Come prendersi cura di Welsh Springer Spaniel: consigli e FAQ (2025)
aggiornato il 1º luglio 2025

Welsh Springer Spaniel

Spaniel di taglia media, energico e fedele, con un manto distintivo rosso e bianco

Razze Riconosciute

Il Welsh Springer Spaniel è un cane di taglia media originario del Galles, riconoscibile per il suo manto rosso e bianco. Nato come cane da caccia per far alzare la selvaggina, ha un carattere affettuoso, intelligente e pieno di energia. Adatto a famiglie attive, è un fedele compagno e abile cane da lavoro.

Temperamento

  • Attivo
  • Leale
  • Amichevole
  • Riservato

Nomi alternativi

  • Welsh Springer
  • Welsh Spaniel
  • Welshie
Welsh Springer Spaniel Dog photo Welsh Springer Spaniel Dog photo Welsh Springer Spaniel Dog photo Welsh Springer Spaniel Dog photo Welsh Springer Spaniel Dog photo
Welsh Springer Spaniel Dog photo
Welsh Springer Spaniel Dog photo
Welsh Springer Spaniel Dog photo
Welsh Springer Spaniel Dog photo
Welsh Springer Spaniel Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 43-48 cm
Femmina: 40-46 cm

PESO

Maschio: 18-27 kg
Femmina: 16-25 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-15 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Welsh Springer Spaniel

Il Welsh Springer Spaniel è una razza affettuosa ed energica che crea un legame stretto con la famiglia. Amano l'esercizio quotidiano come le passeggiate e il gioco, rendendoli ideali per case dinamiche. Pur essendo calorosi con i propri cari, possono essere riservati con gli estranei, offrendo vigilanza senza aggressività.

Il loro mantello rosso e bianco è di lunghezza moderata, con frange su gambe e coda, mostrando il classico aspetto da spaniel. Di taglia media e robusti, i Welsh Springer sono stati selezionati per la caccia e si distinguono in obbedienza, agilità e tracciamento. Sono generalmente sani, anche se è importante curare regolarmente orecchie e denti.

I forti istinti di caccia richiedono un addestramento e una socializzazione precoci per garantire un buon rapporto con altri animali e persone. Il loro spirito vivace e la natura affettuosa li rendono ottimi animali da compagnia per la famiglia e cani da lavoro capaci per chi apprezza il loro fascino.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Welsh Springer Spaniel è un cane affettuoso e vivace, che ama stare con la famiglia e fare attività all'aperto. All'inizio può essere timido con gli estranei, ma con la giusta socializzazione diventa un compagno fedele e giocherellone, ideale per chi cerca un amico energico e leale.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Welsh Springer Spaniel è una razza vivace e affettuosa che ama l'attività fisica e i giochi come il riporto. Sono ottimi compagni per famiglie attente, hanno bisogno di stimoli fisici e mentali per restare felici e prosperare, soprattutto con passeggiate regolari o in giardini recintati.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Welsh Springer Spaniel è un cane intelligente e affettuoso, facile da addestrare con metodi positivi. Ama la socializzazione e le attività che stimolano la mente. Grazie ai suoi istinti da cacciatore si distingue in obbedienza, tracciamento e agility, restando felice con esercizio quotidiano.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Welsh Springer Spaniel è vivace ed energico, ha bisogno di esercizio regolare come lunghe passeggiate o momenti di gioco in giardino. Sta benissimo con proprietari attivi e offre una compagnia affettuosa e vivace. Questa razza ama davvero passare tempo di qualità con i suoi umani e può diventare un amico amorevole e devoto.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Welsh Springer Spaniel è una razza amichevole e fedele che adora far parte di una famiglia attiva. Si divertono un sacco a giocare e vanno alla grande con i bambini pieni di energia. Con esercizio regolare e tanto tempo all'aria aperta, sono compagni affettuosi che portano allegria e calore in ogni casa.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Welsh Springer Spaniel spesso impara a convivere con i gatti se socializzato da cucciolo. Anche se ha un istinto da cacciatore e può inseguire animali più piccoli, con un buon addestramento generalmente va d'accordo con i felini. Un giardino recintato aiuta a gestire il loro istinto.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Welsh Springer Spaniel è noto per essere amichevole e socievole con gli altri cani. Ha un passato da cacciatore che gli conferisce un forte istinto predatorio, ma con una socializzazione precoce di solito va d'accordo con gli altri cani. Ama il gioco energico e trae beneficio da un giardino recintato.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Welsh Springer Spaniel può essere riservato con gli estranei, ma non è timido o pauroso. Una socializzazione precoce li aiuta a diventare a loro agio e ben educati con le nuove persone. I loro istinti da cacciatore li tengono sempre all'erta, quindi incontrare volti diversi fin da piccoli li rende più sicuri e socievoli.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Welsh Springer Spaniel è un cane energico che ama giocare e fare esercizio. Sta bene in giardino o in appartamento se fa passeggiate regolari. Ama la compagnia e condivide volentieri momenti con i propri umani, diventando così un amico fedele e vivace.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Welsh Springer Spaniel ha un pelo fitto e impermeabile che lo protegge dall'acqua e dalle spine, ideale per attività all'aperto. Sopporta bene il caldo se ha ombra e acqua. Le frange su zampe, petto, orecchie e coda offrono protezione extra, rendendo questa razza robusta e adattabile.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Welsh Springer Spaniel non abbaia molto ma è vigile e avvisa con l'abito in caso di rumori o visite. È un buon cane da guardia, abbaia per avvertire o quando è eccitato. L'addestramento fin da cucciolo aiuta a mantenere il suo abbaio sotto controllo.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Welsh Springer Spaniel è un cane leale e affettuoso, conosciuto per la sua energia e voglia di stare in famiglia. Ama l'esercizio e la compagnia, ha bisogno di cure moderate per il pelo ed è in generale una razza sana e facile da gestire per chi dedica tempo e affetto.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Welsh Springer Spaniel ha un bel pelo rosso e bianco, di lunghezza media, denso e morbido. Presenta delle frange sulle zampe e sulla coda, che gli conferiscono un aspetto elegante senza richiedere troppa manutenzione. Una spazzolata settimanale aiuta a prevenire i nodi e mantiene il pelo sano e lucido.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Welsh Springer Spaniel perde pelo moderatamente durante l'anno, con picchi in primavera e autunno. Il suo mantello impermeabile è facile da mantenere e richiede una spazzolatura settimanale per evitare nodi e ridurre la perdita di pelo, ideale per chi cerca un cane attivo senza troppo pelo in casa.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Welsh Springer Spaniel ha un bellissimo manto rosso e bianco che richiede una spazzolatura regolare per rimanere lucido e senza nodi. È importante anche tagliare le unghie e fare il bagno occasionalmente con uno shampoo delicato per cani, così da mantenerlo sano e felice.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Welsh Springer Spaniel è noto per il suo carattere amichevole e affettuoso. Questa razza è piena di energia e adora stare in movimento, il che la rende un ottimo compagno per le attività all'aperto. Sono anche intelligenti e desiderosi di fare felici i loro padroni, il che facilita l'addestramento e il legame con i proprietari.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Welsh Springer Spaniel è un cane energico che ama l'esercizio e stare all'aperto. È affettuoso e adatto a famiglie o persone attive, apprezzando passeggiate e giochi in giardino. Questa razza prospera con l'interazione e richiede compagnia e movimento regolare.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Welsh Springer Spaniel beneficia di una socializzazione precoce per essere un compagno equilibrato. Ha un forte istinto di caccia e ama inseguire piccoli animali, quindi serve un giardino sicuro. Eccelle in sport come obbedienza e agilità, rendendo l'addestramento divertente per entrambi.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Welsh Springer Spaniel ha un mantello rosso e bianco che richiede una spazzolatura settimanale per evitare nodi e rimuovere lo sporco. È importante tagliare le unghie regolarmente e fare il bagno con uno shampoo delicato circa una volta al mese per mantenere pelle e pelo sani.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Welsh Springer Spaniel è una razza attiva e intelligente che ha bisogno di molta stimolazione mentale. Gli piacciono attività come l'addestramento all'obbedienza, l'agility e il lavoro olfattivo per mantenere la mente sveglia. Dargli dei compiti aiuta a prevenire la noia e li rende felici e ben educati.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Welsh Springer Spaniel è generalmente sano, ma può avere problemi come displasia dell'anca, tiroidite autoimmune e malattie oculari. Allevatori responsabili fanno controlli. Le orecchie vanno pulite per evitare infezioni e la cura dei denti è importante. Con visite veterinarie regolari, vivono spesso a lungo.

