Tutto quello che devi sapere su Jungala nel 2025
aggiornato il 1º luglio 2025

Jungala

Scopri l'elegante razza Jungala con i suoi motivi selvaggi e un carattere dolce.

Razze riconosciute

Il Jungala è una razza di gatto sviluppata in Nuova Zelanda incrociando Abissini, Siamesi e American Shorthair. Ha un aspetto selvaggio con manto tabby e occhi intensi, ma un carattere affettuoso e giocoso. È un ottimo compagno per famiglie, amichevole e vivace senza perdere dolcezza.

Temperamento

  • Gentile
  • Affettuoso
  • Giocherellone
  • Adattabile

Nomi alternativi

  • Classicat
  • Blotched Ocicat
  • Classic Ocicat
Jungala Cat photo Jungala Cat photo Jungala Cat photo Jungala Cat photo Jungala Cat photo
Jungala Cat photo
Jungala Cat photo
Jungala Cat photo
Jungala Cat photo
Jungala Cat photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: sconosciuto
Femmina: sconosciuta

PESO

Maschio: sconosciuto
Femmina: sconosciuta

ASPETTATIVA DI VITA

10-15 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Jungala

La razza di gatto Jungala è un incrocio moderno nato in Nuova Zelanda, caratterizzato da un aspetto che ricorda i felini selvatici grazie al suo mantello maculato e dalla struttura agile e muscolosa. I loro occhi spesso hanno tonalità verde o dorata, e l'espressione attenta li rende affascinanti agli occhi degli amanti dei gatti.

Nonostante il loro look esotico, i Jungala sono gatti socievoli e affettuosi che instaurano legami profondi con le persone. Amano giocare e sono animali domestici ideali per famiglie, adattandosi bene anche alla convivenza con bambini e altri animali.

Per mantenere il loro benessere, è importante una regolare cura del pelo e controlli veterinari periodici, soprattutto per prevenire problemi dentali o legati al peso. In definitiva, il Jungala unisce fascino selvaggio e natura amichevole, perfetto per chi desidera un compagno attivo e affettuoso.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

La razza Jungala è conosciuta per il suo carattere socievole e affettuoso, molto legata ai suoi compagni umani. Sono intelligenti, energici e facili da gestire, ideali per famiglie con bambini e altri animali grazie al loro temperamento dolce e giocoso.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

La razza di gatto Jungala è vivace ed energica, ama giocattoli interattivi e giochi che stimolano i suoi naturali istinti di caccia. Curiosi e avventurosi, adorano esplorare l'ambiente che li circonda. La loro intelligenza e atletismo li rendono facili da addestrare, creando un compagno divertente e coinvolgente per famiglie e singoli.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

La razza Jungala è nota per la sua intelligenza e facilità di addestramento, mostrando una forte dedizione verso i proprietari. Hanno un carattere socievole e amano la compagnia, rendendoli ottimi compagni per famiglie e adatti a convivere con bambini e altri animali.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il gatto Jungala è noto per il suo carattere vivace e giocoso. Ama arrampicarsi ed esplorare, mostrando molta energia e curiosità. Sono gatti attivi che si divertono con il gioco e uno spazio per sfogare la loro voglia di muoversi, perfetti per chi cerca compagnia dinamica e allegra.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

La razza di gatto Jungala è nota per essere amichevole e socievole, perfetta per famiglie con bambini. È intelligente ed energica, ama giocare ma richiede supervisione per garantire sicurezza a tutti. Il loro carattere li rende compagni divertenti e attivi senza stress.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il gatto Jungala è noto per essere socievole e devoto come un cane. È intelligente, addestrabile e amichevole anche con gli estranei. Questi gatti vanno spesso d'accordo con altri animali, rendendoli ottimi compagni per famiglie con più pet.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

La razza felina Jungala è nota per il suo carattere socievole e amichevole. Ama la compagnia e, se ben socializzata fin da cucciola, può andare d'accordo con i cani. È un gatto fedele e adattabile, perfetto per famiglie con più animali grazie alla sua natura estroversa.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

La razza Jungala è generalmente moderatamente aperta con gli estranei, scaldandosi lentamente invece di accoglierli subito con entusiasmo. Non è troppo timida, ma preferisce un po' di tempo per sentirsi a suo agio, mostrando curiosità e cautela che rendono le interazioni dolci e tranquille.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

La razza di gatto Jungala ama uno stile di vita attivo e avventuroso, prosperando al meglio in case con spazio per esplorare e arrampicarsi. Anche se può adattarsi a vivere in appartamento, preferisce una casa con ampi spazi per giocare, così da soddisfare la sua natura energica e curiosa.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

La razza di gatto Jungala è rara e giovane, quindi le informazioni sulla sua sensibilità al clima sono limitate. Probabilmente preferisce climi moderati, apprezzando il caldo quando fa freddo e l'ombra quando fa caldo. È importante osservare segni di disagio con temperature estreme.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

La razza di gatto Jungala è nota per una vocalizzazione moderata. Non sono chiacchieroni, ma usano la voce per esprimere curiosità o attirare l'attenzione quando serve. Pensali come conversatori educati che comunicano quel tanto che basta per tenerti coinvolto senza essere troppo rumorosi.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

La razza di gatto Jungala è una varietà domestica giovane e rara, nota per il suo carattere amichevole e sociale, perfetta per chi prende un animale per la prima volta. Il suo temperamento giocoso e adattabile lo aiuta ad ambientarsi facilmente in nuovi ambienti, mentre le sue esigenze di cura moderate mantengono la gestione semplice e piacevole.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il gatto Jungala ha un mantello tigrato con colori come fulvo, cioccolato, cannella, blu e versioni argentate. Il suo pelo corto deriva dall'Abissino e dall'American Shorthair, donandogli un aspetto snello ed elegante, ideale per chi cerca un gatto bello e facile da curare.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

