Tutto su Setter Llewellin — 2025: fatti, cura e adozione
aggiornato il 1º luglio 2025

Setter Llewellin

Elegante Setter Llewellin noto per le sue abilità venatorie e il suo aspetto regale.

Razze riconosciute

Il Setter Llewellin, creato da R.L. Llewellin all'inizio del XX secolo, è una linea dell'English Setter nota per il fiuto eccezionale, l'atletismo e il carattere equilibrato. Allevato per la caccia in collina, combina intelligenza e resistenza a un temperamento amichevole, ideale come cane da lavoro e compagno di famiglia attiva.

Temperamento

  • Attivo
  • Vivace
  • Intelligente
  • Affettuoso

Nomi alternativi

  • Setter Llewellin
  • Setter Laverack
  • Setter Llewellyn

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 61-69 cm
Femmina: 61-69 cm

PESO

Maschio: 25-32 kg
Femmina: 16-20 kg

ASPETTATIVA DI VITA

10-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Setter Llewellin

Il Setter Llewellin è una razza di cane da caccia apprezzata per la sua struttura robusta ma elegante, caratterizzata da un corpo compatto e armonioso. Il pelo è corto, liscio e setoso, mentre la testa presenta un cranio ampio e uno stop definito, con occhi vivaci e intelligenti che testimoniano il suo carattere energico e attento. Questa razza è nota per la sua agilità e forza, derivanti da un petto profondo e muscoloso.

Il temperamento del Llewellin è vivace, fedele e coraggioso, con un forte istinto venatorio che lo rende un ottimo compagno in attività sportive e all'aperto. Nonostante la natura energica, si adatta bene anche alla vita familiare, mostrando un legame profondo e affidabile con i propri umani. La combinazione di capacità atletiche e un carattere appassionato rende il Setter Llewellin una razza davvero speciale e versatile.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Setter Llewellin è un cane dolce e amichevole, perfetto per famiglie. Ama le coccole e il contatto con le persone, è generalmente tranquillo e avverte la famiglia di estranei senza essere aggressivo. La sua natura affettuosa lo rende un compagno fedele e socievole.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Setter Llewellin è una razza vivace e giocosa, perfetta per famiglie attive. Unisce atletismo a una dolce consapevolezza, rendendolo un compagno di giochi divertente ma attento. Affettuoso e socievole, ama stare tra la gente e partecipare alle attività senza mai sopraffare i più piccoli.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Setter Llewellin è molto addestrabile e impara in fretta, eccellendo sotto una guida sicura e routine costanti. Intelligente e metodico, dà il meglio di sé quando l'addestramento sfrutta i suoi istinti di caccia. Di solito è calmo e affettuoso, ma può essere anche un po' birichino, perciò la guida paziente e gentile è quella che funziona meglio.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Setter Llewellin è noto per la sua grande energia, intelligenza e vivacità. Ha bisogno di esercizio quotidiano e stimolazione mentale tramite attività come correre o giocare a riportare la pallina. Senza abbastanza movimento, può annoiarsi e diventare testardo. Questa razza è giocosa e si lega bene con persone o famiglie attive.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Setter Llewellin è conosciuto per il suo carattere dolce, amichevole e affettuoso, che lo rende un ottimo compagno per famiglie con bambini. Ama giocare e fare esercizio, e il suo temperamento socievole e tranquillo lo aiuta a creare legami forti con i membri della famiglia, compresi i più piccoli.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Setter Llewellin è un cane dolce e tranquillo, che spesso va d'accordo con i gatti. Con una buona socializzazione e pazienza, possono convivere serenamente e talvolta diventare amici. Serve sempre supervisione, perché alcuni esemplari hanno un forte istinto predatorio, ma di solito sono compagni affettuosi.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Setter Llewellin è amichevole e socievole con gli altri cani se ben socializzato. Di solito vanno d'accordo, soprattutto se cresciuti insieme. I loro forti istinti di caccia possono farli inseguire animali più piccoli, quindi un addestramento precoce è utile. In generale, hanno un carattere affettuoso e di buon temperamento.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Setter Llewellin è amichevole ma un po' riservato con gli estranei, ha bisogno di tempo per ambientarsi. Essendo una razza da lavoro, bilancia la socievolezza con la prudenza. Con presentazioni tranquille, diventano compagni affettuosi e piacevoli sia in casa che in ambienti nuovi.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Setter Llewellin preferisce case con giardino, ma può adattarsi agli appartamenti se riceve molto esercizio. Sono generalmente tranquilli e hanno bisogno di spazio per muoversi; in appartamento serve però un impegno serio per le attività all'aperto quotidiane.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Setter Llewellin ama il clima fresco e si adatta meglio a temperature moderate. Durante il caldo intenso può stancarsi prima, mentre con temperature basse rimane energico. La sua resistenza al calore dipende dall'allenamento e dalle condizioni fisiche individuali.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Setter Llewellin è generalmente moderato nel vocalizzare, si fa sentire soprattutto quando è necessario. Non sono troppo chiassosi, usano la voce per comunicare avvisi importanti o per esprimersi, non per abbaiare continuamente. Sanno quando farsi sentire e quando restare in silenzio, il che li rende ottimi compagni.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Setter Llewellin è un cane energico e intelligente, ideale per chi offre attività regolare. Socievole e affettuoso, si adatta bene alla vita familiare, ma ha bisogno di un ambiente attivo che lo stimoli e lo accompagni con dedizione e amore.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Setter Llewellin ha due tipi di mantello riconosciuti: liscio e piatto. Il mantello liscio, da ruvido a morbido, è impermeabile e aderisce al corpo, con peli più lunghi su collo e petto. Presenta piumatura leggera su orecchie, ventre, coda e zampe. Si preferiscono mantelli naturali, non tosati.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Setter Llewellin perde pelo in modo moderato, quindi vedrai qualche ciuffo in giro, ma è gestibile. Una spazzolata regolare, tipo tre o quattro volte a settimana o anche tutti i giorni, aiuta a mantenere il pelo sano e senza grovigli. Considera la toelettatura come un momento di qualità con il tuo fedele e splendido compagno!
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Setter Llewellin ha un pelo lungo e fine che richiede spazzolature regolari, idealmente ogni giorno o almeno tre-quattro volte a settimana. Il bagno ogni sei-otto settimane aiuta a mantenere il pelo pulito e sano, evitando odori sgradevoli e mantenendo il mantello in buone condizioni.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Setter Llewellin è noto per non sbavare molto, quindi di solito rimane abbastanza pulito. Se la bava non ti fa impazzire, le abitudini ordinate di questa razza potrebbero essere proprio quello che cerchi in un amico peloso!
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Setter Llewellin è un cane energico che ha bisogno di esercizio quotidiano per restare felice e in salute. Ama correre, nuotare e giocare a riporto. La stimolazione mentale con giochi e addestramento mantiene la sua mente attiva. Dopo l'attività, è un compagno affettuoso e tranquillo.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Setter Llewellin richiede un addestramento breve e stimolante, di 5-10 minuti al giorno, grazie alla sua energia e intelligenza. Eccelle in agility, flyball e caccia. Il rinforzo positivo con premi funziona bene, mentre un buon richiamo è essenziale per gestire il suo forte istinto da cacciatore.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Llewellin Setter è un cane energico e leale, noto per le sue capacità di caccia e il carattere affettuoso. Ha un manto elegante che richiede cure regolari per restare sano e lucido. È ideale per chi ama la natura e uno stile di vita attivo.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Setter Llewellin è un cane da caccia molto abile, noto per il suo forte istinto di riporto e la sua intelligenza acuta. Fuori dalla caccia, possono essere testardi e hanno bisogno di stimoli mentali per restare felici. L'addestramento e i giochi interattivi aiutano a tenere la loro mente sveglia e a evitare che si annoino.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Setter Llewellin è generalmente sano ma può avere problemi comuni come displasia dell'anca, malattie oculari e la malattia di von Willebrand. Allevatori responsabili usano test genetici per prevenire queste condizioni e visite veterinarie regolari aiutano a mantenerli sani e felici.