Aspetto di Welsh Springer Spaniel

Il Welsh Springer Spaniel è una razza affascinante con una struttura compatta e robusta che ne sostiene la resistenza e il lavoro intenso. Presenta posteriori ben sviluppati e anteriori inclinati obliquamente, conferendogli un corpo leggermente più lungo rispetto all'altezza al garrese. Questa conformazione è in linea con la sua storia di cane da caccia. Il suo mantello è distintivo, con colori rosso intenso e bianco che lo differenziano dall'English Springer Spaniel, che solitamente presenta segni neri o fegato. Il pelo è moderatamente lungo con frange sulle zampe e sulla coda, che contribuiscono al suo aspetto elegante ma robusto.

Il volto di questa razza mostra spesso un'espressione dolce e attenta, che ne accentua l'aspetto amichevole ed espressivo. Tradizionalmente la coda veniva tagliata, ma oggi molti esemplari hanno la coda integra, dove consentito. La sua marcatura rosso e bianco riflette una linea genealogica più antica degli spaniel. In generale, il Welsh Springer combina un'energia pronta all'azione con un carattere fedele e affettuoso, rendendolo un compagno amato e un abile cane da lavoro.

Welsh Springer Spaniel Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Welsh Springer Spaniel è un cane di taglia media, muscoloso e agile, con manto rosso e bianco, nato per resistenza e ottima in acqua.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Welsh Springer Spaniel ha orecchie medie e basse con leggero piumaggio, occhi nocciola a mandorla e naso marrone di media grandezza.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Welsh Springer Spaniel ha un mantello medio, morbido e setoso con leggera ondulazione, un sottopelo folto e frange su petto, orecchie, gambe e ventre.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Welsh Springer Spaniel ha un mantello rosso e bianco con marcature rosse simmetriche sul muso e grandi macchie su base bianca, creando un bel contrasto visivo.
  • Varianti di taglia

    Il Welsh Springer Spaniel è un cane di taglia media con mantello rosso e bianco, dal corpo muscoloso e aspetto amichevole che lo rende elegante e atletico.
  • Tipo di coda

    Il Welsh Springer Spaniel ha una coda moderatamente piumata che di solito viene lasciata naturale, senza tagliarla o accorciarla, secondo gli standard della razza.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Welsh Springer Spaniel

Le origini del Welsh Springer Spaniel risalgono a cani simili alla razza moderna con il suo caratteristico mantello rosso e bianco, spesso collegati allo storico Land Spaniel. John Caius, nel 1570, descrisse spaniel con pelle bianca segnata da macchie rosse, corrispondenti all'aspetto distintivo della razza. Questi spaniel arrivarono nelle valli gallesi, dove i cacciatori locali li conservarono in forma pura.

Storicamente, il Welsh Springer era utilizzato per far alzare la selvaggina, specialmente per la falconeria, e veniva chiamato con vari nomi, tra cui Welsh Starter e Welsh Cocker. Nel XIX secolo esistevano diversi tipi di Cocker basati su dimensioni e regione, come l'English, il Welsh e il Devonshire Cocker. Il Welsh Springer acquistò notorietà intorno al 1900 quando il signor A. T. Williams di Ynis-y-Gerwn vinse la gara a squadre al Sporting Spaniel Club Trials nella sua tenuta.

