Chausie: cura, carattere e i migliori consigli
aggiornato il 1º luglio 2025

Chausie

Gatto intelligente, giocoso e atletico con un carattere leale e amichevole

Razze riconosciute

Il Chausie è un gatto nato dall'incrocio tra felini selvatici e razze domestiche come l'Abissino. È atletico, intelligente e curioso, ama giocare ed è molto energico. Socievole con gli altri animali e affettuoso con le famiglie, è un compagno ideale per chi cerca un gatto attivo e leale.

Temperamento

  • Intelligente
  • Attivo
  • Fedele
  • Socievole

Nomi alternativi

  • Chausie
  • ibrido di Felis chaus
  • ibrido di Gatto della Giungla
Chausie Cat photo Chausie Cat photo Chausie Cat photo Chausie Cat photo Chausie Cat photo
Chausie Cat photo
Chausie Cat photo
Chausie Cat photo
Chausie Cat photo
Chausie Cat photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: sconosciuto
Femmina: 35-43 cm

PESO

Maschio: 7-9 kg
Femmina: 3,6-5,9 kg

ASPETTATIVA DI VITA

Da 10 a 20 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Chausie

Il Chausie è una razza di gatto affascinante che unisce tratti selvatici del gatto della giungla a qualità domestiche, rendendolo atletico e intelligente. I maschi solitamente pesano tra gli 11 e i 16 chili, mentre le femmine sono più piccole. Il loro corpo snello e slanciato è costruito per l'agilità, con un petto profondo, orecchie larghe e alte, e zigomi pronunciati. I colori del mantello ufficiali includono nero uniforme, tabby grizzled nero e tabby ticked nero, con il motivo grizzled tabby unico per la razza.

Conosciuti per il loro carattere vivace e curioso, i Chausie rimangono giocosi per tutta la vita. Creano forti legami con i loro umani e spesso vanno d'accordo con i cani se introdotti in giovane età. A causa della loro origine selvatica, possono essere sensibili a certi alimenti e richiedono una dieta di alta qualità, povera di ingredienti di origine vegetale, per mantenersi in salute. Il Chausie porta davvero un tocco di natura selvaggia in una casa amorevole.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

La razza Chausie è conosciuta per essere amichevole, affettuosa e sociale. Crea legami forti con la sua famiglia e adora partecipare alle attività quotidiane. Nonostante un aspetto selvaggio, ha un carattere dolce e va d'accordo con i bambini e gli altri animali domestici, trovando piacere nell'attenzione e nel gioco.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Chausie è una razza di gatto energica e giocherellona, nota per amare i giochi interattivi e camminare al guinzaglio. Ha un aspetto selvatico ma uno spirito da cucciolo che dura a lungo. È un compagno stimolante per chi sa seguirne la natura vivace.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Chausie è noto per la sua grande intelligenza e facilità di addestramento. Impara in fretta e risponde bene al rinforzo positivo come premi e lodi. Curioso e giocherellone, adora le sfide mentali e l'addestramento interattivo. Se vuoi un micio sveglio e attivo che ama imparare, questa razza è davvero perfetta.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Chausie è una razza super energica e avventurosa, famosa per correre, saltare, arrampicarsi ed esplorare. Amano giocare in modo interattivo e affrontare sfide mentali, creando legami forti con i loro umani. Come dei cuccioli giocherelloni, adorano stare in famiglia ma sanno anche intrattenersi da soli, rendendoli compagni vivaci e coinvolgenti.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

La razza Chausie è affettuosa e leale, formando legami stretti con i loro umani. Sono attivi e giocosi, specialmente da giovani, e non amano la solitudine. Apprezzano la compagnia di persone o altri animali, rendendoli compagni socievoli e spesso adatti a famiglie con bambini.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

I gatti Chausie sono socievoli e preferiscono la compagnia, sia di altri gatti che di umani. Non amano stare da soli e di solito se la cavano bene vivendo con altri gatti, formando legami forti che li rendono felici. La loro natura giocosa e curiosa li porta ad amare l'interazione, rendendoli ottimi compagni per amici felini pieni di energia.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

I gatti Chausie spesso vanno d'accordo con i cani, specialmente se crescono insieme. Sono animali adattabili e giocosi, sicuri di sé e poco timorosi, ideali per case con più animali. Presentarli correttamente aiuta a creare un buon rapporto tra loro.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Chausie è un gatto socievole che crea legami forti con le persone, mostrando una lealtà che può rendere difficile l'adattamento a volti nuovi se viene adottato da adulto. Ama la compagnia sia degli umani che di altri animali, si trova a suo agio in ambienti attivi e giocosi, e diventa più affettuoso una volta che si sente al sicuro.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

I Chausie sono gatti molto attivi che hanno bisogno di tanto spazio e di esercizio quotidiano, incluso il gioco interattivo e l'arrampicata. Si adattano a vivere in appartamento se gli vengono dati giochi stimolanti e attività. Soddisfare i loro bisogni fisici e mentali li aiuta a diventare compagni affettuosi e leali, che amano le coccole.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il gatto Chausie preferisce ambienti più caldi grazie al suo carattere attivo e atletico. Si trova bene in climi accoglienti e interni, evitando correnti d'aria e posti freddi. Anche se non è abituato a temperature estreme, ama condizioni temperate e confortevoli, perfette per giocare e muoversi.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Questa razza ha una tendenza media a vocalizzare, il che significa che comunica con i suoi umani ma senza essere troppo chiacchierona. Trova un bel equilibrio, offrendo abbastanza miagolii e cinguettii per restare coinvolta senza diventare troppo rumorosa, rendendola una compagna perfetta per chi ama un gattino con cui fare due chiacchiere.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Chausie è un gatto intelligente e giocherellone che richiede molta attività fisica e mentale. Ama la compagnia e può soffrire se lasciato solo troppo a lungo. È ideale per chi è attivo e può dedicargli tempo, diventando un animale domestico affettuoso e leale.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

