Tutto su Levriero polacco — 2025: fatti, cura e adozione
aggiornato il 1º luglio 2025

Levriero polacco

Levriero muscoloso ed elegante con un ricco patrimonio polacco e un carattere amichevole

Razze riconosciute

Il Levriero polacco, originario della Polonia medievale, era apprezzato per la caccia grazie al suo corpo snello, gambe lunghe e mantello ruvido. Unisce resistenza e agilità. Dopo quasi estinguersi, è ritornato come compagno fedele e gentile, ideale per famiglie attive che ne amano eleganza e forza.

Temperamento

  • Distaccato
  • Gentile
  • Affettuoso
  • Indipendente

Nomi alternativi

  • Levriero polacco
  • Chart Polski
Levriero polacco Dog photo Levriero polacco Dog photo Levriero polacco Dog photo Levriero polacco Dog photo Levriero polacco Dog photo
Levriero polacco Dog photo
Levriero polacco Dog photo
Levriero polacco Dog photo
Levriero polacco Dog photo
Levriero polacco Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 69-81 cm
Femmina: 66-76 cm

PESO

Maschio: 27-40 kg
Femmina: 25-34 kg

ASPETTATIVA DI VITA

11-12 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Levriero polacco

Il Levriero Polacco è un cane elegante e snello, noto per le sue gambe lunghe e il mantello doppio, spesso e ruvido, ideale per il freddo. I maschi raggiungono circa 69-81 cm di altezza, mentre le femmine sono un po' più piccole; entrambi pesano intorno ai 27-32 kg. I colori variano, con tonalità che vanno dal nero al marrone chiaro e al blu, e la coda lunga e ricurva è un segno distintivo di questa razza.

Originariamente allevato per la caccia di grandi prede come l'otarda e i lupi, il Levriero Polacco ha radici antiche nella nobiltà polacca e condivide legami con altri levrieri dell'Europa orientale come il Borzoi. Dopo un periodo di declino, la razza è stata ripresa dagli appassionati nel XX secolo. Riconosciuto dalla FCI, è apprezzato non solo per la sua forza e velocità, ma anche per il suo portamento nobile e affascinante.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Levriero polacco, o Chart Polski, è una razza amichevole e fedele, famosa per la sua natura dolce con la famiglia. Può essere riservato con gli estranei e a volte mostra aggressività verso altri cani. Con un forte istinto di caccia, ha bisogno di spazi sicuri dove muoversi liberamente. Attivo e protettivo, adora le attività all'aria aperta.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Levriero polacco è una razza rara ed elegante, famosa per la sua velocità e agilità. Originariamente allevato per la caccia, è un cane fedele e intelligente che ama correre e ha bisogno di esercizio regolare. Si lega profondamente alla famiglia, ma può mostrarsi riservato con gli estranei, rendendolo un compagno davvero unico.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Levriero polacco, o chart polski, è una razza di cane da caccia nota per la sua velocità e abilità venatorie. È dolce e leale, spesso instaura legami molto forti con la sua famiglia. Questa razza ha bisogno di esercizio regolare e trae beneficio da un addestramento positivo e coerente per crescere felice come compagno.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Levriero polacco è una razza energica che ha bisogno di tanto esercizio quotidiano e stimolazione mentale per restare felice e in salute. Si trova meglio in spazi grandi e recintati dove può correre libero e godersi attività come il lure coursing, le corse e l'agilità. Un ottimo compagno di jogging per chi ha uno stile di vita attivo!
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Levriero polacco è un cane calmo e sensibile, ideale per famiglie con bambini educati. È generalmente amichevole e non aggressivo, anche se può spaventarsi se sorpreso. Grazie al suo carattere dolce, è un compagno affettuoso e tranquillo.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il levriero polacco ha un forte istinto predatorio e ama inseguire piccoli animali, inclusi i gatti. È amichevole con persone e cani, ma potrebbe non essere sempre affidabile con i gatti, soprattutto senza una socializzazione precoce e una supervisione attenta.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Levriero polacco è un cane da caccia visivo noto per la sua natura socievole con gli altri cani, ma possiede un forte istinto predatorio. La socializzazione precoce è importante, soprattutto con animali più piccoli. Fedeli e tranquilli, possono vivere bene in famiglie con più cani se introdotti correttamente.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Levriero polacco è naturalmente riservato e diffidente con gli stranieri, mostrando un carattere protettivo e territoriale. Può essere dolce con la famiglia, ma spesso si mostra distante con chi non conosce. Una socializzazione precoce aiuta questo cane sicuro di sé a reagire meglio ai volti nuovi e a prevenire comportamenti cauti o aggressivi.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Levriero polacco, chiamato Chart Polski, è una razza da caccia gentile e affettuosa. Si adatta bene sia in appartamento che in casa, ma ha bisogno di esercizio e stimoli mentali. Ama correre in sicurezza ed è un compagno fedele e amichevole.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Levriero polacco è famoso per la sua resistenza al freddo, una caratteristica forgiata dai rigidi inverni polacchi. A differenza di molti levrieri snelli con pelo corto, sopporta meglio i climi freddi. Però, è sempre meglio tenerli d'occhio in condizioni estreme e dargli un po' di attenzione in più, proprio come faresti con un amico.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Levriero polacco è generalmente una razza tranquilla, non famosa per abbaiare troppo o per essere eccessivamente vocale. Tende a comunicare in modo calmo e avvisa i suoi proprietari solo quando necessario, rendendolo un compagno relativamente silenzioso rispetto a molte altre razze di cani.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Levriero polacco, o Chart Polski, è una razza snella ed elegante nota per la sua velocità e le sue doti di caccia. Nonostante il fisico atletico, ha spesso un carattere calmo e dolce, rendendolo un compagno affettuoso. Ha bisogno di cure regolari e di esercizio moderato per rimanere in salute e felice.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Levriero polacco ha un mantello doppio distintivo con un sottopelo ruvido che si infoltisce in inverno per tenerlo al caldo. Il pelo è generalmente corto, il che rende la toelettatura semplice. Questo mantello non solo gli conferisce un aspetto elegante, ma fornisce anche isolamento, perfetto per il loro stile di vita attivo all'aperto.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Levriero polacco, conosciuto anche come Chart Polski, è una razza elegante e slanciata, famosa per la sua velocità e agilità. Ha un carattere dolce e tranquillo, che lo rende un compagno fedele. Questa razza rara adora correre e ha bisogno di esercizio regolare per restare felice e in salute.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Levriero polacco ha un pelo corto e liscio, facile da curare. Bagni regolari e una passata settimanale con un panno umido o un guanto apposito li tengono in ordine. Le unghie vanno tagliate quando serve, e le orecchie controllate ogni settimana per evitare accumuli. Insomma, la toelettatura è semplice e senza complicazioni.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Levriero polacco è una razza slanciata ed elegante, famosa per la sua velocità e agilità. Ha un fisico snello e un pelo corto, quindi è facile da mantenere. Amichevole e fedele, questa razza è un compagno adorabile e pieno di energia per chi apprezza la sua natura aggraziata.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Levriero polacco è una razza atletica che ha bisogno di esercizio quotidiano e stimolazione mentale. Adora correre in spazi sicuri e si diverte con attività come il lure coursing, le corse e l'agility. Alterna scoppi di velocità a momenti di relax, ma necessita di un'area recintata a causa del forte istinto predatorio.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Levriero polacco è una razza sensibile e indipendente che richiede un addestramento dolce e paziente. Preferisce sessioni brevi e coinvolgenti e può ignorare comandi duri. La socializzazione precoce con bambini e altri animali è essenziale, poiché ama la compagnia e le attività condivise.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Levriero polacco ha un pelo corto e liscio, facile da mantenere con bagni regolari e passate con un panno umido. Le unghie vanno tagliate spesso, le orecchie controllate per evitare infezioni, e i denti spazzolati quotidianamente con dentifricio per cani.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Levriero polacco, o Chart Polski, è una razza elegante e atletica, nota per la sua velocità e abilità nella caccia. È fedele e dolce con la famiglia, ma riservato con gli estranei. Questa razza ama fare esercizio quotidiano e ha bisogno di spazio per correre, il che li rende ottimi compagni per chi ha uno stile di vita attivo.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Levriero polacco è un cane elegante e atletico, noto per la sua agilità. Può essere soggetto a problemi come torsione gastrica e infortuni sportivi a causa della pelle sottile. Gli allevatori responsabili eseguono controlli per garantire la salute di questo agile compagno.

