Exotic Shorthair, guida 2025: addestramento, alimentazione e FAQ
aggiornato il 1º luglio 2025

Exotic Shorthair

Compagno affettuoso e giocherellone con un morbido mantello corto e una personalità affascinante

Razze riconosciute

L'Exotic Shorthair, nato negli anni '60 incrociando Persiani e American Shorthair, è un gatto dal muso tondo e pelo corto soffice. Con un carattere dolce e tranquillo, è molto amato come animale da compagnia ideale per famiglie che cercano un felino affettuoso e semplice da curare.

Temperamento

  • Gentile
  • Giocoso
  • Leale
  • Affettuoso

Nomi alternativi

  • Exotic
  • Persiano pigro
  • Exotic Shorthair
Exotic Shorthair Cat photo Exotic Shorthair Cat photo Exotic Shorthair Cat photo Exotic Shorthair Cat photo Exotic Shorthair Cat photo
Exotic Shorthair Cat photo
Exotic Shorthair Cat photo
Exotic Shorthair Cat photo
Exotic Shorthair Cat photo
Exotic Shorthair Cat photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: sconosciuto
Femmina: 25-30 cm

PESO

Maschio: 4,5-9 kg
Femmina: 4,5-7 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-15 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Exotic Shorthair

L'Exotic Shorthair è una razza di gatto che fonde l'aspetto dolce del Persiano con un pelo corto e folto, più facile da curare. Ha un muso rotondo, occhi grandi e un corpo compatto che ricorda un orsacchiotto. Questo gatto richiede solo una spazzolatura settimanale, ideale per chi desidera un amico peloso dall'aspetto elegante ma con meno impegno.

Questi gatti sono noti per il loro carattere tranquillo e affettuoso. Amano giocare ma anche rilassarsi con chi li circonda, andando d'accordo con bambini e altri animali. Sono ottimi compagni, capaci di instaurare legami stretti e vivere sereni in casa.

Nati dagli incroci tra Persiani e American Shorthair negli anni '60, gli Exotic Shorthair sono spesso chiamati "Persiani per persone pigre". Si adattano bene alla vita domestica e offrono un affetto dolce senza troppe complicazioni di cura.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

L'Exotic Shorthair è noto per essere amichevole e affettuoso, anche se all'inizio può essere un po' timido. Si scioglie in fretta e adora coccole e giochi. Il suo carattere tranquillo lo rende un animale domestico perfetto per la famiglia: sopporta bene bambini e altri animali, e sa anche gestire bene i momenti da solo.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Questa razza è famosa per il suo carattere dolce e tranquillo, un perfetto equilibrio tra relax e voglia di giocare. Amano i giochi interattivi e passare del tempo con le loro persone preferite. Curiosi e affettuosi, spesso seguono gli umani in giro, godendosi il gioco senza bisogno di attività costante.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

L'Exotic Shorthair è un gatto dolce e affettuoso, noto per il suo carattere tranquillo e amichevole. Ama stare con le persone e si adatta bene alla vita domestica. Con il suo atteggiamento giocoso e rilassato, è perfetto come compagno affettuoso e poco impegnativo, ideale per famiglie o chi cerca un gatto calmo.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

L'Exotic Shorthair ha un carattere tranquillo e poco energico, il che lo rende il compagno ideale per chi cerca un animale rilassato. Amano giocare con i giocattoli semplici, ma sono altrettanto felici di farsi coccolare. La loro vivacità moderata porta gioia senza l'energia sfrenata di altre razze, adattandosi bene a molte case.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

L'Exotic Shorthair è famoso per la sua natura dolce e paziente, il che lo rende un compagno perfetto per i bambini. Sa gestire bene l'energia vivace, purché i bimbi lo trattino con rispetto. Il suo carattere tranquillo lo aiuta a legare sia con i più piccoli che con gli altri animali domestici, creando un ambiente familiare amichevole e armonioso.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

L'Exotic Shorthair è un gatto dolce e affettuoso, noto per il suo carattere tranquillo e amichevole. Ama la compagnia e si adatta bene a vivere con altri gatti, rendendolo ideale per famiglie con più felini.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

L'Exotic Shorthair è famoso per il suo carattere amichevole e tranquillo, il che lo rende un ottimo compagno per i cani. Se presentati piano piano, di solito convivono pacificamente con i membri canini della famiglia. La loro natura dolce e paziente li aiuta a legare bene con i cani, contribuendo a un ambiente domestico armonioso.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il gatto Exotic Shorthair è amichevole e affettuoso con le persone di casa, ma può essere un po' timido con gli sconosciuti. Ama un ambiente tranquillo e ci mette un po' a sciogliersi con le nuove persone. Vuole le coccole a modo suo e riesce a stare da solo senza fare storie, dimostrando lealtà una volta che si sente a suo agio.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

L'Exotic Shorthair è una razza calma e affettuosa, perfetta per vivere in appartamento. Ama rilassarsi in casa e stare vicino ai suoi umani senza chiedere attenzione continua. Il suo carattere tranquillo rende gli spazi piccoli accoglienti e sereni, offrendo una compagnia dolce per chi ama i gatti pacati.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

L'Exotic Shorthair ha un muso piatto che lo rende sensibile al caldo a causa della sua struttura a muso corto. Il clima caldo può causare difficoltà respiratorie e surriscaldamento. Stanno meglio in ambienti freschi e climatizzati. Se noti che ansimano o russano forte, aiutali a trovare un posto comodo e fresco dove rilassarsi.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il gatto Exotic Shorthair è conosciuto per essere calmo e tranquillo, raramente emette suoni forti a meno che non abbia bisogno di qualcosa. Di solito miagola o fa le fusa per esprimere i suoi sentimenti, rendendolo un compagno dolce e poco rumoroso, perfetto per case tranquille.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

L'Exotic Shorthair è una razza tranquilla e affettuosa, ideale per chi ha un animale domestico per la prima volta. Ama momenti di relax con i suoi umani, richiede poca cura e va d'accordo con bambini e altri animali grazie al suo carattere dolce e leale.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

