Cosa rende Grande Gascon Saintongeois unico? Personalità, salute e storia
aggiornato il 1º luglio 2025

Grande Gascon Saintongeois

Grande ed elegante razza francese di segugio usata per la caccia ai grandi animali selvatici.

Razze riconosciute

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per la sua taglia, resistenza e mantello bianco con macchie nere. Nato dopo la Rivoluzione Francese dall'incrocio di Saintongeois e Grand Bleu de Gascogne, eccelle nella caccia a selvaggina come cinghiali e caprioli. Amichevole e affidabile, è adatto a famiglie attive e cacciatori.

Temperamento

  • Leale
  • Spinto dalla caccia
  • Orientato al branco
  • Vigile

Nomi alternativi

  • Gascon Saintongeois
  • Grande Gascon
  • Grande Gascon
Grande Gascon Saintongeois Dog photo Grande Gascon Saintongeois Dog photo Grande Gascon Saintongeois Dog photo Grande Gascon Saintongeois Dog photo Grande Gascon Saintongeois Dog photo
Grande Gascon Saintongeois Dog photo
Grande Gascon Saintongeois Dog photo
Grande Gascon Saintongeois Dog photo
Grande Gascon Saintongeois Dog photo
Grande Gascon Saintongeois Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 66-71 cm
Femmina: 61-66 cm

PESO

Maschio: 30-32 kg
Femmmina: 30-32 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Grande Gascon Saintongeois

Il Grand Gascon Saintongeois è un segugio francese dalla corporatura robusta e muscolosa, noto per le sue capacità nella caccia in branco. Caratterizzato da orecchie lunghe e pendenti, ha un mantello bianco puntinato di nero che lo aiuta a mimetizzarsi nei boschi. I maschi raggiungono un'altezza di circa 65-72 cm, con un peso intorno ai 30 kg, il che li rende agili ma resistenti.

Questa razza è nata nel XIX secolo dalla combinazione dei segugi Saintongeois con il Grand Bleu de Gascogne, pensata per migliorare il fiuto e la resistenza. È apprezzato per il suo olfatto fine e la voce potente, che utilizza per segnalare le tracce durante la caccia a selvaggina come cinghiali e cervi.

Nonostante il suo passato da cane da lavoro, il Grand Gascon Saintongeois spesso mostra un carattere amichevole e determinato, rendendolo non solo un eccellente compagno di caccia, ma anche un animale affettuoso con chi lo conosce bene.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Grande Gascon Saintongeois è noto per il suo carattere dolce e tranquillo, che lo rende un compagno leale con un forte istinto di caccia. È riservato con gli estranei, ma affettuoso con la famiglia. In genere va d'accordo con gli altri cani, ma ha un forte istinto predatorio, quindi con gli animali domestici più piccoli è meglio stare attenti.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per il suo carattere vivace ed energico. Ama stare in movimento e giocare, soprattutto con i membri della famiglia. Il suo temperamento amichevole ed entusiasta lo rende un compagno divertente, che bilancia i suoi forti istinti di caccia con momenti di gioiosa interazione.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Grand Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per seguire grandi selvaggine come cinghiali e cervi, spesso lavorando in branco. Dotato di un ottimo fiuto, è intelligente e risponde bene a un addestramento costante che rispetti il suo istinto naturale.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per la sua abilità nel seguire grandi selvaggine come cinghiali e cervi. Lavora bene in branco, è energico e ha bisogno di molto esercizio e stimoli mentali. Questa razza vivace è perfetta per proprietari attivi che amano le avventure all'aria aperta.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Grande Gascon Saintongeois è una razza dolce e ubbidiente, conosciuta per essere ottima con i bambini quando è ben socializzata. Ha un forte istinto di caccia, ma resta tranquillo e affettuoso in casa. Data la sua taglia e l'istinto predatorio, è consigliata la supervisione con bambini piccoli e animali domestici.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per seguire selvaggina di grande taglia come cinghiali e cervi. Ha un forte istinto di caccia e richiede buona socializzazione. È importante supervisionarlo con altri animali per una convivenza serena.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Grande Gascon Saintongeois è una razza di cane da caccia amichevole, nota per lavorare bene in branco. Ama la compagnia di altri cani, il che lo rende un ottimo compagno durante le battute di caccia o il gioco. Il suo stile di caccia cooperativo dimostra la sua forte natura sociale e la capacità di comunicare all'interno del gruppo.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per essere riservato con gli estranei e mostrare una curiosità cauta. Si concentrano di più sui loro compiti e sulle persone familiari, prendendosi spesso il tempo per prendere confidenza con volti nuovi. Pensali come ospiti educati che ti conoscono piano piano, senza fiondarsi subito.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per la sua resistenza e il suo forte senso dell'olfatto. Si trova meglio in case con ampi spazi all'aperto dove può fare esercizio. Questa razza non si adatta alla vita in appartamento e ha bisogno di molto spazio per stare felice e in salute.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Grand Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per la sua resistenza e capacità di lavorare all'aperto in vari climi. Il suo pelo protegge ma preferisce climi temperati, apprezzando un riparo dal caldo intenso o dal freddo per restare comodo durante le battute di caccia.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Grande Gascon Saintongeois è un segugio da muta classico, noto per il suo latrato forte e distintivo che si sente a lungo, rendendolo eccellente per la caccia di gruppo. La voce potente di questa razza e il suo carattere socievole creano un'atmosfera vivace all'aperto, perfetta per chi ama compagni canini vocali ed energici.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Grande Gascon Saintongeois è una razza da caccia francese nota per il suo forte istinto e l'energia. Richiede proprietari esperti che sappiano offrirgli addestramento coerente, movimento e disciplina. Leale e vivace, può essere impegnativo per chi prende un cane per la prima volta.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Grand Gascon Saintongeois è un segugio francese con mantello bianco screziato di nero e pelo corto o medio, denso e resistente alle intemperie. È noto per il suo olfatto eccellente e il carattere equilibrato, ideale per la caccia e compagno leale.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per il suo eccellente fiuto e la sua resistenza. Ha un pelo corto e denso che richiede una toelettatura moderata. Amichevole ed energico, questo cane è un ottimo compagno per proprietari attivi che amano le avventure all'aria aperta e la caccia.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Grande Gascon Saintongeois ha un mantello corto e fitto, facile da mantenere. Spazzolate regolari e bagni occasionali lo mantengono pulito, e una cura base di orecchie e occhi aiuta a prevenire infezioni. Questa razza perde poco pelo e non richiede toelettature professionali o tagli frequenti, rendendolo un compagno a bassa manutenzione.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per le sue eccellenti capacità di seguire le tracce olfattive e per la sua resistenza. Questa razza solitamente produce poca saliva ed è più apprezzata per le sue doti venatorie che per cattive abitudini come il disordine. È un compagno affidabile e laborioso per proprietari attivi.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia energico, usato per seguire tracce di selvaggina in branchi. Ha bisogno di esercizio e stimolazione mentale costanti. Uno spazio recintato è ideale per il suo istinto predatorio e per permettergli di correre, poiché non ama la vita sedentaria.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per seguire grandi prede come cinghiali e caprioli. Ha istinti forti e una grande resistenza, spesso lavora in branco. Un addestramento costante e stimolare le sue capacità olfattive lo rendono felice, perché si esalta con attività con uno scopo preciso e sfide mentali.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia francese noto per la sua resistenza e l'abilità nel seguire le tracce con il fiuto. Ha un pelo corto e liscio che richiede poca cura, di solito basta una spazzolata alla settimana. Questa razza è amichevole, energica e un compagno fedele per chi ama uno stile di vita attivo e le attività all'aperto.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia energico che ha bisogno di esercizio quotidiano. Ama lunghe passeggiate e attività mentali per evitare irrequietezza e comportamenti indesiderati. La stimolazione regolare è essenziale per mantenerlo felice e equilibrato.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Grande Gascon Saintongeois è noto per la sua salute robusta, senza problemi ereditari gravi segnalati. Come molte razze da caccia, una selezione responsabile e cure veterinarie regolari aiutano a mantenere il suo benessere. Si mantiene in forma con esercizio regolare e una dieta equilibrata, ideale per uno stile di vita attivo.

