Grand Basset Griffon Vendéen: cura, carattere e i migliori consigli
aggiornato il 1º luglio 2025

Grand Basset Griffon Vendéen

Amichevole segugio francese con un pelo ruvido e arruffato e un sacco di energia

Razze riconosciute

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un vivace segugio francese originario della regione della Vendée, allevato per la caccia a conigli e cinghiali. Conosciuto per il suo pelo spettinato, le gambe lunghe e il carattere amichevole, unisce un'energia da cacciatore a un temperamento dolce. Popolare come cane da compagnia e per la famiglia, adora le avventure all'aria aperta e la lealtà.

Temperamento

  • Spensierato
  • Affettuoso
  • Guidato dall'olfatto
  • Energetico

Nomi alternativi

  • Grand Basset Griffon Vendéen
  • GBGV
  • Basset Griffon Vendéen (Grand)
Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo
Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo
Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo
Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo
Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo
Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 38-46 cm
Femmina: 38-43 cm

PESO

Maschio: 18-20 kg
Femmina: 18-20 kg

ASPETTATIVA DI VITA

13 to 15 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Grand Basset Griffon Vendéen

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un cane francese dal corpo lungo e dalle gambe corte, caratterizzato da un pelo ruvido e folto che include baffi e sopracciglia marcate. Questa razza, leggera ma robusta, unisce agilità e grande energia, rendendolo un perfetto segugio con un olfatto molto sviluppato, capace di seguire tracce con precisione.

Socievole e affettuoso, è un compagno fedele che ama la compagnia umana e necessità di molto movimento all'aperto per esprimere il suo spirito vivace. Nonostante il suo carattere giocoso, la sua conformazione richiede attenzione, soprattutto per la schiena e le articolazioni.