L'Exotic Shorthair ha un pelo corto, denso e morbido che ricorda un orsacchiotto. A differenza del Persiano a pelo lungo, richiede solo una spazzolata settimanale, riducendo grovigli e nodi. È quindi ideale per chi ama il look del Persiano ma con meno cure giornaliere.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

L'Exotic Shorthair ha un pelo corto e denso che perde moderatamente, rendendo la toelettatura più semplice rispetto ai gatti a pelo lungo. Una spazzolata settimanale aiuta a mantenere il pelo morbido e a ridurre i peli in casa, rendendolo un compagno affettuoso e facile da curare.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

L'Exotic Shorthair è un gatto dal pelo corto e morbido, facile da curare con una spazzolata settimanale. Ha un carattere dolce e tranquillo, ideale per chi cerca un compagno affettuoso senza troppe esigenze di toelettatura.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

L'Exotic Shorthair, con la sua faccia schiacciata e il naso corto, spesso sbava più degli altri gatti. Questo succede a causa della sua struttura facciale brachicefalica, che rende più difficile deglutire e controllare la saliva, soprattutto mentre mangia o beve. Quindi, un po' di sbavatura in più fa proprio parte del loro fascino unico!
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Gli Exotic Shorthair sono gatti dal carattere calmo e dolce, con energia moderata. Amano giochi tranquilli come inseguire giocattoli o colpire palline e adorano fare pisolini e coccole. Un po' di gioco leggero li mantiene felici senza cambiare il loro modo rilassato di essere.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Gli Exotic Shorthair sono gatti tranquilli e rispondono bene al rinforzo positivo come lodi e premi, rendendo l'addestramento piacevole. Amano giocare e stimolarsi mentalmente, ma non richiedono esercizio intenso. La loro conformazione facciale rende difficile l'uso della pettorina, quindi il gioco semplice e l'incoraggiamento li mantengono felici.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

L'Exotic Shorthair ha un pelo corto e denso che richiede poca manutenzione rispetto ai gatti a pelo lungo. Una spazzolata settimanale mantiene il pelo in ordine e riduce la perdita, mentre in primavera è utile spazzolare più spesso. Il loro mantello non si annoda facilmente, rendendo la toelettatura semplice e piacevole.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Gli Exotic Shorthair sono gatti tranquilli che amano ambienti sereni. Preferiscono giochi dolci come bacchette con piume e apprezzano angoli comodi da cui osservare. Un mix di giochi leggeri e coccole li mantiene felici senza richiedere molta stimolazione mentale.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

La razza Exotic Shorthair ha un muso piatto che può causare problemi respiratori. Sono soggetti a malattie ereditarie come la nefropatia policistica e problemi cardiaci. Frequenti anche problemi dentali e oculari, perciò è importante portare il gatto dal veterinario regolarmente.

Aspetto di Exotic Shorthair

Il gatto Exotic Shorthair ha una testa sorprendentemente rotonda e ampia, grande in proporzione al suo corpo da medio a grande. Le sue piccole orecchie arrotondate sono basse e larghe, incorniciando guance piene e arrotondate e grandi occhi tondeggianti ed espressivi che gli conferiscono un aspetto distintivo, dolce ma un po' burbero. Il muso corto della razza crea un caratteristico volto “appiattito” o brachicefalico, che ne accentua il fascino unico.

A differenza del suo stretto parente, il Persiano, l'Exotic Shorthair sfoggia un pelo corto, fitto e soffice che richiede molta meno manutenzione, perfetto per gli amanti dell'aspetto del Persiano che desiderano una cura più semplice. Le sue zampe e la coda corte contribuiscono a un aspetto robusto e tozzo. Il mantello di questa razza si presenta in una vasta gamma di colori e disegni, riflettendo il suo patrimonio variegato e rendendo ogni gatto unico e bellissimo.

Exotic Shorthair Cat photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    L'Exotic Shorthair ha un corpo di media-grande taglia, tozzo, con un petto ampio e una struttura compatta e muscolosa. Ha un collo corto e spesso e pesa tra i 3 e i 7 kg.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Exotic Shorthair ha orecchie piccole e rotonde, grandi occhi rotondi dai vari colori e un muso corto e schiacciato che gli conferisce un aspetto unico e dolce.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    L'Exotic Shorthair ha un pelo corto, fitto e morbido, con una texture soffice e un sottopelo spesso, che gli conferisce un aspetto rotondo, simile a un orsacchiotto di peluche.
  • Varianti di colore e marcature

    Gli Exotic Shorthair hanno un pelo corto, denso e soffice, con molti colori e pattern, spesso con marcature facciali ben definite che ne caratterizzano il muso rotondo.
  • Varianti di taglia

    L'Exotic Shorthair ha un muso rotondo, occhi grandi ed espressivi e un pelo folto e morbido che gli conferisce un aspetto coccoloso, simile a un orsacchiotto di peluche.
  • Tipo di coda

    L'Exotic Shorthair ha un corpo compatto, una coda corta e spessa con punta arrotondata, e un aspetto soffice grazie al pelo corto e denso.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Exotic Shorthair

La razza Exotic Shorthair è stata sviluppata tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60 per creare una versione a pelo corto del Persiano, mantenendone il volto rotondo, gli occhi grandi e il carattere dolce. Per ottenerla, gli allevatori incrociarono Persiani con gatti a pelo corto come l'American Shorthair, il British Shorthair e il Russian Blue, ottenendo così un mantello più corto e facile da gestire senza perdere le caratteristiche distintive del Persiano.

Nel 1966, la Cat Fanciers' Association (CFA) riconobbe ufficialmente l'Exotic Shorthair come razza distinta, permettendone la partecipazione alle esposizioni e consolidandone la popolarità. Inizialmente, furono usati anche incroci con Burmese e Russian Blue, ma dal 1987 solo i Persiani sono ammessi come incroci per mantenere l'integrità dello standard.

Il riconoscimento internazionale arrivò nel 1986 con la Fédération Internationale Féline (FIFe), la principale federazione europea, mentre negli Stati Uniti la CFA continua a supportare la razza. Anche la World Cat Federation (WCF) include l'Exotic Shorthair tra le razze ufficiali, garantendone un ampio riconoscimento globale.

