Tutto quello che devi sapere su Hovawart nel 2025
aggiornato il 1º luglio 2025

Hovawart

Nobile e versatile custode con un cuore gentile e forti istinti protettivi

Razze riconosciute

L'Hovawart è una razza tedesca antica, nota per essere un eccellente cane da guardia, da lavoro e un fedele compagno di famiglia. È intelligente, leale e protettivo, spesso impiegato in attività di ricerca e salvataggio. Pur non essendo molto diffuso, è molto amato per il suo carattere equilibrato e affettuoso.

Temperamento

  • Protettivo
  • Leale
  • Calmo
  • Intelligente

Nomi alternativi

  • Hovie
  • Guardiano
  • Hovawart
Hovawart Dog photo Hovawart Dog photo Hovawart Dog photo Hovawart Dog photo Hovawart Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 63,5-71 cm
Femmina: 23-26 pollici

PESO

Maschio: 30-40 kg
Femmina: 30-50 kg

ASPETTATIVA DI VITA

10-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Hovawart

L'Hovawart è una razza di cane tedesca conosciuta per le sue capacità di guardia e la natura leale. Questa razza di taglia grande ha un manto fitto che può essere nero, nero e oro, o biondo, e necessita di una cura regolare. Nonostante le dimensioni, gli Hovawart sono gentili con la famiglia e protettivi senza essere aggressivi.

Hanno forti istinti di guardiania, sono diffidenti con gli estranei e abbaiano quando necessario. Intelligenti e apprendimento rapido, eccellono in compiti di ricerca e salvataggio e in ruoli di terapia. La loro energia è adatta a proprietari attivi che amano le attività all'aperto e gli sport cinofili.

Con una socializzazione precoce, gli Hovawart sono affettuosi e vanno d'accordo con i bambini. Hanno bisogno di un addestramento costante e di una guida chiara a causa della loro forte volontà. Un Hovawart è un compagno devoto e attento che prospera sia nel lavoro che nella vita familiare.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

L'Hovawart è un cane affettuoso e protettivo, perfetto con i bambini e fedele alla famiglia. Può essere diffidente con gli estranei, ma si rilassa con il tempo. È forte e dolce, con un istinto protettivo che richiede una socializzazione precoce per crescere equilibrato.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

L'Hovawart è una razza vivace ed energica che prende sul serio il suo ruolo di guardiano. Ama il gioco attivo e le sfide mentali, e prospera con tanto esercizio e giochi interattivi. Questo cane intelligente è un compagno vivace e devoto per le famiglie che possono offrirgli stimoli e attività.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

L'Hovawart è una razza intelligente e laboriosa che matura lentamente, spesso impiegando fino a due anni. Risponde meglio al rinforzo positivo e ha bisogno di un leader sicuro e gentile, dato il suo carattere indipendente e a volte testardo. Con pazienza, eccelle nell'obbedienza, nel tracciamento e negli sport cinofili.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

L'Hovawart è un cane da lavoro energico che ha bisogno di almeno un'ora di esercizio al giorno, come passeggiate o jogging, per essere felice. Ama gli sport cinofili e dà il meglio quando mente e corpo sono attivi. È perfetto per chi ama avventure all'aria aperta.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

L'Hovawart è un cane grande e intelligente, noto per essere dolce e protettivo con i bambini, formando legami forti ma rimanendo tollerante e affettuoso. Questa razza ha un carattere tranquillo e un forte istinto protettivo, che lo rende un fedele compagno di famiglia, ideale se socializzato correttamente e con abbastanza spazio per muoversi.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

L'Hovawart può convivere con i gatti se introdotto correttamente. Ha un istinto predatorio moderato, quindi una socializzazione precoce e presentazioni delicate lo aiutano a vedere i gatti come parte della famiglia. Con pazienza e supervisione può andare d'accordo con gli amici felini.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

L'Hovawart è un cane protettivo che crea legami forti con la sua famiglia ed è spesso diffidente verso cani sconosciuti. Grazie alla socializzazione corretta può andare d'accordo con altri cani, ma a causa dei suoi istinti da guardiano preferisce il suo branco e le nuove conoscenze vanno presentate con attenzione.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

L'Hovawart è un cane da guardia leale e affettuoso con la famiglia, diffidente con gli estranei. Può abbaiare per avvisare o mostrare protezione se non socializzato da cucciolo. È riservato ma molto devoto a chi ama, richiedendo tempo per fidarsi delle nuove persone.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

L'Hovawart rende al meglio in case spaziose, decisamente meglio rispetto agli appartamenti. Data la loro stazza e l'energia a mille, hanno bisogno di spazio per muoversi ogni giorno e amano i giardini grandi o i sentieri vicini dove poter correre liberi. Sono più tipi da “gran giardino” che da cagnetto da divano!
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

L'Hovawart è perfetto per temperature più fresche grazie al suo pelo folto, ma non sopporta bene l'umidità. Il suo mantello morbido e lungo offre protezione, ma non gradisce né il caldo estremo né il freddo intenso. Va alla grande in climi moderati e ha bisogno di qualche attenzione per stare a suo agio quando fa caldo o c'è umidità.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

L'Hovawart abbaia moderatamente, soprattutto per avvertire i proprietari di situazioni insolite o potenziali intrusi. Non è mai eccessivamente rumoroso; il suo abbaio è mirato alla protezione, con una voce profonda che lo rende un compagno vigile e attento.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

L'Hovawart è un cane intelligente e leale, noto per la sua forza e il carattere protettivo. Ama stare in famiglia ma può essere indipendente e testardo. Richiede esercizio e addestramento costante, con socializzazione precoce per diventare un compagno affettuoso e equilibrato.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

L'Hovawart ha un pelo doppio di media lunghezza che aderisce al corpo con un leggero sottopelo. Il pelo è più morbido e lungo intorno al petto, la pancia, le orecchie e le zampe posteriori, dando un aspetto soffice. I colori includono nero, nero e oro, e biondo. Il pelo è folto ma va spazzolato solo una volta a settimana.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

