Informazioni su Grande Anglo-Francese Bianco e Nero: aspettativa di vita, cura, dimensioni e altro (Aggiornamento 2025)
aggiornato il 1º luglio 2025

Grande Anglo-Francese Bianco e Nero

Elegante cane da branco francese bianco e nero noto per le sue abilità venatorie

Razze riconosciute

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un segugio francese da branco, noto per il suo fiuto eccezionale e il carattere equilibrato. Nato da incroci di segugi storici, è apprezzato per la caccia ai grandi selvatici. Calmo e attento, è un compagno leale per cacciatori e amanti dei cani da lavoro.

Temperamento

  • Tranquillo
  • Obbediente
  • Affettuoso
  • Orientato al branco

Nomi alternativi

  • Segugio Francese
  • Poitevin
  • Saintongeois
Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo
Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo
Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo
Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo
Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo
Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 71 cm
Femmina: 61-69 cm

PESO

Maschio: 34-35 kg
Femmina: 34-35 kg

ASPETTATIVA DI VITA

10-12 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un segugio da branco francese, noto per la sua struttura elegante e la corporatura robusta. Deriva dal Segugio di Saintonge e ha subito influenze da altre razze come il Poitevin. Presenta un mantello bianco con macchie nere ben definite e alcune volte sfumature fulve sul muso. La testa è allungata, con un naso nero e occhi marroni che trasmettono intelligenza e calma.

Questa razza è apprezzata per le sue capacità di caccia in gruppo, specialmente per la selvaggina di grandi dimensioni, grazie a un fiuto molto sviluppato e un ululato caratteristico. Il temperamento è equilibrato e obbediente, rispondendo bene ai comandi e mostrando una forte concentrazione durante il lavoro. Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è quindi un cacciatore instancabile e un compagno fedele, con un'eredità profondamente radicata nella cultura francese.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Quando si tratta di essere un buon compagno, questa razza brilla davvero! Nota per il suo carattere calmo e affettuoso, è generalmente tranquilla e dall'indole pacata. Non sono aggressivi né troppo timidi e tendono a obbedire facilmente ai comandi. Se vuoi un cane amichevole e tranquillo, questa razza è perfetta!
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Questa razza è conosciuta per il suo carattere calmo e nobile, agendo principalmente come cane da branco con forti istinti di caccia piuttosto che per un comportamento giocoso. Ha un temperamento composto e obbedisce bene agli ordini, concentrandosi più sul lavoro e sulla caccia che sulla vivacità spontanea tipica delle razze da compagnia.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il segugio francese bianco e nero è un cane da caccia noto per il fiuto eccellente e la grande resistenza. È energico e necessita di addestramento paziente e costante, con attività che stimolano il suo istinto naturale. È fedele e ama lavorare in compagnia.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

La razza canina Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è nota per il suo carattere energico e spirito libero. Ha un corpo solido e compatto con zampe muscolose che sostengono il suo stile di vita attivo. Il suo movimento ben equilibrato lo rende un compagno vivace per chi ama un cane dinamico.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un cane da caccia di taglia grande conosciuto per il suo carattere calmo e stabile. Ha forti istinti venatori, ma può essere leale e paziente se socializzato bene. È un compagno gentile, adatto a chi può garantirgli abbastanza esercizio.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un segugio da branco dal carattere calmo e affettuoso. Non è né aggressivo né timido e, con una buona socializzazione, può convivere pacificamente con altri animali, inclusi i gatti, diventando un compagno tranquillo e amichevole.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il segugio francese bianco e nero è un cane da caccia di gruppo, noto per il suo carattere calmo e la forte socialità con altri cani. Abituato a lavorare in branco, mostra un comportamento socievole e ama la compagnia, rendendolo un compagno equilibrato e amichevole.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il cane della razza Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è noto per essere affettuoso e reattivo nei confronti dei suoi proprietari, anche se può essere riservato con gli estranei. Questa razza è vigile e gentile, mai nervosa, e preferisce prendersi il suo tempo prima di aprirsi con nuove persone.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è una razza da caccia di taglia grande, energica e socievole. Ha bisogno di molto esercizio e spazio all'aperto, quindi è ideale per chi ha una casa con giardino. Vivere in appartamento può essere complicato senza adeguata attività fisica.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il segugio francese bianco e nero ha un mantello liscio e aderente, tipico della razza, con una pelle delicata. È adatto a climi temperati e i suoi cuscinetti aiutano a camminare su terreni diversi. Richiede attenzioni extra in climi molto freddi per stare bene.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è noto per il suo abbaio chiaro e potente, molto apprezzato dai cacciatori durante la caccia. Ha un olfatto finissimo e lavora con impegno, mostrando un carattere serio e concentrato. Questi cani non si tirano indietro quando si tratta di farsi sentire, facendo sentire la loro presenza quando serve.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un segugio elegante e con un ricco passato venatorio. È adatto a chi può garantirgli esercizio regolare. Ha un temperamento calmo e crea legami forti, risultando un compagno leale e affettuoso per persone attive e dedicate all'addestramento.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il cane di razza Grande Anglo-Francese Bianco e Nero ha un mantello corto e fitto, liscio e fine, soprattutto sulla testa e sulle orecchie. Il suo tipico manto tricolore presenta un mantello nero con marcature marrone chiare, che lo rende molto appariscente. Il pelo corto è facile da mantenere ed è adatto alla caccia attiva in branco.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero ha un mantello liscio, sottile e aderente che brilla senza zone calve. Perdite di pelo moderate, quindi preparati a trovare un po' di pelucchi in giro per casa. Il pelo è facile da gestire, il che rende la toelettatura abbastanza semplice, anche se una leggera perdita di pelo è del tutto normale.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il French White and Black Hound ha un pelo corto e liscio che necessita di spazzolature regolari per mantenersi sano e lucido. Bagni occasionali e cure di base come taglio unghie e pulizia orecchie aiutano a preservare il benessere generale del cane in modo semplice e piacevole.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