Aspetto di Levriero polacco

Il Levriero polacco è un levriero impressionante con gambe lunghe e un corpo snello e muscoloso che evidenzia la sua agilità e velocità. Presenta un manto doppio e denso con un sottopelo ruvido che si ispessisce in inverno, offrendo un'ottima protezione termica. Il pelo di questa razza si presenta in vari colori come nero, fulvo, blu e beige, conferendo a ogni cane un aspetto unico e affascinante. La sua lunga coda a falcetto si curva elegantemente verso l'alto sulla punta, accentuando la sua silhouette elegante.

I maschi misurano solitamente dai 68 ai 82 cm di altezza, mentre le femmine sono leggermente più piccole, dai 66 ai 76 cm, con un peso medio tra i 27 e i 32 kg. La combinazione della sua raffinata atletica, la varietà di colori e la struttura elegante rendono il Levriero polacco un compagno davvero nobile e speciale.

Levriero polacco Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Levriero polacco è un cane snello e agile, con petto profondo e addome raccolto, ideale per la velocità. Alto circa 58-68 cm e pesa tra 15 e 25 kg.
  • Orecchie, occhi, naso

    Le orecchie sono piccole a forma di rosa, posizionate in alto e spesso piegate all'indietro, con occhi nocciola scuro e naso nero su muso sottile, dall'aspetto elegante.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Levriero polacco ha un mantello corto, liscio e fine, che aderisce al corpo e ne evidenzia la struttura snella e atletica con un aspetto elegante e aerodinamico.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Levriero polacco ha un mantello in vari colori come nero, marrone chiaro, blu o beige, spesso con macchie bianche e un folto sottopelo in inverno.
  • Varianti di taglia

    Il Levriero polacco è una razza di taglia unica, famosa per il suo fisico snello e aggraziato e il pelo liscio, unendo eleganza e atletismo in un unico corpo slanciato.
  • Tipo di coda

    Il Levriero polacco ha una coda lunga a forma di falce che si curva verso l'alto all'estremità ed è naturale, non tagliata né accorciata.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Levriero polacco

Il Levriero polacco, conosciuto localmente come Chart Polski, è una razza con una storia ricca che risale ai tempi di Gallus Anonymus, il cronista medievale della Polonia. Riferimenti ai levrieri in Polonia compaiono già nel XIII secolo, documentati nella letteratura venatoria e nelle opere d'arte. Questi cani condividono origini con razze come l'Hortaya Borzaya e il Borzoi, riflettendo le loro radici dell'Europa orientale.

Originariamente allevato per la caccia, il Levriero polacco era apprezzato per la caccia alla pernice gigante e al lupo. Stimato dalla nobiltà polacca, era un compagno di caccia prediletto, valorizzato per la sua agilità e vista acuta, adatta a cacce veloci e resistenti su terreni diversi.

La razza subì un forte declino durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, con le popolazioni di allevamento quasi scomparse. Negli anni '70, gli appassionati guidati da Stanisław Czerniakowski avviarono sforzi di recupero, che portarono all'istituzione di un libro genealogico nel 1981 per preservare la linea di questa razza.

Il riconoscimento internazionale arrivò con l'iscrizione della razza al registro della Fédération Cynologique Internationale (FCI) nel 1989. Questo favorì una maggiore diffusione e standardizzazione in Europa. Il Levriero polacco è inoltre accettato da importanti organizzazioni come il The Kennel Club (KC) nel Regno Unito e lo United Kennel Club (UKC) in Nord America, con un riconoscimento che si è esteso anche in Asia, consolidando la sua presenza globale.