La razza felina Jungala è un ibrido distintivo noto per il suo aspetto selvaggio, che ricorda un piccolo leopardo con vivaci motivi maculati. È amichevole e attiva, perfetta come compagna di giochi. Questi gatti sono piuttosto rari e si distinguono per il loro aspetto sorprendente e la personalità energica.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Questa razza richiede una toelettatura settimanale per mantenere il suo mantello fitto al meglio. Una spazzolata regolare elimina i peli morti e distribuisce gli oli della pelle, evitando nodi e mantenendo il pelo sano e lucido. Pensala come una piccola coccola spa settimanale per il tuo amico felino!
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

La razza di gatto Jungala è nota per avere bassissimi livelli di bava, proprio come la maggior parte dei gatti domestici. Probabilmente non vedrai alcuna sbavatura eccessiva, quindi niente bisogno di portarti dietro tovaglioli extra quando trascorri del tempo con uno di questi affascinanti compagni!
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il gatto Jungala è famoso per il suo spirito vivace e giocoso. Ama il movimento e i giochi che stimolano la mente, riflettendo il suo istinto di caccia. Nonostante l'aspetto selvatico, si adatta bene alla vita domestica con attività interattive che mantengono il suo interesse vivo.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

La razza di gatto Jungala è famosa per il suo aspetto selvaggio e affascinante e per il suo carattere affettuoso. Questi gatti adorano stare in compagnia e si trovano a loro agio in ambienti dove ricevono tanta attenzione e stimoli mentali. Sono giocosi e socievoli, perfetti come compagni per famiglie dinamiche.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

La razza Jungala ha un pelo fitto che richiede una toelettatura settimanale per rimuovere i peli morti e distribuire gli oli naturali. Questa cura mantiene il pelo sano e senza nodi, rendendo la toelettatura un momento piacevole per rafforzare il legame con il tuo gatto.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Questa razza prospera stimolata mentalmente e adora i giochi interattivi, i puzzle e le attività che sfidano la loro naturale curiosità. Tenendoli impegnati si evita la noia e i guai, regalando alla loro mente brillante un divertente allenamento e ricompensandoti con scherzi vivaci e una compagnia affettuosa.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

La razza felina Jungala è generalmente sana, ma può tendere all'obesità se non controlli la dieta e l'esercizio. È importante prendersi cura dei denti con spazzolature regolari e snack appositi. Visite veterinarie periodiche aiutano a mantenere il tuo gatto felice e attivo.

Aspetto di Jungala

Il gatto Jungala, noto anche come Classicat, è una razza sorprendente con un corpo muscoloso e ben proporzionato che unisce agilità e grazia. Il suo mantello denso e lussuoso presenta un distintivo motivo Classic Tabby che include disegni maculati, marmorizzati e a rosetta che richiamano l'aspetto dei gatti selvatici, riflettendo il significato del nome della razza, che significa “giungla”.

Gli occhi grandi ed espressivi di questa razza, solitamente verdi o dorati, e le orecchie di media grandezza e dalla forma arrotondata le conferiscono un'espressione vivace e curiosa. Questi tratti insieme creano un aspetto elegante e regale che bilancia il fascino selvaggio della sua ascendenza con la natura amichevole di un gatto domestico.

Jungala Cat photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Jungala è un gatto muscoloso di taglia media con corpo equilibrato, peso tra 12 e 16 libbre e altezza al garrese di 10-12 pollici, ideale per chi ama i felini robusti.
  • Orecchie, occhi, naso

    Le orecchie sono medie con ciuffi alle punte, gli occhi a mandorla variano dal verde all'oro, e il naso è largo con una dolce curva e contorno scuro.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il gatto Jungala ha un pelo da corto a medio che è morbido e liscio al tatto, con una texture fine e densa e un mantello a strato singolo, elegante e facile da gestire.
  • Varianti di colore e marcature

    Il gatto Jungala ha sei varianti di colore con motivi tabby vivaci, diverse dalle macchie dell'Ocicat, e ogni variante può anche avere una versione argento.
  • Varianti di taglia

    Il gatto Jungala ha un mantello tigrato classico ed è noto per la sua taglia uniforme, essendo una versione dell'Ocicat sviluppata in Nuova Zelanda senza variazioni di dimensioni.
  • Tipo di coda

    Il gatto Jungala ha una coda naturale a tutta lunghezza, tipica della sua eredità Ocicat, senza segni di amputazioni o accorciamenti.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Jungala

La razza felina Jungala è un gatto di origine neozelandese sviluppato come variazione dell'Ocicat, caratterizzato da un distintivo motivo classic tabby invece delle tradizionali macchie. Gli allevatori hanno mirato a mantenere il temperamento e la struttura fisica dell'Ocicat, introducendo però un mantello a spirale che ricorda quello dei gatti classici tabby.

Il progetto di allevamento della Jungala è nato per ottenere un gatto domestico che unisse l'aspetto selvaggio all'addomesticabilità, esaltando qualità di salute e temperamento. La razza condivide un legame genetico stretto con l'Ocicat, tanto da consentire incroci tra le due, che favoriscono il mantenimento dei rispettivi mantelli.

Il primo riconoscimento avvenne tramite la New Zealand Cat Fancy, che ne ufficializzò la presenza nelle competizioni e nei programmi di allevamento locali, ponendo così le basi per la sua legittimazione come razza a parte.

A livello internazionale, la Jungala è ancora un tipo sperimentale apprezzato in certi circoli e club di appassionati. Non è ancora riconosciuta da grandi associazioni come la Fédération Cynologique Internationale (FCI) o la The International Cat Association (TICA), ma la sua diffusione in club nazionali e la curiosità che suscita fanno presagire un futuro riconoscimento.

Diversi club, tra cui la Australian Cat Federation (ACF) e la Cat Fanciers' Association (CFA), sostengono lo sviluppo della razza, contribuendo alla sua promozione e al miglioramento genetico.