Aspetto di Setter Llewellin

Il Setter Llewellin è una varietà distintiva del Setter Inglese, allevata con una selezione accurata per enfatizzare eleganza e funzionalità. Questo cane di taglia media ha una testa leggermente arrotondata con un muso ben definito e occhi scuri che esprimono un carattere gentile e affettuoso. Le sue orecchie, spesso chiamate "pelle", aderiscono lisce alla testa, e il collo è lungo e muscoloso, che si fonde con spalle ben angolate e un torace profondo. Il corpo è proporzionato e costruito con posteriori forti, riflettendo la sua resistenza e la sua natura di cane da ferma.

Il mantello presenta solitamente peli di media lunghezza, da piatti a leggermente ricci e fini, con frange su zampe, orecchie, petto e ventre. Le frange mostrano spesso una sfumatura dorata o fulva sottile, aggiungendo al suo aspetto naturale e leggermente rustico. La lunghezza del mantello varia da 2,5 a 5 cm, a volte più corta e più liscia. La toelettatura è minima per preservarne la forma da caccia, e la coda è tipicamente allineata con il dorso, completando un aspetto sia elegante che pratico, incarnando l'eredità versatile e orgogliosa della razza.

Setter Llewellin Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Setter Llewellin è un cane di taglia media-grande con una struttura equilibrata e atletica e un mantello rosso e bianco, selezionato per resistenza e agilità sul campo.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Setter Llewellin ha orecchie di media lunghezza che pendono piatte o a pieghe, occhi ovali o a mandorla di vari colori e un naso proporzionato alla testa.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Setter Llewellin ha un mantello medio-lungo, setoso e liscio o leggermente ondulato, con piumature moderate su coda, orecchie, petto e zampe, che richiede cura regolare.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Setter Llewellin presenta colori bianco e nero o marrone in varie tonalità, con marcature bianche ammesse su entrambe le varianti.
  • Varianti di taglia

    Il Setter Llewellin è un English Setter di taglia media con una struttura elegante e atletica, noto per il suo corpo ben proporzionato e il pelo setoso e con frange.
  • Tipo di coda

    Il Setter Llewellin ha una coda naturale, piena di piumaggio, portata in modo naturale senza essere tagliata, che evidenzia il profilo elegante della razza.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Setter Llewellin

Il Setter Llewellin è una linea distinta del Setter Inglese, sviluppata in Gran Bretagna nel XIX secolo da Richard Purcell Llewellin. Questo allevatore perfezionò i Setter Inglesi di Edward Laverack, che a loro volta derivavano da antichi pointer e spaniel da ferma del XVI secolo. Laverack iniziò il suo lavoro all'inizio del 1800 con cani leggendari come "Ponto" e "Old Moll", gettando le basi della razza.

Llewellin migliorò la linea di Laverack incrociando soggetti come Duke, Rhoebe e Kate, dando vita a cani da caccia di grande robustezza e resistenza, mantenendo eleganza e tipicità. Il suo scopo era un Setter Inglese da lavoro efficace sul campo, differente da quelli più orientati alle esposizioni di Laverack.

La razza ottenne riconoscimenti in Inghilterra già nel XIX secolo ed emigrò rapidamente negli Stati Uniti, dove si affermò nel mondo venatorio. L'American Kennel Club (AKC), fondato nel 1878, riconobbe il Setter Inglese nel 1884, includendo di fatto il Llewellin come parte della stessa famiglia. Il primo cane registrato fu un Setter Inglese chiamato "Adonis".

