Informazioni su Pharaoh Hound: aspettativa di vita, cura, dimensioni e altro (Aggiornamento 2025)
aggiornato il 1º luglio 2025

Pharaoh Hound

Levriero elegante e amichevole, noto per la sua velocità e per il suo unico tratto di arrossimento.

Razze riconosciute

Il Pharaoh Hound è una razza antica nata in Egitto e poi sviluppata a Malta, nota come "Kelb tal-Fenek" per la sua abilità nella caccia. Elegante e di taglia media, è intelligente, fedele e vigile. Ama giocare e stare in famiglia, ed è celebre per il suo arrossire quando è felice.

Temperamento

  • Dal carattere gentile
  • Affettuoso
  • Vivace
  • Calmo

Nomi alternativi

  • Kelb tal-Fenek
  • Cane da Coniglio
Pharaoh Hound Dog photo Pharaoh Hound Dog photo Pharaoh Hound Dog photo Pharaoh Hound Dog photo Pharaoh Hound Dog photo
Pharaoh Hound Dog photo
Pharaoh Hound Dog photo
Pharaoh Hound Dog photo
Pharaoh Hound Dog photo
Pharaoh Hound Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 58-63 cm
Femmina: 53-61 cm

PESO

Maschio: 20-25 kg
Femmina: 20-25 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Pharaoh Hound

Il Pharaoh Hound è un cane elegante e snello, noto per le sue orecchie erette e il mantello fulvo luminoso. Questa razza maltese, chiamata anche "Cane che arrossisce" perché il naso e le orecchie diventano rosa quando è emozionato, è agile e veloce, ottima per la caccia. Gli occhi ambra e la coda con punta bianca gli conferiscono un aspetto raffinato e unico.

Caratterialmente è intelligente, sensibile e affettuoso con la famiglia, ma spesso riservato con gli estranei. Ama le attività fisiche e mentali, ha un ottimo fiuto ed è generalmente sano con una vita media di 11-14 anni. La sua storia recente lo collega ai segugi mediterranei, smentendo leggende sull'antichità egizia, rendendolo un compagno adorabile e vigoroso.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Pharaoh Hound è una razza amichevole e socievole, nota per essere affettuosa e giocherellona con la famiglia. Può essere un po' indipendente e diffidente con gli estranei, ma generalmente va d'accordo con i bambini e gli altri cani. Questa razza adora le attenzioni, ma apprezza anche avere il suo spazio.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Pharaoh Hound è un cane giocherellone ed energico, amato per la sua personalità allegra e vivace. Adora il gioco e l'esercizio, che lo tengono felice e in forma. Pur essendo indipendente, ama la compagnia umana e mostra affetto in modo unico e coinvolgente.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Pharaoh Hound è intelligente e indipendente, quindi l'addestramento deve essere positivo e divertente, con premi o giochi. È sensibile e non ama le urla, quindi un approccio gentile lo aiuta a imparare velocemente, mostrando la sua astuzia e il suo carattere speciale.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Pharaoh Hound è una razza atletica e elegante, famosa per la sua grande energia e la passione per la corsa e l'inseguimento. Hanno bisogno di tanto esercizio ma amano anche rilassarsi a casa una volta scaricata tutta quella carica. La loro velocità naturale e la tenacia li rendono compagni ideali per famiglie dinamiche e sportive.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

I Pharaoh Hound sono dolci e giocherelloni, perfetti come compagni per i bambini. Hanno un'energia alle stelle, quindi adorano giocare attivamente con i più piccoli. Come tutti i cani, stanno meglio se le interazioni sono supervisionate, così sia il cane che i bimbi restano felici e al sicuro.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Pharaoh Hound può convivere con i gatti se cresciuti insieme da cuccioli, ma il suo istinto predatorio richiede attenzione. È importante controllarli durante le interazioni ed evitare giochi di inseguimento che potrebbero scatenare la caccia. Con cura possono andare d'accordo.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Pharaoh Hound è noto per essere amichevole e affettuoso, spesso creando legami forti con la famiglia e con gli altri cani. Sono gentili e pazienti, il che li rende compagni eccellenti. La loro natura socievole e tranquilla li fa adattare bene alla vita familiare e godere della compagnia sia delle persone che degli animali domestici.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Pharaoh Hound è amichevole e affettuoso, e spesso si scioglie rapidamente con le persone quando si sente a suo agio. All'inizio può sembrare un po' riservato, ma di solito non è timido. Con una buona socializzazione, si adatta bene a nuove persone e diventa un compagno piacevole sia per la famiglia che per gli estranei.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Pharaoh Hound si adatta alla vita in appartamento se riceve abbastanza esercizio e stimoli mentali. Sono cani energici ma tranquilli in casa. Amano correre in giardini spaziosi e saltare, perciò serve una recinzione sicura. Sono affettuosi e amano far parte della famiglia.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Pharaoh Hound ha un mantello corto e lucido ed è sensibile al freddo a causa della pelle sottile. Ama il sole ma ha bisogno di protezione quando fa freddo o umido, come un maglione caldo. La sua corporatura snella lo aiuta a reggere bene le temperature calde.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Pharaoh Hound non è conosciuto per abbaiare troppo, ma può farsi sentire quando avverte qualcosa di strano. Ha un udito fine e un'attenzione naturale, quindi può alzare la voce per comunicare o avvertire. Il suo stile di caccia silenzioso si basa più sulla vista e sull'agilità che su segnali vocali rumorosi.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Pharaoh Hound è una razza elegante e atletica, nota per il suo carattere amichevole e giocherellone. Sono intelligenti e vigili, il che li rende ottimi compagni. Questa razza ha un forte istinto predatorio e può essere indipendente, quindi vanno d'accordo con proprietari pazienti e costanti nell'addestramento.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Pharaoh Hound ha un pelo corto e lucido che aderisce al corpo, donandogli un aspetto elegante. I suoi colori vanno dal castano al tan intenso, spesso con macchie bianche sulla punta della coda. Questo mantello si adatta al suo carattere vivace e ai terreni accidentati in cui è stato originariamente allevato per la caccia.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Pharaoh Hound ha un pelo corto e liscio che perde pelo moderatamente. Una spazzolata settimanale aiuta a gestire la perdita rimuovendo i peli morti e mantenendo il mantello lucido. Le loro esigenze di toelettatura sono semplici, il che li rende una scelta ideale per chi vuole un cane a bassa manutenzione senza troppa perdita di pelo.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Pharaoh Hound ha un pelo corto e liscio che richiede pochissime cure. Basta una rapida spazzolata quotidiana o una bella passata settimanale per mantenere il mantello in forma. Il bagno va fatto solo quando serve, per non rovinare gli oli naturali. Questa manutenzione facile aiuta a tenere il tuo amico elegante e lucido senza troppo sbattimento.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Pharaoh Hound è noto per essere una razza pulita e che sbava poco, il che lo rende una scelta perfetta per chi preferisce un compagno più ordinato. Grazie alla sua scarsa tendenza a sbavare, non troverai pozzanghere in giro per casa, unendo fascino a buone abitudini per un amico a quattro zampe davvero piacevole.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

