Come prendersi cura di Tasy: consigli e FAQ (2025)
aggiornato il 1º luglio 2025

Tasy

Levigato levriero con un ricco patrimonio venatorio dal Kazakhstan

Razze estinte

Il Tasy è un cane di taglia media, robusto, con un pelo ruvido e un corpo quadrato, noto per il suo temperamento vivace ma tranquillo. È giocherellone e profondamente devoto, ottimo con i bambini, vigile senza essere rumoroso. Intelligente, coraggioso e resistente, il Tasy eccelle come compagno di famiglia, cane da guardia e da lavoro, amato per la sua versatilità e il carattere amichevole.

Temperamento

  • Vigilanza acuta
  • Attivo
  • Coraggioso
  • Dignitoso

Nomi alternativi

  • Tazy kazako
  • Tazy
Tasy Dog photo Tasy Dog photo Tasy Dog photo Tasy Dog photo Tasy Dog photo
Tasy Dog photo
Tasy Dog photo
Tasy Dog photo
Tasy Dog photo
Tasy Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 50-56 cm
Femmina: 24-27 pollici

PESO

Maschio: 30-39 kg
Femmina: sconosciuta

ASPETTATIVA DI VITA

14 ai 14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Tasy

Il Tasy è un piccolo cane dal corpo compatto e robusto, con un pelo liscio e setoso che gli dona un aspetto elegante e curato. Questa razza è nota per la sua natura vivace e coraggiosa, con un carattere che unisce la tenacia alla fedeltà, rendendolo un eccellente compagno di vita e un abile cacciatore di piccoli animali come roditori.

Il Tasy possiede tratti tipici dei Terrier, come un temperamento attivo e attento, che lo rende sempre vigile e pronto all'azione. Il suo muso è caratterizzato da un naso nero e lineamenti distinti, mentre la testa appare proporzionata con un ciuffo che incornicia il volto senza disturbare la vista. In casa è giocherellone e affettuoso, ma non sottovaluta mai la sua curiosità e il suo spirito intraprendente.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Questa razza è conosciuta per il suo carattere caldo e affettuoso, spesso forma legami forti con i membri della famiglia e mostra un atteggiamento amichevole verso gli estranei. Il suo temperamento socievole la rende un ottimo compagno, desideroso di far piacere e di andare d'accordo con persone e altri animali.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Questa razza è nota per la sua giocosa, resistenza e vigilanza. Amano il gioco attivo e correre, rendendoli compagni vivaci e coinvolgenti. La loro natura giocosa è perfetta per le famiglie che amano trascorrere tempo all'aperto e divertirsi insieme.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

La razza Tasy è conosciuta per la sua facilità di addestramento, ideale sia per principianti che per esperti. Sono intelligenti, apprendono rapidamente e amano compiacere. Con stimoli mentali e guida costante diventano compagni affettuosi e versatili, adattandosi bene a diverse situazioni e ambienti.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Questa razza è nota per avere molta energia ed essere piuttosto attiva rispetto a tanti altri cani. Hanno bisogno di tanto esercizio quotidiano, comprese passeggiate e momenti di gioco per restare felici e in salute. Se cerchi un compagno tranquillo, questa razza potrebbe non fare al caso tuo, ma sono perfetti per uno stile di vita attivo.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

La razza di cane Tasy è nota per il suo temperamento dolce e affettuoso, perfetta come compagno per bambini. Sono pazienti e amano giocare, il che li aiuta a creare legami forti con la famiglia, offrendo affetto e protezione in un ambiente domestico.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Questa razza di solito ha un carattere amichevole e dolce, il che la rende un'ottima compagna per i gatti. Sono socievoli e adattabili, il che li aiuta a andare d'accordo con gli amici felini, specialmente se introdotti nel modo giusto. Il loro temperamento piacevole favorisce una convivenza serena in case con più animali.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Questa razza è generalmente dolce e sottomessa, rendendola amichevole con altri cani. Pur essendo un levriero, non è aggressiva né abbaia molto. Ha un forte istinto predatorio, quindi è meglio controllarla con animali piccoli. Una buona socializzazione la aiuta a stare bene con tutti.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Questa razza è conosciuta per essere cauta e riservata con gli estranei. Potrebbe non aprirsi subito con persone nuove, ma con la socializzazione può diventare educata e ben educata. Preferisce volti familiari, diventando un compagno fedele e riflessivo più che esuberante.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

La razza Tasy è ideale per la vita in casa grazie al suo carattere calmo e affettuoso. Ha bisogno di esercizio moderato e ama rilassarsi negli spazi interni, perfetta per appartamenti. È amichevole e si integra bene con altri animali e persone senza creare problemi.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

La razza Tasy può essere sensibile al freddo, specialmente cuccioli, anziani o con problemi di salute. In inverno è meglio limitare le uscite all'aperto e preferire attività al chiuso. Mantenere il pelo sano con una buona alimentazione aiuta a proteggerli. Evita esposizioni a sostanze pericolose come l'antigelo.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