La razza Chausie ha un pelo corto e folto con un morbido sottopelo e uno strato superiore ruvido. Il mantello presenta motivi tabby marrone o grigiato e nero uniforme, a volte con puntini argentei che danno un aspetto selvaggio. Serve solo una spazzolata settimanale per curare il pelo.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Chausie ha un mantello corto e ruvido che perde pelo moderatamente, rendendo la toelettatura semplice. Anche se non sono ipoallergenici, la perdita di pelo non è eccessiva. Una spazzolata settimanale è sufficiente per mantenere il pelo lucido e sotto controllo.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Chausie ha un mantello corto e lucido, morbido al tatto e facile da curare. Spazzolarlo una o due volte a settimana con una spazzola morbida mantiene il suo pelo sano e liscio. Perdono poco pelo, quindi puoi goderti il loro fascino selvaggio senza ritrovarti peli ovunque in casa.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

I gatti Chausie non sono noti per la salivazione eccessiva e di solito mantengono una buona pulizia orale. Se sbavano, potrebbe essere un segnale di problemi dentali o di salute, non una caratteristica della razza. In generale, sono puliti e ordinati.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Chausie è una razza di gatto energica e vivace che ama giocare ed esercitarsi ogni giorno. Adora arrampicarsi, correre e fare giochi interattivi con i suoi padroni. Fornire giocattoli, tiragraffi e momenti all'aperto sicuri li rende felici e mentalmente stimolati, evitando noia e comportamenti birichini.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Chausie è un gatto energico e intelligente che ama giocare e arrampicarsi. Facile da addestrare, può imparare a camminare al guinzaglio o a giocare a riportare. Ha bisogno di molto stimolo mentale e attività quotidiane per restare felice e prevenire la noia.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Chausie ha un pelo corto e ruvido, facile da curare con una spazzolata settimanale per limitare la perdita di pelo. Non richiede bagni frequenti o toelettatura intensa, quindi la manutenzione è bassa. Tagliare le unghie aiuta a mantenerlo in salute.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Chausie è un gatto molto intelligente e energico che ha bisogno di stimolazione mentale e compagnia. Ama giocare, imparare trucchi e arrampicarsi. Non è adatto a chi sta fuori tutto il giorno, perché ha bisogno di interazione e attività per restare felice e vivace.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

I gatti Chausie sono generalmente sani e non soffrono di problemi ereditari comuni. A causa della loro origine selvatica, hanno un'intestino più corto e una minore tolleranza per i cibi vegetali, quindi una dieta a base di carne è ideale. Visite veterinarie regolari aiutano a mantenere la loro salute.

Aspetto di Chausie

Il gatto della razza Chausie è atletico e di taglia media-grande, con i maschi che pesano tra gli 11 e i 16 libbre e le femmine tra le 8 e le 13 libbre. Il loro corpo è lungo e slanciato, progettato per l'agilità, con una struttura ossea media, un torace profondo e i lati piatti. Hanno orecchie larghe, alte, posizionate in alto e distanziate circa di due dita, che si abbinano alle loro zigomi angolari e agli occhi espressivi a forma di mezzo ovale con la parte superiore piatta.

Una delle caratteristiche più distintive della razza è il loro mantello, che si presenta in solo tre colori accettati: nero uniforme, mackerel tabby nero grigliato e tabby ticked nero o marrone. Il mackerel tabby nero grigliato è unico, con uno sfondo marrone scuro-nero e marcature nere pure oltre a bande bianco sporco su ogni pelo, conferendo un aspetto selvatico e strutturato. I loro occhi sono solitamente dorati o gialli, anche se sono accettate tonalità di verde più chiare. Questa combinazione di eleganza selvaggia e fascino domestico rende il Chausie davvero distintivo.

Chausie Cat photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Chausie è un gatto snello e atletico, di taglia media-grande, con zampe lunghe, collo lungo e torace profondo, che gli conferiscono un aspetto agile e elegante.
  • Orecchie, occhi, naso

    I gatti Chausie hanno orecchie larghe e alte, con occhi a mezza ovali color oro, giallo o verde chiaro; queste caratteristiche definiscono il loro aspetto unico e affascinante.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il pelo del Chausie è corto o medio, aderente al corpo, con sottopelo denso e pelo esterno leggermente ruvido; perde poco pelo e richiede una toelettatura minima.
  • Varianti di colore e marcature

    La razza di gatto Chausie presenta molti colori e motivi del manto, come tinta unita, argento, dorato, sfumato, fumo, tigrato, tartarugato, calico, bicolore e con punte himalayane.
  • Varianti di taglia

    Il gatto Chausie ha un corpo snello e atletico, pelo corto o medio, grandi orecchie e occhi a mandorla che gli conferiscono un aspetto selvaggio ed elegante.
  • Tipo di coda

    Il gatto Chausie ha una coda naturale e di lunghezza completa con anelli neri e una punta nera nei tabby neri tigrati, che è uno dei motivi standard della razza.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Chausie

Il Chausie è una razza felina nata dall'incrocio tra il gatto domestico (Felis catus) e il gatto della giungla (Felis chaus), con l'obiettivo di creare un gatto domestico dotato di un aspetto selvaggio e un carattere socievole. I primi tentativi di ibridazione iniziarono negli anni '60 e '70, ma lo sviluppo vero e proprio della razza avvenne negli anni '90 grazie a un gruppo di allevatori che definirono standard e selezionarono soggetti idonei.

Nel programma di allevamento si utilizzarono principalmente gatti Abissini e gatti domestici a pelo corto per garantire salute e temperamento adatti alla vita con le famiglie, mantenendo allo stesso tempo alcune caratteristiche fisiche del gatto selvatico. Questo ha permesso al Chausie di essere una razza equilibrata, attiva e affettuosa.

