Tutto su Asian a pelo semi-lungo — 2025: fatti, cura e adozione
aggiornato il 1º luglio 2025

Asian a pelo semi-lungo

Razza elegante a pelo medio-lungo, nota per la natura giocosa e i legami stretti con la famiglia.

Razze Riconosciute

L'Asian a pelo semi-lungo, noto anche come Oriental a pelo lungo, è un gatto elegante di taglia media e corporatura snella. Affettuoso e vivace, si lega facilmente a famiglie e altri animali domestici. Intelligente e curioso, ama giocare e interagire, rendendolo un compagno ideale e molto amato nelle case.

Temperamento

  • Vivace
  • Affettuoso
  • Loquace
  • Giocoso

Nomi alternativi

  • Tiffanie
  • Asian Semi-longhair
  • Asian a pelo semi-lungo
Asian a pelo semi-lungo Cat photo Asian a pelo semi-lungo Cat photo Asian a pelo semi-lungo Cat photo Asian a pelo semi-lungo Cat photo Asian a pelo semi-lungo Cat photo
Asian a pelo semi-lungo Cat photo
Asian a pelo semi-lungo Cat photo
Asian a pelo semi-lungo Cat photo
Asian a pelo semi-lungo Cat photo
Asian a pelo semi-lungo Cat photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: sconosciuto
Femmina: sconosciuta

PESO

Maschio: 4,5-5,5 kg
Femmina: 4-5 kg

ASPETTATIVA DI VITA

10-15 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Asian a pelo semi-lungo

L'Asian a pelo semi-lungo è un gatto elegante con un mantello morbido e fluente che avvolge un corpo snello e agile. Parente stretto dei Siamesi, conserva i lineamenti distintivi del viso ma con un pelo più lungo che necessita di cure regolari. Questi gatti sono curiosi e vivaci, amano esplorare e giocare, diventando spesso il centro dell'attenzione in casa.

Affettuosi e socievoli, gli Asian semi-lunghi instaurano legami profondi con gli umani e sono noti per la loro voce dolce e i miagolii giocosi. Sono compagni ideali per chi cerca un felino energico ma gentile, capace di regalare momenti di tenerezza e divertimento. La loro intelligenza li rende anche facili da addestrare e da coinvolgere in giochi interattivi.

In sintesi, l'Asian a pelo semi-lungo è una scelta perfetta per chi desidera un gatto elegante, affettuoso e pieno di vita, che porta allegria e compagnia senza richiedere cure troppo complesse.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

L'Asian a pelo semi-lungo è noto per il suo carattere affettuoso e amichevole, spesso creando legami forti con i membri della famiglia. Gli piace partecipare alle attività quotidiane e prosperano in case vivaci con molta attenzione. Socievoli e giocherelloni, vanno d'accordo con bambini e altri animali domestici, rendendoli compagni affascinanti.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

L'Asian a pelo semi-lungo è vivace e attivo, spesso si diverte con i giocattoli o con i suoi umani. Mostra agilità ed eleganza nei movimenti senza combinare guai. Intelligente e socievole, ama il gioco interattivo e si sviluppa con attenzione e stimoli mentali, spesso comunicando con vocalizzi.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

L'Asian a pelo semi-lungo è intelligente e facile da addestrare, rendendolo un compagno divertente per giochi interattivi. Ama i giochi e esplorare l'ambiente, mostrando spesso buffe astuzie come aprire le porte. Vive alla grande in case vivaci, dove riceve tante coccole e stimoli mentali dai suoi umani.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

L'Asian a pelo semi-lungo è un gatto energico e curioso, perfetto come compagno di giochi. Adora esplorare e interagire con i giocattoli, dimostrando un'intelligenza elevata che facilita l'addestramento e la stimolazione mentale. La sua natura vivace lo porta a godersi la compagnia della famiglia, rendendolo un animale affettuoso e pieno di vita.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

L'Asian a pelo semi-lungo è un gatto affettuoso e vivace, che si lega facilmente alla famiglia. Ama giocare e stare in compagnia, adattandosi bene alla vita domestica. Questi gatti sono socievoli e portano allegria, perfetti per chi cerca un animale amichevole e giocherellone.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il gatto Asian a pelo semi-lungo è conosciuto per essere socievole e in generale va d'accordo con gli altri gatti, soprattutto se cresciuti insieme. Ama la compagnia e può adattarsi bene a cani amichevoli con i gatti e ai bambini. Vive al meglio in case tranquille e interattive dove vengono soddisfatte le sue esigenze sociali.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il gatto Asian a pelo semi-lungo è amichevole e socievole, spesso gli piace la compagnia dei cani. Sono giocherelloni e affettuosi, partecipano volentieri alle attività familiari e creano legami forti. La loro natura adattabile li rende compagni ideali in case con più animali, dove prosperano grazie all'interazione e all'amore.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

L'Asian a pelo semi-lungo è un gatto amichevole e socievole che ama le attenzioni sia dai suoi umani che dai nuovi visitatori. Curioso e spesso chiacchierone, è una compagnia ideale durante le visite, portando allegria e vivendo volentieri al centro dell'attenzione in casa.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

L'Asian a pelo semi-lungo è un gatto adatto alla vita in appartamento e ama ambienti tranquilli. È affettuoso, giocherellone e richiede stimoli mentali, ma può essere sensibile allo stress, quindi preferisce una casa calma senza troppo caos.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

L'Asian a pelo semi-lungo ha un mantello fine senza sottopelo spesso, quindi è sensibile al freddo e preferisce ambienti caldi. Ama l'ombra e l'acqua fresca d'estate. Una regolare toelettatura evita nodi e mantiene la pelle sana, assicurandogli comfort tutto l'anno.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il gatto Asian Longhair è noto per il suo pelo morbido e setoso che richiede cure moderate. Ha un carattere affettuoso e socievole, ama la compagnia umana ma è anche indipendente. È una razza tranquilla, perfetta per chi cerca un amico peloso dal temperamento equilibrato.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