Grazie a queste caratteristiche, il Grand Basset Griffon Vendéen è amato sia per il lavoro che come animale da compagnia, offrendo un mix di energia, intelligenza e dolcezza che conquista chiunque lo incontri.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un cane vivace e amichevole, noto per essere socievole e gioioso. Ama stare con la famiglia e, pur mantenendo un carattere indipendente tipico dei segugi, è affettuoso e si adatta bene a famiglie con bambini e altri cani, se educato correttamente.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Grand Basset Griffon Vendéen è una razza vivace e piena di energia, perfetta per famiglie attive. Adora giochi come il riporto e si diverte con le attività di agilità. Pur essendo scatenato durante il gioco, sa anche rilassarsi ed essere affettuoso, crescendo al meglio con tanta stimolazione fisica e mentale insieme ai suoi amici umani.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un cane intelligente ma un po' testardo, nato come segugio da fiuto. Il suo naso potente può distrarlo facilmente, quindi l'addestramento richiede pazienza e premi come snack e giochi. Un addestramento precoce aiuta a gestire il suo lato vocale e indipendente.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un segugio energico con un ottimo fiuto, che ha bisogno di esercizio regolare e tempo all'aperto per stare bene. Amano giocare ma apprezzano anche rilassarsi con la famiglia. Grazie al loro fiuto potente, stanno meglio in giardini recintati dove possono esplorare in sicurezza senza cacciarsi nei guai per noia.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un cane vivace e amichevole, che può andare d'accordo con i bambini se socializzato presto. Ama stare con la famiglia e ha bisogno di addestramento costante e stimoli mentali per essere felice e equilibrato.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Grand Basset Griffon Vendéen ha un forte istinto predatorio che può rendere difficile la convivenza con i gatti. Sono spesso affettuosi ma possono inseguire animali piccoli. Con socializzazione precoce e addestramento, molti riescono a vivere tranquillamente con i gatti, sempre sotto supervisione.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Grand Basset Griffon Vendéen è una razza socievole che ama la compagnia di altri cani e si adatta bene a case con più cani. Ha un carattere amichevole e tranquillo, ma può essere piuttosto chiassoso con abbai frequenti, quindi tieni presente questo se hai vicini nelle vicinanze.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un cane amichevole e socievole, spesso accolto con calore. Può mostrarsi timido all'inizio, ma con una buona socializzazione diventa equilibrato. Ha un carattere vivace e affettuoso, perfetto come compagno fedele in famiglia.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un cane attivo e curioso, noto per il suo fiuto eccellente. Ama esplorare e ha bisogno di esercizio quotidiano. Si adatta a vivere in appartamento solo se riceve molte passeggiate e stimoli, ma preferisce spazi aperti dove muoversi liberamente.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Grand Basset Griffon Vendéen ha un mantello ruvido che lo protegge dal freddo ma può causare surriscaldamento con il caldo. Le sue orecchie lunghe richiedono cura per evitare problemi. Per mantenerlo felice è importante tenerlo all'ombra, idratato e pettinato.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Grand Basset Griffon Vendéen è famoso per la sua voce distinta e abbaiata, usata principalmente quando segue tracce olfattive o avvisa di suoni. Anche se adorano vocalizzare, un buon esercizio fisico e mentale di solito tengono sotto controllo gli abbaî eccessivi, rendendoli compagni gestibili quando ben curati.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un cane socievole e amichevole, noto per il suo carattere dolce e il desiderio di piacere. Perfetto per famiglie attive, può essere un po' indipendente, quindi l'addestramento con rinforzo positivo funziona meglio. Ama correre e esplorare all'aperto.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Grand Basset Griffon Vendéen ha un pelo duro, ruvido e arruffato, mai setoso. Questa texture aiuta il cane ad affrontare l'esterno, mentre la sua lunghezza moderata lo rende vivace e amichevole. Il mantello è di solito bianco con macchie di limone, arancione, castano o nero.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Grand Basset Griffon Vendéen ha una perdita di pelo moderata, con un pelo ruvido di media lunghezza che cambia manto a periodi, soprattutto in primavera e in autunno. Una toelettatura regolare aiuta a gestire il pelo in eccesso, mantenendo la casa più pulita e il tuo cane più a suo agio.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Grand Basset Griffon Vendéen ha un pelo ruvido e dritto che richiede una spazzolatura settimanale per evitare nodi. Il bagno è raro, quindi la toelettatura è semplice e piacevole. È importante pulire regolarmente orecchie, tagliare le unghie e spazzolare i denti per mantenerlo sano e felice.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Grand Basset Griffon Vendéen spesso sbava un po', cosa normale per i cani da pista olfattiva. La loro caratteristica barba e il baffo possono trattenere acqua e saliva, causando qualche gocciolina, specialmente nei momenti più affettuosi. Se ami i compagni giocherelloni e coccoloni, questa razza fa al caso tuo!
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un segugio vivace che ha bisogno di almeno un'ora di esercizio ogni giorno. Ama le passeggiate e i giochi che stimolano il suo olfatto. L'attività regolare lo aiuta a rimanere calmo e felice, rispecchiando i suoi istinti da cacciatore.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Grand Basset Griffon Vendeen è un cane energico e testardo, con un forte istinto olfattivo. Ha bisogno di addestramento precoce e positivo, molto esercizio e uno spazio sicuro dove muoversi. L'approccio basato sulle ricompense aiuta a mantenere la sua attenzione e felicità.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Grand Basset Griffon Vendéen va spazzolato settimanalmente con spazzola slicker e pettine per evitare nodi. Bagnetti occasionali lo mantengono pulito. È importante anche tagliare le unghie, controllare le orecchie e spazzolare i denti regolarmente per mantenerlo in salute e ben curato.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un cane vivace e intelligente che ama attività come giochi di fiuto, riporto e agilità. Ha un carattere giocoso e a volte un po' indipendente, quindi mantenere la mente occupata lo rende più felice e equilibrato come compagno.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Grand Basset Griffon Vendéen è una razza generalmente sana, ma può avere problemi di displasia dell'anca, disturbi agli occhi e infezioni alle orecchie. Allevatori seri eseguono controlli su anca, occhi e cuore per limitare malattie ereditarie. