Cosa rende Xoloitzcuintli unico? Personalità, salute e storia
aggiornato il 1º luglio 2025

Xoloitzcuintli

Antico cane azteco noto per la lealtà, la vigilanza e la sua unica varietà senza pelo

Razze riconosciute

Lo Xoloitzcuintli, razza antichissima messicana, si distingue per il suo aspetto unico senza pelo e tre taglie: toy, miniatura e standard. È un cane tranquillo, affettuoso e vigile, amato come fedele compagno e cane da lavoro. Venerato dagli Aztechi, resta molto popolare per la sua storia e personalità.

Temperamento

  • Sereno
  • Vivace
  • Attento
  • Leale

Nomi alternativi

  • Xoloitzcuintli
  • Xolos
  • Messicano senza pelo
  • Tepezcuintli
Xoloitzcuintli Dog photo Xoloitzcuintli Dog photo Xoloitzcuintli Dog photo Xoloitzcuintli Dog photo Xoloitzcuintli Dog photo
Xoloitzcuintli Dog photo
Xoloitzcuintli Dog photo
Xoloitzcuintli Dog photo
Xoloitzcuintli Dog photo
Xoloitzcuintli Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 46-58 cm
Femmina: 45-53 cm

PESO

Maschio: 7-25 kg
Femmina: 4,5-22,7 kg

ASPETTATIVA DI VITA

13 a 20 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Xoloitzcuintli

Il Xoloitzcuintli, noto anche come Xolo, è una razza antichissima del Messico, conosciuta per essere senza pelo o con pelo in tre taglie: toy, miniatura e standard. Sono cani intelligenti e calmi, molto legati alla famiglia, con un carattere protettivo e attento a segnare eventuali pericoli.

Hanno un temperamento leale e giocoso, amano la compagnia e rispondono bene a un addestramento gentile. Spesso mostrano curiosità uniche, come guardare la televisione! Sono affettuosi e desiderosi di piacere ai loro umani.

Fisicamente attivi, gradiscono i giochi che li mantengono in movimento e comunicano bene con chi li circonda. Questa combinazione di storia e carattere rende il Xolo un compagno fedele e adatto a famiglie che offrono amore e attenzione.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Lo Xoloitzcuintli tende a essere riservato e cauto con gli estranei, riflettendo il suo background di cane da lavoro. Forma legami forti con la famiglia ed è giocoso, soprattutto con i bambini rispettosi. Anche se non è particolarmente estroverso, è un amico leale che bilancia vigilanza e affetto.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Xoloitzcuintli è un cane calmo e affettuoso, molto legato alla famiglia. Ama passeggiare ma è tranquillo in casa, perfetto con i bambini gentili. Può essere riservato con gli estranei, mostrando un buon equilibrio tra energia e calma.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Xoloitzcuintli è una razza di cane intelligente e indipendente, conosciuta per la sua lealtà e il suo aspetto unico. Addestrarli richiede pazienza e rinforzo positivo, perché rispondono meglio a una guida coerente e gentile. Amano la routine e le aspettative chiare, diventando compagni meravigliosi quando vengono trattati con rispetto e affetto.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Lo Xoloitzcuintli è una razza calma e affettuosa che ama sia giocare che rilassarsi. Hanno bisogno di esercizio regolare per restare in forma, ma sono altrettanto felici di starsene tranquilli al tuo fianco. Questo equilibrio li rende perfetti per famiglie che cercano un compagno vivace ma anche rilassato.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Lo Xoloitzcuintli, noto anche come Cane Nudo Messicano, è un compagno fedele e affettuoso. Spesso va d'accordo con i bambini se socializzato correttamente, godendosi la vita familiare. Preferisce ambienti tranquilli e beneficia di un addestramento e socializzazione precoce per crescere come membri della famiglia protettivi e gentili.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