I Pharaoh Hound hanno un'energia da moderata a alta e hanno bisogno di esercizio quotidiano come passeggiate o momenti di gioco per restare in forma. Amano correre circa 15-20 minuti due volte al giorno. Senza abbastanza attività si annoiano, quindi l'esercizio regolare aiuta a mantenere il loro carattere equilibrato.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

I Pharaoh Hound rispondono bene a un addestramento positivo e amano far felici i loro padroni. Sono intelligenti e imparano in fretta, ma hanno forti istinti da cacciatori e hanno bisogno di spazi sicuri per muoversi. La socializzazione precoce è importante per gestire la loro natura indipendente.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Pharaoh Hound ha un pelo corto e lucido che richiede poca manutenzione. Spazzolarlo una volta a settimana basta per togliere i peli morti e mantenerlo brillante. Perdono meno pelo di molte razze, quindi la toelettatura è facile. Il bagno serve solo se necessario, e cura di unghie, orecchie e denti completa la routine.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

I Pharaoh Hound sono cani intelligenti che hanno bisogno di stimolazione mentale per restare felici. Amano giochi interattivi e allenamenti che sfidano la loro mente. Senza stimoli possono annoiarsi e diventare irrequieti, quindi è importante coinvolgerli con attività divertenti e impegnative.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Pharaoh Hound è un cane generalmente sano, ma può avere problemi come l'ipotiroidismo, la lussazione della rotula e l'atrofia progressiva della retina. Visite regolari dal veterinario e una buona cura aiutano a mantenerlo in forma e vivace.

Aspetto di Pharaoh Hound

Il Pharaoh Hound è un levriero di straordinaria eleganza con una presenza statuaria che cattura immediatamente lo sguardo. Presenta grandi orecchie erette che danno al volto un'espressione acuta e vivace, abbinate a un muso sottile e a zampe lunghe e snelle che suggeriscono la sua impressionante velocità e agilità. Il suo mantello corto e lucido si presenta solitamente in tonalità calde di fulvo, castano o rosso dorato, in armonia con il naso, le orecchie e il contorno occhi color cuoio, mentre i suoi occhi color ambra aggiungono un bagliore affascinante.

Il corpo è snello e aerodinamico, con un telaio stretto, vita raccolta e una coda lunga spesso con la punta bianca. Il tratto distintivo della razza è il suo affascinante rossore—a una calda sfumatura rossastra sul muso, sulle orecchie o sul petto, visibile quando il cane è eccitato o felice, che lo rende davvero unico. Allevato per scattare su terreni accidentati, il Pharaoh Hound combina grazia e robustezza, distinguendosi sia come compagno straordinario sia come meraviglia atletica.

Pharaoh Hound Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Pharaoh Hound è un cane di taglia media, snello e atletico, con un manto corto e lucido e orecchie grandi e dritte che gli conferiscono un aspetto elegante e fiero.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Pharaoh Hound ha grandi orecchie erette, occhi ambra a mandorla e un naso sottile rosso-tan, che gli dona uno sguardo vivace e attento.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Pharaoh Hound ha un mantello corto, liscio e lucido che aderisce al corpo, donandogli un aspetto elegante e snello senza sottopelo.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Pharaoh Hound ha un mantello che varia dal dorato al rossiccio senza macchie, con zone più chiare su muso, petto, zampe e ventre, creando un aspetto luminoso e caldo.
  • Varianti di taglia

    Il Pharaoh Hound è un cane medio elegante, dal mantello corto color camoscio, con un corpo snello e un aspetto atletico che riflette la sua origine antica.
  • Tipo di coda

    Il Pharaoh Hound ha una coda naturalmente lunga e affusolata, portata dritta o con una leggera curva, e non viene mai tagliata né accorciata.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Pharaoh Hound

Il Pharaoh Hound, noto a Malta come Kelb tal-Fenek o "Cane coniglio", è una razza antica dalla storia affascinante, profondamente legata all'isola di Malta. Sebbene associato all'antico Egitto per le sue fattezze eleganti, studi moderni indicano che è frutto dell'evoluzione di cani mediterranei, sviluppatasi negli ultimi due secoli, con stretti legami al Cirneco dell'Etna siciliano.

Tradizionalmente, il Pharaoh Hound veniva impiegato per la caccia al coniglio, sfruttando la sua vista acuta, velocità e agilità. In coppia con furetti, aiutava i cacciatori a stanare i conigli dalle tane sui terreni rocciosi di Malta, dimostrando grande resistenza e intelligenza.

La prima cucciolata registrata fuori da Malta risale al 1963 in Regno Unito. Nel 1974, The Kennel Club (KC) approvò ufficialmente lo standard di razza, mentre la Fédération Cynologique Internationale (FCI) riconobbe la razza già nel 1963, confermandone il nome e lo status internazionali.

Negli Stati Uniti, il Pharaoh Hound fu introdotto nel 1967 e riconosciuto dall'American Kennel Club (AKC) nel 1983. Oltre a FCI, KC e AKC, la razza è riconosciuta anche da United Kennel Club (UKC), Canadian Kennel Club (CKC), Australian National Kennel Council (ANKC), Japan Kennel Club (JKC) e China Kennel Union (CKU).

Come simbolo nazionale di Malta, il Pharaoh Hound è molto apprezzato per la sua bellezza e le capacità uniche. Vari club di razza nel mondo, tra cui alcune organizzazioni europee e l'Associazione Pharaoh Hound negli Stati Uniti, si dedicano alla sua tutela e promuovono un allevamento responsabile.