La prima ufficiale registrazione del Chausie avvenne nel 1995 con The International Cat Association (TICA), che lo incluse nella categoria New Breed Class dal 2001. Nel 2013 ottenne il riconoscimento completo come razza da campionato, confermando la sua maturità e popolarità nelle competizioni feline.

Oltre a TICA, il Chausie è riconosciuto anche dalla World Cat Federation (WCF), con la quale si sta affermando a livello internazionale. La razza è sostenuta da diversi club nazionali e internazionali in Europa, Nord America e Asia, che ne promuovono la corretta allevamento e diffusione. Un altro importante riferimento è The International Cat Association (TICA), che continua a supportare e aggiornare i suoi standard.

Il Chausie rappresenta un perfetto equilibrio tra natura selvaggia e compagnia domestica, con un passato recente ma garantito da un percorso di allevamento serio e riconoscimenti ufficiali che ne confermano la validità come razza moderna ed elegante.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Chausie

Il gatto Chausie è popolare soprattutto in Nord America ed Europa grazie a programmi dedicati, mentre in Asia, Africa e Sud America è quasi sconosciuto a causa della scarsa diffusione.
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Moderatamente comune
  • The flag of Germania.

    Germania

    Occasionalmente trovato
  • The flag of Francia.

    Francia

    Occasionalemente Trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Per chi ama una compagnia vivace e desidera un compagno felino pieno di spirito e avventura

  • Persone attive o famiglie che amano interagire con gatti intelligenti e giocosi
  • Persone in grado di offrire compagnia umana costante o un altro gatto come compagnia
  • Case con cani, dove è possibile una socializzazione precoce
  • Proprietari pronti a instaurare un legame profondo e offrire un ambiente fedele
  • Case adatte a un gatto atletico e curioso con spazio per esplorare
Dog On Beach Chair

I gattini di Chausie che ti ruberanno il cuore

I cuccioli di Chausie nascono spesso con un mantello scuro che, crescendo, mostra strisce tabby nero su nero e una sfumatura grizzly unica. Sono vivaci e curiosi, con un fisico atletico evidente fin da piccoli e un forte desiderio di interazione con la famiglia.
Chausie Cat photo

I gattini Chausie traggono grande beneficio da un'educazione e socializzazione precoci, che aiutano a incanalare positivamente la loro naturale curiosità ed energia. Una manipolazione delicata e l'esposizione a diversi stimoli visivi, uditivi e persone fin da piccoli li aiutano a diventare gatti sicuri e ben equilibrati. Il gioco interattivo è essenziale, poiché questi gattini sono intelligenti e attivi, e prosperano grazie alla stimolazione mentale e all'esercizio fisico.

Crescono rapidamente e di solito pesano tra gli 8 e i 12 chili da adulti, quindi la loro dieta dovrebbe essere ricca di proteine di alta qualità per supportare la loro struttura muscolare. L'acqua fresca è fondamentale, dato che amano mantenersi idratati come la maggior parte dei gatti sani. Dal punto di vista comportamentale, hanno un forte istinto di caccia e un'agilità notevole, spesso apprezzando arrampicarsi ed esplorare spazi verticali come tiragraffi e mensole.

Controlli sanitari regolari sono importanti per monitorare lo sviluppo e mantenere aggiornate le vaccinazioni. Poiché i Chausie possono essere soggetti a cardiomiopatia ipertrofica, le visite veterinarie di routine aiutano a individuare precocemente eventuali segnali. Tapini importanti come l'apertura degli occhi, il passaggio al cibo solido e l'apprendimento dei limiti sociali segnano la loro crescente indipendenza, rendendo ogni fase una deliziosa avventura per chi si prende cura di loro.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I gattini Chausie nascono spesso con un mantello nero intenso che rivela gradualmente un motivo tabby nero su nero, un'eredità dei loro antenati felini selvatici che li rende unici.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Quando si sceglie un gattino Chausie, si può decidere di adottare oppure acquistare da un allevatore, ciascuna opzione con i propri vantaggi. Comprare da un allevatore offre generalmente una maggiore trasparenza sulla genealogia e sulla salute del gattino, mentre l'adozione dà la possibilità di offrire una casa amorevole a un gatto che altrimenti potrebbe essere trascurato.

Criteri Acquisto da Allevatore Adozione da Rifugio/Salvataggio
Costo Generalmente più alto per i gattini Chausie di razza pura, a causa della genealogia e delle cure specifiche alla razza. Costi più contenuti che coprono visite sanitarie e vaccinazioni di base.
Storia Sanitaria Spesso dettagliata, con screening genetici compresi. Può essere incompleta ma comprende controlli sanitari essenziali.
Disponibilità di Età Di solito gattini, il che permette un legame e un addestramento precoci. Ampia gamma di età, dai gattini agli adulti.
Conoscenza del Temperamento Gli allevatori forniscono informazioni sulla genealogia e sui tratti caratteriali. Il comportamento è osservato dal personale del rifugio, ma i tratti genetici sono meno certi.
Sostegno alle Pratiche Supporta programmi di conservazione della razza. Aiuta gatti che necessitano di una casa attraverso il supporto al benessere animale.
Purezza di Razza e Pedigree Pedigree garantito e standard di razza rispettati. Linea mista o sconosciuta; i Chausie di razza pura sono rari.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si considera un gatto Chausie, decidere se adottare o acquistare da un allevatore significa bilanciare i benefici di caratteristiche di razza verificate e documentazione contro il risparmio economico e la soddisfazione altruistica dell'adozione.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un Chausie da un allevatore affidabile spesso include vaccinazioni, sverminazione e talvolta sterilizzazione o castrazione, oltre a una linea genealogica comprovata e la registrazione presso associazioni feline. Gli allevatori solitamente offrono garanzie di salute e una socializzazione precoce, ma bisogna prevedere costi iniziali aggiuntivi per visite di controllo, richiami vaccinali e beni essenziali come lettiere e giochi.

Questi costi iniziali riflettono il valore aggiunto di ottenere un esemplare di razza pura con genetica e storia sanitaria note, rendendolo un investimento più prevedibile per gli appassionati di razza.