In sintesi, la Jungala rappresenta un interessante sviluppo nella linea Ocicat, portando un motivo classico tabby che amplia la varietà felina domestica. La passione degli allevatori ne supporta il progresso, sperando in un riconoscimento più ampio nel panorama internazionale.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Jungala

La razza felina Jungala è poco conosciuta e apprezzata soprattutto in Nord America, mentre in Europa e Asia è praticamente sconosciuta, restando una scelta molto di nicchia.
  • The flag of Nuova Zelanda.

    Nuova Zelanda

    Moderatamente comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto
  • The flag of Altri paesi.

    Altri paesi

    Visto raramente

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Perfetto per chi cerca un amico vivace con un cuore selvaggio e momenti di gioco e calma

  • Singoli o famiglie in cerca di un gatto dolce, affettuoso e socievole
  • Famiglie con bambini o altri animali domestici, con la giusta socializzazione
  • Persone che possono garantire esercizio e gioco regolari per mantenere un peso sano
  • Chi vive in ambienti adatti a gatti da interno o con attività moderate
  • Proprietari disposti a prendersi cura della toelettatura e dell'igiene dentale per la salute generale
  • Chiunque cerchi un gatto regale dall'aspetto selvaggio con un carattere amichevole
Dog On Beach Chair

Conosci i gattini di Jungala

I gattini della razza Jungala hanno un aspetto selvaggio con occhi verde o dorati e un manto maculato o marmorizzato. Sono curiosi, giocherelloni e affettuosi, amano interagire con la famiglia e mostrano fin da subito una vivace energia, regalando un tocco di natura selvaggia in casa.
Jungala Cat photo

I gattini della razza Jungala richiedono un'educazione e socializzazione precoce per sviluppare fiducia e adattarsi bene all'ambiente domestico. L'esposizione a persone diverse e suoni, insieme alla manipolazione gentile, aiuta a prevenire diffidenze dovute al loro aspetto selvatico.

Questi gattini hanno un peso tipico di 1,4-2,3 kg nelle prime settimane e necessitano di una dieta ricca di proteine specifica per gattini, con acqua sempre disponibile. Sono curiosi e giocosi, ma apprezzano anche momenti di tranquillità che bilanciano il loro carattere vivace.

Dal punto di vista comportamentale, mostrano intelligenza e voglia di esplorare. Attività stimolanti come giocattoli interattivi sono consigliate. Le visite veterinarie frequenti sono cruciali per monitorare la crescita, vaccinazioni e salute generale, supportando tappe fondamentali come l'apertura degli occhi e l'acquisizione delle abilità sociali.

Durante lo sviluppo, sensi e capacità motorie si affinano rapidamente. Con rinforzi positivi e pazienza, si favorisce un comportamento equilibrato e un legame forte con i proprietari, rendendo i gattini Jungala affettuosi e sicuri di sé.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I gattini della razza Jungala nascono con un manto selvaggio, tipo giungla, ma mostrano presto una fedeltà giocosa, quasi da cane, diventando compagni avventurosi e affettuosi sin da cuccioli.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Quando decidi come accogliere un gattino Jungala nella tua casa, puoi scegliere tra adottare da un rifugio o acquistare da un allevatore. Ogni opzione offre vantaggi differenti, dal costo alla conoscenza del background del gattino. La scelta migliore dipende da ciò che conta di più per te e per il tuo stile di vita.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoGeneralmente più alto a causa delle caratteristiche specifiche della razza e della reputazione dell'allevatore.Di solito tariffe più basse, più accessibili per chi ha un budget limitato.
Storia SanitariaGli allevatori forniscono linee genealogiche dettagliate e informazioni genetiche sulla salute.Il background sanitario può essere limitato, con solo controlli veterinari di base disponibili.
Disponibilità per EtàPrincipalmente gattini disponibili, permettendo un legame precoce e la socializzazione.Ampia gamma di età, inclusi gattini e adulti, offrendo maggiore flessibilità.
Conoscenza del TemperamentoSpesso è possibile avere informazioni sui tratti temperamento legati alla linea di sangue.Il temperamento è osservato ma la storia completa potrebbe essere sconosciuta.
Pratiche SupportateSostiene gli sforzi di preservazione della razza se l'allevatore è etico.Contribuisce al benessere animale offrendo una casa ai gatti bisognosi.
Considerazioni EticheScegliere allevatori responsabili garantisce standard etici.Aiuta a ridurre il sovraffollamento nei rifugi e salva vite.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si considera la razza distintiva ed esotica del gatto Jungala, valutare le implicazioni economiche dell'adozione rispetto all'acquisto da un allevatore aiuta a chiarire l'impegno finanziario insieme ai vantaggi offerti da ciascuna opzione.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un Jungala da un allevatore di fiducia solitamente include pedigree documentato, vaccinazioni iniziali, sverminazione, a volte microchip e sterilizzazione/castrazione, garantendo salute e temperamento prevedibili. Gli allevatori forniscono spesso documenti ufficiali di registrazione e una garanzia sulla salute, ma le visite veterinarie iniziali e i richiami potrebbero aumentare i costi iniziali.

Oltre alle cure mediche, i nuovi proprietari devono mettere in preventivo l'acquisto di elementi fondamentali come cibo di qualità, una cuccia confortevole, lettiera, giocattoli e strumenti per la toelettatura, necessari per sostenere l'energia e le particolari esigenze di questa razza. Queste spese iniziali, sommate al prezzo d'acquisto, rendono l'acquisizione da un allevatore un investimento più impegnativo.

Adozione da un Rifugio o un Centro Recupero

Adottare un Jungala o una razza esotica simile tramite un rifugio o un centro recupero spesso comporta un costo inferiore, con molti trattamenti medici iniziali — comprese vaccinazioni, microchip e sterilizzazione/castrazione — solitamente inclusi nella quota di adozione. Tuttavia, i Jungala di pura razza possono essere rari nei rifugi, pertanto chi desidera adottare potrebbe dover affrontare una ricerca più lunga o considerare associazioni specifiche per la razza.

