Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio: cura, carattere e i migliori consigli
aggiornato il 1º luglio 2025

Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio

Un segugio amichevole noto per le sue doti di fiutatore e la sua tradizione venatoria

Razze riconosciute

Il Grand Anglo-Français Blanc et Orange è un segugio francese nato dall'incrocio tra segugi francesi e English Foxhounds. È noto per il suo fiuto eccezionale e la resistenza, utilizzato principalmente nella caccia a cervi e cinghiali. Con il suo mantello bianco e arancio, è attivo e fedele, perfetto per chi ama un cane energico e leale.

Temperamento

  • Dominante
  • Aggressivo
  • Calmo con guida
  • Leale alla famiglia

Nomi alternativi

  • Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio
  • Anglo-Francese Bianco e Arancio
Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo
Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo
Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo
Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo
Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo
Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 61-71 cm
Femmina: 61-71 cm

PESO

Maschio: 28-30 kg
Femmina: 28-30 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-15 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio

Il Francese Bianco e Arancio è un segugio francese noto per la sua eccellente capacità olfattiva e il carattere amichevole. Ha un mantello corto e denso, bianco con macchie arancioni, e un fisico robusto adatto a lunghe giornate di caccia. Gli occhi scuri e le orecchie corte gli conferiscono un aspetto caratteristico e attento.

Questa razza lavora bene in branco e mostra grande intelligenza ed energia, necessitando di molto esercizio e una guida ferma. Fuori dal lavoro è tranquillo e si adatta bene alla vita in famiglia, dimostrandosi un compagno leale e affettuoso.

Nonostante la sua rarità, il Francese Bianco e Arancio resta una scelta ideale per chi cerca un cane da caccia vigoroso e dal carattere gentile, capace di unire efficienza e simpatia.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Questa razza è affettuosa e leale, ideale per proprietari attivi che sanno offrire stimoli mentali e fisici. Ha un forte istinto predatorio e una natura indipendente, quindi potrebbe non andare d'accordo con animali piccoli o neofiti. Un addestramento positivo aiuta a far emergere il meglio di lei.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Questa razza è conosciuta per il suo carattere calmo e nobile, più che per un gioco frenetico e vivace. Essendo un segugio da branco dedicato, durante la caccia mostra concentrazione e attenzione, accompagnate da un ululato profondo e sonoro. Trasmette un'aura di forza tranquilla e obbedienza, rendendolo un compagno affidabile e stabile.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è un cane da caccia di taglia grande, noto per il suo carattere amichevole e la forte tenacia. Ha un ottimo fiuto ed è addestrabile con metodi positivi. Questa razza è tranquilla con le persone, facilitando l'addestramento e la gestione.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Questa razza è un tipico segugio francese da branco di taglia grande, noto per la sua perseveranza durante la caccia. Ha un ottimo fiuto e una voce chiara, che riflettono il suo carattere attivo e energico. Nonostante sia un cane da branco, è amichevole e facile da gestire per l'uomo, rendendolo un compagno ben equilibrato.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è una razza da caccia energica e resistente, nota per il suo forte istinto predatorio. Ha bisogno di socializzazione precoce e addestramento costante, va generalmente d'accordo con altri cani e può stare in guardia con animali più piccoli.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Questa razza non è naturalmente predisposta a convivere pacificamente con i gatti. Il loro istinto da cacciatori e il forte istinto predatorio li rendono generalmente più adatti a case senza animali piccoli come i gatti. Un ambiente rurale con altri cani si adatta bene alla loro natura energica e concentrata.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

La razza di cane Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è nota per il suo carattere socievole, andandoci spesso d'accordo con gli altri cani grazie alla sua storia come cane da branco. Questo li rende compagni cooperativi e amichevoli in case con più cani, perfettamente a loro agio in un gruppo.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il cane French White and Orange Hound è generalmente amichevole ma può essere riservato con gli estranei. Con pazienza, si affeziona facilmente e diventa un compagno leale e gioioso, apprezzando la compagnia familiare più di quella sconosciuta.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Questa razza è un cane da caccia che ha bisogno di tanto esercizio e tempo all'aperto. Non è ideale per appartamenti o spazi piccoli, perché richiede stimoli sia fisici che mentali. La sua natura energica e seria fa sì che stia bene solo in case con spazio dove muoversi, soprattutto se ha proprietari esperti.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Questa razza ha un manto liscio e aderente che offre una certa protezione, ma è relativamente sottile, quindi è sensibile ai climi estremi. Si trova meglio in climi moderati e potrebbe aver bisogno di attenzioni extra durante il freddo intenso o il caldo torrido, come una giacchetta leggera o tanta acqua e ombra per stare felice e in salute.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è un cane da caccia noto per la sua vocalizzazione moderata. Può abbaiare o ululare quando segue una pista, ma generalmente non è eccessivamente rumoroso. Questa natura vocale equilibrata li rende compagni piacevoli per chi preferisce un segugio che non abbaia continuamente.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è una razza socievole e affettuosa, adatta a vari ambienti. Ama la compagnia e ha moderate esigenze di esercizio, rendendolo un compagno equilibrato, giocherellone ma tranquillo.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Questa razza ha un mantello corto, liscio e fitto che copre tutto il corpo, comprese le aree tra le zampe. Il pelo è principalmente bianco con macchie arancioni che vanno dal limone chiaro al marrone fulvo, mai rosso. Il pelo lucido aiuta il cane a rimanere agile e a suo agio mentre segue le tracce durante la caccia.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Questa razza ha un mantello liscio, sottile e aderente che brilla, donandole un aspetto elegante. Il suo pelo è senza zone calve e perde pelo in modo moderato. La toelettatura è facile, il che la rende una scelta perfetta per chi vuole un cane ordinato ed elegante senza dover combattere troppo con la perdita di pelo.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio ha un mantello corto e fine, facile da mantenere. Una spazzolata settimanale elimina i peli morti e mantiene il pelo sano. Il bagno serve solo occasionalmente per non seccare la pelle, ideale per chi vuole una toelettatura semplice.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio ha un pelo ruvido e arruffato che richiede una toelettatura regolare, ma è noto per la sua minima salivazione. Questo rende la razza un compagno relativamente pulito per quanto riguarda la bava, quindi se la salivazione ti preoccupa, questo cane difficilmente ti darà grattacapi.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio necessita di esercizio moderato come passeggiate tranquille per mantenersi in forma. Non sono troppo energici ma apprezzano attività regolari e momenti sociali con altri cani. Dopo, amano rilassarsi, adattandosi a momenti sia attivi che tranquilli.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è un cane da caccia con un ottimo fiuto e natura indipendente. Per educarlo servono pazienza, esercizio e rinforzo positivo. Una socializzazione precoce e coerente aiuta a farlo diventare un compagno equilibrato e ben educato.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio ha un manto liscio che richiede poca manutenzione: basta una spazzolata regolare e pulire le pieghe del muso per evitare problemi. Tagliare le unghie e controllare le orecchie mantiene il cane sano e felice, rendendo la cura un momento speciale con il tuo amico peloso.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Questa razza è intelligente e ha bisogno di stimolazione mentale e movimento. Ama giochi che sfruttano il suo fiuto e le sue capacità di risolvere problemi. È perfetta per famiglie attive che apprezzano un cane vivace e con istinti da cacciatore.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è noto per il suo mantello spettacolare e il carattere amichevole. Può avere problemi di salute tipici dei segugi, come infezioni alle orecchie e allergie cutanee che richiedono cure regolari. Esercizio adeguato, toelettatura e visite veterinarie aiutano a mantenere questi cani sani e felici compagni.