L'Exotic Shorthair è inoltre riconosciuta dalla Cat Fanciers' Association (CFA) e dalla International Cat Association (TICA), che ne promuovono lo standard e organizzano esposizioni dedicate. Altri club nazionali e internazionali che ne supportano l'allevamento responsabile includono il Governing Council of the Cat Fancy (GCCF) e la Canadian Cat Association (CCA-AFC).

Conosciuta affettuosamente come il "Persiano per pigri", l'Exotic Shorthair offre l'aspetto affascinante e il carattere dolce del Persiano, ma con minori esigenze di toelettatura, conquistando così un posto speciale nei cuori degli amanti dei gatti nel mondo intero.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Exotic Shorthair

L'Exotic Shorthair è molto popolare negli USA, apprezzato anche in Europa, ma è poco conosciuto e meno diffuso in molte aree dell'Asia e dell'Africa.
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Moderatamente comune
  • The flag of Giappone.

    Giappone

    Occasionalmente Trovato
  • The flag of Francia.

    Francia

    Visto raramente

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Perfetta per chi cerca un compagno tranquillo e affettuoso da coccolare ogni giorno

  • Persone o famiglie che cercano un compagno calmo, affettuoso e giocherellone
  • Chi preferisce una routine di toelettatura a bassa manutenzione rispetto ai Persiani
  • Chi vive in appartamenti o case con spazi limitati grazie ai loro bassi livelli di energia
  • Famiglie con bambini o altri animali domestici ben educati, poiché sono amichevoli e socievoli
  • Proprietari alle prime armi che cercano un amico felino rilassato e leale
  • Chi desidera un gatto che apprezza il gioco moderato ma non richiede interazioni costanti
  • Persone pronte a fornire una toelettatura regolare, ma non eccessiva, e una cura oculare occasionale
Dog On Beach Chair

Scopri il fascino dei Exotic Shorthair gattini

I gattini Exotic Shorthair hanno un manto corto, morbido e vaporoso, molto più facile da curare rispetto ai Persiani. Si legano subito ai loro umani e mostrano spesso un lato timido con gli estranei. I loro grandi occhi rotondi e i nasi schiacciati gli conferiscono un aspetto irresistibilmente carino, un po' burbero, che fa sciogliere il cuore.
Exotic Shorthair Cat photo

I cuccioli di Exotic Shorthair richiedono una socializzazione precoce con persone e stimoli diversi per sviluppare sicurezza e affetto. Hanno bisogno di momenti di gioco tranquilli e coccole, che favoriscono un carattere dolce e fedele. L'addestramento alla lettiera è semplice ma necessita di pazienza e costanza.

A circa 3 mesi pesano tra 1,5 e 2,5 kg, crescendo gradualmente fino al peso adulto. Hanno bisogno di un'alimentazione bilanciata specifica per gattini, con acqua sempre fresca a disposizione. Sono gattini generalmente tranquilli e amano giocattoli che stimolino la loro curiosità senza stress.

Le visite veterinarie regolari sono fondamentali per prevenire problemi respiratori e dentali tipici della razza, oltre a vaccinazioni e trattamenti antiparassitari. Nonostante il mantello corto, è consigliata una cura moderata per mantenere il pelo morbido e sano.

Durante la crescita è importante osservare le tappe di sviluppo come l'apertura degli occhi e le prime esplorazioni. Un ambiente sereno aiuta i cuccioli a diventare compagni affettuosi e adattabili a varie situazioni familiari.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

Lo sapevi che alcuni cuccioli di Exotic Shorthair nascono con il pelo più lungo, chiamati Exotic Longhairs o Persiani? È come un bonus a sorpresa nel loro manto fin dalla nascita!

È meglio comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

È meglio comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Decidere se adottare o acquistare un gattino Exotic Shorthair dipende in gran parte dalle tue preferenze riguardo alla chiarezza della storia sanitaria e alle considerazioni etiche. Acquistare da un allevatore spesso offre informazioni sul pedigree e sulle caratteristiche genetiche del gatto, mentre l'adozione può dare una casa amorevole a un gatto bisognoso, inclusi spesso gatti adulti oltre la classica fase di gattino.

Adozione vs. Allevatore: Vantaggi e Svantaggi

CategoriaAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoGeneralmente più elevato, riflettendo la qualità di razza e i costi di allevamento.Tariffe più basse, spesso comprensive di vaccinazioni e sterilizzazione/castrazione.
Storia SanitariaDisponibilità di documentazione sanitaria completa e screening genetici.Storico sanitario limitato; i rifugi forniscono valutazioni di salute di base.
Disponibilità per EtàPrincipalmente gattini giovani, permettendo di creare legami fin dalla tenera età.Ampia fascia d'età, compresi gattini, adulti e anziani.
Informazioni sul TemperamentoGli allevatori spesso condividono informazioni sulle caratteristiche comportamentali della linea di sangue.Il personale del rifugio fornisce osservazioni sul comportamento, ma la storia completa potrebbe non essere nota.
Pratiche SupportateContribuisce alla conservazione della razza scegliendo allevatori etici.Sostiene il benessere animale salvando gatti che necessitano di una casa.
Rischio di Disturbi GeneticiRischio inferiore grazie agli screening genetici degli allevatori responsabili.Il rischio varia ed è meno prevedibile a causa di origini sconosciute.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere tra adottare o acquistare da un allevatore un gatto Exotic Shorthair significa bilanciare i vantaggi di avere un pedigree con caratteristiche prevedibili rispetto alla scelta più economica e compassionevole di dare una casa a un gatto che ne ha bisogno.

Acquisto da un allevatore

Acquistare un Exotic Shorthair da un allevatore affidabile di solito include vaccinazioni, controlli sanitari iniziali e talvolta sterilizzazione/castrazione precoce, insieme ai documenti di pedigree e il supporto dell'allevatore. Questi gattini spesso hanno una storia sanitaria e di socializzazione più chiara, ma il costo iniziale è più elevato a causa del loro status di razza pura e degli investimenti dell'allevatore.