La razza fu ufficialmente riconosciuta dal The Kennel Club (UK) nel 1902 come Welsh Springer Spaniel, dopo essere stata precedentemente mostrata insieme agli English Springer Spaniel. I Welsh Springer furono importati in America alla fine del XIX secolo e riconosciuti dall'American Kennel Club (AKC) nel 1906. La Prima Guerra Mondiale causò gravi battute d'arresto nel Regno Unito, eliminando molti pedigree, e negli anni '20 e '30 gli allevatori ricostruirono la razza partendo da cani non registrati, formando così la base dell'allevamento odierno.

Il Welsh Springer Spaniel Club nel Regno Unito fu fondato nel 1923 per proteggere e promuovere la razza, sebbene molti documenti iniziali siano andati persi durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo la guerra, la razza sembrò scomparire dagli Stati Uniti, ma fu poi reintrodotta; gli attuali Welsh Springer nordamericani discendono da questi cani. La razza fu importata in Australia nel 1973 ed è ora riconosciuta da varie organizzazioni cinofile in tutto il mondo.

A livello internazionale, il Welsh Springer Spaniel è accettato dai principali club, inclusi la Fédération Cynologique Internationale (FCI), l'AKC, lo United Kennel Club (UKC), il Canadian Kennel Club (CKC) e altri in Europa, Asia e Australia. Questo riconoscimento diffuso sottolinea l'appeal globale della razza e l'entusiasmo costante per questo affascinante e laborioso spaniel.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Welsh Springer Spaniel

Il Welsh Springer Spaniel è più popolare nel Regno Unito con un seguito fedele, moderatamente diffuso negli Stati Uniti, raro in Australia e quasi sconosciuto in molte altre regioni del mondo.
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Moderatamente comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Occasionalmente trovato
  • The flag of Canada.

    Canada

    Occasionalmente Trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Il match perfetto per chi vive di energia inesauribile, lunghe avventure e calda compagnia.

  • Persone attive o famiglie che amano fare regolarmente esercizio e attività all'aperto
  • Chi cerca un compagno di famiglia affettuoso e fedele
  • Persone con tempo da dedicare all'interazione e al gioco con il proprio cane
  • Case con un giardino recintato in modo sicuro o parchi nelle vicinanze per giocare e passeggiare
  • Proprietari in grado di fornire esercizio quotidiano per mantenere il cane felice e in salute
Dog On Beach Chair

La guida definitiva ai cuccioli di Welsh Springer Spaniel

I cuccioli di Welsh Springer Spaniel hanno un manto rosso e bianco distintivo e mostrano subito un legame affettuoso con la famiglia. Sono curiosi e vivaci, amano esplorare e giocare, riflettendo il loro carattere sveglio e il passato da cani da caccia, risultando dolci e amichevoli soprattutto con i bambini.
Welsh Springer Spaniel Dog photo

I cuccioli di Welsh Springer Spaniel richiedono un'educazione precoce basata su rinforzi positivi, che sfrutti la loro natura intelligente e desiderosa di apprendere. La socializzazione è fondamentale: esporli gradualmente a persone, altri animali e ambienti diversi aiuta a costruire sicurezza e un carattere equilibrato. In questa fase delicata, è importante proteggerli da malattie tramite vaccinazioni e visite veterinarie regolari.

Il loro peso da cuccioli varia da piccolo a medio; per questo la dieta deve essere bilanciata e specifica per cuccioli, con acqua fresca sempre a disposizione per mantenerli idratati. Sono cuccioli affettuosi e vivaci, che beneficiano di giochi e stimoli mentali quotidiani per crescere sereni e ben sviluppati.

Dal punto di vista comportamentale, mostrano energia e curiosità; è dunque utile un esercizio regolare e l'apprendimento graduale di comandi base per favorire l'obbedienza. La fase della dentizione richiede giocattoli adatti per evitare danni e stimolare la masticazione corretta. Controlli veterinari frequenti sono essenziali per monitorare la salute e prevenire problemi.

La crescita passa anche attraverso fasi chiave di socializzazione e apprendimento, che modellano il comportamento adulto di questo cane leale e vivace, capace di diventare un compagno fedele con la giusta cura e attenzione.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Welsh Springer Spaniel mostrano spesso un gioco di salto naturale, un segno delle loro radici da cani da caccia che li rende unici fin dai primi giorni.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se adottare o acquistare un cucciolo di Welsh Springer Spaniel significa valutare il desiderio di conoscere il pedigree e i dettagli sulla salute contro il voler dare una casa a un cane bisognoso. Acquistare da un allevatore offre chiarezza sulla linea di discendenza e sulla salute potenziale, mentre l'adozione spesso significa accogliere un cane salvato con meno certezze, ma con tanto amore da dare.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoCosto iniziale più alto dovuto alla purezza della razza e alla documentazione del pedigree.Spese di adozione più basse, generalmente più accessibili con cure aggiuntive incluse.
Storia ClinicaGeneralmente disponibile una dettagliata valutazione sanitaria e la storia genetica.Potrebbe esserci una storia sanitaria limitata; sono comuni controlli sanitari di base.
Disponibilità per EtàPrincipalmente cuccioli giovani, permettendo di crescere il cucciolo fin dall'inizio.Varie età disponibili; dai cuccioli agli adulti.
Conoscenza del CarattereGli allevatori forniscono indicazioni basate sulla linea e sulle caratteristiche.Osservazioni comportamentali possono essere disponibili, ma spesso la storia completa è sconosciuta.
Considerazioni EticheSostiene programmi di allevamento responsabile se scelto con attenzione.Aiuta direttamente i cani in difficoltà riducendo la popolazione dei rifugi.
Purezza di Razza e PedigreeCertificazione certa dello status di razza pura con documentazione completa.Purezza di razza spesso incerta; pedigree generalmente non disponibile.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere se adottare un Welsh Springer Spaniel o acquistarlo da un allevatore implica valutare i costi iniziali e ricorrenti, oltre al pedigree, alle garanzie di salute e alle esigenze di cura.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare da un allevatore affidabile generalmente include le vaccinazioni iniziali, la sverminazione e talvolta la microchippatura o la sterilizzazione/castrazione, insieme a pedigree documentati e controlli sanitari. I costi iniziali aggiuntivi possono comprendere una visita veterinaria di controllo, richiami vaccinali e forniture come trasportini, giocattoli e strumenti per la toelettatura. Gli allevatori spesso offrono supporto durante le prime fasi di crescita, ma il costo iniziale è solitamente più alto rispetto all'adozione a causa di questi servizi extra e delle garanzie.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Salvataggio