L'Asian a pelo semi-lungo è un gatto amichevole e adattabile, noto per il carattere giocoso e tranquillo. Va d'accordo con bambini e animali, ideale in famiglia. Richiede poca toelettatura, offrendo un pelo bello senza troppa manutenzione, perfetto per chi cerca un compagno affettuoso e facile da gestire.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

La razza Asian Longhair ha un pelo semi-lungo, morbido e setoso che cade elegantemente sul corpo snello. Questo pelo dona un aspetto raffinato senza richiedere cure eccessive. È una scelta elegante e affascinante per chi ama i gatti con un aspetto unico ma gestibile.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il gatto Asian a pelo semi-lungo ha un livello di perdita di pelo medio. Il suo mantello semi-lungo è bellissimo ma perde meno pelo rispetto ad alcune altre razze a pelo lungo, rendendo più facile gestire i peli in casa. La toelettatura regolare aiuta a controllare la perdita di pelo e mantiene il loro pelo setoso in salute con poca fatica.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il gatto Asian a pelo semi-lungo ha un pelo setoso che richiede spazzolature regolari per evitare nodi e mantenerlo lucido. Curare il pelo è anche un momento per controllare la pelle e regalare coccole al tuo micio, mantenendolo sano e felice.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

La razza di gatto Asian a pelo semi-lungo è conosciuta per essere generalmente ordinata e non è associata a eccessiva salivazione. Questo li rende una scelta perfetta per chi preferisce un animale domestico più pulito, senza troppo disordine causato dalla bava.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

L'Asian a pelo semi-lungo è una razza attiva e giocherellona che adora i giocattoli e esplorare. Agile ed elegante, ama saltare e arrampicarsi senza combinare guai. Conosciuto per la sua intelligenza e natura socievole, prospera in compagnia e può perfino essere abituato al guinzaglio da cucciolo, rendendolo un animale vivace e coinvolgente.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

L'Asian a pelo semi-lungo è un gatto curioso e giocoso che ama interagire. È intelligente, facile da addestrare e si diverte con i giochi. Può imparare a camminare al guinzaglio e tende ad aprire i mobili, quindi richiede attenzione. Preferisce case vivaci e compagnia.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il gatto Asian a pelo semi-lungo ha un pelo setoso che richiede una spazzolatura settimanale per evitare nodi e ridurre la perdita di pelo. Si pulisce da solo facilmente, quindi la cura è semplice e dona al tuo gatto un momento di coccole extra.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il gatto Asian Longhair è noto per il suo pelo lungo e soffice e per il carattere socievole e affettuoso. Ama giocare e stare con le persone, è intelligente e curioso, ma anche tranquillo, il che lo rende un compagno piacevole e adattabile a diversi ambienti domestici.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

L'Asian a pelo semi-lungo è noto per il suo carattere amichevole e socievole, ideale per famiglie attive. È un gatto agile e curioso, spesso giocoso. Generalmente sano, può però soffrire in rari casi di problemi respiratori legati alla sindrome del gatto a petto piatto, soprattutto da cucciolo.

Aspetto di Asian a pelo semi-lungo

L'Asian a pelo semi-lungo, noto anche come Tiffanie, è una razza di gatto affascinante con un mantello setoso da medio a lungo che cade elegantemente su un corpo snello e muscoloso. Questa razza condivide molte caratteristiche fisiche con il Burmese, ma si distingue per il pelo più lungo e una grande varietà di colori e motivi, tra cui tinte unite, tartarugati, smoke, sfumati, punteggiati e tabby. Di solito hanno occhi a mandorla di colore verde, tranne gli esemplari con mantello bianco che possono avere occhi verdi, azzurri o eterocromi.

I loro corpi lunghi e tubulari, completati da zampe lunghe e una coda affusolata, donano loro un aspetto elegante e atletico che ricorda corridori o danzatori naturali. Amichevoli e affettuosi, questi gatti prosperano con l'interazione e sono noti per la loro personalità giocosa e vocale, spesso formando legami stretti con le loro famiglie umane.

Asian a pelo semi-lungo Cat photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    L'Asian a pelo semi-lungo è un gatto di taglia media con corpo muscoloso e aspetto elegante e robusto, che pesa generalmente tra i 3 e i 7 kg.
  • Orecchie, occhi, naso

    L'Asian a pelo semi-lungo ha orecchie di media grandezza con ciuffi di pelo, occhi a mandorla dal verde al rame e un naso diritto e proporzionato.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    L'Asian a pelo semi-lungo ha un mantello setoso e fluente, con sottopelo fine e denso e peli di guardia più lunghi che creano un aspetto morbido ed elegante.
  • Varianti di colore e marcature

    L'Asian a pelo semi-lungo, chiamato anche Tiffanie, ha un mantello che può essere uniforme, tartarugato o tabby, spesso con riflessi argento o fumé e a volte macchie bianche.
  • Varianti di taglia

    Il gatto Asian a pelo semi-lungo ha una sola taglia standard, senza variazioni multiple, ed è noto per il suo corpo medio-grande, ben proporzionato, e per il pelo lungo e setoso.
  • Tipo di coda

    Il gatto Asian a pelo semi-lungo ha una coda naturale e piena, che si abbina al corpo e al pelo senza accorciature o modifiche.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Asian a pelo semi-lungo

La razza di gatto Asian a pelo semi-lungo è una variante deliziosa sviluppata come versione a pelo lungo dell'Asian Shorthair. Le sue origini risalgono all'incrocio tra l'Asian Shorthair—collegato al Burmese e ad altri gatti del Sud-est asiatico—e gatti domestici a pelo lungo, con l'obiettivo di creare un felino dal pelo setoso, medio-lungo, e dal carattere giocoso e affettuoso.