Le spese aggiuntive possono includere richiami vaccinali, visite veterinarie di routine e farmaci preventivi. Occorre inoltre prevedere un budget per articoli come tiragraffi, lettiere, strumenti per la toelettatura e cibo di qualità quando si porta a casa un nuovo gattino.

Adozione da un rifugio o associazione di salvataggio

Adottare un Exotic Shorthair o un gatto simile attraverso rifugi o associazioni di salvataggio di razza generalmente comporta un costo iniziale più basso, poiché le quote di adozione coprono spesso vaccinazioni, sterilizzazione/castrazione e microchip. Sebbene il pedigree esatto possa non essere certo, molti adottanti trovano una compagnia gratificante e potenzialmente meno costi nascosti.

Le visite veterinarie post-adozione possono includere controlli di benessere o trattamenti per condizioni preesistenti. Come nell'acquisto da un allevatore, gli adottanti devono prepararsi con articoli come cucce, lettiere e giocattoli per garantire una transizione confortevole al loro nuovo amico felino.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si tratta della storia clinica, acquistare un Exotic Shorthair da un allevatore di solito offre informazioni mediche più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore affidabile significa spesso ottenere cartelle cliniche complete, comprese vaccinazioni, controlli veterinari e talvolta test genetici per problemi specifici della razza come la malattia policistica renale (PKD). Gli allevatori monitorano attentamente i loro gatti e possono fornire informazioni sui rischi ereditari o su problemi di salute passati, aiutandoti a sapere cosa aspettarti per la salute del tuo nuovo animale.

Adottare un Exotic Shorthair spesso comporta una storia sanitaria limitata, specialmente se il gatto era randagio o è stato abbandonato senza molte informazioni. I rifugi e le associazioni di soccorso generalmente effettuano controlli veterinari di base e vaccinazioni, ma potrebbero non avere test genetici dettagliati o registrazioni sanitarie continue. Questo può generare una maggiore incertezza riguardo a condizioni ereditarie o malattie passate che potrebbero manifestarsi in seguito.

In sintesi, se avere una storia clinica completa e trasparente è importante, acquistare da un allevatore tende a offrire maggiore tranquillità. L'adozione è un modo meraviglioso per accogliere un gatto in casa, ma potrebbe richiedere di essere pronti a gestire eventuali problemi di salute sconosciuti.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Decidere di portare un gattino Exotic Shorthair a casa è l'inizio di un viaggio emozionante. Essere preparati aiuterà il tuo nuovo amico felino a sistemarsi in modo felice e sano. Ecco una semplice lista di controllo per guidarti:

  • Prendi un appuntamento dal veterinario per una valutazione della salute e le vaccinazioni.
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna i dati di contatto.
  • Acquista gli elementi essenziali come cibo, lettiera, giocattoli e strumenti per la toelettatura.
  • Pianifica e iscriviti a un corso di socializzazione per gattini.
  • Crea un ambiente domestico sicuro e confortevole per il tuo gattino.
  • Rivedi le garanzie di salute e le politiche di ritorno presso l'allevatore o il rifugio.
  • Prevedi un budget per i costi immediati e continuativi come visite veterinarie e assicurazione per animali.

Guida alla cura per Exotic Shorthair: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Gli Exotic Shorthair hanno un manto fitto e soffice che beneficia di una spazzolatura settimanale per ridurre la perdita di pelo e prevenire i nodi, rendendo la loro cura relativamente semplice. La loro struttura facciale schiacciata richiede un'attenzione particolare agli occhi per evitare le lacrimazioni e sono importanti controlli dentali regolari a causa di possibili problemi respiratori e dentali.

Una dieta equilibrata adatta alle loro esigenze e l'incoraggiamento al gioco regolare li mantengono sani e felici. Si trovano meglio in casa, protetti da condizioni meteorologiche avverse e dai rischi respiratori. L'addestramento con rinforzi positivi dolci e costanti funziona bene per la socializzazione e l'apprendimento di questa razza.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

L'Exotic Shorthair è un gatto con un pelo denso e caratteristiche facciali particolari che richiedono una cura regolare per mantenersi sano e bello. Ha bisogno di toelettatura quotidiana e attenzioni specifiche, soprattutto per il viso.

Spazzolatura

La spazzolatura quotidiana aiuta a mantenere il pelo morbido e a ridurre la perdita.

  • Frequenza: Ogni giorno.
  • Strumenti: Spazzola a setole morbide o guanto di gomma.
  • Metodo: Spazzolare delicatamente seguendo la direzione del pelo.

Bagni

Il bagno mantiene il pelo pulito e previene accumuli di sporco.

  • Frequenza: Ogni 4-6 settimane o quando necessario.
  • Prodotti: Shampoo delicato specifico per gatti.
  • Asciugatura: Tamponare con asciugamano; phon a bassa temperatura se tollerato.

Taglio delle unghie

Fondamentale per evitare fastidi perché le unghie non si consumano naturalmente.

  • Frequenza: Ogni 2-4 settimane.
  • Strumenti: Tagliaunghie specifico per gatti.
  • Attenzione: Non tagliare la parte viva dell'unghia.

Pulizia occhi e viso

Data la conformazione del muso, sono frequenti le lacrimazioni che vanno pulite quotidianamente.

  • Metodo: Panno umido o salviette specifiche per animali.
  • Frequenza: Quotidianamente o quando serve.
  • Cura: Asciugare bene per evitare irritazioni.

Consigli extra

  • Pulire delicatamente le orecchie con prodotti consigliati dal veterinario.
  • Spazzolare i denti alcune volte alla settimana con dentifricio per gatti.
  • Controllare regolarmente la pelle e il pelo.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per far diventare gli Exotic Shorthair gatti affettuosi e ben educati. Richiedono un approccio gentile e costante.

Addestramento di Base

Questi gatti sono tranquilli e intelligenti, quindi l'addestramento deve essere paziente e basato su ricompense.

  • Rinforzo Positivo: Usa premi e carezze per motivarli.
  • Sessioni Brevi: 5-10 minuti per mantenere l'attenzione.
  • Comandi Semplici: Insegna "vieni" e "seduto" per buone maniere.
  • Pazienza e Costanza: Evita correzioni dure.