Aspetto di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è un segugio snello e muscoloso, noto per la sua struttura elegante e aggraziata. La sua altezza varia tra 62 e 70 cm al garrese e si distingue per la testa dal profilo leggermente convesso, le orecchie lunghe e pendenti e le labbra con una forma leggermente quadrata, che gli conferiscono un'espressione viva e nobile. Il mantello è bianco con chiare macchie arancioni, non rosso scuro, che valorizzano il suo aspetto fresco e classico.

Questa razza si caratterizza anche per la combinazione di un aspetto fiero e la sua natura amichevole, unica per un cane da caccia da muta. Pur essendo un eccellente lavoratore con grande resistenza e olfatto, è facile da gestire e gentile con gli umani, rendendolo un compagno ideale oltre che un abilissimo segugio.

Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Questa razza ha una struttura equilibrata e atletica, di taglia media-grande, alta circa 50-66 cm e con un peso che varia tra i 18 e i 27 kg, con un corpo robusto e agile.
  • Orecchie, occhi, naso

    Le orecchie sono grandi e cadenti, gli occhi medi ovali di colore ambra o nocciola, e il naso largo, solitamente nero, adatto al suo ruolo di cane da caccia.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio ha un pelo corto, fitto e morbido che si adatta bene al corpo, donandogli un aspetto elegante, levigato e raffinato.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio ha un mantello bianco con macchie arancioni che vanno dal limone al rossiccio, mai rosso, con pelle sottostante di colori corrispondenti.
  • Varianti di taglia

    Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è un cane da caccia francese di taglia grande, snello e muscoloso, con zampe lunghe e altezza tra 62 e 70 cm al garrese.
  • Tipo di coda

    Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio ha una coda lunga e dritta, senza ritocchi, poiché code curve o deviate sono considerate difetti nello standard di razza.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio, conosciuto in francese come "Chien Français Blanc et Orange," è una razza distinta con origini nelle ricche tradizioni venatorie della Francia. Si è sviluppata principalmente nel XIX secolo a partire dai segugi francesi tradizionali, discendendo in particolare dal Segugio di Saintonge, apprezzato per le sue abilità olfattive. Influenze successive includono il Poitevin e il Gascon-Saintongeois, dando vita a un cane adatto alla caccia in branco.

Storicamente, questa razza cacciava grandi selvaggine come caprioli, cinghiali e volpi in branchi, richiedendo resistenza, una voce potente e un ottimo fiuto. Sebbene spesso definito “Grand” (grande), questo termine si riferisce alla grandezza della selvaggina cacciata piuttosto che alla taglia del cane, sottolineando il suo ruolo specializzato nella caccia.

Il primo standard ufficiale di razza fu pubblicato dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) nel 1982, classificandolo nel Gruppo 6 (Segugi) per cani di grossa taglia. La FCI rimane l'organizzazione internazionale principale che riconosce e promuove la razza in Europa e nel mondo.

In Francia, la razza è riconosciuta dalla Société Centrale Canine (Ente nazionale della cinofilia francese), che supporta l'allevamento e le competizioni venatorie che esaltano le capacità del cane. In Nord America, il United Kennel Club (UKC) riconosce la razza nel proprio Gruppo Segugi, riconoscendo il suo ruolo come abile compagno di caccia più che come tipico cane da esposizione.

Numerosi club di razza in Europa e Nord America si dedicano attivamente alla conservazione del patrimonio della razza. Oltre a FCI e UKC, altri club come The Kennel Club (Regno Unito) e l'American Kennel Club (AKC) riconoscono razze affini di segugi francesi.