I club di razza attivi continuano a sostenere il Levriero polacco promuovendo il suo patrimonio, organizzando eventi e preservandone la salute, garantendo che questo nobile cane da caccia rimanga una parte importante della cultura cinofila mondiale.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Levriero polacco

Il Levriero polacco è più popolare in Polonia e nei paesi vicini, ma rimane raro e poco conosciuto al di fuori dell'Europa dell'Est, con bassa popolarità in Nord America e Europa occidentale.
  • The flag of Polonia.

    Polonia

    Moderatamente comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Poco visto
  • The flag of Altri Paesi.

    Altri Paesi

    Raramente visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un compagno nobile per chi apprezza l'eleganza e l'agilità avvolte nella storia e nella forza

  • Individui o famiglie in cerca di un cane tranquillo e gentile con una natura sensibile
  • Proprietari che possono offrire un addestramento dolce e un'interazione rispettosa
  • Persone che vivono in zone tranquille o suburbane grazie alla bassa tendenza ad abbaiare
  • Famiglie con bambini che sono educati a comportarsi in modo educato e rispettoso
  • Chi cerca un compagno amichevole e non aggressivo
  • Case dove il cane può riposare indisturbato per evitare spaventi al risveglio o aggressività
Dog On Beach Chair

Scopri i cuccioli di Levriero polacco più teneri

I cuccioli di Levriero polacco sono snelli con zampe lunghe e mantello variabile nei colori come nero, fulvo e beige. Hanno un carattere dolce e sensibile, unendo agilità e affetto leale, formando un forte legame con la famiglia pur essendo riservati con gli estranei.
Levriero polacco Dog photo

I cuccioli di Levriero polacco hanno bisogno di un addestramento precoce dolce e costante, focalizzato su comandi base e comportamento tranquillo, poiché questa razza sensibile prospera con una guida paziente. La socializzazione è fondamentale; esporli a varie persone, luoghi e animali aiuta a prevenire timidezza o ansia. Sono snelli e leggeri, solitamente pesano tra i 3 e i 5 kg nelle prime settimane, quindi l'alimentazione dovrebbe prevedere cibo di alta qualità per cuccioli e un costante accesso ad acqua fresca.

Questi cuccioli sono curiosi e vivaci, ma generalmente calmi, apprezzando sia il gioco che coccole tranquille. Controlli regolari della salute sono essenziali per monitorare la loro crescita e individuare problemi tempestivamente. I veterinari solitamente programmato vaccinazioni e visite di benessere ogni poche settimane nei primi mesi. Controllare denti, stato del pelo e peso aiuta a mantenere il loro benessere.

I loro muscoli delicati si sviluppano gradualmente nonostante la rapida crescita in snellezza. Esercizi leggeri e brevi corse favoriscono uno sviluppo sano senza sforzi eccessivi. Tra le 8 e le 12 settimane, i cuccioli diventano più indipendenti ma hanno ancora bisogno di rinforzo affettuoso per costruire fiducia. Con cure attente, i cuccioli di Levriero polacco crescono diventando compagni eleganti e fiduciosi, pronti a legarsi profondamente alle loro famiglie.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Levriero polacco nascono con un sottopelo che si infittisce in inverno, aiutandoli a sopportare il freddo tipico del clima polacco, un dettaglio poco conosciuto su questa razza.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando si considera di portare a casa un cucciolo di Levriero polacco, decidere tra l'adozione e l'acquisto da un allevatore è un passo importante. L'adozione offre l'opportunità di dare una casa a un cane che potrebbe avere uno passato sconosciuto, mentre l'acquisto da un allevatore spesso consente un maggiore controllo sulla salute e sulla linea genetica. Entrambe le opzioni presentano vantaggi e considerazioni che si adattano alle priorità dei futuri proprietari.

ParametroAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Salvataggio
CostoGeneralmente più alto, riflettendo lo status di razza pura e le cure per l'allevamento.Generalmente più basso, con tariffe che contribuiscono a sostenere le attività di salvataggio.
Storia SanitariaSpesso disponibili documenti dettagliati e test sanitari.Può essere limitata o sconosciuta; i rifugi effettuano controlli sanitari di base.
Età DisponibilePrincipalmente cuccioli, ideali per essere allevati fin da piccoli.Ampia gamma di età, inclusi adulti e anziani.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori forniscono informazioni basate sulla linea genetica e sul temperamento dei genitori.Il personale del rifugio può condividere i comportamenti osservati, ma le origini potrebbero non essere chiare.
Considerazioni EticheSostiene un allevamento responsabile se l'allevatore è etico e affidabile.Aiuta a ridurre il numero di cani senza casa e promuove il benessere animale.
Purezza di Razza e PedigreeGarantito come razza pura con documentazione genealogica.La purezza della razza può essere incerta a seconda dell'origine del salvataggio.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si considera un Levriero polacco, valutare le differenze di costo tra adottare da un rifugio e acquistare da un allevatore può aiutarti a prendere una decisione consapevole basata sulle spese iniziali e gli impegni a lungo termine.

Acquisto da un Allevatore

Comprare un Levriero polacco da un allevatore affidabile di solito include vaccinazioni, sverminazione, microchip e talvolta la sterilizzazione/castrazione, insieme ai documenti di registrazione e alle garanzie sanitarie. Dovresti anche aspettarti costi veterinari iniziali aggiuntivi come esami di benessere, richiami vaccinali e trattamenti preventivi, oltre a forniture come una cuccia, guinzaglio e strumenti per la toelettatura.

Gli allevatori spesso offrono una socializzazione precoce e informazioni dettagliate sul pedigree, elementi che possono giustificare il prezzo iniziale più alto rispetto all'adozione. L'investimento copre anche kit di avvio e a volte consigli durante i primi giorni del cucciolo nella tua casa.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Salvataggio

Adottare un Levriero polacco da un rifugio o da un centro di salvataggio specializzato nella razza generalmente comporta una quota di adozione più bassa, che spesso copre vaccinazioni, intervento di sterilizzazione/castrazione e microchip. Questo aiuta i cani bisognosi, anche se potrebbero essere necessari ulteriori controlli veterinari.