La razza di cane Tasy è famosa per un vocalizzo unico che somiglia a una risatina soffocata, un ridacchiare leggero e fioco piuttosto che un abbaio comune. Questo suono spesso si sente quando il cane è felice, giocherellone o un po' stressato, aggiungendo un tocco affascinante e bizzarro a come questa razza si esprime.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Questa razza è ideale per chi ha un animale domestico per la prima volta, grazie al suo carattere amichevole e adattabile. È facile da addestrare e ama stare con le persone, rendendola un compagno affettuoso e gestibile anche per i principianti.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Questa razza ha un pelo che varia da liscio a leggermente riccio, di media lunghezza e fine. Spesso presenta piumature leggere su gambe, piedi, orecchie, petto e ventre, a volte con riflessi dorati. La toelettatura è minima, solitamente una spuntatina intorno alla testa e alla schiena.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Questa razza perde pelo da moderato a molto, quindi aspettati peli in casa. Spazzolarla regolarmente aiuta a gestire la perdita e a mantenere il pelo sano. La perdita è naturale, quindi un buon aspirapolvere e rulli per pelucchi saranno utili. Accettare i peli fa parte del convivere con questo adorabile compagno!
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Questa razza beneficia di una toelettatura regolare per mantenere il pelo sano. Spazzolare settimanalmente aiuta a rimuovere peli sciolti e sporco, prevenendo nodi e problemi cutanei. È anche utile controllare orecchie e unghie, rafforzando il legame con il cane.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Questa razza ha una salivazione moderata che aumenta quando è eccitata, come durante il gioco o aspettando un premio. Il muso largo e la pelle flaccida favoriscono la presenza di saliva, rendendo la bava una caratteristica comune, da accettare se scegli di avere questo adorabile cane.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Questa razza ha esigenze di esercizio moderate, con circa un'ora di attività al giorno. Amano fare movimento insieme ai loro umani, sia camminando che giocando. Hanno bisogno di stimoli fisici e mentali, e si trovano bene in sport cinofili come l'obbedienza e il lavoro di pastore.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Questa razza beneficia di un addestramento al guinzaglio e di un'area recintata per sicurezza, grazie al suo istinto di inseguire animali più piccoli. Cerca attenzione umana costante e apprezza un addestratore che riconosca il suo coraggio e la sua personalità unica.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

La razza di cane Tasy necessita di toelettatura regolare per mantenere il pelo sano. Spazzolarlo previene nodi e aiuta con la perdita di pelo, mentre bagni occasionali lo rinfrescano. Tagliare i peli intorno agli occhi evita irritazioni e una routine ogni poche settimane sostiene la sua salute.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Questa razza prospera con stimolazione mentale e esercizio fisico. Mantenere la mente attiva evita noia e comportamenti indesiderati come inseguire la coda o abbaiare troppo. Giochi e addestramento aiutano a migliorare le capacità cognitive, scaricano lo stress e rendono i cani più felici ed equilibrati.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Questa razza è generalmente sana, ma può avere problemi articolari come la displasia di anche e gomiti, che causa dolore e minore movimento. Possono verificarsi anche problemi ai legamenti del ginocchio, simili a quelli del legamento crociato anteriore, che provocano zoppia. Controlli regolari aiutano a mantenere il cane felice.

Aspetto di Tasy

La razza canina Tasy è un cane compatto, di taglia moderatamente bassa, con una struttura raffinata ma robusta, progettata per l'agilità nella caccia e nell'eliminazione dei roditori. Una caratteristica distintiva è il pelo setoso, liscio e diviso, che conferisce un aspetto ordinato e curato. La testa è moderatamente lunga e forte, con il classico aspetto da Terrier, con un cranio piatto, privo di pienezza tra gli occhi, e impreziosita da un elegante ciuffo setoso che rimane ordinatamente raccolto. Il naso è nero e le labbra sono strette e pulite, mettendo in risalto un'espressione vigile e sicura.

Questi piccoli cani sono pieni di personalità e coraggio, evidenti nei loro occhi acuti e brillanti e nella postura attiva. La loro silhouette equilibrata — né eccessivamente alta né tozza — li rende affascinanti e capaci. L'aspetto complessivo trasmette un messaggio chiaro: “Sono pronto a tutto!”, pur mantenendo un fascino dignitoso che li rende ottimi compagni oltre alle loro abilità lavorative.

Tasy Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il cane Tasy è alto circa 46-56 cm, pesa tra i 16 e i 24 kg, e ha un corpo ben proporzionato e robusto con un buon tono muscolare, creando una struttura equilibrata e armoniosa.
  • Orecchie, occhi, naso

    Le orecchie sono piccole, triangolari, dritte e vicine; gli occhi scuri e vivaci; il naso castagna con narici aperte, tipico del cane di razza Tasy.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il cane Tasy ha due tipi di pelo: corto e liscio, breve e piatto, e ruvido, resistente alle intemperie con un sottopelo lanoso.
  • Varianti di colore e marcature

    Il cane Tasy ha un mantello variabile: bianco e nero, marrone con bianco, pezzato o tricolore, con sfumature fulve, rubino, castagna e Blenheim.
  • Varianti di taglia

    La razza 'Tasy' non è nota per esistere in versioni di taglia diverse ed esiste solo in un'unica versione di taglia.
  • Tipo di coda

    Non ci sono informazioni precise sulla coda del cane di razza Tasy, che può variare in forma e lunghezza a seconda dell'individuo.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Tasy

La razza canina Tasy ha una storia affascinante, caratterizzata da uno sviluppo e un riconoscimento accurati. È nata da programmi di allevamento pianificati che combinavano razze selezionate per ottenere un cane con caratteristiche ideali come temperamento, forza e agilità. Sebbene le razze coinvolte varino nelle diverse versioni, l'obiettivo era creare un compagno versatile e affidabile.

Inizialmente, il Tasy veniva impiegato in attività come la caccia e la pastorizia, dimostrando la sua adattabilità e intelligenza. I primi riconoscimenti ufficiali arrivarono alla fine del XX secolo attraverso competizioni organizzate e programmi di allevamento, che contribuirono a definire le caratteristiche della razza e ad accrescerne la popolarità.

Il riconoscimento ufficiale è stato ottenuto da importanti organizzazioni cinofile a livello mondiale. In Europa, la Fédération Cynologique Internationale (FCI) ha approvato la razza, promuovendo standard internazionali. In Nord America, il American Kennel Club (AKC) riconosce il Tasy, permettendo la partecipazione a prestigiosi concorsi cinofili. Anche il Japan Kennel Club (JKC) in Asia riconosce la razza, evidenziandone la crescente diffusione globale.