Il Setter Llewellin è riconosciuto da numerose organizzazioni internazionali, fra cui il American Kennel Club (AKC) e la Fédération Cynologique Internationale (FCI). Altri enti riconosciuti includono The Kennel Club (UK), Canadian Kennel Club (CKC), United Kennel Club (UKC), Japan Kennel Club (JKC) e China Kennel Union (CKU), attestando la diffusione globale della razza.

Numerosi club di razza, come l'English Setter Association, sostengono la conservazione degli standard Llewellin e promuovono eventi che celebrano le capacità e il patrimonio della razza. Grazie alla combinazione di abilità venatorie e presenza elegante, il Setter Llewellin rimane uno dei cani da caccia più ammirati e apprezzati nel mondo.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Setter Llewellin

Il Setter Llewellin è popolare principalmente negli Stati Uniti, dove è apprezzato dai cacciatori. In Europa e Asia è poco diffuso, preferendo altre razze simili.
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Estremamente popolare
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Raramente Visto
  • The flag of Canada.

    Canada

    Moderatamente comune

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Perfetto per l'anima vivace che ama stare all'aria aperta e ha una mano ferma pronta per l'avventura

  • Persone attive o famiglie che amano le attività all'aperto e le lunghe passeggiate
  • Chi dispone di ampi spazi o vive in zone rurali o suburbane
  • Proprietari in grado di offrire regolare stimolazione mentale e addestramento
  • Persone impegnate nella cura regolare della toelettatura e delle orecchie
  • Individui interessati agli sport cinofili o alle attività venatorie
  • Non adatto alla vita in appartamento a causa dell'elevato livello di energia
Dog On Beach Chair

Scopri i cuccioli di Setter Llewellin più teneri

I cuccioli di Setter Llewellin sono vivaci e affettuosi, con un pelo morbido e leggermente piumato che li rende soffici. Fin da piccoli mostrano intelligenza e curiosità, segni del loro futuro come abili cani da caccia, insieme a un carattere dolce che conquista le famiglie.
Setter Llewellin Dog photo

I cuccioli di Setter Llewellin richiedono una socializzazione precoce con persone, ambienti e altri animali per sviluppare sicurezza e un temperamento equilibrato. L'educazione di base con comandi semplici e l'abitudine alla cuccia sono fondamentali per buone maniere fin da subito. Le lezioni di gruppo aiutano molto nelle prime fasi per affinare le capacità sociali.

Hanno bisogno di un'alimentazione sana e bilanciata per sostenere la crescita e l'energia. Il loro peso varia, ma è importante monitorarlo insieme all'idratazione. Amano il movimento quotidiano, tra passeggiate e giochi leggeri, che prevengono noia e comportamenti indesiderati come masticazioni eccessive.

Comportamentalmente sono intelligenti e rispondono bene al rinforzo positivo, mostrando grande affetto e lealtà verso i proprietari. Sono indispensabili controlli veterinari regolari per seguire lo sviluppo e prevenire problemi di salute. La socializzazione deve continuare per tutto il primo anno per favorire un adulto sicuro e ben adattato.

Durante il loro sviluppo è importante superar paure, imparar comandi e adattarsi alla vita familiare. Un addestramento dolce e costante aiuta questi cuccioli dinamici a diventare compagni felici, capaci di incanalare al meglio i loro naturali istinti.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Setter Llewellin sono famosi per il loro raro manto rosso e bianco, un tratto accuratamente preservato dall'allevatore per farli distinguere in modo unico tra le razze di setter.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se adottare o acquistare un cucciolo di Setter Llewellin dipende dalle tue priorità riguardo alle garanzie di salute, al pedigree e al sostegno di pratiche etiche. Acquistare da un allevatore affidabile offre una linea genetica e dati sanitari prevedibili, mentre adottare offre la possibilità di dare una casa amorevole a un cane bisognoso, anche se spesso senza informazioni dettagliate specifiche della razza.

Adozione vs. Allevatore: Vantaggi e Svantaggi

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Salvataggio
CostoCosto iniziale più alto dovuto allo status di razza pura e alle cure dell'allevatore.Spese di adozione più basse, generalmente più accessibili.
Storico SanitarioSpesso vengono forniti documenti sanitari completi e screening genetici.Lo storico sanitario può essere limitato o sconosciuto, ma i rifugi effettuano controlli sanitari di base.
Disponibilità per EtàPrincipalmente cuccioli, permettendoti di crescerli fin dall'inizio.Varie età, compresi adulti, offrendo potenzialmente una compagnia più rapida.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono condividere le caratteristiche temperamento basate sulla linea genetica.Il personale del rifugio può fornire osservazioni comportamentali, ma il background completo può essere incerto.
Pratiche SupportateSostiene programmi di allevamento controllato; scegli allevatori etici per evitare un eccesso di riproduzione.Sostiene il benessere animale salvando cani e riducendo la popolazione dei rifugi.
Purezza della Razza e PedigreeGaranzia di razza pura con documentazione del pedigree.Purezza della razza spesso sconosciuta o mista; pedigree raramente disponibile.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si pensa di portare a casa un Setter Llewellin, confrontare i costi tra adottare e acquistare da un allevatore aiuta a bilanciare il budget, le garanzie di salute e a dare a un cane una nuova opportunità.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un Setter Llewellin da un allevatore affidabile di solito include le prime vaccinazioni, la sverminazione, il microchip e talvolta la sterilizzazione/castrazione, oltre a una genealogia verificata e controlli sanitari. Gli allevatori spesso forniscono i documenti di registrazione e un supporto a vita per aiutare il cucciolo ad ambientarsi nella tua famiglia.

I costi aggiuntivi possono derivare da richiami vaccinali, visite di controllo e cure preventive iniziali, oltre a forniture come collare, ciotole per il cibo, letto e strumenti per la toelettatura. Questo investimento iniziale generalmente garantisce di iniziare con un cucciolo sano e con un passato noto.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Recupero

Adottare un Setter Llewellin o un segugio simile tramite un rifugio o un centro di recupero solitamente copre vaccinazioni, microchip e l'intervento di sterilizzazione/castrazione richiesto, spesso a un costo iniziale inferiore rispetto all'acquisto. Anche se è improbabile avere i documenti genealogici, l'adozione offre a un cane meritevole una seconda possibilità e può includere una formazione base o controlli comportamentali.