La razza canina Grande Anglo-Francese Bianco e Nero di solito ha poca salivazione. A differenza di altri segugi noti per l'eccessiva bava, questo cane resta abbastanza pulito intorno alla bocca. Quindi, se non sei un fan della bava continua, questa razza si adatta bene al tuo stile di vita senza troppe sorprese bagnate!
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un segugio da branco famoso per la caccia alla selvaggina grande. Ha bisogno di molto esercizio e attività che stimolino il suo fiuto e la sua resistenza. Passeggiate regolari e giochi attivi lo rendono felice e lo aiutano a evitare la noia.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il segugio French White and Black è una razza da caccia vocata al lavoro di squadra, con ottime capacità olfattive. Ha bisogno di un addestramento paziente che valorizzi i suoi istinti naturali e una socializzazione precoce per sviluppare obbedienza e collaborazione, rendendo l'apprendimento piacevole.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Questa razza ha un pelo liscio, sottile e aderente che richiede poca manutenzione. Una spazzolata regolare mantiene il manto ordinato ed è importante pulire la pelle, specialmente intorno alle orecchie. La loro pelle sottile beneficia di cure delicate, rendendo la toelettatura semplice e adatta a chi desidera un cane elegante senza troppo impegno.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il segugio francese bianco e nero è un cane da caccia noto per il suo forte istinto nel seguire tracce olfattive. Ama stare in branco e richiede esercizio regolare e stimoli mentali per restare felice e prevenire problemi comportamentali.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

La razza Grande Anglo-Francese Bianco e Nero può avere orecchie sensibili e richiede pulizie regolari per evitare infezioni. La loro pelle necessita di shampoo specifici e tollerano poco il caldo a causa della struttura del muso, quindi è importante mantenerli freschi per la loro salute e benessere.

Aspetto di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un segugio elegante e muscoloso, con un corpo snello pensato per l'agilità e la resistenza. La testa allungata presenta occhi marroni espressivi, spesso contornati di nero, e orecchie di media grandezza inclinate verso l'interno che gli conferiscono un profilo caratteristico. Il muso è dritto e moderatamente lungo, con un naso nero e narici ben aperte, ideali per un fiuto eccezionale.

Il mantello è corto e fitto, con base bianca e grandi macchie nere, arricchite da tocchi fulvi sopra gli occhi, sulle guance e all'interno delle orecchie. A volte presenta un effetto "louvard" che gli dona un aspetto leggermente sfumato. La coda è lunga e robusta, aggiungendo grazia al suo portamento. Questa combinazione di tratti nobili e la distintiva colorazione tricolore rendono questa razza davvero speciale.

Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un segugio robusto e armonioso, con petto profondo, arti lunghi e coda forte, noto per la sua forza e simmetria nel branco.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero ha orecchie lunghe e occhi scuri espressivi, un muso grande e narici ampie che lo aiutano nel suo eccellente senso dell'olfatto.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero ha un pelo corto, liscio e fitto con un motivo tricolore di nero, bianco e fulvo che si adatta perfettamente al corpo.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero ha un corpo bianco con macchie nere, tra cui una testa nera con una banda bianca e una sella nera, che lo rendono facilmente riconoscibile.
  • Varianti di taglia

    Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un segugio grande e equilibrato, con maschi intorno a 71 cm e femmine intorno a 66 cm di altezza.
  • Tipo di coda

    Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero ha una coda lunga e robusta, a volte leggermente piumata, naturale e non tagliata, che riflette l'aspetto tipico della razza.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è una razza distinta con radici che risalgono al Segugio di Saintonge, anche se le sue origini precise rimangono in parte incerte. A differenza del San Huberto, questa razza condivide probabilmente un lontano antenato con i rinomati cani bianchi “Greffier” del XVI secolo. Il tipo moderno del Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è emerso nella seconda metà del XIX secolo, fortemente influenzato da incroci successivi con i segugi Poitevin e Gascon-Saintongeois.

Inizialmente allevato come segugio da branco per la caccia ai grandi selvatici, il cane era apprezzato per la sua resistenza, capacità di seguire la traccia e costruzione equilibrata. È stato sviluppato per lavorare efficacemente in branco, principalmente inseguendo cervi, cinghiali e altri selvatici di dimensioni importanti. Il primo standard ufficiale della razza è stato stabilito nel 1957 e da allora la popolazione è rimasta stabile con circa 300-400 cuccioli nati ogni anno.

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero ha ottenuto il riconoscimento formale nel suo paese d'origine dalla Société Centrale Canine (Ente Nazionale della Cinofilia Francese). Ha raggiunto la notorietà internazionale nel 1983 quando la Fédération Cynologique Internationale (FCI) lo ha inserito nel Gruppo 6, che comprende i Segugi e le razze affini. Oltre all'Europa, questa razza è stata esportata in Nord America, dove è riconosciuta dall'United Kennel Club (UKC) nel suo gruppo dei Segugi. La razza è inoltre supportata da diversi club nazionali e internazionali che ne promuovono la conservazione e il patrimonio unico che rappresenta.