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio resta un cane da caccia specialista, apprezzato dagli appassionati per la sua resistenza, intelligenza e carattere affabile. La sua storia riflette secoli di cultura venatoria francese e un allevamento attento che ha prodotto un segugio affidabile e abile nel lavoro di branco.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è noto soprattutto in Francia, dove ha un seguito limitato. Fuori dalla Francia è molto raro e quasi sconosciuto in Americhe, Asia e Australia.
  • The flag of Francia.

    Francia

    Moderatamente comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto
  • The flag of Germania.

    Germania

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Perfetto per chi ama l'avventura all'aperto con un compagno leale e sempre pronto

  • Persone o famiglie attive in grado di fornire esercizio regolare
  • Coloro interessati a un compagno di caccia vivace e instancabile
  • Proprietari che apprezzano un cane di taglia media con un mantello liscio e lucido
  • Persone che vivono in ambienti con spazio sufficiente per correre e muoversi
  • Chi è disposto a gestire una toelettatura minima per un pelo fine e aderente
  • Proprietari che preferiscono un cane dal distintivo colore arancio e bianco con caratteristici punteggi sulle orecchie
  • Individui in cerca di un animale domestico amichevole ed energico, senza tendenze aggressive o eccessivamente timide
Dog On Beach Chair

Gli adorabili Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio cuccioli che tutti amano

I cuccioli del Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio mostrano un mantello bianco brillante con vivaci macchie arancioni e un fisico snello e muscoloso. Hanno un carattere amichevole e docile, oltre a un'indole curiosa e giocosa. Fin da subito, il loro fiuto acuto e la naturale tenacia lasciano intuire il loro futuro come abili compagni di caccia.
Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio Dog photo

I cuccioli di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio necessitano di una delicata educazione precoce per coltivare la loro natura curiosa e socievole. La socializzazione è fondamentale nelle prime settimane, poiché imparano a interagire con le persone, gli altri cani e l'ambiente circostante per sviluppare un comportamento equilibrato. La loro alimentazione dovrebbe essere ben bilanciata per cani da caccia di taglia media, favorendo un aumento di peso costante mentre passano dal latte materno al cibo solido.

Questi cuccioli mostrano un gioco energico e un annusare concentrato, riflettendo i loro istinti di caccia. Sono moderatamente attivi e necessitano di esercizio regolare e stimolazione mentale per evitare la noia. I cuccioli in buona salute generalmente hanno un peso moderato, tipico dei cani da caccia, che sostiene una struttura agile ma robusta.

Controlli sanitari regolari nei primi mesi monitorano vaccinazioni, prevenzione dei parassiti e tappe dello sviluppo. Queste visite permettono di individuare precocemente problematiche specifiche della razza e assicurano un corretto peso e crescita. Tra le tappe chiave dello sviluppo ci sono l'apertura degli occhi, i primi passi e la risposta ai suoni entro i primi due mesi.

In generale, i cuccioli di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio crescono al meglio con amore costante, giochi equilibrati, apprendimento strutturato e cura sanitaria attenta, diventando cani equilibrati e felici.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli del Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio mostrano spesso un delicato screziato arancione sul bianco fin dalla nascita, un dettaglio unico che si intensifica con la crescita.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se acquistare o adottare un cucciolo di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio dipende da ciò che apprezzi di più nel tuo nuovo compagno. Acquistare da un allevatore spesso offre maggiore prevedibilità riguardo alla genealogia e alla salute del cucciolo, mentre l'adozione può essere un modo gratificante per dare casa a un cane bisognoso.

Adozione vs. Allevatore: Vantaggi e Svantaggi

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Ente di Salvataggio
CostoGeneralmente più alto; i cuccioli di razza pura spesso hanno un prezzo maggiorato che riflette l'allevamento e le cure.Spese di adozione inferiori che solitamente coprono le vaccinazioni iniziali e la sterilizzazione/castrazione.
Storia SanitariaDocumenti sanitari completi e test genetici disponibili presso allevatori responsabili.La storia sanitaria può essere limitata; i rifugi effettuano controlli di base ma la storia completa potrebbe non essere nota.
Disponibilità per EtàTipicamente offre cuccioli, permettendoti di crescerli fin da piccoli.Disponibilità di età varia, inclusi cuccioli e adulti.
Informazioni sul TemperamentoGli allevatori possono fornire dettagli sul temperamento e le caratteristiche della linea di sangue.Il personale del rifugio può condividere osservazioni, ma la storia comportamentale completa potrebbe non essere disponibile.
Pratiche SostenuteSostiene programmi di allevamento responsabile se si sceglie un allevatore etico.Sostiene il benessere animale salvando cani bisognosi e riducendo la popolazione dei rifugi.
Considerazioni EticheRichiede una selezione attenta per evitare di sostenere allevamenti intensivi o pratiche non etiche.Promuove dare una seconda possibilità a un cane e riduce il randagismo.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si considera il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio, comprendere gli aspetti finanziari dell'adozione rispetto all'acquisto da un allevatore aiuta a prendere una decisione intelligente ed economicamente vantaggiosa.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio da un allevatore affidabile generalmente include vaccinazioni, sverminazioni, eventuali interventi di sterilizzazione/castrazione, pedigree e garanzie sulla salute. Questi vantaggi spesso comportano un prezzo iniziale più alto, che riflette la cura attenta e la competenza sull'allevamento.