Adottare tramite un rifugio o un centro di salvataggio specifico per razze di solito comporta un costo iniziale inferiore e spesso include vaccinazioni, microchippatura e intervento di sterilizzazione/castrazione. Sebbene i soggetti di razza pura siano meno comuni nei rifugi generici, i centri di salvataggio dedicati aumentano la probabilità di trovare un Welsh Springer Spaniel in cerca di casa. Dopo l'adozione, i nuovi proprietari potrebbero dover prevedere un controllo sanitario e eventuali cure mediche o forniture extra, ma nel complesso è generalmente più conveniente rispetto all'acquisto da un allevatore.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si confrontano le informazioni sulla storia clinica, acquistare un cucciolo di Welsh Springer Spaniel da un allevatore solitamente offre dettagli più affidabili e completi rispetto all'adozione.

Acquistando da un allevatore di buona reputazione, ci si può aspettare una documentazione sanitaria approfondita, che include lo screening genetico per le condizioni comuni della razza come la displasia dell'anca e del gomito, la tiroidite autoimmune e le malattie oculari. Gli allevatori di solito conservano registrazioni dettagliate dei controlli veterinari e delle vaccinazioni, permettendo di prevedere meglio i potenziali rischi di salute futuri e di pianificare le cure preventive. Questa trasparenza aiuta i nuovi proprietari a sentirsi sicuri di portare a casa un cucciolo con uno storico sanitario ben monitorato.

Adottare un Welsh Springer Spaniel, invece, spesso significa dover fare i conti con informazioni meno complete sulla storia clinica. Mentre i canili e i rifugi effettuano controlli veterinari di base, vaccinazioni e talvolta trattamenti per infezioni o parassiti, lo screening genetico e dettagli approfonditi sull'ascendenza sanitaria sono raramente disponibili. Questo può rendere difficile prevedere condizioni specifiche della razza o problemi ereditari, richiedendo agli adottanti di essere molto attenti con le cure veterinarie continue e di gestire eventualmente qualche incertezza sulla salute.

In definitiva, se si dà priorità ad avere un quadro sanitario prevedibile e dettagliato, rivolgersi a un allevatore è in generale la scelta più sicura. D'altro canto, adottare richiede maggiore flessibilità ma offre l'opportunità gratificante di dare una casa amorevole a un cane bisognoso, anche se con qualche incognita sulla sua storia medica.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Portare a casa un cucciolo di Welsh Springer Spaniel è un impegno entusiasmante che richiede preparazione per garantire un inizio felice al tuo nuovo amico a quattro zampe. Ecco una lista di controllo per aiutarti a prepararti:

  • Fissa un appuntamento dal veterinario per controllo della salute e vaccinazioni
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna le informazioni di contatto
  • Acquista l'essenziale come cibo, cuccia, giocattoli e attrezzi per la toelettatura
  • Pianifica e iscriviti a corsi di addestramento o socializzazione per cuccioli
  • Crea un ambiente domestico sicuro e confortevole per il cucciolo
  • Comprendi le garanzie e le politiche sanitarie dell'allevatore o del rifugio
  • Prevedi un budget per le spese immediate e ricorrenti come visite veterinarie e assicurazione

Guida alla cura per Welsh Springer Spaniel: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Il Welsh Springer Spaniel necessita di toelettatura regolare per mantenere il suo mantello rosso e bianco sano. Una spazzolatura settimanale è essenziale per evitare nodi, mentre le unghie vanno tagliate ogni poche settimane. Bagni occasionali con prodotti delicati aiutano a preservare pelle e pelo.

Per mantenere la loro salute, hanno bisogno di esercizio quotidiano come lunghe passeggiate o giochi attivi. L'alimentazione deve essere di alta qualità, adeguata a età e livello di attività, con acqua sempre fresca a disposizione. Un addestramento positivo e coerente aiuta a gestire il loro istinto di caccia e rende la convivenza più piacevole.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

I Welsh Springer Spaniel, con il loro caratteristico mantello rosso e bianco, richiedono una toelettatura costante per mantenere il loro aspetto e la loro salute. Una toelettatura regolare aiuta a prevenire nodi, mantiene la pelle e il pelo puliti e comprende bisogni come la cura delle unghie, il controllo delle orecchie e l'igiene dentale. Questa guida riassume le principali pratiche di toelettatura.

Spazzolatura

Spazzolare settimanalmente è fondamentale per mantenere il pelo del tuo Welsh Springer Spaniel in buone condizioni. Usa una spazzola morbida per la toelettatura generale e una spazzola slicker o un pettine metallico per rimuovere nodi o grovigli. Questo aiuta a conservare il loro bellissimo mantello rosso e bianco e previene fastidi.

Bagno

Fai il bagno al tuo cane circa una volta al mese usando uno shampoo delicato specifico per cani, per pulire il pelo e la pelle senza causare secchezza.