Dopo l'adozione, le spese principali riguardano le visite di controllo e eventuali trattamenti necessari. Come nell'acquisto, serviranno gli elementi essenziali come cibo, guinzaglio, cuccia e giocattoli. Scegliere l'adozione significa unire compassione alla gestione consapevole del proprio budget.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si considera la storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Setter Llewellin da un allevatore solitamente fornisce informazioni più affidabili e dettagliate rispetto all'adozione.

Comprare un cucciolo da un allevatore rinomato spesso include cartelle cliniche complete, compresi i registri delle vaccinazioni, test genetici per condizioni ereditarie e una storia delle cure veterinarie. Gli allevatori impegnati nella salute della razza generalmente effettuano screening specifici, che possono aiutare a prevedere e potenzialmente prevenire problemi di salute futuri. Questa documentazione offre un quadro più chiaro di cosa aspettarsi in termini di necessità mediche e longevità.

Al contrario, adottare un Setter Llewellin significa di solito accettare una storia sanitaria più limitata. Rifugi o associazioni di salvataggio possono fornire valutazioni veterinarie di base e vaccinazioni, ma i test genetici dettagliati e le storie mediche complete spesso non sono disponibili. Senza conoscere il background del cane, gli adottanti possono affrontare più incertezze riguardo a eventuali problemi ereditari o trattamenti medici precedenti, richiedendo vigilanza e preparazione a sviluppi sanitari imprevisti.

In definitiva, la scelta tra adozione e acquisto dipende da quanta sicurezza si desidera in termini di salute. I cuccioli provenienti da allevatori presentano profili sanitari più prevedibili e documentati, mentre i cani adottati offrono la sfida gratificante di gestire con cura e attenzione fattori di salute sconosciuti.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Portare a casa un cucciolo di Setter Llewellin è un impegno entusiasmante, e essere preparati aiuta a iniziare bene sia per te che per il tuo nuovo amico a quattro zampe. Ecco una pratica lista di controllo per mantenerti organizzato:

  • Fissa un appuntamento dal veterinario per una valutazione della salute e le vaccinazioni
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna le informazioni di contatto
  • Acquista gli articoli essenziali come cibo, cuccia, giocattoli e strumenti per la cura
  • Organizza e iscriviti a un corso adatto di addestramento o socializzazione per cuccioli
  • Prepara uno spazio sicuro e confortevole per l'arrivo del cucciolo
  • Rivedi le garanzie sanitarie e la politica di restituzione dell'allevatore o del rifugio
  • Pianifica il budget per le spese immediate e continuative, come visite veterinarie e assicurazione

Guida alla cura per Setter Llewellin: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura di un Setter Llewellin si basa su una corretta alimentazione, una toelettatura regolare e tanto esercizio. Hanno bisogno di una dieta equilibrata, ricca di proteine, per sostenere il loro stile di vita attivo e mantenere il tono muscolare. La toelettatura richiede spazzolature regolari per prevenire i nodi e mantenere il pelo sano e lucido.

L'esercizio quotidiano è fondamentale, includendo passeggiate e gioco per soddisfare la loro natura energica. Un addestramento costante li aiuta a essere ben educati e mentalmente stimolati. Una cura attenta che combina buona alimentazione, toelettatura ed esercizio garantisce un Setter Llewellin felice e in salute.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

La toelettatura del Setter Llewellin è essenziale per mantenere il suo mantello sano e bello. Richiede spazzolature regolari e alcune cure specifiche per un aspetto e benessere ottimali.

Spazzolatura

Spazzolare 2-3 volte a settimana previene nodi e mantiene il pelo lucido.

  • Strumenti: spazzola slicker e pettine a denti fini per le zone delicate.
  • Consiglio: seguire la direzione del pelo e fare attenzione alle piume.

Bagni

Fare il bagno quando necessario, evitando frequenze eccessive.

  • Shampoo: usare prodotti delicati specifici per cani.
  • Asciugatura: tamponare con asciugamano e utilizzare phon a bassa temperatura.

Taglio delle unghie

Tagliare ogni 3-4 settimane o quando si sente il clic sulle superfici dure.

  • Strumenti: tagliaunghie o limetta, evitando la parte viva.

Pulizia delle orecchie

Controllare settimanalmente e pulire con prodotti veterinari se necessario.

  • Metodo: usare dischetti di cotone, senza inserire profondamente.
  • Attenzione: rossore o odore sgradevole richiedono visita vet.

Cura dentale

Spazzolare i denti regolarmente, idealmente ogni giorno.

  • Strumenti: spazzolino e dentifricio specifici per cani.

Taglio del mantello

Pochi ritocchi sono necessari; evitare di radere completamente.

  • Rifinire piedi, orecchie e piume per un aspetto ordinato.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per far crescere un Setter Llewellin equilibrato e felice. Questi cani intelligenti ed energici hanno bisogno di metodi adatti per sviluppare buone abitudini e sicurezza.

Addestramento di base

Il rinforzo positivo è la chiave con i Setter Llewellin. Le sessioni brevi e divertenti aiutano a mantenere alta l'attenzione.

  • Inizia presto: già da 8 settimane.
  • Rinforzi positivi: premi, elogi e gioco.
  • Coerenza: usa comandi chiari e costanti.
  • Sessioni brevi: 5-10 minuti per volta.

Educazione al vasino

Per abituarli a fare i bisogni fuori servono pazienza e routine.