Uso della Cassetta

Si abituano facilmente, ma serve una routine e rinforzi positivi.

  • Routine: Mantieni la lettiera pulita e accessibile.
  • Premia: Loda quando usano correttamente la cassetta.
  • Pulisci Subito: Rimuovi odori per evitare incidenti ripetuti.
  • Niente Punizioni: Possono creare stress.

Gestione del Comportamento

Possono mostrare dipendenza o vivacità, che vanno gestite con cura.

  • Gioco Gentile: Usa giocattoli interattivi per stimolare.
  • Attività: Giochi e dispenser di cibo tengono impegnati.
  • Ansia: Ambienti tranquilli aiutano a ridurla.

Socializzazione Precoce

Fondamentale per costruire fiducia in nuove situazioni.

  • Esposizione Graduale: Introduci lentamente persone e ambienti nuovi.
  • Luoghi Calmi: Preferibili durante le prime esperienze.
  • Premi e Affetto: Rendi positive le nuove esperienze.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

I gatti Exotic Shorthair traggono grande beneficio da esercizio regolare e stimolazione mentale per mantenere salute, felicità e un comportamento equilibrato. Pur essendo calmi e tranquilli, fornire un incoraggiamento dolce e attività adatte ai loro livelli di energia aiuta a prevenire la noia e sostiene il loro benessere.

Esigenze di esercizio in base alla fase della vita

Gli Exotic Shorthair necessitano di attività quotidiane adeguate alla loro fase di vita:

  • Cuccioli: Più brevi sessioni di gioco giornaliere con giocattoli come bacchette con piume o puntatori laser.
  • Adulti: Esercizio moderato quotidiano tramite gioco interattivo per 10-15 minuti più volte al giorno.
  • Anziani: Gioco delicato e stimolazione mentale con intensità e durata ridotte.

Attività consigliate

Le attività adatte includono:

  • Gioco interattivo con giocattoli morbidi come bacchette con piume e topolini di erba gatta.
  • Esplorazione in spazi interni sicuri o in "catios" recintati.
  • Giocattoli che rilasciano cibo per incoraggiare movimento e abilità di risoluzione dei problemi.
  • Leggeri giochi di inseguimento e nascondino per stimolare in sicurezza gli istinti predatori.

Stimolazione mentale

L'esercizio mentale sostiene il loro benessere:

  • Distributori di snack e giocattoli puzzle stimolano le capacità di problem solving.
  • Sessioni di addestramento con comandi semplici offrono ricompense e coinvolgimento.
  • Gioco e interazione regolari soddisfano bisogni sociali e intellettivi.

Segnali di esercizio insufficiente

Fai attenzione a:

  • Sonno eccessivo o aumento di peso.
  • Leggera irrequietezza o graffi distruttivi.
  • Riluttanza a giocare o a interagire con la famiglia, segni di noia o umore basso.

Pazienza e incoraggiamento gentile aiutano gli Exotic Shorthair a prosperare in case tranquille dove ricevono affetto e attività quotidiane moderate adatte al loro temperamento.

Cura stagionale

Cura stagionale

I gatti Exotic Shorthair hanno bisogno di cure specifiche durante tutto l'anno per mantenere il loro mantello folto e la loro salute ottimale. Ogni stagione porta sfide diverse, quindi è importante adattare la cura in base al clima e al loro benessere.

Primavera

In primavera perdono il sottopelo invernale, perciò è essenziale spazzolarli almeno due volte a settimana per ridurre il pelo morto e prevenire i nodi. Garantire acqua fresca e osservare irritazioni cutanee dovute a pollini è utile per prevenire problemi.

Estate

Nonostante il pelo corto, il mantello fitto può farli soffrire il caldo. Evita spazzolate eccessive che eliminano oli naturali. Limita l'esposizione al sole nelle ore più calde, offri ventilazione e molte fonti d'acqua. Monitora segni di colpo di calore come letargia o ansimare.

Autunno

Il pelo si infoltisce di nuovo, quindi aumenta la frequenza delle spazzolate. Il clima fresco è generalmente confortevole, ma occhio ai gatti anziani o malati. Mantieni acqua disponibile e controlla eventuali problemi respiratori causati dall'aria umida.

Inverno

Il mantello offre protezione, ma in caso di freddo intenso è utile una fonte di calore extra. Evita esposizioni prolungate al freddo e assicurati che abbiano sempre acqua fresca, poiché bevono meno. L'aria secca può seccare la pelle, quindi considera l'uso di umidificatori e offri ambienti caldi e riparati.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

L'alimentazione degli Exotic Shorthair è fondamentale per mantenere la loro salute e sostenere la loro particolare struttura corporea. Adeguare il cibo in base all'età porta benefici notevoli e aiuta a mantenere un peso corretto.

Bisogni Nutrizionali per Età

La dieta varia in base alla fase della vita:

  • Cuccioli: Hanno bisogno di più calorie e proteine per supportare la crescita rapida, con pasti frequenti.
  • Adulti: Una dieta bilanciata mantiene la massa muscolare e il peso, adatta alla loro attività moderata.
  • Gatti anziani: Preferiscono cibi a basso contenuto calorico, ricchi di fibre e nutrienti per aiutare le articolazioni e prevenire l'aumento di peso.

Linee Guida per l'Alimentazione

Per evitare problemi come l'obesità, spesso in questi gatti dal carattere tranquillo, è importante:

  • Adattare le porzioni in base all'età e all'attività.
  • Fornire più pasti giornalieri ai cuccioli; 2 pasti per adulti e anziani.
  • Controllare regolarmente il peso e la condizione corporea.

Scelta del Cibo

Un'alimentazione di qualità mantiene il pelo folto e il viso tipico della razza.

  • Scegliere cibi con proteine animali come primo ingrediente.
  • Combinare cibo umido (per idratazione) e secco (per salute dentale).
  • Considerare croccantini con texture e forma adatta al muso piatto.