Pietre miliari importanti includono l'accettazione da parte della World Cat Federation (WCF) di gatti simili sotto il nome di "Traditional Longhair" nel 2010, basandosi sullo standard del South African Cat Council. Nel 2014, la WCF ha rinominato la razza "Original Longhair", estendendo il riconoscimento a tutte le varietà di colore del Persiano, sottolineando la diversità della razza.

In Europa, la Fédération Internationale Féline (FIFe) riconosce l'Asian Shorthair e i suoi parenti a pelo lungo, mentre nel Regno Unito il Governing Council of the Cat Fancy (GCCF) riconosce i gatti di tipo Asian—incluse le varietà a pelo lungo—consentendo loro di competere e di essere allevati secondo standard chiari.

Anche se meno comunemente riconosciuto come razza separata in Nord America, associazioni come la Cat Fanciers' Association (CFA) riconoscono razze correlate come il Burmese e l'Himalayano, che condividono alcune caratteristiche di linea. Altri club di razza coinvolti includono l'Asian Self Breed Club e l'Asian Group Cat Society.

Nel complesso, lo sviluppo dell'Asian a pelo semi-lungo riflette la dedizione degli allevatori in Europa e Asia nel preservarne il mantello unico e il carattere. Il suo riconoscimento da parte delle principali associazioni conferma il suo valore tra le razze di gatti domestici a livello mondiale.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Asian a pelo semi-lungo

L'Asian a pelo semi-lungo è popolare soprattutto nel Regno Unito e in parti d'Europa come la Francia, mentre è quasi sconosciuto negli Stati Uniti dove preferiscono altre razze a pelo lungo.
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Occasionalemente Trovato
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto
  • The flag of Francia.

    Francia

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Il compagno ideale per chi ama le chiacchiere vivaci e l'affetto, un'ombra graziosa e devota.

  • Persone in cerca di un compagno attivo, giocoso e intelligente
  • Proprietari che apprezzano animali interattivi che richiedono attenzione e coinvolgimento
  • Chi vive in casa con qualche momento all'aperto sotto supervisione
  • Esperti di gatti in grado di gestire un gatto loquace e talvolta dispettoso
  • Famiglie con bambini che rispettano i limiti del gatto
  • Case con spazi per arrampicarsi e saltare, come tiragraffi e giochi
  • Persone disposte a dedicare tempo alla toelettatura e alle cure veterinarie a causa delle sensibilità della razza
Dog On Beach Chair

Tutto sui deliziosi gattini di Asian a pelo semi-lungo

I gattini Asian Longhair hanno un pelo soffice e setoso di lunghezza media che li rende irresistibili da coccolare. Sono curiosi, vivaci e si legano facilmente ai loro umani. I loro occhi a mandorla e i mantelli variopinti li rendono adorabili e unici sin da piccoli.
Asian a pelo semi-lungo Cat photo

I cuccioli di Asian a pelo semi-lungo beneficiano molto della socializzazione precoce e di una gestione delicata. Introdurli a diversi suoni, persone e altri animali domestici fin da piccoli li aiuta a costruire fiducia e capacità sociali. La loro natura giocosa e curiosa richiede giocattoli interattivi e brevi sessioni di gioco che stimolano la coordinazione e l'interazione.

Alla nascita, questi cuccioli pesano circa 85-115 grammi e crescono costantemente con una corretta alimentazione. Hanno bisogno di una dieta di alta qualità specifica per gattini, che soddisfi le loro esigenze energetiche, oltre a un accesso continuo ad acqua fresca. Monitorare il loro cibo e l'acqua aiuta a individuare precocemente eventuali problemi di salute. Dal punto di vista caratteriale, gli Asian a pelo semi-lungo combinano momenti di vivace gioco con momenti affettuosi, apprezzando la compagnia ma anche il tempo di calma.

Controlli veterinari regolari durante le fasi di crescita assicurano che rimangano sani, ricevano le vaccinazioni e prevenire problemi comuni. Tapponi fondamentali come l'aumento della mobilità, l'addestramento alla lettiera e l'interazione umana si sviluppano nei primi mesi. Sostenere queste fasi con pazienza e affetto aiuta i cuccioli a diventare compagni amichevoli e in buona salute.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I gattini Asian Longhair nascono spesso con il pelo più chiaro che scurisce col tempo, un dettaglio curioso che li rende sempre sorprendenti fin da piccoli.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo gattino?

Scegliere tra adottare un gattino Asian a pelo semi-lungo o acquistarne uno da un allevatore significa bilanciare la prevedibilità con l'opportunità. Comprare da un allevatore offre solitamente una migliore conoscenza della genealogia e della salute del gattino, mentre l'adozione ti dà la possibilità di salvare un gatto bisognoso ed è spesso più economica.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

CriterioAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoPrezzo iniziale spesso più alto, che riflette la purezza della razza e le cure.Spese di adozione inferiori, spesso comprensive di vaccinazioni e sterilizzazione.
Storia SanitariaDisponibilità di cartelle sanitarie dettagliate e screening genetici.Background sanitario limitato, ma vengono effettuati controlli di base.
Disponibilità di EtàPrincipalmente gattini giovani, ideali per essere cresciuti fin dall'inizio.Ampia varietà di età, inclusi adulti, offrendo più opzioni.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono fornire informazioni basate sulla genealogia.Il personale del rifugio fornisce osservazioni comportamentali, ma la storia completa è sconosciuta.
Supporto alle PraticheSostenere un allevamento responsabile che mantiene gli standard di razza.Aiutare a ridurre la sovrappopolazione e offrire casa a gatti bisognosi.
Considerazioni EticheGarantire che l'allevatore segua pratiche umane ed etiche.Promuove il benessere animale salvando e reinserendo gatti.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere se adottare un gatto Asian a pelo semi-lungo da un rifugio o comprarne uno da un allevatore implica valutare i costi iniziali e cosa è incluso in ciascuna opzione.