Aspetto di Grande Gascon Saintongeois

Il Grande Gascon Saintongeois è un segugio di grande taglia, ben costruito, che unisce forza ed eleganza. Presenta un aspetto rustico distintivo con un corpo snello e muscoloso e una pelle più aderente rispetto al cugino Gascogne. La coda è fine e può essere amputata o naturalmente corta. La testa mostra le classiche caratteristiche francesi con un naso castano e narici ben aperte, mentre le labbra sono meno pendenti rispetto ai cani affini. Le orecchie sono posizionate poco sopra il livello degli occhi, terminando a circa 2 cm dal naso, con una piega sottile che aggiunge un tocco di grazia.

Il mantello è più fine e corto rispetto al tipo Gascogne, conferendo un aspetto snello e agile particolarmente adatto al lavoro di segugio in branco per la caccia alla selvaggina maggiore. Questa razza manifesta un'espressione calma e nobile. I maschi raggiungono generalmente un'altezza tra i 51 e i 58 cm, mentre le femmine sono leggermente più piccole, riflettendo una conformazione equilibrata e funzionale che corrisponde alla loro eredità venatoria.

Grande Gascon Saintongeois Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Grande Gascon Saintongeois è un cane di taglia media con corpo robusto e snello, altezza tra 54 e 65 cm, noto per resistenza e agilità. È amichevole e attivo.
  • Orecchie, occhi, naso

    Le orecchie sono lunghe e triangolari con pelo liscio. Gli occhi sono medi, marrone scuro, e il naso è nero con narici ampie. Aspetto solido e armonioso.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Grande Gascon Saintongeois ha un pelo corto o medio, duro e ruvido, denso e grezzo, che offre protezione e resistenza durante le attività di caccia all'aperto.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Grand Gascon Saintongeois è un segugio con mantello bianco punteggiato di nero, dal corpo snello e orecchie lunghe, noto per il suo aspetto elegante e distintivo.
  • Varianti di taglia

    Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia di taglia medio-grande con un corpo snello e muscoloso e un mantello corto bianco segnato da macchie e chiazzature nere o grigie.
  • Tipo di coda

    Il Grande Gascon Saintongeois porta la coda solitamente leggermente ricurva, con un aspetto naturale e senza il comune taglio o accorciamento.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Grande Gascon Saintongeois

Il Grande Gascon Saintongeois è una razza di segugio francese storica, originaria della metà del XIX secolo. Dopo che la Rivoluzione Francese ridusse drasticamente i vecchi segugi Saintongeois, il conte Joseph de Carayon-Latour rilanciò la razza incrociando i pochi Saintongeois rimasti con il Grand Bleu de Gascogne, un rinomato segugio antico con un caratteristico manto blu maculato e una voce profonda. Da questo incrocio nacque il Gascon Saintongeois, con il Grande Gascon Saintongeois che rappresenta il tipo più grande, apprezzato per la caccia a grossi animali come il cinghiale e il capriolo.

Nel XX secolo, i cacciatori del sud-ovest della Francia selezionarono cani più piccoli nati dalle cucciolate del Grande Gascon, creando il Petit Gascon Saintongeois, specializzato nella caccia alla lepre e ai piccoli animali, ma comunque versatile. Tradizionalmente entrambe le varietà cacciavano in branchi, note per la loro resistenza, l'olfatto fine e le voci caratteristiche.

