Tutto su Pastore Inglese — 2025: fatti, cura e adozione
aggiornato il 1º luglio 2025

Pastore Inglese

Cani intelligenti e dolci, conosciuti per la loro lealtà e abilità nel bestiame.

Razze riconosciute

Il Pastore Inglese è una razza intelligente e versatile, con radici nei cani da pastore inglesi e scozzesi portati in Nord America. Conosciuto per l'intelligenza, la prontezza e l'adattabilità, eccelle come cane da pastore e compagno di famiglia. Leale e dolce, ama l'attività e crea legami forti, perfetto per famiglie dinamiche e la vita in fattoria.

Temperamento

  • Intelligente
  • Gentile
  • Leale
  • Diffidente

Nomi alternativi

  • Collie Tradizionale
  • Collie da Fattoria
  • Pastore da Fattoria
Pastore Inglese Dog photo Pastore Inglese Dog photo Pastore Inglese Dog photo Pastore Inglese Dog photo Pastore Inglese Dog photo
Pastore Inglese Dog photo
Pastore Inglese Dog photo
Pastore Inglese Dog photo
Pastore Inglese Dog photo
Pastore Inglese Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 48-58 cm
Femmina: 45-56 cm

PESO

Maschio: 20-30 kg
Femmina: 18-23 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-15 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Pastore Inglese

Il Pastore Inglese è un cane di taglia media, noto per la sua intelligenza e versatilità. Ha un mantello doppio, solitamente lungo e può presentare diversi colori come nero con bianco, tricolore o sable. Originariamente allevato per il lavoro di pastore, è vigile, molto attivo e dotato di un forte istinto protettivo.

Questa razza si adatta bene alla vita familiare e all'addestramento, mostrando un carattere equilibrato e una grande fedeltà. Pur richiedendo esercizio e stimoli mentali, è anche un compagno affettuoso e leale. Ha bisogno di cure regolari per la toelettatura a causa del suo mantello, che perde peli durante l'anno.

In sintesi, il Pastore Inglese unisce energia, intelligenza e affetto, risultando ideale per chi cerca un amico attivo e attento, sia come cane da compagnia sia da lavoro.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Pastore Inglese è un cane amichevole e intelligente, ideale per chi ha esperienza. Impara rapidamente e risponde bene a un addestramento dolce e costante. Pur essendo a volte indipendente, si adatta bene a famiglie con bambini più grandi che partecipano alle attività.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Pastore Inglese è una razza vivace e intelligente, famosa per la sua energia e la passione per il lavoro. Adora attività come passeggiate, corse e giochi, e ha bisogno di tanto esercizio e stimoli mentali. Questi cani sono leali e giocherelloni, perfetti compagni per famiglie attive che amano le avventure all'aria aperta.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Pastore Inglese è noto per la sua intelligenza e voglia di imparare, rendendo l'addestramento piacevole. È indipendente ma risponde bene a una guida costante. Ama le attività all'aperto e sta bene con proprietari che gli offrono stimoli mentali e movimento regolare.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Pastore Inglese è una razza energica adatta a famiglie attive e amanti della natura. Ha bisogno di esercizio e stimoli mentali come passeggiate e giochi per rimanere felice. Senza attività rischia di annoiarsi. È un compagno vivace e affettuoso ideale per chi ama il movimento.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Pastore Inglese si adatta bene a famiglie esperte con tempo per tanto esercizio e stimoli mentali. Vanno d'accordo soprattutto con bambini grandi che partecipano a giochi e addestramento. Un approccio coerente e gentile li rende compagni rispettosi e sicuri di sé.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Pastore Inglese ha un forte istinto da lavoro e caccia, che può complicare la convivenza con animali più piccoli come i gatti. Tuttavia, con socializzazione precoce, addestramento e supervisione, molti imparano a convivere e a essere dolci con i felini in famiglia.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

I Pastori Inglesi sono cani intelligenti e vigili, ideali per chi ama attività all'aperto. Generalmente vanno d'accordo con altri cani e, con una buona socializzazione, possono superare la diffidenza verso gli estranei. Hanno bisogno di tanto esercizio per essere felici e appagati.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

I Pastori Inglesi sono naturalmente cauti con gli estranei, mostrando lealtà e protezione verso la loro famiglia. Possono impiegare un po' di tempo per fidarsi delle nuove persone, ma una volta a loro agio diventano affettuosi. Una socializzazione precoce li aiuta a distinguere tra vere minacce e nuovi amici, favorendo un comportamento equilibrato.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Pastore Inglese è un cane da lavoro attivo che ha bisogno di molto spazio per correre e giocare. Preferisce una casa con giardino recintato perché ha bisogno di esercizio regolare e stimolazione mentale. In appartamento potrebbe diventare irrequieto senza attività.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Pastore Inglese è una razza robusta con un mantello resistente che si adatta a vari climi. Ama le attività all'aperto, come passeggiate e corse, anche con pioggia o sole. Una toelettatura regolare aiuta a mantenere il pelo sano, ideale per chi ha uno stile di vita attivo.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

I Pastori Inglesi sono cani moderatamente vocale, che di solito abbaiano per avvisare i proprietari o comunicare bisogni. Usano l'abbaiare per segnalare minacce o esprimersi, spesso collegato ai loro istinti di pastore. Anche se non sono particolarmente chiassosi, abbaiano in modo mirato ed efficace.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Pastore Inglese è un cane energico e intelligente, ideale per chi ama stare all'aperto. Ha bisogno di esercizio e stimoli mentali per essere felice. Con cure e attenzione diventa un compagno affettuoso. Richiede una toelettatura regolare per gestire il pelo.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Pastore Inglese ha un pelo doppio, lungo e liscio o leggermente ondulato, con penne su zampe e coda e pelo più corto sul muso. Il mantello è resistente agli agenti atmosferici, adatto a un cane attivo che ama giocare all'aria aperta e rilassarsi in casa.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Pastore Inglese ha un pelo doppio, lungo, che può essere liscio o ondulato, quindi perde pelo moderatamente, soprattutto durante i cambi di stagione. Una toelettatura regolare aiuta a gestire i peli sciolti e a mantenere la casa in ordine. Questa perdita di pelo è un modo naturale per la razza di rimanere fresca e a suo agio.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