L'Hovawart perde pelo a livello medio, quindi noterai un po' di pelo in giro per casa, ma niente di esagerato. Il suo mantello lucido, da medio a lungo, ha bisogno di una toelettatura regolare per restare in salute e ridurre la perdita di pelo. Questa razza fedele e protettiva vale sicuramente qualche spazzolata in più!
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

L'Hovawart ha un pelo lungo e folto con poco sottopelo, quindi la toelettatura è semplice. Fuori dalla muta basta una spazzolata occasionale, mentre durante la muta è utile spazzolarlo settimanalmente per gestire la perdita di pelo. Bagni occasionali li mantengono freschi.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Gli Hovawart sono cani di taglia grande con un pelo resistente alle intemperie e una salivazione moderata—non troppa, ma abbastanza da farsi notare. Se ti piace un cane attivo che potrebbe portarti un po' di naso bagnato e bava nella vita, questa razza potrebbe fare al caso tuo. Hanno un carattere amichevole e protettivo.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

L'Hovawart è un cane attivo e intelligente che ha bisogno di esercizio quotidiano per stare bene. Ama passeggiate, giochi e attività che stimolano la mente, come l'addestramento. È perfetto per famiglie dinamiche che amano trascorrere tempo all'aperto insieme al proprio amico peloso.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

L'Hovawart è una razza intelligente ed energica che prospera con un addestramento positivo e esercizi mentali e fisici quotidiani. Eccelle in attività come l'obbedienza e l'inseguimento. Una socializzazione precoce è fondamentale a causa dei suoi istinti di guardia. Questa razza ama uno stile di vita attivo e sessioni di addestramento coinvolgenti.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

L'Hovawart ha un pelo medio-lungo con sottopelo leggero, più folto su petto, pancia, zampe e coda. Spazzolarlo 2-3 volte a settimana aiuta a evitare nodi, soprattutto dietro le orecchie e alle zampe. La cura include anche controlli alle orecchie, taglio unghie e pulizia dei denti, fondamentali per mantenerlo sano.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

L'Hovawart è un cane da lavoro noto per intelligenza e indipendenza. Ama le sfide mentali come l'obbedienza, l'agility e il lavoro olfattivo. Senza stimoli può annoiarsi e diventare birbante, quindi è importante offrirgli giochi e attività che tengano viva la mente.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

L'Hovawart è un cane sano con un'aspettativa di vita di 10-14 anni. La displasia dell'anca è rara grazie a selezioni attente. Possono avere problemi cutanei e richiedono socializzazione precoce per gestire la loro diffidenza verso estranei. La salute dipende molto da cure e allevamento responsabili.

Aspetto di Hovawart

L'Hovawart è un cane grande e potente, con una corporatura ben muscolosa e un aspetto elegante che davvero si distingue. Il suo pelo è di media-lunga lunghezza, lucido e resistente agli agenti atmosferici, e può essere liscio o leggermente ondulato. I colori tipici includono nero, nero e oro, e biondo. Il suo corpo è leggermente più lungo che alto, offrendo un profilo equilibrato che unisce forza e agilità. Ciò che rende speciale questa razza è come il suo mantello doppio e fluente, i tratti distintivi del volto e l'atteggiamento vigile si combinano per creare una presenza nobile.

Il suo portamento è allo stesso tempo forte e dolce, riflettendo il suo passato come fedele guardiano delle proprietà. Nonostante l'aspetto robusto, ha un temperamento calmo e uno spirito protettivo, che lo rende un ottimo compagno per la famiglia. Gli occhi vivaci della razza e l'abbaio profondo sottolineano il suo ruolo di guardiano attento, mentre la sua natura affettuosa ne fa sia un custode che un amico. Una toelettatura regolare mantiene il pelo sano e lucente, contribuendo alla sua immagine dignitosa.

Hovawart Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    L'Hovawart è un cane di taglia media con un corpo muscoloso e robusto, maschi alti 63-70 cm e femmine 58-65 cm, noto per il pelo lungo e ondulato.
  • Orecchie, occhi, naso

    L'Hovawart ha orecchie medie e piatte con punte arrotondate, occhi marroni a mandorla e un naso nero ben sviluppato, tutto in un aspetto armonioso e robusto.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    L'Hovawart ha un mantello doppio con pelo medio-lungo, sottopelo fitto e pelo esterno leggermente ondulato, più lungo su collo, petto, zampe e coda formando una lieve criniera.
  • Varianti di colore e marcature

    L'Hovawart si presenta in tre colori principali: nero e oro con segni dorati, biondo uniforme e nero uniforme, tutti con mantelli distinti e omogenei.
  • Varianti di taglia

    L'Hovawart è un cane di taglia media-grande con una struttura forte e armoniosa e un pelo folto e lungo che può essere nero, biondo o nero focato.
  • Tipo di coda

    L'Hovawart ha una coda lunga e naturale, con peli lunghi e folti che le danno un aspetto piumato. Le code non sono mai tagliate o accorciate.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Hovawart

L'Hovawart è una razza canina tedesca con radici storiche che risalgono al Medioevo, apprezzata per le sue doti di guardiano e cane da lavoro. Il nome significa "guardiano della corte", indicando il suo ruolo tradizionale di protettore delle proprietà rurali. Già nel XV secolo, l'Hovawart era considerato un cane nobile, citato da Heinrich Mynsinger nel 1473 come protetto da leggi speciali.

All'inizio del XX secolo la razza rischiò l'estinzione, oscurata da altre razze più recenti come il Pastore Tedesco. Nel 1915, un gruppo di appassionati, guidati dallo zoologo Kurt Friedrich König, iniziò un programma di recupero selezionando cani da fattoria nelle regioni dell'Harz e della Foresta Nera. Per migliorare la razza furono usate anche altre razze come Kuvasz, Terranova, Pastore Tedesco e Leonberger. Il primo allevamento ufficiale risale al 1922.