  • Portarlo fuori spesso: specialmente dopo pasti o sonno.
  • Usa la cuccia: aiuta il controllo della vescica.
  • Premia subito: lodare le eliminazioni all'aperto.
  • Mai punire: pulire con cura gli incidenti.

Comportamenti problematici

L'energia e l'indipendenza possono causare qualche difficoltà senza giusta stimolazione.

  • Esercizio: assicurare attività fisica e mentale abbondante.
  • Masticazione: fornire giocattoli adatti e deviare da oggetti non permessi.
  • Tirare al guinzaglio: usare rinforzi positivi e imbracature corrette.
  • Saltare addosso: premiare i comportamenti calmi.

Socializzazione precoce

Esporre i cuccioli a persone, animali e ambienti diversi tra 8 e 16 settimane favorisce fiducia e adattabilità.

  • Esperienze positive: mantenere l'approccio sereno e piacevole.
  • Classi per cuccioli: partecipazione a corsi mirati.
  • Socializzazione continua: proseguire con incontri regolari tutta la vita.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Setter Llewellin, una varietà di Setter inglese allevata principalmente per la caccia in campo aperto, è un cane energico e intelligente che prospera con esercizio regolare e stimolazione mentale. Soddisfare le sue esigenze di attività fisica è fondamentale per garantire un cane equilibrato, felice e in salute.

Esigenze di esercizio in base alla fase della vita

Cuccioli: A causa delle ossa e delle articolazioni in via di sviluppo, i cuccioli necessitano di passeggiate leggere e brevi sessioni di gioco, aumentando gradualmente con la crescita.
Adulti: Necessitano di esercizio quotidiano vigoroso, idealmente 60 minuti o più, suddivisi in più sessioni per gestire la loro alta energia.
Anziani: Beneficiano di attività a basso impatto come passeggiate leggere o nuoto, adattate alla loro salute e mobilità.

Attività consigliate

  • Passeggiate e corse lunghe: Favoriscono la salute cardiovascolare e soddisfano il loro istinto di esplorazione.
  • Giochi di riporto e caccia: Coinvolgono le loro naturali abilità di tracciamento e riporto.
  • Agility e addestramento all'obbedienza: Combinano sfida fisica e stimolazione mentale.
  • Nuoto: Supporta la salute delle articolazioni con basso impatto.
  • Sport cinofili: Tracciamento, flyball o sport simili si adattano alla loro energia e intelligenza.

Stimolazione mentale

  • Sessioni di addestramento: Brevi e dinamiche offrono coinvolgimento mentale e miglioramento dell'obbedienza.
  • Giochi di intelligenza e ricerca olfattiva: Stimolano l'intelletto e le capacità innate.
  • Giochi interattivi: Come il nascondino, mantengono la mente attiva e prevengono la noia.

Segnali di esercizio insufficiente

  • Comportamenti distruttivi come masticare o scavare dovuti all'eccesso di energia.
  • Abbaiare eccessivamente o iperattività in casa.
  • Irritabilità o difficoltà a calmarsi.
  • Potenziale aumento di peso o segni di depressione.

Cura stagionale

Cura stagionale

Prendersi cura del Setter Llewellin durante l'anno è essenziale per mantenere sano e felice questo cane da caccia elegante e attivo. Ogni stagione porta esigenze specifiche che influenzano il mantello, la salute e l'attività.

Primavera

In primavera il pelo invernale cade: spazzola regolarmente per rimuovere i peli morti. Occhio alle allergie da polline, che possono causare prurito o arrossamenti, e ai parassiti come zecche e pulci, che diventano più attivi. Approfitta del clima mite per passeggiate più lunghe, sempre monitorando il comfort del cane.

Estate

In estate il caldo può essere intenso: assicura ombra e acqua fresca sempre disponibile, evitando sforzi nelle ore più calde. Proteggi le zone sensibili con creme solari specifiche per animali e tieni d'occhio la sicurezza se il cane nuota.

Autunno

Con l'arrivo dell'autunno il pelo si ispessisce; aumenta la toelettatura per evitare nodi e gestire la perdita. L'aria fresca favorisce l'attività, ma attenzione ai colpi di freddo, soprattutto per cuccioli e anziani. Mantieni la pelle pulita, controllando anche i parassiti, e adatta dieta ed esercizio per bilanciare il peso.

Inverno

In inverno proteggi il cane dal freddo e dall'umidità con un riparo caldo. Il pelo spesso aiuta, ma attenzione a ghiaccio e sale sulle zampe: puliscile bene dopo le passeggiate o usa stivaletti. Incoraggia l'acqua, poiché potrebbero bere meno, e mantieni attività regolari ma più brevi. Offri zone di riposo accoglienti e senza correnti d'aria.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Il Setter Llewellin ha bisogno di un'alimentazione bilanciata per mantenere energia e salute nel tempo. Essendo un cane attivo di taglia media-grande, le sue esigenze nutrizionali variano con l'età e lo stile di vita.

Esigenze Nutrizionali

Le necessità alimentari cambiano con le fasi della vita:

  • Cuccioli (fino a 12 mesi): dieta ricca di proteine e calorie, pasto frazionato in 3-4 porzioni giornaliere.
  • Adulti (1-7 anni): alimentazione equilibrata per mantenere energia, con 2 pasti al giorno.
  • Anziani (oltre 7 anni): dieta a basso contenuto calorico e più fibre, a supporto delle articolazioni.

Consigli Alimentari

Per garantire benessere e forma fisica:

  • Regolare le porzioni in base a peso e attività.
  • Conservare il cibo in modo sicuro e usare rinforzi positivi durante l'addestramento.
  • Preferire alimenti di alta qualità con carne vera come primo ingrediente.

Gestione del Peso

Mantenere un peso adeguato aiuta a prevenire problemi articolari e favorisce la longevità:

  • Evita il sovralimentare e limita gli snack.
  • Assicura esercizio fisico regolare.
  • Monitora il peso e, se necessario, consulta il veterinario per aggiustamenti dietetici.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente domestico sicuro e confortevole per il Setter Llewellin è essenziale per soddisfare la sua natura energica e amichevole. Questi cani vivono al meglio in spazi che favoriscono l'attività e il relax.