L'English Shepherd ha un pelo medio-lungo con doppio strato, che richiede spazzolature regolari per evitar nodi e mantenere il mantello sano. Durante la muta, serve più attenzione per gestire il sottopelo che cade. Una toelettatura settimanale è ideale per questa razza attiva e affettuosa.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

I Pastori Inglesi sono noti per la scarsa salivazione, il che li rende un'ottima scelta se preferisci un animale domestico ordinato. Di solito tengono la bocca pulita, aiutando a proteggere i tuoi mobili e i sedili dell'auto dalla sbavatura. Questo loro carattere tranquillo aggiunge fascino e li rende compagni davvero piacevoli.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Pastore Inglese è un cane energico e atletico che prospera con l'esercizio fisico. Ama passeggiare, correre, fare escursioni e giocare, traendo beneficio da attività sia fisiche che mentali come l'addestramento e i giochi di logica. Si trova meglio con un cortile ampio o uno spazio aperto e sono compagni perfetti per proprietari attivi.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Pastore Inglese è un cane energico e intelligente che ama l'attività e l'addestramento. Ha bisogno di una guida gentile e coerente, esercizio fisico e mentale regolare, oltre a una socializzazione precoce. Ideale per chi ha spazio all'aperto e ama impegnarsi con il proprio amico a quattro zampe.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Pastore Inglese ha un pelo lungo, dritto o ondulato, con un doppio mantello che richiede una toelettatura regolare per rimanere sano e ridurre la perdita di pelo. Spazzolarlo qualche volta a settimana è l'ideale, con bagni occasionali a seconda delle attività. La toelettatura lo mantiene comodo, in ordine e aiuta a tenere la casa più pulita.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Pastore Inglese è un cane intelligente ed energico che ha bisogno di stimoli mentali come giochi di logica e addestramento. Queste attività migliorano le sue capacità cognitive, aumentano la fiducia e prevengono comportamenti noiosi. Tenere la mente attiva è importante quanto l'esercizio fisico.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Pastore Inglese è generalmente sano, ma può avere displasia dell'anca, una condizione in cui le articolazioni non si incastrano bene. Alcuni possono sviluppare ipotiroidismo, che influisce sul metabolismo. Controlli regolari, una dieta equilibrata e l'esercizio aiutano a mantenerlo in forma e felice.

Aspetto di Pastore Inglese

Il Pastore Inglese è un cane di taglia media con un mantello doppio e lungo, che può essere liscio, ondulato o leggermente riccio, tranne sul muso e sulle zampe anteriori dove il pelo è più corto e liscio. I colori del mantello spaziano dal nero e bianco, al nero e marrone, al fulvo e bianco, spesso con combinazioni tricolori che aggiungono personalità al suo aspetto elegante ma robusto. Le frange su zampe e coda conferiscono un tocco distintivo e armonioso.

La sua struttura è compatta e muscolosa, con una testa moderatamente ampia, un muso più corto e occhi a mandorla che variano dal marrone chiaro al scuro, esprimendo intelligenza e vivacità. Le orecchie attive e la postura agile mostrano una razza pronta all'azione, capace di unire eleganza e funzionalità in modo unico e affascinante.

Pastore Inglese Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Pastore Inglese è un cane di taglia media con un corpo muscoloso e agile, perfetto per il lavoro, solitamente alto tra 45 e 58 cm e con un pelo spesso e folto.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Pastore Inglese ha orecchie di media grandezza erette o semi-erecte, occhi a mandorla marroni o ambra e un naso medio nero o marrone scuro.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Pastore Inglese ha un mantello doppio, lungo, dritto o ondulato, con piume sulle gambe e sulla coda, mentre il muso e le zampe anteriori hanno un pelo corto e liscio.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Pastore Inglese ha colori del mantello come nero e bianco, nero e marrone, tricolore, blue merle e red merle, spesso con segni bianchi sul petto e sul muso.
  • Varianti di taglia

    Il Pastore Inglese è un cane di taglia media, agile, con pelo resistente e occhi espressivi che mostrano intelligenza e attenzione.
  • Tipo di coda

    Il Pastore Inglese ha una lunga coda piumata che di solito viene lasciata al naturale e ben folta, si fonde con il resto del mantello ed è portata in modo naturale.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Pastore Inglese

Il Pastore Inglese affonda le sue radici nei cani da pastore di tipo collie portati in America dai coloni britannici e irlandesi. Questi versatili cani da fattoria condividono l'albero genealogico con razze come il Border Collie, il Rough Collie e il Pastore Australiano. Sviluppato principalmente negli Stati Uniti orientali, il Pastore Inglese è stato prezioso nelle fattorie per radunare pecore e bovini, oltre a fungere da cane da guardia, segugio e fedele compagno.

La razza ottenne un primo riconoscimento quando l'United Kennel Club (UKC) iniziò a registrarli nel 1927 con il nome di American Farm Shepherd. Questo nome fu cambiato in Pastore Inglese nel 2003 per riflettere meglio l'eredità britannica e l'identità distinta della razza.

Anche se non riconosciuto dall'American Kennel Club (AKC), il Pastore Inglese vanta un seguito fedele ed è accettato dall'United Kennel Club, che rimane il principale registro della razza in Nord America. Vari club di razza nazionali si impegnano inoltre nella sua conservazione e promozione.

A livello internazionale, pur non essendo ufficialmente riconosciuto dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) con sede in Europa, il patrimonio della razza è strettamente legato ai cani da pastore britannici che hanno influenzato la gestione del bestiame in tutto il mondo. Appassionati e club di razza continuano a celebrare la sua storia e la sua versatilità.