Nel 1937, il Verband für das Deutsche Hundewesen (VDH) riconobbe ufficialmente l'Hovawart. Dopo le difficoltà dovute alla Seconda Guerra Mondiale, nel 1955 la Fédération Cynologique Internationale (FCI) inserì ufficialmente la razza nel gruppo dei molossoidi di tipo montano, confermandone lo status internazionale.

Negli anni successivi, gli allevatori si concentrarono sulla salute e sulla robustezza, con standard severi contro la displasia dell'anca. L'International Hovawart Federation nacque nel 1984 per promuovere la razza a livello globale.

In Nord America, l'Hovawart è riconosciuto dal Canadian Kennel Club (CKC), che nel 2005 gli ha conferito lo status di cane da lavoro. Negli Stati Uniti è riconosciuto anche dall'American Kennel Club (AKC) e dall'United Kennel Club (UKC). Oltre a una buona diffusione in Europa, la razza è apprezzata anche in Australia e Asia, con riconoscimenti da associazioni nazionali e internazionali.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Hovawart

L'Hovawart è più popolare in Germania e in Scandinavia, dove è apprezzato, mentre è raro e poco conosciuto in Nord America e in molte altre regioni del mondo.
  • The flag of Germania.

    Germania

    Molto comune
  • The flag of Svezia.

    Svezia

    Abbastanza comune
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Occasionalmentere trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Per chi adora custodi fedeli con un cuore grande quanto il loro abbaiare e brama l'avventura

  • Persone attive o famiglie che amano le attività all'aperto come escursionismo, corsa e sport con il cane
  • Chi può garantire esercizio fisico e mentale quotidiano
  • Chi cerca un cane fedele, protettivo e guardiano della famiglia
  • Proprietari disposti a investire tempo in un addestramento costante e deciso per stabilire la leadership
  • Case con giardini grandi e recintati o accesso a spazi aperti, non adatto a piccoli appartamenti
  • Proprietari esperti piuttosto che neofiti, a causa della natura testarda della razza
  • Persone interessate a cani versatili, capaci di ricoprire ruoli come ricerca e salvataggio o lavoro terapeutico
Dog On Beach Chair

I cuccioli di Hovawart più carini in circolazione

I cuccioli di Hovawart sono energici e fedeli, con istinti protettivi evidenti fin da piccoli. Intelligenti e curiosi, diventano affettuosi se socializzati presto. Il loro pelo folto e la struttura robusta si notano già in giovane età. Hanno bisogno di giochi attivi e stimoli mentali, ideali per famiglie dinamiche.
Hovawart Dog photo

I cuccioli di Hovawart beneficiano molto di un'educazione precoce e socializzazione, che li aiutano a diventare cani equilibrati e sicuri. Esporre gradualmente i cuccioli a rumori, persone e altri animali favorisce uno sviluppo sereno e riduce la paura. L'addestramento con rinforzo positivo stimola la loro intelligenza e voglia di imparare, rendendo ogni momento un gioco.

Tra le 6 e 8 settimane, i cuccioli pesano in media dai 5 agli 8 kg, ma variazioni dipendono dalla genetica. Devono ricevere un'alimentazione bilanciata e avere sempre acqua fresca a disposizione. I loro tratti includono un carattere giocoso, con tendenza a proteggere la famiglia, e talvolta un'indipendenza che va guidata con pazienza.

I controlli veterinari sono fondamentali ogni 2-3 settimane nelle prime fasi, per vaccinazioni e prevenzione parassiti. Sviluppano abilità motorie e sociali giocando e interagendo. Attenzioni a queste tappe assicurano che crescano sani e affettuosi, pronti a condividere il loro spirito leale con la famiglia.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Hovawart mostrano un forte legame con la famiglia fin da piccoli, spesso rivelando un istinto naturale per la sorveglianza e la protezione fin dalle prime settimane.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Scegliere tra adottare o acquistare un cucciolo di Hovawart dipende dalla disponibilità e da ciò che conta di più per te. Poiché gli Hovawart sono rari nei rifugi, gli allevatori affidabili sono di solito la fonte principale. Ogni strada ha i suoi vantaggi legati a costo, informazioni sulla salute ed etica.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

CriterioAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoPiù alto, spesso tra 1.000 e 3.500 dollari a seconda del pedigree.Tasse più basse, ma gli Hovawart sono raramente disponibili.
Storia SanitariaSoluzione dettagliata che include salute e genetica.Informazioni sulla salute possono essere limitate; controlli di base fatti dai rifugi.
Disponibilità per EtàSoltanto cuccioli, permettendo un legame e un addestramento precoce.Varie possibilità; può essere di qualsiasi età, anche se gli Hovawart sono rari.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono condividere dettagli sul temperamento della linea di sangue.Le valutazioni del rifugio possono offrire qualche informazione sul comportamento.
Sostenere le PraticheSostiene la conservazione della razza tramite allevamento etico.Sostiene il benessere animale dando casa a cani bisognosi.
Purezza di Razza e PedigreePedigree garantito e standard di razza rispettati.Spesso sconosciuti o misti; raramente confermati.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere se adottare un Hovawart o acquistarne uno da un allevatore significa valutare con attenzione i costi iniziali e i benefici a lungo termine.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un Hovawart da un allevatore affidabile generalmente include vaccinazioni, sverminazioni, a volte la microchippatura, oltre ai documenti di pedigree e alla socializzazione precoce. Gli allevatori possono offrire anche opzioni o consigli per la sterilizzazione/castrazione, garantendo maggiori certezze iniziali sulla salute.

I costi aggiuntivi possono riguardare visite di controllo, richiami vaccinali, cure preventive e forniture come la cassa, il collare e gli strumenti per la toelettatura.

Adottare da un Rifugio o da un Centro di Recupero

Adottare un Hovawart da un rifugio o da un centro di recupero spesso comporta un costo iniziale minore e generalmente include vaccinazioni, sterilizzazione/castrazione e microchippatura nel prezzo di adozione. Anche se gli Hovawart di razza pura sono rari nei rifugi, i rescue specifici di razza rappresentano una risorsa importante.