Oggi, il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero resta principalmente un cane da caccia piuttosto che un cane da esposizione o da compagnia, apprezzato per il suo ruolo storico nelle pratiche venatorie tradizionali in tutta la Francia. Il suo sviluppo e riconoscimento riflettono il suo valore duraturo come abile cacciatore e simbolo del patrimonio cinofilo regionale.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è popolare soprattutto in Francia con circa 2.000 esemplari, mentre è raro e poco conosciuto negli Stati Uniti e in altri paesi.
  • The flag of Francia.

    Francia

    Moderatamente comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto
  • The flag of Germania.

    Germania

    Raramente visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Amici avventurosi che amano l'energia e la compagnia vivace nella vita di tutti i giorni

  • Cacciatori o appassionati di attività all'aperto che necessitano di un cane da branco per la caccia al grande selvatico
  • Persone che vivono in ambienti rurali o spaziosi adatti a cani da caccia attivi
  • Proprietari esperti di cani familiarizzati con la gestione di grandi segugi
  • Coloro che possono garantire esercizio regolare e opportunità per il cane di utilizzare il suo istinto di inseguimento
  • Persone che apprezzano la disciplina delle prove di lavoro nelle razze canine
Dog On Beach Chair

Scopri i cuccioli di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero più teneri

I cuccioli del Grande Anglo-Francese Bianco e Nero si distinguono per il manto bicolore con riflessi fulvi. Sono inizialmente calmi ma mostrano forti istinti di branco e un olfatto molto sviluppato. La loro struttura equilibrata e il caratteristico ululato fanno presagire un adulto nobile e affascinante.
Grande Anglo-Francese Bianco e Nero Dog photo

I cuccioli di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero beneficiano notevolmente di un'educazione e socializzazione precoci, che li aiutano ad abituarsi a nuove persone, luoghi e suoni. Questa esposizione è fondamentale per contenere il loro carattere vivace e a volte testardo. Sessioni di addestramento coinvolgenti con gustosi premi rendono l'apprendimento divertente, mentre la socializzazione all'interno della cucciolata migliora le capacità di collaborazione ereditate dal loro passato di branco da caccia.

Fisicamente, questi cuccioli necessitano di una dieta equilibrata per sostenere una crescita costante e mantenere un peso sano. Monitorare le loro abitudini alimentari e di bevuta garantisce una corretta idratazione e nutrizione. Pur variando il peso, l'esercizio regolare combinato con un'alimentazione adeguata li mantiene energici e in forma. Curiosi e vivaci per natura, richiedono ampie opportunità di interazione sociale e stimolazione mentale in questa fase.

Controlli sanitari regolari sono importanti, concentrandosi su problematiche specifiche della razza come ginocchia, anche, cuore e occhi per individuare tempestivamente eventuali problemi. Con la crescita, i cuccioli apprendono comandi, routine e legami, che rappresentano aspetti essenziali del loro sviluppo. Con pazienza e rinforzo positivo, i loro tratti vivaci si trasformano in adulti equilibrati, affascinanti e pieni di carattere.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli del Grande Anglo-Francese Bianco e Nero spesso mostrano marcature uniche ereditarie dal Segugio di Saintonge, un tratto raro che li distingue fin dall'infanzia tra i segugi.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando si decide se portare a casa un cucciolo di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero, la scelta si riduce principalmente tra adottare o acquistare da un allevatore. L'adozione offre la possibilità di dare a un cane una seconda occasione di felicità, mentre l'acquisto da un allevatore può fornire maggiori informazioni sul background e sulla salute del cucciolo.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoGeneralmente più elevato, i cuccioli da allevatori possono costare di più a causa del pedigree.Spese generalmente inferiori, spesso comprendono vaccinazioni e cure veterinarie.
Storia ClinicaGli allevatori solitamente forniscono informazioni dettagliate sulla salute e genetica.I documenti sanitari possono essere limitati; i rifugi effettuano controlli di base sullo stato di salute.
Disponibilità di EtàSoprattutto cuccioli giovani da crescere fin da piccoli.Varietà di età: cuccioli, adulti, anziani.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono condividere informazioni sulla genealogia, il temperamento e il comportamento atteso.Il personale del rifugio può fornire indicazioni sul comportamento, ma la storia completa potrebbe non essere nota.
Pratiche SupportateSostiene la preservazione della razza quando l'allevatore è responsabile.Riduce il sovraffollamento nei rifugi e offre una casa a un cane.
Considerazioni EticheScegliere allevatori responsabili evita di supportare allevamenti intensivi di cuccioli.Sostiene il benessere animale salvando cani bisognosi.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Per il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero, scegliere tra adottare e acquistare da un allevatore comporta valutare i costi iniziali e continuativi rispetto alla garanzia del pedigree e alle cure precoci.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare da un allevatore di fiducia solitamente include vaccinazioni, sverminazioni, a volte microchip o sterilizzazione/castrazione, insieme ai documenti del pedigree e alle certificazioni sanitarie. I costi iniziali comprendono anche visite veterinarie, richiami vaccinali e forniture come una cassa, un guinzaglio e strumenti per la toelettatura.

Questi investimenti supportano la salute e la socializzazione precoce, ma comportano un prezzo più alto rispetto all'adozione.

Adozione da un Rifugio o Rescue

Le spese di adozione solitamente coprono servizi veterinari essenziali come vaccinazioni, microchip e sterilizzazione/castrazione, rendendo l'adozione più conveniente. Trovare questa razza specifica può richiedere tempo, ma i rescue dedicati alla razza aumentano le possibilità garantendo anche controlli sanitari.