I costi aggiuntivi iniziali possono includere visite di controllo, richiami vaccinali, farmaci preventivi e forniture come trasportini, collari, ciotole e prodotti per la toelettatura. Questa scelta offre prevedibilità ma richiede un investimento iniziale più consistente.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Salvataggio

Le spese di adozione per questa razza sono generalmente più basse e coprono vaccinazioni, microchip e gli interventi obbligatori di sterilizzazione/castrazione, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo e la soddisfazione di dare a un cane una seconda possibilità. I centri di salvataggio specifici per la razza possono avere questi segugi, anche se la disponibilità varia.

Le cure veterinarie post-adozione sono spesso minime, solitamente visite di controllo o trattamenti immediati, ma serviranno comunque le forniture di base. L'adozione generalmente comporta un costo iniziale inferiore, ma comporta qualche incertezza riguardo al passato o alle condizioni di salute del cane.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

L'accesso alle informazioni sulla storia sanitaria è generalmente più dettagliato e affidabile quando si acquista un cucciolo di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio da un allevatore rispetto all'adozione.

Acquistare da un allevatore rinomato spesso significa ricevere documentazione sanitaria completa, inclusa la storia delle vaccinazioni, i controlli veterinari e i risultati degli screening genetici volti a individuare precocemente condizioni specifiche della razza. Questi documenti chiariscono lo stato di salute attuale del cucciolo e i potenziali rischi, aiutando i nuovi proprietari a prendere decisioni informate e a prepararsi per le cure future.

Al contrario, adottare un Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio di solito comporta una documentazione medica meno completa. I rifugi e le associazioni di salvataggio forniscono valutazioni sanitarie di base e le vaccinazioni iniziali ma potrebbero non disporre di storie veterinarie dettagliate o di informazioni genetiche a lungo termine. Poiché gli adottati possono avere origini incerte, i rischi futuri per la salute e le condizioni ereditarie sono meno prevedibili, richiedendo agli adottanti di monitorare attentamente lo stato di salute nel tempo.

In definitiva, l'acquisto da un allevatore offre maggiore prevedibilità e un profilo sanitario più completo, mentre l'adozione comporta più incognite, rendendo essenziale una cura attenta e continua.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Dopo aver deciso di portare a casa un cucciolo di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio, la preparazione è fondamentale per garantire un inizio sereno sia per te che per il tuo nuovo amico a quattro zampe. Organizzarsi fin da subito aiuta a creare un ambiente sicuro e affettuoso sin dal primo giorno.

  • Fissa una visita veterinaria
  • Verifica la registrazione del microchip
  • Fai scorta di articoli essenziali
  • Crea uno spazio sicuro per il cucciolo
  • Pianifica l'addestramento e la socializzazione
  • Comprendi accordi e regolamenti
  • Stabilisci un budget realistico

Guida alla cura per Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio, noto anche come Porcelaine, ha un mantello corto e facile da mantenere che richiede solo una spazzolatura regolare per rimanere sano e ridurre la perdita di pelo. Questa razza è molto energica e ha bisogno di molto esercizio quotidiano per mantenere il suo benessere e la felicità.

L'alimentazione deve essere bilanciata, adatta a un cane di taglia media e attivo, per sostenere la sua natura vivace. L'addestramento richiede costanza e pazienza, aiutando a indirizzare positivamente i suoi istinti di caccia. Prendersi cura di questa razza significa combinare una toelettatura moderata, una corretta alimentazione e un'attività fisica regolare in una routine amichevole e gestibile.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Prendersi cura del Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio richiede attenzione regolare per mantenere il pelo sano e il cane pulito e felice. Una routine semplice di toelettatura supporta il benessere generale.

Spazzolatura

Il pelo corto di questa razza perde pelo in modo moderato. Spazzolare almeno una volta alla settimana aiuta a eliminare i peli morti e mantiene la pelle in salute.

  • Frequenza: Settimanale.
  • Strumenti: Spazzola a setole medie o guanto da toelettatura.
  • Tecnica: Movimenti delicati su tutto il corpo.

Bagno

Fare il bagno solo quando necessario, in base allo sporco o all'attività.

  • Frequenza: Ogni 4-6 settimane o quando sporco.
  • Shampoo: Delicato e specifico per cani.
  • Asciugatura: Tamponare con asciugamano, phon a freddo se serve.

Taglio delle unghie

Unghie troppo lunghe possono causare fastidio. Tagliare regolarmente è importante.

  • Frequenza: Ogni 3-4 settimane o a necessità.
  • Attenzione: Evitare di tagliare la quick (vena interna).

Pulizia delle orecchie

Una pulizia settimanale aiuta a prevenire infezioni.

  • Metodo: Usare detergente veterinario e cotone; evitare oggetti nel canale uditivo.
  • Segnali di problemi: Arrossamento, odore o secrezioni necessitano controllo veterinario.

Cura dentale

La salute orale è fondamentale.

  • Frequenza: Spazzolare i denti più volte a settimana, idealmente ogni giorno.
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio specifici per cani.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio, aiutandolo a diventare un compagno equilibrato e socievole. Questa razza beneficia di approcci positivi e costanti fin da cucciolo.

Addestramento di base

Questi cani, pur essendo indipendenti, rispondono bene al rinforzo positivo. Consigli pratici:

  • Inizio precoce: Avviare l'addestramento subito per stabilire buone abitudini.
  • Coerenza e pazienza: Mantenere comandi chiari e persistenti, senza forzare.
  • Ricompense: Premi e lodi rafforzano i comportamenti desiderati.

Educazione alla pulizia

La routine è fondamentale:

  • Uscite frequenti: Specialmente dopo i pasti per favorire l'abitudine.
  • Uso della cassa: Aiuta a controllare la vescica e offre sicurezza.
  • Premiare subito: Ricompensare quando eliminate all'aperto.
  • Pulizia accurata: Usare prodotti neutralizzanti per prevenire incidenti ripetuti.