Il Grande Gascon Saintongeois ottenne un riconoscimento precoce negli ambienti venatori francesi prima di essere ufficialmente accettato dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) l'8 ottobre 1963. Il suo standard di razza, aggiornato nel 2023, lo colloca nel Gruppo 6 della FCI, quello dei segugi da lavoro con prove di lavoro.

Anche se più diffuso in Francia, la razza è riconosciuta da diversi club nazionali cinofili specializzati in cani da caccia. Club di razza, incluso quello della FCI, ne sostengono la registrazione e la promozione. Sebbene l'American Kennel Club (AKC) e The Kennel Club (KC) riconoscano segugi affini, il Grande Gascon Saintongeois ha un seguito più regionale. Altre organizzazioni che supportano razze di segugi includono l'United Kennel Club (UKC) e il Canadian Kennel Club (CKC).

Oggi, il Grande Gascon Saintongeois rimane un compagno di caccia apprezzato, riflettendo il ricco patrimonio cinofilo della Francia. Il suo mix di forza, eleganza e caratteristiche vocali uniche ne fa un membro prezioso dei branchi tradizionali da caccia e un legame vivente con i segugi storici francesi.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Grande Gascon Saintongeois

Il Grande Gascon Saintongeois è popolare soprattutto nel sud-ovest della Francia tra i cacciatori, mentre altrove è raro o quasi sconosciuto, con poca presenza nel resto del mondo.
  • The flag of Francia.

    Francia

    Moderatamente comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto
  • The flag of Germania.

    Germania

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Perfetto per chi apprezza la natura selvaggia e un compagno leale dal passo deciso e sicuro

  • Cacciatori o appassionati di outdoor che cercano selvaggina importante come cinghiali, caprioli e talvolta lupo grigio
  • Persone che vivono in ambienti rurali o boscosi e supportano le attività di caccia in muta
  • Chi cerca una razza calma, forte e nobile con grande resistenza
  • Proprietari esperti di cani, familiari con le razze da caccia e le loro esigenze di esercizio
  • Individui o gruppi in grado di gestire e prendersi cura di una muta di cani attivi e grandi
Dog On Beach Chair

La guida definitiva ai cuccioli di Grande Gascon Saintongeois

I cuccioli di Grande Gascon Saintongeois si distinguono per il mantello bianco con macchie nere e marroni, che conferisce un aspetto affascinante fin dalla nascita. Sono vivaci, curiosi e mostrano già un carattere equilibrato, pronti a crescere come compagni leali e cacciatori naturali.
Grande Gascon Saintongeois Dog photo

I cuccioli di Grande Gascon Saintongeois necessitano di una dieta equilibrata per supportare una crescita sana, quindi monitorare le loro abitudini alimentari e di assunzione di liquidi aiuta a mantenere un peso corretto e una buona idratazione. Il loro peso varia, ma un'alimentazione attenta unita a un esercizio regolare mantiene questi vivaci cuccioli forti. Dal punto di vista comportamentale, sono curiosi e vivaci, il che rende fondamentale una socializzazione precoce. Incontrare persone diverse, cani e ambienti vari favorisce il loro carattere amichevole e socievole.

Controlli sanitari regolari sono essenziali, concentrandosi su anche, ginocchia, cuore e occhi per individuare tempestivamente eventuali problemi specifici della razza. L'addestramento basato sul rinforzo positivo, la pazienza e routine coerenti insegna loro i comandi e li aiuta ad adattarsi. Questo approccio favorisce cuccioli sicuri di sé e equilibrati.

Con la crescita, questi cuccioli prosperano in ambienti amorevoli che permettono loro di esplorare e imparare, combinando istinti naturali e compagnia. Comprendendo i loro bisogni e comportamenti, i proprietari potranno godersi un amico canino vivace e affettuoso.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Grande Gascon Saintongeois spesso ereditano macchie uniche dai loro antenati cacciatori, e queste variazioni ne rendono affascinante ogni cucciolata.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando si decide tra adottare o acquistare un cucciolo di Grande Gascon Saintongeois, la scelta dipende spesso da ciò che conta di più per il futuro proprietario. Acquistare da un allevatore solitamente garantisce una linea genealogica chiara e una storia sanitaria dettagliata, mentre adottare offre l'opportunità di dare una casa amorevole a un cane bisognoso. Entrambe le opzioni hanno vantaggi unici e aspetti da considerare.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

CriterioAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Salvataggio
CostoGeneralmente più alto, riflettendo le spese di allevamento e cura.In genere costi inferiori, spesso coprendo le cure mediche iniziali.
Storia SanitariaDi solito fornite informazioni dettagliate sulla salute e genetica.Informazioni sulla salute possono essere limitate o incerte.
Disponibilità per EtàSoprattutto cuccioli, permettendo un legame precoce e l'addestramento.Qualsiasi età; a volte cani anziani che necessitano di case esperte.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono condividere caratteristiche basate sulla linea genealogica.Osservazioni del personale disponibili, ma il comportamento precoce è sconosciuto.
Sostegno alle PraticheSostiene la conservazione della razza tramite programmi responsabili.Sostiene il benessere animale offrendo case a cani bisognosi.
Considerazioni EticheImportante assicurarsi che l'allevatore sia etico e responsabile.Richiamo etico del salvare un cane, prevenendo l'eutanasia.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Considerando la razza Grande Gascon Saintongeois, decidere se adottare o acquistare da un allevatore implica valutare la certezza della linea genetica e le cure iniziali rispetto a costi iniziali spesso più bassi e ai vantaggi del sostegno da parte di un rifugio.

Acquisto da un Allevatore

Comprare un cucciolo di Grande Gascon Saintongeois da un allevatore rinomato solitamente include pedigree documentato, vaccinazioni iniziali, sverminazione e talvolta sterilizzazione o castrazione, insieme a garanzie di salute. Gli allevatori forniscono anche una prima socializzazione e talvolta l'impianto del microchip, facilitando il passaggio alla vostra casa.