I costi post-adozione comprendono solitamente visite di controllo e forniture di base per aiutare il nuovo compagno ad ambientarsi comodamente.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si considera la storia sanitaria, adottare un Grande Anglo-Francese Bianco e Nero spesso comporta informazioni meno dettagliate rispetto all'acquisto da un allevatore, che generalmente fornisce documentazione sanitaria più completa e affidabile.

Acquistando un cucciolo di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero da un allevatore affidabile, ci si può aspettare un dossier sanitario più completo che solitamente include la storia delle vaccinazioni, visite veterinarie di routine e talvolta test genetici per condizioni note all'interno della razza o di segugi affini. Questi elementi offrono una comprensione più chiara dello stato di salute attuale del cucciolo e dei possibili rischi, garantendo ai proprietari una previsione più certa riguardo alla salute.

Al contrario, adottare questa razza significa generalmente accettare informazioni sanitarie meno esaustive, poiché molti cani adottati provengono da rifugi o associazioni di salvataggio dove le precedenti cartelle mediche possono essere incomplete o non disponibili. Sebbene gli adottanti possano spesso fare affidamento sulle valutazioni veterinarie iniziali e sulle vaccinazioni necessarie effettuate dai rifugi, dettagli come test genetici o una storia sanitaria approfondita sono meno comuni, aumentando l'incertezza su eventuali problemi di salute ereditari o latenti.

In sostanza, se si valorizza una documentazione sanitaria dettagliata e prevedibile, l'acquisto da un allevatore è generalmente la scelta più sicura, mentre l'adozione richiede flessibilità e disponibilità ad affrontare possibili fattori di salute sconosciuti.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Decidere di portare a casa un cucciolo di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un impegno entusiasmante, quindi essere ben preparati aiuterà sia te che il tuo nuovo compagno a iniziare con il piede giusto.

  • Fissa un appuntamento con il veterinario per la valutazione iniziale della salute e le vaccinazioni.
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna i dati di contatto.
  • Acquista forniture essenziali tra cui cibo, lettiera, giocattoli e strumenti per la cura.
  • Pianifica e iscriviti a un corso adeguato di addestramento o socializzazione per cuccioli.
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e confortevole per l'arrivo del cucciolo.
  • Rivedi e comprendi le garanzie sanitarie e la politica di restituzione dell'allevatore o del rifugio.
  • Prevedi un budget per i costi immediati e continuativi, come visite veterinarie e assicurazione per animali.

Guida alla cura per Grande Anglo-Francese Bianco e Nero: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero ha bisogno di esercizio regolare per rimanere in salute e mentalmente lucido, essendo una razza da caccia attiva. Il suo pelo corto richiede una toelettatura moderata con spazzolature regolari per mantenerlo pulito e sano.

L'alimentazione deve essere adeguata al livello di attività del cane per supportare le sue esigenze energetiche. L'addestramento richiede coerenza e pazienza, concentrandosi sulla socializzazione e sull'obbedienza a causa della forte propensione alla caccia della razza. In generale, la cura si focalizza sul mantenimento della forma fisica, una corretta alimentazione e un addestramento positivo e disciplinato.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero ha un mantello corto e liscio che richiede una toelettatura semplice ma regolare per restare sano e bello. Con pochi gesti frequenti è possibile mantenere il cane in ottime condizioni, senza stress né complicazioni.

Spazzolatura

Per un mantello corto come questo, la spazzolatura è veloce ed efficace:

  • Frequenza: 1 volta a settimana per eliminare peli morti e distribuire gli oli naturali.
  • Strumenti: Guanto in gomma o spazzola morbida per proteggere la pelle.

Bagni

I bagni vanno fatti solo quando necessari:

  • Frequenza: Ogni 6-8 settimane o se il cane si sporca molto.
  • Prodotti: Shampoo delicato specifico per cani, per non irritare la pelle.

Taglio unghie

Unghie corte aiutano la comodità e la camminata:

  • Frequenza: Ogni 3-4 settimane, controllando l'usura.
  • Attenzione: Non tagliare la parte viva per evitare dolore.

Pulizia orecchie

Fondamentale per prevenire infezioni:

  • Frequenza: Controllo e pulizia settimanale con detergente veterinario.
  • Metodo: Uso di batuffoli di cotone senza inserire troppo profondamente.

Cura dentale

Igiene orale importa molto per la salute generale:

  • Frequenza: Spazzolare spesso, anche giornalmente se possibile.
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio specifici per cani.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero, un cane da caccia a branco che necessita di guida e stimoli fin da cucciolo per crescere equilibrato e sicuro.

Addestramento di Base

Questi cani sono intelligenti ma possono essere indipendenti. Per un buon addestramento:

  • Inizio Precoce: Avviare l'addestramento da cuccioli.
  • Rinforzo Positivo: Usare premi e lodi.
  • Coerenza: Comandi chiari e routine fisse.
  • Sessioni Brevi: 10-15 minuti per mantenere l'attenzione.

Educazione alla Toilette

Per l'educazione alla toilette:

  • Routine Regolare: Portare fuori dopo pasti e riposi.
  • Uso della Cuccia: Aiuta nel controllo della vescica.
  • Premiare: Lodi quando elimina correttamente.
  • Ignorare gli Incidenti: Pulire senza punire.