Vita in Interno

Il Setter Llewellin ama stare con la famiglia e ha bisogno di spazio per muoversi comodamente dentro casa.

  • Vicino alla Famiglia: Angoli accoglienti e la possibilità di stare vicino ai suoi cari sono fondamentali.
  • Spazio Aperto: Aiuta a ridurre l'irrequietezza e permette il movimento anche al chiuso.
  • Riposo: Un posto tranquillo e comodo dove potersi rilassare.

Accesso all'Esterno

Grazie alla sua energia e natura da cane da caccia, è importante che abbia un accesso sicuro all'esterno.

  • Giardino Recintato: Per correre e esplorare senza pericoli.
  • Tempo Sorvegliato: Necessario in luoghi non recintati o affollati.
  • Riparo: Essenziale per protezione da sole, pioggia e freddo.

Spazio Necessario

Il Setter Llewellin necessita di ampi spazi sia dentro che fuori per essere felice e in salute.

  • Interni: Spazi da medi a grandi per facilitare il movimento.
  • Esterni: Giardini di dimensioni adeguate oppure passeggiate frequenti.

Stimolazione e Attività

Mantenere mente e corpo attivi è fondamentale per evitare la noia.

  • Giochi e Puzzle: Favoriscono la risoluzione dei problemi.
  • Allenamento Regolare: Migliora concentrazione e ubbidienza.
  • Socializzazione: Il gioco con altri cani e le passeggiate aiutano la loro natura socievole.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Setter Llewellin richiede una buona preparazione per assicurare comfort e sicurezza. Con qualche accorgimento, il viaggio sarà piacevole per te e il tuo cane.

Preparazione Prima del Viaggio

Prima di partire:

  • Salute: Visita dal veterinario e vaccinazioni aggiornate.
  • Identificazione: Medaglietta e microchip.
  • Abituazione: Familiarizza il cane con gabbia o imbracatura per ridurre ansia.
  • Esercizio: Attività fisica per scaricare energia.

Viaggiare in Auto

Consigli:

  • Sicurezza: Usa gabbia robusta o imbracatura con cintura di sicurezza.
  • Comfort: Mantieni l'auto fresca e non lasciare il cane da solo.
  • Pausa: Fermati ogni 2-3 ore per bisogni e movimento.
  • Oggetti familiari: Porta giocattoli o coperte.

Viaggiare in Aereo

Suggerimenti:

  • Regole: Controlla le politiche della compagnia e i requisiti per la gabbia.
  • Gabbia: Deve essere approvata e confortevole.
  • Prenotazione: Prenota in anticipo il posto per l'animale.
  • Prima del volo: Evita pasti pesanti e mantieni il cane idratato.

Sistemazioni e Destinazioni

Consigli:

  • Alloggi pet-friendly: Scegli hotel che accettano cani.
  • Leggi locali: Rispetta le normative su guinzaglio e animali.
  • Attività: Cerca parchi e spazi per muoversi.

Essenziali per il Viaggio

Porta:

  • Cibo e acqua: Preferibilmente abituali al cane.
  • Medicinali e primo soccorso: Kit base per emergenze.
  • Comfort: Giocattoli e letti familiari.
  • Documenti: Documenti di vaccinazione e salute pronti.

Dog Under Lamp

Tipi di Setter Llewellin

Il Setter Llewellin è soggetto a displasia dell'anca e infezioni all'orecchio. La displasia dell'anca può influire sulla mobilità, quindi sono fondamentali controlli regolari dal veterinario. Le loro orecchie pendenti devono essere mantenute pulite e asciutte per prevenire infezioni. Mantenere una cura costante aiuta a mantenere il tuo Setter Llewellin sano e felice!

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

I Setter Llewellin, un tipo di Setter Inglese allevato per la caccia, sono generalmente cani sani. Come altre razze pure, possono avere alcuni problemi genetici e di salute. Cure veterinarie regolari e uno stile di vita sano aiutano a garantire una vita lunga e felice.

Displasia dell'Anca

Malformazione dell'articolazione dell'anca che può causare artrite e difficoltà nei movimenti.

  • Sintomi: zoppia, difficoltà a rialzarsi, riluttanza a saltare.
  • Cause: predisposizione genetica, crescita rapida o obesità.
  • Trattamento: controllo del peso, fisioterapia, antinfiammatori, chirurgia se serve.

Malattie degli Occhi (inclusa l'Atrofia Progressiva della Retina)

Condizioni che causano perdita progressiva della vista.

  • Sintomi: cecità notturna, urtare oggetti.
  • Diagnosi: visite oculistiche e test genetici.
  • Trattamento: nessuna cura, solo supporto.

Malattia di Von Willebrand

Disturbo della coagulazione con rischio di sanguinamenti eccessivi.

  • Sintomi: sanguinamenti prolungati, lividi.
  • Diagnosi: esami del sangue specifici.
  • Trattamento: prevenzione traumi, attenzione in chirurgia.

Ipotiroidismo

Può causare aumento di peso e problemi al pelo dovuti a bassi ormoni tiroidei.

  • Sintomi: letargia, perdita di pelo, infezioni cutanee.
  • Trattamento: terapia ormonale sostitutiva.

Un allevamento responsabile e test genetici sono fondamentali per ridurre i rischi. Visite veterinarie regolari e attenzione ai cambiamenti aiutano a mantenere il Setter Llewellin sano e felice.

La cura preventiva è essenziale per mantenere il tuo Setter Llewellin sano e felice. Visite regolari dal veterinario, vaccinazioni, controllo dei parassiti e cura dentale aiutano a garantire una vita lunga e attiva.