Taglio delle unghie

Taglia le unghie ogni tre o quattro settimane per evitare che crescano troppo, cosa che potrebbe risultare scomoda o causare problemi nel camminare.

Pulizia delle orecchie

Controlla regolarmente le orecchie per individuare tempestivamente eventuali segni di infezione. Pulisci con attenzione quando necessario per mantenerle sane.

Cura dentale

Spazzola spesso i denti del tuo cane utilizzando un dentifricio apposito per cani per mantenere una buona salute orale.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per i Welsh Springer Spaniel per crescere equilibrati, sicuri e ben educati. La loro intelligenza e vitalità richiedono una guida costante e un'esposizione precoce a diverse esperienze per favorire uno sviluppo armonioso.

Addestramento di Base

È importante iniziare presto con lezioni per cuccioli, utilizzando rinforzi positivi come premi e lodi per motivarli. La coerenza è fondamentale, così come mantenere l'addestramento per stimolare la mente di questo cane energico.

Abituarli alla Casa

Stabilire routine regolari per i bisogni e supervisionarli aiuta a evitare incidenti. La pazienza è chiave: pulire senza sgridare aiuta a mantenere un ambiente positivo.

Sfide Comportamentali

Possono essere riservati con gli estranei, perciò la socializzazione precoce è preziosa. Il loro istinto di caccia richiede attenzione e un ambiente sicuro. Inoltre, hanno bisogno di interazione familiare per evitare problemi da solitudine.

Socializzazione Precoce

Esponili sin da cuccioli a persone, suoni e altri cani vaccinati, sempre associando nuove esperienze a premi o lodi. Le lezioni per cuccioli offrono un ambiente sicuro per socializzare e queste abilità vanno coltivate per tutta la vita.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

I Welsh Springer Spaniel sono cani energici e affettuosi che necessitano di esercizio fisico regolare e stimolazione mentale per rimanere sani e felici. Adattare l'attività alle varie fasi della vita aiuta a mantenere il loro benessere.

Esigenze di esercizio per fase della vita

Il livello di attività varia secondo l'età:

  • Cuccioli: brevi momenti di gioco frequenti, passeggiate leggere per tutelare le articolazioni.
  • Adulti: almeno 60 minuti quotidiani di esercizio moderato o intenso, tra passeggiate, gioco e addestramento.
  • Senior: attività a basso impatto ma regolari, come passeggiate tranquille e gioco leggero.

Attività consigliate

Le attività che sfruttano il loro istinto di riporto e caccia sono perfette, ad esempio:

  • Passeggiate e gioco quotidiani.
  • Giochi di riporto e addestramento all'obbedienza o agilità.
  • Giochi di fiuto e ricerca per stimolare l'olfatto.
  • Tempo libero al guinzaglio in aree sicure per socializzare.

Stimolazione mentale

Oltre all'esercizio, è importante mantenere attiva la loro mente con:

  • Sessioni di addestramento per nuovi comandi o trucchi.
  • Giochi di puzzle o distributori di premi.
  • Attività interattive che aumentano intelligenza e legame.

Segnali di insufficiente esercizio

I Welsh Springer Spaniel poco attivi possono mostrare:

  • Irritabilità e iperattività in casa.
  • Abbaio eccessivo.
  • Comportamenti distruttivi come masticare o scavare.
  • Difficoltà a calmarsi o rilassarsi.
  • Aumento di peso o segni di noia e ansia.

Cura stagionale

Cura stagionale

Il Welsh Springer Spaniel ha un pelo di media lunghezza che richiede cure specifiche durante l'anno per mantenerlo sano e lucido. Adattare la toelettatura e l'attenzione alle diverse stagioni aiuta il cane a stare bene e a evitare problemi cutanei.

Primavera

In questa stagione aumenta la perdita di pelo. Spazzolare 2-3 volte a settimana con spazzole adatte aiuta a rimuovere i peli morti. Bagni poco frequenti mantengono gli oli naturali della pelle. Una dieta ricca di Omega-3 supporta la salute del mantello.

Estate

Il cane sopporta bene il caldo moderato, ma è sensibile alle temperature elevate. Evita esercizi intensi durante le ore più calde e offri sempre acqua fresca. Usa shampoo delicati e non esagerare con i bagni per non seccare la pelle.

Autunno

Si presenta un secondo picco di perdita di pelo. Aumenta la spazzolatura per prevenire nodi e favorire un mantello sano. Osserva il cane per segni di disagio legati al freddo e regola le uscite all'aperto.

Inverno

Il pelo offre un buon isolamento, ma il freddo intenso può essere rischioso. Limita le uscite prolungate, proteggi le zampe da ghiaccio e sale, e garantisci un ambiente interno caldo e accogliente.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una buona alimentazione è fondamentale per il Welsh Springer Spaniel, una razza attiva che necessita di nutrienti adeguati in ogni fase della vita per mantenersi in salute e piena di energia.

Esigenze Nutrizionali

Le necessità variano con l'età:

  • Cuccioli: dieta ricca di proteine e grassi, ossa in crescita con calcio e fosforo bilanciati, pasti frequenti.
  • Adulti: alimentazione equilibrata per energia e muscoli, due pasti al giorno.
  • Anziani: meno calorie, più fibra, integratori per articolazioni.

Consigli per l'Alimentazione

  • Porzioni regolate in base al peso e attività.
  • Controllo regolare del peso per evitare obesità.
  • Preferire cibo di alta qualità con proteine animali.
  • Dietro consiglio veterinario, scegliere formule specifiche o senza cereali.

Gestione del Peso

Mantenere il giusto peso è essenziale per evitare problemi articolari. Abbinare dieta adeguata con esercizio regolare e monitorare l'assunzione calorica, limitando gli snack calorici.

