentale per garantirne una vita felice e sana.

Domande frequenti e miti su Korat

I gatti Korat sono adatti alle famiglie con bambini?

I gatti Korat generalmente hanno un carattere dolce e affettuoso, il che li rende buoni compagni in famiglia. Spesso instaurano legami forti con i membri della famiglia, inclusi i bambini, soprattutto se socializzati fin da piccoli. Tuttavia, come con qualsiasi gatto, è importante insegnare ai bambini a interagire con rispetto per mantenere un rapporto armonioso.

I gatti Korat hanno bisogno di particolari routine di toelettatura?

I gatti Korat hanno un mantello corto a pelo singolo, facile da mantenere con una spazzolatura regolare una volta alla settimana. Questo aiuta a rimuovere i peli sciolti e mantiene il loro mantello lucido e sano. I loro mantelli corti e lisci non richiedono una toelettatura intensiva come le razze a pelo lungo.

I gatti Korat sono soggetti a qualche problema genetico di salute?

Sebbene i Korat siano generalmente sani, possono essere soggetti alla gangliosidosi, una rara malattia ereditaria che colpisce il sistema nervoso. Gli allevatori responsabili effettuano controlli sanitari per ridurre i rischi, quindi è consigliabile informarsi sui test effettuati quando si adotta o acquista un Korat.

Quanto sono vocali i Korat rispetto ad altre razze?

I gatti Korat di solito non sono molto vocali e tendono a comunicare con piccoli cinguettii o miagolii delicati piuttosto che con suoni forti o frequenti. La loro natura più silenziosa li rende ideali per chi preferisce un gatto tranquillo.

Che tipo di giochi e attività piacciono ai gatti Korat?

I gatti Korat sono intelligenti e giocherelloni, e apprezzano i giochi interattivi che stimolano la mente e favoriscono l'attività. I giochi con puzzle, le bacchette con piume e i puntatori laser possono tenerli occupati. Amano anche i giochi di inseguimento e mimetizzazione grazie ai loro instinti di cacciatori molto sviluppati.

I Korat vanno d'accordo con gli altri animali domestici?

I gatti Korat possono convivere bene con altri animali domestici se introdotti gradualmente. La loro natura socievole e dolce li aiuta ad adattarsi a case con altri gatti o cani tranquilli. Una socializzazione precoce con altri animali favorisce rapporti pacifici.

I gatti Korat sono sensibili ai cambiamenti nell'ambiente?

I gatti Korat possono essere sensibili ai cambiamenti perché formano legami forti con l'ambiente e le routine familiari. I cambiamenti improvvisi possono causare ansia, quindi è meglio introdurre nuove esperienze gradualmente e offrire molte rassicurazioni.

Come posso mantenere un Korat stimolato mentalmente?

I gatti Korat sono intelligenti, quindi l'arricchimento ambientale è fondamentale. Cambia spesso i giocattoli, offri distributori di cibo a enigmi e gioca regolarmente con loro. Insegnare trucchi semplici o usare il clicker training può anche mantenere la loro mente sveglia e felice.

webp,jpb,jpeg,png are allowed