Adozione da un Rifugio o Centro di Recupero

Le spese di adozione per Chausie o gatti simili coprono di solito servizi veterinari indispensabili come vaccinazioni, microchip e interventi di sterilizzazione/castrazione, abbassando notevolmente i costi iniziali. Sebbene i Chausie puri possano essere rari nei rifugi, a volte è possibile trovarli presso associazioni di salvataggio specifiche per razza.

Dopo l'adozione, le spese riguardano per lo più la cura veterinaria di routine e i materiali necessari per creare una casa confortevole; adottare offre anche la gratificante opportunità di donare a un gatto bisognoso un ambiente amorevole.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si tratta di storia sanitaria, acquistare un gattino Chausie da un allevatore di solito fornisce informazioni più affidabili e dettagliate rispetto all'adozione, dove i dati sanitari potrebbero essere meno completi.

Comprare da un allevatore affidabile generalmente include l'accesso a cartelle sanitarie approfondite, come la storia delle vaccinazioni, controlli veterinari e risultati di screening genetici volti a monitorare condizioni ereditarie e specifiche della razza. Gli allevatori responsabili mantengono questi registri per garantire che i potenziali proprietari comprendano alle spalle sanitarie del gattino e i rischi potenziali, offrendo una prospettiva più prevedibile.

Al contrario, adottare un Chausie può significare ricevere una storia sanitaria limitata, specialmente se il gatto è stato precedentemente di proprietà di qualcun altro, trovato randagio o affidato. I rifugi o i gruppi di soccorso spesso effettuano valutazioni veterinarie di base e vaccinazioni, ma potrebbero non disporre di risorse per un monitoraggio sanitario continuativo o test genetici. Di conseguenza, chi adotta potrebbe affrontare incertezze riguardo malattie ereditarie o problemi di salute pregressi, richiedendo maggiore attenzione.

In generale, scegliere un Chausie da un allevatore offre una storia sanitaria più chiara e documentata e una visione anticipata, mentre l'adozione comporta una maggiore incertezza sanitaria ma anche l'opportunità di dare a un gatto una casa amorevole.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Hai deciso di accogliere un gatto Chausie nella tua vita, una scelta emozionante e gratificante. Essere ben preparati aiuterà il tuo nuovo amico felino ad ambientarsi con comodità e a prosperare nella sua nuova casa.

  • Programma una visita veterinaria per il controllo iniziale della salute e le vaccinazioni
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna i dati di contatto
  • Acquista forniture essenziali come cibo, lettiera, giochi e strumenti per la toelettatura
  • Pianifica e iscriviti a opportunità di socializzazione adatte ai gattini Chausie
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e accogliente per l'arrivo del tuo gattino
  • Esamina e comprendi le garanzie sanitarie e le politiche di restituzione dell'allevatore o del rifugio
  • Prevedi un budget per le spese immediate e continuative come visite veterinarie e assicurazione per animali

Guida alla cura per Chausie: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura di un gatto Chausie si concentra sulla sua manutenzione ridotta e sulla natura attiva. Il loro pelo corto e ruvido necessita di una spazzolatura settimanale per ridurre la perdita di peli e mantenerlo lucido. Sono essenziali la regolare limatura delle unghie, la cura dentale e la pulizia delle orecchie, mentre il bagno è raramente necessario poiché si puliscono bene da soli.

L'alimentazione dovrebbe essere equilibrata per mantenere un peso ideale. I Chausie apprezzano il gioco interattivo e la stimolazione mentale, che aiutano a prevenire problemi comportamentali e supportano l'addestramento, incluso l'uso della lettiera. Una toelettatura costante, una nutrizione adeguata, le cure sanitarie e il coinvolgimento mantengono questa razza intelligente felice e in salute.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il gatto Chausie ha un mantello corto e denso che richiede una toelettatura regolare ma non eccessiva. Una cura adeguata mantiene il pelo sano e aiuta il benessere generale.

Spazzolatura

Una spazzolatura settimanale è sufficiente per ridurre la caduta e distribuire gli oli naturali.

  • Frequenza: 1-2 volte a settimana.
  • Strumenti: spazzola a setole morbide o guanto per toelettatura.

Bagno

I bagni sono necessari solo occasionalmente per mantenere il pelo pulito.

  • Frequenza: ogni 6-8 settimane o se il gatto è sporco.
  • Prodotti: shampoo delicati specifici per gatti.

Taglio delle unghie

Tagliare le unghie regolarmente previene danni e lesioni.

  • Frequenza: ogni 2-3 settimane o secondo necessità.
  • Strumenti: tagliaunghie per gatti, evitando la parte viva dell'unghia.

Pulizia delle orecchie

Controlli regolari aiutano a prevenire infezioni.

  • Metodo: detergente indicato dal veterinario e panno morbido; evitare di inserire oggetti nel condotto uditivo.

Cura dentale

La pulizia regolare mantiene la salute orale.

  • Frequenza: spazzolare i denti più volte alla settimana.
  • Strumenti: spazzolino e dentifricio per gatti.

Rifinitura del pelo

Non sono necessari rasature o tagli particolari.

  • Manutenzione: basta la spazzolatura regolare.
  • Cura professionale: solo in caso di nodi o problemi specifici.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per i gatti Chausie, aiutandoli a diventare affettuosi e ben equilibrati. Data la loro intelligenza ed energia, è importante iniziare presto con un approccio costante e positivo.

Addestramento di base

Il Chausie risponde bene al rinforzo positivo. Consigli utili:

  • Iniziare Presto: Fin da cuccioli, per buone abitudini.
  • Premi e Lodi: Rinforzare i comportamenti giusti con premi o giochi.
  • Coerenza: Usare comandi chiari e routine fisse.
  • Sessioni Brevi: Allenamenti brevi per mantenere l'attenzione.