Passaggio tra Alimenti

Per cambiare dieta, farlo gradualmente in 7-10 giorni per prevenire disturbi digestivi e osservare eventuali reazioni indesiderate, consultando il veterinario se necessario.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente sicuro e confortevole per il Welsh Springer Spaniel è essenziale per il suo benessere. Questa razza attiva e affettuosa necessita di spazi adeguati, esercizio regolare e compagnia.

Vita in Casa

I Welsh Springer Spaniel adorano stare vicino alla famiglia e preferiscono vivere in casa per sicurezza e legame affettivo. Ecco cosa considerare:

  • Compagnia: Non amano la solitudine e possono soffrire d'ansia da separazione.
  • Spazio: Anche in appartamento, serve spazio per muoversi e non annoiarsi.
  • Riposo: Un angolo tranquillo per rilassarsi dopo il gioco è importante.

Spazio Esterno e Sicurezza

Il tempo all'aperto è fondamentale, ma deve essere controllato:

  • Giardino Recintato: Ideale per giocare in libertà e sicurezza.
  • Supervisione: Evitare piante tossiche e altri pericoli controllando l'accesso.
  • Protezione dal Clima: Limitare il tempo fuori in condizioni estreme e offrire riparo.

Requisiti di Movimento

Nonostante la taglia compatta, sono cani energici che richiedono:

  • Spazio Interno: Aree per muoversi e giocare.
  • Spazio Esterno o Passeggiate: Giardini recintati o lunghe passeggiate giornaliere.

Arricchimento e Stimolazione

L'attività mentale e fisica è importantissima:

  • Esercizio Quotidiano: Passeggiate e giochi mantengono il cane sano e felice.
  • Giochi e Addestramento: Aiutano a stimolare la mente e migliorare l'obbedienza.
  • Socializzazione: Interazioni positive con persone e altri cani sono fondamentali.

Sicurezza in Casa

Mantenete l'ambiente sicuro per il vostro cane:

  • Evitate Pericoli: Tenere chimici, cavi e cibo fuori dalla portata.
  • Igiene: Controlli regolari delle orecchie per prevenire infezioni.
  • Educazione: Insegnate a chiunque condivida la casa come trattare il cane con rispetto e cura.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Welsh Springer Spaniel richiede un po' di preparazione per garantire comfort e sicurezza. Questi cani affettuosi amano l'attività e la compagnia, quindi rendere il viaggio piacevole è fondamentale.

Preparazione Prima del Viaggio

Verifica lo stato di salute del cane con il veterinario e assicurati che abbia tutte le vaccinazioni aggiornate e i documenti necessari. Introduci gradualmente l'uso del trasportino per ridurre l'ansia e fai fare esercizio al cane prima della partenza per favorire il riposo durante il viaggio.

Viaggiare in Auto

Usa un trasportino ben ventilato o un'imbracatura con cintura di sicurezza per il cane. Mantieni un ambiente confortevole e fermati ogni 2-3 ore per permettere al cane di idratarsi e sgranchirsi. Non lasciare mai il cane da solo in macchina.

Viaggiare in Aereo

Controlla le regole della compagnia aerea e prenota il trasportino adatto che consenta al cane di muoversi comodamente. Evita pasti pesanti prima del volo e tieni a portata di mano i documenti sanitari e di vaccinazione.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli alloggi pet-friendly e informati sulle regole locali riguardo guinzagli e aree cani. Pianifica attività che tengano il tuo Welsh Springer Spaniel attivo e felice.

Essenziali per il Viaggio

Porta cibo e acqua abituali per evitare problemi digestivi. Metti in valigia giocattoli e una coperta familiare per confortarlo. Tieni con te un kit di primo soccorso e i documenti fondamentali. Controlla con cura la salute delle orecchie, spesso soggette a infezioni.

Dog Under Lamp

Tipi di Welsh Springer Spaniel

I Welsh Springer Spaniel possono soffrire di displasia dell'anca, problemi oculari e otiti. Controlli regolari delle orecchie e visite veterinarie sono fondamentali. Una buona igiene dentale e una dieta equilibrata aiutano a prevenire malattie comuni. La prevenzione è la chiave per mantenerli in salute con allegria!

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

I Welsh Springer Spaniel sono generalmente cani robusti, ma possono sviluppare alcune patologie comuni. Una diagnosi precoce e cure adeguate aiutano a mantenere la loro salute e vitalità.

Displasia dell'Anca

Condizione caratterizzata da uno sviluppo anomalo dell'articolazione dell'anca.

  • Sintomi: zoppia, difficoltà nei movimenti.
  • Diagnosi: esame clinico e radiografie.
  • Trattamento: controllo del peso, farmaci, fisioterapia o chirurgia.
  • Prevenzione: selezione genetica negli allevamenti.

Displasia del Gomito

Anomalia nell'articolazione del gomito che causa zoppia anteriore.

  • Sintomi: rigidezza, difficoltà nell'esercizio.
  • Diagnosi: visita veterinaria, radiografie.
  • Trattamento: farmaci antinfiammatori, chirurgia in alcuni casi.
  • Prevenzione: evitare sforzi eccessivi in crescita e screening genetico.

Tiroidite Autoimmune

Infiammazione della tiroide che porta a ipotiroidismo.

  • Sintomi: affaticamento, aumento di peso, perdita di pelo.
  • Diagnosi: analisi del sangue specifiche.
  • Trattamento: terapia ormonale sostitutiva.

Malattie Oculari

Include patologie come l'atrofia retinica progressiva.

  • Sintomi: riduzione della vista, soprattutto di notte.
  • Diagnosi: visita oculistica veterinaria.
  • Prevenzione: test genetici e selezione in allevamento.

Infezioni Auricolari

Le orecchie cadenti possono favorire infezioni da umidità.

  • Sintomi: prurito, scuotimento della testa, odore.
  • Trattamento: pulizia e farmaci prescritti dal veterinario.