Gestione dei comportamenti difficili

I punti critici includono:

  • Testardaggine: Rendere l'addestramento vario e interessante.
  • Abbaio: Insegnare il comando "silenzio" e identificare le cause.
  • Tirare al guinzaglio: Pettorine e rinforzi positivi per passeggiate tranquille.
  • Morso e scavare: Stimolare con giocattoli e attività mentali.

Socializzazione precoce

Fondamentale per la fiducia e la socievolezza:

  • Incontri vari: Esporre a persone, animali e ambienti diversi tra 8 e 16 settimane.
  • Classi per cuccioli: Ottime per socializzare in modo controllato.
  • Esperienze positive: Fare in modo che siano piacevoli senza stress.
  • Continuità: Proseguire la socializzazione per tutta la vita.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'esercizio regolare è essenziale per il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio per mantenersi sano, mentalmente sveglio e felice. Adattare l'esercizio ai loro livelli di energia e alle fasi della vita aiuta a mantenere un equilibrio ottimale.

Requisiti di esercizio in base alla fase di vita

Le loro necessità di attività cambiano nel corso della vita:

  • Cuccioli: Brevi e delicate sessioni di gioco più volte al giorno per favorire la crescita senza affaticamenti.
  • Adulti: 45-60 minuti di esercizio moderato al giorno, comprendenti passeggiate e gioco, per adattarsi alla loro energia e mantenersi in forma.
  • Anziani: Intensità ridotta con passeggiate e giochi più brevi e leggeri, adatti a eventuali limitazioni di mobilità, mantenendo comunque uno stimolo mentale.

Attività consigliate

Attività adatte ai loro istinti e alla loro energia:

  • Passeggiate giornaliere: Ritmo moderato per la salute cardiovascolare.
  • Sessioni di gioco: Giochi come il riporto o il tira e molla leggero per divertimento ed esercizio.
  • Uscite sociali: Interazioni con altri cani per soddisfare il loro istinto di branco.
  • Agilità leggera: Esercizi semplici con ostacoli per stimolare coordinazione e attività.

Stimolazione mentale

L'esercizio mentale è altrettanto importante:

  • Addestramento: Comandi o trucchi per mantenere la mente attiva e rinforzare i comportamenti positivi.
  • Giochi di fiuto: Semplici esercizi di ricerca per coinvolgere l'istinto di caccia.
  • Giochi- puzzle: Giocattoli che rilasciano cibo o che richiedono soluzione di problemi per l'allenamento mentale.

Segnali di esercizio insufficiente

Attenzione a segnali che indicano che il vostro segugio ha bisogno di più attività:

  • Irritabilità o camminare avanti e indietro che indicano energia accumulata.
  • Abbaiare eccessivo o ricerca continua di attenzioni.
  • Masticare o scavare per noia.
  • Aumento di peso o letargia dovuti alla mancanza di attività.
Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale del Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è fondamentale per mantenerlo sano e sereno durante l'anno. Adattare la cura in base alle stagioni aiuta a gestire pelo, temperatura corporea e salute generale in modo efficace.

Primavera

In primavera avviene la muta del pelo invernale e può aumentare il rischio di allergie a polline e parassiti come pulci e zecche. È utile spazzolare regolarmente il cane e iniziare presto i trattamenti antiparassitari, controllando eventuali irritazioni.

Estate

Sebbene il pelo sia corto, il cane può soffrire il caldo. Offri sempre acqua fresca e spazi ombreggiati, evita le ore più calde per le passeggiate e proteggi orecchie e muso con crema solare adatta agli animali.

Autunno

Il pelo si addensa di nuovo: aumentare la frequenza della toelettatura aiuta a prevenire nodi. Controlla che il cane non manifesti sensibilità al freddo e mantieni il pelo pulito e asciutto per evitare irritazioni causate dall'umidità.

Inverno

Il cane tollera un freddo mite, ma in caso di temperature rigide possono servire cappottini. Proteggi le zampe da ghiaccio e sale, risciacquandole dopo le uscite. Fornisci un luogo caldo dove riposare e mantieni l'attività con giochi al chiuso o passeggiate brevi e tranquille.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è essenziale per mantenere in forma il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio, una razza nota per la sua energia e resistenza. Alimentarlo adeguatamente aiuta a sostenere la sua salute e vitalità in tutte le fasi della vita.

Bisogni nutrizionali secondo l'età

Le esigenze variano con la crescita:

  • Cuccioli (fino a 12 mesi): pasti ricchi di proteine e calorie, 3-4 volte al giorno per favorire lo sviluppo.
  • Adulti (1-7 anni): dieta equilibrata con proteine e grassi, due pasti al giorno per mantenere energia e massa muscolare.
  • Senior (oltre 8 anni): alimentazione più leggera, ricca di fibre e con integratori per le articolazioni.

Consigli per l'alimentazione

Mantenere porzioni adeguate e orari regolari evita problemi di peso e mantiene livellata l'energia.

  • Porzioni: regolate in base a età, peso e attività, con la guida del veterinario.
  • Frequenza: cuccioli 3-4 pasti, adulti e anziani 2 pasti al giorno.
  • Acqua: sempre fresca e disponibile, specialmente dopo l'esercizio.
  • Monitoraggio: controllare regolarmente la condizione corporea per adattare la dieta.

Scegliere il cibo giusto

Preferire alimenti di qualità, adatti ad un cane attivo e con buona digeribilità.