I Xoloitzcuintli possono andare d'accordo con i gatti se introdotti con calma e attenzione. All'inizio mostrano curiosità e un po' di istinto predatorio, ma una buona socializzazione da cuccioli aiuta a sviluppare rapporti positivi. Con pazienza, di solito convivono serenamente.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Lo Xoloitzcuintli è un cane sociale e orientato al branco che generalmente va d'accordo con gli altri cani. Sono ottimi compagni di famiglia, soprattutto con i bambini, ma è meglio che un adulto li sorvegli durante i loro giochi. Il loro carattere amichevole li rende perfetti per famiglie con più cani, a patto che siano ben socializzati.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Xoloitzcuintli è un cane riservato e cauto con gli sconosciuti, ma molto legato alla sua famiglia. Pur non essendo apertamente affettuoso con tutti, è protettivo senza essere aggressivo, rendendolo un ottimo cane da guardia attento e equilibrato.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Xoloitzcuintli è adatto sia agli appartamenti che alle case, purché faccia esercizio ogni giorno. Ama stare vicino ai suoi umani e si adatta a spazi piccoli. Tuttavia, il suo istinto richiede che il tempo all'aperto sia sempre sorvegliato e al guinzaglio. Con cure e attività è un compagno felice.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Xoloitzcuintle, noto per la sua pelle senza pelo, è sensibile al freddo e al sole. Ama ambienti temperati, e per proteggerlo è utile un maglioncino nei giorni freddi e una crema solare per evitare scottature. È un cane che preferisce comfort e protezione da condizioni climatiche estreme.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Xoloitzcuintli è generalmente calmo e non abbaia molto. Usa la voce soprattutto per segnalare eventi insoliti ai padroni. Il loro abbaiare è moderato e, con un buon addestramento, rimane sotto controllo, rendendoli compagni tranquilli e poco rumorosi.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Lo Xoloitzcuintli, o cane nudo messicano, è famoso per il suo carattere tranquillo e leale e per il forte legame con i suoi proprietari. All'inizio può essere riservato, ma è dolce e poco impegnativo. Intelligente e affettuoso, risponde bene a un addestramento costante, diventando un compagno prezioso per molte famiglie.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Lo Xoloitzcuintli si presenta in due varietà: senza pelo e con pelo. La varietà con pelo ha un mantello corto, liscio e aderente, di solito sotto i 2,5 cm, con peli più corti sulle zampe e sulla punta della coda. Questo pelo lucido conferisce al cane un aspetto elegante e distintivo, che non passa certo inosservato!
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Lo Xoloitzcuintli, soprattutto la varietà senza pelo, perde pochissimo o nessun pelo. Possono esserci pochi peli ruvidi sulla testa, zampe e coda. Anche la varietà con pelo perde poco grazie al mantello corto. È un ottimo compagno ideale per chi cerca un cane che sporca poco in casa.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Xoloitzcuintli può essere senza pelo o con pelo corto. I cani con pelo richiedono una spazzolata sporadica, mentre quelli senza pelo hanno bisogno di bagni regolari e protezione della pelle dal sole e dal freddo. In generale sono facili da curare e a bassa manutenzione.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Xoloitzcuintli è famoso per avere poca bava. A differenza di altri cani che possono essere abbastanza sbavosi, questa razza mantiene tutto pulito con pochissima saliva, diventando un compagno facile per chi preferisce un'esperienza meno disordinata.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Lo Xoloitzcuintli, chiamato anche Cane Senza Pelo Messicano, è noto per il suo carattere calmo e fedele. Gli piace fare un po' di esercizio quotidiano, come passeggiate e momenti di gioco, per rimanere felice e in salute. Questa razza beneficia anche di stimoli mentali, rendendolo un compagno fantastico per proprietari attivi e premurosi.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Lo Xoloitzcuintli è un cane intelligente e indipendente che impara rapidamente comandi come seduto e resta, soprattutto con rinforzi positivi. La socializzazione precoce è importante per aiutarlo a diventare un compagno sicuro di sé, mentre mantenere l'addestramento vario stimola la sua mente.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Lo Xoloitzcuintli, spesso senza pelo, richiede bagni delicati e protezione solare per la pelle sensibile. Le varianti con pelo vanno spazzolate di tanto in tanto. Idratarlo aiuta a evitare secchezza, mentre tagliare le unghie e curare i denti fa bene alla sua salute complessiva.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Xoloitzcuintli, noto come cane pelato messicano, è una razza antichissima con carattere calmo, leale e intelligente. Ama le passeggiate e le sfide mentali, rispondendo bene al rinforzo positivo. È un compagno affettuoso che prospera con un addestramento costante.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Xoloitzcuintli è una razza generalmente sana con un'aspettativa di vita tra 13 e 18 anni. I controlli su displasia, lussazione della rotula e problemi oculari sono importanti. La varietà senza pelo può avere denti mancanti, ma in genere sono cani resistenti che richiedono una dieta equilibrata.

Aspetto di Xoloitzcuintli

Il Xoloitzcuintli, o Xolo, è una razza straordinariamente affascinante, particolarmente nota per il suo carattere dominante senza pelo. I Xolo senza pelo hanno una pelle dura, liscia e aderente che spesso forma delle rughe sulla fronte, conferendo loro un'espressione riflessiva. I colori della loro pelle variano attraverso tonalità scure e terrose, tra cui nero, grigio-nero, ardesia, rosso, fegato e bronzo, talvolta con macchie o segni. Oltre al tipo senza pelo, esiste una varietà con pelo, dotata di un mantello corto, piatto e denso che ricopre il corpo, offrendo un aspetto diverso pur restando geneticamente identica.

Fisicamente, il Xolo presenta un corpo rettangolare ed elegante, leggermente più lungo che alto. Il loro collo lungo, gli occhi a mandorla e le grandi orecchie a pipistrello contribuiscono a un aspetto elegante e agile. Questa combinazione di caratteristiche rende il Xoloitzcuintli un compagno affascinante e aggraziato.

Xoloitzcuintli Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Lo Xoloitzcuintli ha un corpo ben bilanciato, muscoloso e compatto con pelle liscia. Esiste in tre taglie: toy, miniatura e standard, ognuna con una struttura snella e atletica.
  • Orecchie, occhi, naso

    Le orecchie del Xoloitzcuintle sono grandi, erette e triangolari, mentre gli occhi marrone scuro esprimono intelligenza e curiosità in modo vivido e simpatico.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Xoloitzcuintli si presenta in due varianti: senza pelo con pelle liscia e nuda, o con pelo corto e morbido che gli dona un aspetto elegante e unico.
  • Varianti di colore e marcature

    Lo Xoloitzcuintli ha due varietà: senza pelo e con pelo, con colori solidi come nero, bronzo, fegato e ardesia; i peli possono essere tigrati, ma senza macchie o chiazze.
  • Varianti di taglia

    Il Xoloitzcuintli si presenta in taglie Toy, Miniatura e Standard, distinguendosi soprattutto per l'altezza, da circa 25 a 70 cm, ma mantiene un aspetto unico e riconoscibile.
  • Tipo di coda

    Il Xoloitzcuintli si presenta in due varietà: senza pelo e con pelo; la coda è sempre naturale, mai tagliata o accorciata, conferendo un aspetto unico a questa razza messicana.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Xoloitzcuintli

Il Xoloitzcuintli, spesso chiamato Xolo, è una razza canina messicana antichissima che risale a oltre 3.000 anni fa. Conosciuto come Cane Pelato Messicano o Tepezcuintli, è considerato il primo cane delle Americhe ed era sacro per i popoli indigeni come gli Aztechi, che vedevano il Xolo come una guida spirituale verso l'aldilà.

La razza si è sviluppata naturalmente senza incroci, preservando le sue caratteristiche uniche. Ha svolto ruoli precoci come compagno, guardiano e guaritore, apprezzato per la sua pelle calda e la presenza rassicurante. Dopo essere stato quasi estinto durante la colonizzazione, nel XX secolo ha vissuto una rinascita grazie agli artisti messicani e ai movimenti di recupero culturale che hanno adottato i Xolo come simboli del patrimonio nazionale.