Uso della lettiera

La loro intelligenza facilita l'apprendimento della lettiera. Ecco come aiutare:

  • Routine: Lettiera sempre pulita e nello stesso posto.
  • Accessibilità: Cassette pulite e multiple se necessario.
  • Premi Immediati: Lodi subito dopo l'uso corretto.
  • Pulizia e Pazienza: Evitare punizioni, pulire bene gli errori.

Gestire comportamenti difficili

Il Chausie può mostrare energia e curiosità, causando:

  • Alta Energia: Offrire giochi e momenti di attività stimolanti.
  • Graffi: Usare tiragraffi per proteggere i mobili.
  • Sensibilità Sociale: Esposizione graduale a persone nuove.
  • Ansia da Separazione: Tenere loro compagnia o distrazioni quando soli.

Socializzazione precoce

Importante per adattarli meglio all'ambiente:

  • Esposizione Graduale: A persone, animali e suoni nuovi.
  • Associazioni Positive: Collegare nuove esperienze a premi o affetto.
  • Interazioni Sorvegliate: Controllare i primi incontri sociali.
  • Continuità: Mantenere stimoli nuovi per sviluppare le capacità sociali.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

La razza felina Chausie è famosa per la sua energia e vitalità, che richiedono un esercizio regolare per mantenere il benessere fisico e mentale. Offrire stimoli adeguati previene problemi di comportamento e aiuta a mantenere la salute.

Esigenze di esercizio secondo l'età

- Gattini: Energia elevata con sessioni di gioco brevi e frequenti per sviluppare coordinazione. - Adulti: Almeno 30 minuti di esercizio quotidiano tra gioco interattivo e arrampicate. - Senior: Attività più leggere e frequenti, adattate alla mobilità ridotta.

Attività consigliate

Chausie ama attività che coinvolgono il movimento e l'istinto di caccia:

  • Arrampicata: Tiragraffi e mensole di varie altezze.
  • Giochi interattivi: Bacchette, puntatori laser e giochi di riporto.
  • Passeggiate all'aperto: Usando guinzaglio e pettorina se allenato.
  • Giochi puzzle: Stimolano la mente e la risoluzione di problemi.
  • Corsa e salti: Gioco attivo in casa o in spazi sicuri.

Stimolazione mentale

L'attività cognitiva è essenziale:

  • Insegnamento di trucchi: Aiuta a mantenere la mente acuta.
  • Giochi olfattivi: Nascondere premi da scovare.
  • Puzzle interattivi: Premiano lo sforzo intellettivo.

Segnali di insufficienti stimoli

Senza abbastanza esercizio, il Chausie può manifestare:

  • Comportamenti distruttivi come graffi eccessivi.
  • Vocalizzazioni eccessive o irritabilità.
  • Noia e letargia.
  • Irrequietezza e difficoltà nel calmarsi.

In generale, il Chausie è un gatto energico che necessita di esercizio fisico e mentale quotidiano per una vita sana e felice.

Cura stagionale

Cura stagionale

I gatti Chausie, discendenti dei gatti selvatici della giungla, hanno esigenze stagionali di cura che li mantengono sani e felici tutto l'anno. Comprendere questi cambiamenti ti aiuta a fornire l'ambiente migliore con il mutare del clima.

Primavera

La primavera è il periodo della perdita del pelo invernale. Una spazzolatura regolare aiuta a gestire il pelo in eccesso ed evita la formazione di nodi. Le temperature moderate rendono piacevoli i giochi all'aperto, ma fai attenzione alle allergie causate dall'aumento del polline.

Estate

Sebbene il loro pelo corto sopporti il caldo, i Chausie possono surriscaldarsi con temperature estreme. Offri zone d'ombra e acqua fresca per mantenerli freschi. Fai attenzione all'esposizione al sole che potrebbe schiarire il colore del loro mantello.

Autunno

Con il calare delle temperature, il loro pelo si infoltisce. Una toelettatura frequente rimuove il pelo perso e mantiene la pelle sana. L'aria più fresca può aumentare l'attività, ma controlla anche eventuali allergie stagionali.

Inverno

I Chausie sviluppano un mantello più folto ma restano sensibili al freddo a causa del pelo corto. Tienili al caldo in casa con letti accoglienti. Incentiva l'idratazione, poiché i gatti spesso bevono meno in inverno, e limita le uscite all'aperto per evitare problemi legati al freddo.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per i gatti Chausie, aiutandoli a mantenere energia e salute in ogni fase della vita. Conoscere le loro esigenze specifiche consente di offrire pasti bilanciati e adatti.

Bisogni Nutrizionali

Le richieste alimentari variano in base all'età e all'attività:

  • Cuccioli (fino a 12 mesi): dieta ricca di calorie e proteine per crescere forti.
  • Adulti (1-7 anni): alimentazione equilibrata per mantenere energia e muscoli.
  • Senior (oltre 7 anni): dieta più leggera con nutrienti per articolazioni e digestione.

Linee Guida Alimentari

Adatta porzioni e frequenza di pasto secondo età, peso e attività del gatto.

  • Porzioni: regolate in base al metabolismo e allo stile di vita.
  • Frequenza: cuccioli 3-4 pasti; adulti e senior 2 pasti al giorno.
  • Controllo peso: verifica regolarmente la condizione corporea.

Scelta del Cibo

Prediligi cibi di alta qualità con proteine vere, preferibilmente carne o pesce.

  • Cibo umido: aiuta l'idratazione.
  • Cibo secco: utile per la salute dentale.
  • Opzioni senza cereali: indicate in caso di sensibilità.
  • Consiglio veterinario: per diete speciali o problemi specifici.

Gestione del Peso

Mantenere un peso ideale è essenziale per il benessere e l'agilità del Chausie.

  • Attività fisica: stimola il metabolismo e rafforza i muscoli.
  • Attenzione alle calorie: evita sovralimentazione eccessiva.
  • Monitoraggio: controlla il peso regolarmente e adatta la dieta.