In sintesi, il Pharaoh Hound incarna una razza elegante e agile, con profonde radici storiche e un ampio riconoscimento internazionale, che lo rende apprezzato sia come cane da lavoro sia come compagno affettuoso.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Pharaoh Hound

Il Pharaoh Hound è più popolare a Malta, con una presenza minore in Gran Bretagna e Germania. In Nord America e Asia è raro e considerato di nicchia.
  • The flag of Malta.

    Malta

    Estremamente popolare
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Occasionalo Trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un atleta aggraziato, fedele alle famiglie che amano il gioco attivo e un pizzico di mistero antico.

  • Persone attive o famiglie che apprezzano esercizi moderati come lunghe passeggiate, corse e momenti di gioco
  • Chi cerca un compagno leale, affettuoso e intelligente
  • Famiglie con bambini o altri animali domestici, poiché sono gentili e socievoli
  • Chi vive in case con recinzioni alte e sicure per evitare che il cane insegua la fauna selvatica
  • Residenti in appartamenti o condomini disposti a gestire l'abbaio del loro Pharaoh Hound
  • Proprietari che possono fornire protezione dal freddo a causa del loro mantello sottile, come maglioni o giacche
  • Persone in grado di offrire un ambiente tranquillo e poco turbolento e un addestramento paziente e dolce
  • Chi apprezza un cane con una personalità giocosa, a volte clownesca, e una caratteristica unica: “arrossire” quando è eccitato o felice
Dog On Beach Chair

Gli adorabili Pharaoh Hound cuccioli che tutti amano

I cuccioli di Pharaoh Hound sono eleganti e vivaci, con un mantello liscio color fulvo. Sono noti per arrossire quando emozionati, un tratto unico e divertente. Affettuosi e intelligenti, imparano facilmente e creano legami forti con la famiglia, mostrando un carattere dolce ma indipendente.
Pharaoh Hound Dog photo

I cuccioli di Pharaoh Hound prosperano grazie a un'educazione precoce dolce e coerente, iniziando intorno alle tre settimane di vita. Introdurli a vari stimoli visivi, sonori e a una manipolazione delicata aiuta a sviluppare la loro fiducia e a ridurre la timidezza. Questi cuccioli adorano l'interazione umana e il gioco, elementi che sostengono il loro carattere socievole ed estroverso man mano che crescono.

Alla nascita pesano generalmente tra i 2 e i 2,5 kg, crescendo rapidamente con una corretta alimentazione. È importante fornire loro un cibo per cuccioli di alta qualità che soddisfi le loro esigenze energetiche, insieme a un costante accesso ad acqua fresca, dato che sono molto attivi e si disidratano facilmente. La razza si caratterizza per un fisico snello e agile e un'intelligenza vivace, spesso desiderosa di apprendere cose nuove.

Controlli sanitari frequenti durante lo sviluppo sono fondamentali, inclusi visite veterinarie per monitorare la crescita e le vaccinazioni. Entro le otto settimane la loro curiosità e indipendenza diventano più evidenti, ma necessitano ancora di interazioni strutturate e rinforzi positivi. Favorire il gioco dolce e stabilire limiti chiari sono elementi chiave per crescere un compagno equilibrato e affettuoso, con la vivace e amorevole personalità del Pharaoh Hound.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Pharaoh Hound possono arrossire: naso e orecchie diventano rosa quando sono emozionati, mostrando le loro emozioni in modo davvero unico e carino.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se adottare o acquistare un cucciolo di Pharaoh Hound richiede di bilanciare disponibilità, trasparenza sulla salute e considerazioni etiche specifiche per questa razza rara. L'adozione può offrire una casa amorevole a un cane bisognoso, anche se trovare Pharaoh Hound nei rifugi è piuttosto raro a causa della loro insolita diffusione. Acquistare da un allevatore affidabile generalmente garantisce storie dettagliate sulla salute e il pedigree, ma spesso ha un costo più elevato e una disponibilità limitata.

Adozione vs Allevatore: Pro e Contro

ParametroAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Salvataggio
CostoCosto iniziale più alto, solitamente da 1.500 a oltre 2.500 dollari, dovuto alla rarità e ai controlli sanitari.Tariffe di adozione più basse, ma i Pharaoh Hound sono raramente presenti nei salvataggi.
Storia sanitariaControlli sanitari e genetici approfonditi per ridurre i rischi.Background sanitario limitato; i rifugi effettuano controlli di base.
Disponibilità per etàPrincipalmente cuccioli per un addestramento e una socializzazione precoci.Età variabile, non sempre cuccioli.
Conoscenza del temperamentoL'allevatore conosce il temperamento della linea e i comportamenti attesi.I rifugi forniscono osservazioni comportamentali ma con storia limitata.
Supporto alle praticheSostiene l'allevamento responsabile per preservare salute e caratteristiche.Sostiene il benessere animale; i salvataggi di questa razza sono rari.
Purezza della razza e pedigreeDocumentazione chiara di pedigree e purezza.Pedigree spesso incerto; minore garanzia di purezza della razza.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si sceglie un Pharaoh Hound, valutare le differenze di costo tra l'adozione e l'acquisto da un allevatore aiuta a chiarire i benefici finanziari e legati alla cura che ogni opzione offre.

Acquisto da un allevatore

Acquistare un Pharaoh Hound da un allevatore affidabile di solito include le prime cure essenziali come vaccinazioni, vermifughi, microchip e talvolta la sterilizzazione o castrazione, insieme ai documenti di registrazione e alle garanzie di salute. Gli allevatori spesso forniscono indicazioni iniziali e socializzazione per supportare un buon inizio per il tuo cucciolo.

Le spese aggiuntive possono comprendere visite veterinarie, richiami dei vaccini, medicinali preventivi e forniture essenziali come collare, trasportino, cibo e strumenti per la toelettatura per assicurare che il tuo nuovo cane sia a suo agio e ben preparato alla vita domestica.

Adozione da un rifugio o associazione

Adottare un Pharaoh Hound da un rifugio o da un'associazione di salvataggio è generalmente più economico e spesso include cure veterinarie fondamentali come vaccinazioni, microchip e l'intervento obbligatorio di sterilizzazione o castrazione, riducendo i costi iniziali dal veterinario. Anche se i cani di razza pura come il Pharaoh Hound sono meno comuni, i rifugi specializzati per razza a volte offrono buone opportunità.