Il riconoscimento è iniziato alla fine del XIX secolo; nel 1887, un Xolo chiamato "Mee Too" è stato tra i primi iscritti all'American Kennel Club (AKC). L'unico campione AKC della razza, "Chinito Junior", ha ottenuto il titolo nel 1940, segnando una tappa fondamentale nelle competizioni canine per i Xolo.

Il riconoscimento ufficiale include l'accettazione da parte dell'American Kennel Club (AKC) nel 2011 come 170ª razza, confermando il suo status nordamericano. Anche la Fédération Cynologique Internationale (FCI), con sede in Europa, riconosce la razza, mentre in Asia il Japan Kennel Club (JKC) la accoglie, testimoniando la sua diffusione globale in crescita.

Il Xolo è accettato da numerosi club nazionali e internazionali come il Canadian Kennel Club, The Kennel Club (Regno Unito) e l'United Kennel Club (UKC). Altri club di razza promuovono e preservano il patrimonio e le qualità del Xoloitzcuintli in tutto il mondo.

Oggi, il Xoloitzcuintli rimane un orgoglioso simbolo della ricca cultura messicana e un compagno fedele e intelligente, ammirato a livello globale per la sua storia unica e il suo aspetto distintivo.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Xoloitzcuintli

Il Xoloitzcuintli è più popolare in Messico e Nord America, apprezzato anche in alcuni paesi europei come Regno Unito e Germania, mentre in Asia e Africa è molto raro.
  • The flag of Messico.

    Messico

    Estremamente popolare
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Moderatamente comune
  • The flag of Canada.

    Canada

    Moderatamente comune

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Per chi ama una compagnia piena d'anima e il tranquillo conforto di un amico leale al proprio fianco

  • Famiglie o persone che stanno spesso a casa e possono offrire compagnia
  • Proprietari che comprendono e apprezzano un cane sensibile e intuitivo
  • Famiglie pronte a gestire le particolari esigenze di cura della pelle, inclusa la protezione solare e il calore
  • Persone in cerca di un compagno leale, tranquillo e a basso rischio allergico
  • Chi può fornire esercizio moderato quotidiano senza attività intense
  • Case dove sono benvenuti cani gentili e pazienti, inclusi quelli con bambini
  • Persone che preferiscono una routine di toelettatura semplice e poco impegnativa
Dog On Beach Chair

I cuccioli di Xoloitzcuintli più carini in circolazione

I cuccioli di Xoloitzcuintli si distinguono per il loro carattere affettuoso, calmo e curioso. Mostrano intelligenza e un istinto protettivo delicato senza abbaiare molto. La loro variante senza pelo li rende unici e ideali per chi soffre di allergie, portando gioia e compagnia tutti i giorni.
Xoloitzcuintli Dog photo

I cuccioli di Xoloitzcuintli necessitano di un'educazione precoce basata sul rinforzo positivo, come giochi e premi, per un apprendimento sereno. La socializzazione è cruciale: esposizione a persone, animali e ambienti diversi aiuta a sviluppare adulti equilibrati e socievoli.

Questi cuccioli sono snelli e crescono gradualmente, con esigenze alimentari di qualità e acqua fresca sempre disponibile. Dal carattere sono affettuosi ma vigili, con un forte legame con la famiglia. La pelle, spesso priva di pelo, richiede attenzione e controlli regolari per prevenire irritazioni o problemi dermatologici.

I momenti chiave dello sviluppo includono le prime interazioni sociali e l'apprendimento dei comandi base. È importante programmare visite veterinarie frequenti durante il primo anno per vaccinazioni e controlli specifici, soprattutto per la pelle sensibile. Crescere un cucciolo di Xoloitzcuintli è una gioia, perché porta con sé fedeltà e intelligenza uniche.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Xoloitzcuintli spesso nascono con poco pelo o senza pelo, che aiuta a regolare la loro temperatura corporea, una caratteristica antica poco conosciuta.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se adottare o acquistare un cucciolo di Xoloitzcuintli può dipendere dalle tue priorità, come conoscere lo stato di salute del cucciolo e supportare pratiche etiche. Acquistare da un allevatore di solito offre una maggiore trasparenza sulla genealogia e la salute del cucciolo, mentre l'adozione rappresenta un'opportunità preziosa per dare una casa a un cane bisognoso.

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostiGeneralmente un investimento iniziale più elevato, riflettendo il pedigree e le cure dell'allevatore.Spese di adozione più basse, spesso comprensive di vaccinazioni e prime cure veterinarie.
Storia SanitariaSpesso forniti certificati sanitari completi e test genetici.La storia sanitaria può essere limitata o sconosciuta, ma generalmente vengono effettuati controlli veterinari di base.
Disponibilità per EtàPrincipalmente disponibili come cuccioli, permettendo un legame e un addestramento precoci.Disponibilità di varie età, inclusi cuccioli e adulti.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono offrire informazioni sulle caratteristiche comportamentali della linea di sangue.Il temperamento è osservato dal personale del rifugio, ma la storia completa potrebbe non essere chiara.
Sostegno alle PraticheSostiene programmi di allevamento scegliendo allevatori responsabili ed etici.Sostiene il benessere animale salvando cani che necessitano di una casa amorevole.
Purezza della Razza e PedigreePurezza della razza garantita con documentazione e spesso pedigree registrato.La purezza della razza può essere incerta o mista; i documenti spesso non sono disponibili.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si decide tra adottare un Xoloitzcuintli o acquistarne uno da un allevatore, è importante valutare il costo iniziale rispetto ai benefici di un pedigree verificato o al sostegno degli sforzi di salvataggio, considerando il punto di vista economico.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un Xoloitzcuintli da un allevatore di solito include un cucciolo di razza pura con genealogia verificata, le vaccinazioni iniziali, a volte il microchip e talvolta la sterilizzazione/castrazione, insieme a documenti di registrazione e garanzie di salute. Il costo di questi cuccioli è generalmente più alto, riflettendo questi servizi e la reputazione dell'allevatore.