Acquisto da un allevatore

Comprare da un allevatore rinomato solitamente significa ottenere un cucciolo di Asian a pelo semi-lungo di razza pura con pedigree confermato, vaccinazioni di base, sverminazione e talvolta la sterilizzazione o castrazione inclusa. Gli allevatori possono fornire certificati sanitari iniziali e consigli per la cura del cucciolo nei primi mesi.

Oltre al prezzo d'acquisto, prevedi spese come richiami vaccinali, visite di controllo di routine e indispensabili come lettiere, tiragraffi, ciotole, cibo di qualità e strumenti per la toelettatura adatti ai gatti a pelo lungo.

Adozione da un rifugio o associazione

Le spese di adozione per un Asian a pelo semi-lungo spesso coprono le cure veterinarie principali, inclusi vaccinazioni, microchip e sterilizzazione o castrazione, rappresentando un modo economico per portare a casa un gatto. Anche se i gatti di razza pura sono meno comuni nei rifugi, le associazioni specializzate per razze specifiche aumentano le possibilità di trovare un Asian a pelo semi-lungo in cerca di una casa.

Dopo l'adozione, considera un controllo veterinario generale e eventuali trattamenti, oltre all'acquisto di materiali come un letto confortevole, spazzole per il pelo lungo e giochi per mantenere il tuo nuovo amico felice e in salute.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla di storia sanitaria, acquistare un gattino Asian a pelo semi-lungo da un allevatore solitamente offre informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore di fiducia significa generalmente ricevere documenti sanitari completi, inclusi la storia delle vaccinazioni, i controlli veterinari e talvolta i risultati di test genetici. Questi documenti aiutano a prevedere potenziali problemi di salute ereditari e permettono di prendere decisioni più informate sulle cure. Gli allevatori spesso monitorano attentamente la genealogia e lo stato di salute dei loro gatti, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza per i nuovi proprietari.

Al contrario, adottare un gatto Asian a pelo semi-lungo spesso comporta una storia medica meno dettagliata, soprattutto se il gatto è stato abbandonato o recuperato in circostanze non chiare. I rifugi e le organizzazioni di salvataggio forniscono di solito controlli veterinari di base e vaccinazioni, ma possono non avere la storia genetica completa o approfondimenti diagnostici. Ciò significa che chi adotta potrebbe dover affrontare una maggiore incertezza riguardo a condizioni preesistenti o ereditarie e deve essere preparato a gestire eventuali sorprese nel percorso di salute del gatto.

In definitiva, se avere una storia sanitaria ben documentata è una priorità, acquistare da un allevatore tende a offrire un quadro più chiaro, mentre l'adozione richiede maggiore disponibilità a gestire con amore e cura fattori di salute non del tutto noti.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Accogli il tuo gattino Asian a pelo semi-lungo a braccia aperte e con il cuore pronto! Dopo aver deciso di portare nella tua vita questo splendido e soffice felino, essere preparati fa tutta la differenza per un inizio felice e sano insieme.

  • Pianifica una visita veterinaria
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna i dati di contatto
  • Acquista gli articoli essenziali: cibo, cuccia, giochi, strumenti per la toelettatura
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e confortevole
  • Rivedi le garanzie di salute e la politica di restituzione da parte dell'allevatore o rifugio
  • Pianifica attività di addestramento e socializzazione
  • Prevedi un budget per i costi immediati e continui, comprese le visite veterinarie e l'assicurazione

Guida alla cura per Asian a pelo semi-lungo: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura del gatto Asian Longhair richiede attenzione particolare al loro pelo semi-lungo, che necessita di spazzolature regolari due o tre volte a settimana per evitare nodi e mantenere il mantello sano. Il pelo più fine e senza sottopelo denso riduce la formazione di grovigli, ma non elimina la necessità di una routine di toelettatura costante.

Oltre alla cura del pelo, è importante prestare attenzione all'alimentazione equilibrata e all'esercizio per mantenere il gatto in forma. L'addestramento, soprattutto con giochi interattivi, stimola la loro natura curiosa, mentre una corretta igiene dentale aiuta a prevenire problemi comuni.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Prendersi cura di un gatto Asian a pelo semi-lungo richiede una toelettatura regolare per mantenere il suo mantello setoso e sano. Spazzolare, pulire orecchie e denti, e tagliare le unghie sono attività essenziali che aiutano anche a creare un legame speciale.

Spazzolatura

Il pelo semi-lungo va spazzolato settimanalmente con una spazzola delicata per rimuovere peli morti e prevenire nodi, soprattutto dietro le orecchie e sotto le zampe.

  • Frequenza: Settimanale
  • Strumenti: Spazzola a setole morbide o pettine
  • Consiglio: Spazzola seguendo la direzione del pelo

Bagni

I bagni sono occasionali, necessari per mantenere il pelo pulito e lucido. Usa shampoo sicuri per gatti e asciuga bene.

  • Frequenza: Ogni pochi mesi o quando serve
  • Shampoo: Delicato, specifico per gatti

Taglio delle unghie

Taglia le unghie ogni 3-4 settimane per evitare danni e fastidi.

  • Strumenti: Tagliaunghie per gatti
  • Consiglio: Evita la parte viva per non causare dolore

Pulizia delle orecchie

Controlla settimanalmente e pulisci solo se necessario usando un batuffolo di cotone e detergenti veterinari.

  • Evita: Di inserire oggetti profondamente nel canale uditivo

Cura dentale

Spazzola i denti regolarmente con prodotti specifici per prevenire problemi orali.

  • Frequenza: Più volte a settimana, meglio se quotidiana

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per l'Asian a pelo semi-lungo, una razza intelligente e attiva che ama l'interazione e la stimolazione mentale. Stabilire buone routine aiuta a incanalare la loro energia, favorisce un buon comportamento e rafforza il vostro legame.