Per chi fosse interessato, il United Kennel Club (UKC) offre gli standard di razza e informazioni sul registro, mentre l'American Kennel Club (AKC) fornisce una panoramica più ampia sulle razze da pastore, anche se il Pastore Inglese non è registrato lì.

Nel suo sviluppo, il Pastore Inglese ha dimostrato intelligenza, versatilità e un carattere lavoratore, guadagnandosi un posto come compagno duraturo nelle fattorie americane, con legami profondi con l'eredità britannica.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Pastore Inglese

Il Pastore Inglese è più popolare negli Stati Uniti, specialmente nell'est, ed è poco conosciuto in Europa e Asia, dove rimane una scelta rara e di nicchia per le fattorie.
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Moderatamente comune
  • The flag of Canada.

    Canada

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Perfetto per chi ha energia da vendere e ama le giornate lunghe piene di nuove sfide fresche

  • Proprietari attivi che comprendono le motivazioni dei cani da pastore
  • Persone con tempo per allenamenti regolari e stimolazione mentale
  • Chi ama attività all'aperto come passeggiate, corsa, escursionismo e giochi
  • Famiglie o individui con grandi giardini o ampi terreni dove farli muovere
  • Proprietari preparati alla toelettatura regolare a causa della muta
  • Persone che vivono in climi vari e non temono l'esposizione all'aperto
  • Chi cerca un cane educato e ben educato in famiglia una volta sfogato
Dog On Beach Chair

I cuccioli di Pastore Inglese che ti scioglieranno il cuore

I cuccioli di Pastore Inglese sono intelligenti, vivaci e imparano rapidamente, rendendo l'addestramento precoce molto gratificante. Possono essere un po' testardi, ma rispondono bene a una guida ferma e gentile. Fin da subito dimostrano coraggio e un forte legame con i loro umani.
Pastore Inglese Dog photo

I cuccioli di Pastore Inglese prosperano con un'educazione precoce basata sul rinforzo positivo come le leccornie e le lodi, rendendo l'addestramento gratificante ed efficace. La coerenza è fondamentale, poiché si comportano meglio quando comprendono le aspettative. La socializzazione dovrebbe iniziare presto, esponendoli a diverse persone, animali e ambienti per costruire fiducia e aiutare a prevenire la timidezza verso gli estranei.

Questi cuccioli spesso mostrano un carattere indipendente a causa dei loro istinti da pastore, che li rende capaci di prendere decisioni. Pazienza e addestramento continuo aiutano a canalizzare questi tratti verso l'obbedienza, rispettando al contempo le loro inclinazioni naturali.

Dal punto di vista nutrizionale, hanno bisogno di una dieta ricca di proteine per favorire la crescita muscolare e l'energia. I cuccioli generalmente mangiano da 2 a 3 tazze di cibo secco al giorno, suddivise in due pasti, anche se questo varia in base all'età e all'attività. Evitare di sovralimentarli per ridurre rischi come la displasia dell'anca e fornire sempre acqua fresca.

Le visite veterinarie regolari sono importanti durante lo sviluppo per monitorare la salute, mantenere aggiornate le vaccinazioni e prevenire i parassiti. Un'attenta osservazione dei cambiamenti comportamentali e della salute in questi mesi pone le basi per un Pastore Inglese adulto felice, sano e ben educato.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Pastore Inglese mostrano fin da subito un istinto da pastore molto sviluppato, risultato di secoli di selezione per il lavoro con il bestiame. Sono naturali e pronti ad imparare.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se adottare o acquistare un cucciolo di Pastore Inglese dipende dalle tue priorità riguardo ai costi, alle informazioni sulla salute e alle considerazioni etiche. Acquistare da un allevatore può offrire maggiore trasparenza sulla salute e sulla genealogia, mentre adottare può essere più economico e sostiene il benessere degli animali.

Adozione vs. Allevatore: Vantaggi e Svantaggi

CriterioAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Ente di Salvataggio
CostoCosto iniziale più alto per la purezza della razza e il pedigree.Tariffe di adozione inferiori, spesso includono vaccinazioni e sterilizzazione/castrazione.
Storia SanitariaSpesso disponibili registrazioni dettagliate e screening genetici.Controlli di base sulla salute; la storia completa può essere sconosciuta.
Disponibilità per EtàDi solito cuccioli per un addestramento precoce.Varie età, compresi adulti.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono fornire informazioni sul temperamento basate sulla genealogia.Il temperamento è osservato dal rifugio; il background completo è sconosciuto.
Pratiche SupportateSostiene programmi di allevamento; scegliere allevatori etici.Sostiene il benessere animale trovando casa a cani bisognosi.
Considerazioni EticheAssicurarsi che l'allevatore segua pratiche responsabili.L'adozione contribuisce a ridurre il numero di cani randagi.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere se adottare un Pastore Inglese o acquistarne uno da un allevatore comporta il bilanciamento tra i costi iniziali e il valore delle cure sanitarie iniziali, oltre alla gioia di dare una casa a un cane bisognoso.

Acquisto da un Allevatore

Comprare un Pastore Inglese da un allevatore affidabile spesso include vaccinazioni, sverminazioni e talvolta microchip o interventi di sterilizzazione/castrazione, oltre a documenti di registrazione e garanzie sulla salute. Solitamente ciò richiede ulteriori visite veterinarie iniziali per controlli di benessere e richiami, oltre all'acquisto di materiali come una cuccia, collare, cibo e strumenti per la toelettatura.