Gestione del Peso

Dato il loro carattere calmo, gestire il peso è essenziale:

  • Limitare i premi e non sovralimentare.
  • Incoraggiare il movimento con giochi e giochi alimentari.
  • Monitorare peso e salute con il veterinario.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente adatto per un gatto Exotic Shorthair è importante per il suo benessere. Questi gatti preferiscono case calme e affettuose dove sentirsi sicuri e rilassati.

Vita indoor

Gli Exotic Shorthair amano vivere in casa e interagire con i proprietari, preferendo ambienti tranquilli.

  • Ambiente calmo: Evitare rumori forti e visite troppo frequenti per ridurre lo stress.
  • Affetto: Gradiscono carezze delicate e attenzioni regolari.
  • Toelettatura: Pulizia quotidiana di occhi e muso, per via della loro conformazione facciale.

Accesso all'aperto e sicurezza

Possono godere di brevi uscite controllate, anche se preferiscono stare in casa.

  • Spazi protetti: Catio o balconi sicuri sono ideali.
  • Stimoli moderati: Giocattoli per incoraggiare il movimento senza rischi.
  • Supervisione: Necessaria per evitare pericoli; libertà totale sconsigliata.

Spazio e comfort

Non richiedono grandi spazi, ma amano zone organizzate per rilassarsi e muoversi facilmente.

  • Zone comode: Lettini morbidi in angoli tranquilli per riposare.
  • Percorsi liberi: Spazi senza ostacoli per muoversi con facilità.
  • Area gioco: Attrezzature leggere per attività moderate.

Arricchimento e interazione

Stimolare la mente con gioco e interazione rafforza il legame e mantiene attivi.

  • Giocattoli interattivi: Preferiscono giochi di ricerca o legati al cibo.
  • Tempo insieme: Giocare regolarmente rafforza l'affetto.

Sicurezza in casa

Un ambiente sicuro è fondamentale per la salute e serenità del gatto.

  • Fuori pericolo: Tenere lontani prodotti chimici e oggetti piccoli.
  • Conservazione sicura: Cibo e rifiuti ben chiusi.
  • Ambiente calmo: Evitare rumori e movimenti bruschi che possono spaventare.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un gatto Exotic Shorthair richiede un po' di pianificazione per mantenere il tuo amico felino sicuro, comodo e tranquillo. Questi dolci gatti possono essere sensibili ai nuovi ambienti, quindi prepararsi bene aiuta a far sì che il viaggio proceda senza intoppi.

Preparazione Prima del Viaggio

Assicurati che il tuo gatto sia in buona salute con un controllo veterinario e le vaccinazioni aggiornate. Usa un trasportino sicuro e ben ventilato e lascia che il gatto si abitui a casa sua. Controlla che abbia una targhetta identificativa e considera la microchippatura. Evita di dargli da mangiare subito prima del viaggio per prevenire la cinetosi.

Viaggiare in Auto

Fissa il trasportino con la cintura di sicurezza o posizionalo sul pavimento per evitare movimenti. Mantieni una temperatura confortevole e proteggi il trasportino dalla luce diretta del sole. Fai delle pause per controllare il gatto e offrirgli dell'acqua, anche se la maggior parte dei gatti preferisce rimanere nel trasportino. Non lasciare mai il gatto da solo in un'auto parcheggiata.

Viaggiare in Aereo

Controlla le politiche della compagnia aerea sugli animali domestici e prenota in anticipo poiché i voli limitano il numero di animali. Usa un trasportino approvato dalla compagnia aerea abbastanza spazioso da permettere al gatto di muoversi comodamente. Mantieni il tuo gatto calmo, fornisci acqua e evita di dargli da mangiare qualche ora prima della partenza per ridurre la nausea.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli alloggi pet-friendly e informati sulle regole. Porta con te oggetti familiari come il letto del tuo gatto, la lettiera e i giochi per rendere i nuovi luoghi più rassicuranti. Verifica le normative locali sugli animali per evitare sorprese.

Essenziali per il Viaggio

Prepara il cibo abituale del gatto, acqua fresca, eventuali medicine e i documenti delle vaccinazioni. Porta giocattoli, coperte o oggetti con odori familiari per calmare il gatto. Tieni a portata di mano prodotti per la pulizia per eventuali emergenze.

Una buona pianificazione e attenzione ai dettagli rendono il viaggio con il tuo Exotic Shorthair un'esperienza piacevole per entrambi!

Dog Under Lamp

Tipi di Exotic Shorthair

L'Exotic Shorthair tende a soffrire di problemi respiratori per il muso brachicefalico e di lacrimazione cronica. La malattia renale policistica (PKD) è comune, quindi è utile il test del DNA. Consigliati spazzolature settimanali, visite veterinarie regolari e pulizia di orecchie, denti e muso.

  • Salute
  • Cura preventiva

I gatti Exotic Shorthair sono amati per il loro aspetto da orsacchiotto e il pelo soffice. Tuttavia, il loro muso piatto (brachicefalia) può causare problemi di salute che i proprietari dovrebbero conoscere per garantire una buona cura.

Sindrome delle Vie Aeree Brachicefaliche

Il muso piatto può causare difficoltà respiratorie a causa di modifiche delle vie aeree.

  • Sintomi: Respiro rumoroso, russare, difficoltà durante l'esercizio, intolleranza al caldo, respiro a bocca aperta (emergenza).
  • Cause: Narici strette, palato molle allungato, trachea piccola.
  • Trattamento: Controllo del peso, raffreddamento, chirurgia se grave.
  • Prevenzione: Allevamento meno estremo, peso sano.

Problemi Oculari (Epiflora e Problemi ai Dotti Lacrimali)

Gli occhi sporgenti causano lacrimazione e macchie.

  • Sintomi: Occhi lacrimosi, macchie rossastre, arrossamento.
  • Trattamento: Pulizia delicata, gocce se compare un'infezione.
  • Prevenzione: Mantenere pulito il muso.

Problemi a Mascella e Dentali

Il muso piatto può causare disallineamenti della mascella e denti affollati.

