Segugio Creto: cura, carattere e i migliori consigli
aggiornato il 1º luglio 2025

Segugio Creto

Antico segugio greco noto per la velocità, l'agilità e le straordinarie capacità di fiuto.

Razze riconosciute

Il Segugio Creto è una razza antichissima di Creta, con oltre 4.000 anni di storia, famosa per il mix di caratteristiche di segugio da fiuto e da vista. Questo cane atletico è un vero asso nella caccia, soprattutto allepri, grazie al suo corpo snello e agile. Anche se è raro fuori da Creta, è un compagno fedele e affettuoso, apprezzato sia come cane da lavoro abile che come amico della famiglia.

Temperamento

  • Gentile
  • Affettuoso
  • Umile
  • Tollerante

Nomi alternativi

  • Kritikos Lagonikos
  • Kressa Kyon
  • Kritikos Ichnilatis
  • Ntopio
Segugio Creto Dog photo Segugio Creto Dog photo Segugio Creto Dog photo Segugio Creto Dog photo Segugio Creto Dog photo
Segugio Creto Dog photo
Segugio Creto Dog photo
Segugio Creto Dog photo
Segugio Creto Dog photo
Segugio Creto Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 50-61 cm
Femmina: 19-27 pollici

PESO

Maschio: 15-22 kg
Femmina: 15-22 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Segugio Creto

Il Segugio Creto è una razza antica originaria di Creta, caratterizzata da un corpo snello e muscoloso, adatto alla velocità e all'agilità. Il suo mantello è corto e duro, con colori come bianco, sabbia e bringé, e la coda è lunga e leggermente ricurva. È un cane elegante e resistente, con piedi ovali e un addome raccolto.

Questa razza eccelle nel seguire la preda usando vista e olfatto, dimostrandosi vigile e intelligente. È anche un compagno affettuoso, fedele e protettivo, che ama l'attività fisica e mentale. Va generalmente d'accordo con la famiglia e può essere un buon cane da guardia.

Ha bisogno di esercizio costante e di spazi sicuri per evitare inseguimenti improvvisi, data la sua natura di cacciatore. Nel giusto ambiente, il Segugio Creto è un cane vivace e devoto, con una grande energia e un forte legame con i suoi padroni.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Segugio Creto è un cane equilibrato e affettuoso, soprattutto con i bambini. Va d'accordo con altri cani, ma ha un forte istinto predatorio, quindi animali più piccoli potrebbero non essere al sicuro. Attivo e intelligente, ama le attività all'aperto e risponde bene a un addestramento gentile.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Segugio Creto è una razza atletica e intelligente, nota per le sue abilità venatorie e la passione per la corsa. Ama le attività all'aperto e la compagnia familiare, mostrando dolcezza e pazienza, soprattutto con i bambini, e prospera stimolando la mente con avventure attive.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Segugio Creto è intelligente e un po' testardo, quindi il modo migliore per gestirlo è con fermezza ma gentilezza. Risponde molto bene al rinforzo positivo e alle lodi. Agile e vigile, eccelle in attività che lo mettono alla prova, ma ha bisogno di un addestratore esperto che sappia indirizzare nel modo giusto i suoi forti istinti.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Segugio Creto è un cane attivo e vivace, nato per seguire e inseguire la preda. Ama correre e ha bisogno di molto movimento, quindi è perfetto per chi ama stare all'aperto. Senza esercizio possono diventare nervosi, perciò è importante tenerli sempre impegnati e felici.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Segugio Creto è conosciuto per il suo temperamento calmo e stabile, che lo rende un compagno affettuoso e amorevole. Si integra perfettamente nella vita familiare, dimostrando lealtà e istinti protettivi. Pur essendo dolce e tollerante con i bambini, è consigliata la supervisione con i più piccoli per garantire interazioni sicure.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Segugio Cretese è un cane da caccia con un forte istinto predatorio, perciò potrebbe inseguire gatti e piccoli animali. Se socializzato da cucciolo può andare d'accordo con bambini e altri cani, ma nelle case con gatti serve attenzione e controllo per la loro sicurezza.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Segugio Cretese è un cane leale e socievole, che va d'accordo con altri cani se socializzato da cucciolo. Ha un forte istinto predatorio, quindi tende a inseguire animali più piccoli. Ama stare in compagnia e partecipare alle attività di famiglia.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Segugio Creto è riservato con gli sconosciuti, mostrando cautela senza aggressività. Avverte la sua famiglia in modo discreto, senza abbaiare forte. Affettuoso e leale con i propri cari, mantiene una distanza dignitosa dalle persone estranee, bilanciando protezione e calma vigilanza.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Segugio Creto è una razza energica che adora avere spazio per correre ed esplorare, quindi non è molto adatto alla vita in appartamento. Sta alla grande in una casa con un giardino sicuro dove possa giocare. Leale e affettuoso, questo cane ha bisogno di un padrone attivo e di spazio per sgranchirsi le gambe, per vivere felice e in salute.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Segugio Creto, originario dell'isola mediterranea di Creta, ama il clima caldo e si adatta bene a diversi ambienti. Anche se adora prendere il sole, non si fa facilmente disturbare dai cambiamenti del tempo, il che lo rende un compagno canino abbastanza adattabile e tranquillo.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Segugio Creto è noto per essere abbastanza loquace, spesso abbaia e a volte ulula. Le sue vocalizzazioni servono a vari scopi, come dare l'allarme, salutare o esprimere emozioni. Se ti piace un compagno canino chiacchierone, questa razza offre una personalità vivace ed espressiva che non delude mai.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Segugio Creto è una razza intelligente e affettuosa, con un forte istinto predatorio e un carattere indipendente. Serve un proprietario esperto e un ambiente sicuro, perché tende a vagare. L'addestramento può essere difficile, ideale per chi capisce le sue esigenze e la sua energia.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Segugio Creto ha un pelo corto, liscio e duro che aderisce bene al corpo. Il pelo è denso e dritto, molto corto su testa, orecchie e parte bassa del corpo, un po' più lungo sulla cresta del collo, sul posteriore e sulla coda. Questo mantello elegante si adatta al suo stile di vita attivo mantenendo un aspetto ordinato.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Segugio Creto ha un pelo corto e lucido che rende la toelettatura facile, anche se perde un po' di pelo. Preparati a trovare qualche ciuffo in giro per casa, ma una spazzolata regolare con una spazzola a setole dure aiuta a tenere sotto controllo i peli sciolti. La perdita di pelo è naturale e di solito non è mai eccessiva.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Segugio Creto ha un pelo liscio e facile da mantenere, che richiede pochissime cure. Basta spazzolarlo ogni tanto e fare il bagno ogni 4-6 settimane per tenerlo pulito. Pulire regolarmente orecchie e occhi aiuta a evitare infezioni. Questa razza è perfetta per chi preferisce una toelettatura semplice.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Segugio Creto è noto per la sua scarsa tendenza a sbavare, il che lo rende una scelta perfetta se preferisci un compagno di coccole più pulito. Questa razza sbava raramente, così puoi goderti il gioco senza preoccuparti continuamente di pulire la bava, aggiungendo fascino al suo carattere amichevole e facile da gestire.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Segugio Cretese è una razza antica originaria di Creta, usata principalmente per la caccia. È molto agile, coraggioso e ha un ottimo fiuto. Ama l'attività all'aperto e necessita di molto esercizio, quindi è perfetto per chi ama le passeggiate e i giochi dinamici.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Segugio Creto risponde bene a metodi di addestramento positivi basati sulle ricompense, poiché punizioni dure possono turbare il suo carattere sensibile. Pazienza e un approccio tranquillo aiutano a costruire fiducia. Attività legate all'olfatto mantengono la mente curiosa attiva. L'addestramento funziona meglio se è divertente e affettuoso.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Segugio Creto ha un pelo corto e liscio, facile da mantenere con una spazzolata una o due volte a settimana per eliminare i peli morti. Il bagno ogni sei settimane aiuta a conservare gli oli naturali. Pulire occhi, orecchie e denti mantiene questa razza sana e felice.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Segugio Creto ama stimoli mentali attraverso giochi che coinvolgono i sensi e l'intelligenza, come nascondino e il riporto. Risponde bene a un addestramento paziente e ha bisogno di attività mentali per rimanere felice ed equilibrato.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Segugio Creto è generalmente sano, senza problemi genetici noti, ma può avere disturbi agli occhi, parassiti, cancro, gonfiore e obesità. Visite veterinarie regolari e uno stile di vita sano aiutano a mantenerlo attivo. L'esercizio mentale e fisico è essenziale per questa razza vivace.