Queste spese iniziali possono essere più elevate a causa del valore aggiunto dei cani di razza pura, ma spesso offrono una storia più chiara della genealogia e un supporto precoce per la socializzazione. Pianificare questi costi iniziali garantisce che il tuo nuovo cucciolo inizi la vita in salute e comodità.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Salvataggio

Adottare un Pastore Inglese da un rifugio o da un centro di salvataggio specifico della razza di solito include vaccinazioni, microchip e interventi obbligatori di sterilizzazione/castrazione, rendendolo un'opzione economicamente vantaggiosa. Sebbene le tariffe di adozione siano generalmente più basse, potrebbero verificarsi alcune spese veterinarie post-adozione come controlli di salute o trattamenti.

Come per gli allevatori, sarà necessario dotare la casa di forniture come letti, ciotole per il cibo e giocattoli. Prepararsi a una transizione serena aiuterà il tuo nuovo compagno a sistemarsi felicemente.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si tratta di informazioni sulla storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Pastore Inglese da un allevatore generalmente offre dettagli più completi e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore rinomato di solito significa avere accesso a registrazioni sanitarie dettagliate, comprese vaccinazioni, controlli veterinari regolari e test genetici. Gli allevatori spesso tengono traccia della genealogia del cucciolo e effettuano controlli per problemi di salute ereditari comuni alla razza. Queste informazioni complete aiutano a prevedere potenziali rischi per la salute e guidano la prevenzione precoce.

Al contrario, adottare un Pastore Inglese può comportare una storia sanitaria limitata, soprattutto se il cane è stato abbandonato o trovato randagio. I rifugi normalmente forniscono cure veterinarie di base come vaccinazioni e sterilizzazione/castrazione, ma potrebbero non avere le risorse per offrire test genetici dettagliati o un background medico completo. Questo comporta un maggiore elemento di incertezza riguardo condizioni ereditarie o malattie pregresse.

In definitiva, se avere informazioni sanitarie complete e prevedibili è una priorità, acquistare da un allevatore di solito offre più certezze, mentre l'adozione richiede di essere preparati a possibili incognite nella storia medica del cane.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Accogliere un cucciolo di Pastore Inglese nella tua casa è una decisione entusiasmante che richiede un po' di preparazione. Essere organizzati aiuta il tuo nuovo cucciolo ad ambientarsi in modo felice e sano.

  • Programma una visita veterinaria
  • Verifica la registrazione del microchip
  • Fornisciti degli elementi essenziali
  • Crea uno spazio sicuro per il cucciolo
  • Pianifica l'addestramento e la socializzazione
  • Comprendi accordi e politiche
  • Stabilisci un budget realistico

Guida alla cura per Pastore Inglese: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Prendersi cura di un Pastore Inglese richiede una toelettatura regolare per gestire la perdita di pelo, poiché tendono a perderne molto. Spazzolarli spesso mantiene il mantello sano e riduce i peli in casa. L'addestramento richiede coerenza e pazienza, visto che sono intelligenti ma possono essere indipendenti; favorire la socializzazione fin da cuccioli aiuta molto.

Questa razza ha bisogno di esercizio e stimoli mentali costanti, quindi è ideale per famiglie attive. L'alimentazione deve essere bilanciata e adatta al loro livello di attività per mantenere salute e vitalità.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

I Pastori Inglesi hanno un doppio mantello, liscio o ondulato, che richiede una toelettatura regolare per mantenersi sano e senza nodi. La cura include spazzolatura, bagni, taglio unghie, pulizia orecchie e igiene dentale.

Spazzolatura

Fondamentale per controllare la perdita di pelo e mantenere il mantello pulito e lucido.

  • Frequenza: Più volte a settimana, tutti i giorni durante la muta.
  • Strumenti: Spazzola slicker e rastrello per sottopelo.

Bagni

Fare il bagno ogni 1-2 mesi con shampoo delicato adatto ai cani.

Taglio delle Unghie

Tagliare ogni 3-4 settimane o quando si sentono toccare il pavimento.

Pulizia delle Orecchie

Pulire settimanalmente la parte esterna con detergenti veterinari, evitando di spingere troppo in profondità.

Igiene Dentale

Spazzolare più volte a settimana con spazzolino e dentifricio per cani; snack dentali possono aiutare.

Taglio del Mantello

Tagliare le frange su zampe e coda per evitare nodi; evitare la rasatura, il pelo protegge dal clima.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione rendono il Pastore Inglese un compagno sicuro e felice. Sono cani intelligenti e indipendenti che apprendono rapidamente ma necessitano di una guida coerente e dolce. La socializzazione precoce è essenziale per prevenire timidezza o diffidenza.

Addestramento di Base

Il Pastore Inglese risponde bene all'addestramento fermo ma gentile. Consigli:

  • Iniziare Presto: Cominciare l'addestramento da cucciolo.
  • Rinforzo Positivo: Premiare i comportamenti desiderati.
  • Comandi Chiari: Usare parole semplici e costanti.
  • Sessioni Brevi: Allenamenti brevi e frequenti.

Addestramento alla Pulizia

La pazienza e la routine sono fondamentali:

  • Uscite Regolari: Specialmente dopo i pasti.
  • Abituare al Trasportino: Aiuta il controllo della vescica.
  • Premiare Subito: Lodare dopo l'eliminazione all'esterno.
  • Approccio Gentile: Evitare punizioni per incidenti.

Gestire Comportamenti Tipici

Alcune caratteristiche richiedono attenzione specifica:

  • Indipendenza: Fornire leadership costante.
  • Alta Energia: Molto esercizio e giochi.
  • Vocalizzazioni: Insegnare l'abbaio appropriato.
  • Socializzazione: Prevenire diffidenza verso altri cani e persone.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

I Pastori Inglesi sono cani da pastore energici e intelligenti che necessitano di esercizio fisico e mentale regolare per rimanere sani, felici e ben educati. Mantenendoli attivi si supportano i loro istinti naturali e si garantisce che rimangano compagni equilibrati.