Transizione Alimentare

Cambia gradualmente il cibo per evitare problemi digestivi.

  • Introduzione graduale: mescola nuovo e vecchio cibo per 7-10 giorni.
  • Osserva reazioni: consulta il veterinario in caso di intolleranze.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente sicuro e stimolante per il tuo Chausie supporta la sua natura attiva e sociale. Questa razza, ibrido tra gatto domestico e gatto della giungla, necessita di spazi adeguati e attenzioni specifiche.

Vita indoor

I Chausie richiedono molta interazione e detestano la solitudine.

  • Compagnia: Persone o altri animali per evitare noia.
  • Spazio per giocare: Ambienti ampi per correre e esplorare.
  • Riposo: Angoli tranquilli per rilassarsi.

Accesso all'esterno

Uscite all'aperto sono preziose ma devono essere sicure.

  • Supervisione: Sempre sotto controllo o in spazi protetti.
  • Recinzioni: Catio o cortili chiusi impediscono fughe.
  • Pericoli: Evitare piante tossiche e predatori.

Spazio e stimolazione

Il Chausie ama muoversi sia in verticale che in orizzontale.

  • Arrampicate: Alberi e mensole per saltare e osservare.
  • Aree libere: Spazi aperti per correre.
  • Stimoli mentali: Giocattoli interattivi e giochi di intelligenza.

Sicurezza

Un ambiente protetto previene incidenti.

  • Rimozione pericoli: Tenere fuori portata sostanze nocive e oggetti pericolosi.
  • Gestione cambiamenti: Ambiente stabile aiuta a gestire l'ansia da cambiamento, dato il forte legame con l'ambiente.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un gatto Chausie richiede un po' di preparazione per garantire comfort e sicurezza. Essendo gatti attivi e intelligenti, è importante considerare le loro esigenze durante ogni fase del viaggio.

Preparazione prima del viaggio

Controlla che il tuo Chausie sia in salute, con vaccinazioni aggiornate e, se necessario, certificati validi. Abitualo al trasportino casa prima della partenza e assicurati che abbia un collare con targhetta identificativa o sia microchippato.

Viaggiare in auto

Usa un trasportino solido e ventilato per la sicurezza. Mantieni l'auto arieggiata e confortevole, fai pause regolari per offrire acqua, ma apri il trasportino solo all'esterno e con guinzaglio. Porta una coperta familiare per ridurre lo stress.

Viaggiare in aereo

Verifica le regole della compagnia aerea: alcuni gatti viaggiano in cabina, altri in stiva. Usa un trasportino approvato, prenota per tempo e limita il cibo prima del volo per prevenire malesseri.

Sistemazioni e destinazioni

Accertati che l'alloggio accetti gatti, porta lettiera e materiali pulenti, e metti in sicurezza la stanza da eventuali pericoli. Informati sulle normative locali riguardo agli animali.

Essenziali per il viaggio

Porta cibo abituale, acqua, medicinali e un kit di pronto soccorso. Oggetti familiari come giocattoli o coperte aiutano a calmare il gatto durante il viaggio.

Dog Under Lamp

Tipi di Chausie

I Chausie sono generalmente sani ma possono sviluppare cardiomiopatia ipertrofica (HCM). Una dieta ricca di proteine e taurina aiuta il cuore. Controlli regolari dal veterinario sono fondamentali per prevenire problemi. Monitorare l'alimentazione previene intolleranze digestive. Cura dentale e igiene sono importanti per il loro benessere.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

I gatti Chausie sono una razza ibrida nata dall'incrocio tra il Felis chaus selvatico e il gatto domestico. Non sono note malattie ereditarie specifiche, ma possono presentare problemi legati alla loro ascendenza selvatica, soprattutto a livello digestivo e dietetico.

Problemi digestivi e dieta

I Chausie hanno un intestino relativamente corto e tollerano poco alcuni ingredienti vegetali presenti nei comuni alimenti per gatti.

  • Sintomi: vomito, diarrea, disturbi digestivi, pelo opaco.
  • Cause: sensibilità a certi alimenti, dieta inadeguata.
  • Trattamento: alimentazione ricca di carne e proteine, anche fatta in casa o dedicata.
  • Prevenzione: evitare riempitivi e allergeni, consultare il veterinario.

Malattie infiammatorie intestinali

La sensibilità intestinale può portare a infiammazioni croniche come la malattia infiammatoria intestinale (MII), con sintomi quali vomito e perdita di peso.

  • Sintomi: vomito, diarrea, dimagrimento.
  • Diagnosi: visita veterinaria, esami del sangue, ecografia, biopsia.
  • Trattamento: diete ipoallergeniche e farmaci specifici.

Salute dentale

È fondamentale la cura regolare dei denti per prevenire gengiviti e problemi legati al tartaro.

  • Segnali: alito cattivo, difficoltà a mangiare.
  • Prevenzione: spazzolatura regolare e controlli veterinari.

In sintesi, il segreto per mantenere in salute un Chausie è una dieta mirata e una buona cura veterinaria, con attenzione particolare alla digestione e ai denti. Così potrete godervi un amico sano e felice!

La cura preventiva è essenziale per mantenere in salute il tuo gatto Chausie, una razza ibrida con origini selvatiche. Una routine di visite veterinarie, vaccinazioni, controllo parassiti e cura dentale aiuta a prevenire problemi e a mantenere il tuo amico felino attivo e felice.

Visite Veterinarie Regolari

Porta il tuo Chausie dal veterinario almeno una volta all'anno per controlli generali e personalizzati, considerando le sue origini particolari.

Vaccinazioni

Segui il calendario vaccinale consigliato dal veterinario:

  • Vaccini base: proteggono da malattie comuni come panleucopenia, calicivirus, rinotracheite e rabbia.
  • Vaccini aggiuntivi: come quello per la leucemia felina, a seconda del rischio ambientale.