Le necessità veterinarie dopo l'adozione solitamente includono controlli di routine o eventuali cure immediate, mentre sarà comunque necessario investire in forniture di base e creare uno spazio accogliente per il tuo nuovo compagno.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla di storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Pharaoh Hound da un allevatore solitamente offre informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore reputabile spesso significa avere accesso a cartelle cliniche complete, inclusa la storia delle vaccinazioni, i controlli veterinari regolari e, cosa importante, i risultati degli screening genetici volti a identificare le patologie ereditarie comuni nella razza. Gli allevatori di solito monitorano attentamente la salute dei cani riproduttori per ridurre il rischio di trasmettere problemi genetici, dando agli acquirenti una maggiore sicurezza sulla prevedibilità dei potenziali rischi per la salute del cucciolo.

D'altra parte, adottare un Pharaoh Hound, specialmente un cane adulto o proveniente da un rifugio, spesso significa avere una storia sanitaria più limitata. Sebbene i rifugi e i recuperi specifici per la razza si impegnino a fornire le cure veterinarie di base come vaccinazioni e controlli iniziali, generalmente dispongono di informazioni meno dettagliate sul background genetico del cane o sul suo stato di salute nei primi mesi di vita. Questo può rendere più difficile prevedere problemi di salute a lungo termine o condizioni ereditarie che potrebbero manifestarsi in seguito, richiedendo ai nuovi proprietari di essere preparati a una certa incertezza.

In sintesi, chi cerca una storia sanitaria ben documentata e una maggiore prevedibilità in termini di salute troverà solitamente maggiori certezze presso gli allevatori, mentre gli adottanti dovrebbero avere pazienza e flessibilità, considerati i possibili vuoti nella storia medica comuni nei cani provenienti da rifugi o centri di accoglienza.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Portare a casa un cucciolo di Pharaoh Hound, sia adottandolo che acquistandolo, è una decisione entusiasmante che richiede preparazione per garantire un ottimo inizio al tuo nuovo compagno.

  • Programmare una visita veterinaria
  • Confermare la registrazione del microchip e aggiornare i dati di contatto
  • Acquistare materiali essenziali come cibo, lettiera, giocattoli e strumenti per la toelettatura
  • Organizzare corsi di addestramento o socializzazione per cuccioli
  • Allestire un ambiente domestico sicuro e confortevole
  • Verificare le garanzie sulla salute e le politiche di restituzione di allevatore o rifugio
  • Pianificare il budget per costi immediati e ricorrenti come visite veterinarie e assicurazione

Guida alla cura per Pharaoh Hound: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

I Pharaoh Hound richiedono una dieta equilibrata e esercizio regolare per mantenere la loro energia, con una toelettatura minima grazie al pelo corto e liscio. Sono ideali pasti suddivisi in due o tre momenti al giorno, mentre i cuccioli necessitano di più porzioni piccole. Una spazzolatura settimanale aiuta a mantenere il pelo sano e lucente.

Per l'addestramento serve pazienza e rinforzo positivo, preferibilmente in ambienti tranquilli. Gli esercizi quotidiani e le sfide mentali li mantengono felici e ben educati. Infine, visite veterinarie regolari, acqua fresca e un luogo confortevole per il riposo completano le loro necessità di base.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

I Pharaoh Hound richiedono una toelettatura semplice grazie al loro mantello corto e pulito. È importante seguire alcune attenzioni per mantenerli sani e comodi, come la spazzolatura, i bagni occasionali e la cura di orecchie, unghie e denti. Inoltre, visto il pelo sottile, serve una protezione extra in caso di freddo.

Spazzolatura

Spazzolare il mantello settimanalmente aiuta a rimuovere i peli morti e mantiene il pelo lucido. Una spazzolatura più leggera quotidiana può migliorare la brillantezza.

  • Frequenza: settimanale, quotidiana opzionale.
  • Strumenti: spazzola a setole morbide o guanto da toelettatura.

Bagni

I bagni non sono spesso necessari, ma utili quando il cane è sporco o odoroso.

  • Frequenza: quando necessario.
  • Metodo: shampoo delicato per cani, risciacquo accurato e asciugatura con asciugamano.

Taglio delle unghie

Tagliare le unghie regolarmente previene fastidi e rumori fastidiosi.

  • Frequenza: ogni 1-2 settimane.
  • Strumenti: tagliaunghie o lima, evitando la parte viva delle unghie.

Pulizia delle orecchie

Una pulizia settimanale aiuta a prevenire infezioni.

  • Metodo: detergente auricolare approvato, applicato con un dischetto di cotone senza inserire in profondità.
  • Segnali d'allarme: arrossamenti, gonfiori o odori sgradevoli.

Cura dentale

Mantenere i denti puliti aiuta a prevenire problemi dentali.

  • Frequenza: spazzolare più volte alla settimana.
  • Strumenti: spazzolino e dentifricio specifici per cani.

Protezione dal freddo

Il mantello sottile rende i Pharaoh Hound sensibili al freddo.

  • Usare cappottini durante le uscite invernali.
  • Tenere caldi con vestiti da notte in casa se necessario.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per far diventare i Pharaoh Hound cani equilibrati e felici. Questa razza ama apprendere con metodi gentili e beneficia molto di un'esposizione precoce a varie situazioni.

Addestramento di base

I Pharaoh Hound sono intelligenti ma a volte indipendenti. Un addestramento paziente e positivo funziona meglio.

  • Rinforzo positivo: premia comportamenti giusti con lodi o bocconcini.
  • Inizia presto: già dalle 8 settimane con comandi semplici come "seduto" e "vieni".
  • Sessioni brevi: durata di 5-10 minuti per mantenere attenzione.
  • Coerenza: usa comandi chiari e routine costanti.
  • Niente punizioni dure: possono causare ansia o sfiducia.

Vita in casa

Educare alla vita domestica richiede pazienza e regolarità.

  • Programma regolare: porta fuori il cane spesso, specie dopo pasti e giochi.
  • Cuccia confortevole: aiuta il controllo e offre sicurezza.
  • Loda sempre: premia eliminazioni all'esterno senza punire l'errore.

Gestione del carattere

Alcuni aspetti comportamentali richiedono delicatezza.

  • Timidezza: non forzare incontri con estranei.
  • Istinto di caccia: usa richiami affidabili e area recintata per sicurezza.
  • Sensibilità: prediligi lodi verbali al contatto fisico intenso.

Socializzazione precoce

Esporre il cucciolo a nuovi stimoli favorisce crescita equilibrata.