Le spese iniziali aggiuntive coprono controlli veterinari di benessere, richiami vaccinali e forniture essenziali come trasportino, letto, cibo, ciotole per acqua, e strumenti per la toelettatura, aumentando l'investimento iniziale. Ci si può aspettare un inizio ben organizzato ma con un impegno finanziario immediato maggiore.

Adozione da un Rifugio o Associazione di Salvataggio

Adottare un Grande Gascon Saintongeois tramite un'associazione o un rifugio può essere più conveniente, includendo spesso vaccinazioni, sterilizzazione o castrazione, e microchip. Poiché questa razza può essere rara nei rifugi, le associazioni specializzate per la razza possono offrire maggiori possibilità di trovarne uno.

I costi veterinari post-adozione generalmente coprono eventuali trattamenti o controlli mancanti, mentre i nuovi proprietari si occupano delle forniture necessarie per accogliere il nuovo compagno. Sebbene i costi iniziali possano essere inferiori, sono comunque richiesti tempo e pazienza per l'adattamento.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Per quanto riguarda la storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Grande Gascon Saintongeois da un allevatore di solito offre informazioni più affidabili e dettagliate rispetto all'adozione, dove i dettagli sulla salute possono essere limitati o incerti.

Un allevatore reputabile fornisce generalmente documentazione sanitaria ben dettagliata, inclusi vaccini, controlli veterinari e talvolta test genetici per individuare condizioni ereditarie. Gli allevatori specializzati in questa razza spesso monitorano la salute della linea di sangue, offrendo ai proprietari maggiore certezza su potenziali problemi di salute e prevenzione.

Al contrario, adottare un Grande Gascon Saintongeois spesso significa conoscere meno il background medico del cane. I rifugi o i centri di recupero potrebbero avere solo esami veterinari di base e vaccinazioni registrate, con minori possibilità di test genetici. Questa incertezza implica che chi adotta deve essere pronto a possibili sorprese in ambito sanitario e garantire una cura veterinaria continua.

In breve, se per te è importante avere informazioni sanitarie chiare e prevedibili, acquistare da un allevatore è solitamente la scelta migliore. L'adozione comporta più incognite, ma rimane un'opzione meravigliosa se sei preparato ad affrontare qualche incertezza sulla salute.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Dopo aver deciso di accogliere un cucciolo di Grande Gascon Saintongeois nella tua vita, essere ben preparati è fondamentale per garantire un inizio sereno e felice per entrambi. Ecco una checklist pratica per aiutarti a organizzare tutto prima dell'arrivo del tuo nuovo amico a quattro zampe.

  • Organizza una visita veterinaria
  • Verifica la registrazione del microchip
  • Fai scorta di elementi essenziali
  • Pianifica addestramento e socializzazione
  • Crea uno spazio sicuro per il cucciolo
  • Comprendi accordi e politiche
  • Stabilisci un budget realistico

Guida alla cura per Grande Gascon Saintongeois: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura del Grand Gascon Saintongeois richiede attività fisica quotidiana intensa per soddisfare la sua energia elevata, come lunghe passeggiate o corse. Il mantello corto necessita di spazzolature regolari per mantenere la pelle sana e rimuovere i peli morti, ma non richiede cure eccessive.

L'alimentazione deve essere bilanciata e adeguata al suo livello di attività per sostenere la muscolatura. Per l'addestramento è importante mantenere coerenza e usare rinforzi positivi, poiché questa razza è intelligente ma determinata. In sintesi, cura fisica, mentale, toelettatura regolare e dieta equilibrata sono fondamentali per il loro benessere.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Grande Gascon Saintongeois necessita di cure e toelettatura regolari per rimanere sano e a suo agio. Mantenere il pelo pulito e curare unghie, orecchie e denti aiuta a prevenire infezioni e fastidi. Una routine costante, adatta al suo stile di vita attivo, mantiene questo cane da caccia in ottima forma e benessere.

Spazzolatura

Il suo pelo corto o medio beneficia di una spazzolatura settimanale con una spazzola slicker o un pettine da toelettatura. Questo rimuove i peli morti e lo sporco, prevenendo i nodi e mantenendo il pelo sano.

Bagno

Il bagno è necessario occasionalmente, a seconda di quanto il cane si sporchi all'aperto. Usare uno shampoo delicato specifico per cani per pulire senza eliminare gli oli naturali.

Taglio delle unghie

Tagliare le unghie ogni poche settimane per evitare che crescano troppo e causino fastidi. Usare forbicine per unghie da cane o una lima elettrica. I rumori di clic sui pavimenti duri indicano che è ora di tagliare.

Pulizia delle orecchie

Controllare regolarmente le orecchie per evitare accumuli di cerume e detriti e prevenire infezioni. Pulire con un prodotto auricolare approvato dal veterinario e tamponi di cotone, evitando di inserire troppo in profondità.

Cura dentale

Spazzolare regolarmente i denti con uno spazzolino e un dentifricio specifici per cani aiuta a ridurre la placca e a mantenere la salute orale.

Strumenti consigliati per la toelettatura

  • Spazzola slicker o pettine da toelettatura per la spazzolatura
  • Shampoo specifico per cani per il bagno
  • Forbicine o lima elettrica per le unghie
  • Prodotto auricolare approvato dal veterinario e tamponi di cotone per le orecchie
  • Spazzolino e dentifricio per cani per i denti
Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per un Grande Gascon Saintongeois felice e ben educato. Questa razza risponde bene a metodi positivi e a un'esperienza sociale precoce.

Addestramento di base

Un addestramento precoce e gentile è essenziale, data l'intelligenza e l'indipendenza della razza. La coerenza è la chiave.