Dopo l'adozione, un controllo sanitario e eventuali trattamenti necessari rappresentano le spese veterinarie tipiche, mentre l'adottante deve fornire le dotazioni fondamentali per soddisfare le esigenze del gatto. L'adozione non solo riduce i costi, ma offre anche una casa amorevole a un gatto bisognoso, aggiungendo un valore emotivo gratificante.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

L'accesso alle informazioni sulla storia clinica di un gatto della razza Jungala è generalmente più dettagliato e affidabile quando si acquista da un allevatore rispetto all'adozione.

Acquistando un gattino Jungala da un allevatore affidabile, ci si può aspettare di ricevere documenti sanitari completi che spesso includono la storia delle vaccinazioni, le visite veterinarie nei primi mesi di vita e, quando disponibili, gli screening genetici. Gli allevatori solitamente forniscono anche la documentazione sui genitori del gattino, utile per valutare eventuali rischi ereditari per la salute. Questo livello di dettaglio offre una maggiore prevedibilità e tranquillità riguardo le prospettive di salute immediate e future del gattino.

Al contrario, adottando un gatto Jungala, la storia clinica fornita è spesso meno completa. Le adozioni possono riguardare gatti salvati da contesti sconosciuti o vari, e mentre i rifugi o i gruppi di salvataggio si impegnano a fornire informazioni mediche come le vaccinazioni e gli screening sanitari di base, generalmente mancano valutazioni genetiche dettagliate o registri medici a lungo termine. Ciò significa che chi adotta potrebbe affrontare maggiore incertezza riguardo condizioni ereditarie o problemi di salute precedenti.

In definitiva, acquistare da un allevatore offre una visione più chiara della storia clinica e dei rischi futuri di un gatto Jungala grazie a registrazioni e controlli approfonditi, mentre l'adozione richiede ai proprietari di essere preparati a eventuali incognite sanitarie che potrebbero emergere successivamente.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Ora che hai deciso di accogliere un gatto Jungala nella tua vita, essere ben preparato ti aiuterà a garantire un inizio sereno e felice per entrambi. Ecco una lista pratica di controllo per prepararti all'arrivo del tuo nuovo amico felino.

  • Fissa un appuntamento dal veterinario per i controlli sanitari iniziali e le vaccinazioni.
  • Verifica la registrazione del microchip e aggiorna i dati di contatto.
  • Acquista i materiali essenziali: cibo, lettiera, giochi e strumenti per la toelettatura.
  • Pianifica e iscriviti a un corso di socializzazione per cuccioli, se disponibile.
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e confortevole per l'arrivo del gattino.
  • Controlla le garanzie sanitarie e le politiche di reso del tuo allevatore o del rifugio.
  • Prevedi un budget per le spese immediate e continuative come visite veterinarie e assicurazione per animali.

Guida alla cura per Jungala: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Prendersi cura di un gatto Jungala richiede una toelettatura regolare e una dieta equilibrata adatta alle loro esigenze. Il loro pelo folto beneficia di spazzolature costanti per prevenire i nodi e mantenerlo brillante. Oltre alla toelettatura, è importante fornire stimoli fisici e mentali per mantenerli sani e felici.

L'alimentazione dovrebbe includere cibo di alta qualità e nutriente, con il controllo delle porzioni guidato da un veterinario. L'addestramento con rinforzi positivi funziona bene per questa razza intelligente. Una socializzazione precoce li aiuta ad adattarsi con facilità e a diventare compagni sicuri di sé.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

I gatti Jungala, noti anche come Classicat, richiedono cure specifiche per mantenere il loro pelo e la salute in ottime condizioni. Una routine regolare di toelettatura e pulizia è essenziale per il loro benessere.

Spazzolatura

Spazzolare 2-3 volte alla settimana aiuta a prevenire nodi e a ridurre la perdita di pelo.

  • Strumenti: Spazzola a setole morbide o medie, pettine a denti fini.
  • Tecnica: Seguire la direzione del pelo, con attenzione a orecchie e zampe.

Bagno

Fare il bagno solo se necessario, ogni pochi mesi o in caso di sporco.

  • Prodotti: Shampoo delicato per gatti.
  • Asciugatura: Asciugamano e phon a bassa temperatura.

Taglio delle unghie

Tagliare le unghie ogni 2-3 settimane per evitare disagi e danni.

  • Strumenti: Tronchesi specifiche o limatrice.
  • Attenzione: Non tagliare la parte viva per non causare dolore.

Pulizia delle orecchie

Controllare settimanalmente e pulire con prodotti consigliati dal veterinario se necessario.

  • Metodo: Usare batuffolo di cotone, evitare di inserire troppo profondamente.

Cura dentale

Spazzolare i denti più volte a settimana per prevenire problemi.

  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio per gatti.
  • Extra: Snack dentali e visite regolari dal veterinario.

Controlli regolari

Durante la toelettatura, ispezionare la pelle per segni di irritazioni, pulci o zecche. Mantenere l'ambiente pulito aiuta a ridurre i problemi cutanei.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per far crescere il Classicat (Jungala) come un compagno equilibrato e felice. La loro intelligenza li rende ricettivi all'addestramento positivo e alla socializzazione precoce.

Addestramento di Base

I Classicat imparano rapidamente con il rinforzo positivo. Consigli:

  • Premia i comportamenti giusti con bocconcini o lodi.
  • Sii coerente con i comandi e i segnali.
  • Sessioni brevi (5-10 minuti) per mantenere l'attenzione.
  • Pazienza: ogni gatto segue il proprio ritmo.

Uso della Lettiera

Importante stabilire una routine:

  • Metti il gatto nella lettiera dopo pasti e pisolini.
  • Usa una cassetta pulita e tranquilla, facilmente accessibile.
  • Premia subito l'uso corretto, senza punizioni per gli incidenti.