Addestramento di base all'obbedienza

Gli Asian a pelo semi-lungo imparano bene comandi e trucchi con pazienza e rinforzo positivo.

  • Inizia presto: Comincia fin da giovane per creare buone abitudini.
  • Rinforzo positivo: Usa premi e lodi come ricompensa.
  • Comandi chiari: Mantieni i segnali verbali semplici e coerenti.
  • Sessioni brevi: Allena con brevi intervalli di 5-10 minuti per mantenere la concentrazione.

Educazione alla lettiera

Sono naturalmente puliti, ma traggono vantaggio da abitudini costanti con la lettiera.

  • Posizione della lettiera: Un posto tranquillo, accessibile e pulito.
  • Incoraggia la routine: Guidali all'uso dopo i pasti e i momenti di gioco.
  • Pulizia immediata: Usa detergenti enzimatici per eliminare gli odori in caso di incidenti.

Gestire le sfide comportamentali

La loro curiosità e energia possono causare problemi se si annoiano.

  • Fornisci stimoli: Giochi e aree per arrampicarsi indirizzano l'energia.
  • Vocalizzazioni moderate: Risposte calme prevengono miagolii eccessivi.
  • Previeni la noia: Il gioco interattivo regolare aiuta a ridurre comportamenti distruttivi.

Strategie per una socializzazione precoce

Socializzare precocemente crea un gatto sicuro di sé e adattabile.

  • Esposizione graduale: Introduci persone, suoni e ambienti lentamente.
  • Incontri positivi: Usa premi e coccole per creare associazioni positive.
  • Maneggio: Il contatto gentile e regolare costruisce fiducia.
  • Compagnia: Spesso apprezzano la compagnia di umani o altri animali.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'esercizio regolare e la stimolazione mentale sono essenziali per la razza Asian a pelo semi-lungo per mantenere la salute fisica e prevenire problemi comportamentali. Questa razza attiva e intelligente prospera quando ha l'opportunità di giocare, arrampicarsi ed esplorare.

Esigenze di esercizio secondo la fase della vita

Le necessità di attività variano con l'età e i livelli di energia:

  • Gattini (fino a 12 mesi): Brevi sessioni di gioco frequenti per bruciare energia e supportare la crescita.
  • Adulti (1-7 anni): Esercizio quotidiano per un totale di 30-60 minuti, suddiviso in momenti di gioco interattivo.
  • Anziani (8+ anni): Attività delicate e più brevi per sostenere la salute delle articolazioni ed evitare sforzi.

Attività consigliate

Gli Asian a pelo semi-lungo amano attività che stimolano la loro agilità e curiosità:

  • Gioco interattivo: Bacchette giocattolo, puntatori laser, piume per risvegliare l'istinto predatorio.
  • Arrampicata: Tiragraffi o mensole per allenare i muscoli e offrire punti di osservazione.
  • Allenamento al guinzaglio: Alcuni si adattano bene per esplorazioni sicure all'aperto.
  • Giochi puzzle: Giocattoli dispensatori di snack per combinare esercizio fisico e mentale.

Stimolazione mentale

Mantenere la mente attiva aiuta a prevenire noia e comportamenti indesiderati:

  • Sessioni di addestramento: Insegnare trucchi usando rinforzi positivi.
  • Arricchimento ambientale: Ruotare i giocattoli e introdurre nuovi odori o oggetti.
  • Interazione sociale: Prosperano con la compagnia del proprietario o di altri animali.

Segnali di esercizio insufficiente

La mancanza di attività può causare:

  • Irrequietezza o iperattività in casa.
  • Comportamenti distruttivi come graffiare i mobili.
  • Aumento della vocalizzazione o ricerca eccessiva di attenzione.
  • Aumento di peso e problemi di salute correlati.
  • Ritiro sociale o umore basso dovuti a scarso coinvolgimento.
Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale aiuta a mantenere il gatto Asian a pelo semi-lungo sano e a suo agio tutto l'anno. Adattare le attenzioni alle diverse stagioni supporta il mantello, la pelle e il benessere generale.

Primavera

  • Transizione del mantello: Perdono il pelo invernale; spazzolare regolarmente per rimuovere il pelo sciolto e prevenire i nodi.
  • Attenzione alle allergie: Il polline può irritare la pelle; controllare eventuali grattamenti e mantenere la pulizia.
  • Protezione antiparassitaria: Iniziare la prevenzione contro pulci e zecche con l'aumento delle attività all'aperto.

Estate

  • Sensibilità al caldo: Fornire ombra e ventilazione per evitare il surriscaldamento.
  • Idratazione: Tenere sempre a disposizione acqua fresca.
  • Cura del mantello: Spazzolature leggere per rimuovere il pelo in eccesso; evitare la rasatura per proteggere dal sole.
  • Comfort interno: Limitare l'esposizione al sole; utilizzare tappetini rinfrescanti o ventilatori se necessario.

Autunno

  • Mutamento del pelo: Incrementare la toelettatura per gestire la perdita del pelo mentre cresce il mantello invernale.
  • Adattamento alla temperatura: Offrire luoghi caldi per riposare con l'abbassarsi delle temperature.
  • Rinforzo immunitario: Somministrare una dieta equilibrata per supportare la salute durante i cambiamenti stagionali.

Inverno

  • Protezione dal freddo: Evitare esposizioni prolungate a temperature sotto zero; il mantello offre una certa protezione termica.
  • Comfort interno: Letti accoglienti e privi di correnti mantengono il gatto a proprio agio.
  • Idratazione: Stimolare l'assunzione di acqua, poiché in inverno i gatti tendono a bere meno.
  • Cura delle zampe: Se all'aperto, pulire le zampe da ghiaccio, sale e altre sostanze irritanti.
  • Attività: Giocare in casa per mantenere il gatto attivo durante i mesi freddi.
Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per i gatti Asian a pelo semi-lungo, aiutandoli a mantenere salute, energia e un manto lucido. Le loro esigenze cambiano durante le diverse fasi della vita e adattare la dieta è essenziale per il loro benessere.