  • Inizia presto: A 8-10 settimane.
  • Rinforzo positivo: Premia con lodi e dolcetti.
  • Comandi semplici: Usa parole chiare e costanti.
  • Sessioni brevi: 5-10 minuti, più volte al giorno.
  • Pazienza: Evita correzioni dure.

Educazione alla pulizia

Stabilire una routine aiuta il controllo della vescica.

  • Orari regolari: Porta fuori dopo pasti e riposo.
  • Gabbia: Utile per ridurre incidenti.
  • Premia subito: Loda i bisogni fuori.
  • Niente punizioni: Pulisci senza rimproveri.

Gestione comportamentale

L'energia e gli istinti richiedono limiti e sfogo adeguati.

  • Masticazione: Fornisci giocattoli adatti.
  • Abbaio: Identifica cause e lavora sul controllo.
  • Guinzaglio: Insegna a camminare calmo con rinforzo positivo.
  • Esercizio: Attività regolari per scaricare energia.

Socializzazione precoce

Favorisce fiducia e adattamento.

  • Esposizione variegata: Persone, animali, ambienti da 8 a 16 settimane.
  • Incontri positivi: Esperienze amichevoli e gratificanti.
  • Classi per cuccioli: Aiutano le buone maniere.
  • Apprendimento continuo: Introduci sempre nuove esperienze.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Grande Gascon Saintongeois è un cane da caccia robusto e pieno di energia, che necessita di molto esercizio per mantenersi in forma e felice. Un'attività regolare aiuta a soddisfare la sua innata voglia di esplorare e seguire tracce.

Esigenze di esercizio per età

L'attività deve essere modulata in base all'età:

  • Cuccioli: gioco leggero e brevi passeggiate per proteggere le articolazioni.
  • Adulti: esercizio quotidiano di 60-90 minuti, con passeggiate vivaci o attività di caccia.
  • Anziani: passeggiate più tranquille e attività a basso impatto, sempre adattate allo stato di salute.

Attività consigliate

Ecco alcune delle preferenze di questa razza:

  • Caccia e tracciamento: eccellono nella ricerca di selvaggina grande come cinghiali e caprioli.
  • Passeggiate e corse lunghe: ottime per la salute fisica e mentale.
  • Attività di branco: esercizi sociali che rafforzano le loro capacità cooperative.
  • Giochi interattivi: stimolano i sensi e la mente, come giochi olfattivi o a nascondino.

Stimolazione mentale

Fondamentale per prevenire noia e stress:

  • Addestramento regolare: aiuta a mantenere la mente attiva e rafforza il rapporto con il proprietario.
  • Attività di ricerca olfattiva: stimola l'intelligenza e i talenti naturali.
  • Giochi a puzzle: promuovono il problem solving e il divertimento.

Segnali di insufficienti attività

La mancanza di esercizio può causare:

  • Abbaio eccessivo e iperattività dovuti alla noia.
  • Comportamenti distruttivi come masticare o scavare.
  • Aumento di peso e perdita di tono muscolare.
  • Irrequietezza e difficoltà a rilassarsi.
Cura stagionale

Cura stagionale

Il Grande Gascon Saintongeois è una razza da caccia robusta, nota per la sua resistenza e adattabilità. La cura stagionale è essenziale per mantenere il suo benessere, poiché affronta diverse condizioni climatiche durante l'anno. Adattare le pratiche di cura a ogni stagione aiuta a mantenere il cane sano, a suo agio e pronto per l'attività.

Primavera

La primavera porta la muta del fitto pelo invernale. La spazzolatura regolare elimina i peli morti e previene i nodi. Attenzione alle allergie causate dal polline, che possono provocare prurito o arrossamenti. Una prevenzione precoce dei parassiti aiuta a proteggere da pulci e zecche, che diventano più attive.

Estate

Il caldo aumenta il rischio di surriscaldamento. Fornite ombra ed evitate l'attività fisica nelle ore più calde. Offrite sempre acqua fresca per prevenire la disidratazione. Il pelo corto o medio aiuta a regolare il calore, ma controllate la presenza di scottature sulla pelle chiara o esposta e usate crema solare sicura per animali se necessario. Proteggete le zampe dal pavimento caldo camminando su terreni più morbidi.

Autunno

Il mantello si infoltisce per prepararsi al freddo; aumentate la toelettatura per gestire la muta. Le temperature più fresche sono adatte alla razza, ma fate attenzione al disagio provocato da pioggia o vento. Continuate la prevenzione dei parassiti, poiché foglie bagnate e umidità possono favorire la presenza di zecche.

Inverno

Il pelo folto offre una buona protezione, ma l'esposizione prolungata al freddo intenso può essere rischiosa. Limitate il tempo all'aperto in condizioni avverse. Proteggete le zampe da ghiaccio, sale e prodotti chimici con scarpette o risciacquando dopo le passeggiate. Mantenete l'idratazione e valutate eventuali aggiustamenti dietetici per fornire energia. Offrite un posto caldo, privo di correnti d'aria, lontano dai pavimenti freddi, dove il cane possa riposare.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per il Grande Gascon Saintongeois, una razza da taglia media-grande conosciuta per il suo temperamento attivo e abilità venatorie. La dieta gioca un ruolo chiave nel mantenimento della salute e nel supporto energetico durante tutta la vita del cane.

Bisogni Nutrizionali

I fabbisogni cambiano con l'età:

  • Cuccioli: Hanno bisogno di più calorie e nutrienti per la crescita, con 3-4 pasti piccoli al giorno.
  • Adulti: Una dieta bilanciata per muscoli, articolazioni e energia, con 2 pasti al giorno.
  • Anziani: Diete a basso contenuto calorico, più fibre, per supportare articolazioni e metabolismo rallentato.