Requisiti di esercizio in base alla fase di vita

Le esigenze di esercizio cambiano con la crescita del Pastore Inglese:

  • Cuccioli: Raffiche moderate e controllate di attività più volte al giorno; evitare esercizi ad alto impatto per proteggere le ossa in sviluppo.
  • Adulti: Circa 60-90 minuti di esercizio vigoroso al giorno, inclusi passeggiate, corse e gioco.
  • Anziani: Da 30 a 60 minuti di attività più dolce e a basso impatto per mantenerli mobili e mentalmente attivi.

Attività consigliate

Questi cani prosperano con attività che stimolano i loro istinti da pastore:

  • Passeggiate, corse, escursioni: Tempo all'aperto ogni giorno, anche con condizioni meteorologiche variabili, per bruciare energia.
  • Gioco e riporto: Giochi di riporto e frisbee sviluppano agilità e divertono.
  • Agility e addestramento al pastore: Mettono alla prova corpo e mente.
  • Giardino recintato: Spazio sicuro per muoversi e giocare senza guinzaglio.

Stimolazione mentale

L'esercizio mentale è fondamentale per evitare noia e comportamenti indesiderati:

  • Sessioni di addestramento: Esercizi regolari di obbedienza e apprendimento.
  • Giochi interattivi: Giochi rompicapo e attività con odori che stimolano la risoluzione dei problemi.
  • Socializzazione: Nuovi ambienti ed esperienze che aumentano la fiducia in sé stessi.

Segnali di esercizio insufficiente

Se non ricevono abbastanza attività, i Pastori Inglesi possono:

  • Masticare mobili o scavare eccessivamente.
  • Abbaiare di più, diventare irrequieti o iperattivi.
  • Prendere peso e apparire letargici.
  • Avere difficoltà a calmarsi in casa.

Cura stagionale

Cura stagionale

Il Pastore Inglese è una razza attiva e adattabile che beneficia di cure stagionali adeguate alle sue esigenze. Conoscere come i cambiamenti climatici influenzano il suo mantello, il comfort, l'idratazione e la salute aiuta a mantenerlo felice e in salute durante tutto l'anno.

Primavera

La primavera provoca una maggiore perdita del pelo mentre il cane perde il mantello invernale. Una spazzolatura settimanale con spazzola a punte o slicker aiuta a controllare il pelo morto e previene i nodi. Il polline può causare irritazioni cutanee, quindi è importante monitorare prurito o arrossamenti e considerare bagni lenitivi. Zecche e pulci diventano attive, quindi mantieni aggiornata la prevenzione dei parassiti.

Estate

I Pastori Inglesi sopportano abbastanza bene il caldo, ma possono comunque surriscaldarsi. Fai esercizio nelle prime ore del mattino o la sera tardi per evitare il caldo, e fornisci sempre acqua fresca. Rinfrescarli con irrigatori, zone d'ombra o piscine per cani li aiuta a restare a loro agio durante il divertimento all'aperto.

Autunno

Con l'arrivo delle temperature più fredde, il cane perde di nuovo il pelo per far crescere un mantello invernale più folto. Spazzola più spesso per gestire la muta. Il clima più fresco stimola l'attività, ma tieni d'occhio i cani anziani sensibili al freddo. Fai attenzione a pericoli come foglie cadute, funghi e dolcetti stagionali che potrebbero essere nocivi.

Inverno

Il mantello medio e denso della razza aiuta a resistere al freddo, ma esposizioni prolungate possono comunque causare freddo o congelamenti. Proteggi le zampe da ghiaccio, sale e sostanze chimiche risciacquando dopo le passeggiate o usando stivaletti. Fornisci posti caldi, al riparo dalle correnti, lontano dai pavimenti freddi. Esercizi brevi e regolari durante le ore più calde della giornata mantengono il cane in forma senza esporlo troppo.

Adattare le cure del Pastore Inglese alle stagioni supporta sia la salute fisica che mentale, mantenendo il tuo cane vivace e soddisfatto tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

I Pastori Inglesi sono cani energici e attivi che richiedono un'alimentazione adeguata per mantenere salute e vitalità. Una dieta bilanciata, modulata in base all'età e allo stile di vita, sostiene il loro benessere a lungo termine.

Esigenze Nutrizionali per Età

Ogni fase di vita ha necessità specifiche, fondamentali per una crescita equilibrata e una vita sana.

  • Cuccioli (fino a 12 mesi): Necessitano di proteine e grassi di alta qualità per lo sviluppo; 3-4 pasti giornalieri.
  • Adulti (1-7 anni): Proteine bilanciate e grassi moderati per energia e mantenimento; 2 pasti al giorno.
  • Anziani (oltre 7 anni): Dieta con meno calorie, più fibre e nutrienti per articolazioni; 2 pasti al giorno.

Linee Guida Generali

Adattare porzioni e frequenza al peso e all'attività fisica aiuta a mantenere il giusto equilibrio.

  • Porzioni circa il 2-4% del peso corporeo, variabili secondo il veterinario.
  • Monitorare il peso e la condizione corporea per evitare sovrappeso o carenze.
  • Premi con moderazione e preferire opzioni a basso contenuto calorico.

Scelta dell'Alimentazione

Preferire cibo di qualità, formulato per la razza e l'età.

  • Prediligere proteine animali come primo ingrediente.
  • Considerare alimenti con supporto per articolazioni in età adulta.
  • Gli acidi grassi omega favoriscono un pelo sano e lucido.
  • Consultare il veterinario per scelte specifiche o esigenze particolari.

Transizione Alimentare

Passare gradualmente a nuove diete per evitare disturbi digestivi.

  • Mescolare gradualmente nuovo e vecchio alimento per 7-10 giorni.
  • Monitorare appetito, energia e condizioni e consultare il veterinario se serve.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Il Pastore Inglese è un cane energico e intelligente che necessita di un ambiente adatto alla sua natura attiva e sociale. Soddisfare le sue necessità di movimento, stimolazione mentale e comfort è essenziale per il suo benessere.