Prevenzione dei Parassiti

  • Pulci e zecche: usa trattamenti regolari, soprattutto se il gatto sta all'aperto.
  • Parassiti intestinali: è importante la sverminazione periodica.

Cura Dentale

Una buona igiene orale contribuisce al benessere generale:

  • Spazzola i denti con prodotti specifici per gatti.
  • Offri snack dentali per aiutare a mantenere puliti i denti.

Segnali di Allarme

Osserva cambiamenti di comportamento, appetito o segni fisici insoliti come noduli o zoppia. Intervieni prontamente consultando il veterinario.

Il Chausie può avere un intestino più sensibile per via della sua origine selvatica, quindi una dieta di alta qualità e povera di vegetali può aiutare a prevenire infiammazioni. Consulta sempre il veterinario per una dieta adatta.

Con attenzione e amore, il tuo Chausie potrà vivere una vita lunga e serena!

Quando si parla di assicurazione per un gatto Chausie, è importante conoscere le caratteristiche di questa razza attiva e curiosa. L'assicurazione per animali copre spese veterinarie impreviste come malattie o incidenti, aiutando a gestire i costi che potrebbero essere elevati. Per un Chausie, questa protezione è utile vista la sua natura vivace, che può portare a incidenti occasionali.

Copertura sanitaria

La maggior parte delle polizze copre malattie, infortuni e interventi chirurgici, spesso includendo anche farmaci e alcuni test diagnostici. Tuttavia, le condizioni preesistenti e le cure di routine (come vaccinazioni o pulizie dentali) solitamente non sono coperte. I premi mensili, franchigie e co-pagamenti sono da considerare nel costo complessivo.

Responsabilità Civile

La copertura per danni a terzi o proprietà non è comune nelle polizze per gatti, incluso il Chausie, che tende a causare pochi danni domestici. Chi fosse interessato dovrebbe verificare attentamente i dettagli della polizza.

Vantaggi e svantaggi

L'assicurazione offre sicurezza finanziaria e consente di affrontare emergenze sanitarie senza grandi preoccupazioni economiche. Dall'altro lato, implica pagare costantemente premi e potrebbe non coprire ogni situazione, come problemi preesistenti o cure di routine.

Alternativa

Alcuni proprietari preferiscono risparmiare autonomamente per le spese veterinarie, ma rischiano di trovarsi impreparati davanti a eventi costosi e imprevisti.

In sintesi, l'assicurazione per un Chausie può essere un investimento utile per chi vuole proteggersi da spese veterinarie elevate, tenendo conto di coperture e costi specifici delle diverse polizze.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Chausie

I Chausie vivono in media 12-15 anni. Sono gatti attivi e sani, ma richiedono controlli veterinari regolari, un'alimentazione adeguata e tanto movimento. Negli ultimi anni, è importante garantire loro comfort e attenzioni per un fine vita sereno e dignitoso.

Segni dell'invecchiamento

I gatti Chausie anziani mostrano cambiamenti sottili legati all'età, come una diminuzione dell'attività dovuta all'artrite che spesso non causa zoppia evidente. Questo li rende meno propensi a saltare e arrampicarsi come un tempo.

La salute dentale è cruciale perché le malattie orali possono provocare dolore e peggiorare il benessere generale. Perdita di peso e pelo opaco possono essere segnali di problemi dentali che richiedono cure.

A volte possono presentarsi cambiamenti cognitivi con disorientamento e alterazioni del sonno. Anche un leggero offuscamento degli occhi dovuto alla sclerosi nucleare è possibile, senza gravi ripercussioni sulla vista.

Altri segni comuni includono un'udito ridotto, pelle più sottile e unghie che crescono più lentamente. Osservare questi segni e intervenire tempestivamente aiuta a mantenere il Chausie anziano comodo e attivo.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Chausie anziani necessitano di esercizi delicati e regolari, adatti alle loro articolazioni e ai livelli di energia più bassi. A differenza dei Chausie giovani molto attivi, quelli anziani preferiscono attività morbide e spazi di gioco facilmente accessibili per rimanere stimolati senza affaticarsi.

Con l'età, è utile offrire rampe o arrampicate a basso impatto per facilitare i movimenti e ridurre lo stress sulle articolazioni. Zone di riposo comode nelle vicinanze aiutano a recuperare. Il gioco dovrebbe essere più lento, con giocattoli che stimolano la mente senza richiedere troppo sforzo, mantenendo viva la curiosità e prevenendo la noia.

I Chausie creano forti legami con i proprietari e altri animali, quindi la compagnia e il gioco delicato incoraggiano il movimento. Adattare l'ambiente, come abbassare ciotole e rimuovere ostacoli, preserva la loro indipendenza e li mantiene attivi nel modo giusto.

Cura stagionale

I gatti Chausie anziani richiedono cure stagionali per stare bene tutto l'anno, considerando la loro natura selvaggia e domestica. Con l'età, l'attività diminuisce, rendendo l'ambiente confortevole ancora più importante.

In inverno, potrebbero sentire freddo a causa della perdita di massa muscolare. Ripari caldi senza correnti d'aria e letti morbidi aiuteranno a proteggere le articolazioni. L'accesso a finestre soleggiate o a fonti di calore sicure è molto utile.

In estate, il loro pelo corto offre poca protezione, quindi acqua fresca e zone d'ombra sono essenziali per evitare il surriscaldamento. Evitare l'attività intensa durante le ore calde e una toelettatura leggera aiutano a mantenere fresco il manto.

Controlli veterinari regolari sono importanti per adattare le cure a eventuali condizioni, assicurando il benessere del Chausie anziano in ogni stagione.

Nutrizione e Alimentazione

I gatti Chausie senior necessitano di diete che supportino energia e digestione, che cambiano con l'età. È importante fornire cibi nutrienti e facilmente digeribili per mantenerli attivi e in salute.