Comportamenti da Monitorare

Comuni difficoltà e soluzioni:

  • Istinto Predatorio: Sorvegliare e rinforzare il richiamo.
  • Abbaio: Può essere segno di noia; più esercizio aiuta.
  • Testardaggine: Uso di addestramento fermo e giochi.
  • Masticazione: Fornire giocattoli adeguati.

Socializzazione

La socializzazione precoce e continua è chiave:

  • Ambienti Diversi: Parco, città, campagna.
  • Persone e Animali: Esperienze positive con altri.
  • Lezioni per Cuccioli: Incentivano l'interazione sicura.
  • Rinforzo Positivo: Premiare comportamenti calmi.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un segugio di grossa taglia con un ricco background venatorio, che necessita di esercizio regolare per mantenere la salute fisica e il benessere mentale. Un'attività costante aiuta questo cane energico a canalizzare i suoi istinti e a mantenere l'equilibrio.

Requisiti di Esercizio in Base alla Fase della Vita

- Cuccioli: Un'attività moderata protegge le articolazioni in sviluppo; brevi e frequenti sessioni di gioco stimolano corpo e mente.
- Adulti: Necessitano di esercizio quotidiano prolungato, come passeggiate o corse per un totale di 60-90 minuti; più sessioni evitano la noia.
- Anziani: Adattare l'attività all'energia e alla mobilità; passeggiate più brevi e dolci e attività a basso impatto sostengono la salute articolare.

Attività Consigliate

L'eredità venatoria e olfattiva della razza si presta ad attività che simulano comportamenti naturali:

  • Lunghe Passeggiate e Trotto: Migliorano la resistenza e la salute cardiovascolare.
  • Inseguimento e Lavoro Olfattivo: Coinvolge gli istinti di caccia con esercizio mentale e fisico.
  • Giochi al Guinzaglio Libero in Aree Sicure: La socializzazione in branchi arricchisce la loro esperienza.
  • Giochi Interattivi: Riporto e agility stimolano la coordinazione e mantengono la mente vigile.

Stimolazione Mentale

Le sfide mentali sono importanti quanto l'esercizio fisico:

  • Addestramento all'Obbedienza: Migliora reattività e prontezza.
  • Giochi di Traccia Olfattiva: Utilizzo di giocattoli o premi per coinvolgere il loro fiuto acuto.
  • Giochi di Intelligenza e Problem Solving: Stimolano il loro intelletto.

Segnali di Esercizio Insufficiente

Osserva comportamenti che indicano bisogni insoddisfatti:

  • Irritabilità o eccessivo abbaiare
  • Masticamento distruttivo o scavare
  • Aumento di peso o apatia
  • Iperattività o difficoltà a calmarsi
Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale è fondamentale per il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero per restare comodo, sano e felice tutto l'anno. Il loro pelo corto e le specifiche sensibilità rendono importante adattare le cure ai cambiamenti climatici delle stagioni.

Primavera

Una toelettatura delicata e spazzolature regolari aiutano a eliminare la muta invernale e a preparare la pelle al clima più caldo. Attenzione agli allergeni stagionali che possono causare prurito o irritazioni, e inizia la prevenzione contro pulci e zecche man mano che i parassiti diventano più attivi.

Estate

Grazie al loro pelo sottile, questi cani possono essere sensibili al caldo. Offri ombra, evita le ore più calde per l'esercizio e assicurati che abbiano sempre accesso ad acqua fresca per prevenire la disidratazione.

Autunno

Continua la toelettatura per mantenere il pelo in salute con l'arrivo del freddo. I cani più anziani si raffreddano più facilmente, quindi è consigliabile una cuccia più calda e limitare l'esposizione a condizioni umide e fredde. Un esercizio leggero aiuta il comfort articolare.

Inverno

Il pelo corto offre un calore limitato, quindi una cuccia isolata e indumenti protettivi sono utili se il cane sta all'aperto. Limita il tempo in ambienti freddi e umidi, proteggi le zampe da ghiaccio e sale, e offri un luogo caldo e privo di correnti d'aria per riposare dentro casa.

Adattare la toelettatura, l'idratazione, l'esercizio e l'ambiente a ogni stagione aiuta il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero a vivere al meglio tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è essenziale per il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero, aiutandolo a mantenersi sano ed energico in ogni fase della vita. Una dieta adeguata sostiene il suo benessere generale e la digestione.

Bisogni nutrizionali

Questa razza necessita di alimentazione diversa in base all'età:

  • Cuccioli: Cibo ricco di proteine e calorie, 3-4 pasti al giorno.
  • Adulti: Dieta equilibrata per mantenere energia e muscoli, 2 pasti al giorno.
  • Anziani: Pasti a basso contenuto calorico, ricchi di fibre per articolazioni e peso.

Consigli alimentari

  • Porzioni: Adattare a età, peso e attività; consultare il veterinario.
  • Idratazione: Acqua fresca sempre disponibile.
  • Cibo di qualità: Carne vera come ingrediente principale, evitare additivi inutili.

Gestione del peso

Mantenere un peso sano è importante per la mobilità e longevità:

  • Esercizio regolare: Previene l'obesità.
  • Controllo delle leccornie: Evitare eccessi calorici.
  • Visite veterinarie: Monitorano peso e dieta.

Transizione alimentare

Passare gradualmente al nuovo cibo per evitare disturbi digestivi, mescolando le due diete per 7-10 giorni. Consulta il veterinario in caso di problemi.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Ci sono poche informazioni disponibili sulla razza 'Grande Anglo-Francese Bianco e Nero' con questo nome specifico. Sembra essere una variante meno documentata o regionale di alcuni segugi francesi, il che rende difficile fornire indicazioni dettagliate sulla cura.