  • Cibi di qualità: ricchi di carne vera e pochi riempitivi.
  • Formule specifiche: per cani di taglia media/grande, con supporto articolare.
  • Ingredienti naturali: favoriscono la digestione e la salute intestinale.
  • Consulenza: affidarsi a veterinari o esperti per personalizzare la dieta.

Gestione del peso

Mantenere un peso ideale favorisce agilità e resistenza.

  • Esercizio: attività regolare quotidiana per completare la dieta.
  • Snack: limitarli, soprattutto se ricchi di calorie.
  • Visite veterinarie: controlli periodici per la salute generale.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente sicuro e confortevole per il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è essenziale per supportare la sua natura attiva e amichevole. La sua taglia e il temperamento richiedono attenzioni specifiche per garantirgli benessere dentro e fuori casa.

Vita Indoor

Questa razza, di taglia grande, necessita di spazi interni aperti per muoversi comodi. È amichevole e gestibile se lo spazio è organizzato correttamente.

  • Spazio: Evitare zone ristrette, garantendo libertà di movimento.
  • Comfort: Un letto comodo lontano da passaggi trafficati è ideale per il riposo.
  • Interazione: Il tempo trascorso con la famiglia stimola la mente.

Accesso e Sicurezza all'Aperto

L'attività all'aperto è fondamentale per questa razza energica, ma la sicurezza è importante.

  • Area Sicura: Un giardino recintato impedisce fughe legate agli istinti naturali.
  • Supervisione: Necessaria per evitare pericoli o smarrimenti durante le esplorazioni.
  • Riparo: Proteggere il cane da condizioni climatiche estreme.

Spazio Necessario

Con un'altezza di 62-70 cm al garrese, questa razza ha bisogno di spazio sia dentro che fuori.

  • Indoor: Spazi aperti e senza ostacoli facilitano il movimento.
  • Outdoor: Un giardino medio-grande o lunghe passeggiate sono ideali per mantenere l'attività fisica.

Arricchimento e Stimolazione

Per trasmettere energia e stimolare la mente sono utili:

  • Giochi: Puzzle, giochi con odori e attività interattive.
  • Addestramento: Sessioni regolari migliorano disciplina ed energia gestita.
  • Socializzazione: Interazione con persone e altri cani rinforza il carattere amichevole.

Sicurezza

Data la taglia e l'energia, sicurezza ed educazione sono fondamentali.

  • Pericoli: Mantenere lontano da tossine, oggetti pericolosi e piante nocive.
  • Recinzioni: Controllare periodicamente per evitare fughe.
  • Educazione Familiare: Insegnare a tutti in casa interazioni rispettose per prevenire incidenti.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con il tuo Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio richiede attenzione per garantirgli sicurezza e comfort durante il percorso. Una buona preparazione rende l'esperienza piacevole per entrambi.

Preparazione Prima del Viaggio

Verifica che il cane sia in salute e che le vaccinazioni siano aggiornate. Usa un collare con medaglietta e considera la microchippatura. Abitualo in anticipo a trasportini o imbracature e porta con te oggetti familiari come giocattoli o coperte.

Viaggiare in Auto

Garantisci la sicurezza con un trasportino o cintura specifica. Mantieni l'auto ventilata, evita che il cane sporga dal finestrino e fai pause frequenti per farlo muovere, bere e fare i bisogni. Non lasciarlo mai solo in auto.

Viaggiare in Aereo

Consulta le regole della compagnia aerea per animali. Usa un trasportino approvato che consenta al cane di muoversi comodo. Prenota in anticipo e limita i pasti prima del volo, mantenendo l'idratazione.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli hotel pet-friendly e informati sulle regole locali per gli animali. Organizza attività in spazi aperti dove il tuo cane possa muoversi in sicurezza.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo e l'acqua abituali, medicinali necessari e un kit di primo soccorso. Tieni con te documenti importanti come vaccinazioni e contatti di emergenza.

Dog Under Lamp

Tipi di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio richiede controlli veterinari regolari, vaccinazioni e prevenzione dei parassiti. Può presentare problemi respiratori dovuti al cranio allungato, specialmente col caldo o durante l'esercizio. Attenzione a sintomi respiratori anomali e a rischi maggiori con l'anestesia, quindi serve un'assistenza esperta.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio, come molte razze con tratti unici, può affrontare alcuni problemi di salute importanti. Conoscerli aiuta a intervenire presto e a garantire una vita più serena al cane.

Sindrome delle Vie Aeree Ostruttive Brachicefaliche (BOAS)

Colpisce razze dal muso corto e piatto, causando difficoltà respiratorie per narici strette e palato molle allungato.

  • Sintomi: Respiro rumoroso, affaticamento, intolleranza all'esercizio.
  • Trattamento: Controllo del peso, evitare il caldo, possibile chirurgia.

Infezioni dell'Orecchio

Predisposizione a infezioni batteriche o da lieviti, spesso per conformazione dell'orecchio o allergie.

  • Sintomi: Grattamento, cattivo odore, arrossamento.
  • Trattamento: Pulizia regolare e farmaci specifici.

Allergie Cutanee e Dermatiti

Possono comparire prurito, "hot spot" e infezioni ricorrenti dovute ad allergie o problemi autoimmuni.

  • Sintomi: Pelle arrossata e pruriginosa.
  • Trattamento: Antistaminici, corticosteroidi e shampoo specifici.

Intolleranza al Caldo

Il muso rende difficile la regolazione della temperatura, aumentando il rischio di surriscaldamento.

  • Sintomi: Ansimazione intensa, salivazione eccessiva, letargia.
  • Prevenzione: Evitare attività fisica nelle ore calde e garantire ombra e acqua fresca.