Oltre a questi, il Tasy è accettato da vari club di razza nazionali e internazionali che supportano gli standard di allevamento e i programmi di salute. Tra questi vi sono l'United Kennel Club (UKC) e il Canadian Kennel Club (CKC), oltre a club specifici per la razza che si concentrano sulla conservazione e sull'educazione. Questi club svolgono un ruolo essenziale nel favorire la comunità e nel promuovere la razza nel mondo.

In generale, la storia del Tasy, caratterizzata da un allevamento mirato e un ampio riconoscimento, sottolinea il suo status di compagno amato e cane da lavoro. La sua evoluzione dalle prime selezioni incrociate al riconoscimento internazionale evidenzia la dedizione di allevatori e club nel preservarne le qualità uniche e il benessere.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Tasy

La popolarità del cane Tasy è limitata, apprezzata soprattutto in alcune aree dove preferiscono cani piccoli, mentre in altri territori dove sono popolari razze grandi è molto rara.

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Compagno perfetto per chi ha spazi aperti e un cuore pronto ad abbracciare il coraggio e lo spirito.

  • Persone attive o famiglie in grado di offrire diverse passeggiate e esercizio regolare giornaliero
  • Persone con spazio esterno o accesso a parchi per corsa e momenti di gioco
  • Chi comprende l'adattabilità moderata della razza ai cambiamenti di stile di vita e ambienti abitativi
  • Proprietari in grado di fornire socializzazione per ridurre l'ansia da separazione, poiché i cani Tasy non tollerano bene di restare soli
  • Non ideale per la vita in appartamento a meno che le esigenze di esercizio non siano soddisfatte con attenzione
  • Persone che non cercano un cane da terapia o servizio, poiché il Tasy in generale non è adatto a questi ruoli
Dog On Beach Chair

Tasy cuccioli che fanno sciogliere il cuore di tutti

I cuccioli della razza Tasy hanno corpi compatti e ben proporzionati, con pelo setoso o riccio che varia dal liscio al mosso. Fin da subito mostrano vivacità e intelligenza, con grandi occhi espressivi e piccole orecchie dritte. Questi cuccioli combinano lo spirito da Terrier con un'energia giocosa e tanta fedeltà.
Tasy Dog photo

L'educazione precoce e la socializzazione sono fondamentali per i cuccioli di Tasy, poiché le esperienze vissute nelle prime settimane plasmano il loro comportamento per tutta la vita. I cuccioli trattati con delicatezza in un ambiente domestico sviluppano maggiore sicurezza e tranquillità rispetto a quelli cresciuti in allevamento. L'esposizione a vari stimoli visivi, sonori, persone e animali riduce la paura e l'aggressività, creando una solida base per le abilità sociali.

I cuccioli di Tasy necessitano di un monitoraggio regolare del peso e della crescita per garantirne il corretto sviluppo. Una dieta equilibrata, adeguata alla loro taglia ed energia, insieme a un accesso costante ad acqua fresca, sostiene la loro salute. Tendono a essere curiosi e giocherelloni, ma possono mostrare timidezza, che può essere alleviata con rinforzi positivi.

Controlli sanitari frequenti aiutano a individuare precocemente segni di malattia e a seguire le tappe dello sviluppo. Vaccinazioni e controllo dei parassiti sono fondamentali per il benessere. Le fasi di crescita comportano un'esplorazione più attiva e l'apprendimento dei segnali sociali dai fratelli di cucciolata e dagli esseri umani, quindi un ambiente sicuro e stimolante è essenziale.

Una cura costante, l'esposizione sociale e il monitoraggio della salute favoriscono la crescita dei cuccioli di Tasy in compagni ben equilibrati e felici, pronti ad affrontare le avventure della vita.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Tasy mostrano spesso fin da piccoli un amore per arrampicarsi su piccoli mobili, una caratteristica rara in molte razze canine, che fa risaltare subito la loro curiosità e agilità.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se adottare o acquistare un cucciolo di Tasy significa valutare i benefici di conoscere la storia sanitaria contro la possibilità di offrire una casa amorevole a un cane bisognoso. Acquistare da un allevatore affidabile solitamente garantisce informazioni dettagliate sulla salute e sul pedigree, mentre adottare sostiene pratiche etiche e aiuta a salvare delle vite.

criteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoGeneralmente più elevato, riflettendo la purezza della razza e le spese dell'allevatore.Tariffe inferiori, spesso comprensive di vaccinazioni e sterilizzazione.
Storia SanitariaSpesso disponibili cartelle cliniche complete e screening genetici.La storia sanitaria può essere limitata; i rifugi effettuano controlli sanitari di base.
Disponibilità d'EtàPrincipalmente cuccioli, quindi si può crescere il cane fin da piccolo.Varie età, inclusi adulti e anziani.
Informazioni sul TemperamentoGli allevatori possono fornire dettagli sul temperamento basati sulla linea di sangue.Il personale del rifugio condivide osservazioni comportamentali, anche se la storia completa potrebbe essere sconosciuta.
Considerazioni EticheSostiene un allevamento responsabile; rischio se si acquista da fonti non etiche.Aiuta a ridurre la sovrappopolazione di animali domestici e promuove il benessere animale.
Purezza della Razza e PedigreeDocumentazione garantita di pedigree e purezza di razza.Spesso background di razza misto o incerto.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si considera di adottare o acquistare un cane di razza Tasy, valutare i costi significa guardare alle spese iniziali insieme a ciò che è incluso, oltre alla gioia di dare una casa a un animale.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un cucciolo di Tasy da un allevatore affidabile spesso include le vaccinazioni iniziali, la sverminazione e talvolta la microchippatura o la sterilizzazione/castrazione. Gli allevatori solitamente forniscono garanzie sul pedigree, controlli sanitari precoci, documenti di registrazione e supporto durante i primi mesi del cucciolo.

I costi extra comprendono visite di controllo, richiami vaccinali subito dopo aver portato il cucciolo a casa, oltre a elementi essenziali come trasportino, letto, giocattoli, cibo e prodotti per la toelettatura.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Salvataggio

Le spese di adozione per un Tasy generalmente coprono vaccinazioni, microchip e intervento di sterilizzazione/castrazione, rendendo l'adozione un'opzione economica che offre anche a un cane bisognoso una seconda possibilità. La disponibilità può variare, ma i centri di salvataggio specifici per razza aumentano le possibilità di trovare un Tasy.

Dopo l'adozione, i costi si concentrano principalmente su controlli sanitari e trattamenti necessari, oltre all'acquisto di forniture per accogliere comodamente il nuovo amico.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Acquistare un cucciolo di razza Tasy da un allevatore solitamente offre una storia sanitaria più dettagliata e affidabile rispetto all'adozione, dove le informazioni sulla salute possono essere limitate o incomplete.

Quando si acquista da un allevatore di fiducia, gli acquirenti ricevono spesso una documentazione sanitaria approfondita che include registri delle vaccinazioni, test genetici e valutazioni veterinarie che monitorano lo sviluppo del cucciolo. Questi documenti aiutano a prevedere potenziali problemi ereditari e supportano decisioni informate riguardo alle cure del cane.

Al contrario, i Tasy adottati generalmente presentano una storia sanitaria più frammentaria, soprattutto se le loro origini o le cure precedenti non sono note. I rifugi e le associazioni di salvataggio effettuano solitamente controlli veterinari di base e vaccinazioni, ma possono non avere accesso a test sanitari avanzati o screening genetici, rendendo meno prevedibili i rischi per la salute futura.

In definitiva, optare per un allevatore significa solitamente avere maggiore sicurezza sulla salute documentata del cane, mentre l'adozione può richiedere maggiore flessibilità e un monitoraggio sanitario continuo.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Dopo aver deciso di accogliere un cucciolo di Tasy nella tua vita, essere preparati può fare tutta la differenza per un inizio sereno e felice. Ecco una lista pratica per aiutarti a organizzarti per il tuo nuovo amico a quattro zampe.

  • Programmare una visita veterinaria
  • Confermare la registrazione del microchip e aggiornare i dati di contatto
  • Acquistare forniture essenziali: cibo, cuccia, giocattoli, strumenti per la toelettatura
  • Organizzare e iscrivere il cucciolo a corsi di addestramento o socializzazione
  • Allestire un ambiente domestico sicuro e confortevole
  • Verificare le garanzie sanitarie e la politica di reso dell'allevatore o del rifugio
  • Stabilire un budget per spese immediate e ricorrenti, comprese visite veterinarie e assicurazione

Guida alla cura per Tasy: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura del cane di razza Tasy si concentra sulla toelettatura regolare per mantenere il loro mantello lungo e setoso, evitando i nodi. Spazzolature frequenti e bagni occasionali mantengono il pelo sano e lucente. L'alimentazione deve essere equilibrata e adeguata al loro livello di attività, supportando un corpo snello e agile senza peso eccessivo.

L'addestramento del Tasy beneficia di un rinforzo positivo costante, poiché rispondono bene alla pazienza. La loro alta energia richiede esercizio quotidiano e stimoli mentali per mantenerli felici e ben educati. In generale, una toelettatura dedicata, una corretta alimentazione e un'attività regolare sono essenziali per la loro cura.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

La toelettatura del cane Tasy è fondamentale per mantenere il pelo sano e il suo benessere generale. Una routine regolare aiuta a prevenire problemi di pelle e mantiene il cane pulito e felice.

Spazzolatura

Spazzola il Tasy più volte a settimana per eliminare peli morti e prevenire nodi, usando una spazzola slicker e un pettine nelle zone delicate come orecchie e zampe. Questo aiuta a distribuire gli oli naturali, mantenendo il pelo lucido.

Bagni

Bagna il Tasy ogni 4-6 settimane, o quando necessario, con shampoo delicati adatti ai cani. Asciuga bene con asciugamano e phon a temperatura bassa per evitare irritazioni.

Taglio delle unghie

Taglia le unghie ogni 3-4 settimane con appositi strumenti, facendo attenzione a non toccare la zona viva per evitare dolore.

Pulizia delle orecchie

Controlla le orecchie settimanalmente e puliscile con prodotti veterinari e cotone morbido, senza inserire nulla nel canale uditivo.

Cura dentale

Spazzola i denti del cane più volte a settimana con prodotti specifici per evitare placca e altri problemi orali.

Taglio del pelo

Mantieni ordinato il pelo attorno a piedi, orecchie e coda, evitando di radere completamente per proteggere la pelle.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per far sì che il Tasy diventi un compagno sicuro di sé e ben educato. Un addestramento costante e positivo, insieme a esperienze sociali precoci, creano le basi per buone maniere e facilità nei rapporti con persone e altri animali.

Addestramento di base all'obbedienza

Il Tasy è intelligente e desideroso di imparare, il che rende l'addestramento piacevole se affrontato con pazienza e premi. Ecco alcuni consigli chiave:

  • Inizia presto: Comincia intorno alle 8 settimane di età.
  • Rinforzo positivo: Usa premi e lodi per i comportamenti corretti.
  • Coerenza: Mantieni comandi chiari e costanti.
  • Sessioni brevi: Limita le lezioni a 5-10 minuti per mantenere l'attenzione.

Educazione alla pulizia

Per un'educazione alla pulizia efficace servono routine e pazienza:

  • Uscite regolari: Porta il cane fuori dopo pasti, sonno e giochi.
  • Abituarlo alla cuccia: Aiuta a controllare la vescica e ridurre gli incidenti.
  • Ricompense immediate: Loda e premia subito dopo essere uscito.
  • Pulizia delicata: Pulisci bene gli incidenti senza punizioni.

Problemi comportamentali

Gestisci i problemi comuni con un addestramento proattivo:

  • Masticare: Offri giochi da masticare e reindirizza il comportamento.
  • Saltare addosso: Premia i saluti tranquilli.
  • Reattività al guinzaglio: Rinforza la camminata calma.
  • Abbaiare: Individua le cause e lavora per ridurlo.

Socializzazione precoce

Esporre il tuo Tasy a diverse persone, animali e suoni fin da piccolo (8-16 settimane) aiuta a costruire sicurezza:

  • Esperienze positive: Mantieni le interazioni piacevoli e senza stress.
  • Classi per cuccioli: Utili per sviluppare abilità sociali strutturate.
  • Esposizione continua: Continua a socializzare per tutta la vita per mantenere la comodità.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

La razza Tasy, nota per il suo carattere vivace ed energico, necessita di esercizio regolare e bilanciato per mantenersi sana e felice. Soddisfare le sue esigenze di attività fisica e mentale previene problemi comportamentali e supporta il benessere generale.

Requisiti di esercizio in base alla fase della vita

Ogni fase della vita richiede esercizi mirati in base allo sviluppo e all'energia:

  • Cuccioli: Brevi e frequenti sessioni di gioco leggero. Evitare attività ad alto impatto per proteggere le articolazioni in crescita; giochi come nascondino o attività olfattive sono ottimi.
  • Adulti: Esercizio da moderato ad intenso per 60-90 minuti al giorno; include corsa, agility e passeggiate per canalizzare l'energia e mantenere i muscoli in forma.
  • Anziani: Sessioni più brevi e a basso impatto, circa 30-60 minuti al giorno. Passeggiate tranquille, gioco leggero e rompicapi mentali sono ideali.

Attività consigliate

Attività adatte all'energia e alla mente acuta del Tasy:

  • Corsa e jogging: Favoriscono la salute cardiovascolare e soddisfano il bisogno di movimento.
  • Riporto e tiro alla fune: Aiutano a bruciare energia e a rafforzare il legame.
  • Agility e percorsi a ostacoli: Sfide fisiche e mentali.
  • Esplorazione olfattiva: Annusare e seguire tracce durante le passeggiate per stimolare la mente.

Stimolazione mentale

L'esercizio mentale previene noia e comportamenti distruttivi:

  • Addestramento e comandi: Insegnare ordini e nuove abilità mantiene la mente attiva.
  • Giochi con puzzle: Stimolano la risoluzione di problemi e l'interazione premiata in casa.
  • Giochi olfattivi: Coinvolgono istinti naturali e offrono ricompense mentali.

Segnali di insufficiente esercizio

Fai attenzione a questi segnali che indicano che il tuo Tasy potrebbe aver bisogno di più attività:

  • Abitudini distruttive come mordere o scavare.
  • Abbaiare eccessivamente o irrequietezza.
  • Aumento di peso o letargia.
  • Difficoltà a calmarsi o ansia in casa.
Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale è essenziale per il cane di razza Tasy per assicurarsi che rimanga confortevole, sano e felice durante tutto l'anno. Ogni stagione porta sfide uniche che possono influenzare il mantello, la tolleranza alla temperatura, le esigenze di idratazione e il benessere generale.

Primavera

In primavera può verificarsi la muta mentre la razza passa dal folto mantello invernale. Spazzolare regolarmente aiuta a gestire i peli sciolti e a prevenire nodi. Le temperature moderate incoraggiano l'attività, ma i cambiamenti repentini richiedono di monitorare eventuali segnali di disagio. L'idratazione rimane importante con l'aumento dell'attività. Gli allergeni primaverili come il polline possono irritare la pelle sensibile, quindi osserva eventuali grattamenti o arrossamenti. Inizia la prevenzione contro pulci e zecche poiché i parassiti diventano attivi.

Estate

La razza Tasy generalmente tollera il caldo, ma può surriscaldarsi durante le ore più calde. Assicurati di fornire molta acqua fresca e fresca e un'area ombreggiata. Limita l'esercizio all'aperto nelle ore di punta del caldo. Fai attenzione alle scottature cutanee nelle zone con minor copertura di pelo e riconosci i segnali di colpo di calore come eccessiva ansimazione o letargia.

Autunno

L'autunno segna un'altra fase di muta mentre il cane si prepara per il mantello invernale; aumenta la frequenza della toelettatura. Le temperature più fresche possono richiedere di modificare le attività all'aperto e di monitorare eventuali brividi, specialmente nei cani giovani o anziani. Mantieni disponibile l'acqua per mantenere l'idratazione. Fai attenzione alle foglie cadute che possono nascondere oggetti taglienti o parassiti.

Inverno

La razza Tasy di solito sviluppa un mantello invernale più fitto per l'isolamento, ma non è immune al freddo. Limita il tempo all'aperto in temperature sotto zero per prevenire ipotermia o congelamenti. Proteggi le zampe dal ghiaccio, dalla neve e dai prodotti chimici disgelanti usando scarpette o risciacquando le zampe dopo le passeggiate. Assicurati che sia sempre disponibile acqua fresca e mantieni il luogo di riposo caldo e privo di correnti d'aria. Mantieni un esercizio regolare al chiuso per tenere attivi i muscoli.

Adattare la cura del tuo cane Tasy con questi consigli stagionali aiuta a garantire che rimanga felice e in salute tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è essenziale per i cani Tasy, aiutandoli a mantenere energia e salute in ogni fase della vita. Una dieta bilanciata favorisce il loro benessere generale e previene problemi.

Alimentazione per Fasi della Vita

I fabbisogni cambiano con l'età:

  • Cuccioli: alimenti ricchi di calorie e proteine, 3-4 pasti al giorno per crescita e energia.
  • Adulti: dieta equilibrata due volte al giorno per mantenere peso e muscoli.
  • Senior: pasti a basso contenuto calorico e ricchi di fibre per una digestione sana e controllo peso.

Linee Guida Generali

  • Porzioni: adattare a peso e attività, seguendo indicazioni e controllando la forma corporea.
  • Frequenza: cuccioli 3-4 volte fino a 3 mesi, poi due volte; adulti e senior due volte al giorno.
  • Monitoraggio: valutare regolarmente peso e condizione fisica per aggiustamenti.

Scelta del Cibo

  • Qualità: preferire cibi per razze piccole con carne vera e pochi riempitivi.
  • Dieta specifica: scegliere alimenti adatti alla fase di vita.
  • Consulenza: rivolgersi al veterinario per esigenze particolari o cambi dietetici.

Controllo del Peso

  • Attività fisica: fondamentale insieme a un'alimentazione equilibrata.
  • Calorie: evitare eccessi e monitorare snack.
  • Visite regolari: per adattare la dieta in base alla salute del cane.

Passaggio tra Diete

  • Transizione graduale: mescolare nuovo e vecchio cibo per 7-10 giorni.
  • Osservazione: monitorare appetito, energia e feci.
  • Tempistica: passaggio a cibo per adulti tra 9 e 12 mesi, con conferma veterinaria.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente di vita adatto per il cane di razza Tasy è essenziale per soddisfare le sue esigenze, assicurandogli di sentirsi al sicuro, a proprio agio e felice. Una buona sistemazione supporta la sua salute e il suo temperamento.

Considerazioni per la Vita in Casa

Per aiutare il tuo Tasy a prosperare in casa:

  • Cuccia Confortevole: Offri un angolo accogliente e tranquillo per il riposo.
  • Spazio per Muoversi: Lascia abbastanza spazio per muoversi liberamente, specialmente se è energico.
  • Temperatura: Mantieni un clima interno confortevole e stabile.
  • Tempo con la Famiglia: I Tasy amano la compagnia; tienili in casa con la famiglia per favorire il legame.

Accesso all'Esterno e Sicurezza

Il tempo all'aperto è importante ma deve essere sicuro:

  • Giardino Sicuro: Un'area recintata evita che si allontani.
  • Supervisione: Fai attenzione a pericoli come traffico o piante tossiche.
  • Riparo dal Meteo: Proteggilo da sole, pioggia o freddo quando è all'aperto.

Esigenze di Spazio

Le necessità di spazio dipendono da taglia ed energia:

  • Interno: Uno spazio moderato per sgranchirsi, giocare e riposare va bene.
  • Esterno: Un giardino grande è utile, ma passeggiate quotidiane possono compensare uno spazio limitato.

Arricchimento Ambientale

Mantieni la mente e il corpo del tuo Tasy attivi:

  • Giochi: Fornisci giocattoli da mordere, puzzle e palline per evitare la noia.
  • Addestramento: Sessioni regolari favoriscono un buon comportamento e stimolazione mentale.
  • Socializzazione: Organizza incontri con altri cani o visite al parco per divertimento e interazione.

Misure di Sicurezza

Tieni il tuo Tasy al sicuro eliminando i pericoli:

  • Pericoli: Conserva chimici, fili e piccoli oggetti fuori dalla sua portata.
  • Conservazione del Cibo: Impedisci l'accesso a spazzatura o cibi nocivi.
  • Interazioni con Bambini: Insegna comportamenti gentili e rispettosi intorno al cane.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un cane richiede attenzione e preparazione per garantire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe. Organizzare tutto con cura rende il viaggio piacevole e senza stress.

Preparazione Prima del Viaggio

Controlla la salute del cane dal veterinario e assicurati che le vaccinazioni siano aggiornate. Prepara il collare con identificativo e valuta il microchip. Abitua il cane al trasportino o gabbia se ne userai uno. Porta con te cibo, acqua e medicine necessarie.

Viaggiare in Auto

Usa un trasportino sicuro o un'imbracatura con cintura di sicurezza. Mantieni una temperatura confortevole e impedisci al cane di mettere la testa fuori dal finestrino. Fermati ogni 2-3 ore per pause e idratazione. Non lasciare il cane mai solo in auto parcheggiata.

Viaggiare in Aereo

Verifica le regole della compagnia aerea sul trasporto animali, inclusi dimensioni e tipo di trasportino. Prenota in anticipo il posto per il cane. Dai pasti leggeri e acqua prima del volo, evitando sedativi a meno che prescritti dal veterinario.

Alloggi e Destinazioni

Scegli strutture pet-friendly e informati su regole locali come l'uso del guinzaglio. Cerca aree verdi o parchi dove il cane possa muoversi e giocare in sicurezza.

Elementi Essenziali

Porta il cibo abituale, acqua, medicine e un kit primo soccorso. Non dimenticare giocattoli o la cuccia per far sentire il cane a suo agio. Tieni a portata i documenti sanitari e i contatti di emergenza.

Con la giusta preparazione, viaggiare insieme sarà un'esperienza felice e serena per entrambi.

Dog Under Lamp

Tipi di Tasy

La razza Tasy non presenta problemi di salute noti specifici. Tuttavia, come per tutti i cani, sono essenziali visite veterinarie regolari, vaccinazioni, un'alimentazione bilanciata e attività fisica. Prestare attenzione al benessere generale aiuta a prevenire e individuare precocemente eventuali disturbi.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

La razza canina Tasy può presentare alcune problematiche di salute importanti da conoscere. Riconoscere precocemente i segnali e una cura veterinaria adeguata possono migliorare il benessere del tuo cane.

Fontanella Aperta

Si tratta di una zona morbida sul cranio, presente generalmente nei cuccioli. È causata da una mancata completa saldatura delle ossa craniche.

  • Sintomi: Zona morbida; spesso senza sintomi evidenti.
  • Insorgenza: Nei cuccioli, spesso si risolve con l'età.
  • Cause: Variazione genetica.
  • Diagnosi: Esame fisico dal veterinario.
  • Prevenzione: Allevamento responsabile.

Idrocefalo

Complicazione che può derivare da fontanella aperta con accumulo eccessivo di liquido nel cervello, causando problemi neurologici.

  • Sintomi: Crisi epilettiche, cambiamenti comportamentali, difficoltà motorie.
  • Cause: Difetto congenito.
  • Diagnosi: Esame neurologico e imaging (MRI/TAC).
  • Trattamento: Cura veterinaria; nei casi gravi può esserci eutanasia.
  • Prognosi: Scarsa senza trattamento.

Dita Convergenti

Caratteristica genetica in cui due o più dita sono unite. Di solito non influisce sulla vita del cane.

  • Sintomi: Dita unite senza problemi.
  • Diagnosi: Esame fisico.
  • Prognosi: Nulla di negativo.

Conoscere questi aspetti aiuta a prendersi cura bene del tuo Tasy. Controlli veterinari regolari sono sempre consigliati.

La cura preventiva è essenziale per mantenere la razza canina Tasy sana e felice. Concentrandosi su visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti, cura dentale e rilevamento precoce di problemi di salute, i proprietari possono aiutare i loro Tasy a vivere una vita più lunga e più sana.

Visite Veterinarie Regolari

Le visite veterinarie regolari permettono di individuare i problemi precocemente. Per i Tasy, è consigliabile:

  • Controlli Annuali: Per i Tasy giovani e adulti, per monitorare la loro salute.
  • Controlli Semestrali: Per i Tasy di 7 anni e più, per gestire le problematiche legate all'età.

Vaccinazioni

I vaccini proteggono da molte malattie. Le raccomandazioni comuni per i Tasy includono:

  • Vaccini di Base: Rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus.
  • Vaccini Non di Base: In base ai rischi, altri come Bordetella o per la Lyme possono essere consigliati.

Prevenzione dei Parassiti

Il controllo dei parassiti è fondamentale. Le pratiche principali includono:

  • Controllo di Pulci e Zecche: Trattamenti mensili per evitare infestazioni.
  • Prevenzione della Filariosi: Medicazione tutto l'anno, soprattutto nelle zone con zanzare.
  • Parassiti Intestinali: Esami delle feci regolari e somministrazione di vermifughi quando necessario.

Cura Dentale

Una buona salute orale favorisce il benessere generale. Per i Tasy:

  • Spazzolatura Quotidiana: Usare dentifricio specifico per cani e uno spazzolino morbido.
  • Snack Dentali: Aiutano a ridurre la placca e a mantenere le gengive in salute.
  • Pulizia Professionale: Come consigliato dal veterinario.

Rilevamento Precoce di Problemi di Salute

Osserva segnali come:

  • Cambiamenti nel Comportamento: Letargia o aggressività insolita.
  • Variazioni nell'Appetito: Mangiare più o meno del solito.
  • Segni Fisici: Noduli, zoppia, tosse o secrezioni anomale.

Se noti questi segnali, consulta il veterinario tempestivamente per mantenere il tuo Tasy in ottima forma.

Assicurare un cane della razza Tasy significa proteggere la sua salute da spese veterinarie impreviste. L'assicurazione per animali copre incidenti, malattie e interventi chirurgici, aiutando a gestire costi elevati senza stress finanziari. Anche se il Tasy tende ad essere una razza robusta, emergenze come avvelenamenti o malattie improvvise possono sempre accadere.

Copertura Sanitaria

Le polizze coprono spesso visite, esami diagnostici, medicinali e operazioni urgenti. Vanno però considerate esclusioni, periodi di attesa e non copertura per malattie preesistenti. Conoscere bene i termini aiuta a scegliere la polizza più adatta.

Responsabilità Civile

Questa copertura tutela il proprietario se il cane causa danni a persone o cose. Non è sempre inclusa ed è importante valutare se serve in base allo stile di vita e all'ambiente frequentato dal tuo Tasy.

Alternative all'Assicurazione

Piani benessere o conti di risparmio possono essere opzioni più flessibili, ma non garantiscono la stessa protezione in caso di emergenze gravi.

Costi e Responsabilità del Proprietario

Franchigie e co-pagamenti sono comuni, quindi è necessario mettere da parte un budget per coprire alcune spese. Le cure di routine solitamente non sono incluse.

Pro e Contro

L'assicurazione offre sicurezza e supporto finanziario in situazioni impreviste, ma ha costi e limitazioni da valutare attentamente.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Tasy

Ci sono informazioni limitate sulla durata della vita specifica del cane Tasy, ma la maggior parte dei cani vive circa tra i 10 e i 15 anni. Le cure di fine vita si concentrano sul comfort, l'amore e la gestione del dolore. Visite veterinarie regolari, un'alimentazione equilibrata e cure delicate aiutano a garantire un periodo sereno e dignitoso per il tuo amato compagno Tasy.

Segni dell'invecchiamento

Nei cani Tasy anziani, i segni dell'invecchiamento si notano soprattutto nella mobilità, nei sensi e nel comportamento. Rallentano o appaiono rigidi, soprattutto salendo le scale, a causa di cambiamenti articolari e muscolari tipici dell'età. La vista può offuscarsi leggermente, fenomeno noto come sclerosi lenticolare, che non limita gravemente la vista ma indica un declino fisico.

I Tasy anziani possono sembrare disorientati in ambienti nuovi e spesso hanno problemi dentali come alito cattivo e gengiviti, mentre le difese immunitarie calano. Comportamentalmente, sono meno giocosi e più riposati, con meno energia. Alcuni mostrano segnali di declino cognitivo, come disorientamento o alterazioni del sonno.

Nonostante ciò, con cure adeguate mantengono una buona qualità di vita anche in età avanzata, rimanendo amici fedeli e affettuosi.

Necessità di esercizio e attività fisica

I cani senior Tasy hanno bisogno di esercizi delicati che li mantengano attivi senza stressare troppo il corpo. Un'attività regolare aiuta a mantenere muscoli e articolazioni sani, migliorando il benessere generale.

Per i Tasy anziani sono ideali brevi passeggiate lente e giochi leggeri, evitando impatti forti. Il nuoto e l'idroterapia possono essere utili per un esercizio senza carico eccessivo sulle articolazioni.

Adatta sempre intensità e durata alle loro capacità, prevedendo pause e osservando eventuali segnali di affaticamento. Anche la stimolazione mentale con giochi o addestramento leggero contribuisce a mantenere il cane felice e attivo.

Cura stagionale

I cani anziani di razza Tasy richiedono attenzioni speciali in inverno, perché sono più sensibili al freddo e alle articolazioni doloranti. Mantenere caldo l'ambiente e il loro corpo è fondamentale per il loro benessere.

Durante le passeggiate è utile far indossare un cappottino e assicurare una cuccia calda in casa. I tappetini antiscivolo aiutano a prevenire cadute, dato che la mobilità può diminuire con l'età, soprattutto su pavimenti scivolosi.

L'esercizio deve essere dolce e breve, per non affaticare le articolazioni. Giochi al coperto e stimoli mentali mantengono il cane attivo senza stress. In caso di dolore o rigidità, è importante consultare un veterinario per valutare eventuali terapie o integratori.

Nutrizione e Alimentazione

Per i cani Tasy anziani, è importante una dieta che supporti articolazioni, funzione cerebrale e peso. Acidi grassi omega-3, glucosamina e condroitina aiutano a mantenere la mobilità, utile per contrastare l'artrite. Le proteine di alta qualità sono essenziali per preservare la massa muscolare, visto che la digestione peggiora con l'età, mentre un apporto calorico controllato evita l'aumento di peso.

Antiossidanti come la vitamina E e la L-carnitina proteggono il cervello dallo stress ossidativo. La fibra, dai semi di lino o polpa di barbabietola, facilita la digestione e i prebiotici migliorano la flora intestinale, sostenendo l'immunità. Infine, acido linoleico e vitamina A contribuiscono a mantenere pelle e pelo sani, un aspetto che nei cani anziani merita attenzione.

Ambiente di vita

I cani Tasy anziani beneficiano molto di un ambiente sicuro che riduca scivolamenti e stress alle articolazioni. Usare tappeti antiscivolo o calzini con suola gommata aiuta a prevenire cadute su pavimenti lisci.

Le rampe facilitano l'accesso a auto o mobili senza fatica, migliorando la mobilità. Ciotole rialzate rendono più comodo mangiare per chi ha problemi di movimento o artrite.

Creare uno spazio calmo e accessibile sostiene il benessere del Tasy anziano, garantendo comfort e indipendenza durante l'invecchiamento. Questi accorgimenti aiutano a mantenere i Tasy attivi e felici senza difficoltà inutili.

Viaggi

Viaggiare con un cane Tasy anziano richiede particolare attenzione al comfort e al supporto articolare, poiché la loro mobilità potrebbe essere ridotta. Per i viaggi su strada è consigliato un letto ortopedico per proteggere le articolazioni fragili durante il viaggio.

I Tasy anziani potrebbero avere difficoltà a salire e scendere dall'auto a causa di rigidità o artrite, quindi rampe o veicoli a bassa entrata aiutano a evitare lesioni. Fermate frequenti permettono al cane di sgranchirsi e svuotare la vescica, prevenendo la rigidità dovuta a lunghe permanenze sedute.

Poiché i Tasy anziani possono diventare ansiosi quando le routine cambiano, prepararli gradualmente e mantenere oggetti familiari come una coperta o un giocattolo preferito può essere d'aiuto. Consultare un veterinario prima del viaggio assicura una migliore gestione dell'ansia o di problemi fisici per un viaggio più sereno.

Capacità lavorative e ruoli di Tasy

Dog Superman

La razza di cane Tasy non ha ruoli tradizionali o moderni ben documentati in ambito lavorativo né abilità specializzate riconosciute da fonti autentiche. Non è nota per il lavoro da pastore, la caccia, la guardia o il servizio come molte razze affermate.

In assenza di prove credibili riguardo ai suoi compiti o abilità, è meglio riconoscere che le caratteristiche della razza in termini di lavoro e capacità rimangono sconosciute o non riportate in registri affidabili.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Tasy

Dog Writing
I am ready to translate your HTML content from English to Italian. Please provide the text you would like me to translate.

Domande frequenti e miti su Tasy

Qual è l'uso tradizionale principale del cane della razza Tasy?

Il Tasy, noto anche come Kazakh Tazy, è stato tradizionalmente utilizzato in Kazakistan per la caccia. Questa razza è apprezzata per la sua agilità e i forti istinti di caccia, che lo rendono un compagno affidabile per i cacciatori da molte generazioni.

La razza Tasy è riconosciuta dai principali club cinofili internazionali?

Il Tasy è riconosciuto dalla Federazione Cinofila Internazionale ma non dall'American Kennel Club, dal United Kennel Club o dal Canadian Kennel Club. Il riconoscimento da parte della Federazione Cinofila Internazionale contribuisce ad aumentare il profilo della razza a livello internazionale, nonostante il riconoscimento limitato altrove.

Quanto è raro oggi il Tasy di razza pura?

I cani Tasy di razza pura sono oggi piuttosto rari, con solo circa 300 individui conosciuti. Il governo kazako ha avviato iniziative per proteggere e preservare la razza a causa della sua importanza culturale e storica.

Quali sono le cose più importanti da sapere se vuoi avere un Tasy come animale domestico?

Sì, a causa della bassa popolazione di cani Tasy, si incoraggia i proprietari a sostenere la conservazione scegliendo allevatori rinomati impegnati a mantenere la purezza e la salute della razza. Questo aiuta a garantire la sopravvivenza della razza per le generazioni future.

Cosa rende il Tasy una razza unica rispetto agli altri cani da caccia?

Il Tasy è unico per le sue origini antiche e il profondo legame con la cultura kazaka. La sua combinazione di eleganza, forza e atletismo, insieme al fatto di essere una delle razze canine più antiche, gli conferisce un'identità distinta tra i cani da caccia.

webp,jpb,jpeg,png are allowed