Tutto su Vecchio Cane Danese da Pollo — 2025: fatti, cura e adozione
aggiornato il 1º luglio 2025

Vecchio Cane Danese da Pollo

Una razza tradizionale danese da ferma nota per le sue abilità di caccia tranquille e determinate.

Razze riconosciute

Il Vecchio Cane Danese da Pollo, conosciuto anche come Vecchio Cane Danese da Punta, è una razza danese che risale ai primi del XVIII secolo. Addestrato per la caccia agli uccelli, è intelligente, tranquillo e leale. Con un pelo corto e fitto a macchie bianche e marroni, è di taglia media-grande e muscoloso. Amichevole ma riservato, è un ottimo cane da famiglia e un compagno di caccia perfetto.

Temperamento

  • Calmo
  • Socievole
  • Paziente
  • Determinato

Nomi alternativi

  • Cane Vecchio Danese
  • Old Danish Chicken Dog
  • Vecchio Danese da Pollo
Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo
Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo
Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo
Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo
Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo
Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 53-61 cm
Femmina: 51-56 cm

PESO

Maschio: 30-35 kg
Femmina: 26-31 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Vecchio Cane Danese da Pollo

Il Vecchio Cane Danese da Pollo, noto come Gammel Dansk Hønsehund, è una razza da caccia danese di taglia media con un manto bianco a macchie marroni. I maschi sono più robusti, mentre le femmine risultano più agili e vivaci. Questo cane si distingue per la sua abilità nel segnalare gli uccelli durante la caccia, camminando con passo tranquillo e restando sempre vicino al padrone senza disturbare l'ambiente circostante.

Oltre a essere eccellenti cani da caccia, sono compagni affettuosi e calmi, con un temperamento equilibrato adatto alla vita familiare. Richiedono esercizio regolare e una buona cura delle orecchie per mantenersi sani. Con le sue radici nel XVII secolo, frutto di incroci tra cani da caccia europei, il Vecchio Cane Danese da Pollo è ancora oggi apprezzato per la sua versalità sia in casa che sul campo.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza vivace ed energica che prospera con tanto esercizio. È amichevole, va d'accordo con i bambini e si adatta bene ad altri animali se socializzato fin da piccolo. Questa razza preferisce case spaziose dove possa muoversi liberamente e restare felice e in salute.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Vecchio Cane Danese da Pollo, conosciuto anche come Cane da Punta Danese, è una razza da caccia versatile famosa per la sua intelligenza e il forte istinto di fermata. Socievole e fedele, adora la vita familiare e le attività all'aria aperta, rendendolo un ottimo compagno per proprietari attivi che amano la natura e l'addestramento.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza intelligente e facile da addestrare, nota per il suo istinto alla caccia e il forte legame con il proprietario. Ha un carattere calmo e paziente, ideale per famiglie attive che offrono esercizio e stimolazione mentale.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza vivace e intelligente, famosa per i suoi forti istinti di caccia e la lealtà. Ama le attività all'aria aperta e ha bisogno di esercizio regolare per essere felice. Questa razza prospera anche grazie alla compagnia e alla stimolazione mentale, rendendolo un ottimo compagno per famiglie attive.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è conosciuto per il suo carattere calmo e paziente, il che lo rende un eccellente compagno di famiglia. Si lega bene ai bambini e generalmente va d'accordo con loro. Pur essendo cauto con gli estranei, non è aggressivo e ama far parte della vita familiare, mostrando un temperamento stabile e amichevole.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è noto per il suo carattere calmo e dolce, che lo rende un compagno amichevole e affettuoso. Ha un forte istinto predatorio, ma si adatta bene alla vita familiare e può convivere tranquillamente con i gatti se socializzato correttamente. Introdurlo presto in modo positivo aiuta a costruire un rapporto armonioso.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è noto per il suo carattere calmo e socievole, ideale come compagno per persone e altri cani. Grazie al suo temperamento paziente, si integra facilmente in famiglie con più animali, offrendo amicizia e armonia anziché conflitti.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è diffidente con gli estranei ma non aggressivo. Si lega molto alla famiglia e beneficia di una socializzazione precoce. Calmo e tranquillo, è un ottimo compagno familiare, anche se impiega tempo a fidarsi dei nuovi arrivati.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è noto per il suo carattere calmo e stabile in casa, ma non è l'ideale per appartamenti o case molto piccole. Ha bisogno di tanto esercizio e spazio grazie alla sua grande resistenza. Questa razza dà il meglio di sé in una casa con giardino dove può correre e giocare regolarmente.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza robusta con un mantello spesso che lo protegge dal freddo e dall'umidità tipici del clima danese. Si adatta bene ai cambiamenti climatici, ma non ama pioggia intensa o gelo prolungato. È importante mantenerlo asciutto e al caldo per star bene.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è moderatamente chiacchierone, usa la voce soprattutto per comunicare o avvisare il padrone, specialmente durante la caccia. Non è noto per abbaiare continuamente, mantenendo un buon equilibrio tra essere vigile e silenzioso, cosa che molti proprietari trovano gestibile e piacevole.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è noto per il suo carattere calmo e gentile, il che lo rende una buona scelta per chi prende un cane per la prima volta. Rispondono bene a un addestramento paziente e delicato grazie al loro temperamento sensibile. Anche se maturano lentamente, questo dà loro il tempo di diventare ottimi compagni a tutto tondo.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Vecchio Cane Danese da Pollo ha un mantello corto e folto con una base bianca e macchie marroni. Il suo pelo è pratico, rispecchiando le sue origini da cane da caccia. La toelettatura è semplice, con spazzolature decise e bagni occasionali. Il pelo perde pelo moderatamente e si adatta allo stile di vita attivo della razza senza troppi problemi.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Vecchio Cane Danese da Pollo perde una quantità moderata di pelo, quindi noterai qualche pelo in giro, ma nulla di esagerato. Una spazzolata regolare aiuta a mantenere il suo mantello sano senza troppo sforzo, rendendo la perdita di pelo gestibile per la maggior parte dei proprietari.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Vecchio Cane Danese da Pollo ha un mantello fitto che richiede spazzolatura settimanale per eliminare i peli morti. Il bagno va fatto solo occasionalmente con shampoo delicato per non seccare il pelo. Tagliare le unghie e pulire le orecchie regolarmente aiuta a mantenerlo in salute.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è conosciuto per avere bassi livelli di bava. A differenza di altre razze che sbavano parecchio, questa razza tiene la bocca pulita, il che significa meno salivazione da pulire. Se non sei un fan della bava, questa razza sarà probabilmente una piacevole sorpresa!
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è un cane energico che ha bisogno di esercizio quotidiano e stimoli mentali. Ama passeggiare e giocare, usando il suo istinto di caccia. Senza abbastanza attività si annoia facilmente, quindi movimento regolare e giochi gli rendono felice e in salute.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza intelligente e attiva che ama essere stimolata mentalmente. È noto per il suo istinto di caccia e beneficia di attività oltre la semplice passeggiata. L'addestramento con rinforzo positivo e la socializzazione precoce lo rendono felice ed equilibrato.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza rara conosciuta per le sue doti di caccia e il carattere amichevole. Si adatta bene a famiglie dinamiche e adora stare all'aria aperta. Questo cane ha un pelo robusto che richiede poca manutenzione, rendendolo un compagno pratico e affettuoso per chi ama uno stile di vita attivo.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza da caccia versatile, nota per la sua intelligenza e la forte etica del lavoro. Ama fare esercizio quotidiano e affrontare sfide mentali per restare felice e in salute. Attività regolari come passeggiate e addestramento tengono questo cane vivace impegnato e ben educato, evitando noia e irrequietezza.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza generalmente sana, ma può soffrire di displasia dell'anca che limita la mobilità. Attività fisica regolare e cura articolare aiutano. Anche la toelettatura e l'igiene orale sono importanti per mantenere salute e vivacità.

Aspetto di Vecchio Cane Danese da Pollo

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza di taglia media, con i maschi che misurano intorno ai 54-60 cm e le femmine leggermente più piccole, tra i 50 e i 56 cm. Il suo mantello corto e lucido è prevalentemente bianco, con distintive macchie fegato (marroni) che gli conferiscono un aspetto pulito ed elegante, ricco del fascino classico del cane da caccia. La costituzione di questa razza è robusta e forte nei maschi, mentre le femmine sono più leggere e vivaci, riflettendo il loro carattere vivace.

I loro volti espressivi mostrano spesso una fronte leggermente corrugata, che comunica una sensazione di determinazione tranquilla e fermezza. L'equilibrio tra forza e grazia nella loro struttura, unito alle marcature uniche, rende il Vecchio Cane Danese da Pollo sia funzionale per il suo ruolo venatorio sia esteticamente piacevole, onorando la sua ricca eredità in ogni dettaglio.

Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza di taglia media con struttura robusta e muscolosa, dal fisico equilibrato e un aspetto atletico e armonioso.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Vecchio Cane Danese da Pollo ha orecchie di media grandezza, occhi a mandorla color ambra o marrone scuro, e un muso forte con un naso nero.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Vecchio Cane Danese da Pollo ha un doppio mantello fitto con uno strato esterno ruvido e dritto e un sottopelo morbido, che offre protezione contro il maltempo.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Vecchio Cane Danese da Pollo ha un mantello bianco con macchie marroni che variano da grandi chiazze a piccole lentiggini sullo sfondo chiaro.
  • Varianti di taglia

    Il Vecchio Cane Danese da Pollo è disponibile in un'unica taglia, senza variazioni di dimensioni tra cui scegliere.
  • Tipo di coda

    Il Vecchio Cane Danese da Pollo ha una coda di lunghezza media, solitamente tagliata e portata alta sulla schiena, conferendogli un aspetto vivace e vigile.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Vecchio Cane Danese da Pollo

Il Vecchio Cane Danese da Pollo, noto anche come Old Danish Pointer o Gammel Dansk Honsehund, ha origini antiche risalenti al XVIII secolo in Danimarca. Intorno al 1710, Morten Bak di Glenstrup iniziò a selezionare cani da caccia locali incrociandoli con cani zingari, discendenti di bracchi spagnoli e cani da fiuto come Bloodhound e Squire Scent Hound, con una genealogia che risale ai Segugi di Sant'Uberto. Questa linea di cani, chiamati Bakhounds, era caratterizzata dal pelo bianco a macchie marroni.

La razza fu allevata principalmente come cane da caccia versatile, esperto nel puntare e riportare la selvaggina, mantenendo un forte legame con il conduttore durante le battute. Oltre all'uso venatorio, era anche un buon cane da compagnia nelle fattorie danesi, noto per il carattere equilibrato e la dedizione.

Durante il XIX secolo, la razza cambiò nome diverse volte, tra cui Old Danish Bird Dog e Altdanischer Huhnerhund. Pur essendo molto diffuso in Danimarca, rimase quasi sconosciuto all'estero e rischiò l'estinzione a metà del XX secolo. Tuttavia, allevatori appassionati riuscirono a salvarlo e a rilanciarne la diffusione in patria.

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è stato riconosciuto ufficialmente dal United Kennel Club (UKC) nel 2006, entrando nel panorama cinofilo nordamericano. In Europa, è riconosciuto dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI), che ne mantiene lo standard e promuove la conservazione della razza. Diversi club nazionali danesi e internazionali sostengono questa razza, garantendo la tutela delle sue caratteristiche uniche.

Nonostante non abbia ancora un ampio riconoscimento in Asia, il Vecchio Cane Danese da Pollo rimane un prezioso esempio del patrimonio canino danese, apprezzato da allevatori e appassionati per la sua storia, versatilità e temperamento amichevole.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Vecchio Cane Danese da Pollo

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è popolare principalmente in Danimarca, con qualche presenza in Norvegia e Svezia. Fuori dalla Scandinavia è quasi sconosciuto e molto raro.
  • The flag of Danimarca.

    Danimarca

    Moderatamente comune
  • The flag of Altri paesi.

    Altri paesi

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Perfetto per chi cerca un amico leale con energia calma con cui esplorare e condividere pace

  • Cacciatori attivi o appassionati di attività all'aperto che cercano un compagno di caccia calmo e costante
  • Persone o famiglie con spazio per esercizio e tempo all'aperto
  • Chi è impegnato in esercizi regolari per la salute fisica e mentale del cane
  • Chi desidera un cane da caccia versatile, abile nel seguire tracce, indicare e riportare selvaggina
  • Proprietari in grado di mantenere il mantello fitto e ruvido con una cura adeguata
  • Chi cerca un compagno leale, intelligente e protettivo per un ambiente domestico equilibrato
Dog On Beach Chair

Vecchio Cane Danese da Pollo cuccioli garantiti per farti sorridere

I cuccioli di Vecchio Cane Danese da Pollo sono calmi e affettuosi, con un legame forte verso la famiglia. Mostrano curiosità e un carattere equilibrato, dimostrando fin da piccoli la loro naturale abilità olfattiva e una predisposizione al gioco tranquillo, caratteristiche che li rendono davvero speciali.
Vecchio Cane Danese da Pollo Dog photo

I cuccioli del Vecchio Cane Danese da Pollo, o Gammel Dansk Hønsehund, necessitano di un'educazione e una socializzazione precoci che rispettino il loro background venatorio. Iniziare un addestramento positivo e coerente poco dopo la nascita li aiuta a svilupparsi bene. Introdurli a diverse persone, animali e ambienti durante la finestra di socializzazione (fino alle 12 settimane) è fondamentale per crescere cani sicuri e equilibrati. I loro forti istinti di caccia fanno sì che traggano beneficio da stimoli mentali abbinati a giochi fisici.

Questi cuccioli crescono diventando cani di taglia media con una struttura robusta e muscolosa. Hanno bisogno di una dieta bilanciata, adeguata ai loro livelli di energia, con acqua fresca sempre a disposizione, specialmente dopo l'esercizio. Il loro temperamento è vivace e vigile, spesso amichevole ma indipendente, e gli addestratori dovrebbero approcciarsi con pazienza per instaurare fiducia.

Visite veterinarie regolari sono importanti per monitorare la crescita, mantenere le vaccinazioni e individuare potenziali problemi di salute. Pur essendo generalmente robusti, sono consigliabili controlli sanitari di routine. Le tappe di sviluppo includono la socializzazione fino alle 12 settimane e un aumento graduale della complessità dell'addestramento man mano che maturano cognitivamente. L'attenzione in queste fasi assicura che diventino adulti sani, equilibrati e pronti per case attive.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli del Vecchio Cane Danese da Pollo spesso hanno macchie uniche fin dalla nascita, un segno ereditato dai loro antenati che li rende subito speciali e facili da riconoscere!

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando si tratta di accogliere un Vecchio Cane Danese da Pollo nella propria vita, decidere se adottare o comprare un cucciolo è un passo importante. Acquistare da un allevatore spesso significa una conoscenza più chiara della linea di sangue e della salute, mentre l'adozione offre la possibilità di dare una casa a un cane che ne ha bisogno, anche se con meno certezze sul suo passato. Questa scelta dipende da ciò che per te è più importante nel tuo percorso come proprietario di un cane.

Adozione vs. Allevatore: Vantaggi e Svantaggi

ParametroAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Salvataggio
CostoGeneralmente più alto a causa del pedigree e delle spese di allevamento.Tariffe di adozione più basse, spesso più a misura di budget.
Storia SanitariaSpesso include dettagliate cartelle sanitarie e screening genetici.La storia sanitaria può essere limitata o sconosciuta.
Disponibilità di EtàTipicamente cuccioli, che permettono un legame precoce.Disponibili varie età, compresi gli adulti.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono fornire informazioni sul temperamento della linea di sangue.Sono disponibili valutazioni comportamentali, ma il passato può essere poco chiaro.
Pratiche SupportateSupporta l'allevamento responsabile se l'allevatore è etico.Supporta il benessere animale offrendo case a cani bisognosi.
Considerazioni EticheÈ importante verificare l'etica dell'allevatore per evitare i canili di cuccioli.L'adozione aiuta a ridurre la popolazione dei rifugi e salva cani.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere se adottare o acquistare un Vecchio Cane Danese da Pollo significa bilanciare i vantaggi di ottenere un esemplare di razza pura con pedigree contro la gioia e il risparmio derivanti dal dare a un cane una seconda possibilità.

Acquisto da un Allevatore

Comprare da un allevatore affidabile generalmente include vaccinazioni, controlli sanitari iniziali e a volte microchip o sterilizzazione/castrazione precoce, insieme a documenti pedigree verificati. Questa opzione comporta spesso un costo iniziale più elevato a causa della linea di sangue del cane e dei servizi dell'allevatore.

Spese aggiuntive comprendono visite veterinarie successive, richiami dei vaccini e cure preventive. Forniture come trasportini, ciotole per il cibo, cucce e giocattoli aumentano l'investimento iniziale.

Adozione da un Rifugio o Centro di Salvataggio

Le spese di adozione spesso coprono vaccinazioni, sterilizzazione/castrazione e microchip, rendendo questa scelta più economica. Sebbene i cani di razza pura siano meno comuni, alcuni centri specializzati potrebbero avere disponibili Vecchi Cani Danesi da Pollo.

I costi post-adozione riguardano esami di benessere e eventuali trattamenti necessari. I proprietari devono inoltre fornire le forniture standard per aiutare il loro nuovo cane a sistemarsi comodamente in casa.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla di storia clinica, l'acquisto di un cucciolo di Vecchio Cane Danese da Pollo da un allevatore di solito offre informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Acquistare da un allevatore affidabile spesso include una documentazione sanitaria completa, che comprende la storia delle vaccinazioni, i controlli veterinari e gli screening genetici per condizioni rilevanti per la razza. Gli allevatori di solito monitorano attentamente questi dettagli per garantire la salute del cucciolo e mantenere gli standard della razza, fornendo ai nuovi proprietari una mappa chiara dei potenziali rischi per la salute e delle cure preventive.

Al contrario, adottare un Vecchio Cane Danese da Pollo può significare accettare una documentazione sanitaria meno completa. I rifugi e i centri di recupero generalmente effettuano controlli sanitari di base e vaccinazioni, ma raramente hanno accesso a test genetici dettagliati o a storie mediche a lungo termine. Questa mancanza di informazioni può aumentare l'incertezza riguardo a condizioni ereditarie o malattie pregresse, richiedendo agli adottanti di essere più preparati a eventuali necessità veterinarie impreviste.

In sintesi, se avere un profilo sanitario completo e prevedibile è una priorità, l'acquisto da un allevatore tende a offrire maggiori certezze, mentre l'adozione spesso comporta alcune lacune nella storia clinica che richiedono flessibilità e attenzione costante.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Accogliere un cucciolo di Vecchio Cane Danese da Pollo nella tua casa è un'avventura entusiasmante che richiede preparazione. Essere organizzati ti aiuterà a fornire le migliori cure e a garantire un inizio felice per il tuo nuovo amico a quattro zampe.

  • Prendi appuntamento con il veterinario per un controllo della salute e le vaccinazioni
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna i tuoi dati di contatto
  • Acquista l'essenziale: cibo di qualità, cuccia confortevole, giochi e strumenti per la toelettatura
  • Pianifica e iscriviti a un corso di addestramento o socializzazione adatto alla razza
  • Crea uno spazio sicuro, comodo e accogliente per il cucciolo
  • Rivedi le garanzie di salute e la politica di restituzione del tuo allevatore o rifugio
  • Stabilisci un budget per le spese immediate e ricorrenti come visite veterinarie e assicurazione

Guida alla cura per Vecchio Cane Danese da Pollo: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Il Vecchio Cane Danese da Pollo necessita di una toelettatura regolare per mantenere il suo mantello pulito e ridurre la perdita di pelo, con spazzolature consigliate per conservarne la qualità. L'alimentazione deve essere equilibrata e adeguata al loro livello di attività per supportare una buona salute e energia. Un rinforzo positivo e costante è fondamentale durante l'addestramento di questa razza, poiché aiuta nella socializzazione e nell'obbedienza. Hanno inoltre bisogno di molto esercizio fisico e stimolazione mentale per restare felici e in salute.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Vecchio Cane Danese da Pollo è una razza a bassa manutenzione per quanto riguarda la cura e la toelettatura. Il loro mantello corto richiede solo spazzolature e bagni occasionali per rimanere pulito e sano. La toelettatura regolare supporta la condizione del mantello e il benessere generale con uno sforzo minimo.

Spazzolatura

Il mantello corto beneficia di una spazzolatura settimanale per rimuovere i peli morti e mantenere il pelo lucido. Una spazzola a setole morbide o un guanto da toelettatura sono ideali per spazzolare delicatamente e distribuire gli oli naturali.

Bagno

Bagna il cane quando necessario, di solito qualche volta all'anno o quando si sporca. Usa uno shampoo delicato specifico per cani per proteggere pelle e pelo. L'asciugatura è rapida con un asciugamano; il phon è raramente necessario.

Taglio delle Unghie

Taglia le unghie ogni 3-4 settimane per evitare che crescano troppo e causino fastidi. Usa tagliaunghie o una limetta elettrica, evitando di tagliare la parte viva dell'unghia.

Pulizia delle Orecchie

Controlla le orecchie settimanalmente e puliscile con un detergente approvato dal veterinario se necessario, per evitare accumuli di cerume e infezioni. Pulisci solo la parte esterna dell'orecchio con dischetti di cotone; evita di inserire oggetti profondamente nel canale uditivo.

Cura Dentale

Spazzola i denti più volte a settimana usando spazzolino e dentifricio specifici per cani per mantenere una buona salute orale. Masticativi dentali e controlli regolari dal veterinario aiutano a mantenere denti e gengive sani.

Taglio del Pelo

Il taglio del pelo di solito non è necessario grazie al mantello corto. Una rifinitura occasionale intorno ai piedi per maggiore pulizia è facoltativa.

Strumenti Consigliati per la Toelettatura

  • Spazzola a setole morbide o guanto da toelettatura - per la spazzolatura e la rimozione dei peli morti
  • Shampoo per cani - per i bagni occasionali
  • Tagliaunghie o limetta elettrica - per mantenere le unghie corte
  • Detergente auricolare approvato dal veterinario e dischetti di cotone - per la cura delle orecchie
  • Spazzolino e dentifricio per cani - per l'igiene dentale
Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per il Vecchio Cane Danese da Pollo, una razza intelligente e legata alla famiglia. Un addestramento corretto aiuta a sviluppare buone abitudini e un comportamento equilibrato.

Addestramento di base

Questa razza risponde bene a un addestramento precoce, positivo e coerente:

  • Inizio precoce: Cominciare fin da cucciolo.
  • Rinforzo positivo: Usare premi e lodi per rinforzare i comportamenti giusti.
  • Coerenza: Comandi chiari e sempre uguali.
  • Sessioni brevi: Mantenere l'addestramento breve e divertente.

Abituare alla casa

Pazienza e routine aiutano con la pulizia in casa:

  • Programma regolare: Portare spesso fuori, soprattutto dopo i pasti.
  • Addestramento alla gabbia: Utile per il controllo della vescica.
  • Premiare i successi: Lodare subito il cane quando fa i bisogni fuori.
  • Metodo gentile: Evitare punizioni, puntare sulla coerenza.

Comportamenti comuni

Un addestramento precoce può prevenire problemi:

  • Istinto di caccia: La socializzazione aiuta a gestire l'impulso di inseguire.
  • Diffidenza verso estranei: Insegnare a salutare con calma persone nuove.
  • Esigenza di esercizio: Attività quotidiana per evitare nervosismo.
  • Richiamo: Impostare un richiamo affidabile per la sicurezza.

Socializzazione

Abituare il cane a nuove situazioni è importante:

  • Esposizione varia: Incontrare persone, animali e ambienti diversi.
  • Esperienze positive: Rendere ogni incontro piacevole.
  • Corsi per cuccioli: Ottimi per socializzare in modo sicuro.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Vecchio Cane Danese da Pollo, chiamato anche Vecchio Pointer Danese, è una razza energica e intelligente che necessita di esercizio fisico regolare e stimolazione mentale per rimanere sana e felice.

Requisiti di esercizio in base all'età

Le esigenze di esercizio variano secondo l'età:

  • Cuccioli: Richiedono giochi delicati e moderati e brevi passeggiate per proteggere le loro articolazioni in crescita.
  • Adulti: Hanno bisogno di 60-90 minuti o più di esercizio quotidiano, che includa passeggiate, corse e gioco libero in aree sicure.
  • Anziani: Beneficiano di attività a basso impatto, come passeggiate leggere e giochi dolci, adattate alle loro condizioni di salute.

Attività consigliate

Questa razza prospera con attività che richiamano il suo passato di cane da caccia:

  • Passeggiate lunghe e corse: Uscite quotidiane per esercizio e stimolazione mentale.
  • Giochi senza guinzaglio: Aree sicure dove può correre liberamente aiutano a smaltire l'energia in eccesso.
  • Caccia e ricerca: Giochi che coinvolgono il lavoro di fiuto o il riporto sfruttano gli istinti naturali.
  • Allenamento interattivo: Riporto, agilità e addestramento all'obbedienza stimolano sia la mente che il corpo.

Stimolazione mentale

L'esercizio mentale è importante quanto quello fisico:

  • Sessioni di addestramento: Lezioni regolari con rinforzi positivi e trucchi si adattano al loro desiderio di apprendere.
  • Giochi puzzle: Giocattoli che favoriscono la risoluzione di problemi mantengono la mente attiva.
  • Attività di fiuto e recupero: Stimolano i comportamenti naturali legati alla caccia.

Segnali di esercizio insufficiente

Presta attenzione a questi segnali se il tuo cane non riceve abbastanza attività:

  • Irrequietezza o energia eccessiva in casa
  • Abbaio eccessivo o masticazione distruttiva
  • Aumento di peso o umore basso
  • Difficoltà a calmarsi o problemi comportamentali persistenti

Un esercizio costante e vario, adeguato all'età del Vecchio Cane Danese da Pollo, lo aiuta a rimanere un compagno felice, sano e gradevole.

Cura stagionale

Cura stagionale

Il Vecchio Cane Danese da Pollo, o Gammel Dansk Hønsehund, beneficia di cure stagionali che si adattano al suo mantello e al suo passato da cane da caccia. Adeguare la cura durante l'anno aiuta a mantenere il cane sano, a suo agio ed energico in ogni condizione atmosferica.

Primavera

Il cane inizia a perdere il suo pelo invernale. Una spazzolatura regolare aiuta a rimuovere i peli morti e a mantenere sano il mantello duro. Le temperature moderate sono generalmente piacevoli, ma nei giorni più freschi potrebbe essere necessario un leggero indumento. Assicurati che l'acqua fresca sia sempre disponibile con l'aumentare dell'attività. Fai attenzione alle allergie da pollini e controlla la presenza di zecche e pulci, iniziando i trattamenti preventivi.

Estate

Il folto mantello protegge dal sole ma può trattenere il calore, quindi è fondamentale la toelettatura regolare per favorire la circolazione dell'aria. Pur essendo robusto, il cane può surriscaldarsi; evita l'attività all'aperto nelle ore più calde. Fornisci sempre acqua fresca e posti ombreggiati per riposare. Bagnare il mantello può aiutare a rinfrescare il cane. Monitora eventuali segnali di colpo di calore e evita superfici roventi per proteggere le zampe.

Autunno

Il mantello comincia a prepararsi per l'inverno, quindi aumenta la toelettatura per gestire la perdita del pelo e mantenere la salute. Il clima più fresco è benvenuto, ma l'umidità può causare problemi alla pelle se il mantello rimane bagnato. Continua a fornire abbondante acqua fresca. Rimani vigile contro zecche e pulci con repellenti. Limita l'esposizione ad aree bagnate e fangose per prevenire infezioni.

Inverno

Il fitto mantello duro del cane offre una buona protezione termica, ma deve essere spazzolato regolarmente per evitare nodi e mantenere l'impermeabilità. La razza tollera il freddo, ma evita esposizioni prolungate al gelo per prevenire congelamenti. Incoraggia l'assunzione di acqua poiché i cani tendono a bere meno. Proteggi le zampe da ghiaccio e sale risciacquandole o usando scarpette. Fornisci un'area interna calda e priva di correnti d'aria e programma le passeggiate durante le ore più miti della giornata.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per il Vecchio Cane Danese da Pollo, aiutando a mantenere salute ed energia durante tutte le fasi della vita.

Bisogni Nutrizionali

Le esigenze alimentari variano con l'età:

  • Cuccioli: Dieta ricca di proteine e grassi per crescita.
  • Adulti: Proteine equilibrate per mantenere muscoli ed energia.
  • Anziani: Meno calorie, più fibre e nutrienti per articolazioni.

Consigli Pratici

  • Porzioni: Regolate in base a età, attività e peso.
  • Pasti: Cuccioli 3-4 volte al giorno; adulti e anziani 2 volte.
  • Acqua: Sempre fresca e disponibile.

Scelta del Cibo

  • Ingredienti di Qualità: Preferire carne vera, evitare riempitivi.
  • Formula per Razza: Nutrizione mirata per supportare articolazioni e resistenza.
  • Veterinario: Consultare per esigenze specifiche.

Gestione del Peso

  • Esercizio: Attività fisica e mentale quotidiana.
  • Sovralimentazione: Limitare snack per evitare obesità.
  • Controllo: Monitorare peso e salute regolarmente.