Dopo l'adozione, le cure veterinarie potrebbero includere visite di controllo e trattamenti necessari, oltre a forniture di base per aiutare il cane ad ambientarsi comodamente.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla di storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Hovawart da un allevatore spesso fornisce informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione, dove le informazioni sulla salute possono essere limitate o sconosciute.

Comprare da un allevatore rinomato solitamente garantisce l'accesso a documenti sanitari completi che includono la storia delle vaccinazioni, controlli veterinari regolari e spesso screening genetici conformi agli standard della razza, come quelli mantenuti da organizzazioni come l'International Hovawart Federation. Questi allevatori seguono rigide normative di allevamento che aiutano a ridurre il rischio di malattie ereditarie e offrono una maggiore prevedibilità riguardo alle prospettive di salute a lungo termine del cucciolo.

Al contrario, adottare un Hovawart può comportare lacune o incertezze nella storia medica, poiché gli adottati spesso provengono da rifugi o da proprietari precedenti che potrebbero non avere documentazione sanitaria completa. Sebbene i rifugi forniscano solitamente cure veterinarie di base come vaccinazioni e controlli iniziali, raramente hanno la possibilità di effettuare test genetici approfonditi o analisi dettagliate della salute, il che può rendere più difficile prevedere eventuali problemi di salute futuri.

In definitiva, se avere un profilo sanitario completamente documentato e una maggiore prevedibilità è una priorità, l'acquisto da un allevatore offre generalmente informazioni più chiare, mentre l'adozione richiede maggiore flessibilità e prontezza a gestire eventuali rischi sanitari sconosciuti che potrebbero emergere nel tempo.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Portare a casa un cucciolo di Hovawart—che sia adottato o acquistato—è un impegno entusiasmante che richiede un po' di preparazione per aiutare il tuo nuovo amico ad ambientarsi felicemente. Ora che hai deciso, ecco una pratica lista di controllo per prepararti all'arrivo del tuo Hovawart.

  • Prendi appuntamento con il veterinario
  • Verifica la registrazione del microchip
  • Fornisciti di elementi essenziali come cibo, ciotole e giocattoli
  • Organizza sessioni di addestramento e socializzazione
  • Crea uno spazio sicuro e confortevole per il cucciolo
  • Comprendi eventuali accordi o politiche relative all'adozione o all'acquisto
  • Stabilisci un budget realistico per cibo, cura e spese impreviste

Guida alla cura per Hovawart: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Prendersi cura di un Hovawart richiede una toelettatura regolare per mantenere il loro folto mantello in buona salute, con spazzolature settimanali per prevenire i nodi e rimuovere sporco e peli morti. Il bagno va fatto solo se necessario. Abituare il cane fin da cucciolo alla toelettatura aiuta a gestire meglio queste pratiche.

Questa razza ha bisogno di esercizio moderato e stimolazione mentale per contenere la sua energia. L'alimentazione deve essere bilanciata e adeguata alla taglia e all'età, sempre sotto controllo veterinario. Un addestramento coerente e gentile, unitamente a una socializzazione precoce, favoriscono una convivenza serena e la gestione degli istinti naturali.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Le esigenze di toelettatura dell'Hovawart sono piuttosto semplici grazie al suo mantello privo di un sottopelo folto. Spazzolate regolari, bagni occasionali e controlli per nodi e pulizia aiutano a mantenere il cane sano e a suo agio.

Spazzolatura

Spazzola il tuo Hovawart 2-3 volte alla settimana per gestire la perdita di pelo e mantenere il mantello liscio. Aumenta la frequenza durante i periodi di muta.

  • Concentrati sui nodi dietro le orecchie, ai gomiti e sulle penne delle zampe.
  • Usa una spazzola slicker o un pettine per districare e lisciare.
  • La spazzolatura aiuta anche a individuare precocemente eventuali problemi cutanei.

Bagni

Fai il bagno solo quando il cane è sporco o ha cattivo odore.

  • Usa uno shampoo specifico per cani.
  • Risciacqua bene per evitare residui.
  • Asciuga accuratamente, soprattutto in caso di clima freddo.

Taglio delle unghie

Taglia le unghie ogni 3-4 settimane per prevenire che crescano troppo.

  • Usa tagliaunghie o lime con attenzione per evitare la parte viva.
  • Le unghie che cliccano sul pavimento duro sono un segnale che è ora di tagliarle.

Pulizia delle orecchie

Controlla le orecchie settimanalmente per prevenire infezioni.

  • Verifica la presenza di sporco, accumuli, arrossamenti o cattivo odore.
  • Pulisci la parte esterna con un detergente approvato dal veterinario e dischetti di cotone; evita di inserire profondamente.

Cura dei denti

Mantieni la salute dentale spazzolando i denti più volte a settimana, idealmente ogni giorno, e offrendo snack dentali.

Manutenzione del mantello e delle penne

Non è necessario radere; una leggera tosatura aiuta a mantenere il mantello ordinato.

  • Taglia le penne sulle zampe, orecchie e coda per evitare grovigli.

Strumenti consigliati

  • Spazzola slicker e pettine per toelettatura.
  • Tagliaunghie o lime per unghie.
  • Shampoo per cani e detergente per orecchie approvato dal veterinario.
  • Spazzolino e dentifricio per cani.
Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per far crescere un Hovawart equilibrato e sicuro. Questi cani intelligenti e leali hanno bisogno di una guida paziente e di esperienze positive fin da cuccioli per sviluppare un comportamento corretto e un forte legame con il padrone.

Addestramento di Base

Inizia presto con metodi gentili e rinforzi positivi. L'Hovawart risponde bene alla coerenza e alla pazienza, non alle punizioni. Maturano lentamente, quindi serve costanza e tempo per costruire fiducia e obbedienza.

Abituare alla Casa

Stabilisci una routine regolare per le uscite, specialmente dopo i pasti e il sonno. Premia subito gli episodi di eliminazione corretta all'aperto. La gabbia può essere utile come rifugio e per prevenire incidenti quando non sei presente.