Aspetto di Segugio Creto

Il Segugio Creto è un cane snello e agile, con un corpo di taglia media, più lungo che alto, e un petto profondo che gli garantisce resistenza. La sua testa è a forma di cuneo allungato, con orecchie dritte che si piegano all'indietro durante la caccia, e occhi scuri che mostrano attenzione e vivacità. La coda è lunga e arcuata, spesso formando un anello con il pelo più lungo nella parte inferiore, un dettaglio che lo distingue da altri segugi.

Il mantello è corto, duro e liscio, con colori che variano dal bianco al sabbia, fulvo, grigio, nero o tigrato, spesso in combinazioni bicolore o tricolore. Le zampe sono snelle ma robuste, con piedi ovali perfetti per muoversi su terreni rocciosi come quelli di Creta. Queste caratteristiche conferiscono al Segugio Creto un aspetto elegante e distintivo, ideale per la caccia in ambienti difficili.

Segugio Creto Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Segugio Creto è un cane medio, snello e atletico, con silhouette rettangolare, alto 50-60 cm e peso di 15-20 kg, ideale per agilità e resistenza.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il cane cretese ha orecchie di media dimensione, posizionate in alto e semi-erette, occhi a mandorla color ambra o nocciola e naso scuro e ben definito.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Segugio Creto ha un mantello da corto a medio con pelo fitto e dalla texture ruvida, caratterizzato da un doppio strato che lo isola e protegge nei terreni accidentati.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Segugio Creto ha un mantello beige chiaro o rossastro con strisce bringee e macchie bianche sul petto, le zampe e la punta della coda, per un aspetto unico e riconoscibile.
  • Varianti di taglia

    Il Segugio Creto è un cane di taglia media con un corpo snello e agile, pelo corto e un'espressione fiera e vigile che riflette il suo retaggio da cacciatore.
  • Tipo di coda

    La coda del Segugio Creto è lunga, curvata verso l'alto a formare un anello, con peli più lunghi sotto. È naturale, né accorciata né tagliata.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Segugio Creto

Il Segugio Creto è una delle razze canine più antiche d'Europa, con origini che affondano nell'isola di Creta fin da tempi antichissimi. Documenti archeologici e raffigurazioni della civiltà minoica, risalenti a circa 4.000 anni fa, testimoniano l'uso di cani da caccia simili a questo segugio, il quale si è sviluppato per la caccia al coniglio e alla selvaggina minore, utilizzando abilmente vista e fiuto.

La razza origina da cani primitivi cretesi, forse influenzati da razze mediorientali provenienti dall'Egitto. I Minoici hanno probabilmente svolto un ruolo fondamentale nell'allevamento di questo cane, come confermato da reperti ritrovati anche a Santorini che mostrano animali simili al Segugio Creto di oggi.

Nel corso dei secoli, il Segugio Creto è rimasto un compagno insostituibile per i cacciatori cretesi, apprezzato per la sua resistenza e abilità. La sua influenza ha toccato anche altre razze greche, conferendogli un posto unico nel patrimonio cinofilo europeo.

Oggi è riconosciuto ufficialmente dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI), che ne sancisce la rilevanza culturale e storica. Sebbene non sia ancora riconosciuto da associazioni nordamericane come l'American Kennel Club (AKC) o il Canadian Kennel Club (CKC), né da enti asiatici come il Japan Kennel Club (JKC), diversi club locali e appassionati lavorano attivamente per la sua tutela e diffusione.

In sintesi, il Segugio Creto rappresenta un affascinante legame con il passato antico di Creta, incarnando tradizione, abilità e un rapporto profondo tra uomo e cane da caccia.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Segugio Creto

Il Segugio Creto è popolare soprattutto a Creta e in alcune parti della Grecia e Germania. Nel resto del mondo è molto raro e poco conosciuto.
  • The flag of Grecia.

    Grecia

    Estremamente popolare
  • The flag of Germania.

    Germania

    Occasionalemente Trovato
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Anime avventurose che amano la compagnia fedele e l'energia inesauribile di un cacciatore elegante

  • Proprietari esperti che sappiano gestire una razza testarda e indipendente
  • Persone attive o famiglie che garantiscano esercizio fisico regolare e stimolazione mentale
  • Chi vive in case con spazi esterni sicuri a causa del forte istinto di vagabondaggio della razza
  • Coloro che apprezzano un cane da caccia o da ricerca olfattiva, adatto a ambienti rurali e impervi
  • Proprietari che offrono un ambiente calmo e tranquillo, poiché la razza è sensibile
  • Non adatto alla vita in appartamento o in ambienti d'ufficio
  • Non consigliato per chi ha un cane per la prima volta o per case con gatti
Dog On Beach Chair

Conosci i cuccioli di Segugio Creto

I cuccioli di Segugio Creto sono vivaci e curiosi, con spiccate capacità sensoriali fin da piccoli, mostrando i loro forti istinti da cacciatori. Sono dolci e affettuosi in casa, desiderosi di imparare e di giocare. La loro struttura snella e atletica anticipa l'agilità e la velocità che svilupperanno, rendendoli compagni leali e pieni di energia.
Segugio Creto Dog photo

I cuccioli di Segugio Creto richiedono una socializzazione precoce ed equilibrata, poiché il loro istinto da cane da caccia può renderli un po' sospettosi verso animali piccoli. Introdurli con dolcezza ad altri cani e persone li aiuta a sviluppare sicurezza senza stress.

Nel corso dei primi mesi, aumentano di peso in modo moderato, tipico delle razze medie da caccia. Hanno bisogno di una dieta bilanciata e ricca di nutrienti specifici per cuccioli, oltre a acqua sempre fresca, visto il loro alto livello di energia.

Comportamentalmente sono curiosi e vigili, con una precoce indipendenza ma anche un forte attaccamento al padrone. È importante programmare controlli veterinari regolari per monitorare salute e crescita, e seguire con cura vaccinazioni e prevenzioni antiparassitarie.

Infine, lo sviluppo mentale e fisico va stimolato con giochi intelligenti e movimento. Una buona educazione e stimoli adeguati li aiutano a diventare cani equilibrati, sicuri di sé e ottimi compagni per la vita.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Segugio Creto spesso nascono con macchie uniche, che aiutano i locali a riconoscere la loro stirpe—una caratteristica particolare poco conosciuta fuori da Creta.

È meglio comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

È meglio comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se adottare o acquistare un cucciolo di Segugio Creto comporta valutare fattori come la certezza sulla salute, i costi e le considerazioni etiche. Mentre acquistare da un allevatore offre maggior controllo sulla genealogia e la salute, adottare consente di dare una seconda possibilità a un cane ed è spesso più economico.

Adozione vs. Allevamento: Vantaggi e Svantaggi

Criteri Acquisto da Allevatore Adozione da Canile/Rifugio
Costo Generalmente costi iniziali più elevati a causa della purezza della razza e delle spese dell'allevatore.Tariffe d'adozione più basse, spesso comprensive delle prime cure veterinarie.
Storia Sanitaria Accesso a dettagliati referti medici e possibili test genetici.La storia sanitaria può essere limitata o sconosciuta; solitamente si effettuano controlli veterinari di base.
Disponibilità d'Età Di solito vengono offerti cuccioli, permettendo un legame e un addestramento sin dalla giovane età.Cani di varie età, dai cuccioli agli adulti, offrendo più opzioni.
Conoscenza del Temperamento Gli allevatori possono fornire informazioni basate sulla genealogia e sul comportamento dei genitori.Il temperamento viene osservato dal personale del canile ma può mancare un quadro completo.
Sostegno alle Pratiche Sostiene la conservazione della razza Segugio Creto attraverso allevamenti selettivi.Contribuisce al benessere degli animali e riduce il sovraffollamento dei rifugi.
Purezza di Razza e Pedigree Purezza di razza garantita con documentazione pedigree.Purezza di razza spesso incerta; è comune un patrimonio misto.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si considera un Segugio Creto, valutare le differenze di costo tra adottare e comprare da un allevatore mette in luce importanti aspetti finanziari legati alle origini e alle cure del cane.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un Segugio Creto da un allevatore reputato solitamente include vaccinazioni, sverminazioni, microchip e talvolta sterilizzazione/castrazione, insieme a pedigree e garanzie di salute. Gli allevatori offrono inoltre una prima socializzazione e consigli sulle cure, riflettendosi in un prezzo iniziale più alto.

I costi extra comprendono visite veterinarie, richiami delle vaccinazioni e trattamenti preventivi. I nuovi proprietari dovranno prevedere un budget per l'essenziale come trasportino, collare, ciotole, cuccia, giochi e strumenti per la toelettatura. Questi elementi preparano il cane a un buon inizio, ma aumentano le spese iniziali.

Adozione da un Rifugio o Centro di Salvataggio

L'adozione spesso comporta costi iniziali inferiori e solitamente copre vaccinazioni, sterilizzazione/castrazione e microchippatura, rendendola una scelta economica e un ottimo modo per aiutare un cane bisognoso. Sebbene i cani di razza pura siano più rari nei rifugi, i centri di salvataggio specializzati possono facilitare il ritrovamento di un Segugio Creto da adottare.

I costi post-adozione includono una visita di controllo dal veterinario e eventuali follow-up necessari. Come nell'acquisto, chi adotta dovrà procurarsi gli accessori e creare un ambiente accogliente, ma nel complesso la barriera economica è generalmente inferiore rispetto all'acquisto da un allevatore.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Le informazioni sulla storia sanitaria tendono ad essere più complete e affidabili quando si acquista un cucciolo di Segugio Creto da un allevatore rispetto all'adozione.

Acquistando da un allevatore, soprattutto da chi mantiene con cura la genealogia del Segugio Creto, i dati sulla salute possono essere piuttosto dettagliati. Gli allevatori responsabili di solito forniscono le storie vaccinali, i controlli veterinari e possono effettuare screening genetici per monitorare le condizioni ereditarie di questa antica razza. Questa documentazione aiuta i nuovi proprietari a prevedere meglio i potenziali rischi per la salute e a gestire efficacemente le cure preventive.

Al contrario, i Segugi Creti adottati spesso hanno una storia sanitaria limitata o incompleta. Le fonti di adozione possono includere cani lasciati da contesti sconosciuti o rifugi dove i precedenti dossier medici sono scarsi. Sebbene rifugi e associazioni facciano del loro meglio per fornire vaccinazioni di base e valutazioni sanitarie, le informazioni dettagliate sulle cure veterinarie precedenti di solito non sono disponibili. Questa mancanza di informazioni rende più incerta la previsione di eventuali problemi di salute futuri e richiede agli adottanti di essere molto attenti con il monitoraggio veterinario continuo.

In definitiva, acquistare da un allevatore offre generalmente una maggiore prevedibilità nella pianificazione della salute grazie a storie mediche più complete, mentre adottare può significare accettare alcune incertezze e la necessità di strategie di gestione sanitaria più flessibili.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Portare a casa un cucciolo di Segugio Creto è un impegno entusiasmante, e prepararsi adeguatamente aiuta a garantire un inizio felice e sano per il tuo nuovo compagno. Ecco una lista pratica per iniziare con il piede giusto dopo aver deciso di adottare o acquistare il tuo Segugio Creto.

  • Programma una visita veterinaria per controlli di salute e vaccinazioni
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna i dati di contatto
  • Procura gli accessori essenziali: cibo, cuccia, giocattoli, strumenti per la toelettatura
  • Pianifica e partecipa a un corso di addestramento o socializzazione per cuccioli
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e confortevole
  • Comprendi le garanzie sanitarie e le politiche dell'allevatore o del rifugio
  • Prevedi un budget per le spese immediate e continuative, come visite veterinarie e assicurazione

Guida alla cura per Segugio Creto: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura del Segugio Creto richiede una toelettatura semplice grazie al suo mantello corto: una spazzolata settimanale e bagni occasionali aiutano a mantenere la pelle sana e il pelo lucido. È importante pulire regolarmente occhi, orecchie e tagliare le unghie per prevenire problemi comuni.

Per l'alimentazione, è utile offrire pasti equilibrati e stimolare il cane con giochi di attivazione mentale. L'addestramento deve essere basato su rinforzi positivi, tenendo conto della sua natura sensibile, mentre lunghe passeggiate quotidiane aiutano a sfogare l'energia tipica della razza.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Segugio Creto ha un pelo corto e duro, facile da mantenere. La toelettatura richiede pochi gesti semplici, come spazzolare e fare il bagno occasionalmente, oltre a cura delle unghie, orecchie e denti per mantenerlo in salute.

Spazzolatura

Spazzola il pelo 1-2 volte a settimana per rimuovere i peli morti senza privarlo degli oli naturali.

  • Frequenza: 1-2 volte a settimana
  • Strumenti: Spazzola morbida o guanto da toeletta

Bagni

Bagna il cane ogni 6 settimane o se è sporco, usando uno shampoo delicato per cani per non irritare la pelle.

  • Frequenza: Ogni 6 settimane o se necessario
  • Asciugatura: Asciugamano o phon a bassa temperatura

Taglio delle unghie

Taglia le unghie ogni 3-4 settimane o quando fanno rumore sul pavimento, usando strumenti adatti.

  • Strumenti: Tagliaunghie per cani o limatore
  • Attenzione: Evita di tagliare la parte viva dell'unghia

Pulizia delle orecchie

Controlla e pulisci le orecchie settimanalmente con prodotti veterinari e panno morbido, senza mai inserire nulla in profondità.

  • Segnali d'allarme: Rossore, odore o secrezioni

Cura dei denti

Spazzola i denti più volte a settimana con prodotti specifici per cani e considera masticativi dentali per aiutare.

Manutenzione del mantello

Il pelo corto non necessita di tagli, basta una regolare spazzolatura e bagni adeguati.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali affinché i Segugi Cretesi diventino compagni equilibrati e sicuri di sé. Sebbene siano intelligenti e generalmente addestrabili, i loro istinti da caccia e la loro occasionali testardaggine richiedono una guida costante e un'esposizione precoce a diversi stimoli per incoraggiare comportamenti positivi.

Addestramento di base all'obbedienza

I Segugi Cretesi apprendono meglio tramite rinforzi positivi e metodi basati sulle ricompense. L'addestramento con il clicker è efficace, utilizzando un suono di click per segnare il comportamento corretto, seguito da una ricompensa. Pazienza e costanza sono fondamentali, poiché ogni cane è unico. Costruire fiducia è essenziale—diventa il loro partner e amico anziché solo un addestratore. Un approccio fermo ma gentile aiuta a gestire la loro leggera testardaggine.

Abituarli alla casa

Tendono a essere naturalmente puliti, il che facilita l'addestramento alla casa. Stabilire una routine regolare per le eliminazioni all'esterno aiuta a rinforzare le buone abitudini. Usa sempre lodi e ricompense quando eliminano fuori, evitando punizioni per gli incidenti. Invece, pulisci accuratamente e rinforza positivamente il comportamento all'aperto.

Affrontare le sfide comportamentali

I Segugi Cretesi possono essere diffidenti verso gli estranei a causa del loro passato di cacciatori, rendendo la socializzazione precoce molto importante. I loro forti istinti di inseguimento possono portarli a dare la caccia a gatti e piccoli animali. Spesso soffrono di ansia da separazione se lasciati soli troppo a lungo, perciò hanno bisogno di compagnia. La loro testardaggine e distrazione richiedono un addestramento costante e gentile per trasformare questi tratti in punti di forza.

Strategie di socializzazione precoce

Esponi il tuo Segugio Creto fin da piccolo a esperienze, ambienti e persone diversi per ridurre la diffidenza e costruire sicurezza. Gli incontri di gioco tra cuccioli offrono un apprendimento sociale piacevole in un ambiente rilassato. Le lezioni di addestramento con rinforzi positivi li aiutano a incontrare altri cani e a imparare comandi. Mantieni le esperienze positive e non troppo impegnative per favorire un compagno equilibrato.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Segugio Creto è una razza agile ed energica che necessita di esercizio regolare e intenso, abbinato a stimoli mentali, per mantenersi in salute e felice. Fornire attività fisica adeguata alla loro fase di vita insieme a stimolazione mentale è fondamentale per conservare un comportamento equilibrato e una buona salute.

Requisiti di Esercizio in Base alla Fase di Vita

  • Cuccioli: Attività moderate e controllate per evitare eccessi e proteggere le articolazioni. Gioco breve e frequente e stimoli mentali delicati sono ideali.
  • Adulti: Necessitano di almeno 60 minuti di esercizio intenso giornaliero, preferibilmente suddiviso in più sessioni, per soddisfare la loro alta energia e il fisico atletico.
  • Anziani: Attività a bassa intensità per 30-60 minuti a seconda della salute, con attenzione al tono muscolare e alla cura delle articolazioni senza stress.

Attività Consigliate

  • Corsa e Gioco Libero: Un giardino recintato è essenziale vista la loro velocità e l'istinto di caccia.
  • Escursioni e Lunghe Passeggiate: Soddisfano il loro naturale impulso di caccia e l'amore per l'esplorazione.
  • Agility e Giochi di Riporto: Sfruttano la loro atletica natura e offrono stimoli mentali.
  • Giochi Olfattivi: Usare cerca e nascondi o attività di fiuto per arricchire le loro capacità di tracciamento.
  • Giochi Interattivi: Incoraggiano la risoluzione di problemi per mantenere la mente attiva e prevenire la noia.

Stimolazione Mentale

  • Sessioni di Addestramento: L'addestramento regolare all'obbedienza con rinforzi positivi canalizza la loro intelligenza e concentrazione.
  • Nose Work e Giochi Olfattivi: Sfruttano i loro talenti naturali per impegnare la mente.
  • Distributori di Cibo e Giochi Interattivi: Rendono il momento del pasto stimolante e mantengono alto l'interesse.

Segnali di Esercizio Insufficiente

  • Irrequietezza o incapacità di calmarsi.
  • Comportamenti distruttivi come masticare o scavare.
  • Abbaiare eccessivo o iperattività.
  • Aumento di peso o segni di depressione.
  • Tentativi di fuga o inseguimenti impulsivi di piccoli animali.

Cura stagionale

Cura stagionale

Il Segugio Creto è una razza resistente e agile originaria di Creta, ben adatta ai climi caldi mediterranei. Un'adeguata cura stagionale aiuta a mantenere la salute e il benessere durante tutto l'anno, occupandosi della cura del pelo, dell'idratazione, della tolleranza alle temperature e dei rischi stagionali.

Primavera

Durante la primavera, il Segugio Creto può perdere moderatamente il pelo mentre si adatta ai mesi più freschi. Una spazzolatura regolare mantiene il mantello sano. Le temperature sono miti ma possono variare, quindi zone ombreggiate all'aperto sono utili. L'aumento dell'attività richiede un maggior consumo di acqua. Inoltre, è importante essere vigili contro zecche e pulci, utilizzando prodotti preventivi consigliati dal veterinario.

Estate

In estate, il pelo corto permette una buona dispersione del calore, ma il cane può comunque surriscaldarsi. Evitare attività intense nelle ore più calde - mattine presto o tarda sera sono migliori per le passeggiate. Fornire sempre acqua fresca e pulita e zone d'ombra per il riposo, soprattutto nelle aree con meno pelo come il ventre. Continuare il controllo dei parassiti e osservare eventuali segnali di colpi di calore come una respirazione affannosa.

Autunno

L'autunno porta lievi cambiamenti del mantello per prepararsi al clima più fresco. Mantenere la toelettatura e monitorare eventuali allergie stagionali. Le temperature più fresche sono confortevoli, ma l'umidità può influire sulla salute delle articolazioni, specialmente nei cani anziani. L'acqua fresca rimane importante, anche se forse sarà necessaria in misura minore. Controllare regolarmente le zampe e il pelo per detriti o zecche dopo le attività all'aperto.

Inverno

Il pelo corto offre una protezione limitata dal freddo, quindi limitare il tempo all'aperto durante condizioni fredde o umide. Fornire un'area calda e senza correnti d'aria per dormire, sia all'interno sia all'esterno con una buona cuccia imbottita. Considerare indumenti protettivi se le temperature scendono molto. L'acqua deve essere sempre disponibile e impedire che geli. Prestare attenzione a segnali di stress da freddo come tremori e evitare superfici ghiacciate o salate per proteggere le zampe.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

L'alimentazione del Segugio Creto è fondamentale per mantenere la sua energia, muscolatura e salute generale. Adeguare il cibo alle diverse fasi della vita assicura un benessere ottimale.

Esigenze Nutrizionali per Età

Questa razza ha bisogno di un apporto calorico variabile a seconda dell'età:

  • Cuccioli: dieta ricca di proteine e calorie, pasti frequenti (3-4 volte al giorno).
  • Adulti: regime bilanciato con proteine sufficienti, due pasti al giorno.
  • Anziani: dieta meno calorica per evitare aumento di peso e supportare le articolazioni.

Guida per l'Alimentazione

Porzioni e frequenza dipendono da peso e attività del cane:

  • Regolare porzioni e osservare il consumo energetico.
  • Pasti: cuccioli 3-4, adulti e anziani 2 al giorno.
  • Controllare lo stato fisico e adattare il cibo se necessario.

Scelta del Cibo

Preferire alimenti ricchi di proteine di qualità:

  • Diete commerciali con carne reale, senza eccessivi riempitivi.
  • Diete fatte in casa sotto supervisione veterinaria per equilibrio nutrizionale.

Gestione del Peso

Mantenere un peso sano è cruciale grazie all'attività elevata della razza:

  • Attività fisica regolare per mantenere la forma.
  • Limitare snack e controllare le quantità di cibo.
  • Visite veterinarie regolari per monitorare il peso.

Transizione Alimentare

Cambiare gradualmente dieta per evitare disturbi digestivi:

  • Mescolare cibo nuovo e vecchio per 7-10 giorni.
  • Monitorare appetito e digestione, consultando il veterinario in caso di problemi.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente sicuro e confortevole per il Segugio Creto è fondamentale per il suo benessere, considerando la sua natura attiva e intelligente. L'ambiente deve adattarsi alla sua energia, taglia e temperamento, garantendo sicurezza e stimoli.

Vita domestica

I Segugi Creti sono affettuosi ma hanno bisogno di spazio per muoversi.

  • Spazio interno: Aree libere per muoversi e un angolo tranquillo per riposare.
  • Interazione: Preferiscono la compagnia e non amano la solitudine prolungata.

Accesso all'esterno e sicurezza

Amano esplorare, quindi serve uno spazio esterno sicuro.

  • Giardino recintato: Previene fughe durante le esplorazioni.
  • Supervisione: Controllare per evitare pericoli durante l'uscita.
  • Riparo climatico: Spazi coperti per proteggerli dal maltempo.

Spazio e attività

Necessitano di spazio e attività per mantenersi sani.

  • Spazi aperti: Interni ed esterni per attività fisica e mentale.
  • Esercizio: Almeno 60 minuti di movimento vivace al giorno sono ideali.

Arricchimento ambientale

Stimolare mente e corpo è importante.

  • Giochi fisici: Riporto e passeggiate aiutano a soddisfare i loro istinti.
  • Stimolazione mentale: Giochi di intelligenza e addestramento per evitare noia.
  • Socializzazione: La compagnia di persone e altri cani è consigliata.

Sicurezza

Prevenire rischi è essenziale.

  • Oggetti pericolosi: Tenerli lontani dalla portata.
  • Recinzioni sicure: Imprescindibili per evitare fughe.
  • Guinzaglio: Usarlo durante le passeggiate per il controllo.
  • Compatibilità: Attenti con animali più piccoli a causa dell'istinto di caccia.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Segugio Creto può essere un'esperienza gratificante, che ti permette di condividere avventure con il tuo fedele compagno. La loro natura attiva e intelligente richiede una buona pianificazione per mantenerli comodi, sicuri e felici durante il viaggio.

Preparazione Prima del Viaggio

Prima di partire, porta il tuo Segugio Creto dal veterinario per un controllo, assicurandoti che sia in salute e vaccinato. Assicurati che indossi un collare con targhette identificative e considera la microchippatura. Abitua il cane in anticipo alla gabbia da viaggio per ridurre l'ansia durante gli spostamenti.

Viaggiare in Auto

Tieni il cane al sicuro in una gabbia ben ventilata o con un'imbracatura di sicurezza adatta nel sedile posteriore. Mantieni una temperatura confortevole ed evita che il cane sporga la testa dal finestrino per prevenire infortuni. Fermati ogni 2-3 ore per pause bagno e acqua. Non lasciare mai il cane da solo in auto parcheggiata a causa dei rischi legati alla temperatura.

Viaggiare in Aereo

Controlla attentamente le politiche delle compagnie aeree sugli animali, che possono variare; i cani più piccoli possono viaggiare in cabina mentre quelli più grandi generalmente come cargo. Usa una gabbia conforme agli standard IATA che permetta al cane di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente. Prenota il posto per l'animale con anticipo, conferma i requisiti e evita pasti abbondanti prima del volo per ridurre la nausea. Fai esercitare il cane prima del volo per aiutarlo a rilassarsi.

Alloggi e Destinazioni

Scegli strutture ricettive pet-friendly e verifica eventuali restrizioni di taglia o razza. Informati sulle leggi locali riguardo al guinzaglio e le normative per animali in parchi e spazi pubblici. Pianifica attività che offrano ampio esercizio e stimolazione mentale per il tuo Segugio Creto, come aree cani o sentieri.

Essenziali per il Viaggio

Porta con te il cibo abituale del cane e acqua in bottiglia per evitare problemi digestivi. Prepara i medicinali, un kit di primo soccorso di base e oggetti familiari come giocattoli o coperte. Tieni a portata di mano i certificati vaccinali e sanitari, oltre ai contatti di emergenza di veterinari sia a casa che nella destinazione. Non dimenticare un guinzaglio robusto, il collare e un'adeguata scorta di sacchetti per la raccolta dei bisogni.

Dog Under Lamp

Tipi di Segugio Creto

Il Segugio Creto può essere colpito dal parvovirus, soprattutto da cucciolo, che può causare problemi neurologici come la sindrome dello shaker. La vaccinazione precoce è essenziale. Controlli veterinari regolari e prevenzione di parassiti mantengono il cane sano.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Segugio Creto è una razza antica originaria di Creta. Generalmente è una razza sana, ma come molti cani energetici può presentare alcune problematiche di salute comuni. Una buona cura e controlli veterinari regolari aiutano a mantenere il cane in forma e felice.

Displasia dell'Anca

Problema articolare che causa dolore e zoppia, soprattutto nei cani molto attivi.

  • Sintomi: zoppia, difficoltà a muoversi dopo l'esercizio.
  • Diagnosi: esami e radiografie.
  • Trattamento: esercizio moderato, fisioterapia, farmaci o intervento in casi gravi.

Infezioni Auricolari

Possono verificarsi a causa di sporco e umidità accumulata nelle orecchie.

  • Sintomi: grattamento, arrossamento, cattivo odore.
  • Trattamento: pulizia e farmaci prescritti dal veterinario.

Problemi Oculari

L'esposizione a elementi esterni può causare irritazioni o infezioni agli occhi.

  • Sintomi: arrossamento, lacrimazione, fotofobia.
  • Diagnosi e trattamento: visita specialistica e farmaci.

Sensibilità a Farmaci

Alcuni soggetti possono sviluppare reazioni allergiche a farmaci specifici.

  • Sintomi: gonfiore, vomito, eruzioni cutanee.
  • Importante informare sempre il veterinario di eventuali allergie.

In sintesi, il Segugio Creto beneficia di un'alimentazione bilanciata, attività fisica regolare e visite veterinarie periodiche. La prevenzione è la chiave per una vita lunga e sana!