Transizione Dietetica

  • Cambi Graduali: Introdurre nuovo cibo in 7-10 giorni.
  • Monitoraggio: Osservare reazioni digestive, consultare veterinario se necessario.
  • Adattare: Modificare porzioni secondo l'età e l'energia.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente ideale per il Vecchio Cane Danese da Pollo è fondamentale per mantenere questa razza attiva e felice. Il giusto equilibrio tra esercizio e comfort è la chiave.

Vita in casa

Questi cani sono generalmente tranquilli in casa e amano stare vicino alla famiglia.

  • Coinvolgimento familiare: Preferiscono passare tempo con i loro umani.
  • Spazi per il riposo: Un'area tranquilla con un letto comodo è essenziale.
  • Adattabilità: Possono vivere anche in appartamento, purché abbiano spazio per muoversi.

Esercizio e sicurezza all'aperto

Amano stare all'aperto e necessitano di esercizio regolare per mantenere mente e corpo attivi.

  • Spazio recintato: Fondamentale per giocare in sicurezza senza rischiare fughe.
  • Attività quotidiane: Passeggiate e giochi stimolano la loro energia.
  • Supervisione: Controllate sempre il cane quando è fuori.
  • Protezione meteo: Evitate esposizioni prolungate a condizioni climatiche estreme.

Spazi

La razza preferisce ambienti con spazio sufficiente per muoversi liberamente.

  • Casa: Spazi medi sono adeguati per evitare noia e stress.
  • Giardino: Meglio se di dimensioni medie o grandi per giocare liberamente.

Stimoli e arricchimento

Mantenere la mente attiva è importante per il loro benessere.

  • Giochi interattivi: Puzzle e giocattoli che stimolano l'olfatto sono ideali.
  • Addestramento: Sessioni regolari aiutano a tenere la mente sveglia.
  • Socializzazione: Incontri e giochi con altri cani soddisfano i bisogni sociali.

Sicurezza

Assicurate un ambiente sicuro per evitare incidenti.

  • Ambienti sicuri: Tenete lontani sostanze tossiche e oggetti pericolosi.
  • Conservazione del cibo: Proteggete cibo e spazzatura per impedire che li raggiungano.
  • Interazioni con bambini: Sorvegliate e insegnate il rispetto reciproco.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Vecchio Cane Danese da Pollo richiede una pianificazione attenta per garantire il loro comfort, la sicurezza e il benessere durante il viaggio. Questa razza attiva e robusta beneficia di cure personalizzate, rendendo il viaggio piacevole sia per il cane che per il proprietario.

Preparazione Prima del Viaggio

Visitate il veterinario per confermare lo stato di salute e le vaccinazioni. Assicuratevi che il vostro cane abbia un'identificazione adeguata, come una medaglietta o un microchip. Abituatelo gradualmente a gabbie o trasportini per ridurre lo stress, e fate esercizio prima del viaggio per alleviare l'ansia.

Viaggiare in Auto

Fissate il cane in una gabbia ben ventilata o utilizzate un'imbracatura con cintura di sicurezza per cani. Mantenete una temperatura moderata all'interno del veicolo, fate pause ogni 2-3 ore per farlo sgranchire le gambe e fare i bisogni, e non lasciate mai il cane incustodito, specialmente con il caldo.

Viaggiare in Aereo

Controllate le politiche della compagnia aerea per il trasporto degli animali; il Vecchio Cane Danese da Pollo spesso viaggia in stiva a causa delle dimensioni. Usate un trasportino approvato dalla compagnia che permetta al cane di muoversi comodamente. Prenotate in anticipo il posto per il vostro cane e somministrate pasti leggeri prima del volo per ridurre la nausea, fornendo acqua fino alla partenza.

Alloggi e Destinazioni

Scegliete strutture pet-friendly tenendo conto di limiti legati a taglia e razza. Informatevi sulle leggi locali riguardo al guinzaglio e alle eventuali restrizioni specifiche per razza. Cercate parchi e sentieri adatti ai cani per soddisfare il bisogno di esercizio di questa razza attiva.

Essenziali per il Viaggio

Portate il cibo abituale e acqua pulita per evitare problemi digestivi. Imballate eventuali medicine e un kit di primo soccorso per animali. Includete giochi e la cuccia familiari per ridurre lo stress, e portate con voi i documenti di vaccinazione, certificati sanitari e i contatti per emergenze.

Dog Under Lamp

Tipi di Vecchio Cane Danese da Pollo

Il Vecchio Cane Danese da Pollo può soffrire di displasia dell'anca e problemi agli occhi come entropion. Le orecchie pendenti richiedono pulizia regolare per prevenire infezioni. Una dieta equilibrata, esercizio costante e visite veterinarie periodiche aiutano a mantenerlo in salute e felice.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Vecchio Cane Danese da Pollo, conosciuto anche come Vecchio Pointer Danese, è generalmente in buona salute ma può essere soggetto a alcune condizioni. Essere consapevoli di queste aiuta a garantirgli una vita lunga e attiva, soprattutto perché alcuni problemi possono essere genetici e manifestarsi con l'età.

Affaticamento Muscolare

Questa razza può soffrire di affaticamento muscolare, una condizione in cui i muscoli perdono forza e resistenza. Questo può influire sulle loro prestazioni, specialmente per cani da caccia così attivi.

  • Sintomi: Debolezza durante l'attività, ridotta resistenza, riluttanza all'esercizio e muscoli affaticati.
  • Cause: Spesso fattori genetici contribuiscono a questa condizione.
  • Diagnosi: Test del DNA possono aiutare a identificare la suscettibilità.
  • Trattamento: Cure di supporto per evitare il sovraccarico e mantenere la salute generale; è importante il parere del veterinario.
  • Prevenzione: Allevamento responsabile con test genetici per ridurre il rischio.

La cura preventiva è essenziale per mantenere la salute del Vecchio Cane Danese da Pollo, una razza robusta che beneficia molto di una gestione sanitaria costante. Con attenzioni adeguate, possiamo aiutarli a vivere vite attive e serene.