Socializzazione e Comportamento

Esponi il cucciolo a persone, animali e ambienti diversi in modo positivo per evitare timori o aggressività. Pur essendo protettivi, gli Hovawart ben socializzati sono generalmente amichevoli. Alcuni possono mostrare dominanza verso altri cani adulti, richiedendo un'attenzione controllata.

Gestire le Sfide

Essendo guardiani naturali, tendono ad abbaiare solo in caso di reale minaccia. La testardaggine può emergere, perciò una guida calma e chiara è essenziale per mantenere l'equilibrio.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'Hovawart è una razza da lavoro forte e intelligente che trae grandi benefici da un esercizio regolare e consistente. Mantenere il cane attivo sia fisicamente che mentalmente è essenziale per la sua salute e felicità.

Bisogni di esercizio in base all'età

Le necessità di esercizio degli Hovawart cambiano con l'età:

  • Cuccioli (fino a 2 anni): Esercizio moderato, circa un'ora al giorno suddivisa in brevi sessioni per proteggere le articolazioni in crescita. Sono ideali giochi leggeri, passeggiate e addestramento di base.
  • Adulti (2-7 anni): 1-2 ore di esercizio quotidiano, suddivise in più sessioni. Attività ideali includono escursioni, corsa, agility e ricerca olfattiva.
  • Anziani (oltre 7 anni): Passeggiate più dolci e brevi e giochi mentali per mantenere salute e prontezza.

Attività consigliate

Attività varie mantengono un Hovawart impegnato e in forma:

  • Escursioni e corsa: Ottime per la resistenza e per scaricare energia.
  • Nuoto: Allenamento completo e delicato per le articolazioni.
  • Ricerca e lavoro olfattivo: Risvegliano i loro istinti naturali.
  • Agility e obbedienza: Stimolano la mente e rafforzano il legame.

Stimolazione mentale

Le sfide mentali sono altrettanto importanti:

  • Sessioni di addestramento: Insegnare obbedienza e trucchi li mantiene attivi e svegli.
  • Giochi di intelligenza: Sfide interattive per un divertente esercizio cerebrale.
  • Giochi olfattivi: Usare il loro naso per attività mentali gratificanti.

Segnali di esercizio insufficiente

La mancanza di attività può causare:

  • Comportamenti distruttivi come masticare o scavare.
  • Abbaio eccessivo o iperattività.
  • Problemi di peso o letargia.
  • Irrequietezza e difficoltà a calmarsi.

Fornire un esercizio fisico e mentale costante e adeguato all'età del tuo Hovawart garantisce un compagno felice, sano e pronto per l'avventura.

Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale dell'Hovawart è fondamentale per mantenere il cane sano e a proprio agio durante tutto l'anno. Questa razza tedesca, con il suo doppio mantello, richiede attenzioni diverse a seconda della stagione per ottimizzare benessere e protezione.

Primavera

In primavera avviene la muta del pelo invernale. Una spazzolatura settimanale aiuta a rimuovere il pelo morto e prevenire nodi. Il polline può causare irritazioni cutanee, quindi è utile sciacquare zampe e mantello dopo le passeggiate. Inoltre, inizia la prevenzione contro pulci e zecche.

Estate

L'estate porta temperature più alte, alle quali l'Hovawart è sensibile. Evita l'esercizio nelle ore calde e assicurati che abbia sempre acqua fresca. Non radere il pelo: protegge dalla luce solare e dal calore. Controlla i segnali di colpo di calore come ansimare e letargia, agendo prontamente.

Autunno

Con l'autunno arriva una nuova muta per preparare l'animale all'inverno, quindi aumenta la frequenza della toelettatura. Il clima più fresco è ideale, ma attenzione alle variazioni improvvise e ai parassiti nascosti tra le foglie cadute.

Inverno

L'Hovawart è ben protetto dal freddo grazie al doppio mantello, ma temperature molto basse possono comunque essere rischiose. Proteggi le zampe da ghiaccio e sostanze chimiche, e assicurati che abbia un posto caldo e asciutto in casa. Mantieni un esercizio regolare nelle ore più miti per preservare muscoli e salute.

Adattare la cura alle stagioni aiuta a mantenere l'Hovawart felice e in salute, valorizzandone il carattere e la robustezza.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

L'alimentazione dell'Hovawart è fondamentale per mantenere la sua salute e vitalità. Essendo una razza di taglia grande, necessita di pasti equilibrati adatti alla sua età e livello di attività.

Bisogni Nutrizionali

Le esigenze variano in base alla fase della vita:

  • Cuccioli: Dieta ricca di proteine e calorie, con 3-4 pasti al giorno per favorire la crescita.
  • Adulti: Alimentazione bilanciata, generalmente due pasti giornalieri, per supportare l'attività.
  • Anziani: Dieta meno calorica, ricca di fibre, per aiutare le articolazioni e prevenire il sovrappeso.

Consigli per la Somministrazione

Una routine regolare e porzioni adeguate mantengono il cane in forma:

  • Regola le quantità in base a età, peso e attività.
  • Usa strumenti di misura per precisione.
  • Limita gli snack a meno del 10% delle calorie giornaliere.
  • Controlla spesso la condizione corporea e adatta la dieta se serve.

Scelta del Cibo

Preferisci alimenti di qualità, specifici per razze grandi, per supportare la salute delle articolazioni e la crescita controllata.

  • Carne vera come primo ingrediente.
  • Evita cibi con riempitivi inutili.
  • Consulta sempre il veterinario per consigli personalizzati.

Gestione del Peso

Un peso sano previene molte problematiche:

  • Combina dieta equilibrata e attività fisica.
  • Evita sovralimentazione e snack ricchi di calorie.
  • Esegui controlli veterinari regolari.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente abitativo adatto per l'Hovawart supporta la sua taglia, energia e natura da cane da guardia. Offrire spazio, sicurezza e stimoli mentali aiuta questa razza fedele a prosperare sia dentro che fuori casa.