Esigenze Nutrizionali

I bisogni variano con l'età:

  • Cuccioli: alimenti ricchi di proteine e calorie per favorire la crescita.
  • Adulti: dieta equilibrata per mantenere salute muscolare e pelliccia.
  • Anziani: cibo leggero, ricco di antiossidanti e nutrienti per le articolazioni.

Consigli per l'Alimentazione

Regola la quantità e la frequenza per prevenire l'obesità:

  • Dosi adatte a età, peso e attività.
  • Cuccioli: 3-4 pasti piccoli; adulti: 2 pasti; anziani: più pasti ma più piccoli.
  • Monitora la condizione corporea regolarmente.

Scelta del Cibo

Preferisci alimenti di alta qualità per supportare il mantello e la salute:

  • Prodotti con proteine animali elevate e pochi riempitivi.
  • Dieta bilanciata con taurina, omega-3 e omega-6.
  • Alimenti per la salute urinaria, specialmente per gatti indoor.

Gestione del Peso

  • Incoraggia il gioco per mantenere il metabolismo attivo.
  • Evita alimentazione libera e limita gli snack.
  • Visite veterinarie periodiche per adattare la dieta.

Transizione Alimentare

Passa al nuovo cibo gradualmente per evitare problemi digestivi:

  • Mescola cibi nuovi e vecchi per 7-10 giorni.
  • Osserva appetito e feci durante il cambio.
  • Consulta il veterinario in caso di dubbi o problemi.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente sicuro e confortevole è essenziale per il benessere degli Asian a pelo semi-lungo. Questi gatti eleganti e curiosi hanno bisogni specifici legati alla vita interna, alla sicurezza esterna e all'arricchimento.

Vita interna

Gli Asian a pelo semi-lungo preferiscono stare in casa, dato che il loro pelo non è impermeabile. Amano luoghi tranquilli e la compagnia gentile della famiglia. Considera:

  • Comfort: Letti morbidi in angoli caldi e silenziosi.
  • Toelettatura: Un'area dedicata per pettinare regolarmente il pelo.
  • Interazione: Apprezzano giochi delicati e momenti insieme.

Accesso e sicurezza all'aperto

L'uscita all'aperto deve essere sotto controllo per la loro sicurezza.

  • Supervisione: Solo in aree protette e recintate.
  • Protezione dal clima: Evitare condizioni fredde o umide.
  • Prevenire fughe: Non lasciarli vagare liberamente.

Spazio e arricchimento

Necessitano di spazi per muoversi e giochi stimolanti.

  • Spazi per il gioco: Con tiragraffi, mensole e giochi interattivi.
  • Riposo: Aree tranquille per rilassarsi lontano dal rumore.
  • Giochi stimolanti: Bacchette con piume e puzzle alimentari.

Sicurezza generale

Garantire un ambiente privo di pericoli è fondamentale.

  • Evitare rischi: Tenere lontano piante tossiche e oggetti pericolosi.
  • Protezione finestre: Sicurezza su balconi e aperture.
  • Rispetto: Educare bambini a trattarli con delicatezza.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Asian a pelo semi-lungo richiede un po' di organizzazione per garantire il benessere del gatto. Con qualche accorgimento, il viaggio sarà più sicuro e piacevole per entrambi.

Preparazione Prima del Viaggio

È importante verificare lo stato di salute del gatto con una visita veterinaria e procurarsi eventuali certificazioni sanitarie. Abituare il gatto al trasportino con calma e premi aiuta a ridurre lo stress. Assicurati che abbia un'identificazione valida, come microchip o collare con dati di contatto, e porta con te i documenti necessari.

Viaggiare in Auto

Usa un trasportino sicuro e ben ventilato, fissato con la cintura di sicurezza. Metti una coperta familiare dentro per rendere l'ambiente più confortevole. Mantieni la temperatura piacevole e evita di lasciare il gatto da solo nel veicolo. Fai pause regolari per offrirgli acqua e controllare il suo stato.

Viaggiare in Aereo

Controlla le regole della compagnia aerea sugli animali e prenota con anticipo. Il trasportino deve essere approvato e spazioso abbastanza da permettere al gatto di muoversi. Dai da mangiare leggermente prima del volo e porta con te una coperta familiare per rassicurarlo.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli alloggi che accettano animali e informati sulle normative locali. Gli Asian a pelo semi-lungo preferiscono ambienti tranquilli e sicuri; se possibile, limita le uscite all'aperto e usa un'imbracatura sotto supervisione.

Essenziali per il Viaggio

Porta cibo e acqua abituali, una lettiera portatile e un kit di primo soccorso. Giochi e coperte familiari aiutano a mantenere il gatto calmo durante lo spostamento.

Dog Under Lamp

Tipi di Asian a pelo semi-lungo

Il gatto Asian a pelo semi-lungo è generalmente sano, ma può essere soggetto a cardiomiopatia ipertrofica (malattia cardiaca) e problemi dentali. Visite veterinarie regolari e pulizie dentali sono fondamentali. La toelettatura previene i nodi, mentre le vaccinazioni di routine e il controllo dei parassiti li mantengono in buona salute. Una buona cura rende questi adorabili gatti felici!

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

La razza di gatto Asian a pelo semi-lungo è generalmente nota per la sua salute robusta e longevità, vivendo spesso intorno ai 15 anni o più. Tuttavia, come tutte le razze, può essere soggetta a determinate condizioni di salute di cui i proprietari dovrebbero essere consapevoli. Una cura proattiva e il riconoscimento precoce dei sintomi sono fondamentali per mantenere questi splendidi gatti sani e felici.