Le spese veterinarie iniziali possono comprendere visite di controllo e richiami vaccinali. Forniture essenziali come trasportini, collari, ciotole per cibo e acqua, cucce, giochi e strumenti per la toelettatura contribuiscono all'investimento durante il primo anno del cucciolo.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Salvataggio

Adottare un Xoloitzcuintli di solito comporta una tassa iniziale più bassa che copre vaccinazioni, microchip e interventi obbligatori di sterilizzazione/castrazione, rendendola un'opzione economica e socialmente gratificante. Tuttavia, questa razza potrebbe essere meno comune nei rifugi e sarà necessario preventivare visite veterinarie iniziali.

I costi post-adozione generalmente includono un controllo sanitario e eventuali cure mediche necessarie, oltre all'acquisto di forniture di base simili a quelle richieste in caso di acquisto, per garantire una transizione confortevole del nuovo animale nella sua casa definitiva.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla della storia sanitaria di un Xoloitzcuintli, acquistare da un allevatore di solito fornisce informazioni più dettagliate e attendibili rispetto all'adozione.

Comprare un cucciolo di Xoloitzcuintli da un allevatore affidabile garantisce generalmente l'accesso a cartelle sanitarie complete, comprese le vaccinazioni, i controlli veterinari regolari e talvolta lo screening genetico per individuare problemi di salute specifici della razza. Questa trasparenza permette ai potenziali proprietari di prevedere e gestire meglio i rischi per la salute futuri e di prendere decisioni consapevoli sulla cura a lungo termine del proprio cucciolo.

Al contrario, adottare un Xoloitzcuintli spesso significa avere una storia medica limitata o incompleta, specialmente se il cane è stato trovato randagio o consegnato senza documentazione completa. I rifugi o le organizzazioni di salvataggio possono fornire vaccinazioni di base e controlli sanitari, ma informazioni genetiche dettagliate o cartelle cliniche veterinarie a lungo termine sono raramente disponibili, il che introduce maggiore incertezza riguardo condizioni ereditarie o problemi medici pregressi.

In definitiva, se avere una storia sanitaria completa e prevedibile è una priorità, acquistare da un allevatore tende a offrire maggiore chiarezza, mentre l'adozione richiede una maggiore apertura alla gestione di incognite e potenziali sorprese riguardo la salute del cane.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Decidere di accogliere un cucciolo di Xoloitzcuintli nella tua vita è un impegno meraviglioso, e essere ben preparati aiuterà il tuo nuovo compagno ad ambientarsi felicemente. Ecco una lista di controllo per prepararti all'arrivo del tuo Xolo.

  • Fissa una visita veterinaria per controlli sanitari e vaccinazioni.
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna le tue informazioni di contatto.
  • Acquista forniture essenziali come cibo di qualità, una cuccia confortevole, giocattoli stimolanti e strumenti per la toelettatura.
  • Pianifica e iscriviti a corsi di addestramento o socializzazione per cuccioli.
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e accogliente per il tuo cucciolo.
  • Rivedi le garanzie sanitarie e la politica di restituzione del tuo allevatore o rifugio.
  • Metti a budget le spese immediate e quelle continuative, inclusi visite veterinarie e assicurazione per animali.

Guida alla cura per Xoloitzcuintli: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura del Xoloitzcuintli si concentra sul soddisfare le loro esigenze uniche della pelle e sulla salute generale. I Xolos senza pelo necessitano di bagni regolari per mantenere la pelle pulita e, poiché la loro pelle è esposta, è fondamentale applicare la protezione solare o utilizzare indumenti protettivi all'aperto per evitare scottature. I Xolos con pelo hanno esigenze di toelettatura più semplici, richiedendo solo spazzolature occasionali per rimuovere i peli morti.

L'alimentazione dovrebbe essere bilanciata per mantenere la loro struttura snella, e l'addestramento deve essere coerente e gentile, poiché questi cani sono intelligenti e ricettivi. In generale, la loro cura è semplice ma richiede particolare attenzione alla protezione della pelle per la varietà senza pelo.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Xoloitzcuintli, noto anche come Cane Nudo Messicano, ha esigenze particolari di cura dovute alla sua pelle spesso priva di pelo o con mantello molto corto. La protezione solare e l'idratazione sono fondamentali per mantenere la pelle sana. La toelettatura si concentra più sulla cura della pelle e dell'igiene generale che sulla gestione del pelo.

Bagno

È importante usare shampoo delicati per preservare la naturale idratazione della pelle.

  • Quando: Ogni 3-4 settimane o quando serve.
  • Come: Shampoo ipoallergenico, risciacquo accurato e asciugatura tamponando.

Cura della pelle e spazzolatura

Chi ha pelo necessita di spazzolature leggere; la pelle senza pelo deve essere idratata e protetta dal sole.

  • Idratazione: Creme specifiche per cani, senza sostanze irritanti.
  • Protezione solare: Usare prodotti sicuri per cani e limitare l'esposizione solare diretta.

Taglio delle unghie

Le unghie crescono in fretta e devono essere tagliate regolarmente per evitare fastidi.

  • Frequenza: Circa ogni 3 settimane.
  • Strumenti: Tagliaunghie o limette adatte ai cani.

Pulizia delle orecchie

Per prevenire infezioni è bene controllare e pulire le orecchie frequentemente.

  • Frequenza: Settimanalmente o al bisogno.
  • Metodo: Detergenti veterinari, senza inserire profondamente il cotton fioc.

Cura dentale

L'igiene orale è essenziale per evitare problemi dentali e alitosi.

  • Frequenza: Spazzolatura quotidiana o più volte a settimana.
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio specifici per cani.