Gestione del Comportamento

Per problemi comuni:

  • Mordere e graffiare: offri giocattoli e tiragraffi.
  • Sovrastimolazione: osserva i segnali e dai pause.
  • Ansia da separazione: abitua gradualmente il gatto a stare solo.
  • Vocalizzazioni eccessive: identifica la causa e intervieni con attenzione o gioco.

Socializzazione Precoce

Fondamentale per un gatto sicuro:

  • Esponi il cucciolo a persone, animali e rumori fra le 2 e 16 settimane d'età.
  • Garantisci esperienze positive per costruire fiducia.
  • Supervisiona le interazioni con bambini o altri animali.
  • Continua a socializzare per tutta la vita del gatto.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

La razza di gatto Jungala è energica e selvaggia per natura, necessitando di esercizio regolare per mantenersi sana e felice. L'attività quotidiana aiuta a canalizzare positivamente la loro energia naturale, prevenendo problemi comportamentali e migliorando il benessere.

Esigenze di esercizio in base alla fase della vita

Le necessità di esercizio cambiano con l'età e la salute.

  • Cuccioli (fino a 12 mesi): Brevi sessioni di gioco per un totale di 20-30 minuti al giorno, focalizzate su attività delicate per la coordinazione.
  • Adulti (1-7 anni): 30-60 minuti di gioco attivo in più sessioni quotidiane per stimolare agilità e istinti.
  • Senior (oltre 8 anni): Gioco più breve e leggero di 15-30 minuti per mantenere la mobilità senza affaticamento.

Attività consigliate

Le attività che simulano comportamenti naturali sono le più indicate.

  • Gioco interattivo: Bastoncini con piume o puntatori laser per inseguimenti e salti.
  • Arrampicata: Alberi per gatti o mensole incoraggiano salti e arrampicate.
  • Riporto: Alcuni gatti amano recuperare piccoli giocattoli, favorendo il legame.
  • Arricchimento: Cambiare frequentemente i giochi mantiene alto l'interesse.

Stimolazione mentale

L'attività mentale previene la noia e sostiene il benessere.

  • Distributori a rompicapo: Incoraggiano la risoluzione di problemi, come la ricerca del cibo in natura.
  • Addestramento: Insegnare trucchi o comandi favorisce l'impegno.
  • Giochi di odore: Nascondere premi stimola l'olfatto e l'esplorazione.
  • Giochi interattivi: Giocattoli automatici che si muovono in modo imprevedibile catturano l'attenzione.

Segnali di esercizio insufficiente

I segnali che un gatto Jungala necessita di più attività includono:

  • Irritabilità o improvvise esplosioni di energia in casa.
  • Comportamenti distruttivi come graffiare o rovesciare oggetti.
  • Aumento di peso e letargia dovuti a scarsa attività.
  • Aumento della vocalizzazione o irritabilità che indicano noia.
Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale è essenziale per la razza felina Jungala per mantenere salute e benessere tutto l'anno. Il loro pelo, le esigenze di temperatura, l'idratazione e i rischi per la salute cambiano con ogni stagione, richiedendo cure specifiche per farli prosperare.

Primavera

Durante la primavera, i gatti Jungala perdono il pelo invernale. Una spazzolatura regolare aiuta a gestire il pelo sciolto e a ridurre le palle di pelo. Il tempo può variare, quindi fornite una cuccia calda per le notti più fresche. Con l'aumento dell'attività, l'acqua fresca deve essere sempre disponibile. Il polline può causare lievi allergie; osservate eventuali pruriti o starnuti e consultate un veterinario se necessario.

Estate

In estate, il loro mantello può schiarirsi per aiutare a regolare il calore ma offre comunque protezione: evitate quindi di tosarli. Tollerano il caldo ma hanno bisogno di zone d'ombra e fresche per evitare il surriscaldamento. L'idratazione è fondamentale; fornite più fonti d'acqua e considerate cibo umido. Fate attenzione a segni di colpo di calore come ansimare o letargia e mantenete la prevenzione contro pulci e zecche.

Autunno

La muta rallenta mentre cresce il folto mantello invernale. La toelettatura sostiene questa transizione. Le temperature più fresche richiedono zone accoglienti dove riposare in casa. Tenete l'acqua a disposizione anche se la sete diminuisce. Prestate attenzione all'umidità e alla muffa, che possono influire sulla salute respiratoria.

Inverno

Il folto mantello invernale della Jungala offre una buona protezione, ma evitate l'esposizione prolungata al freddo intenso. Durante le ondate di freddo è meglio mantenerli in ambienti interni o riscaldati. I gatti possono bere meno; incoraggiate l'assunzione di acqua per prevenire problemi urinari. Sorvegliate eventuali geloni o ipotermia durante il tempo all'aperto. Fornite letti caldi e asciutti per evitare raffreddori.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una dieta equilibrata è essenziale per il gatto Jungala, aiutandolo a mantenere energia, salute e benessere in ogni fase della vita.

Bisogni Nutrizonali per Fasi della Vita

Il Jungala richiede nutrienti diversi a seconda dell'età:

  • Cuccioli: Alti livelli di proteine e grassi; più pasti giornalieri.
  • Adulti: Dieta bilanciata con porzioni moderate.
  • Senior: Calorie ridotte, proteine digeribili e supporto articolare.

Consigli Alimentari

Ecco alcuni punti chiave per l'alimentazione del Jungala:

  • Porzioni: Adattare in base a età, attività e salute.
  • Frequenza: Cuccioli 3-4 pasti; adulti e senior 2 pasti al giorno.
  • Idratazione: Acqua fresca sempre disponibile.

Scelta del Cibo

Preferire alimenti che supportino le esigenze del Jungala:

  • Proteine di qualità: Carne o pesce come base.
  • Limitare cereali: Per evitare sensibilità e imitare la dieta naturale.
  • Supplementi: Taurina e omega per cuore e pelo sani.
  • Veterinario: Consultare per un piano personalizzato.

Gestione del Peso

Mantieni il Jungala in forma con una dieta corretta e attività regolare.