Controlli Veterinari

Visite regolari sono fondamentali per prevenire e scoprire problemi in anticipo:

  • Visite annuali: indispensabili per monitorare il benessere generale.
  • Controlli semestrali: consigliati per i cani oltre i 7 anni.
  • Cura delle orecchie: delicata per evitare infezioni viste le orecchie pendenti.

Vaccinazioni

Seguire il calendario vaccinale consigliato per proteggere da malattie comuni e pericolo di infezioni:

  • Vaccini base: rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus.
  • Altri vaccini: Bordetella, malattia di Lyme o leptospirosi, se necessario.

Prevenzione Parassiti

Combattere pulci, zecche e vermi è fondamentale per la salute:

  • Prodotti antiparassitari: mensili, scelti con il veterinario.
  • Farmaci contro la filariosi: da somministrare tutto l'anno.
  • Controllo vermi intestinali: tramite esami fecali periodici.

Cura dei Denti

La salute orale è legata al benessere generale:

  • Spazzolatura regolare: con strumenti e dentifricio per cani.
  • Snack dentali: aiutano a mantenere pulite le gengive.
  • Pulizie professionali: quando necessarie, per evitare malattie gengivali.

Attenzione ai Cambiamenti

Notare subito comportamenti o segnali strani è importante:

  • Comportamento: letargia, aggressività o isolamento possono indicare problemi.
  • Appetito: variazioni significative potrebbero segnalare malesseri.
  • Segni fisici: noduli, zoppia o secrezioni anomale richiedono visita veterinaria.

Consultare sempre il veterinario in caso di dubbi per garantire una vita lunga e sana al vostro Vecchio Cane Danese da Pollo.

L'assicurazione per animali domestici per il Vecchio Cane Danese da Pollo aiuta a gestire spese veterinarie impreviste, offrendo protezione per malattie, interventi chirurgici e responsabilità civile. Questo supporto finanziario riduce lo stress durante emergenze come infortuni o avvelenamenti. Conoscere cosa copre la polizza è fondamentale per scegliere quella giusta.

Copertura Salute e Chirurgia

L'assicurazione copre malattie e interventi, aiutando a sostenere costi imprevisti. I premi mensili possono sembrare un costo inutile se il cane sta bene, ma periodi di carenza ed esclusioni sono comuni, quindi non tutte le condizioni sono coperte subito.

Responsabilità Civile

Protegge da richieste di risarcimento per danni causati dal cane. Non sempre inclusa, va valutata attentamente o aggiunta come copertura separata, soprattutto per cani di taglia grande come il Vecchio Cane Danese da Pollo.

Alternative

Alcuni risparmiano soldi o usano piani di credito per spese veterinarie. Queste opzioni offrono flessibilità, ma possono esporre a rischi se le spese superano i fondi disponibili. A differenza dell'assicurazione, non prevedono rimborsi o trattative sui costi.

Costi e Limiti

Le polizze includono franchigie e compartecipazioni, quindi il proprietario paga parte delle spese. Ci sono limiti annui o per condizione. Conoscere questi dettagli evita sorprese.

Pro e Contro

Il vantaggio principale è la sicurezza economica per curare il cane senza preoccuparsi del costo. Lo svantaggio è il costo dei premi e possibili esclusioni. Valutare pro e contro aiuta a decidere se l'assicurazione è adatta alle proprie esigenze.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Vecchio Cane Danese da Pollo

Il Vecchio Cane Danese da Pollo vive in media 10-12 anni. Per le cure di fine vita, è importante visite regolari dal veterinario e attenzione a cambiamenti in appetito o mobilità. Una dieta equilibrata e tanto amore aiutano il loro benessere. Anche la toelettatura del pelo ruvido è fondamentale per mantenerli comodi.

Segni dell'invecchiamento

I Cani Danesi anziani mostrano una mobilità ridotta e preferiscono passeggiate più tranquille rispetto ai giochi energici della giovinezza. Questo è un normale adattamento con l'età, accompagnato spesso da rigidità articolare, specialmente a anche e gomiti, che può rallentare il loro tipico movimento elegante.

Il tono muscolare si riduce e attività come salire le scale diventano più difficili. Il pelo può perdere lucentezza e i sensi possono affievolirsi; i cani anziani rispondono meno velocemente a suoni e movimenti. Spesso diventano più tranquilli e meno curiosi, richiedendo cure pazienti in questa fase della vita.

Necessità di esercizio e attività fisica

Il Vecchio Cane Danese da Pollo, noto anche come Vecchio Pointer Danese, necessita di esercizio adattato nella vecchiaia, poiché le sue esigenze fisiche cambiano. In gioventù, ha bisogno di un'ora o più di attività quotidiana, ma con l'età è importante ridurre l'intensità.

I cani anziani possono soffrire di problemi articolari come la displasia, quindi passeggiate calme e attività a basso impatto, come il nuoto, aiutano a mantenere la mobilità senza forzare. È essenziale osservare segnali di stanchezza o dolore e modificare l'esercizio di conseguenza.

La stimolazione mentale rimane fondamentale: giochi di fiuto e brevi sessioni di addestramento aiutano a mantenere la mente attiva. Bilanciare esercizio leggero e sfide mentali permette loro di vivere una vecchiaia serena e appagante.

Cura stagionale

I Vecchi Cani Danesi da Pollo anziani richiedono attenzioni particolari durante i cambiamenti stagionali, soprattutto per proteggere le articolazioni e mantenere il comfort. Con l'età, diventano più sensibili al freddo e alla rigidità, quindi è importante offrire un riparo caldo e asciutto nei mesi freddi.

In inverno, un maglione per cani aiuta a mantenere il calore durante le passeggiate, mentre esercizi leggeri preservano la mobilità senza stressarli. Pulire sempre le zampe dopo il contatto con neve o ghiaccio previene irritazioni. In estate, essendo più sensibili al caldo, è fondamentale garantire ombra e acqua fresca, controllando la pelle per eventuali problemi.

Nutrizione e Alimentazione

I Vecchi Cani Danesi da Pollo anziani necessitano di un'alimentazione che sostenga i muscoli, le articolazioni e il peso corporeo. Proteine di alta qualità, come pollo o pesce, aiutano la digestione e il metabolismo. Con l'età, l'assorbimento dei nutrienti diminuisce, quindi integratori come omega-3, glucosamina e condroitina possono essere molto utili per la salute articolare e cerebrale.