Considerazioni per la vita in casa

Gli Hovawart beneficiano di spazi interni ampi e dell'interazione con la famiglia. Un addestramento costante previene la noia.

  • Spazio: Le stanze devono permettere movimenti liberi.
  • Tempo con la famiglia: Apprezzano attenzioni regolari individuali.
  • Comfort: Fornire un angolo tranquillo per il riposo con un buon letto.
  • Area per l'addestramento: Dedicate uno spazio per esercizi e lavoro mentale.

Accesso all'esterno e sicurezza

È necessario un esercizio vigoroso quotidiano, preferibilmente in spazi esterni sicuri.

  • Giardino sicuro: Recinzioni evitano che si allontanino.
  • Supervisione: Controllare il gioco per evitare pericoli.
  • Clima: Proteggerli da condizioni estreme nonostante il mantello folto.

Requisiti di spazio

Gli Hovawart necessitano di ampi spazi sia all'interno che all'esterno.

  • Interni: Planimetrie aperte facilitano il movimento.
  • Esterni: Grandi cortili recintati per esercizio sicuro; almeno 1-2 ore di attività giornaliera.
  • Vita in appartamento: Generalmente non ideale, a meno di esercizio estensivo.

Arricchimento ambientale

La stimolazione mentale è importante quanto quella fisica.

  • Giochi: Puzzle e giochi da mordere stimolano la mente.
  • Addestramento: Obbedienza regolare e sport allenano l'intelligenza.
  • Socializzazione: Incontri ludici soddisfano i bisogni sociali e l'adattabilità.

Misure di sicurezza

La sicurezza è fondamentale vista la loro stazza ed energia.

  • Pericoli: Mettere in sicurezza o rimuovere sostanze chimiche, cavi e altri rischi.
  • Cibo/Rifiuti: Conservare in modo sicuro per evitare ingestione di oggetti nocivi.
  • Supervisione: Sorvegliare le interazioni con bambini e estranei.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Hovawart richiede una pianificazione attenta per garantire la sua sicurezza, comfort e benessere. Questi cani leali e attivi sono ottimi compagni di viaggio quando le loro esigenze vengono soddisfatte.

Preparazione Prima del Viaggio

Prima del viaggio, consulta un veterinario per assicurarti che il tuo Hovawart sia in buona salute e vaccinato. Ottieni un certificato sanitario se necessario, specialmente per viaggi internazionali o in aereo. Assicurati che il tuo cane abbia una targhetta ID aggiornata e sia microchippato. Abitua il tuo cane a trasportini o gabbie e rinforza un comportamento calmo durante il viaggio.

Viaggiare in Auto

Metti in sicurezza il tuo Hovawart in un trasportino ben ventilato o con una cintura di sicurezza specifica per cani. Mantieni una temperatura confortevole nell'abitacolo con una ventilazione adeguata e evita di tenere i finestrini completamente aperti. Fermati ogni 2-3 ore per permettere al cane di fare esercizio, le necessarie pause igieniche e idratarsi. Non lasciare mai il tuo cane incustodito in auto, soprattutto a temperature estreme.

Viaggiare in Aereo

Controlla le politiche della compagnia aerea, poiché razze più grandi come gli Hovawart viaggiano spesso in stiva. Usa trasportini approvati dalla compagnia che permettano al cane di stare in piedi, sdraiarsi e girarsi comodamente. Prenota il posto per il tuo cane con anticipo, dato che le compagnie limitano il numero di animali per volo. Evita pasti pesanti prima del decollo e offri acqua fino al momento dell'imbarco.

Alloggi e Destinazioni

Scegli sistemazioni pet-friendly che accettino cani senza restrizioni di razza o taglia. Informati sulle leggi locali riguardanti il guinzaglio e le normative sugli animali domestici. Organizza attività all'aperto come escursioni o visite a parchi per cani per mantenere il tuo Hovawart attivo e felice.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo abituale del cane e acqua fresca per evitare problemi digestivi. Metti in valigia eventuali farmaci necessari e un kit di pronto soccorso base per animali. Porta giocattoli o coperte familiari per il comfort del tuo cane. Tieni a portata di mano i documenti delle vaccinazioni, i certificati sanitari e i contatti di emergenza.

Seguendo questi consigli, viaggiare con il tuo Hovawart sarà sicuro, confortevole e pieno di ricordi felici.

Dog Under Lamp

Tipi di Hovawart

L'Hovawart può soffrire di displasia dell'anca e di torsione gastrica, una condizione grave che richiede pasti piccoli e riposo dopo mangiato. Controlli veterinari regolari e screening genetici sono essenziali. Mantenere il cane attivo aiuta la salute articolare. Scegliere allevatori che effettuano test sanitari è importante.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

L'Hovawart è una razza generalmente sana con un'aspettativa di vita di 10-14 anni. Come molti cani di taglia grande, può manifestare alcuni problemi di salute, ma una buona cura e selezione allevatoriale aiutano a mantenerlo in forma.

Displasia dell'anca

Alterazione dello sviluppo dell'articolazione dell'anca che può causare dolore e artrite.

  • Sintomi: zoppia e rigidità.
  • Cause: genetica e crescita rapida.
  • Diagnosi: radiografie.
  • Trattamento: controllo peso, esercizio moderato, talvolta chirurgia.
  • Prevenzione: screening allevatori.

Ipotiroidismo

Scarsa produzione di ormoni tiroidei che rallenta il metabolismo.

  • Sintomi: aumento di peso, letargia, perdita di pelo.
  • Diagnosi: esami del sangue.
  • Trattamento: terapia ormonale quotidiana.

Mielopatia degenerativa

Malattia che provoca perdita di coordinazione e debolezza agli arti posteriori.

  • Sintomi: debolezza e trascinamento zampe.
  • Diagnosi: test genetici e clinici.
  • Trattamento: supportivo, senza cura specifica.
  • Prevenzione: test genetici negli allevamenti.