Prendersi cura del Segugio Creto in modo preventivo è fondamentale per garantirgli una vita sana e felice. Anche se si tratta di una razza robusta, visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti, cura dentale e attenzione a segnali di malessere sono essenziali.

Visite Veterinarie

È importante iniziare con le visite da cucciolo per le prime vaccinazioni e sverminazioni. In seguito, controlli annuali aiutano a mantenere la salute e aggiornare i vaccini. Con l'età, visite più frequenti possono essere necessarie.

Vaccinazioni

I vaccini fondamentali includono rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. Altri vaccini, come contro la leptospirosi o la malattia di Lyme, si consigliano in base all'ambiente e allo stile di vita del cane.

Prevenzione Parassitaria

Dato che il Segugio Creto ama l'attività all'aperto, è fondamentale proteggere da pulci, zecche, filaria e vermi intestinali con trattamenti regolari consigliati dal veterinario.

Cura Dentale

Spazzolare i denti quotidianamente con prodotti specifici aiuta a prevenire infezioni. Snack dentali e pulizie professionali completeranno una buona igiene orale.

Segni di Malattia

Fare attenzione a cambiamenti nel comportamento, appetito o segni fisici come gonfiore, zoppia, o secrezioni anomale. Una diagnosi precoce è preziosa per una pronta guarigione.

La cura preventiva mantiene attivo e felice il tuo Segugio Creto per molti anni!

L'assicurazione per animali domestici è una scelta utile per chi possiede un Segugio Creto. Anche se questa razza tende ad essere sana, problemi di salute o incidenti possono capitare. L'assicurazione aiuta a coprire le spese veterinarie per malattie, interventi chirurgici e responsabilità civile se il cane causa danni. Offre tranquillità e la possibilità di cure tempestive senza stress finanziario. Tuttavia, le polizze variano molto e è importante capire cosa includono e cosa escludono.

Copertura per Salute e Chirurgia

La maggior parte delle assicurazioni copre malattie e infortuni, comprese le chirurgie, mentre le cure di routine spesso non sono coperte. Ci sono franchigie e esclusioni per condizioni preesistenti, quindi è meglio sottoscrivere la polizza quando il cane è sano.

Copertura della Responsabilità Civile

Alcune polizze coprono danni a terzi causati dal cane, una protezione importante per i proprietari. Questa copertura non è sempre inclusa e può far aumentare il premio.

Alternative all'Assicurazione

Alcuni proprietari preferiscono mettere da parte soldi per emergenze o usare piani di benessere che coprono solo cure di routine. Tuttavia, l'assicurazione resta la forma più completa di protezione in caso di spese elevate.

Spese e Limiti

L'assicurazione di solito copre parte delle spese dopo franchigie e ha limiti o esclusioni, quindi è importante leggere bene i termini per evitare sorprese.

Vantaggi e Svantaggi

Il vantaggio principale è la sicurezza finanziaria in caso di emergenze, consentendo cure subito senza preoccuparsi dei costi. Il rovescio della medaglia è il costo dei premi e le possibili limitazioni nei rimborsi. I proprietari devono valutare bene costi e benefici in base alla salute del loro cane e alle proprie possibilità.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Segugio Creto

Il Segugio Creto vive circa 12-15 anni. È una razza robusta che richiede cure semplici come spazzolatura e controllo delle unghie. Le visite veterinarie aiutano a mantenere la salute. Nel fine vita, l'attenzione è sul comfort e la gestione del dolore per garantire serenità a questo fedele compagno.

Segni dell'invecchiamento

I Segugi Cretesi anziani mostrano un calo di energia e agilità, tipico di questa razza attiva. Il loro carattere diventa più calmo e rilassato rispetto alla giovinezza vivace e attenta.

L'età può portare a rigidità articolari o lievi forme di artrite, riducendo la voglia di corse o giochi intensi. In questo periodo preferiscono passeggiate più brevi e più riposo, adattandosi a un ritmo meno frenetico.

Possono anche diminuire la vista o l'udito, rendendoli meno reattivi, ma questi cambiamenti sono graduali e gestibili. Con cure adeguate e un ambiente confortevole, i Segugi Cretesi anziani restano sereni e ben curati anche con il passare del tempo.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Segugi Creto anziani hanno bisogno di esercizi moderati che mantengano la loro agilità senza affaticarli. A differenza dei più giovani, che richiedono un'attività intensa, gli adulti preferiscono passeggiate tranquille e giochi leggeri che stimolano la mente e rispettano i loro sensi ancora vivi.

Le sessioni più brevi e frequenti aiutano a preservare le articolazioni, evitando stress e affaticamento. È importante bilanciare l'attività fisica con una buona alimentazione per mantenere peso ed energia ottimali. Attenzione ai segnali di stanchezza e a spazi sicuri per il gioco libero, in modo da tutelare il loro benessere anche negli spazi aperti.

Cura stagionale

I Segugi Creti anziani richiedono cure stagionali mirate, con attenzione particolare al loro comfort e salute. Il mantello è facile da mantenere, ma è importante curare le orecchie e prevenire le pulci, soprattutto con l'età.

Possono insorgere infezioni alle orecchie e alla pelle, specialmente in climi umidi, quindi una pulizia regolare è essenziale. I trattamenti antipulci adeguati aiutano a evitare fastidi, mentre l'esercizio va modulato per proteggerli da condizioni climatiche avverse e problemi articolari.

Mantenere una buona idratazione, offrire ombra in estate e una cuccia calda in inverno favorisce il loro benessere. Con cure semplici ma regolari, i Segugi Creti anziani godono di una vita lunga e serena.

Nutrizione e Alimentazione

I Segugi Creto anziani necessitano di una dieta equilibrata che si adatti alla loro minore attività e supporti la salute muscolare. Pur avendo un metabolismo più lento, servono proteine di qualità per mantenere forza e vitalità. L'alimentazione dovrebbe includere cibi proteici facilmente digeribili, che sostengano le articolazioni e non appesantiscano con calorie inutili.