Linee Guida Alimentari

  • Porzioni: Adattare a età, peso e attività; il veterinario è un valido supporto.
  • Frequenza: Cuccioli 3-4 pasti; adulti e anziani 2 pasti.
  • Monitoraggio: Controllare peso e condizione corporea regolarmente.

Scelta del Cibo

  • Qualità: Preferire alimenti con carne vera come primo ingrediente e privi di additivi inutili.
  • Formule per Razze Grandi: Supportano salute di ossa e articolazioni, fondamentali soprattutto in crescita.
  • Consulenza Veterinaria: Fondamentale per una dieta personalizzata e corretta.

Gestione del Peso

  • Esercizio: Attività fisica regolare abbinata alla dieta.
  • Snack: Limitare premi ad alto contenuto calorico per evitare sovrappeso.
  • Controlli: Visite veterinarie per monitorare peso e salute generale.

Transizione Alimentare

  • Cambi di dieta: Introdurre nuovi alimenti gradualmente in 7-10 giorni per evitare problemi digestivi.
  • Osservazione: Monitorare appetito, feci e comportamento, consultando il veterinario se necessario.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente adatto al Grande Gascon Saintongeois è essenziale per il suo benessere. Questi cani da caccia hanno bisogno di spazi adeguati per muoversi e di stimoli per mantenersi felici e in salute.

Vita in casa

Possono vivere in casa se soddisfatti i loro bisogni principali.

  • Spazio: Necessitano di spazio per muoversi liberamente, evitando ambienti troppo piccoli.
  • Comfort: Un angolo tranquillo e confortevole dove riposare fa la differenza.
  • Socialità: Amano la compagnia e non devono essere lasciati soli a lungo.

Accesso all'esterno e sicurezza

Il tempo all'aperto è fondamentale per scaricare energia e mantenere equilibrio mentale.

  • Giardino sicuro: Recinzioni solide impediscono fughe dovute all'istinto di caccia.
  • Controllo: Sorvegliarli quando sono senza guinzaglio per evitare inseguimenti pericolosi.
  • Protezione: Offrire riparo da pioggia e freddo; evitare lunghi periodi all'aperto in condizioni avverse.

Spazio e stimoli

Hanno bisogno di spazio sia dentro casa che fuori, oltre a stimoli fisici e mentali per prevenirne la noia.

  • Spazio interno: Ambienti ampi e senza ingombri facilitano il movimento.
  • Spazio esterno: Accesso a un grande giardino o a spazi aperti è molto consigliato.
  • Attività: Passeggiate regolari e giochi che stimolano il fiuto e l'intelligenza sono ideali.

Sicurezza

Un ambiente sicuro protegge sia il cane che la famiglia.

  • Prevenzione: Tenere lontano oggetti tossici o pericolosi.
  • Recinzioni: Evitano fughe e incidenti.
  • Educazione: Educare la famiglia a interagire nel modo giusto con il cane.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Grande Gascon Saintongeois richiede un po' di preparazione per garantire il suo benessere e la sicurezza durante spostamenti di ogni tipo. Conoscere bene le sue esigenze rende il viaggio più piacevole per entrambi.

Preparazione Prima del Viaggio

Controlla lo stato di salute del cane con una visita veterinaria e assicurati che sia vaccinato. Usa un collare con targhetta identificativa o microchip. Abitua il cane al trasportino o all'imbracatura con cintura di sicurezza. Prima di partire, falle fare passeggiate per scaricare energia.

Viaggiare in Auto

Usa sempre un trasportino ventilato o un'imbracatura di sicurezza per il trasporto. Mantieni ben areato e a temperatura confortevole il veicolo. Fermati ogni 2-3 ore per farlo sgranchire, bere e fare i bisogni. Non lasciarlo mai solo in auto, specialmente con caldo o freddo intenso.

Viaggiare in Aereo

Verifica le regole della compagnia aerea per animali di taglia grande, spesso trasportati in stiva. Procurati un trasportino omologato che permetta movimenti comodi. Prenota per tempo e dai da bere al cane prima del volo, evitando pasti abbondanti.

Alloggi e Destinazioni

Scegli strutture pet-friendly e informati sulle regole locali per cani. Cerca parchi e spazi aperti dove il cane possa muoversi e divertirsi.

Essenziali da Portare

Porta il cibo abituale, acqua, medicine e un kit primo soccorso. Non dimenticare documenti sanitari e certificati di vaccinazione. Giocattoli o una coperta familiare aiutano il cane a sentirsi a suo agio.

Dog Under Lamp

Tipi di Grande Gascon Saintongeois

Il Grande Gascon Saintongeois è una razza tendenzialmente sana, senza patologie note frequenti. L'esercizio regolare è essenziale per il loro benessere. Per la prevenzione, sono importanti visite veterinarie, controllo parassiti, alimentazione bilanciata e cura delle orecchie per evitare infezioni. Un po' di attenzione mantiene la loro salute al top!

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Grande Gascon Saintongeois è generalmente considerato una razza sana, in parte grazie alla sua storia come cane da caccia robusto nel sud-ovest della Francia. Sebbene non siano ampiamente documentati problemi di salute specifici per questa razza, è fondamentale mantenere consapevolezza e cure proattive per preservarne il benessere. Pratiche di allevamento responsabile, controlli veterinari regolari e uno stile di vita sano sono fondamentali per prevenire e gestire potenziali problemi di salute.

Le informazioni specifiche sulle malattie comuni uniche del Grande Gascon Saintongeois sono limitate. Questa scarsità è probabilmente dovuta alla sua popolazione ridotta rispetto a razze più diffuse e alla sua selezione tradizionale basata sulle capacità di lavoro e sulla longevità. Come per molte razze di segugi, i proprietari dovrebbero prestare attenzione alle preoccupazioni generali della salute canina e collaborare con allevatori che effettuano test genetici appropriati per minimizzare i rischi.