Mantenere un peso stabile è fondamentale poiché tendono a diventare sottopeso. Proteine e grassi di alta qualità aiutano la digestione, mentre pasti più piccoli e frequenti migliorano l'assorbimento.

Con la riduzione dei sensi, il cibo umido, più appetibile e idratante, è preferibile, supportando anche la salute renale. Problemi dentali richiedono attenzione, quindi alternare cibo umido e secco può essere una buona scelta.

In generale, consultare il veterinario per adattare la dieta alle esigenze specifiche del Chausie anziano aiuta a mantenerlo vivace e comodo negli anni.

Ambiente di vita

I gatti Chausie anziani beneficiano di uno spazio vitale che rispetti le loro radici selvatiche e il loro spirito giocoso. Anche con l'età, apprezzano un esercizio lieve e un'esplorazione sicura per rimanere comodi e felici.

Si trovano bene se hanno accesso a aree esterne sicure come un catio o uno spazio recintato, che permette loro di vivere la natura in sicurezza senza affaticarsi troppo. All'interno, una cuccia morbida in angoli tranquilli li aiuta a riposare quando hanno bisogno di rallentare.

Dal momento che rimangono giocherelloni, fornire giocattoli adatti all'età e opzioni di arrampicata leggere, come piccoli alberi per gatti, li mantiene attivi senza rischiare infortuni. Evitare salti eccessivi protegge le articolazioni invecchiate, mentre una routine stabile aiuta a ridurre lo stress, particolarmente importante per i gatti anziani sensibili.

Viaggi

I Chausie anziani richiedono attenzioni speciali durante i viaggi a causa di problemi di mobilità e salute legati all'età. Mentre i gatti più giovani affrontano meno difficoltà, quelli anziani possono stancarsi facilmente e necessitano di pause frequenti per restare comodi.

Un trasportino spazioso e imbottito è ideale per sostenere articoli come artrite. Creare un ambiente calmo è importante, perché i Chausie sensibili si agitano facilmente in situazioni nuove. Ridurre rumori e movimenti bruschi li aiuta a rilassarsi.

Portare con sé oggetti con odori familiari come una coperta o un gioco può tranquillizzarli. È fondamentale mantenere l'idratazione e offrire cibo durante le pause per rispettare la loro routine. Un consulto veterinario prima del viaggio aiuta a gestire eventuali esigenze sanitarie.

Con cura e pianificazione, i Chausie anziani possono viaggiare in sicurezza, preferendo sempre viaggi brevi per limitare stress e affaticamento.

Capacità lavorative e ruoli di Chausie

Dog Superman

Il gatto Chausie, una miscela tra gatti domestici e gatti selvatici della giungla, è noto per la sua intelligenza e agilità. Tradizionalmente, prosperavano come cacciatori naturali, abili a catturare roditori, rendendoli eccellenti topiari in case e fattorie.

Oggi i Chausie mostrano ancora forti istinti predatori accompagnati da una natura giocosa e curiosa. Pur non essendo allevati per il pascolo o la guardia, la loro vigilanza e i sensi acuti li rendono efficaci nel controllo dei parassiti e compagni coinvolgenti.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Chausie

Dog Writing

Possedere un gatto Chausie comporta considerazioni legali particolari, poiché questa razza ibrida discende da gatti selvatici della giungla. In alcune zone, potrebbero essere necessari permessi o vigere restrizioni sul possesso di razze ibride come il Chausie; è quindi importante verificare la normativa locale prima dell'acquisto.

Dal punto di vista etico, i Chausie richiedono molta attenzione e stimoli, data la loro natura energica e curiosa ereditata dai progenitori selvatici. Offrire un ambiente adeguato è fondamentale per il loro benessere e per prevenire problemi comportamentali.

Domande frequenti e miti su Chausie

Che tipo di pelo perde un gatto Chausie?

I gatti Chausie hanno un mantello corto, quindi solitamente perdono meno pelo rispetto alle razze a pelo lungo. Perdono pelo in modo moderato, ma una cura regolare aiuta a gestirlo bene. Se tu o qualcuno in casa è sensibile ai peli di gatto, la perdita di pelo del Chausie è generalmente meno evidente rispetto alle razze con pelo più folto o più lungo.

Come devo toelettare il mio gatto Chausie per mantenere il suo pelo sano?

La toelettatura di un Chausie è semplice grazie al loro pelo corto e fine. Una spazzolata settimanale di solito mantiene il mantello liscio e rimuove i peli sciolti. Non hanno un sottopelo folto, quindi raramente necessitano di bagni frequenti. La toelettatura regolare aiuta anche a rafforzare il legame e permette di controllare eventuali problemi cutanei o parassiti.

Quanto esercizio ha bisogno un Chausie ogni giorno?

I Chausie sono gatti molto attivi e giocherelloni che necessitano di abbondante esercizio e stimolazione mentale. Il gioco interattivo quotidiano con giocattoli che incoraggiano l'inseguimento, l'arrampicata o il problem solving è l'ideale. Senza abbastanza attività, possono annoiarsi o diventare irrequieti, quindi è importante tenerli impegnati ogni giorno.

La razza Chausie è adatta alle famiglie con bambini?

I Chausie di solito amano l'interazione sociale e possono andare d'accordo con i bambini se vengono presentati correttamente. La loro energia giocosa spesso si adatta al ritmo dei bambini attivi. Tuttavia, come tutti i gatti, necessitano di un trattamento delicato e di rispetto, quindi è fondamentale insegnare ai bambini come interagire gentilmente con il gatto.

Dove posso adottare o comprare un gatto Chausie in modo responsabile?

Cerca allevatori affidabili che diano priorità alla salute e al temperamento, effettuino i giusti controlli sanitari e offrano un ambiente accogliente. Occasionalmente, alcune associazioni di salvataggio potrebbero avere Chausie o ibridi simili disponibili per l'adozione. Fare ricerche e porre domande ti aiuterà a trovare un Chausie felice e ben equilibrato.

webp,jpb,jpeg,png are allowed