Con visite veterinarie regolari, igiene attenta e allevamento responsabile, questi cani possono godere di una vita lunga e felice.

La cura preventiva è essenziale per mantenere in salute il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio, una razza da caccia francese robusta e attiva. Visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo parassiti, igiene dentale e attenzione ai segnali di malessere aiutano a preservare il suo benessere nel tempo.

Visite veterinarie

Consigliate almeno una volta all'anno per controllare salute generale, peso e mobilità, con visite più frequenti per cani anziani.

Vaccinazioni

Importanti per proteggere da malattie infettive comuni come rabbia, parvovirus e adenovirus. Il veterinario può indicare vaccini aggiuntivi a seconda dell'area.

Prevenzione dei parassiti

  • Trattamenti regolari contro pulci e zecche, soprattutto in periodi caldi.
  • Prevenzione della filariosi con farmaci tutto l'anno.
  • Controllo e trattamento dei parassiti intestinali tramite analisi fecali.

Igiene dentale

Importante per prevenire malattie orali: spazzolatura quotidiana con prodotti specifici, uso di snack dentali e pulizie professionali durante visite veterinarie.

Segnali di allarme

Osserva modifiche nel comportamento, appetito, peso o segni fisici come noduli e cambiamenti della pelle. In caso di dubbi, consulta prontamente il veterinario.

Seguendo queste semplici attenzioni, il tuo Grande Anglo-Francese potrà rimanere sano, energico e felice.

Possedere un Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio è una gioia, ma comporta anche responsabilità, come scegliere un'assicurazione per animali domestici. Questa polizza aiuta a coprire le spese veterinarie impreviste, fondamentali per una razza attiva come questa. L'assicurazione può coprire diagnosi e interventi chirurgici, a seconda del piano scelto, garantendo cure senza preoccupazioni economiche.

Come funziona l'assicurazione per animali

I piani assicurativi coprono spesso solo incidenti o sia incidenti che malattie. La copertura per incidenti tutela da infortuni come distorsioni e fratture, mentre quella estesa include anche infezioni, tumori e malattie croniche. Molte polizze offrono anche opzioni per cure preventive come vaccini e controlli di routine. Condizioni preesistenti sono di solito escluse e c'è un periodo di attesa iniziale. L'assicurazione veterinaria normalmente non copre danni causati dall'animale, che però possono essere protetti da polizze separate o assicurazioni sulla casa.

Cosa signifcano premi, franchigie e rimborso

I premi sono i pagamenti regolari, la franchigia è l'importo da pagare prima che la copertura parta, e il rimborso è la percentuale delle spese veterinarie rimborsate dopo la franchigia. In genere si paga il veterinario e poi si richiede il rimborso. Ad esempio, un rimborso del 90% copre la maggior parte delle spese dopo aver pagato la franchigia.

Pro e contro dell'assicurazione per animali

Il vantaggio principale è la sicurezza finanziaria in caso di malattie o incidenti costosi. Tra gli svantaggi ci sono il pagamento continuo dei premi anche in assenza di malattie, i periodi di attesa e l'esclusione di condizioni preesistenti. Inoltre, il rimborso avviene dopo il pagamento anticipato delle spese veterinarie.

Alternative e esempio pratico

Alcuni proprietari preferiscono mettere da parte una somma in un fondo per emergenze, evitando così i premi ma rischiando di non avere abbastanza fondi per cure molto costose. Ad esempio, se il tuo Grande Anglo-Francese ingerisse qualcosa di tossico, le cure d'urgenza potrebbero costare migliaia di euro. Senza assicurazione, sostenere queste spese potrebbe essere difficile, quindi una copertura assicura una rete di sicurezza importante.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio solitamente vive tra i 10 e i 12 anni. Per le cure di fine vita, è importante concentrarsi sul comfort, offrendo un ambiente accogliente, esercizio dolce e visite veterinarie regolari. Mantenere alta la loro qualità di vita e dimostrare tanto affetto aiuta a garantire che gli ultimi anni siano sereni e felici.

Segni dell'invecchiamento

Nei cani Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio anziani, l'invecchiamento porta a cambiamenti fisici e comportamentali evidenti. Tendono a stancarsi più facilmente e a riposare di più, un segno naturale del loro invecchiamento.

Fisicamente, il muso può imbiancarsi e la vista peggiorare, causando qualche confusione. La salute dentale può declinare, portando a difficoltà nel masticare, quindi servono controlli veterinari regolari. Il peso può variare: alcuni possono aumentare per minore attività, altri perdere massa muscolare.

L'artrite è comune, rendendo faticosi i movimenti come salire le scale. Cambiamenti nel sonno o nella lucidità mentale indicano un inevitabile invecchiamento cognitivo. È importante adattare la dieta, l'esercizio e la cura per garantire il loro benessere e comfort nella fase senior.

Necessità di esercizio e attività fisica

I cani senior Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio hanno bisogno di esercizio moderato per mantenersi in salute, ma l'attività va adattata all'età. Essendo una razza da caccia, amano muoversi, tuttavia in età avanzata è meglio favorire esercizi a basso impatto per proteggere le articolazioni.

Passeggiate lente e regolari aiutano a mantenere cuore e muscoli senza stancarli troppo. È importante osservare i segnali di affaticamento e adattare l'attività di conseguenza. Anche stimoli mentali leggeri come giochi di memoria o addestramento base sono utili per tenerli attivi senza eccessi.

Controlli veterinari periodici permettono di modulare l'attività in base alla salute del cane, mantenendo un buon equilibrio tra movimento e riposo per il suo benessere.