Sindrome del Gattino dal Torace Piatto

Questa condizione può colpire i cuccioli di Asian a pelo semi-lungo, in cui il loro torace non si sviluppa correttamente e appare schiacciato. Anche se rara, può causare difficoltà respiratorie e richiede un'attenta cura durante l'infanzia del gattino.

  • Sintomi: Difficoltà respiratorie, torace schiacciato, letargia.
  • Insorgenza: Si manifesta nelle prime fasi di sviluppo del gattino.
  • Cause: Probabilmente crescita anomala congenita del torace.
  • Diagnosi: Esame veterinario che valuta la forma del torace e la respirazione.
  • Trattamento: Cure di supporto per facilitare la respirazione; dipende dalla gravità.
  • Prognosi: Variabile; alcuni gattini migliorano con le cure, altri possono avere problemi persistenti.
  • Prevenzione: Nessuna prevenzione nota; controlli veterinari precoci per i neonati sono importanti.

La cura preventiva è fondamentale per mantenere sani e felici i gatti Asian a pelo semi-lungo. Visite veterinarie regolari, vaccinazioni, prevenzione dei parassiti, igiene dentale e osservazione attenta aiutano il tuo gatto a vivere bene e a lungo.

Visite veterinarie

Controlli annuali sono consigliati per monitorare la salute generale. Per i gatti oltre i 7 anni, visite semestrali sono utili per gestire l'invecchiamento.

Vaccinazioni

I vaccini proteggono il gatto da malattie gravi. Le immunizzazioni di base includono Rinotracheite virale, Calicivirus, Panleucopenia (FVRCP) e Rabbia. Il veterinario può suggerire ulteriori vaccini in base allo stile di vita, come contro la leucemia felina (FeLV).

Prevenzione parassiti

È importante proteggere il gatto da pulci, zecche e vermi intestinali attraverso trattamenti mensili e sverminazioni periodiche. In alcune zone si valuta anche la prevenzione della filariosi.

Cura dentale

Spazzolare i denti con prodotti specifici, offrire snack dentali e programmare pulizie professionali previene problemi orali e malattie gengivali.

Attenzione ai segnali

Osserva cambiamenti nel comportamento, nell'appetito o nel peso, e segni fisici come noduli o secrezioni. In caso di dubbi, consulta il veterinario prontamente.

Seguendo questi consigli, potrai aiutare il tuo Asian a pelo semi-lungo a restare in salute e felice a lungo.

Possedere un gatto Asian a pelo semi-lungo rende utile avere un'assicurazione per animali, per coprire spese veterinarie impreviste. Come tutti gli animali domestici, anche questo gatto può avere problemi di salute o incidenti che comportano costi elevati. L'assicurazione aiuta a coprire queste spese e offre tranquillità. I piani solitamente coprono malattie, infortuni e interventi chirurgici, anche se la copertura varia a seconda dell'offerta. Il proprietario paga premi mensili e franchigie o co-pagamenti in base al piano scelto.

Copertura per Salute e Interventi

L'assicurazione copre spesso problemi di salute e operazioni d'urgenza, come ferite o infezioni, riducendo le spese improvvise. Tuttavia, solitamente sono escluse condizioni preesistenti o problemi specifici della razza, quindi è importante leggere i dettagli. Premi e franchigie restano a carico del proprietario.

Responsabilità Civile

Alcuni piani includono anche la responsabilità civile, utile se il gatto provoca danni o lesioni, come graffi o morsi. Non è sempre inclusa, ma può essere comoda in case con più animali o visitatori frequenti.

Alternative e Considerazioni

Alcuni preferiscono risparmiare per emergenze anziché assicurare l'animale, evitando premi ma rischiando fondi insufficienti. Le cure di routine come vaccini o visite di controllo spesso non sono coperte e restano a carico del proprietario.

Pro e Contro

L'assicurazione offre protezione finanziaria, riducendo lo stress e consentendo cure rapide. Gli svantaggi includono il pagamento dei premi anche se il gatto è sano e possibili rifiuti di risarcimento.

Esempio

Se il tuo Asian a pelo semi-lungo ingerisse qualcosa di tossico, senza assicurazione i costi potrebbero essere alti. Con l'assicurazione, molte spese sono coperte, permettendoti di concentrarti sulla salute del gatto.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Asian a pelo semi-lungo

L'Asian Longhair vive in media 12-15 anni. Come tutti i gatti, richiede controlli regolari per prevenire malattie. A fine vita, è importante offrire comfort e alleviare il dolore sotto supervisione veterinaria, mantenendo un ambiente tranquillo e amorevole per il benessere del gatto.

Segni dell'invecchiamento

Non sono state trovate nelle risorse disponibili informazioni specifiche che descrivano i segni dell'invecchiamento unici per la razza Asian a pelo semi-lungo nei loro anni senior.

Necessità di esercizio e attività fisica

I gatti senior Asian a pelo semi-lungo beneficiano di esercizi leggeri che rispettano le loro articolazioni e limiti di mobilità, mantenendoli attivi senza stress. L'attività delicata aiuta a conservare tono muscolare e flessibilità.

Con la perdita di agilità, adattare l'ambiente con rampe rivestite e posatoi bassi facilita i movimenti e migliora il comfort. Posti morbidi e caldi alleviano il dolore articolare dopo l'attività.

La stimolazione mentale con giochi brevi aiuta a mantenere l'interesse senza affaticare. Spostare cibo e acqua a terra riduce i salti e previene infortuni. Equilibrare esercizio e riposo supporta una vita sana e felice negli anni avanzati.

Cura stagionale

La cura stagionale dei gatti Asian a pelo semi-lungo anziani si basa sul mantenimento del loro comfort e salute. Durante l'inverno, essendo il loro pelo lungo, possono comunque soffrire il freddo a causa di un metabolismo più lento. Offrire luoghi caldi e riparati, magari un letto riscaldato, aiuta a proteggerli dal freddo e dai malanni stagionali.