Cancro

Può sviluppare tumori comuni nelle razze grandi, la diagnosi precoce è importante.

  • Sintomi: noduli, perdita di peso.
  • Trattamento: chirurgia, chemioterapia o radioterapia.

Problemi cardiaci

Non comuni ma possibili, simili ad altre razze grandi.

  • Sintomi: tosse, difficoltà respiratorie.
  • Diagnosi: ecocardiografia.
  • Prevenzione: controlli regolari e alimentazione sana.

La cura preventiva è fondamentale per mantenere il tuo Hovawart sano e felice. Questa razza attiva e leale beneficia di visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti, igiene dentale e monitoraggio precoce di eventuali problemi di salute.

Visite veterinarie regolari

Porta il tuo Hovawart dal veterinario per controlli annuali, o ogni sei mesi se ha 7 anni o più. Questi appuntamenti aiutano a rilevare tempestivamente qualsiasi problema.

Vaccinazioni

Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi come rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. In base allo stile di vita, il veterinario potrebbe consigliare altri vaccini, ad esempio per la tosse canina o la malattia di Lyme.

Prevenzione dei parassiti

  • Trattamenti mensili contro pulci e zecche.
  • Farmaci preventivi per la filariosi cardiopolmonare nelle aree a rischio.
  • Sverminazione regolare basata su esami delle feci.

Cura dentale

  • Spazzola i denti ogni giorno con dentifricio specifico per cani.
  • Usa snack dentali per mantenere puliti denti e gengive.
  • Effettua pulizie professionali dal veterinario secondo necessità.

Individuazione precoce di problemi di salute

Osserva cambiamenti nel comportamento, nell'appetito o nell'aspetto fisico, come letargia, irritabilità, noduli o zoppia. In caso di segnali sospetti, consulta il veterinario tempestivamente.

L'assicurazione per animali domestici è una scelta molto utile per chi possiede un Hovawart, una razza attiva e robusta. Come tutti i cani, anche l'Hovawart può affrontare malattie o incidenti che comportano spese veterinarie impreviste. Avere una polizza aiuta a gestire questi costi, assicurando cure tempestive e meno preoccupazioni finanziarie.

Copertura Sanitaria

Le polizze spesso coprono visite veterinarie, interventi chirurgici, farmaci e ricoveri. Questa copertura è importante per malattie comuni nell'Hovawart, come la displasia dell'anca, o per emergenze come l'avvelenamento. Generalmente è previsto un pagamento iniziale a carico del proprietario (franchigia), mentre l'assicurazione rimborsa il resto.

Responsabilità Civile

Alcune polizze includono o offrono separatamente la responsabilità civile, che protegge il proprietario in caso di danni causati dall'animale a persone o cose. Questo è molto utile data la forza e la taglia della razza.

Alternative

Alcuni proprietari preferiscono risparmiare per affrontare eventuali emergenze, ma questa scelta può risultare rischiosa se si presentano spese elevate improvvise. L'assicurazione offre invece un supporto più strutturato.

Pro e Contro

I vantaggi includono sicurezza finanziaria e accesso a cure di qualità senza compromessi. Gli svantaggi sono i costi dei premi e limitazioni come esclusioni per condizioni preesistenti o ereditarie. Nel complesso, per un Hovawart, l'assicurazione è spesso consigliata per gestire in modo sereno la salute del cane.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Hovawart

I Hovawart vivono generalmente da 10 a 14 anni, un dato positivo per una razza di taglia grande. Hanno un basso tasso di displasia dell'anca, sotto il 5%. Le cure terminali prevedono visite veterinarie regolari, gestione di condizioni croniche e tanto affetto. Offrire una casa stabile e supportiva aiuta a rendere i loro anni d'oro confortevoli e pieni di compagnia.

Segni dell'invecchiamento

I Hovawart anziani mostrano segni tipici dell'invecchiamento come vista peggiorata, rigidità articolare e recupero più lento dopo l'attività. Questi cambiamenti richiedono ai proprietari maggiore attenzione e pazienza.

I problemi oculari, come la cataratta, possono renderli più cauti, specialmente in condizioni di scarsa luce. L'istinto di guardia si affievolisce, e l'artrite può limitare i loro movimenti abituali. Nonostante ciò, molti restano gioiosi e beneficiano di esercizi leggeri per mantenersi attivi.

Comportamenti come dormire di più e giocare meno sono comuni, così come momenti di confusione. Riconoscere questi segnali aiuta a migliorare le cure, usando letti comodi, favorendo la mobilità e mantenendo una routine stabile.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Hovawart anziani hanno ancora bisogno di esercizio quotidiano, ma con attività più leggere per adattarsi al calo di energia tipico dell'età. Passeggiate brevi e giochi moderati sono ideali per mantenere il corpo in salute senza stressare le articolazioni.

Questi cani intelligenti traggono beneficio anche da stimoli mentali come giochi di addestramento semplici, che aiutano a mantenere attiva la mente. Evitare attività troppo impegnative protegge la loro qualità di vita.

Osservare i segni di stanchezza o disagio permette di adattare l'esercizio alle loro esigenze, assicurando benessere fisico e mentale mentre invecchiano serenamente.

Cura stagionale

I Hovawart anziani necessitano di cure specifiche durante i cambi di stagione, poiché sono più sensibili alle variazioni di temperatura. In inverno è importante offrire loro un posto caldo e asciutto, dato che l'artrosi e il pelo non sempre proteggono dal freddo. D'estate, invece, è fondamentale garantire ombra e acqua fresca per evitare il surriscaldamento dovuto al pelo folto.

La toelettatura deve essere delicata e regolare per prevenire irritazioni cutanee che possono peggiorare con i cambi stagionali. Le passeggiate vanno adattate alla mobilità e al clima, evitando eccessi che potrebbero causare dolori o infortuni. Un'alimentazione equilibrata, con integratori come omega-3, può sostenere la salute della pelle e delle articolazioni, aiutando il cane a stare meglio durante tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

I Hovawart senior hanno bisogno di una dieta che supporti il loro stile di vita meno attivo e aiuti a prevenire l'aumento di peso. In media vivono tra i 10 e i 14 anni, quindi è importante adattare l'alimentazione a questa fase della vita per evitare problemi comuni come l'obesità.