  • Sintomi: Difficoltà a masticare, alito cattivo, salivazione eccessiva.
  • Trattamento: Pulizie dentali, estrazioni, cura domiciliare.
  • Prevenzione: Controlli dentali regolari.

Idrocefalo (Liquido nel Cervello)

Raro; legato a forme della testa estreme.

  • Sintomi: Cranio a cupola, problemi di equilibrio o neurologici.
  • Trattamento: Cure di supporto, chirurgia rara.
  • Prevenzione: Evitare forme della testa estreme nell'allevamento.

Obesità e Problemi Correlati

Gli Exotic Shorthair tendono a mettere peso facilmente, aumentando i problemi di salute.

  • Sintomi: Aumento di peso, scarsa attività, problemi respiratori.
  • Trattamento: Dieta, esercizio, controllo del peso sotto supervisione veterinaria.
  • Prevenzione: Porzioni controllate, gioco quotidiano.

Cataratta

Può influire sulla vista nei gatti anziani.

  • Sintomi: Occhi opachi, problemi di vista.
  • Trattamento: Monitoraggio; la chirurgia è rara.
  • Prevenzione: Controlli veterinari regolari.

La cura preventiva è essenziale per mantenere i gatti Exotic Shorthair sani e felici. Le loro caratteristiche uniche richiedono visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti, cura dentale e attenzione ai primi segnali di malessere.

Visite veterinarie

Porta il tuo gatto a controlli annuali per monitorare la salute generale. Per i gatti anziani, visite semestrali sono consigliate per gestire al meglio l'étà e prevenire problemi come la malattia renale policistica (PKD).

Vaccinazioni

Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi come herpesvirus, calicivirus, panleucopenia e rabbia. In base allo stile di vita, il veterinario potrebbe consigliare vaccini aggiuntivi, come FeLV.

Prevenzione dei parassiti

Anche i gatti che vivono in casa devono essere protetti da pulci, zecche e parassiti intestinali, mediante prodotti specifici e controlli regolari.

Cura dentale

Poiché il muso corto può favorire problemi dentali, è utile spazzolare i denti quotidianamente con prodotti adatti, offrire snack dentali e prenotare pulizie professionali quando necessario.

Attenzione ai segnali di allarme

Segnali come difficoltà respiratorie, cambiamenti nel comportamento, gengive gonfie o zoppia vanno sempre valutati dal veterinario tempestivamente per intervenire prima che si aggravino.

Seguendo queste semplici regole, il tuo Exotic Shorthair potrà vivere una vita lunga, sana e felice!

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Exotic Shorthair

Il gatto Exotic Shorthair solitamente vive da 8 a 15 anni, come molte altre razze. Sono affettuosi e amano giocare, ma anche rilassarsi con te. Il loro muso piatto può causare problemi respiratori e oculari, quindi visite regolari dal veterinario sono fondamentali. Con una buona cura, alimentazione e attenzione, diventano compagni meravigliosi e longevi.

Segni dell'invecchiamento

I gatti Exotic Shorthair anziani mostrano spesso una riduzione dell'attività e possono muoversi meno a causa della loro struttura robusta. Potrebbero saltare e arrampicarsi meno facilmente rispetto a quando erano più giovani.

Il pelo tende a diventare meno lucido e più arruffato, mentre il viso rotondo e gli occhi grandi possono mostrare segni di invecchiamento come una leggera opacità o aumentate lacrimazioni, dato che sono predisposti a problemi oculari.

Il peso può variare: alcuni gatti perdono peso per problemi dentali, altri ne acquisiscono a causa di un'attività ridotta. Cambiamenti comportamentali come il nascondersi o modifiche nel sonno possono indicare disagio o artrite.

Si consiglia di monitorare questi cambiamenti e mantenere controlli veterinari regolari per garantire il benessere del gatto anziano.

Necessità di esercizio e attività fisica

I gatti senior Exotic Shorthair hanno bisogno di un esercizio delicato, visto il loro muso piatto che può causare difficoltà respiratorie. Restare attivi è importante per mantenere la mobilità, evitare l'obesità e sostenere il benessere mentale senza affaticarli troppo.

Poiché si stancano facilmente, è meglio preferire giochi brevi e leggeri con giocattoli interattivi, così da stimolare il movimento senza provocare ansimare eccessivo. È utile creare uno spazio sicuro dove possano esplorare al loro ritmo.

Con l'età tendono a muoversi meno, quindi è importante monitorarne il peso per ridurre problemi articolari e respiratori. Visite veterinarie regolari aiutano a calibrare l'esercizio in base alla loro salute, assicurando un equilibrio tra attività e riposo.

Cura stagionale

I gatti Senior Exotic Shorthair hanno bisogno di cure stagionali speciali a causa del loro muso piatto, che può causare problemi respiratori, soprattutto con il caldo umido. È importante tenerli freschi, evitando il sole diretto e garantendo acqua fresca sempre disponibile.

In inverno, il loro pelo spesso aiuta, ma i gatti anziani possono aver bisogno di calore extra come una cuccia accogliente. La toelettatura aumenta in primavera e autunno per via della muta; spazzolarli regolarmente evita nodi e fastidi. Il muso piatto può causare lacrimazione, quindi una pulizia delicata è utile per prevenire irritazioni.

È importante osservare segni di difficoltà respiratorie, come respiro affannoso o tosse, specialmente con i cambiamenti di stagione. Consultare il veterinario prontamente aiuta a mantenere il gatto sano e comodo tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

Per gli Exotic Shorthair anziani, l'alimentazione è fondamentale per mantenere la salute e prevenire l'obesità, che può aggravare problemi respiratori tipici di questa razza dal muso piatto. Con l'età il metabolismo rallenta e l'attività si riduce, quindi è importante offrire pasti equilibrati e controllati nelle calorie.

Una dieta specifica per gatti senior, ricca di proteine di qualità e con il giusto apporto di grassi, aiuta a mantenere massa muscolare e salute generale. L'idratazione va sempre incoraggiata, preferendo cibo umido o garantendo acqua fresca per prevenire problemi urinari.