Con l'arrivo dell'estate, il loro mantello può favorire il surriscaldamento, un problema più serio negli anziani. È importante dunque garantire ombra, aree fresche e acqua sempre a disposizione. Una toelettatura regolare favorisce il benessere, evitando nodi e facilitando la regolazione della temperatura corporea durante i cambi di stagione.

Nutrizione e Alimentazione

I gatti anziani Asian a pelo semi-lungo hanno bisogno di diete facilmente digeribili, ricche di proteine e grassi per mantenere energia e muscoli. Porzioni più piccole e frequenti aiutano a prevenire il sottopeso, comune con l'età.

Il loro mantello beneficia di acidi grassi essenziali, utili per la pelle e il pelo. Cibi umidi stimolano appetito e idratazione, cruciali visto che con l'età possono diminuire senso del gusto e mobilità, oltre a problemi dentali.

Mettere a disposizione più fonti d'acqua e visite veterinarie regolari aiuta a mantenere il peso e la salute generale, garantendo benessere negli anni avanzati.

Ambiente di vita

I gatti Senior Asian a pelo semi-lungo hanno bisogno di compagnia e stimoli mentali delicati con l'avanzare dell'età. Anche se agili da giovani, con gli anni preferiscono spazi facili da muovere e giochi leggeri che non richiedano sforzi eccessivi.

Questa razza è socievole e può essere vocale, perciò è importante non lasciarli soli a lungo. La presenza di persone o altri animali aiuta a evitare la solitudine e a mantenere un buon equilibrio emotivo. Hanno bisogno di posti accoglienti e accessibili per riposare senza dover saltare o arrampicarsi troppo.

Essendo intelligenti e curiosi, amano giocattoli e giochi interattivi che stimolano la mente senza richiedere attività fisica intensa. L'uso di rampe o scale morbide facilita i loro movimenti, assicurando comfort e sicurezza negli anni senior.

Viaggi

Quando si viaggia con un gatto Asian a pelo semi-lungo anziano, è importante dare priorità al suo comfort e alla facilità, poiché la sua agilità e salute articolare possono diminuire con l'età. Fornire un letto ortopedico all'interno del trasportino o dell'area di viaggio ammortizza le articolazioni e limita il disagio durante il viaggio.

Grazie al suo manto lungo e soffice, l'Asian a pelo semi-lungo beneficia di uno spazio tranquillo e privo di correnti d'aria per evitare raffreddamenti, specialmente in climi più freschi o in ambienti climatizzati. Consentire pause per allungamenti delicati aiuta a ridurre la rigidità e previene problemi urinari comuni. Monitorare i segni di ansia e consultare un veterinario prima del viaggio garantisce un percorso più sicuro e confortevole, su misura per le esigenze del tuo Asian a pelo semi-lungo anziano.

Capacità lavorative e ruoli di Asian a pelo semi-lungo

Dog Superman

L'Asian Longhair non ha ruoli tradizionali di lavoro come pastorizia o caccia. È molto apprezzato come gatto da compagnia, intelligente e curioso. Questi gatti amano giocare e arrampicarsi, mostrando agilità e vivacità.

Oggi sono compagni affettuosi che amano l'interazione sociale e la stimolazione mentale. Pur non avendo compiti di servizio o guardia, la loro natura giocosa li rende adorabili in molte famiglie.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Asian a pelo semi-lungo

Dog Writing

Non ci sono norme legali specifiche riguardanti la proprietà di un gatto Asian Longhair, ma è fondamentale scegliere allevatori che rispettino le leggi sul benessere animale per evitare pratiche scorrette. Questa razza può derivare da incroci poco regolamentati, quindi informarsi è importante.

Eticamente, l'Asian Longhair richiede attenzioni particolari per la cura del pelo e tanta interazione sociale. I proprietari dovrebbero essere pronti a dedicare tempo a queste esigenze. Sostenere allevatori responsabili o adozioni consapevoli aiuta a garantire la salute e il benessere del gatto.

Domande frequenti e miti su Asian a pelo semi-lungo

Gli Asian a pelo semi-lungo sono chiacchieroni?

Sì, gli Asian a pelo semi-lungo, noti anche come Oriental Longhairs, sono gatti piuttosto loquaci. Amano comunicare con la loro famiglia e spesso usano voci forti ed espressive. Se ti piace un amico felino chiacchierone, questa razza probabilmente ti intratterrà con le sue numerose vocalizzazioni.

Gli Asian a pelo semi-lungo amano giocare?

Assolutamente! Gli Asian a pelo semi-lungo sono molto attivi e giocherelloni. Amano i giocattoli e i giochi e spesso trovano modi per intrattenersi da soli se i loro umani sono occupati. La loro agilità ed eleganza li rendono eccellenti saltatori, e tendono a essere molto coordinati.

Gli Asian a pelo semi-lungo possono vivere tranquillamente da soli?

Gli Asian a pelo semi-lungo generalmente non si trovano bene vivendo da soli. Desiderano compagnia e interazione con gli esseri umani o altri animali domestici, soprattutto quelli di razze simili. Prosperano in case dove possono socializzare.

Gli Asian a pelo semi-lungo vanno d'accordo con altri animali domestici e con i bambini?

Sì, gli Asian a pelo semi-lungo di solito vanno d'accordo con i bambini, altri gatti e persino cani. Sono socievoli e amano far parte di una famiglia dinamica. La loro natura amichevole e giocherellona li rende compagni ideali per le famiglie.

Gli Asian a pelo semi-lungo richiedono addestramento o socializzazione speciali?

Questi gatti sono intelligenti e curiosi, il che rende l'addestramento più semplice, soprattutto se iniziato da piccoli. Possono imparare rapidamente a camminare al guinzaglio e mostrano abilità nel risolvere problemi, come aprire gli armadietti. Una corretta socializzazione aiuta a mantenere felici le loro personalità vivaci.

webp,jpb,jpeg,png are allowed