Cura stagionale

I Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio anziani richiedono cure stagionali speciali a causa del loro corpo e mantello sottile, che offre poca protezione dal freddo e dal caldo. È importante mantenerli comodi tutto l'anno.

In inverno, è utile fornire letti caldi e limitare l'esposizione al freddo, poiché sono più sensibili e possono soffrire di rigidità articolare. Indumenti protettivi e ambienti interni accoglienti aiutano a mantenere il loro benessere.

In estate, assicurare acqua fresca e ombra evita il surriscaldamento. L'esercizio nelle ore più fresche mantiene la mobilità senza affaticarli. La toelettatura può dover essere adattata per gestire eventuali sensibilità cutanee.

Prestare attenzione a segnali di disagio come prurito o arrossamenti, regolando il tempo all'aperto e garantendo una buona idratazione per mantenerli sani e felici tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

Per i cani anziani Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio, una buona alimentazione si concentra sul mantenimento di un peso sano e sul supporto della salute delle articolazioni e del cervello con l'avanzare dell'età. Passare gradualmente a una dieta per anziani, idealmente formulata per razze grandi, aiuta a evitare problemi di stomaco e risponde alle loro esigenze specifiche.

Queste diete spesso includono acidi grassi omega-3, glucosamina e vitamine essenziali per mantenere le articolazioni flessibili e la mente lucida. Gestire il peso è importante per ridurre lo stress sulle articolazioni e preservare la mobilità.

L'aggiunta di integratori come glucosamina, condroitina o MSM può essere utile se non sono già presenti nel loro cibo. In generale, una dieta equilibrata per anziani aiuta il tuo Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio a restare comodo e vivace nei suoi anni d'oro.

Ambiente di vita

I cani Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio anziani hanno bisogno di un ambiente che garantisca comfort, sicurezza e temperature stabili. Le loro articolazioni fragili beneficiano di pavimenti antiscivolo e letti imbottiti che migliorano il riposo.

Con il pelo più sottile, sono più sensibili al freddo e al caldo. È importante mantenere la casa calda d'inverno con letti accoglienti e fresca d'estate, offrendo ombra e acqua a volontà.

Uno spazio senza ostacoli e con tappeti su pavimenti scivolosi aiuta a evitare incidenti e supporta la loro mobilità. Curare la pelle e monitorare eventuali allergie mantiene il loro benessere durante tutto l'anno.

Viaggi

Viaggiare con un Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio anziano richiede attenzione particolare al suo comfort, soprattutto per le articolazioni che diventano meno agili con l'età. Un letto ortopedico in auto può aiutare a evitare dolori e fastidi durante il viaggio.

Questa razza energica da giovane può avere difficoltà a salire e scendere dai veicoli in età avanzata. Usare rampe o imbracature di supporto riduce il rischio di infortuni. Inoltre, fare soste frequenti consente al cane di sgranchirsi le gambe e prevenire rigidità.

I cani anziani spesso si sentono ansiosi nei viaggi o con i cambiamenti di routine. Creare un ambiente calmo, portare oggetti familiari e, se necessario, consultare il veterinario per aiuti contro l'ansia rende il viaggio più sereno per entrambi.

Capacità lavorative e ruoli di Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio

Dog Superman

Il Grand Anglo-Français Blanc et Orange è un segugio tradizionale ampiamente utilizzato per la caccia grossa, come cinghiali e caprioli, ma anche per animali più piccoli come la volpe. La loro spiccata capacità olfattiva e la resistenza li rendono perfetti per lunghe battute di caccia.

Oggi sono apprezzati per la caccia di gruppo, seguendo piste odorose con grande perseveranza e spirito collaborativo. La loro struttura robusta e l'istinto da branco li rendono abili a coprire vaste aree efficacemente, confermando il loro ruolo da eccellenti cani da caccia.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio

Dog Writing

Domande frequenti e miti su Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio

Qual è il passo o lo stile di movimento tipico del Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio?

Il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio ha un'andatura vivace e allegra con un galoppo leggero e instancabile. Questo movimento efficiente li aiuta a mantenere la resistenza durante lunghe sessioni di caccia.

Che cosa rende distintiva la pelle e il pelo di questa razza?

Questa razza presenta una pelle fine e morbida, marmorizzata con molte macchie nere. Il suo mantello è liscio, sottile, aderente e lucido, con uno sfondo molto bianco e macchie arancioni rotondeggianti che non formano un mantello. Le orecchie mostrano punteggiature arancioni, rendendo il motivo del pelo piuttosto unico.

Quali sono alcuni difetti e difetti eliminatori secondo lo standard di razza?

I difetti includono deviazioni dalla struttura e dal movimento ideali, valutati in base al loro impatto sulla salute e sul benessere. Il comportamento aggressivo o eccessivamente timido è un difetto eliminatorio per il Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio.

Qual è l'uso o la funzione tipica del Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio?

Questa razza è tradizionalmente utilizzata come cane da branco per la caccia a grossa selvaggina. La loro resistenza e il movimento vivace li rendono adatti al tracciamento e al lavoro di gruppo in branco.

Qual è la dimensione tipica del Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio?

I maschi solitamente misurano tra i 55 e i 58 cm (22-23,5 pollici) al garrese, mentre le femmine sono leggermente più piccole, di solito tra i 53 e i 56 cm (21,5-22,5 pollici).

Quali sono le caratteristiche tipiche dei piedi del Grande Anglo-Francese Bianco e Arancio?

I loro piedi posteriori sono tipici dei cani da caccia francesi, con dita leggermente allungate, sottili ma compatte. I cuscinetti sono duri e resistenti, adatti a diversi terreni incontrati durante la caccia.

webp,jpb,jpeg,png are allowed