Seguendo queste indicazioni, il tuo Xolo rimarrà sano e felice, con una pelle e un corpo curati adeguatamente alle sue particolarità.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per far crescere un Xoloitzcuintli equilibrato e felice. Questa razza antica, intelligente ma talvolta testarda, risponde bene a un addestramento precoce e positivo, unito a una socializzazione adeguata.

Addestramento di Base

Inizia l'addestramento dell'obbedienza nelle prime settimane di vita del cucciolo, preferibilmente da 8 settimane.

  • Rinforzo Positivo: Premia i comportamenti giusti con snack o lodi per motivarlo.
  • Coerenza: Usa comandi chiari e ripetitivi.
  • Sessioni Brevi: 5-10 minuti per mantenere l'attenzione.

Educazione alla Pulizia

Importante per mantenere la casa pulita e il cucciolo sereno.

  • Routine Regolare: Porta spesso fuori il cane, specialmente dopo pasti o sonnellini.
  • Utilizzo della Cassa: Aiuta nel controllo della vescica e nell'abitudine a stare da solo.
  • Premia Immediatamente: Ricompensa quando fa i bisogni fuori.
  • Pazienza: Evita punizioni e pulisci gli incidenti con calma.

Comportamenti e Problemi

I Xolo possono mostrare nervosismo o testardaggine, ma si gestiscono bene con cura.

  • Ansia da Separazione: Abitua gradualmente alla solitudine usando giochi e attenzioni.
  • Testardaggine: Mantieni calma e coerenza senza usare punizioni dure.
  • Allerta Elevata: Addestra per moderare le reazioni da cane da guardia.

Socializzazione Precoce

Esporre il cucciolo a persone, animali e ambienti diversi lo rende sicuro e amichevole.

  • Esposizione Diversificata: Tra 8 e 16 settimane, introduci nuovi stimoli in modo positivo.
  • Esperienze Positive: Associa gli incontri a momenti piacevoli.
  • Corsi per Cuccioli: Ottimi per socializzare in sicurezza.
  • Continua la Socializzazione: Mantieni l'abitudine per tutta la vita.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'esercizio regolare e la stimolazione mentale sono essenziali per il benessere del Xoloitzcuintli, una razza energica che necessita di attività adatte alla sua età e vitalità.

Bisogni di esercizio per età

Gli esercizi devono variare a seconda della fase della vita:

  • Cuccioli: brevi passeggiate e gioco moderato, più volte al giorno.
  • Adulti: da 20 a 60 minuti di attività vigorosa quotidiana, come corsa o gioco.
  • Anziani: attività a basso impatto per 15-30 minuti, per mantenere tono e salute articolare.

Attività consigliate

Scegli attività che stimolino corpo e mente:

  • Passeggiate, corse e agility per resistenza e agilità.
  • Recupero e giochi interattivi per attivare l'istinto naturale.
  • Nuoto e tiro alla fune per esercizio divertente e a basso impatto.

Stimolazione mentale

Le attività mentali mantengono il Xoloitzcuintli attento e felice:

  • Sessioni di addestramento e giochi di logica.
  • Esercizi di ricerca olfattiva e nascondino.

Segnali di esercizio insufficiente

Attenzione a:

  • Comportamenti distruttivi e iperattività.
  • Irrequietezza, apatia o aumento di peso.
  • Aumento di ansia o bisogno eccessivo di attenzioni.

Adattare esercizio e stimoli all'età aiuta a mantenere il Xoloitzcuintli sano, felice e equilibrato.

Cura stagionale

Cura stagionale

Prendersi cura di un Xoloitzcuintli durante l'anno richiede attenzione ai cambiamenti stagionali, adattando la cura per mantenere la pelle sana e regolare la temperatura, specie per la varietà senza pelo.

Primavera

In primavera, i Xolo con pelo possono perdere pelo: una spazzolatura delicata aiuta. I senza pelo necessitano di idratazione per evitare secchezza. Proteggili dalle variazioni di temperatura con maglioni leggeri e assicurati che abbiano sempre acqua fresca. È importante iniziare la prevenzione contro pulci e zecche.

Estate

D'estate, i Xolo senza pelo sono sensibili a scottature e calore: limita l'attività nelle ore più calde e offri ombra. Usa creme solari veterinariamente approvate per proteggere la pelle esposta. L'idratazione continua è essenziale, e controlla la pelle per rossori o irritazioni dopo il gioco.

Autunno

In autunno, i Xolo con pelo possono sviluppare un sottopelo più folto; spazzolali regolarmente. I senza pelo devono continuare a ricevere idratazione cutanea. Vestili se fa freddo e monitora eventuali allergie stagionali o problemi respiratori.

Inverno

In inverno, i Xolo senza pelo hanno bisogno di cappotti caldi e devono evitare esposizioni prolungate al freddo. Mantieni sempre acqua fresca disponibile e proteggi le zampe da ghiaccio e sale con scarpette o pulizie. Offri aree calde e riparate per il riposo e adatta l'attività fisica alle condizioni climatiche per mantenerli in salute senza rischi.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per il Xoloitzcuintli, aiutandolo a mantenere salute, energia e longevità. Adeguare la dieta alle fasi della vita è la chiave per sostenere il suo benessere.

Bisogni Nutrizionali per Fase della Vita

Le esigenze cambiano con l'età:

  • Cuccioli: proteine animali di alta qualità (manzo, pollo, uova, pesce) e pasti 3-4 volte al giorno.
  • Adulti: dieta equilibrata con proteine, grassi sani, vitamine e qualche carboidrato; pasti due volte al giorno.
  • Anziani: dieta a basso contenuto calorico ricca di nutrienti per articolazioni e digestione, evitando l'obesità.

Linee Guida Alimentari

Consigli utili:

  • Adatta le porzioni a età, peso e attività; consulta il veterinario.
  • Monitora la condizione corporea per evitare errori alimentari.