Visite veterinarie regolari, una dieta equilibrata e una buona cura quotidiana sono essenziali per il benessere del Welsh Springer Spaniel.

La prevenzione è essenziale per mantenere il tuo Welsh Springer Spaniel sano e felice. Questi cani affettuosi e attivi hanno bisogno di controlli veterinari regolari, vaccinazioni, prevenzione dei parassiti, cura dei denti e attenzione ai primi segnali di problemi di salute.

Controlli Veterinari

Visite frequenti durante la crescita e in eta adulta:

  • Cuccioli e giovani: visite ogni 3-4 settimane all'inizio.
  • Adulti: controlli annuali e aggiornamento vaccinazioni.
  • Anziani: visite due volte l'anno dopo i 7 anni.

Vaccinazioni

Importanti per prevenire malattie gravi:

  • Di base: rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus.
  • Opzionali: Bordetella, malattia di Lyme, leptospirosi, secondo lo stile di vita.

Prevenzione Parassiti

Per il benessere quotidiano:

  • Trattamenti mensili contro pulci e zecche.
  • Prevenzione filariosi cardiopolmonare tutto l'anno.
  • Vermifugazioni e controlli fecali regolari.

Cura Dentale

Per evitare problemi e dolori:

  • Spazzolatura regolare con prodotti specifici.
  • Snack e giochi dentali per mantenere pulito il cavo orale.
  • Pulizie professionali quando consigliato dal veterinario.

Segnali di Problemi di Salute

Attento a:

  • Comportamento: letargia o irritabilità.
  • Appetito e peso: variazioni improvvise.
  • Segni fisici: infezioni, zoppia o cambiamenti sulla pelle.
Consulta sempre il veterinario se noti qualcosa di strano.

L'assicurazione per animali domestici per il Welsh Springer Spaniel è utile per proteggere il tuo cane da spese veterinarie impreviste. Questa razza può soffrire di alcune condizioni ereditarie, quindi una polizza che copre malattie, incidenti e a volte problemi genetici è una buona idea. È importante leggere attentamente cosa copre la polizza, inclusi massimali, franchigie e esclusioni, per evitare sorprese.

Copertura Sanitaria

La maggior parte delle assicurazioni copre visite veterinarie d'emergenza, interventi chirurgici e malattie comuni. Tuttavia, le condizioni preesistenti spesso non sono incluse. Alcuni piani rimborsano solo una parte delle spese, ma offrono un supporto economico importante in caso di necessità.

Responsabilità Civile

Questa copertura tutela se il cane dovesse causare danni a terzi, sia a persone che a cose. Per un cane vivace come il Welsh Springer Spaniel, è un'aggiunta consigliabile, anche se spesso richiede un sovrappremio sulla polizza base.

Alternative all'Assicurazione

Alcuni proprietari preferiscono mettere da parte risparmi per eventuali spese veterinarie, ma questo non garantisce la stessa protezione offerta da una buona assicurazione, specialmente in caso di emergenze o patologie costose.

Pro e Contro

L'assicurazione offre tranquillità e permette cure tempestive. D'altro canto, richiede un esborso periodico e può avere limiti nelle coperture. In ogni caso, per chi ama il proprio Welsh Springer Spaniel, è spesso una scelta conveniente per affrontare al meglio imprevisti sanitari.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Welsh Springer Spaniel

I Welsh Springer Spaniel vivono in media 12-15 anni. Sono cani generalmente sani ma possono avere problemi all'anca o agli occhi. Visite veterinarie regolari, cura delle orecchie e denti aiutano a mantenerli in salute. Alla fine della vita, comfort e amore sono essenziali per un addio sereno.

Segni dell'invecchiamento

I Welsh Springer Spaniel anziani spesso mostrano segni di invecchiamento come una mobilità ridotta e un'attività più lenta. Potresti notare rigidità, difficoltà a salire le scale e meno giocosità con l'avanzare dell'età.

L'artrite e i problemi articolari possono rendere il movimento più difficile e a volte doloroso. La massa muscolare di solito diminuisce mentre il grasso può aumentare, quindi è importante monitorare peso e dieta. Gli occhi opachi potrebbero compromettere la vista, causando occasionalmente collisioni.

La salute dentale diventa cruciale poiché la gengivite e l'alito cattivo si verificano più frequentemente. Il comportamento può cambiare con più sonno, appetito alterato o confusione legata al declino cognitivo. Osservare questi segnali e consultare un veterinario aiuta a mantenere il tuo Welsh Springer Spaniel anziano comodo e sereno.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Welsh Springer Spaniel anziani hanno ancora bisogno di esercizio regolare ma moderato, adattato alle loro articolazioni che invecchiano e alla mobilità ridotta. Rispetto a quando sono giovani, preferiscono passeggiate più brevi e attività leggere che li mantengano attivi senza sforzo eccessivo.

Questi cani amano l'interazione con la famiglia, quindi giochi tranquilli e stimolazioni mentali li aiutano a rimanere felici e prevenire la noia. L'esercizio controllato è importante perché tendono ad accumulare peso, e mantenere un peso sano riduce il rischio di problemi alle articolazioni come artrite.

È fondamentale osservare segnali di stanchezza o rigidità e consultare il veterinario per un programma personalizzato. Attività dolci come passeggiate leggere o nuoto possono mantenere i muscoli tonici senza stressare le articolazioni. Nonostante meno energia, apprezzano ancora il tempo in famiglia e prosperano con un'attività costante e dolce adatta alla loro età.

Cura stagionale

I Welsh Springer Spaniel anziani richiedono attenzioni particolari nelle diverse stagioni per il loro benessere. Con l'età, il loro mantello si assottiglia e possono soffrire il freddo, quindi in inverno è importante offrire un ambiente caldo e passeggiate brevi, magari con un maglione per cani. L'esposizione al freddo va limitata per evitare fastidi e problemi articolari.