  • Vari ambienti: nuovi suoni e luoghi gradualmente.
  • Incontri sociali: persone e altri animali con esperienze positive.
  • Corsi cuccioli: utili per socializzare e imparare insieme.
  • Rispetta i ritmi: evita esperienze troppo stressanti.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

I Pharaoh Hound sono cani attivi e atletici che necessitano di esercizio regolare per rimanere sani, felici e ben educati. Offrire il giusto equilibrio tra attività fisiche e mentali, adeguate ai loro livelli di energia e ai loro istinti, è fondamentale per il loro benessere complessivo.

Requisiti di esercizio a seconda della fase della vita

- Cuccioli: Esercizio moderato con brevi e delicati momenti di gioco più volte al giorno per proteggere le articolazioni in crescita.
- Adulti: Circa due o più ore di attività quotidiana, che includano corsa, sprint e salti per soddisfare le loro esigenze energetiche.
- Anziani: Attività a basso impatto come passeggiate lente e gioco dolce, adattate alle condizioni di salute, solitamente 30-60 minuti al giorno.

Attività consigliate

- Corsa e sprint: Ideali in spazi sicuri e aperti.
- Passeggiate: Camminate quotidiane con percorsi variati per il benessere fisico e mentale.
- Agility e sport cinofili: Per stimolare il loro atletismo e la mente.
- Caccia e lavoro olfattivo: Giochi di tracciamento che sfruttano i loro istinti naturali.
- Gioco interattivo: Attività come il riporto e il nascondino che stimolano mentalmente.

Stimolazione mentale

- Sessioni di addestramento: Rinforzo positivo per insegnare comandi e buone maniere.
- Giochi di intelligenza e lavoro olfattivo: Favoriscono il problem solving e le abilità naturali.
- Sfide varie: Mantengono la mente attiva e soddisfatta.

Segnali di esercizio insufficiente

- Comportamenti distruttivi (masticare, scavare)
- Abbaio e iperattività eccessivi
- Irrequietezza o incapacità di calmarsi
- Aumento di peso o segni di depressione

Offrire esercizio fisico e mentale adeguato alla fase della vita e agli istinti aiuta a mantenere salute e felicità. Adatta le attività alle condizioni climatiche e di salute, garantendo inoltre maggiore calore in caso di freddo, poiché i Pharaoh Hound hanno un pelo corto e una bassa tolleranza alle basse temperature.

Cura stagionale

Cura stagionale

I Pharaoh Hound sono cani eleganti originari di Malta, noti per il loro mantello corto e la loro sensibilità alle variazioni climatiche. Ogni stagione richiede attenzioni diverse per garantire il loro benessere durante tutto l'anno.

Primavera

La primavera è un momento di leggerezza per il mantello con una muta minima. Spazzolare regolarmente aiuta a rimuovere i peli morti e a mantenere il pelo lucido. È importante iniziare la protezione contro pulci e zecche, poiché diventano più attivi, e moderare l'esercizio per evitare allergie da polline.

Estate

Il mantello corto facilita la dispersione del calore, ma è fondamentale evitare le ore più calde per prevenire il surriscaldamento. Offrire sempre acqua fresca e limitare l'esposizione diretta al sole, garantendo zone d'ombra, protegge la pelle delicata del cane.

Autunno

La temperatura si abbassa, quindi è bene controllare che il cane non abbia freddo, specialmente la sera. La spazzolatura rimuove detriti e mantiene il pelo sano. In questa stagione si può valutare l'uso di un cappottino leggero.

Inverno

Data la sensibilità al freddo, è importante proteggere il cane con abiti caldi e limitare le uscite prolungate. Offrire un ambiente caldo e privo di correnti e prestare attenzione alle zampe dopo le passeggiate per evitare irritazioni da gelo o sale sono cure essenziali. L'attività fisica va svolta preferibilmente nelle ore più miti della giornata.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è essenziale per i Pharaoh Hound per mantenere salute, energia e benessere generale. Questi eleganti cani prosperano quando i loro bisogni nutrizionali sono soddisfatti con attenzione, aiutandoli a vivere una vita piena di vitalità.

Bisogni nutrizionali in base alla fase di vita

I cuccioli di Pharaoh Hound necessitano di una dieta ricca di proteine e calorie per crescita ed energia, con pasti più frequenti. Gli adulti hanno bisogno di un'alimentazione equilibrata con proteine di qualità, grassi, vitamine, minerali e fibre per sostenere il loro stile di vita attivo. Gli anziani possono beneficiare di diete specifiche per il corpo che invecchia, con calorie regolate e ingredienti che supportano le articolazioni; consultate sempre il veterinario.

Linee guida per l'alimentazione

La quantità di cibo varia in base all'età, alla taglia, all'attività e allo stato di salute. Consultate il vostro veterinario per consigli personalizzati e usate come riferimento l'etichetta dei prodotti approvati dall'AAFCO. I cuccioli generalmente mangiano tre o quattro piccoli pasti al giorno; gli adulti due o tre. Monitorate la condizione corporea e adeguate le porzioni di conseguenza. Le ciotole per mangiare lentamente possono migliorare la digestione e aggiungere stimoli mentali.

Scelta del cibo giusto

Scegliete cibi per cani di alta qualità che riportino carne vera come primo ingrediente e che rispettino gli standard AAFCO per la fase di vita. Che siano commerciali o diete fatte in casa approvate dal veterinario, includete proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. Integratori come omega-3 e glucosamina possono supportare pelle e articolazioni, ma consultate sempre il veterinario prima dell'uso.

Controllo del peso

Abbinate una dieta corretta a un esercizio regolare per mantenere il vostro Pharaoh Hound in forma. Controllate le calorie evitando di sovralimentare e limitando i premi ad alto contenuto calorico. Le visite di controllo regolari dal veterinario aiutano a monitorare peso e salute, consentendo di apportare modifiche alimentari se necessario.

Transizione tra le fasi di vita

Cambiate il cibo gradualmente in 7-10 giorni per evitare disturbi digestivi. Osservate eventuali variazioni nell'appetito o nelle feci e consultate il veterinario se necessario.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

I Pharaoh Hound sono cani agili e intelligenti con esigenze specifiche per sentirsi a loro agio. Hanno un pelo sottile che li rende sensibili al freddo e amano muoversi e socializzare.