Poiché non sono segnalati problemi di salute dettagliati specifici per la razza, è consigliabile che i proprietari adottino buone pratiche generali di cura del cane, inclusi controlli veterinari regolari, una dieta equilibrata, sufficiente esercizio e misure preventive come vaccinazioni e controllo dei parassiti.

Prendersi cura in modo preventivo del Grande Gascon Saintongeois è essenziale per garantirgli una vita sana e felice. Questa razza grande e attiva beneficia di controlli regolari per prevenire problemi e mantenersi in forma.

Controlli Veterinari

  • Visite Annuali: Per scoprire problemi cardiaci o articolari precocemente.
  • Controlli per Anziani: Canidi sopra i 7 anni necessitano monitoraggi più frequenti.
  • Screening Specifici: Particolare attenzione a displasia e gonfiore.

Vaccinazioni

  • Di Base: Rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus.
  • Non di Base: Valutati in base a rischio e stile di vita (es. Bordetella, Lyme).

Prevenzione Parassiti

  • Pulci e Zecche: Trattamenti mensili efficaci.
  • Filariosi: Prevenzione annuale nelle zone a rischio.
  • Parassiti Intestinali: Vermifugazioni e analisi regolari.

Cura Dentale

  • Spazzolatura Quotidiana: Dentifricio e spazzolini specifici.
  • Snack Dentali: Premi per controllare la placca.
  • Pulizie Professionali: Seguite consigli veterinari.

Rilevamento Precoce

  • Comportamento: Letargia, aggressività o isolamento possono segnalare problemi.
  • Appetito: Variazioni improvvise sono da monitorare.
  • Sintomi Fisici: Noduli, zoppie o gonfiore richiedono visita.

Un'attenzione costante e visite veterinarie regolari permettono al Grande Gascon Saintongeois di vivere a lungo, in salute e con tanto affetto.

L'assicurazione per animali domestici è una scelta saggia per chi possiede un Grande Gascon Saintongeois, un cane attivo e avventuroso. Questi cani, spesso impiegati in attività di caccia, possono incorrere in infortuni o malattie, e un'assicurazione aiuta a coprire le spese veterinarie impreviste, interventi chirurgici e incidenti. Spesso include anche la responsabilità civile per danni a terzi, molto importante dato che si tratta di cani di taglia medio-grande.

La copertura sanitaria solitamente comprende malattie, esami diagnostici e interventi, anche se le condizioni preesistenti sono spesso escluse. I costi dell'assicurazione variano in base alla polizza e alla razza, perciò è importante confrontare le offerte e leggere con attenzione i termini.

La responsabilità civile protegge se il cane causa danni a persone o proprietà; non tutti i piani la includono automaticamente e potrebbe esserci un costo aggiuntivo.

Alcuni proprietari scelgono alternative come il risparmio personale per emergenze o programmi di benessere, che tuttavia raramente coprono eventi improvvisi e costosi. Con l'assicurazione, si pagano franchigie e co-pagamenti, quindi conoscere questi costi aiuta a pianificare le spese.

Un esempio pratico: se il vostro cane ingerisce qualcosa di tossico durante una battuta di caccia, il trattamento d'emergenza può essere costoso. L'assicurazione può coprire gran parte delle spese, consentendo cure rapide e senza preoccupazioni finanziarie.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Grande Gascon Saintongeois

Il Grand Gascon Saintongeois vive circa 12-15 anni. È una razza da caccia forte e resistente, selezionata per seguire tracce di selvaggina. Richiede cure semplici come spazzolatura e controllo delle orecchie. Visite veterinarie regolari aiutano a mantenere la sua salute negli anni.

Segni dell'invecchiamento

I cani anziani Grande Gascon Saintongeois spesso mostrano segni di invecchiamento come cambiamenti nella vista, ad esempio opacità che possono causare qualche problema di orientamento. Questo può indicare un precoce invecchiamento degli occhi o problemi trattabili come le cataratte. La loro attività solitamente diminuisce, portando a più riposo e possibili variazioni di peso. Potresti notare rigidità o difficoltà nei movimenti, come salire le scale, riflettendo l'invecchiamento comune di articolazioni e muscoli.

La salute orale diventa importante poiché i cani anziani possono sviluppare malattie gengivali, causanti alito cattivo e minore vitalità. Cambiamenti comportamentali come confusione o alterata reattività potrebbero indicare un calo cognitivo, che può influire sugli istinti di questa razza. Una cura veterinaria regolare è essenziale per monitorare occhi, articolazioni, denti e cognizione, così da aiutarli a mantenere comfort e coinvolgimento negli anni senior.

Necessità di esercizio e attività fisica

I cani anziani di Grande Gascon Saintongeois hanno bisogno di un esercizio moderato che rispetti la loro energia e le articolazioni più delicate. È importante sostituire lunghe attività intense con passeggiate più brevi e giochi leggeri per mantenere il loro corpo attivo senza rischiare infortuni.

Questi cani traggono beneficio da un'attività regolare ma controllata, che aiuta a conservare forza e salute mentale. Bisogna prestare attenzione ai segnali di affaticamento e adattare l'esercizio di conseguenza per favorire un invecchiamento sereno.

La stimolazione mentale resta fondamentale; giocattoli interattivi e giochi olfattivi sono ottimi per mantenere vivo il loro interesse e i loro istinti naturali, specialmente quando l'attività fisica deve essere limitata.

Cura stagionale

I cani senior Grande Gascon Saintongeois richiedono attenzioni speciali per affrontare i cambiamenti stagionali e restare in salute. In inverno, è fondamentale garantire calore e comfort, evitando correnti d'aria e favorendo passeggiate brevi ma frequenti per preservare la mobilità, soprattutto a causa della possibile rigidità articolare.