Vita Indoor

Questa razza preferisce spazi interni ampi dove muoversi liberamente. Anche se adattano a case più piccole, richiedono molto esercizio all'aperto.

  • Spazio: Ambienti aperti sono ideali, piccoli spazi richiedono più attenzioni e uscite frequenti.
  • Comfort: Un luogo tranquillo con un letto comodo è importante per il riposo.
  • Interazione: Amano essere vicini alla famiglia e soffrono la solitudine prolungata.

Accesso all'Esterno

L'attività all'aperto è fondamentale per il Pastore Inglese, garantendo salute e felicità.

  • Giardino sicuro: Un'area recintata favorisce giochi e corse protette.
  • Supervisione: Controllare il cane per prevenire incidenti e mantenere coinvolgimento.
  • Riparo: Proteggere dagli agenti atmosferici estremi se rimane fuori.

Spazio e Stimolazione

Il Pastore Inglese ha bisogno di spazio proporzionato alla sua taglia e vitalità.

  • Spazio interno: Stanze ampie o piani aperti aiutano a contenere la sua attività.
  • Spazio esterno: Giardini di dimensioni medie o grandi sono preferibili; passeggiate regolari completano l'esercizio.
  • Stimolazione mentale: Giochi, puzzle e addestramento prevengono noia e ansia.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Pastore Inglese richiede una buona preparazione per garantire comfort e sicurezza al tuo cane durante il percorso. Con la giusta organizzazione, sia tu che il tuo fedele compagno potrete godervi ogni esperienza.

Preparazione Prima del Viaggio

Verifica che il tuo cane sia in salute con un controllo veterinario e che le vaccinazioni siano aggiornate. Assicurati che abbia un collare con targhetta identificativa e, se possibile, una microchip. Abitualo in anticipo a trasportini o imbracature e porta con te cibo, acqua, medicinali e qualche gioco.

Viaggiare in Auto

Usa un trasportino ventilato o una cintura di sicurezza per cani. Mantieni una temperatura confortevole e non lasciare il cane incustodito. Fai soste ogni 2-3 ore per permettere pause e idratazione.

Viaggiare in Aereo

Consulta le regole della compagnia aerea, poiché i Pastori Inglesi piccoli possono viaggiare in cabina, i più grandi in cargo. Usa un trasportino approvato, adeguatamente ventilato e spazioso. Prenota in anticipo e evita pasti abbondanti prima del volo.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli strutture che accettano cani e informati sulle regole locali. Progetta attività che permettano al Pastore Inglese di muoversi e divertirsi in sicurezza.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo abituale, acqua, medicinali, un kit di primo soccorso, e documenti sanitari. Giochi e coperte familiari aiutano il cane ad ambientarsi.

Dog Under Lamp

Tipi di Pastore Inglese

Il Pastore Inglese è generalmente sano e non ha problemi di salute comuni gravi. È importante spazzolarlo regolarmente per gestire la muta e mantenere il pelo sano. Visite veterinarie, vaccinazioni e prevenzione antiparassitaria aiutano a conservarne il benessere nel tempo.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

I Pastori Inglesi sono cani generalmente sani, ma possono sviluppare alcune patologie comuni. Conoscere questi problemi e fare controlli regolari aiuta a mantenere il cane in salute.

Displasia dell'Anca

Condizione in cui l'articolazione dell'anca si sviluppa in modo anomalo, causando dolore e difficoltà di movimento.

  • Sintomi: zoppia, difficoltà a rialzarsi, ridotta attività.
  • Cause: fattori genetici, obesità e crescita rapida.
  • Trattamento: controllo peso, fisioterapia, farmaci, talvolta chirurgia.
  • Prevenzione: allevamento responsabile, esercizio moderato.

Ipotiroidismo

Ridotta produzione di ormoni tiroidei che rallenta il metabolismo, frequente nei Pastori Inglesi adulti.

  • Sintomi: aumento di peso, stanchezza, perdita di pelo, problemi cutanei.
  • Trattamento: terapia ormonale quotidiana efficace per una vita normale.

Displasia del Gomito

Anomalia dell'articolazione del gomito che provoca dolore e limitazioni nei movimenti.

  • Sintomi: zoppia agli arti anteriori, rigidità.
  • Trattamento: gestione del peso, farmaci e talvolta chirurgia.
  • Prevenzione: scelta attenta dei riproduttori, evitare eccessivi sforzi da cuccioli.

Una cura attenta, visite veterinarie periodiche e un buon stile di vita contribuiscono a prevenire e gestire queste condizioni. Un allevamento responsabile è fondamentale per ridurre il rischio di malattie ereditarie.

La cura preventiva è essenziale per garantire ai Pastori Inglesi una vita lunga e felice. Questi cani intelligenti e attivi traggono beneficio da visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti, cure dentali e dalla diagnosi precoce di eventuali problemi di salute. Mantenersi proattivi li aiuta a prosperare.

Controlli Veterinari Regolari

Le visite di routine dal veterinario mantengono il tuo Pastore Inglese in salute. Considera:

  • Visite Annuali: Controlli sanitari una volta all'anno per individuare tempestivamente eventuali problemi.
  • Cura per Anziani: Per cani oltre i 7 anni, visite semestrali per monitorare l'invecchiamento.

Vaccinazioni

I vaccini proteggono da malattie contagiose. I protocolli tipici includono:

  • Vaccini Base: Rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus.
  • Vaccini Aggiuntivi: In base allo stile di vita, possono essere necessari vaccini per Bordetella, malattia di Lyme, leptospirosi.

Prevenzione dei Parassiti

Proteggi il tuo cane dai parassiti con:

  • Controllo di Pulci e Zecche: Trattamenti mensili consigliati dal veterinario, specialmente se è spesso all'aperto.
  • Prevenzione della Filariosi: Somministrazione di farmaci tutto l'anno come prescritto.
  • Sverminazione: Sverminazioni regolari secondo indicazioni veterinarie e test specifici.