Vita in casa

Si adattano bene all'ambiente domestico se mantenuti al caldo e comodi.

  • Sensibilità al freddo: Mantieni la casa calda e usa maglioncini se necessario.
  • Comfort: Un letto morbido lontano da correnti d'aria è ideale.
  • Spazio: Hanno bisogno di muoversi liberamente dentro casa.
  • Socialità: Preferiscono stare in compagnia e non soli a lungo.

Accesso all'esterno e sicurezza

Il tempo fuori casa deve essere sicuro e protetto dalle intemperie.

  • Recinzioni sicure: Recinzioni alte e solide per evitare fughe.
  • Supervisione: Sempre sorvegliati per prevenire inseguimenti o fughe.
  • Protezione dal freddo: Usare cappottini per passeggiate in giornate fredde o umide.

Spazio e attività

Hanno bisogno di spazio per muoversi e stimoli adeguati.

  • Spazio esterno: Giardino recintato o passeggiate quotidiane.
  • Stimolazione: Attività come lure coursing e giochi mentali mantengono attivi e felici.

Misure di sicurezza

Per proteggerli al meglio:

  • Ambiente sicuro: Metti in sicurezza oggetti pericolosi e cavi.
  • Alimenti: Conserva cibo e rifiuti fuori dalla loro portata.
  • Controllo fughe: Verifica cancelli e recinzioni regolarmente.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Pharaoh Hound richiede una preparazione attenta per garantire un'esperienza sicura e confortevole per questa razza elegante ed energica. Una pianificazione adeguata è fondamentale per soddisfare le sue esigenze uniche e rendere il viaggio piacevole sia per te che per il tuo cane.

Preparazione Pre-Viaggio

Assicurati che il tuo Pharaoh Hound sia in buona salute con una visita dal veterinario e le vaccinazioni aggiornate. Procurati targhette identificative e considera la microchippatura. Abitua il cane presto a viaggiare nelle trasportine per ridurre lo stress. Fornisci molto esercizio e idratazione prima del viaggio.

Viaggiare in Auto

Usa una trasportina robusta e ventilata o un'imbracatura con cintura di sicurezza per la sicurezza. Mantieni una temperatura confortevole nell'auto; evita i finestrini aperti per proteggere il cane. Pianifica soste ogni 2-3 ore per permettergli di fare i bisogni, sgranchirsi e bere. Non lasciare mai il cane incustodito nell'auto parcheggiata, specialmente con caldo intenso.

Viaggiare in Aereo

Controlla attentamente le politiche delle compagnie aeree per gli animali, poiché i Pharaoh Hound potrebbero dover volare in cargo. Usa una trasportina approvata dalla compagnia aerea che permetta libertà di movimento. Prenota con largo anticipo. Limita il cibo prima del volo per ridurre la nausea ma offri acqua ed esercita il cane prima della partenza.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli alloggi pet-friendly senza restrizioni di razza o taglia. Informati sulle normative locali riguardo al guinzaglio e alle regole per gli animali. I Pharaoh Hound beneficiano di spazi sicuri e recintati dove potersi muovere. Pianifica attività adatte ai cani come parchi o sentieri, evitando calore eccessivo o uscite faticose.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo abituale del cane, molta acqua, medicine e un kit di pronto soccorso. Includi giochi o coperte familiari per dargli conforto. Tieni con te copie delle vaccinazioni, certificati di salute e contatti di veterinari di emergenza.

Dog Under Lamp

Tipi di Pharaoh Hound

I Pharaoh Hound sono generalmente sani ma possono soffrire di displasia dell'anca e lussazione della rotula. Hanno pelle sensibile, quindi meglio usare shampoo delicati. La cura dentale è importante: spazzolare i denti regolarmente. Non amano il freddo, quindi un cappotto è utile in inverno. Visite veterinarie e dieta equilibrata aiutano a mantenerli in salute.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

I Pharaoh Hound sono cani generalmente sani e atletici, ma possono manifestare alcuni problemi di salute comuni in diverse razze. Ecco cosa sapere per prenderti cura del tuo amico a quattro zampe.

Displasia dell'anca

Si verifica quando l'osso della coscia non si adatta bene nella cavità dell'anca, potenzialmente causando artrite.

  • Sintomi: Zoppia e difficoltà nei movimenti.
  • Cause: Spesso genetiche.
  • Gestione: Controllo del peso e esercizio moderato.

Lussazione della rotula

La rotula esce dalla sua sede, causando zoppia o disagio.

  • Sintomi: Andatura irregolare o salto.
  • Cause: In parte genetiche o traumatiche.
  • Trattamento: Esercizio adeguato; chirurgia in casi gravi.

Problemi oculari

Non sono frequenti ma è bene monitorare occhi rossi o secrezioni.

  • Diagnosi e trattamento: Visite veterinarie regolari e cure specifiche.

Cancro

Alcuni tumori, come il mastocitoma, possono manifestarsi con l'età.

  • Sintomi: Noduli o perdita di peso.
  • Trattamento: Chirurgia o terapie oncologiche.

Sensibilità ai farmaci

Questi cani possono reagire a certi farmaci o insetticidi; consulta sempre il veterinario.

Controlli veterinari regolari, una dieta equilibrata e attività fisica aiutano a mantenere il tuo Pharaoh Hound felice e in salute.

La cura preventiva è essenziale per mantenere il tuo Pharaoh Hound sano e felice. Questa razza elegante necessita di visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti, igiene dentale e monitoraggio precoce della salute.

Visite Veterinarie

  • Controlli annuali: Verifica della salute generale e prevenzione di problemi come la displasia dell'anca o patologie oculari.
  • Cuccioli: Visite frequenti per vaccinazioni e sverminazioni.
  • Adulti anziani o a rischio: Monitoraggi più frequenti.

Vaccinazioni

  • Fondamentali: Rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus, parainfluenza.
  • Opzionali: In base allo stile di vita, vaccini contro tosse dei canili, Lyme o leptospirosi.

Prevenzione Parassiti

  • Pulci e zecche: Trattamenti regolari per evitare infestazioni.
  • Filariosi (cuore): Farmaci mensili nelle aree a rischio.
  • Parassiti intestinali: Sverminazioni periodiche guidate da esami.

Cura Dentale

  • Spazzolatura quotidiana: Con dentifricio specifico per cani.
  • Snack e giochi dentali: Aiutano a mantenere i denti puliti.
  • Pulizie professionali: Visite annuali consigliate.