Infine, regolari visite veterinarie sono indispensabili per adattare l'alimentazione e, se necessario, integrare nutrienti che sostengano le articolazioni, spesso colpite nelle fasi avanzate della vita. Così il vostro Exotic Shorthair può invecchiare serenamente e con energia.

Ambiente di vita

I gatti Exotic Shorthair anziani necessitano di un ambiente tranquillo, sicuro e confortevole, adatto a un corpo che invecchia e al rischio di problemi respiratori causati dal muso piatto. Uno spazio con angoli comodi per il riposo e poco stress li aiuta a mantenersi sereni.

È importante mantenere la temperatura moderata ed evitare umidità e caldo eccessivo. Posizionare lettiera, cibo e acqua a portata di mano limita la fatica e una cuccia morbida previene sforzi inutili. Evitare salti o arrampicate protegge le articolazioni fragili.

Giochi delicati e stimoli mentali li aiutano a restare attivi senza stress, mentre la compagnia umana calma eventuali ansie. L'ambiente ideale bilancia comfort, sicurezza e coinvolgimento rispettando i loro limiti fisici.

Viaggi

Viaggiare con un Exotic Shorthair anziano richiede attenzione a causa della loro struttura brachicefala, che può causare problemi respiratori. Viaggiare durante le ore più fresche, come la prima mattina o la sera tardi, aiuta a facilitare la respirazione. Pianificare con esperti di trasporto per animali offre le migliori soluzioni per le loro esigenze.

Gli Exotic Shorthair più anziani si adattano lentamente ai nuovi ambienti, e lo stress del viaggio può aggravare problemi di salute. Mantenere i viaggi brevi e portare oggetti familiari come la cuccia o i giocattoli offre conforto. È importante osservare eventuali segnali di disagio, in particolare problemi respiratori.

L'idratazione e una buona ventilazione sono essenziali. Consulta il tuo veterinario prima del viaggio per discutere delle necessità mediche o dei farmaci, assicurandoti che il gatto rimanga stabile. Un ambiente calmo e tranquillo renderà il viaggio più sereno per il tuo amato gatto anziano.

Capacità lavorative e ruoli di Exotic Shorthair

Dog Superman

L'Exotic Shorthair è noto principalmente come gatto da compagnia, senza ruoli tradizionali di lavoro. È apprezzato per il suo carattere dolce e calmo, molto simile al Persiano, di cui è una variante a pelo corto.

Non eccelle in compiti specifici come la caccia o il pastore, ma è perfetto come animale da compagnia e per offrire conforto emotivo grazie alla sua natura affettuosa.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Exotic Shorthair

Dog Writing

Possedere un gatto Exotic Shorthair richiede attenzione sia legale che etica. Eticamente, è fondamentale rivolgersi ad allevatori responsabili che effettuano test per prevenire malattie ereditarie come la Malattia Policistica Renale (PKD) e la Cardiomiopatia Ipertrofica (HCM).

Legalmente, non ci sono restrizioni specifiche per questa razza, ma è sempre consigliato verificare le normative locali. I proprietari devono considerare che il muso schiacciato di questa razza può portare a problemi respiratori, quindi serve un ambiente tranquillo e pulito.

Domande frequenti e miti su Exotic Shorthair

I gatti Exotic Shorthair vanno d'accordo con altri animali domestici?

Sì, gli Exotic Shorthair sono generalmente tolleranti e vanno d'accordo con altri animali domestici, soprattutto se socializzati fin da cuccioli. Hanno un carattere calmo e tranquillo che li aiuta a integrarsi facilmente in famiglie con più animali.

Gli Exotic Shorthair possono soffrire di ansia da separazione?

Sì, gli Exotic Shorthair sono molto legati alle persone e possono sviluppare ansia da separazione se lasciati soli per lunghi periodi. Possono vocalizzare, comportarsi in modo distruttivo o avere problemi con la lettiera. Offrire giocattoli, routine costanti e attenzione aiuta. Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario il parere di un veterinario.

Perché gli Exotic Shorthair vengono chiamati "i Persiani del pigro"?

Sono soprannominati "Persiano del pigro" perché condividono il dolce temperamento del Persiano ma hanno un mantello corto e facile da curare, che richiede meno toelettatura rispetto al Persiano a pelo lungo.

I maschi e le femmine di Exotic Shorthair hanno personalità diverse?

Gli allevatori e i proprietari spesso notano che i maschi tendono a essere più affettuosi, mentre le femmine possono risultare un po' più riservate, ma le personalità individuali variano molto.

Come influisce il muso schiacciato sugli Exotic Shorthair?

Essendo una razza brachicefala con il muso piatto, gli Exotic Shorthair possono avere difficoltà a regolare il calore e sono soggetti a surriscaldamento. I proprietari dovrebbero offrire loro posti freschi dove riposare e mantenere il pelo spazzolato per aiutarli nel controllo della temperatura.

Cosa dovrei sapere riguardo al legame di questa razza con i loro proprietari?

Gli Exotic Shorthairs spesso sviluppano forti legami con i loro umani, seguendoli ovunque e godendo dei momenti di coccole. Amano la compagnia e preferiscono case dove qualcuno è spesso presente.

I gatti Exotic Shorthair sono giocherelloni?

Assolutamente! Nonostante il loro atteggiamento rilassato, possono essere molto giocherelloni e affettuosi, amando il gioco interattivo e l'interazione con i loro padroni.

La toelettatura è ancora necessaria per gli Exotic Shorthairs?

Anche se il loro pelo corto richiede meno cure rispetto ai Persiani, si consiglia una spazzolatura regolare per evitare nodi e gestire la perdita di pelo.

Gli Exotic Shorthair si adattano bene ai bambini?

Sì, generalmente vanno d'accordo con i bambini, soprattutto se i piccoli imparano a trattarli con delicatezza, rendendoli affettuosi compagni di famiglia.

Perché la razza è stata chiamata "Exotic Shorthair"?

Originariamente, gli allevatori volevano chiamarli "Sterling" per il manto argento lucente che cercavano di ottenere, ma poiché i colori dell'American Shorthair comparivano spesso ed erano popolari, scelsero invece il nome "Exotic".

webp,jpb,jpeg,png are allowed