Durante l'estate, invece, è importante proteggerli dal caldo eccessivo offrendo ombra e acqua fresca, evitando le ore più calde. Una toelettatura regolare aiuta a mantenere la pelle sana e può prevenire irritazioni legate a allergie stagionali. In generale, adattare le cure ai bisogni stagionali permette a questi cani anziani di vivere con più serenità e benessere.

Nutrizione e Alimentazione

I cani anziani Grande Gascon Saintongeois necessitano di una dieta che supporti la salute di ossa e articolazioni, particolarmente sollecitate da questa razza attiva. Ingredienti come glucosamina e condroitina aiutano a mantenere la cartilagine e a ridurre i sintomi dell'osteoartrite.

Il corretto equilibrio di calcio e fosforo è fondamentale per mantenere la solidità dello scheletro. Inoltre, ingredienti ricchi di fibre, come polpa di barbabietola e semi di lino, favoriscono una buona digestione, riducendo il rischio di stitichezza frequente negli animali anziani.

L'uso di prebiotici come frutto-oligosaccaridi supporta un microbioma intestinale sano, migliorando l'assorbimento dei nutrienti. Questi accorgimenti aiutano il cane a mantenere energia e benessere nel tempo.

Ambiente di vita

I cani Senior Grande Gascon Saintongeois preferiscono un ambiente calmo e stabile che rispetti la loro ridotta energia senza trascurare le loro origini da cani da caccia e la socialità tipica della razza. Hanno bisogno di stimoli regolari ma delicati, adattati al corpo che invecchia.

Un letto soffice in un luogo caldo e senza correnti è fondamentale per alleviare dolori articolari. La zona deve essere facile da raggiungere, evitando scale o usando rampe. L'accesso a un cortile recintato è utile per esercizi leggeri e stimoli mentali, senza esagerare.

La compagnia e un ambiente tranquillo riducono lo stress. Passeggiate brevi e regolari aiutano la salute fisica e mentale, prevenendo la noia, essenziale per un cane dal carattere attivo e sociale come il Grande Gascon Saintongeois.

Viaggi

Viaggiare con un Grande Gascon Saintongeois anziano richiede attenzione per adattarsi alle loro articolazioni invecchiate e al passo più lento. Questi cani, allevati come segugi da caccia, hanno resistenza ma possono sviluppare artrite o rigidità, rendendo più difficili i viaggi lunghi o intensi.

Durante il viaggio, concedi frequenti pause di riposo ed evita terreni accidentati che possano stressare le loro gambe. Una cuccia confortevole e acqua durante il trasporto li mantengono idratati e rilassati. Poiché questa razza spesso lavora in branco, i cani anziani possono sentirsi più sicuri con un compagno familiare vicino.

Evita cambiamenti improvvisi e ambienti rumorosi poiché i cani anziani possono essere sensibili allo stress. Un esercizio dolce e adeguato alle loro capacità aiuta a mantenere la mobilità senza eccessivi sforzi. Osserva i segni di affaticamento o disagio per garantire un viaggio sicuro e piacevole, su misura per un Grande Gascon Saintongeois anziano.

Capacità lavorative e ruoli di Grande Gascon Saintongeois

Dog Superman

Il Grand Gascon Saintongeois è un segugio francese usato tradizionalmente per la caccia grossa, come cinghiali e cervi. Grazie al suo fiuto eccezionale e alla resistenza, segue le tracce su lunghe distanze, spesso lavorando in branco con i cacciatori.

Oggi resta un partner fedele in battute di caccia, versatile e tenace. Questi cani eccellono nel localizzare e isolare le prede, dimostrando abilità che ne fanno utili compagni sia da soli che in gruppo.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Grande Gascon Saintongeois

Dog Writing

Possedere un Grand Gascon Saintongeois implica rispettare le leggi locali sulla caccia, poiché è un cane tradizionalmente utilizzato per questo scopo. È importante conoscere le normative che regolano l'uso dei cani nella caccia, soprattutto in Francia, per evitare sanzioni.

Dal punto di vista etico, questa razza ha forti istinti venatori e necessita di molta attività fisica e stimoli mentali. Un proprietario responsabile deve garantire esercizio regolare e rispetto per il carattere di cane da lavoro, assicurando benessere e cura adeguati.

Domande frequenti e miti su Grande Gascon Saintongeois

Per quale tipo di selvaggina si usa di solito il Grande Gascon Saintongeois?

Il Grande Gascon Saintongeois è principalmente utilizzato per la caccia a grandi selvaggina come il cinghiale e il capriolo. Spesso cacciano in branchi, il che li aiuta a gestire prede più grandi e impegnative. La loro resistenza e le capacità di tracciamento li rendono ottimi compagni di caccia.

Esistono diverse taglie all'interno della razza Grande Gascon Saintongeois?

Sì, ci sono due tipi principali: il Grande Gascon Saintongeois, usato per la selvaggina di grossa taglia, e il più piccolo Petit Gascon Saintongeois, che caccia selvaggina più piccola come lepri e conigli. Entrambi condividono caratteristiche e origini simili nonostante la differenza di dimensioni.

Come è nata la razza Grande Gascon Saintongeois?

Dopo la Rivoluzione francese, sopravvissero solo pochi segugi Saintongeois. A metà del 1800, il conte Joseph de Carayon-Latour li incrociò con il Grand Bleu de Gascogne, dando origine alla razza Gascon Saintongeois. Questo diede nuova vita ai segugi, specialmente a quelli con il mantello bianco a macchie nere.

Cosa rende unico lo stile di caccia del Grande Gascon Saintongeois?

Il Grande Gascon Saintongeois è noto per la caccia in branco, che gli permette di affrontare prede più grandi e resistenti. La loro resistenza e il lavoro di squadra con i cacciatori e gli altri cani li rendono preziosi durante le lunghe battute di caccia.

webp,jpb,jpeg,png are allowed