Rilevazione Precoce di Problemi

  • Cambiamenti di comportamento: Variazioni di energia o umore.
  • Segni fisici: Zoppie, gonfiori o secrezioni insolite.
  • Appetito e peso: Cambiamenti improvvisi richiedono attenzione veterinaria.

Con attenzioni regolari, il tuo Pharaoh Hound vivrà una vita lunga e felice accanto a te.

Per i proprietari di Pharaoh Hound, scegliere un'assicurazione per animali domestici è importante per gestire eventuali spese veterinarie. Questa razza attiva può richiedere cure costose in caso di malattie o incidenti. L'assicurazione aiuta a coprire visite veterinarie, emergenze e interventi chirurgici, riducendo l'onere economico. È importante capire le diverse coperture offerte, come assicurazione sanitaria e responsabilità civile.

Copertura Sanitaria e Chirurgica

Molte polizze coprono malattie e infortuni, inclusi interventi chirurgici. Spesso non sono incluse cure di routine. Le franchigie e le esclusioni, come condizioni preesistenti, possono far pagare una parte dei costi al proprietario.

Responsabilità Civile

Coprire eventuali danni causati dal cane a terzi è fondamentale. Questa copertura protegge da spese legali e risarcimenti, ma spesso va acquistata separatamente dall'assicurazione sanitaria.

Alternative e Costi

Alcuni preferiscono risparmiare per emergenze o usare piani di benessere, ma questi non offrono garanzie complete. L'assicurazione comporta un costo annuale, e a volte co-pagamenti, ma offre maggiore sicurezza finanziaria.

Pro e Contro

L'assicurazione permette cure tempestive senza l'ansia delle spese impreviste. Tuttavia, i premi e alcune limitazioni possono scoraggiare. Senza assicurazione, il rischio di spese elevate in caso di problemi gravi è reale.

Esempio

Se un Pharaoh Hound avvelenato necessita cure urgenti, l'assicurazione può coprire gran parte delle spese, lasciando concentrare il proprietario sulla salute del cane piuttosto che sui conti da pagare.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Pharaoh Hound

Il Pharaoh Hound vive in media 12-14 anni. Ha bisogno di esercizio regolare e una dieta equilibrata. Essendo sensibile al freddo per il pelo corto, necessita di attenzioni particolari. Alla fine della vita, è importante offrirgli comfort e cure veterinarie mirate per garantirgli serenità e benessere.

Segni dell'invecchiamento

I Pharaoh Hound anziani spesso affrontano problemi articolari come la lussazione della rotula e l'artrite, che possono limitare la loro mobilità e modificare il modo di camminare. Questi disturbi causano dolore e riducono la voglia di muoversi.

La lussazione della rotula avviene quando la rotula è fuori posizione, portando a zoppia o preferenza per una zampa. L'artrite, invece, rende le articolazioni rigide e doloranti, compromettendo l'agilità.

Possono presentarsi anche problemi alla colonna vertebrale che causano rigidità. Controlli veterinari regolari sono utili per prevenire complicazioni e monitorare il benessere.

Con un'attenta gestione, inclusi peso adeguato e cure, i Pharaoh Hound anziani possono mantenere una buona qualità di vita e mobilità.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Pharaoh Hound anziani richiedono meno esercizio rispetto ai cani giovani, ma beneficiano comunque di attività moderate e regolari per mantenersi in forma. Circa 30 minuti di passeggiate ogni giorno sono sufficienti per sostenere la loro salute e il benessere articolare.

Con l'età apprezzano camminate tranquille e giochi leggeri, evitando sforzi eccessivi. L'attività mentale è altrettanto importante: giochi interattivi o semplici comandi aiutano a stimolare la mente, vista la loro natura vivace e intelligente.

Data la loro spiccata predilezione per la caccia, è fondamentale la supervisione durante le uscite all'aperto, specialmente con il rallentare dei riflessi dovuto all'età. Mantenere un buon equilibrio tra esercizio fisico e stimoli mentali aiuta i Pharaoh Hound anziani a vivere una vita sana e soddisfacente.

Cura stagionale

I Pharaoh Hound anziani richiedono attenzioni speciali durante i cambi di stagione a causa del loro mantello sottile e della sensibilità al freddo che aumenta con l'età. È importante proteggerli dal freddo offrendo abiti caldi come giacche leggere o cappotti durante l'inverno, evitando di lasciarli fuori troppo a lungo.

Nei mesi più caldi, invece, devono essere protetti dal sole e dal caldo eccessivo. Fornire acqua fresca, ombra e limitare le attività nelle ore più calde aiuta a prevenire colpi di calore. La pelle sottile può scottarsi, quindi una leggera protezione solare specifica per animali è utile.

Una toelettatura regolare e delicata mantiene la pelle sana e il mantello lucido, permettendo ai Pharaoh Hound anziani di affrontare ogni stagione con maggior comfort e sicurezza.

Nutrizione e Alimentazione

Per i Pharaoh Hound anziani, l'alimentazione deve supportare un peso sano e la salute di cervello e articolazioni. Il loro metabolismo rallenta con l'età, quindi spesso serve ridurre le calorie mantenendo però un alto apporto proteico per preservare la massa muscolare.

Beneficiano di diete ricche di proteine di qualità, grassi sani come gli omega-3 e antiossidanti come le vitamine E e C, che aiutano la funzione cognitiva e riducono l'infiammazione. Gli alimenti per cani anziani offrono questi nutrienti con meno calorie, evitando l'aumento di peso.

La salute articolare è importante per questa razza attiva; integratori come la glucosamina possono essere utili, previo consulto veterinario. Pasti più piccoli e frequenti aiutano la digestione e stimolano l'interesse durante il pasto.

Ogni Pharaoh Hound anziano è unico, quindi è fondamentale monitorarne lo stato e adattare le porzioni per una dieta equilibrata conforme agli standard AAFCO per alimenti senior.

Ambiente di vita

I Pharaoh Hound anziani stanno meglio in un ambiente accogliente, caldo e sicuro che si adatti alla loro natura sensibile. Con l'età, traggono beneficio da un posto morbido all'interno dove la temperatura è controllata, proteggendoli dal freddo poiché il loro pelo sottile li rende più vulnerabili. Un letto imbottito sostiene le loro articolazioni e li mantiene comodi.

Gradiscono esercizi delicati, adeguati alla loro energia, ma necessitano di molto riposo per evitare sovraccarichi. Il loro istinto predatorio rimane, quindi è importante un giardino sicuro o un'area controllata per evitare fughe. In casa, apprezzano una compagnia tranquilla senza essere troppo esigenti, valorizzando il rispetto per il loro temperamento dignitoso ma affettuoso.

In generale, la casa ideale per un Pharaoh Hound anziano combina calore, attività dolce e uno spazio calmo e sicuro per il riposo e la compagnia.

Viaggi

Viaggiare con un Pharaoh Hound anziano richiede attenzione particolare, soprattutto per rispettare le loro routine e ridurre lo stress. È importante pianificare voli diretti e viaggi in orari tranquilli, mantenendo gli orari abituali del cane per evitare disagi.

Questi cani sono sensibili a rumori e luoghi nuovi, una difficoltà che può aumentare con l'età. Portare oggetti familiari come una coperta o una maglietta aiuta a rassicurarli e alleviare l'ansia durante il viaggio. Offrire loro una maggiore attenzione è fondamentale in caso di malessere.

I cani anziani spesso faticano a trattenersi a lungo, quindi preparare la cuccia con materiali assorbenti aumenta il comfort. Evitare condizioni climatiche estreme rende il viaggio più sereno per il tuo fedele compagno.

Capacità lavorative e ruoli di Pharaoh Hound

Dog Superman

Il Pharaoh Hound è un antico cane da caccia a vista originario di Malta, apprezzato per la velocità e la vista acuta. Tradizionalmente veniva usato per inseguire e catturare conigli e altra piccola selvaggina.

Oggi si distingue soprattutto nel lure coursing, sport che sfrutta i suoi istinti venatori e l'agilità. Non è tipico come cane da guardia o da assistenza, ma è un compagno fedele e giocherellone per famiglie attive.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Pharaoh Hound

Dog Writing

Il Pharaoh Hound non è soggetto a restrizioni legali specifiche in molti Paesi, ma i proprietari devono rispettare le normative locali generali su animali domestici. I club ufficiali, come il Pharaoh Hound Club of America, promuovono un allevamento etico con controlli sanitari per prevenire malattie genetiche comuni nella razza.

Dal punto di vista etico, è importante scegliere allevatori che monitorino problemi come la displasia dell'anca e le malattie cardiache, tipiche di questo cane elegante e attivo. Adottare da rifugi specializzati è incoraggiato per sostenere la salute e il benessere della razza.

Domande frequenti e miti su Pharaoh Hound

Cosa c'è di unico nell'aspetto del Pharaoh Hound?

Uno degli aspetti più affascinanti del Pharaoh Hound è la sua struttura elegante e atletica, unita a un mantello lucido e setoso solitamente di un ricco color miele o castano. Hanno occhi ambrati espressivi e grandi orecchie erette che li rendono vigili. Un tratto particolarmente accattivante è la loro tendenza a "arrossire", quando il naso e le orecchie assumono una tonalità rosata quando sono felici o eccitati!

Come si comporta il Pharaoh Hound quando caccia?

I Pharaoh Hound hanno un istinto naturale per la caccia e sono noti per la loro velocità, agilità e vista acuta, che li aiutano a localizzare e catturare le prede. A differenza di molte razze da caccia, utilizzano un approccio silenzioso e furtivo invece di abbaiare, rendendoli cacciatori abilissimi e stealth.

I Pharaoh Hound sono bravi nelle gare di agilità?

Sì! Grazie al loro atletismo, ai riflessi rapidi e all'intelligenza, i Pharaoh Hound eccellono nelle prove di agilità. Sono veloci e agili nei percorsi a ostacoli e in genere apprezzano la sfida e l'esercizio. L'agilità offre anche un'ottima stimolazione mentale, fondamentale per il loro benessere.

Com'è il carattere del Pharaoh Hound con gli estranei?

I Pharaoh Hound sono generalmente amichevoli, ma possono essere un po' riservati o cauti con gli estranei. Di solito non sono aggressivi, ma potrebbero impiegare un po' di tempo per prendere confidenza. Una socializzazione precoce li aiuta a diventare a loro agio e sicuri con nuove persone.

I Pharaoh Hound hanno bisogno di molto esercizio?

Sì, questi cani sono attivi ed energici, e prosperano con molto esercizio quotidiano. Amano correre in spazi aperti e giocare in modo interattivo, il che mantiene il loro corpo e la mente vivi. Senza abbastanza attività, possono annoiarsi e diventare dispettosi.

Come se la cavano i Pharaoh Hound vivendo in appartamento?

I Pharaoh Hound possono adattarsi alla vita in appartamento se soddisfano le loro esigenze di esercizio. Amano correre e hanno bisogno di passeggiate quotidiane oltre al tempo per giocare. La loro natura tranquilla in casa li rende adatti a abitazioni tranquille.

I Pharaoh Hound sono soggetti a qualche problema genetico specifico?

Generalmente sani, i Pharaoh Hound possono comunque essere soggetti a problemi genetici come l'ipotiroidismo e la displasia dell'anca. Controlli veterinari regolari, una dieta equilibrata e un esercizio adeguato aiutano a ridurre i rischi.

Quali sono le pratiche di toelettatura ideali per un Pharaoh Hound?

I Pharaoh Hound hanno un mantello corto e fine, di facile manutenzione. Una spazzolatura settimanale solitamente mantiene il loro pelo sano e lucido. Non perdono pelo in modo eccessivo. Bagni occasionali e la limatura delle unghie completano le loro esigenze di toelettatura.

I Pharaoh Hound possono essere lasciati soli per lunghi periodi?

I Pharaoh Hound sono socievoli e amano il tempo in famiglia, quindi non vanno d'accordo se lasciati soli a lungo. Periodi prolungati di solitudine possono causare ansia da separazione o noia, quindi è meglio che abbiano compagnia o attività stimolanti quando sei via.

Che tipo di giochi o attività piacciono ai Pharaoh Hound?

Hanno uno spirito giocoso e amano i giocattoli interattivi che stimolano la loro mente, come le ciotole con rompicapo. Amano anche le attività che permettono loro di fare sprint o seguire tracce olfattive. Giocare a riporto, l'addestramento all'agilità e una delicata lotta tira e molla sono tutti molto divertenti e aiutano a rafforzare il vostro legame.

webp,jpb,jpeg,png are allowed