È consigliabile offrire cibo di alta qualità, facilmente digeribile e specifico per cani di taglia grande. Le porzioni devono essere moderate e divise in due pasti giornalieri per mantenere il metabolismo attivo senza eccedere con le calorie. Ingredienti come la glucosamina e gli omega-3 aiutano a preservare la salute delle articolazioni, particolarmente importanti per questa razza.

Mantenere sempre acqua fresca a disposizione è essenziale per l'idratazione e il benessere renale. Infine, consultare il veterinario per personalizzare la dieta in base allo stato di salute e all'attività del cane è la scelta migliore per garantirgli una vita lunga e piena di comfort.

Ambiente di vita

I Hovawart anziani hanno bisogno di uno spazio confortevole e adatto alla loro taglia, con un letto morbido per sostenere le articolazioni. Essendo cani intelligenti e attivi, è importante fornire esercizi leggeri in un ambiente sicuro per mantenere la mobilità senza stressarli.

Evita pavimenti scivolosi e usa rampe o scalini per facilitare i movimenti. Un ambiente calmo e stabile, con routine costanti, aiuta a ridurre l'ansia tipica della loro natura leale. Inoltre, gestire bene la temperatura è fondamentale, offrendo sia zone d'ombra all'esterno che angoli caldi all'interno.

Così garantisci al tuo Hovawart anziano una vita serena, con la giusta cura e attenzione alle sue esigenze specifiche.

Viaggi

Viaggiare con un Hovawart anziano richiede attenzione al suo comfort e ai suoi limiti fisici, poiché l'età può causare rigidità e stanchezza. È utile prevedere soste frequenti per permettergli di muoversi e riposare, evitando lunghi spostamenti che potrebbero risultare stressanti.

Considera che questa razza è di taglia grande e attiva, quindi lo spazio in auto deve essere sufficiente per farlo sdraiare comodamente. Una cuccia morbida aiuta a proteggere le articolazioni, e mantenere una temperatura piacevole è importante, dato che i cani anziani sono più sensibili al caldo e al freddo.

Porta con te oggetti familiari per aiutarlo a rilassarsi e continua la sua routine di farmaci e pasti. Consulta il veterinario per consigli specifici che possano rendere il viaggio più sereno per entrambi.

Capacità lavorative e ruoli di Hovawart

Dog Superman

Il Hovawart è un cane tedesco allevato tradizionalmente per la guardia di fattorie e proprietà, noto per la sua lealtà e protezione attenta di casa e bestiame.

Oggi è apprezzato per il lavoro di ricerca e soccorso, grazie al suo fiuto e resistenza. Si distingue anche negli sport cinofili come agilità e obbedienza, dimostrando intelligenza e voglia di lavorare.

Unisce forza e affetto, risultando un fedele guardiano e un ottimo compagno.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Hovawart

Dog Writing

Possedere un Hovawart richiede attenzione legale e etica specifica: la razza necessita di controlli per displasia dell'anca e problemi tiroidei, spesso richiesti dagli allevatori responsabili per garantire il benessere dei cuccioli.

Legalmente, è importante che gli allevatori dichiarino eventuali patologie e che i cuccioli restino almeno sei settimane con la madre. Eticamente, proprietari e allevatori dovrebbero fornire informazioni chiare sul carattere e la cura del cane, assicurando che la razza sia rispettata nel tempo.

In caso di cambio di casa, la responsabilità è condivisa con il club di razza e i gruppi di soccorso, per tutelare salute e temperamento dell'Hovawart.

Domande frequenti e miti su Hovawart

Gli Hovawart sono adatti a chi ha un cane per la prima volta?

Gli Hovawart generalmente non sono consigliati per chi possiede un cane per la prima volta, a causa del loro carattere determinato, degli istinti di guardia e dell'intelligenza. Richiedono tempo, attenzione e un addestramento costante per imparare comportamenti adeguati. I proprietari esperti che dedicano impegno all'addestramento li troveranno compagni fedeli e gratificanti.

Che tipo di attività piace di solito fare ai Hovawart?

Gli Hovawart amano avere un compito da svolgere. Partecipano a lavori di ricerca e soccorso, attività come cani da terapia, prove di obbedienza, gare di agilità, flyball e addestramento come cani da servizio. La loro intelligenza e creatività fanno sì che prosperino quando sono coinvolti in compiti stimolanti dal punto di vista mentale e fisico.

A che età i Hovawart di solito raggiungono la maturità?

I Hovawart impiegano circa due anni a raggiungere la piena maturità. Durante questo periodo, si sviluppano il loro temperamento e comportamento, quindi un addestramento paziente e coerente è importante per guidare la loro crescita verso adulti ben educati.

Cosa rende gli Hovawart diversi dalle altre razze?

I Hovawart sono cani di taglia grande e ossatura robusta allevati come guardiani intelligenti di case e bestiame. Uniscono vigilanza, fedeltà, affidabilità, intelligenza e un carattere gioioso ma testardo. La loro capacità di risolvere problemi in modo creativo fa sì che apprezzino avere compiti che li tengano occupati.

Gli Hovawart possono essere coinvolti in attività di terapia?

Sì, la natura sensibile e perspicace dell'Hovawart lo rende particolarmente adatto al lavoro terapeutico. Offre supporto emotivo e conforto in contesti terapeutici grazie al suo carattere gentile e devoto.

Gli Hovawart creano legami forti con le loro famiglie?

Assolutamente! Gli Hovawart sono conosciuti per la loro speciale devozione alla famiglia. Sviluppano legami forti e considerano la loro famiglia come il loro branco, rendendoli compagni molto fedeli e protettivi.

webp,jpb,jpeg,png are allowed