Cibo Consigliato

Scelte ideali per i Xoloitzcuintli:

  • Dieta cruda con carne, ossa e frattaglie per vitalità e salute dentale.
  • Cibi commerciali di alta qualità con carne reale come primo ingrediente.
  • Integratori vitaminici e omega, se consigliati dal veterinario.

Controllo del Peso

Importante per salute e mobilità:

  • Attività regolare e porzioni controllate prevengono l'obesità.
  • Visite veterinarie aiutano a mantenere il peso ideale.

Transizione tra Diete

Cambia cibo gradualmente:

  • Mescola nuovo e vecchio cibo per 7-10 giorni.
  • Osserva eventuali problemi e consulta il veterinario se serve.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente sicuro e confortevole per un Xoloitzcuintli (Cane Nudo Messicano) è essenziale per il suo benessere. La loro pelle unica e la sensibilità richiedono attenzioni specifiche per garantire salute e comfort.

Vita in Casa

I Xolo prosperano in ambienti interni a temperatura stabile, evitando correnti d'aria e esposizione diretta a riscaldamenti o condizionatori. Fornisci letti morbidi e un angolo tranquillo dove possano sentirsi al sicuro.

Accesso e Sicurezza all'Aperto

Durante le uscite, supervisiona sempre il tuo Xolo e utilizza recinzioni sicure per evitare fughe. Proteggi la pelle dal sole con creme specifiche e coprili con indumenti adatti al freddo. Offri sempre un riparo ombreggiato e asciutto all'aperto.

Spazio e Movimento

Questi cani si adattano bene anche ad appartamenti, purché ricevano passeggiate regolari e giochi. Mantieni libere le aree da oggetti appuntiti o superfici ruvidi che possano danneggiare la loro pelle sensibile.

Stimolazione e Giochi

Fornisci giocattoli morbidi e sicuri per mantenere il Xolo mentalmente attivo. Dedica tempi di gioco delicato e favorisci interazioni sociali calme con la famiglia.

Sicurezza in Casa

Tieni prodotti per la pulizia, piccoli oggetti e cavi elettrici fuori dalla portata. Mantieni l'ambiente pulito usando prodotti consigliati dal veterinario per prevenire irritazioni cutanee. Insegna ai bambini a interagire con delicatezza per evitare spaventi o graffi.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Xoloitzcuintli richiede una preparazione accurata per garantire il suo comfort, sicurezza e benessere durante tutto il viaggio. Questa razza unica prospera al meglio con cure e attenzioni adeguate mentre è in movimento.

Preparazione prima del viaggio

Prima di partire, assicurati che il tuo Xoloitzcuintli sia in buona salute facendo una visita dal veterinario e aggiornando le vaccinazioni. Assicurati che abbia un'identificazione adeguata, come un collare con targhetta, e considera la possibilità del microchip. Aiuta il cane ad abituarsi alla sua cassa da viaggio in anticipo e fai fare esercizio prima della partenza per ridurre l'ansia.

Viaggiare in auto

Tieni il tuo cane al sicuro con una cassa ben fissata o con una cintura di sicurezza per cani. Mantieni una temperatura e una ventilazione confortevoli all'interno del veicolo e evita che il cane sporga la testa dal finestrino. Fai soste ogni 2-3 ore per le pause bagno, idratazione e brevi passeggiate. Non lasciare mai l'animale incustodito in auto parcheggiata per evitare colpi di calore o esposizione al freddo.

Viaggiare in aereo

Controlla le politiche delle compagnie aeree riguardo agli animali, compresi i requisiti per le dimensioni delle casse e la possibilità di portare il cane in cabina. Utilizza casse approvate dalla compagnia aerea che consentano al tuo cane di stare in piedi e girarsi comodamente. Prenota il viaggio per il tuo animale con anticipo, dato il numero limitato di posti, e evita di somministrare pasti abbondanti prima del volo. Fornisci acqua e assicurati che il cane abbia fatto i bisogni prima dell'imbarco.

Sistemazioni e destinazioni

Scegli hotel o alloggi che accettino animali e verifica le loro politiche. Informati sulle normative locali riguardo al guinzaglio e su eventuali restrizioni specifiche per razza. Organizza attività adatte ai cani, come visite a parchi o percorsi naturalistici, per mantenere il tuo Xolo attivo e felice.

Essenziali per il viaggio

Porta con te il cibo abituale del cane e molta acqua per evitare problemi digestivi. Metti in valigia i suoi giocattoli e la cuccia abituale per il suo comfort. Porta con te medicinali, un kit di primo soccorso e i documenti delle vaccinazioni. Poiché i Xolo hanno poco pelo, proteggili dall'esposizione al sole e porta vestiti caldi per le temperature fredde.

Dog Under Lamp

Tipi di Xoloitzcuintli

Il Xoloitzcuintli gode di ottima salute, ma è importante controllare cuore, occhi, anche e rotule (specialmente nelle miniature). Gli esemplari senza pelo possono avere denti mancanti. La cura della pelle è fondamentale: proteggerla con creme solari safe e gestire l'acne da cucciolo con delicatezza. La pulizia dentale regolare è consigliata.

  • Salute
  • Cura preventiva

Il Xoloitzcuintli, noto come Xolo, è generalmente una razza sana con una vita media di 13-18 anni. Con cure adeguate, può vivere a lungo e in salute.

Problemi della pelle

Essendo spesso privo di pelo, è incline a problemi cutanei come secchezza, arrossamenti e infezioni. Questi richiedono detergenti delicati, idratazione e protezione solare.

Problemi dentali (Ipodontia)

Molti Xolo presentano denti mancanti o malformati, legati geneticamente alla loro pelle nuda. La cura dentale regolare è importante per prevenire complicazioni.

Controlli ortopedici e cardiaci

Nonostante la robustezza, è consigliato controllare anche, ginocchia, cuore e occhi per prevenire problemi comuni in giovane età.