Ambiente di vita

Per razze di segugi francesi simili, lo spazio è importante a causa della loro natura attiva. Generalmente prosperano in ambienti dove possono muoversi ed esplorare liberamente. Idealmente, una casa con un cortile sicuro è vantaggiosa, ma questi cani non dovrebbero essere lasciati all'aperto per lunghi periodi senza compagnia o riparo.

Vita indoor vs outdoor

Questi tipi di segugi sono spesso tenuti come animali domestici all'interno con esercizio regolare all'aperto. Amano trascorrere il tempo con le loro famiglie in casa, ma necessitano di attività fisica quotidiana all'esterno per soddisfare i loro istinti di caccia e fiuto.

Adattamenti per taglia, energia e temperamento

Tipicamente, i segugi francesi sono cani di taglia media o grande con livelli di energia elevati. Hanno bisogno di:

  • Esercizio costante, come lunghe passeggiate o corse.
  • Stimolazione mentale attraverso addestramento o giochi olfattivi.
  • Interazione sociale per prevenire la noia e mantenere un buon comportamento.
Senza cure e coinvolgimento adeguati, questi cani possono diventare irrequieti o sviluppare comportamenti indesiderati.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con il tuo Grande Anglo-Francese Bianco e Nero può essere un'esperienza fantastica, ma richiede attenzione e preparazione per assicurare comfort e sicurezza lungo il percorso.

Preparazione Prima del Viaggio

Fai un controllo dal veterinario per verificare salute e vaccinazioni. Assicurati che il cane abbia un collare con targhe aggiornate e un microchip. Abitualo gradualmente alla cassa da viaggio per ridurre ansia e stress.

Viaggiare in Auto

Usa una cassa ben ventilata o un'imbracatura di sicurezza. Mantieni un ambiente confortevole, senza lasciare il cane con la testa fuori dal finestrino. Fai soste ogni 2-3 ore per permettergli di muoversi e fare i bisogni. Non lasciare mai il cane solo in auto parcheggiata.

Viaggiare in Aereo

I cani di grande taglia viaggiano spesso in stiva. Verifica le regole della compagnia aerea e usa una cassa approvata, spaziosa e ventilata. Prenota in anticipo e prepara il cane evitando pasti abbondanti prima del volo.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli alloggi pet-friendly e verifica restrizioni su taglia e razza. Informati sulle regole locali riguardo guinzagli e raccolta rifiuti. Pianifica spazi dove il cane possa muoversi e divertirsi in sicurezza.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo abituale, acqua pulita, medicinali e un kit di primo soccorso. Porta anche oggetti familiari come giocattoli o coperte per aiutarlo a sentirsi a casa. Tieni a portata documenti sanitari e contatti veterinari.

Dog Under Lamp

Tipi di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un cane generalmente sano, senza problemi specifici noti. È importante fare controlli veterinari regolari, mantenere la salute articolare e curare orecchie e denti per prevenire infezioni. Un buon esercizio aiuta a mantenere il benessere a lungo termine.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero può avere alcune problematiche di salute comuni a molte razze di cani. Conoscere queste situazioni può aiutare i proprietari a offrire le migliori cure, mantenendo i loro cani felici e in salute.

Problemi Respiratori

Pur non essendo tipicamente brachicefalico, qualsiasi segugio con caratteristiche facciali più corte potrebbe riscontrare lievi difficoltà respiratorie.

  • Sintomi: respiro rumoroso, russamento o difficoltà a respirare durante l'esercizio o con il caldo.
  • Gestione: evitare attività intense durante il caldo e mantenere un peso corporeo sano.

Infezioni alle Orecchie

Poiché i segugi spesso hanno orecchie cadenti, l'umidità può rimanere intrappolata, aumentando la probabilità di infezioni.

  • Segni: scuotimento della testa, grattarsi le orecchie, odore o arrossamento.
  • Cura: pulizia regolare e trattamenti veterinari in caso di infezione.

Problemi Cutanei e Allergie

Questi cani possono sviluppare prurito o zone irritate, spesso legate ad allergie.

  • Segni: prurito, arrossamento e piaghe.
  • Intervento: cure veterinarie e shampoo specifici aiutano a risolvere il problema.

Sensibilità al Calore

La loro conformazione può renderli meno tolleranti al caldo e all'umidità.

  • Fornire ombra, acqua e evitare l'esercizio nelle ore più calde.

Anche se sono limitate le informazioni specifiche sulla razza, seguire questi consigli generali aiuta a garantire il benessere del Grande Anglo-Francese Bianco e Nero.

La cura preventiva è fondamentale per il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero per vivere sano e attivo. Questa razza beneficia di visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti e cure dentali.

Visite Veterinarie

  • Controlli annuali: per individuare problemi precocemente.
  • Visite semestrali per anziani: per monitorare la salute con l'età.
  • Consulenze specifiche: il veterinario adatta le cure allo stile di vita.

Vaccinazioni

  • Obbligatorie: rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus.
  • Facoltative: bordetella, Lyme, leptospirosi, se necessario.
  • Mantenere il calendario vaccinale aggiornato.

Prevenzione Parassiti

  • Prodotti mensili: per pulci e zecche.
  • Prevenzione filariosi: trattamento continuo tutto l'anno.
  • Sverminazione regolare: controllo e trattamenti indicati dal veterinario.