  • Calorie: Evita eccessi e snack non salutari.
  • Attività fisica: Gioco quotidiano per un metabolismo attivo.
  • Controlli regolari: Visite dal veterinario per monitorare peso e salute.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente sicuro e confortevole per i gatti Jungala è fondamentale per il loro benessere. Adattare gli spazi alle loro esigenze fisiche e comportamentali li aiuta a vivere felici e sani.

Vita Indoor

I Jungala sono gatti molto attivi e intelligenti. Hanno bisogno di:

  • Spazi aperti: per muoversi liberamente e giocare.
  • Zone di riposo: angoli tranquilli con cucce comode.
  • Arrampicate e tiragraffi: per stimolare la loro natura esplorativa.
  • Interazione: momenti di gioco e compagnia per evitare la noia.

Accesso Sicuro all'Esterno

Sebbene amanti dell'esplorazione, l'accesso all'esterno deve essere controllato:

  • Supervisionato: uscita solo in spazi sicuri e sorvegliati.
  • Recinzioni: per proteggerli e prevenire fughe.
  • Piante e sostanze: eliminare quelle tossiche o pericolose.
  • Riparo: un luogo coperto per proteggersi dal maltempo.

Spazio e Arricchimento

Essendo gatti energici e muscolosi, necessitano di spazi adeguati:

  • Spazio verticale: mensole o tiragraffi alti soddisfano la curiosità.
  • Giocattoli stimolanti: puzzle e giochi per l'intelligenza.
  • Texture varie: superfici diverse per stimolare i sensi.

Sicurezza Domestica

Per prevenire incidenti e problemi di salute è importante:

  • Rimuovere pericoli: cavi scoperti, oggetti piccoli o tossici.
  • Protezione finestre: zanzariere o reti anti-caduta.
  • Controlli regolari: per individuare nuovi rischi in casa e giardino.
  • Visite veterinarie: mantenere le cure e l'igiene costanti.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un gatto Jungala richiede una preparazione attenta per garantire il comfort, la sicurezza e il benessere del gatto durante il viaggio. Conoscere i metodi di trasporto, le sistemazioni e le normative aiuta a rendere il viaggio più semplice sia per te che per il tuo amico felino.

Preparazione Prima del Viaggio

Prenota una visita dal veterinario per assicurarti che il tuo Jungala sia sano e con le vaccinazioni aggiornate. Procurati eventuali certificati sanitari necessari. Verifica che il gatto abbia medagliette identificative e considera la microchippatura. Abitua presto il gatto al trasportino per ridurre lo stress. Prepara l'essenziale come cibo, acqua, giochi preferiti e medicine.

Viaggiare in Auto

Usa un trasportino sicuro e ben ventilato per mantenere il tuo Jungala al sicuro. Mantieni una temperatura confortevole nell'auto e riduci i rumori. Pianifica soste regolari per idratazione e controlli, ma evita di aprire il trasportino in luoghi sconosciuti. Non lasciare mai il gatto da solo in auto parcheggiata a causa dei rischi legati alla temperatura.

Viaggiare in Aereo

Verifica in anticipo le politiche della compagnia aerea per gli animali, inclusi i requisiti per il trasportino e le opzioni di viaggio (cabina o cargo). Usa trasportini approvati che permettano al tuo Jungala di stare in piedi e muoversi comodamente. Prenota con anticipo poiché i posti per animali sono limitati. Limita il cibo prima del volo per ridurre la nausea e fornisci acqua fino all'imbarco. Porta con te documenti sanitari e di vaccinazione.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli alloggi pet-friendly senza restrizioni di razza e informa la struttura della presenza del tuo gatto. Informati sulle leggi locali riguardanti gli animali, come le norme sul guinzaglio. Pianifica attività sicure e adatte al gatto, con spazi ombreggiati e tranquilli dove il tuo Jungala possa esplorare in sicurezza.

Essenziali per il Viaggio

Porta con te cibo familiare e acqua fresca per mantenere la digestione e l'idratazione del gatto. Metti in valigia medicine, trattamenti antipulci e un kit di pronto soccorso di base. Includi oggetti che diano conforto come i giocattoli o le coperte preferite. Tieni sempre a portata di mano copie di tutti i documenti sanitari importanti e i numeri di emergenza durante il viaggio.

Dog Under Lamp

Tipi di Jungala

Non ci sono dati specifici sulla salute della razza Jungala. In generale, come per tutti i gatti, è importante veterinario regolare, vaccinazioni aggiornate, controllo dei parassiti e una dieta bilanciata. La cura dentale aiuta a prevenire problemi comuni, mantenendo il tuo Jungala sano e felice!

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

I gatti Classicat (Jungala) sono in generale sani, ma possono soffrire di alcuni problemi comuni. Con la giusta attenzione e cure preventive, è possibile mantenere questi felini felici e in forma.

Obesità

L'obesità può essere un problema se mangiano troppo o fanno poca attività fisica. È importante controllare la dieta e farli muovere regolarmente.

  • Sintomi: aumento eccessivo di peso, riduzione dell'attività.
  • Cause: sovralimentazione, sedentarietà.
  • Trattamento: dieta bilanciata e più esercizio.
  • Prevenzione: porzioni controllate e visite veterinarie regolari.

Problemi dentali

Le malattie della bocca sono frequenti e possono causare dolore e difficoltà a mangiare. La prevenzione è essenziale.

  • Sintomi: alito cattivo, gengive infiammate.
  • Cause: accumulo di placca e tartaro.
  • Trattamento: pulizie dentali e spazzolatura regolare.
  • Prevenzione: igiene orale quotidiana e controlli dal veterinario.

Visite veterinarie regolari aiutano a individuare e gestire questi problemi per far vivere il tuo Classicat a lungo in salute e allegria.

Prendersi cura preventivamente del tuo gatto Jungala è essenziale per mantenerlo sano e felice. Controlli regolari, vaccinazioni, prevenzione dei parassiti, igiene orale e attenzione ai segnali di malessere aiutano a garantirgli una vita lunga e piena di vitalità.