Una dieta a basso contenuto di grassi e ricca di fibre favorisce la sazietà e protegge le articolazioni. Pasti piccoli e frequenti migliorano l'assimilazione e riducono la fame. In definitiva, un regime equilibrato e specifico per senior mantiene la vitalità e il benessere anche negli anni avanzati.

Ambiente di vita

I Vecchi Cani Danesi da Pollo anziani si trovano meglio in un ambiente calmo e stabile che rispetti la loro bassa energia e le articolazioni sensibili. Hanno bisogno di un facile accesso a posti morbidi e confortevoli per riposare e dovrebbero evitare scale o pavimenti scivolosi per prevenire tensioni o infortuni.

Il loro mantello fitto e robusto li aiuta a sopportare bene temperature interne moderate, rendendo uno spazio accogliente in casa perfetto per ridurre lo stress. Un'area esterna sicura e pianeggiante permette loro di godersi passeggiate brevi e tranquille senza esagerare. Letti ortopedici offrono un supporto prezioso per le articolazioni anziane e piccoli adattamenti in casa aiutano questi cani fedeli a vivere i loro anni senior con comfort e dignità.

Viaggi

Viaggiare con un Vecchio Cane Danese da Pollo anziano richiede attenzioni particolari per garantire comfort e sicurezza, soprattutto per le articolazioni usurate e la stamina ridotta. Viaggi brevi e pause frequenti aiutano a prevenire l'affaticamento e rendono l'esperienza più piacevole per questi cani.

Pur essendo resistenti da giovani, i cani anziani beneficiano di ritmi più lenti. Un'area di riposo morbida protegge le articolazioni da urti potenzialmente dannosi. È importante mantenere un ambiente confortevole e garantire una buona idratazione, visto che possono essere sensibili ai cambi di temperatura.

Mantenere l'orario dei pasti e dei farmaci evita problemi digestivi e aiuta a controllare eventuali patologie. Brevi passeggiate durante le soste favoriscono la circolazione senza stressare troppo il cane. Con le giuste cure, viaggiare con un Vecchio Cane Danese da Pollo anziano può restare un'esperienza piacevole e sicura.

Capacità lavorative e ruoli di Vecchio Cane Danese da Pollo

Dog Superman

Il Vecchio Cane Danese da Pollo, chiamato anche Cane da Fattoria Danese-Svedese, ha una lunga storia nelle fattorie scandinave sin dal 1700. Tradizionalmente, lavorava come cacciatore di ratti, cacciatore e cane da guardia, proteggendo coraggiosamente le fattorie. Era anche noto per intrattenere nel Circo Benneweis in Danimarca.

Oggi, questa razza eccelle nelle prove di obbedienza e memoria, è abile nel condurre piccoli animali e avvisa in caso di intrusi. Sia in fattoria che come animale domestico, il Vecchio Cane Danese da Pollo rimane un compagno versatile e gioioso.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Vecchio Cane Danese da Pollo

Dog Writing

Possedere un Gammel Dansk Hønsehund, noto come Vecchio Cane Danese da Pollo, non comporta restrizioni legali specifiche diverse dalle norme generali danesi su registrazione e guinzaglio. Questa razza non è considerata pericolosa, quindi non servono permessi speciali.

Dal punto di vista etico, è importante garantire a questo cane attivo esercizio quotidiano e stimoli mentali che rispettino la sua natura di cane da caccia. Ciò aiuta a prevenire noia e stress.

In sintesi, l'attenzione principale riguarda il soddisfare le sue esigenze fisiche e comportamentali, in modo da mantenere un cane felice ed equilibrato.

Domande frequenti e miti su Vecchio Cane Danese da Pollo

Qual è lo stile di caccia del Vecchio Cane Danese da Pollo?

Il Vecchio Cane Danese da Pollo, chiamato anche Vecchio Pointer Danese, è un cacciatore stabile e tranquillo. Si muove lentamente e con cautela, mantenendo un contatto ravvicinato con il suo cacciatore. La razza è nota per la sua determinazione e coraggio durante la caccia agli uccelli.

Come si comporta il Vecchio Cane Danese da Pollo in casa?

A casa, il Vecchio Cane Danese da Pollo è fedele e ama rilassarsi dopo attività all'aperto come lunghe passeggiate o il gioco in giardino. Si lega rapidamente ai membri della famiglia e ha una presenza rassicurante, rendendolo un ottimo compagno per adulti e bambini.

Il Vecchio Cane Danese da Pollo va d'accordo con i bambini e gli altri animali domestici?

Questa razza di solito va d'accordo con i bambini e i membri della famiglia, ma può essere diffidente con gli estranei. A causa dei suoi istinti da caccia, i proprietari dovrebbero supervisionare le interazioni con uccelli domestici o piccoli animali per evitare inseguimenti.

Quanto esercizio ha bisogno il Vecchio Cane Danese da Pollo?

La razza ha un livello di energia medio e trae beneficio da esercizi quotidiani come lunghe passeggiate, sessioni di gioco o visite ai parchi per cani. L'attività regolare mantiene il Vecchio Cane Danese da Pollo sano e felice.

Quali sono alcune considerazioni importanti per l'addestramento del Vecchio Cane Danese da Pollo?

La socializzazione precoce aiuta questa razza a sviluppare fiducia e buone maniere con estranei e altri animali. Il rinforzo positivo e l'addestramento mirato al richiamo e all'obbedienza sono fondamentali per gestire il suo naturale istinto di inseguimento.

Quanto è raro il Vecchio Cane Danese da Pollo fuori dalla Danimarca?

Pur essendo estremamente popolare in Danimarca, il Vecchio Cane Danese da Pollo è praticamente sconosciuto altrove. Una volta quasi estinto, la razza è stata preservata grazie a allevatori dedicati nel suo paese d'origine.

webp,jpb,jpeg,png are allowed