Gli acidi grassi omega aiutano a mantenere il pelo corto lucido. Integratori come glucosamina e condroitina possono supportare la mobilità articolare con l'età. Il controllo delle porzioni è fondamentale per evitare sovralimentazioni.

Si consiglia di consultare un veterinario per personalizzare la dieta, optando per alimenti specifici per cani anziani o pasti freschi, in modo da mantenere questi segugi agili e in salute negli anni.

Ambiente di vita

I Segugi Cretesi anziani preferiscono spazi tranquilli e adeguati alla loro età, con zone sicure per muoversi senza eccessivi sforzi. Hanno bisogno di un ambiente sereno, possibilmente con un cortile recintato dove possano esplorare in sicurezza, evitando stress e irrequietezza.

Questi cani non si adattano bene agli appartamenti, soprattutto in età avanzata, poiché sono sensibili a rumori e affollamenti. Passeggiate moderate e aree di riposo confortevoli aiutano a mantenere il loro benessere fisico e mentale. I proprietari devono osservare eventuali segni di disagio e adattare le cure di conseguenza.

Viaggi

Quando si viaggia con un Segugio Creto anziano, è importante favorire il comfort e limitare le attività pesanti, poiché questi cani tendono ad avere articolazioni più delicate e meno resistenza. Viaggi brevi e pause frequenti aiutano a evitare stress e affaticamento.

Da giovani sono agili, ma con l'età diventano più rigidi e recuperano lentamente. Una gabbia da viaggio confortevole o un letto morbido possono proteggere le articolazioni durante il trasporto. Il loro pelo sottile li rende sensibili a temperature estreme.

Mantieni idratazione e routine abituali portando cibo e acqua conosciuti e rispettando orari di passeggiate. I segugi anziani possono essere più sensibili allo stress, quindi scegli luoghi tranquilli e un ritmo calmo.

Consulta sempre il veterinario prima del viaggio per eventuali problemi di salute e assicurati che vaccinazioni e farmaci siano aggiornati.

Capacità lavorative e ruoli di Segugio Creto

Dog Superman

Il Segugio Creto, una delle razze da caccia più antiche d'Europa, è celebre per la sua velocità, agilità e spiccate capacità di tracciamento. Tradizionalmente, cacciava piccoli animali come i conigli, utilizzando sia l'olfatto che la vista per eccellere nel territorio accidentato di Creta.

Oggi rimane un prezioso compagno di caccia noto per la sua intelligenza e indipendenza. La razza svolge anche il ruolo di fedele cane da guardia, dimostrando versatilità oltre la caccia. Con i suoi istinti pronti e la sua energia, il Segugio Creto prospera sia con stimoli mentali che fisici.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Segugio Creto

Dog Writing

Il Segugio Creto, razza originaria di Creta, è tutelato da leggi greche contro il traffico e il maltrattamento animale, con sanzioni severe per chi viola queste norme. Proprietari e allevatori devono conoscere e rispettare queste regole per garantire il benessere del cane.

Eticamente, è importante preservare la purezza genetica della razza, dato il suo valore culturale unico. Ciò richiede un allevamento responsabile e conforme alle normative, anche se a volte può complicare la riproduzione.

Possedere un Segugio Creto significa rispettare sia la legge che il patrimonio genetico, assicurando una cura adeguata e un futuro sicuro per questa speciale razza.

Domande frequenti e miti su Segugio Creto

Cosa rende il Segugio Creto un cacciatore unico tra le razze canine?

Il Segugio Creto è unico perché combina caratteristiche sia dei cani da fiuto che da vista, rendendolo un atleta e un segugio eccellente. Questa razza utilizza sia il naso che la vista acuta per seguire la preda, cosa rara nei cani. La loro velocità e resistenza li aiutano a eccellere nei terreni aspri e rocciosi tipici della loro isola natale. Se ami un cane con abilità di caccia naturali e grande adattabilità, il Segugio Creto è la scelta perfetta!

Come si comporta il Segugio Creto quando è fuori servizio e a casa?

Mentre durante le battute di caccia è estremamente concentrato, a casa il Segugio Creto è gentile, affettuoso e tollerante, soprattutto con i membri della famiglia, inclusi i bambini. Ama partecipare alle attività familiari e ha bisogno di stimolazione mentale. È come se avesse due nature: un cacciatore instancabile all'aperto e un compagno calmo e amorevole in casa.

I Segugi Cretesi vanno d'accordo con altri animali domestici, tipo gatti o animali più piccoli?

A causa del forte istinto di caccia, i Segugi Cretesi spesso non sono compatibili con animali più piccoli che stimolano il loro istinto di inseguimento. Possono essere diffidenti verso gli estranei e gli animali domestici sconosciuti. Introduzioni precoci e attente potrebbero aiutare, ma poiché sono stati allevati per seguire prede veloci, gli animali domestici più piccoli dovrebbero essere tenuti sotto sorveglianza in loro presenza.

Che tipo di ambiente e attività sono più adatti a un Segugio Creto?

I Segugi Creto prosperano in case attive che amano le attività all'aperto come jogging, bicicletta ed esplorazioni. Hanno bisogno di spazi recintati e sicuri per evitare inseguimenti improvvisi a causa di odori o movimenti. Questi cani non tollerano bene di rimanere soli per troppo tempo e preferiscono far parte di una famiglia energica.

Quanto è intelligente e addestrabile il Segugio Creto?

I Segugi Cretesi sono intelligenti, con un forte senso del dovere, e apprendono rapidamente nuovi compiti. Tuttavia, la loro indipendenza implica che necessitino di un addestramento costante e paziente fin da piccoli. Rispondono al meglio al rinforzo positivo e apprezzano le sfide che stimolano la loro mente, rendendo l'addestramento un'esperienza gratificante se mantenuto vario.

I Segugi Cretesi hanno qualche ruolo oltre a quello della caccia nei tempi moderni?

Oltre alla caccia, i Segugi Creti sono compagni di famiglia leali ed efficaci cani da guardia grazie alla loro vigilanza e alla tendenza ad abbaiare agli estranei. I loro sensi acuti aiutano anche a tenere lontani roditori e parassiti, rendendoli utili e versatili aiutanti in casa.

webp,jpb,jpeg,png are allowed