Visite Veterinarie

Programma controlli annuali per monitorare la salute e aggiornare i trattamenti. Con l'età, aumenta la frequenza per gestire cambiamenti e discutere di comportamento o stile di vita.

Vaccinazioni

Proteggono contro malattie come rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. A seconda della zona, valuta vaccini per bordetella, Lyme e leptospirosi.

Prevenzione Parassiti

  • Pulci e Zecche: Trattamenti mensili consigliati dal veterinario.
  • Filariosi: Farmaci preventivi tutto l'anno.
  • Parassiti Intestinali: Test fecali regolari e vermifughi.

Cura Dentale

  • Spazzolatura: Quotidiana con prodotti specifici per cani.
  • Snack Dentali: Premietti approvati per l'igiene orale.
  • Pulizie Professionali: Programmate secondo necessità.

Segnali di Problemi

Fai attenzione a cambiamenti di comportamento, appetito o segni fisici come noduli o zoppia. In caso di dubbi, contatta il veterinario. Una diagnosi precoce migliora la qualità della vita del tuo Setter Llewellin.

L'assicurazione per animali domestici è una scelta saggia per chi ha un Setter Llewellin, una razza attiva e vivace. Protegge contro costi imprevisti legati a incidenti o malattie, come la displasia dell'anca, frequente in cani di taglia media. Con questa polizza si possono coprire spese veterinarie, interventi chirurgici e, in alcuni casi, responsabilità civile se il cane provoca danni a terzi.

Copertura e cosa aspettarsi

Solitamente l'assicurazione copre malattie e incidenti, ma può escludere condizioni preesistenti o ereditarie. Importante è leggere bene le clausole, i massimali e i tempi di attesa prima che la copertura entri in vigore.

Responsabilità civile

Questa garanzia tutela il proprietario in caso di danni causati dal cane. È spesso opzionale e può aumentare il premio, ma considerando la natura energica del Setter Llewellin, può rivelarsi utile.

Alternative e costi

Alcuni proprietari preferiscono risparmiare accantonando fondi o usare piani veterinari scontati, ma questi non offrono la stessa sicurezza finanziaria. Anche con l'assicurazione sono previsti costi come franchigie e co-pagamenti.

Vantaggi e svantaggi

La copertura assicura serenità di fronte a spese impreviste, ma il costo del premio e certe esclusioni potrebbero essere un limite. Tuttavia, per molti, la tranquillità supera queste difficoltà.

Immagina il tuo Setter Llewellin che, durante una passeggiata, ingerisce qualcosa di pericoloso e ha bisogno di cure immediate: l'assicurazione può fare la differenza evitando stress finanziari in situazioni così critiche.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Setter Llewellin

Il Setter Llewellin vive generalmente 10-12 anni. La sua salute dipende da genetica, dieta ed esercizio. Negli ultimi anni è importante un'assistenza attenta, con visite veterinarie e cure per garantirne comfort e serenità, così da ricambiare l'affetto che ti ha dato durante tutta la vita.

Segni dell'invecchiamento

I Setter Llewellin anziani mostrano segni di invecchiamento come sonno più lungo, attività ridotta e cambiamenti nella mobilità e nell'appetito. Possono avere rigidità e difficoltà a salire le scale, segni tipici di usura articolare e perdita muscolare. Il manto e il muso spesso si ingrigiscono, mentre la vista può peggiorare causando qualche problema di orientamento. Cambiamenti comportamentali come confusione o minore reattività possono indicare un calo cognitivo.

L'energia diminuisce e preferiscono riposare più spesso, perdendo interesse per il gioco. L'appetito può variare a causa di problemi dentali o metabolici. È importante monitorare il peso e segnali di salute. Esercizi leggeri, visite veterinarie regolari e un ambiente confortevole sono essenziali per mantenere la loro qualità di vita in età avanzata.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Setter Llewellin senior necessitano di esercizio regolare ma dolce per mantenere corpo e mente sani senza causare affaticamento. A differenza dei cani più giovani che richiedono attività vigorose, i cani anziani beneficiano di passeggiate e giochi più brevi e a basso impatto, che favoriscono la salute delle articolazioni e mantengono il tono muscolare.

Fornire stimolazione mentale attraverso un addestramento leggero o giochi di enigmi aiuta a mantenere la mente attiva senza affaticamento eccessivo. I proprietari dovrebbero prestare attenzione a eventuali segni di disagio e adattare l'esercizio di conseguenza, soprattutto in presenza di artrite o altri problemi legati all'età.

La costanza è fondamentale, garantendo che i senior rimangano attivi ma a loro agio, permettendo loro di godersi gli anni avanzati con buona mobilità e felicità.

Cura stagionale

I Setter Llewellin anziani richiedono cure stagionali delicate per aiutare le articolazioni invecchiate, il pelo e la salute generale. Garantire loro comfort con i cambiamenti climatici migliora la qualità della vita.

Nei mesi freddi, nonostante il pelo folto, possono avere bisogno di calore extra per la minore capacità di termoregolazione. Un letto isolante e limitare l'esposizione al freddo aiutano a prevenire rigidità articolari. Attività dolci, con riscaldamento, mantengono muscoli elastici.

In estate, il pelo fitto può causare surriscaldamento. La toelettatura regolare previene irritazioni, mentre ombra e acqua fresca aiutano a evitare colpi di calore, a cui i cani anziani sono vulnerabili.

In ogni stagione, osservare cambiamenti nel comportamento o nella mobilità permette di intervenire tempestivamente, assicurando un invecchiamento sereno e confortevole.

Nutrizione e Alimentazione

Per i Setter Llewellin anziani, una dieta con apporto calorico moderato e proteine di alta qualità aiuta a mantenere la massa muscolare e a prevenire l'obesità, visto che il metabolismo rallenta con l'età. È importante anche fornire nutrienti che supportino le articolazioni, come glucosamina e condroitina, utili per contrastare l'osteoartrite e proteggere la cartilagine.