Cura Dentale

  • Spazzolatura quotidiana: con dentifricio e spazzolini specifici.
  • Snack dentali: aiutano a ridurre la placca.
  • Pulizie professionali: da programmare regolarmente.

Segnali di Allarme

  • Cambiamenti nel comportamento: letargia, irritabilità, isolamento.
  • Modifiche dell'appetito.
  • Segni fisici: noduli, zoppia, secrezioni o variazioni della pelle.

In presenza di segnali, consulta il veterinario tempestivamente per una diagnosi e cure adeguate.

L'assicurazione per animali domestici per il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero aiuta a gestire i costi imprevisti di salute e responsabilità nel corso della vita del cane. Questa razza attiva può avere problemi di salute o incidenti che richiedono cure veterinarie. L'assicurazione copre spese mediche, interventi chirurgici e responsabilità, alleviando lo stress finanziario e permettendo trattamenti rapidi. È importante conoscere le opzioni di copertura e i costi.

Copertura Salute e Chirurgia

L'assicurazione copre solitamente malattie, infortuni e interventi chirurgici essenziali. Include diagnosi, visite, farmaci e operazioni, ma spesso esclude cure di routine e preventive. Sono previsti periodi di attesa, franchigie e coassicurazioni. È fondamentale leggere bene la polizza per capire cosa è incluso.

Copertura di Responsabilità

Protegge i proprietari se il cane provoca danni o lesioni, includendo spese legali e risarcimenti in caso di incidenti. Questo tipo di copertura può essere opzionale e aumentare il premio.

Alternative

Alcuni proprietari risparmiano per emergenze o usano piani di credito veterinari, ma questi non condividono il rischio e possono non coprire spese elevate come l'assicurazione.

Dettagli e Costi

Le polizze coprono incidenti, malattie e talvolta condizioni ereditarie, escludendo problemi preesistenti e cure di routine. Si pagano premi, franchigie e coassicurazioni, che influiscono sulle spese a carico del proprietario.

Vantaggi e Svantaggi

L'assicurazione offre sicurezza finanziaria e accesso a cure migliori. Per questa razza vivace, garantisce trattamenti tempestivi. Gli svantaggi includono premi, esclusioni e possibile attesa per i rimborsi. È importante valutare i costi e benefici per decidere se conviene.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero di solito vive circa 10-12 anni. Questa razza, nota per le sue doti venatorie, necessita di un ambiente tranquillo e affettuoso con l'avanzare dell'età. Controlli veterinari regolari e cure delicate aiutano a gestire dolori o problemi di mobilità. Offrire comfort e attenzione garantisce che godano dei loro anni senior sentendosi sicuri e amati.

Segni dell'invecchiamento

I Grande Anglo-Francese Bianco e Nero anziani mostrano spesso cambiamenti di peso, mobilità e sensi. Possono variare nel peso per la minore attività o perdita muscolare e presentare rigidità o difficoltà a muoversi, come alzarsi o salire le scale.

I problemi alla vista possono causare offuscamento o difficoltà nel riconoscere oggetti, portandoli a urtare. Questi possono indicare condizioni curabili più che il normale invecchiamento. Anche problemi dentali, come l'alito cattivo, sono comuni e legati a infezioni o malattie gengivali.

Dal punto di vista comportamentale, è possibile che dormano di più e mostrino confusione o smarrimento, segni di declino cognitivo. Possono manifestare anche incontinenza o difficoltà nella minzione, condizioni che richiedono attenzione veterinaria, sottolineando l'importanza di cure dedicate con l'avanzare dell'età.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Grande Anglo-Francese Bianco e Nero anziani necessitano di esercizi delicati che rispettino le loro articolazioni usurate e la minore energia, pur stimolando il loro naturale istinto di caccia. Attività regolari e moderate, adattate al loro ritmo più calmo, aiutano a mantenere la mobilità e a prevenire rigidità senza rischiare infortuni.

Essendo grandi cani da muta, traggono beneficio da passeggiate brevi e giochi leggeri di fiuto che stimolano anche la mente. Queste attività aiutano a mantenere il benessere fisico ed emotivo senza richiedere sforzi eccessivi.

È importante evitare esercizi ad alto impatto che possano stressare ossa e articolazioni, preferendo attività a bassa intensità per sostenere la salute cardiovascolare e il tono muscolare. Così si migliora la qualità della vita anche negli anni più avanzati.

Cura stagionale

I cani Grande Anglo-Francese Bianco e Nero anziani richiedono attenzioni particolari nelle diverse stagioni per proteggere le articolazioni e il benessere generale. Il loro pelo sottile li rende meno resistenti al freddo in inverno e al caldo intenso in estate.

Durante l'inverno, è utile offrire loro un riparo caldo ed evitare troppo tempo all'aperto per non stressare le articolazioni. In estate, bisogna garantire sempre acqua fresca e zone d'ombra per proteggerli dal caldo eccessivo, dato che con l'età regolano meno bene la temperatura corporea.

L'attività fisica va mantenuta ma moderata, preferibilmente nelle ore fresche della giornata. Inoltre, curare la toelettatura aiuta a prevenire problemi cutanei legati alle diverse condizioni ambientali e a mantenere la pelle sana durante tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

Quando il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero raggiunge gli anni senior, intorno ai 7, le sue esigenze alimentari cambiano. È importante passare gradualmente a un cibo specifico per anziani che supporti l'invecchiamento e mantenga l'energia senza appesantire la digestione.