Cura Dentale

Una buona igiene orale previene le malattie dentali e sostiene la salute generale:

  • Spazzolatura Quotidiana: Usa dentifricio specifico per cani per ridurre la placca.
  • Snack Dentali: Premi approvati dal veterinario che aiutano a mantenere gengive sane.
  • Pulizie Professionali: Pulizie programmate per prevenire tartaro e malattie.

Rilevamento Precoce di Problemi di Salute

I primi segnali possono includere:

  • Cambiamenti Comportamentali: Letargia, irritabilità, isolamento.
  • Variazioni dell'Appetito: Perdita o aumento improvviso dell'appetito.
  • Segni Fisici: Noduli, problemi cutanei, zoppia, secrezioni insolite.

Se noti qualcosa di preoccupante, contatta tempestivamente il tuo veterinario.

Possedere un Pastore Inglese rende importante avere un'assicurazione per animali domestici, utile per proteggere la salute del cane e la tranquillità del proprietario. Questa razza attiva può affrontare spese veterinarie impreviste per incidenti o malattie. L'assicurazione copre spesso cure mediche, interventi chirurgici e talvolta la responsabilità civile se il cane causa danni o lesioni.

Copriretaggi Sanitari

L'assicurazione di solito copre incidenti, malattie e interventi chirurgici. Il Pastore Inglese può avere problemi come displasia dell'anca o disturbi oculari. L'assicurazione aiuta a ridurre il costo delle cure, anche se spesso i proprietari pagano franchigie e co-pagamenti. Premi e coperture variano con l'età e condizioni preesistenti possono essere escluse.

Responsabilità Civile

Questa copertura protegge se il cane provoca danni a persone o cose ed è opzionale. Può aumentare il premio ma offre un importante supporto legale e finanziario in caso di incidenti.

Alternative all'Assicurazione

Alcuni proprietari risparmiano per conto proprio, evitando premi ma rischiando fondi insufficienti in emergenza. Altri usano piani di benessere per controlli di routine, ma non coprono malattie gravi o incidenti.

Costi per i Proprietari

I proprietari pagano premi, franchigie e a volte co-pagamenti. Le polizze possono escludere condizioni preesistenti o limitare i rimborsi. In situazioni d'urgenza, l'assicurazione può coprire gran parte della spesa, ma non tutto.

Pro e Contro

L'assicurazione offre sicurezza finanziaria e consente di scegliere le cure migliori senza esitazioni. Tuttavia, può avere costi ricorrenti e limitazioni di copertura. Senza assicurazione, emergenze costose possono essere un problema serio.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Pastore Inglese

I Pastori Inglesi vivono in media 12-15 anni. Nella fase finale, è importante garantire comfort e controllo del dolore, spesso con l'aiuto del veterinario. Visite regolari e una buona alimentazione li aiutano a mantenersi felici. Meritano sempre cure amorevoli e attenzione negli ultimi anni.

Segni dell'invecchiamento

I Pastori Inglesi anziani mostrano cambiamenti fisici e comportamentali, come riduzione dell'energia, più sonno e meno gioco. Possono diventare rigidi o muoversi lentamente a causa dell'artrite, e la gestione del peso resta importante perché sia l'aumento che la perdita improvvisa possono indicare problemi.

Gli occhi possono apparire opachi per la sclerosi lenticolare, che di solito non compromette la vista, ma eventuali difficoltà richiedono controllo veterinario. La salute dentale può peggiorare, con alito cattivo che segnala possibili infezioni.

I cambiamenti mentali includono confusione e alterazioni del sonno, tipici della disfunzione cognitiva. Comportamenti irritabili o ritirati possono indicare dolore. Riconoscere presto questi segnali permette di adattare le cure e mantenere il benessere del cane.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Pastori Inglesi anziani necessitano di esercizio regolare ma moderato, adatto ai loro corpi che invecchiano. Attività dolci e costanti aiutano a mantenere la loro salute fisica e mentale, essenziale per questa razza vivace e intelligente.

Passeggiate brevi e lente su superfici morbide proteggono le articolazioni sensibili, evitando l'esposizione a temperature estreme. È importante monitorare i segnali di disagio e adattare l'attività di conseguenza per garantire il loro comfort.

La stimolazione mentale, come giochi leggeri o addestramento semplice, previene il declino cognitivo mantenendo la mente attiva senza stressarla. Un ambiente sicuro dove esplorare al proprio ritmo è ideale per il loro benessere.

Cura stagionale

I Pastori Inglesi anziani hanno bisogno di cure specifiche per stare bene col passare degli anni, in particolare per il controllo della temperatura corporea, che può diventare meno efficiente. Durante le giornate calde, è importante offrire loro ombra, acqua fresca e farli uscire nelle ore più fresche per evitare il rischio di calore eccessivo.

Nei mesi freddi, possono necessitare di un po' di calore in più, magari con un maglione leggero durante le passeggiate. Un posto accogliente e riparato è importante per proteggere le loro articolazioni, spesso più sensibili con l'età. La toelettatura regolare, come una spazzolatura settimanale, aiuta a mantenere il pelo sano senza causare stress al cane.

Nutrizione e Alimentazione

I Pastori Inglesi senior necessitano di una dieta che sostenga la salute delle articolazioni, la funzione cerebrale e il controllo del peso. Il loro metabolismo più lento richiede un attento controllo delle calorie per evitare l'obesità, che può peggiorare problemi articolari comuni in questa razza.

Alimenti ricchi di omega-3, glucosamina e condroitina aiutano la mobilità, mentre proteine di qualità favoriscono la massa muscolare, dato che l'assimilazione proteica diminuisce con l'età. Antiossidanti come la vitamina E e la L-carnitina supportano la salute cerebrale e possono rallentare il declino cognitivo.