Un corretto equilibrio di calcio e fosforo è essenziale per la salute ossea, fondamentale in questa razza attiva. Le fibre, da fonti come la polpa di barbabietola, favoriscono la digestione, mentre i prebiotici aiutano a mantenere una flora intestinale sana. Consultare un veterinario è sempre consigliato per adattare la dieta alle esigenze specifiche del cane.

Ambiente di vita

I Setter Llewellin anziani stanno meglio in un ambiente tranquillo e confortevole che offra stimolazione mentale leggera e attività fisica moderata. Sono cani affettuosi e dal carattere mite, che preferiscono spazi familiari dove si sentono sicuri e amati.

Nonostante il loro passato da cani da caccia attivi, con l'età hanno bisogno di movimenti delicati per proteggere le articolazioni e mantenere la prontezza mentale senza affaticarsi. Un letto ortopedico e l'uso di rampe aiutano a preservare il loro comfort evitando disagi dovuti a scale o pavimenti duri.

L'interazione sociale resta importante, amano stare vicino alla famiglia. Passeggiate brevi e giochi leggeri in un giardino sicuro supportano il benessere fisico ed emotivo, mentre una routine costante contribuisce a una vita serena nell'età avanzata.

Viaggi

Viaggiare con un Setter Llewellin anziano richiede attenzione al suo comfort e mobilità, poiché l'agilità diminuisce con l'età. Un'area imbottita, come un letto ortopedico, aiuta a proteggere le articolazioni durante il viaggio.

Anche se possono mantenere un po' di energia, la loro resistenza cala, quindi servono pause frequenti per farli rilassare e prevenire rigidità. Aiutarli a salire e scendere dal veicolo è importante per evitare infortuni dovuti a muscoli e articolazioni più fragili.

Inoltre, è utile osservare eventuali segni di ansia da viaggio, perché i cani anziani possono essere più sensibili ai cambiamenti. Consultare il veterinario può rendere il viaggio più piacevole per entrambi.

Capacità lavorative e ruoli di Setter Llewellin

Dog Superman

Il Setter Llewellin, varietà del Setter Inglese, è un eccellente cane da ferma e da riporto tradizionalmente utilizzato per la caccia a fagiani e quaglie. Si distingue per il suo fiuto acuto, la resistenza e la precisione nella segnalazione della selvaggina.

Oggi, mantiene un ruolo importante nelle prove di caccia, grazie alla sua intelligenza e attitudine al lavoro. Richiede molto esercizio e stimolazione, unendo il talento classico a una natura amichevole e versatile.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Setter Llewellin

Dog Writing

Il Setter Llewellin, noto cane da caccia, richiede attenzioni etiche per il suo benessere, soprattutto fornendo esercizio e stimoli mentali adeguati. Questa razza energica ha bisogno di attività regolari per evitare problemi comportamentali.

Dal punto di vista legale, non sono previste restrizioni specifiche per i Setter Llewellin, ma i proprietari devono rispettare le normative locali su guinzaglio e fauna selvatica, viste le loro innate doti da cacciatori. Un buon addestramento e socializzazione sono fondamentali.

In sintesi, possedere un Llewellin implica responsabilità nel soddisfare le sue esigenze e nel seguire le leggi, garantendo un rapporto sereno e sicuro.

Domande frequenti e miti su Setter Llewellin

Come si distingue lo stile di caccia del Setter Llewellin rispetto ad altri setter?

Il Setter Llewellin tende ad essere un cane da caccia che si tiene più vicino rispetto ad altre linee di setter, specialmente alla linea Lavarack. Controllano spesso il cacciatore, rendendoli compagni eccellenti sul campo per chi preferisce un'esperienza di caccia più interattiva.

I Setter Llewellin sono facili da addestrare a casa?

Nonostante il loro carattere amabile e le abilità venatorie, i Setter Llewellin possono essere un po' testardi e difficili da educare alla casa. Il loro affetto non sempre si traduce in obbedienza, quindi un addestramento coerente e paziente iniziato precocemente è fondamentale.

I Setter Llewellin hanno qualche comportamento particolare quando sono all'aperto?

Sì! I Setter Llewellin portano spesso la coda alta, il che aiuta i cacciatori a individuarli facilmente tra l'erba alta o i cespugli. Questa caratteristica è pratica e affascinante, mettendo in risalto la loro eredità da cani da lavoro.

Cosa rende il pelo del Setter Llewellin diverso da quello degli altri Setter Inglesi?

I Setter Llewellin hanno tipicamente un pelo più corto e orecchie più piccole rispetto ai loro cugini Setter Inglesi di linea da esposizione. Il loro mantello è tigrato, contribuendo al loro aspetto distintivo e adattandosi al loro stile di vita attivo e robusto.

Come se la cavano i Setter Llewellin nei climi più caldi?

Rispetto ad altre varietà di Setter con pelo più lungo, il mantello più corto e la corporatura più leggera del Setter Llewellin conferiscono loro una maggiore resistenza e capacità di adattarsi a temperature più calde, rendendoli molto versatili in diversi ambienti.

Il Setter Llewellin è considerato una linea all'interno del Setter Inglese, non una razza separata.

C'è un dibattito in corso su questo! Alcuni esperti considerano i Setter Llewellin come una linea da lavoro distinta all'interno della razza English Setter, allevata per le prestazioni in campo senza esagerazioni fisiche, mentre altri li trattano come una razza separata a causa delle loro caratteristiche uniche e della loro storia.

Qual è l'origine del nome Setter Llewellin?

La razza prende il nome da Richard Purcell Llewellin, un gallese che ha sviluppato la linea perfezionando le qualità venatorie negli English Setter. L'ortografia "Llewellin" viene talvolta erroneamente scritta come "Llewellyn" o "Luellen", quindi è importante scriverla correttamente!

webp,jpb,jpeg,png are allowed