Questa razza beneficia di alimenti ricchi di omega-3, glucosamina e vitamine essenziali per sostenere articolazioni e funzioni cerebrali. Mantenere un peso adeguato è fondamentale per non stressare troppo le articolazioni, quindi le porzioni devono essere bilanciate in base all'attività fisica.

Un cibo di qualità con apporto calorico ridotto rispetto all'adulto e integratori specifici può aiutare a mantenere il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero felice e in salute nell'età avanzata. Consultare un veterinario è sempre consigliato per adattare la dieta alle sue esigenze.

Ambiente di vita

I Grande Anglo-Francese Bianco e Nero anziani hanno bisogno di un ambiente che assicuri comfort e sicurezza. Sono soggetti a rigidità articolare, quindi pavimenti antiscivolo e letti imbottiti aiutano a prevenire cadute e dolori.

Un luogo tranquillo e libero da ostacoli facilita i loro movimenti e riduce lo stress. Il loro mantello sottile li rende sensibili al freddo e al caldo, quindi letti caldi in inverno e ombra con acqua fresca in estate sono fondamentali. Anche indumenti protettivi possono essere utili.

È meglio offrire esercizio leggero per mantenere la loro salute senza affaticarli. Tappeti su pavimenti scivolosi e accesso agevole ai posti dove riposano aumentano la loro autonomia. Questi accorgimenti garantiscono loro anni sereni e confortevoli.

Viaggi

Quando si viaggia con un Grande Anglo-Francese Bianco e Nero anziano, è fondamentale concentrarsi sul loro comfort e sul supporto articolare a causa dell'età e della taglia. Un letto ortopedico può aiutare a ridurre la pressione sulle articolazioni durante i viaggi lunghi.

Questa razza è grande e attiva, quindi limitare le attività faticose ed evitare salti dentro e fuori dai veicoli può prevenire infortuni. Utilizzare rampe e fare soste frequenti li aiuta a sgranchirsi e a fare i loro bisogni, cosa importante poiché i cani più anziani possono avere un controllo della vescica ridotto.

Poiché questi segugi possono diventare ansiosi quando cambiano le routine, monitorare lo stress e consultare un veterinario per consigli calmanti può rendere il viaggio più facile sia per il cane che per il proprietario.

Capacità lavorative e ruoli di Grande Anglo-Francese Bianco e Nero

Dog Superman

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è un cane da caccia tradizionale, specializzato nella caccia in muta. Grazie al suo fiuto eccezionale e al caratteristico ululato, aiuta a coordinare la muta durante la ricerca di selvaggina su grandi distanze.

Oggi continua a essere apprezzato per la sua resistenza e il lavoro di squadra, rendendolo un compagno fedele per i cacciatori che necessitano di un cane affidabile e dotato di un forte istinto di caccia.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Grande Anglo-Francese Bianco e Nero

Dog Writing

Possedere un Grande Anglo-Francese Bianco e Nero richiede attenzione alle normative locali, specialmente in aree dove la caccia è regolamentata, poiché è una razza da seguita. Potrebbero servire permessi specifici per la caccia con questo cane, garantendo così il rispetto delle leggi sulla fauna.

Dal punto di vista etico, questo segugio ha bisogno di molto esercizio e stimoli mentali per esprimere i suoi istinti naturali. Un addestramento paziente e la socializzazione sono fondamentali per un rapporto sano e felice.

In breve, la responsabilità di possedere questa razza è duplice: rispettare le norme legali e prendersi cura del cane secondo le sue esigenze etologiche.

Domande frequenti e miti su Grande Anglo-Francese Bianco e Nero

Quale ruolo specifico svolge il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero nella caccia?

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero è principalmente utilizzato come segugio da branco per la caccia alla grande selvaggina. La sua resistenza, le capacità olfattive e la struttura lo rendono eccellente nel seguire e inseguire prede di grandi dimensioni su vari terreni, spesso lavorando in branchi coordinati per assistere i cacciatori.

Che tipo di andatura o movimento caratterizza il Grande Anglo-Francese Bianco e Nero?

Questa razza mostra un'andatura vivace e allegra con un galoppo leggero e instancabile. Questo tipo di movimento è tipico dei segugi ben selezionati, che consente loro di coprire lunghe distanze in modo efficiente e con resistenza durante le battute di caccia.

Quali difetti eliminatori si considerano nel Grande Anglo-Francese Bianco e Nero?

Sì, gli allevatori evitano cani che mostrano aggressività o timidezza estrema, anomalie fisiche o comportamentali, o problemi anatomici come il giogo cutaneo. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali e completamente discesi, secondo gli standard di razza.

Quali sono le caratteristiche uniche del mantello del Grande Anglo-Francese Bianco e Nero?

Il suo mantello è liscio, sottile, aderente e lucido, senza chiazze calve. La pelle è fine e elastica con molte macchie nere. Il mantello molto bianco presenta macchie arancioni tondeggianti che non formano un mantello e spesso sovrappongono la pigmentazione nera. Il pintino arancione sulle orecchie è una caratteristica distintiva.

Come sono i piedi e i quarti posteriori del Grande Anglo-Francese Bianco e Nero?

I piedi posteriori hanno dita allungate, fini ma ben serrate, con cuscinetti duri e resistenti tipici dei segugi francesi. Il tarso è forte, ben basso e normalmente angolato, il che sostiene il movimento equilibrato ed efficiente del cane.

webp,jpb,jpeg,png are allowed