Gestione del peso

L'obesità può verificarsi se l'alimentazione è eccessiva e l'attività fisica scarsa. Mantenere una dieta equilibrata e l'esercizio fisico costante aiuta a preservare la salute.

In sintesi, il Xoloitzcuintli è una razza solida che necessita di attenzione particolare alla pelle e ai denti, oltre a controlli regolari per peso e salute generale.

La cura preventiva è fondamentale per mantenere il Xoloitzcuintli sano e attivo. Questa razza, nota per la sua pelle senza pelo e la sua robustezza, beneficia di una gestione attenta della salute che include visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti, igiene dentale e attenzione ai segnali di malessere.

Visite Veterinarie

Porta il tuo Xolo dal veterinario per controlli annuali e vaccinazioni. Per cani oltre i 7 anni, visite semestrali possono aiutare a individuare problemi precocemente. Sono utili esami specifici come controlli cardiaci e screening per problemi articolari e oculari.

Vaccinazioni

Assicurati che il tuo Xolo sia vaccinato contro malattie comuni come rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. A seconda della zona, il veterinario potrebbe consigliare vaccini aggiuntivi come quelli contro la leptospirosi o la malattia di Lyme.

Controllo dei Parassiti

Proteggi il tuo cane con trattamenti mensili contro pulci, zecche e filaria. Controlli regolari delle feci aiutano a prevenire infestazioni intestinali.

Cura Dentale

Spazzola i denti del tuo Xolo due o tre volte a settimana con un dentifricio specifico e fai controlli professionali dentali almeno una volta l'anno per prevenire placca e gengiviti.

Segnali di Malessere

Il Xolo può nascondere i sintomi. Fai attenzione a cambiamenti nel comportamento, nell'appetito, nel peso o nella pelle. Acne e croste sono comuni nei cuccioli senza pelo, ma se persistono serve una visita veterinaria. Segni come zoppia, gonfiori o secrezioni vanno valutati subito dal medico.

Con attenzione e cure preventive, il tuo Xoloitzcuintli può vivere una vita lunga e felice accanto a te.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Xoloitzcuintli

Il Xoloitzcuintli, o Cane Nudo Messicano, vive solitamente dai 12 ai 18 anni. Questa razza unica si presenta in taglie Toy, Miniatura e Standard, con varietà senza pelo o con pelo. Le cure negli ultimi anni di vita si concentrano sul comfort e su una compagnia delicata, con il supporto veterinario per problemi di salute, rendendoli amici affettuosi per tutta la vita.

Segni dell'invecchiamento

I cani Xoloitzcuintli anziani mostrano i segni dell'invecchiamento attraverso cambiamenti nella loro pelle, nel pelo e nei movimenti. Essendo per lo più privi di pelo, la loro pelle spesso diventa più secca, più sottile e più rugosa, necessitando di cure extra con idratazione per mantenersi sana.

I Xolos più anziani possono anche perdere massa muscolare e sviluppare rigidità articolare, muovendosi più lentamente o esitando a saltare, segni spesso associati all'artrite. La loro pelle sottile li rende vulnerabili a lividi o ferite, quindi è importante maneggiarli con delicatezza e proteggerli all'aperto.

La vista può diminuire anch'essa, con opacità o cataratta che causano un comportamento cauto, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. Questi cani intelligenti e sensibili possono diventare anche più sonnolenti, meno socievoli o un po' confusi, richiedendo un sostegno paziente e cure veterinarie per garantire loro comfort negli anni della terza età.

Necessità di esercizio e attività fisica

I cani Xoloitzcuintli anziani richiedono esercizio moderato e costante per mantenere salute e mobilità, senza sforzi eccessivi. Pur avendo un livello di energia moderato, la loro attività deve stimolare sia mente che corpo.

Passeggiate brevi e frequenti aiutano a conservare la flessibilità delle articolazioni e il tono muscolare senza stress. Il gioco deve essere tranquillo, evitando movimenti troppo intensi, mentre giochi leggeri stimolano la loro mente.

Poiché la varietà senza pelo è sensibile al freddo, è importante proteggerli prima e dopo l'esercizio. Un buon equilibrio tra riposo e attività permette al tuo Xolo di vivere i suoi anni anziani in salute e serenità.

Cura stagionale

I cani Xoloitzcuintli anziani richiedono attenzione speciale per la pelle e la temperatura, poiché la loro pelle per lo più senza pelo li rende vulnerabili a freddo e sole. Con l'età, diventa importante proteggerli adeguatamente.

Durante l'inverno, maglioni e letti riscaldati aiutano a mantenere il calore e a ridurre fastidi articolari, frequenti nei cani anziani. Questo supporto è fondamentale per il loro benessere.

Nell'estate, la pelle esposta è più soggetta a scottature e secchezza. Usare creme solari sicure, offrire ombra e idratazione sono passaggi chiave per proteggerli. Lozioni consigliate dal veterinario mantengono la pelle sana.

In sostanza, occorre bilanciare protezione e comfort per assicurare una buona qualità di vita ai Xolo anziani in ogni stagione.

Nutrizione e Alimentazione

I Xoloitzcuintli anziani richiedono una dieta bilanciata con proteine di qualità, grassi moderati e nutrienti essenziali per mantenere la salute e sostenere il corpo che invecchia. Cibi naturali e nutrienti aiutano a prevenire problemi legati all'età e favoriscono il benessere generale.

Le proteine da fonti di carne buona mantengono i muscoli senza affaticare i reni, mentre un contenuto di grassi più basso protegge il cuore e previene l'aumento di peso tipico nei cani anziani. Diete come Gentle Giants World Class Canine Cuisine sono consigliate per un buon equilibrio di nutrienti che favorisce anche articolazioni e sistema immunitario.

Somministrare pasti piccoli e frequenti agevola la digestione, e ciotole rialzate facilitano il pasto evitando posizioni scomode. L'idratazione resta fondamentale per la salute renale. Controllare le porzioni è essenziale poiché il metabolismo rallenta, aiutando a mantenere il cane felice e attivo negli anni.