Controlli Veterinari

Porta il tuo Jungala dal veterinario almeno una volta l'anno per monitorare la salute generale. Per i gatti più anziani, le visite possono essere più frequenti. Approfitta dell'occasione per discutere comportamento e dieta.

Vaccinazioni

Le vaccinazioni proteggono da malattie comuni, come rinotracheite felina, calicivirus, panleucopenia e rabbia. Il veterinario può consigliare vaccini aggiuntivi, come quello contro la leucemia felina, a seconda del caso.

Prevenzione Parassiti

Usa prodotti antipulci e antizecche mensilmente, soprattutto nei mesi caldi. Per i vermi intestinali, esegui sverminazioni regolari dopo il test fecale. In zone a rischio, valuta con il veterinario la prevenzione della filariosi cardiopolmonare.

Igiene Dentale

Spazzola i denti del tuo gatto con prodotti specifici e usa masticativi consigliati per ridurre placca e tartaro. Le pulizie professionali vanno programmate secondo necessità.

Segnali di Problemi

Osserva il comportamento e l'aspetto del tuo Jungala: letargia, cambiamenti di appetito o peso, noduli o alterazioni nel pelo sono campanelli d'allarme. In questi casi, contatta subito il veterinario per una diagnosi precoce.

Per i proprietari di Jungala, l'assicurazione per animali domestici aiuta a gestire i costi derivanti da problemi di salute imprevisti o incidenti. Sebbene i Jungala siano generalmente sani, emergenze come infortuni o malattie possono comportare spese veterinarie elevate. L'assicurazione offre tranquillità riducendo lo stress finanziario e permettendo un accesso rapido alle cure. I dettagli della copertura variano, quindi è importante capire cosa è incluso ed escluso.

Copertura per Salute e Interventi Chirurgici

L'assicurazione per animali di solito copre malattie, infortuni e interventi chirurgici, aiutando con le spese veterinarie per problemi come infezioni o ossa rotte. Le condizioni preesistenti sono generalmente escluse. Le polizze riducono i costi a carico del proprietario ma spesso prevedono franchigie e co-pagamenti. Il vantaggio è poter ottenere un trattamento tempestivo senza esitazioni finanziarie. Un aspetto negativo sono i premi ricorrenti, che alla lunga possono accumularsi.

Copertura di Responsabilità Civile

La copertura di responsabilità protegge i proprietari se un Jungala danneggia proprietà o ferisce qualcuno, anche se questi casi sono rari. Questa copertura è spesso opzionale e non tutte le polizze la offrono. Fornisce protezione finanziaria in eventi improbabili ma possibili, soprattutto se il tuo gatto ha accesso all'esterno.

Alternative Comuni e Costi per il Proprietario

Alcuni proprietari scelgono di autoassicurarsi risparmiando denaro per eventuali spese veterinarie invece di pagare i premi. L'assicurazione generalmente non copre le cure di routine come vaccinazioni o visite di controllo, quindi questi costi sono a carico del proprietario. Scegliere una polizza adatta allo stile di vita e ai rischi di salute del proprio gatto è fondamentale per ottenere un buon rapporto qualità-prezzo.

Vantaggi e Svantaggi dell'Assicurazione per Animali

Il principale vantaggio è la sicurezza finanziaria per spese veterinarie impreviste, consentendo di prendersi cura del gatto senza preoccupazioni. Gli svantaggi includono i premi, eventuali limiti nelle richieste di rimborso e la burocrazia. Senza assicurazione, potrebbero essere trascurate cure costose. In generale, l'assicurazione per animali è un modo utile per proteggere la salute di un Jungala bilanciando costi ricorrenti e dettagli della copertura.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Jungala

La razza di gatto Jungala è rara e poco documentata, quindi non ci sono dati certi su lifespan e cure di fine vita. In generale, la salute dei gatti migliora con visite veterinarie regolari, cibo di qualità e tanto affetto. Consultare un veterinario aiuta a garantire una vita serena al tuo Jungala.

Segni dell'invecchiamento

Con l'età, i gatti Jungala mostrano cambiamenti nel comportamento e nel fisico, rispecchiando la loro energia giovanile che si attenua. Gli adulti più anziani di solito hanno meno resistenza e giocano con meno intensità, segnali naturali dell'invecchiamento.

Il tono muscolare tende a diminuire rispetto alla giovinezza, e il mantello può perdere un po' della sua lucentezza, a causa di minor cura o rigidità articolare. La loro curiosità si riduce, preferendo luoghi tranquilli a nuove avventure.

Monitorare la mobilità è importante, poiché uno stile di vita attivo può portare a usura articolare. Visite veterinarie regolari aiutano a gestire problemi comuni come artrite o variazioni di peso, aspetti tipici per questa razza unica.

Necessità di esercizio e attività fisica

I gatti senior Jungala, simili per vivacità all'Ocicat, hanno bisogno di esercizi moderati adatti al loro corpo che cambia con l'età. L'attività fisica deve essere dolce ma stimolante per mantenere i muscoli e la mente attivi senza affaticarli.

Brevi sessioni di gioco con giocattoli interattivi come piume o laser risvegliano i loro istinti senza stressarli. Aree sicure per arrampicate aiutano a mantenere la mobilità e la flessibilità, mentre giochi mentali semplici soddisfano la loro curiosità.

È importante osservare il loro comportamento per evitare fastidi o rigidità, adattando gli esercizi di conseguenza. Un'attività bilanciata aiuta i Jungala anziani a restare attivi e tranquilli negli anni maturi.

Cura stagionale

I gatti anziani Jungala richiedono cure stagionali pensate per il loro comfort e la salute che cambia con l'età. Nei mesi freddi, serve un luogo caldo e riparato dove riposare, poiché l'artrite o la rigidità articolare li rendono sensibili al freddo. Un letto morbido e protetto dalle correnti mantiene muscoli e articolazioni più comodi.