Dopo l'adozione, avrai bisogno di forniture come letti, cibo e giocattoli; nonostante le spese siano inferiori, una storia medica sconosciuta può comportare costi veterinari imprevisti. In generale, adottare è una scelta economica e compassionevole per molti potenziali proprietari.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla della storia clinica del Levriero polacco, acquistare da un allevatore generalmente fornisce informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione, che spesso comporta registri meno completi.

Comprare un cucciolo di Levriero polacco da un allevatore responsabile di solito significa ricevere un pacchetto completo della storia sanitaria. Questo include vaccinazioni aggiornate, risultati di screening genetici specifici per le problematiche comuni della razza, e controlli veterinari regolari fin dalla nascita. Questi documenti permettono agli acquirenti di valutare meglio i potenziali rischi per la salute e gestire la cura a lungo termine, riducendo sorprese future.

Al contrario, adottare un Levriero polacco può significare disporre di informazioni limitate sulla salute, soprattutto se il cane è stato recuperato o ceduto senza un chiaro background medico. I rifugi spesso forniscono le vaccinazioni iniziali necessarie e una valutazione sanitaria di base, ma raramente hanno accesso a registri genetici estesi o a documenti veterinari della prima infanzia. Questa mancanza di dettagli introduce un grado di imprevedibilità riguardo a condizioni ereditarie o problemi di salute pregressi che potrebbero manifestarsi nel tempo.

In definitiva, scegliere tra l'adozione o l'acquisto da un allevatore richiede di bilanciare il proprio livello di comfort con l'incertezza: gli allevatori offrono maggiore prevedibilità grazie a storie cliniche dettagliate, mentre l'adozione dà la gioia di offrire una casa, a volte senza avere un quadro completo della storia sanitaria del cane.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Portare a casa un cucciolo di Levriero polacco—che sia adottato o acquistato—è un passo entusiasmante, ma è importante essere preparati a sostenere la salute e la felicità del nuovo amico fin dal primo giorno.

  • Prendere un appuntamento dal veterinario
  • Verificare la registrazione del microchip
  • Fare scorta di articoli essenziali
  • Creare uno spazio sicuro per il cucciolo
  • Pianificare l'addestramento e la socializzazione
  • Comprendere accordi e politiche
  • Stabilire un budget realistico

Guida alla cura per Levriero polacco: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Il Levriero polacco necessita di esercizio regolare grazie alla sua struttura atletica, preferendo corse in spazi sicuri e ampi. L'addestramento deve essere paziente e coerente, con rinforzi positivi e sessioni brevi, per gestire la sua natura indipendente e l'istinto predatorio. La socializzazione precoce è fondamentale e il richiamo deve essere affidabile; sempre utilizzare il guinzaglio in aree non recintate.

Il mantello corto richiede solo una spazzolatura settimanale, mentre è importante controllare spesso le orecchie e tagliare le unghie regolarmente. Una dieta di qualità, proporzionata all'età e all'attività, contribuisce a mantenere la salute e l'energia del cane.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Levriero polacco ha un mantello corto e liscio, di facile manutenzione ma che beneficia di cure regolari per mantenersi sano e confortevole. Gli aspetti chiave della toelettatura includono il bagno, la spazzolatura, il taglio delle unghie, la pulizia delle orecchie e la cura dentale. Queste routine aiutano a mantenere il cane pulito e a prevenire problemi comuni come fastidi alle unghie o infezioni alle orecchie.

Bagno

Il bagno è raramente necessario, a meno che il cane non sia sporco. Quando serve:

  • Usa uno shampoo delicato specifico per cani.
  • Risciacqua bene per evitare irritazioni cutanee.
  • Asciuga con un asciugamano e, se necessario, utilizza un asciugacapelli a bassa temperatura, mantenendo il cane al caldo.

Spazzolatura

La spazzolatura mantiene il mantello in salute:

  • Di solito bastano passate settimanali con un panno umido o un guanto specifico per cani.
  • Questo rimuove peli sciolti e sporco, mantenendo il pelo lucido.
  • È anche un'occasione per controllare la pelle alla ricerca di problemi.

Taglio delle unghie

Le unghie crescono velocemente e necessitano di tagli regolari:

  • Taglia le unghie frequentemente per evitare fastidi e problemi nel camminare.
  • Se l'usura naturale non è sufficiente, usa un tagliaunghie o una lima elettrica.
  • Evita di tagliare troppo vicino alla parte viva per prevenire dolori e sanguinamenti.

Pulizia delle orecchie

La cura delle orecchie previene le infezioni:

  • Controlla le orecchie settimanalmente per cerume o detriti.
  • Pulisci delicatamente con soluzioni approvate dal veterinario e dischetti di cotone, evitando di inserire troppo in profondità.
  • Osserva eventuale arrossamento, gonfiore o cattivo odore; consulta il veterinario se presenti.

Cura dentale

La salute dentale sostiene il benessere generale:

  • Spazzola regolarmente i denti con dentifricio e spazzolino specifici per cani, idealmente ogni giorno.
  • Visite veterinarie e pulizie dentali professionali aiutano a mantenere l'igiene orale.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per crescere un Levriero polacco sicuro di sé. La loro natura sensibile e indipendente richiede un approccio gentile e costante.

Addestramento base all'obbedienza

I Levrieri polacchi rispondono bene al rinforzo positivo e alla pazienza. Alcuni consigli importanti includono:

  • Approccio gentile: Utilizza premi, lodi e affetto; evita correzioni dure.
  • Sessioni brevi: Mantieni le lezioni da 5 a 10 minuti per mantenere l'attenzione.
  • Comandi coerenti: Usa segnali verbali chiari e comandi con le mani.
  • Coinvolgimento: Includi il gioco per mantenere alta la motivazione.