Ambiente di vita

I cani Xoloitzcuintli anziani stanno meglio vivendo all'interno della casa come parte della famiglia. Hanno bisogno del calore, del comfort e della compagnia che un ambiente domestico offre per supportare la loro salute e felicità, soprattutto con l'avanzare dell'età. La loro pelle senza pelo li rende sensibili ai cambiamenti di temperatura, quindi un letto caldo e imbottito all'interno aiuta a proteggere le loro articolazioni e offre sicurezza.

A differenza della vita all'aperto, che può essere dura per questa razza, i Xolo anziani traggono beneficio dalla vicinanza alla loro famiglia umana, riducendo lo stress e coltivando il loro carattere affettuoso. Sebbene brevi uscite all'aperto per prendere aria fresca e fare i bisogni siano salutari, dovrebbero sempre poter scegliere di rientrare. Questo equilibrio li mantiene comodi e felici durante gli anni della loro vecchiaia.

Viaggi

Viaggiare con un Xoloitzcuintli anziano richiede cura per assicurare comfort e sicurezza, vista la pelle sensibile e il carattere calmo della razza. È meglio fare viaggi lenti con pause frequenti per rispettare i loro livelli di energia ridotti e possibili dolori articolari.

Essendo quasi privi di pelo, i Xolo soffrono le temperature estreme, quindi è importante tenerli all'ombra e ben idratati, evitando caldo e freddo eccessivi. Usare letti morbidi o trasportini imbottiti aiuta a ridurre la pressione sulle articolazioni durante il viaggio.

Mantenere oggetti familiari come giocattoli o coperte allevia l'ansia. Viaggi brevi, diretti e privati diminuiscono lo stress, mentre consultare un veterinario prima del viaggio consente di gestire eventuali problemi di salute e pianificare terapie necessarie.

Capacità lavorative e ruoli di Xoloitzcuintli

Dog Superman

Il Xoloitzcuintli, o Cane Nudo Messicano, ha un ruolo tradizionale leggendario nelle culture azteche: era considerato un custode spirituale e guida delle anime nell'aldilà. Questa speciale posizione lo rendeva importante sia in casa che nelle cerimonie.

Oggi il Xolo è apprezzato come fedele compagno e vigilante. La sua intelligenza e calma lo rendono un ottimo cane da guardia familiare. Anche se non è tradizionalmente usato per caccia o pastorizia, spicca per l'istinto protettivo e facilità di addestramento, adattandosi bene alla vita moderna.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Xoloitzcuintli

Dog Writing

Possedere un Xoloitzcuintli non comporta specifiche restrizioni legali in molti Paesi, ma è sempre bene consultare le normative locali sulle razze. Dal punto di vista etico, è importante scegliere allevatori seri o rifugi per sostenere la salute della razza, evitando pratiche di allevamento poco etiche.

I Xolo richiedono attenzione particolare per la loro pelle, specialmente le varianti senza pelo, che hanno bisogno di protezione solare e ambienti adeguati. Inoltre, il loro carattere intelligente e socievole necessita di tempo e cura per un'educazione positiva e una buona socializzazione.

Domande frequenti e miti su Xoloitzcuintli

I Xoloitzcuintli sono buoni cani da guardia?

Sì, i Xoloitzcuintli sono naturalmente ottimi cani da guardia. Prendono seriamente il loro compito di guardiano ma abbaiano con giudizio, il che significa che di solito abbaiano solo quando c'è una vera ragione per avvisare i loro padroni. Questo li rende eccellenti nel proteggere la casa senza essere rumorosi o fastidiosi.

I Xoloitzcuintli causano allergie?

La varietà senza pelo dello Xoloitzcuintli è spesso un'ottima scelta per chi soffre di allergie ai cani. Poiché hanno poco o nessun pelo, producono meno allergeni rispetto alle razze con mantelli folti. Tuttavia, è sempre meglio trascorrere del tempo con qualsiasi cane prima per verificare una possibile reazione.

Quanto vivono di solito gli Xoloitzcuintli?

I Xoloitzcuintli tendono a vivere tra i 13 e i 18 anni. Con le cure adeguate, una buona alimentazione e regolare esercizio fisico, molti Xoloizzontli godono di una vita lunga e felice come membri leali della famiglia.

Di che dimensioni esistono gli Xoloitzcuintli?

Questa razza si presenta in tre dimensioni: Toy, Miniatura e Standard. I Xolo Toy sono alti circa 25-35 cm, i Miniatura 35-46 cm, e gli Standard circa 46-58 cm. Questa varietà significa che c'è probabilmente un Xolo adatto alla tua situazione abitativa.

I Xoloitzcuintli hanno esigenze particolari per la cura del pelo?

Molti Xoloitzcuintli hanno poco o nessun pelo, quindi la toelettatura è semplice. Quelli senza pelo beneficiano di una cura regolare della pelle per prevenire scottature e secchezza, mentre gli Xoloitzcuintli con pelo necessitano di spazzolature per mantenere il mantello sano. In generale, richiedono poche attenzioni rispetto a molte altre razze.

I Xoloitzcuintli sono socievoli con gli altri animali domestici?

I Xoloitzcuintli generalmente vanno d'accordo con altri cani e animali domestici se socializzati fin da piccoli. Sono dolci e affettuosi con i membri della famiglia e possono apprezzare la compagnia di altri animali, portando calore in una casa con più animali.

Quanto sono intelligenti gli Xoloitzcuintli quando si tratta di addestramento?

I Xolo sono intelligenti e imparano rapidamente i comandi, ma necessitano di un rinforzo positivo e costante. Gradiscono le sfide mentali e rispondono meglio a un addestramento paziente e gratificante. Una socializzazione precoce aiuta a prevenire timidezza o diffidenza verso nuove persone.

webp,jpb,jpeg,png are allowed