La fibra da barbabietola o semi di lino promuove la digestione. È meglio somministrare pasti piccoli e frequenti, adatti a cani senior di taglia grande, e monitorare regolarmente il peso con il veterinario per adattare la dieta nel tempo.

Ambiente di vita

I Pastori Inglesi anziani beneficiano di uno spazio abitativo che riduca al minimo lo sforzo fisico e aumenti il comfort. Questa razza attiva può affrontare rigidità articolare con l'età, quindi è importante avere pavimenti antiscivolo e facilità di accesso ai loro posti preferiti.

Aggiungere tappeti o corridoi su pavimenti duri aiuta a prevenire scivolamenti. Rampe o scalini bassi possono aiutare il tuo cane a raggiungere mobili o l'auto senza saltare, proteggendo le articolazioni. Ciotole posizionate a un'altezza comoda evitano piegamenti inutili. Un letto accogliente e imbottito in un angolo tranquillo e senza correnti d'aria offre un luogo sicuro dove riposare.

Creare una casa calma e accessibile, su misura per le loro esigenze, aiuta a mantenere il tuo fedele Pastore Inglese comodo e felice negli anni d'oro, permettendogli di godersi la casa tanto quanto prima.

Viaggi

Viaggiare con un Pastore Inglese anziano richiede attenzione per garantirgli comfort e proteggere le articolazioni. Questa razza attiva può avere difficoltà di mobilità con l'età, quindi è importante facilitare i movimenti durante i viaggi.

Porta un letto ortopedico o un'imbottitura per ammortizzare le articolazioni nei tragitti in auto. Usa rampe o gradini per salire e scendere, evitando salti faticosi. Fare soste frequenti aiuta il cane a sgranchirsi e fare i bisogni, prevenendo rigidità e fastidi.

I Pastori Inglesi anziani possono diventare ansiosi con i cambiamenti, quindi portare oggetti familiari può aiutarli a calmarsi. Prima del viaggio, consulta il veterinario per eventuali necessità o farmaci. Così il tuo cane vivrà un viaggio più sicuro e sereno accanto a te.

Capacità lavorative e ruoli di Pastore Inglese

Dog Superman

Il Pastore Inglese è un cane da pastore abile, noto per gestire pecore e bovini con intelligenza e agilità. Tradizionalmente, aiutava gli agricoltori a radunare e spostare il bestiame in modo efficiente attraverso i pascoli.

Oggi questi cani continuano a fare la guardia al bestiame e a radunarlo, proteggendolo anche dai predatori. La loro capacità di apprendere rapidamente permette loro di eccellere in compiti come la ricerca e il soccorso o nel lavoro terapeutico.

Amichevoli e instancabili, i Pastori Inglesi sono ottimi compagni a tutto tondo nelle fattorie e oltre.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Pastore Inglese

Dog Writing

Possedere un Pastore Inglese non comporta norme legali specifiche diverse da quelle generali sugli animali domestici, come la registrazione e il rispetto delle leggi locali sul guinzaglio. Non ci sono restrizioni particolari per questa razza.

Eticamente, essendo cani da lavoro intelligenti e attivi, richiedono regolare movimento e stimoli mentali. È importante scegliere allevamenti responsabili per ridurre rischi genetici comuni a questa tipologia. Garantire un ambiente amorevole e stimolante rispetta la loro natura e contribuisce al loro benessere, un vero vantaggio per chi li possiede!

Domande frequenti e miti su Pastore Inglese

Che tipo di attività piace fare a un Pastore Inglese?

I Pastori Inglesi sono cani energici e intelligenti che amano essere attivi. Apprezzano particolarmente le attività di pastorizia, l'agility, gli esercizi di obbedienza e qualsiasi gioco che stimoli la loro mente e il loro corpo. La loro esperienza come cani da pastore li rende felici quando hanno un compito da svolgere, quindi un addestramento mentalmente stimolante o giochi interattivi li mantengono contenti e in salute.

I Pastori Inglesi sono adatti alle famiglie con bambini?

Sì! I Pastori Inglesi sono noti per il loro carattere amichevole e affettuoso nei confronti della famiglia, inclusi i bambini. Tendono a essere protettivi e affettuosi, risultando ottimi compagni per la famiglia. Grazie ai loro istinti da pastore e alla loro energia, insegnare sia al cane che ai bambini un'interazione gentile e rispettosa aiuta tutti a convivere armoniosamente.

Quanto richiede di toelettatura un Pastore Inglese?

I Pastori Inglesi hanno un pelo doppio di lunghezza media che può essere liscio, ondulato o leggermente riccio. Perdono pelo, soprattutto stagionalmente. Spazzolarli alcune volte alla settimana mantiene il loro pelo sano e riduce la perdita di pelo in casa. Durante i periodi di muta intensa, una spazzolatura più frequente aiuta molto. Il bagno è necessario solo quando si sporcano.

Quanto esercizio serve a un Pastore Inglese per restare felice e sano ogni giorno?

Sì! Questi cani sono attivi e hanno bisogno di molto esercizio quotidiano per restare felici e ben educati. Lunghe passeggiate, giochi nel giardino, corse e sport cinofili come l'agility sono adatti a loro. Senza abbastanza esercizio, possono annoiarsi e sviluppare comportamenti indesiderati. Attività che stimolano mente e corpo sono particolarmente benefiche.

I Pastori Inglesi sono facili da addestrare?

I Pastore Inglese sono intelligenti e desiderosi di compiacere, il che li rende molto addestrabili. Rispondono bene a un rinforzo positivo costante come premi, lodi e giochi. Essendo stati allevati come cani da lavoro, amano imparare comandi e trucchi, eccellendo negli sport cinofili. Una socializzazione e un addestramento precoci aiutano a formare un adulto ben educato.

webp,jpb,jpeg,png are allowed