In estate, il rischio di surriscaldamento aumenta perché la loro termoregolazione è meno efficace. Offrire acqua fresca, uscire nelle ore più fresche e garantire zone d'ombra sono fondamentali per proteggerli dal caldo. Evitare pavimenti troppo caldi aiuta a prevenire irritazioni alle zampe.

In generale, le cure stagionali mirano a mantenere il comfort e prevenire stress ambientali, con controlli veterinari regolari per gestire al meglio eventuali problemi legati al clima e assicurare una buona qualità della vita.

Nutrizione e Alimentazione

I Welsh Springer Spaniel anziani beneficiano di diete bilanciate che favoriscono il mantenimento di un peso adeguato e aiutano le articolazioni, poiché con l'età il loro metabolismo rallenta e l'attività diminuisce. È importante controllare le calorie per evitare l'obesità, un problema frequente in cani più anziani.

Un'alimentazione ricca di proteine di qualità sostiene la massa muscolare magra, fondamentale poiché con l'età la sintesi proteica si riduce. Ingredienti come glucosamina, condroitina e omega-3 possono aiutare a mantenere le articolazioni in salute, mentre antiossidanti supportano la funzione cognitiva.

Le fibre facilitano la digestione e prevenire disturbi come la stitichezza. È cruciale garantire sempre acqua fresca e limitare le leccornie per evitare calorie superflue. Ogni cambiamento deve essere supervisionato dal veterinario, per adattare la dieta alle esigenze del singolo cane.

Ambiente di vita

I Welsh Springer Spaniel anziani preferiscono un ambiente tranquillo e confortevole, con un'area di riposo calda e priva di correnti d'aria per alleviare rigidità articolari comuni con l'età. Pur essendo cani vivaci, in età avanzata richiedono esercizi leggeri e passeggiate brevi per mantenersi in salute senza affaticarsi.

Un giardino recintato può essere ideale per brevi momenti di gioco. La compagnia della famiglia è molto importante per il loro benessere emotivo, quindi una casa serena e con poco stress è perfetta. Inoltre, è utile monitorare il loro peso e mantenere una dieta equilibrata con accesso a acqua fresca, per supportare una buona qualità della vita in questa fase.

Viaggi

Viaggiare con un Welsh Springer Spaniel anziano richiede attenzione per garantire comfort e sicurezza, soprattutto perché potrebbero avere articolazioni più rigide o meno mobili. Utilizzare un letto ortopedico o un trasportino imbottito aiuta a ridurre lo stress durante gli spostamenti.

I cani più anziani possono necessitare di pause più frequenti per le necessità, quindi pianificare soste extra è importante. Farli sgranchire le gambe evita rigidità, mentre aiutarli a salire e scendere dal veicolo con una rampa protegge le articolazioni.

Mantenere un ambiente calmo e familiare riduce lo stress: portare giocattoli e coperte conosciute può aiutare. Se si nota ansia, consultare un veterinario per supporti adatti. Dare priorità al benessere durante il viaggio rende l'esperienza più piacevole per il tuo Welsh Springer Spaniel anziano.

Capacità lavorative e ruoli di Welsh Springer Spaniel

Dog Superman

Il Welsh Springer Spaniel è un cane da caccia tradizionale, specializzato nello stanare e riporto della selvaggina in ambienti boschivi. Il suo fiuto acuto e la vivace energia lo rendono un prezioso compagno per i cacciatori.

Oggi, oltre alla caccia, questo spaniel spicca in agilità, obbedienza e tracciamento. Il suo talento nell'olfatto lo rende adatto anche alla ricerca e soccorso, mostrando quanto possa essere versatile e affettuoso con il suo padrone.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Welsh Springer Spaniel

Dog Writing

Possedere un Welsh Springer Spaniel comporta specifiche considerazioni legali: è fondamentale tenerlo sempre sotto controllo, spesso al guinzaglio, perché questa razza energica ama esplorare e potrebbe allontanarsi facilmente. Inoltre, in alcune regioni, potrebbero esserci regolamenti locali riguardanti il contenimento dei cani da caccia come questo.

Dal punto di vista etico, i Welsh Springer Spaniel richiedono molto esercizio e contatto sociale; ignorare queste esigenze può causare stress e problemi comportamentali. Inoltre, è importante scegliere allevatori responsabili che effettuino controlli sanitari specifici per la razza, come quelli su displasia dell'anca e problemi oculari, garantendo così un benessere duraturo.

Domande frequenti e miti su Welsh Springer Spaniel

Quali controlli sanitari comuni dovrei aspettarmi per un Welsh Springer Spaniel?

I Welsh Springer Spaniel sono generalmente sani, ma gli allevatori responsabili effettuano test per la displasia dell'anca e del gomito, la tiroidite autoimmune e le malattie oculari. Controlli regolari aiutano a individuare precocemente eventuali problemi e a sostenere la salute a lungo termine.

Ci sono esigenze particolari per la cura delle orecchie di un Welsh Springer Spaniel?

Sì, le loro orecchie pendenti possono trattenere l'umidità e causare infezioni. Per mantenere le orecchie sane, controllale regolarmente, puliscile secondo le indicazioni del veterinario e fai attenzione a eventuali segni di irritazione o cattivo odore.

Quanto spesso dovrei pulire i denti al mio Welsh Springer Spaniel?

I denti dovrebbero essere spazzolati frequentemente utilizzando un dentifricio specifico per cani. Questa routine aiuta a prevenire l'accumulo di placca, mantiene l'alito fresco e supporta il benessere generale.

Dove posso trovare informazioni più dettagliate sulla salute del Welsh Springer Spaniel?

La Dichiarazione sulla Salute del Welsh Springer Spaniel Parent Club offre informazioni dettagliate sulla salute della razza e linee guida per la cura, rendendola una risorsa preziosa sia per i proprietari che per gli allevatori.

webp,jpb,jpeg,png are allowed