Educazione al vasino

Stabilire una routine e premiare i comportamenti corretti aiuta molto:

  • Orario regolare: Portali fuori spesso, specialmente dopo aver mangiato o dormito.
  • Abituarsi alla cuccia: Supporta il controllo della vescica e i momenti di solitudine sicura.
  • Complimenti immediati: Premia subito dopo che fanno i bisogni all'esterno.
  • Niente punizioni: Non sgridare mai per gli incidenti; pulisci bene e sii paziente.

Problematiche comportamentali

Le difficoltà comuni derivano dai loro istinti di caccia e dalla sensibilità:

  • Indipendenza: Favorisci la collaborazione con attività divertenti e gratificanti.
  • Timidezza sociale: Sii paziente; evita di forzare nuovi incontri.
  • Istinto predatorio: Un richiamo precoce e l'addestramento al guinzaglio aiutano a gestire la tendenza a inseguire.
  • Ansia da separazione: Abituali gradualmente a stare da soli.

Socializzazione precoce

Una socializzazione precoce e costante costruisce sicurezza in ambienti diversi:

  • Esposizione variegata: Presenta loro persone, luoghi, suoni e animali gentili diversi.
  • Esperienze positive: Mantieni gli incontri tranquilli e gratificanti.
  • Corsi per cuccioli: Partecipa a corsi ben organizzati per socializzazione strutturata.
  • Socializzazione continua: Continua a esporli a nuove esperienze per tutta la vita.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

I Levrieri polacchi sono corridori agili e veloci, noti per le loro esplosioni di velocità. Nonostante siano atletici, tendono a essere calmi e rilassati in casa. L'esercizio regolare è importante per mantenerli sani e felici.

Requisiti di esercizio in base alla fase della vita

L'esercizio deve corrispondere all'età e alla salute del cane.

  • Cuccioli (fino a 12 mesi): Brevi sessioni di gioco leggero da 10-15 minuti più volte al giorno per proteggere le articolazioni.
  • Adulti (1-7 anni): Circa 45-60 minuti al giorno con passeggiate e sprint in aree sicure.
  • Anziani (8+ anni): Passeggiate leggere e giochi morbidi, adattati alla mobilità.

Attività consigliate

I Levrieri polacchi amano correre e giocare in modo interattivo, seguendo i loro istinti.

  • Sprint in aree sicure: Spazi protetti per corse libere.
  • Passeggiate giornaliere: Ritmo moderato per fitness e stimolazione.
  • Giochi di inseguimento: Riporto o lure coursing per stimolare il loro istinto di predazione.
  • Gioco interattivo: Tirare leggero o nascondino per divertimento e stimolazione mentale.

Stimolazione mentale

L'esercizio mentale integra l'attività fisica e mantiene l'equilibrio.

  • Sessioni di addestramento: Lezioni brevi e divertenti per sviluppare capacità e legami.
  • Giochi di intelligenza: Giocattoli dispenser di snack che sfidano la mente.
  • Giochi di fiuto: Tracciare o trovare snack per stimolare gli istinti naturali.

Segnali di esercizio insufficiente

Senza abbastanza attività, i Levrieri polacchi possono mostrare:

  • Irrequietezza o camminare avanti e indietro.
  • Abbaiare o lamentarsi eccessivamente.
  • Comportamenti distruttivi come mordicchiare o scavare.
  • Aumento di peso o letargia.
  • Ansia o infelicità.

Un esercizio adeguato e stimoli mentali adatti alla loro fase di vita aiutano a mantenere i Levrieri polacchi sani e soddisfatti.

Cura stagionale

Cura stagionale

Il Levriero polacco è un cane snello con pelo corto che necessita di cure specifiche per affrontare al meglio ogni stagione. Comprendere come il clima influisce sulle sue esigenze aiuta a mantenerlo sano e felice durante tutto l'anno.

Primavera

Durante la primavera, il Levriero polacco perde il pelo invernale. Una spazzolatura delicata aiuta a eliminare i peli morti e a mantenere la pelle sana. Le temperature sono miti, quindi il cane si trova a suo agio, ma in giornate fresche può servire un leggero maglioncino. È importante aumentare la disponibilità di acqua e iniziare i trattamenti antiparassitari contro pulci e zecche.

Estate

Il Levriero polacco è sensibile al caldo a causa del pelo sottile e della bassa massa grassa. Evita le ore più calde per l'attività fisica, assicuragli sempre zone d'ombra e acqua fresca. Il pelo corto protegge poco dal sole, quindi limita l'esposizione e considera creme solari adatte ai cani. Per rinfrescarlo, puoi usare tappetini o asciugamani umidi.

Autunno

Con il calo delle temperature, cresce un pelo più folto. È bene toelettare regolarmente per mantenere il pelo sano. Il clima più fresco è ideale, ma improvvisi freddi possono richiedere un cappottino leggero. Attenzione a foglie e muffe che possono irritare la pelle; mantieni il pelo pulito.

Inverno

Il Levriero polacco soffre il freddo per il pelo sottile e la scarsa massa grassa. Limita il tempo all'aperto quando fa molto freddo. Usa giacche imbottite e stivaletti per proteggere zampe e corpo. Assicuragli un luogo caldo e riparato dove dormire e mantieni l'attività fisica con uscite brevi e giochi al chiuso.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Alimentare correttamente il Levriero polacco è essenziale per la sua salute, energia e longevità. Le sue esigenze variano con l'età, perciò è importante adattare la dieta alle diverse fasi della vita.

Necessità Nutrizionali per Fase della Vita

Ogni periodo richiede specifiche attenzioni:

  • Cuccioli: Hanno bisogno di più proteine e calorie per crescere; si consiglia di nutrirli 3 volte al giorno.
  • Adulti: Una dieta equilibrata li mantiene in forma, con due pasti giornalieri.
  • Senior: Diete leggere, ricche di fibre e supporto articolare aiutano a mantenere il peso e la vitalità.