In estate, è fondamentale proteggerli dal caldo e dalla luce diretta. Offrire zone ombreggiate e acqua fresca aiuta a prevenire disidratazione e disagio. La toelettatura regolare, soprattutto durante la muta, evita nodi e problemi cutanei.

Adattare l'ambiente alle stagioni assicura ai Jungala anziani un anno sereno e confortevole.

Nutrizione e Alimentazione

I gatti Jungala anziani hanno bisogno di una dieta bilanciata che supporti le articolazioni, la massa muscolare e una buona digestione. È importante mantenere un apporto proteico elevato con fonti animali di qualità per preservare la loro vitalità.

Con l'età, i gatti assorbono i nutrienti con meno efficienza e richiedono meno calorie, quindi un cibo nutriente ma meno energetico aiuta a evitare l'aumento di peso. Il cibo umido favorisce l'idratazione, che è essenziale per la salute renale.

Gli Omega-3 supportano le articolazioni e riducono l'infiammazione. Inoltre, alimenti più morbidi facilitano la masticazione per chi ha problemi dentali, assicurando così un apporto nutrizionale adeguato.

Ambiente di vita

Il gatto Jungala, noto per il suo manto tigrato e il carattere attivo, prospera meglio in un ambiente calmo, soprattutto in età avanzata. Con il passare degli anni, un ambiente tranquillo che favorisca il riposo aiuta a mantenere il benessere e sostiene le sue articolazioni.

I Jungala anziani apprezzano letti morbidi e caldi in angoli appartati, dove si sentono al sicuro. È importante ridurre rumori forti e attività intense per evitare stress, poiché con l'età diventano più sensibili a questi disturbi. Le aree di riposo devono essere facilmente raggiungibili per evitare sforzi eccessivi.

Poiché hanno un mantello corto, con l'età possono cercare più calore, quindi zone soleggiate o cuscinetti riscaldati sono utili. Avere angoli tranquilli con poco passaggio permette loro di rilassarsi e mantenere un equilibrio sano tra attività e riposo.

Viaggi

I gatti Jungala anziani richiedono attenzioni particolari durante i viaggi. La loro natura attiva unita all'età può aumentare lo stress, quindi è importante offrire un ambiente tranquillo e sicuro.

Un trasportino robusto e ventilato, magari coperto con un panno traspirante, può aiutare a ridurre l'ansia da nuovi ambienti e rumori. Una morbida imbottitura aiuta a prevenire fastidi articolari, molto comuni negli esemplari anziani.

Durante il viaggio, è utile fare pause per farli sgranchire e idratare. Snack familiari possono calmare e, se il gatto segue cure mediche, mantenerle è fondamentale. Consultare un veterinario prima di partire assicura un viaggio sicuro e sereno.

Capacità lavorative e ruoli di Jungala

Dog Superman

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Jungala

Dog Writing

Non ci sono informazioni specifiche note riguardo alle considerazioni legali per la razza di gatto Jungala, poiché non è una razza riconosciuta ufficialmente. Di conseguenza, non esistono restrizioni o leggi particolari dedicate a questa razza, e i proprietari devono seguire le norme generali per i gatti domestici.

Dal punto di vista etico, essendo la Jungala poco documentata, è importante assicurarsi che il gatto provenga da fonti affidabili e responsabili. Ciò aiuta a evitare pratiche di allevamento non etiche. Inoltre, offrire un ambiente stimolante e cure adeguate è fondamentale per il benessere di questo gatto dal fascino esotico.

Domande frequenti e miti su Jungala

Cosa distingue i gatti Jungala dagli Ocicat?

La Jungala è essenzialmente un Ocicat senza macchie, con un motivo Tabby Classico al suo posto. Condividono la stessa conformazione degli Ocicat, ma la differenza principale è il loro pattern del pelo, che presenta magnifici vortici e segni a bersaglio tipici del Tabby Classico.

Di che colori possono essere i gatti Jungala?

I gatti Jungala si presentano in sei colori principali: Tawny (tigrato classico marrone o nero), Cioccolato, Cannella, Blu, Lavanda e Fawn, oltre alle loro varianti Silver. Il motivo tigrato Silver in particolare mette in risalto il vivido contrasto tra il colore di fondo argento e le marcature scure del pelo superiore.

I gatti Jungala possono essere accoppiati con gli Ocicat?

Sì! I gatti Jungala e gli Ocicat possono essere incrociati. La prole può essere registrata come la razza scelta, riflettendo una combinazione di motivi Classic Tabby e Ocicat maculati grazie alla loro ascendenza comune.

Com'è il carattere di un gatto Jungala?

I Jungala sono molto socievoli, intelligenti e mostrano una devozione verso la loro famiglia umana simile a quella dei cani. Sono estroversi con gli estranei, facilmente addestrabili e prosperano in case con bambini e altri animali domestici. La loro natura interattiva li rende compagni eccellenti per le famiglie.

Come è nato il nome "Jungala"?

Il nome "Jungala" deriva dalla parola sanscrita per "giungla," simile a come l'Ocicat prende il nome dal selvatico gatto Ocelot. Questo riflette il loro aspetto classico tigrato dal aspetto selvaggio nonostante siano gatti domestici.

Il motivo Classic Tabby sui gatti Jungala è simile a quello di altre razze feline?

Il motivo Classic Tabby sui Jungala è noto per la sua chiarezza e maestosità, somigliando molto al motivo degli American Shorthair piuttosto che ai motivi marmorizzati allungati visibili in alcune razze come i Bengal. Presenta vortici ben definiti e forme a bersaglio.

Dove sono stati registrati e riconosciuti per la prima volta i gatti Jungala?

I primi gatti Jungala sono stati registrati in Nuova Zelanda dal canile Karakakat presso CATZ Incorporated, che ha concesso loro lo Status di Campioni Completi nell'agosto 2001.

webp,jpb,jpeg,png are allowed