Linee Guida Alimentari

Fondamentale mantenere energia stabile e prevenire l'ipoglicemia, soprattutto nei soggetti piccoli:

  • Porzioni: Adeguate a età, attività e stato corporeo.
  • Frequenza: Cuccioli 3 pasti, adulti e anziani 2 pasti al giorno.
  • Monitoraggio: Controlli regolari per adattare le quantità.

Scelta del Cibo

Preferire alimenti di alta qualità, con carne come ingrediente principale, adatti al metabolismo della razza.

  • Diete specifiche: Formule per cani piccoli o medi senza riempitivi inutili.
  • Consiglio veterinario: Utile per esigenze particolari o variazioni dietetiche.

Gestione del Peso

Importante mantenere un fisico snello e muscoloso tramite:

  • Esercizio regolare: Aiuta a controllare il peso corporeo.
  • Controllo delle calorie: Evitare sovralimentazione e snack eccessivi.
  • Visite veterinarie: Per monitorare la salute generale.

Transizione Alimentare

Passare gradualmente da una dieta all'altra per evitare problemi digestivi.

  • Periodo di adattamento: Mescolare gradualmente nuovo e vecchio cibo per 7-10 giorni.
  • Osservazione: Attenzione a eventuali disturbi e consulenza veterinaria se necessario.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente confortevole e sicuro per il Levriero polacco è fondamentale per il suo benessere. Conoscere le sue esigenze aiuta a fargli vivere al meglio sia dentro che fuori casa.

Vita in casa

Il Levriero polacco preferisce ambienti tranquilli e sicuri. Ama ricevere attenzioni delicate e spazi rilassanti.

  • Zona riposo: Area silenziosa e letti morbidi, eventualmente riscaldati nei mesi freddi.
  • Interazione: Coinvolgimento sereno nella famiglia senza stress o confusione.

All'aperto

Sono cani veloci e agili, necessitano di sorveglianza e protezione adeguata.

  • Spazi recintati: Recinzioni alte per evitare fughe e garantire sicurezza.
  • Tempo di gioco: Attività moderate e sempre sotto controllo per evitare incidenti.
  • Protezione climatica: Il pelo corto richiede attenzione a freddo e vento.

Spazio e movimento

Serve spazio per stirarsi e angoli tranquilli per il riposo.

  • Interno: Spazi adeguati per muoversi liberamente e rilassarsi.
  • Esterno: Accesso regolare a giardini recintati o passeggiate con corse controllate.

Stimolazione e sicurezza

L'attività mentale e fisica è importante per il loro equilibrio.

  • Esercizi: Passeggiate quotidiane e giochi interattivi.
  • Socializzazione: Incontri delicati con altri cani e persone per sviluppare fiducia.
  • Precauzioni: Tenere via oggetti pericolosi e proteggerli da temperature estreme.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Levriero polacco richiede attenzione per garantire il suo benessere. Questi cani snelli e sensibili necessitano di cure specifiche per viaggiare comodi e sicuri.

Preparazione prima del viaggio

Controlla che il cane sia in salute con vaccinazioni aggiornate. Procurati i certificati sanitari necessari e assicurati che abbia un'identificazione valida, come microchip e targhetta. Introduci gradualmente la gabbia da viaggio per ridurre l'ansia e proteggi il cane dal freddo con coperture adeguate, viste le sue caratteristiche fisiche.

Viaggiare in auto

Sistematelo in una gabbia ventilata o con una cintura a imbracatura per la sicurezza. Mantieni una temperatura confortevole, poiché è sensibile al freddo. Fai pause ogni 2-3 ore per permettere acqua, esercizio e bisogni. Mai lasciarlo solo in macchina per evitare rischi di temperature estreme.

Viaggiare in aereo

Controlla le regole della compagnia aerea: i Levrieri polacchi spesso viaggiano in stiva. Usa una gabbia approvata, abbastanza spaziosa per muoversi. Dai da mangiare leggero prima del volo e assicurati che abbia acqua. Porta tutta la documentazione sanitaria.

Alloggi e destinazioni

Scegli strutture pet-friendly e informati su leggi locali relative agli animali. Individua aree sicure o parchi per l'esercizio del cane.

Essenziali per il viaggio

Porta il suo cibo abituale, acqua, giocattoli familiari e una coperta. Non dimenticare medicinali e un kit di primo soccorso. Tieni sempre a portata i documenti sanitari e i numeri per emergenze.

Dog Under Lamp

Tipi di Levriero polacco

Il Levriero polacco, con struttura snella, può essere sensibile all'anestesia e soggetto a lesioni ossee. Visite veterinarie regolari sono essenziali. Proteggilo dal freddo con coperture adeguate. Un'attività fisica moderata mantiene muscoli e articolazioni in forma, mentre la cura dentale previene problemi gengivali.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Levriero polacco è generalmente una razza sana, ma è importante conoscere alcune patologie comuni per garantire cure adeguate e tempestive.

Torsione gastrica

Questa condizione grave colpisce cani con torace profondo. Lo stomaco si gonfia e si torce, bloccando il flusso sanguigno.

  • Sintomi: irrequietezza, addome gonfio, vomito senza successo, respiro affannoso.
  • Cause: alimentazione rapida, esercizio intenso dopo i pasti.
  • Trattamento: intervento veterinario urgente con decompressione e chirurgia.

Infortuni muscolari e cutanei

Data la loro natura atletica, possono subire strappi muscolari, ferite o fratture delle dita, soprattutto durante il gioco.

  • Sintomi: zoppia, gonfiore, dolore o sanguinamento.
  • Trattamento: riposo, cure locali e visite veterinarie se necessario.

Malattie cardiache

Anche se non molto comuni, possono colpire cani anziani o predisposti.

  • Sintomi: affaticamento, tosse, svenimenti.
  • Diagnosi: visite veterinarie con esami specifici.
  • Prevenzione: controlli regolari.

Con attenzione e cure regolari, il Levriero polacco può vivere una vita sana e attiva.

La cura preventiva è essenziale per mantenere i Levrieri polacchi sani e attivi. Questa razza snella, tipica dei cani da corsa, necessita di controlli regolari per restare agile e in forma.

Controlli Veterinari

Visite periodiche aiutano a prevenire problemi di salute. Si consiglia una visita annuale per esami generali e, per i cani anziani, controlli più frequenti per problematiche articolari e specifiche della razza.

Vaccinazioni

Fondamentali per proteggere da malattie infettive quali rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. Altri vaccini possono essere consigliati in base all'area geografica e allo stile di vita.

Prevenzione dei Parassiti

Utilizza trattamenti mensili contro pulci e zecche, farmaci preventivi per la filariosi e esegui controlli regolari per i parassiti intestinali.

Cura Dentale

Denti sani sono importanti per il benessere generale. Spazzola i denti quotidianamente con dentifricio adatto, usa snack dentali e prevedi pulizie professionali dal veterinario.

Osservazione e Diagnosi Precoce

Fai attenzione a cambiamenti di comportamento, variazioni nell'appetito o consumo d'acqua, zoppie, noduli o altre alterazioni della pelle. Consulta il veterinario se noti segnali anomali per garantire al tuo Levriero polacco una vita lunga e felice.

L'assicurazione per animali domestici è fondamentale per chi possiede un Levriero polacco, una razza snella e attiva. Copre le spese veterinarie impreviste causate da malattie, interventi o incidenti. Poiché questa razza ha una digestione delicata e alcuni problemi specifici, l'assicurazione è un valido aiuto. Anche se generalmente sana, emergenze come avvelenamenti possono essere costose. L'assicurazione allevia lo stress finanziario e assicura cure tempestive. Inoltre, la copertura di responsabilità civile protegge se il cane causa danni o lesioni.

Copertura per Salute e Interventi

Questa assicurazione copre malattie, interventi chirurgici, diagnosi, farmaci e ospedalizzazione, elementi importanti per i Levrieri polacchi, esposti a torsione gastrica o traumi. È essenziale verificare limiti, esclusioni e rimborsi per la polizza scelta.

Responsabilità Civile

Questa protezione tutela il proprietario nel caso il cane causi danni a persone o cose, coprendo spese legali e risarcimenti, anche se non sempre inclusa di base.

Alternative e Costi

Alcuni preferiscono risparmiare autonomamente o usare piani per cure di routine, ma offrono meno protezione per problemi gravi. Le franchigie e le quote a carico del proprietario sono comuni. Conoscere questi dettagli aiuta a scegliere meglio.

Vantaggi e Svantaggi

L'assicurazione garantisce supporto finanziario e tranquillità. Gli svantaggi includono premi, esclusioni e attese, ma molti trovano che i benefici compensino i costi.

Scenario

Se un Levriero polacco ingerisse una sostanza tossica, senza assicurazione le cure d'emergenza possono essere molto costose. Con l'assicurazione, il proprietario sostiene solo una parte del costo, facilitando un trattamento rapido e salvavita. Ecco perché è una scelta intelligente per chi ha un Levriero polacco.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Levriero polacco

Il Levriero polacco vive in media 11-12 anni. Le cure di fine vita puntano a mantenere il comfort, gestire dolori e salute, e garantire pasti leggeri. Necessita di affetto e tranquillità. Il suo mantello doppio protegge dal freddo. Un ambiente calmo e visite veterinarie regolari aiutano a vivere serenamente gli ultimi anni.

Segni dell'invecchiamento

Le informazioni specifiche riguardanti i segni unici dell'invecchiamento per la razza Levriero polacco non sono ben documentate oltre la cura generale per i cani anziani. Come tutti i cani, i Levrieri polacchi entrano nella loro fase senior con cambiamenti come la necessità di una dieta di alta qualità adatta ai cani più anziani, ma i segni di invecchiamento specifici per la razza non sono ampiamente descritti.

I Levrieri polacchi sono inclini al rigonfiamento gastrico durante tutta la vita, che non è un segno di invecchiamento, ma una preoccupazione sanitaria importante. Gestire questa condizione con pasti piccoli e frequenti e evitare attività vigorose subito dopo aver mangiato rimane importante con l'avanzare dell'età. Tuttavia, segni fisici o comportamentali distinti di invecchiamento unici per questa razza non sono stati chiaramente identificati.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Levrieri polacchi anziani richiedono un esercizio equilibrato che rispetti la loro minore resistenza e protegga le articolazioni, ma che permetta comunque momenti di attività. Pur gradendo brevi sprint, le sessioni devono essere più brevi e delicate rispetto a quando erano giovani per evitare affaticamenti o infortuni.

Passeggiate quotidiane a passo moderato sono ideali per stimolare i muscoli senza sovraccaricarli, mentre brevi corse in spazi sicuri possono essere utili se ben controllate. Una routine regolare aiuta la loro mobilità e il benessere generale.

Attività a basso impatto come giochi leggeri o passeggiate di fiuto mantengono attivi corpo e mente. È importante osservare segnali di fatica e adattare l'esercizio per mantenere il cane sano e felice senza eccessi.

Cura stagionale

I Levrieri polacchi anziani hanno bisogno di cure stagionali specifiche, perché il loro pelo sottile li rende sensibili a caldo e freddo. In inverno, è importante mantenerli caldi con ambienti accoglienti e magari un maglioncino leggero, così da aiutarli a trattenere il calore senza ostacolare i movimenti.

Durante l'estate, evitategli l'esposizione diretta al sole e assicurate ombra e acqua fresca per proteggerli dal caldo, dato che regolano con difficoltà la temperatura corporea. Passeggiate nelle ore più fresche li aiutano a restare attivi senza stress.

Infine, una toelettatura regolare è utile per controllare eventuali problemi cutanei, mentre una buona idratazione della pelle li mantiene più confortevoli. In sostanza, si tratta di bilanciare calore, idratazione e benessere della pelle per farli sentire al meglio.

Nutrizione e Alimentazione

I Levrieri polacchi anziani necessitano di una dieta equilibrata che supporti articolazioni, salute cerebrale e controllo del peso, di solito dai sette anni in poi. Cibi ricchi di omega-3 e integratori come glucosamina aiutano a mantenere la mobilità e il comfort. È importante fornire calorie e proteine adeguate evitando il sovrappeso che può gravare sulle articolazioni.

Integratori come condroitina e MSM possono migliorare la salute articolare. Bisogna evitare pasti abbondanti per prevenire la torsione gastrica, comune in questa razza. Fibre come polpa di barbabietola e semi di lino supportano la digestione, mentre i prebiotici aiutano l'equilibrio intestinale con l'età.

Si consiglia un alimento di qualità per cani anziani di taglia grande approvato AAFCO e consultare il veterinario per adattare la dieta. L'acqua fresca e il controllo delle porzioni mantengono il Levriero polacco anziano attivo e sereno.

Ambiente di vita

I Levrieri polacchi anziani hanno bisogno di un ambiente confortevole, caldo e sicuro, poiché diventano più sensibili al freddo. Uno spazio interno privo di correnti e con una cuccia morbida li aiuta a riposare bene. È importante evitare scale o salti per proteggere le loro articolazioni, favorendo invece rampe o gradini dolci per renderne più facile il movimento.

Gli esercizi devono essere leggeri, come passeggiate tranquille in un'area sicura, per mantenere la muscolatura senza sovraccarichi. Inoltre, hanno una digestione delicata e un rischio di torsione gastrica, quindi è meglio nutrirli in un luogo tranquillo con pasti piccoli e frequenti, evitando attività intense subito dopo aver mangiato.

In sintesi, calore, facile accesso, attività dolce e una routine alimentare calma contribuiscono al benessere dei Levrieri polacchi senior.

Viaggi

Per i Levrieri polacchi anziani, viaggiare richiede attenzione al loro comfort e alle esigenze fisiche. Le articolazioni possono essere più sensibili, quindi un letto ortopedico in auto aiuta a prevenire dolore e disagio.

I cani anziani possono faticare a salire e scendere dai veicoli, quindi rampe o scalini sono utili. Sono necessarie soste frequenti per permettere pause e movimenti, evitando rigidità. La loro corporatura snella li rende più sensibili al freddo, quindi è importante tenerli al caldo con una coperta durante il viaggio.

Infine, i Levrieri polacchi anziani possono sentirsi ansiosi in viaggio. Portare oggetti familiari e consultare il veterinario per consigli può rendere il tragitto più sereno per loro.

Capacità lavorative e ruoli di Levriero polacco

Dog Superman

Il Levriero polacco era tradizionalmente usato per la caccia al tacchino sultano e ai lupi, grazie alla sua velocità, agilità e vista acuta. Era un cane abile nell'inseguire prede su terreni aperti, diventando un prezioso compagno di caccia.

Oggi è apprezzato soprattutto come compagno fedele. Le sue capacità di rapido inseguimento si esprimono nel lure coursing e negli sport cinofili, dimostrando ancora la sua velocità e resistenza.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Levriero polacco

Dog Writing

Il Levriero polacco, non essendo soggetto a restrizioni specifiche in Italia o in altri Paesi europei, non comporta particolari vincoli legali, ma è sempre consigliato informarsi sulle norme locali per i cani da caccia, data la sua origine. Alcune zone possono richiedere l'uso del guinzaglio o la registrazione.

Eticamente, è fondamentale garantire a questa razza snella e attiva un esercizio regolare e ambienti adeguati alle sue esigenze termiche, poiché soffre il freddo e il caldo intensi. La gestione responsabile include attenzione al suo benessere fisico e mentale, evitando situazioni stressanti.

Domande frequenti e miti su Levriero polacco

I levrieri polacchi vanno d'accordo con i bambini?

I Levrieri polacchi sono generalmente gentili e attenti con i bambini. Tendono a essere cani di famiglia leali e protettivi. Come per qualsiasi razza, si consiglia di supervisionare i bambini piccoli per garantire interazioni sicure e positive.

I Levrieri polacchi vanno d'accordo con gli altri animali domestici?

I Levrieri polacchi di solito vanno d'accordo con altri cani, ma hanno un forte istinto predatorio, rendendoli inadatti a case con piccoli animali domestici come gatti, conigli o roditori. Il loro istinto a inseguire animali più piccoli implica che le presentazioni debbano essere affrontate con cautela.

Come se la cavano i Levrieri polacchi con il freddo?

I Levrieri polacchi sono noti per la loro robustezza al freddo, probabilmente grazie alle origini nei rigidi inverni polacchi. Tollerano il clima freddo meglio di molte razze di levrieri affini.

I levrieri polacchi possono diventare dei veri e propri pantofolai?

Sì! Anche se i Levrieri polacchi sono veloci e amano fare sprint, adorano anche rilassarsi e possono essere contenti di stare tranquilli con i loro proprietari. Equilibrano scatti di energia con molti momenti di tranquillità, rendendoli ottimi compagni sia per stili di vita attivi che più rilassati.

Quali sono alcune delle preoccupazioni di salute specifiche per i levrieri polacchi?

I Levrieri polacchi possono essere soggetti a cardiomiopatia (una condizione cardiaca), cancro e torsione gastrica (dilatazione e torsione dello stomaco), che è una condizione grave. Possono condividere rischi genetici comuni ai levrieri da caccia, tra cui iperuricosuria, mielopatia degenerativa e degenerazione progressiva dei fotorecettori a bastoncelli e coni. Si consiglia il test genetico e sono sensibili agli anestetici a base di barbiturici.

Che tipo di esercizio serve a un Levriero polacco?

I Levrieri polacchi hanno un alto livello di energia e necessitano di molta stimolazione fisica e mentale. Amano spruzzare e inseguire, quindi esercizi regolari come la corsa o il gioco in un'area sicura li mantengono felici e in salute. La mancanza di esercizio può portare a noia o irrequietezza.

webp,jpb,jpeg,png are allowed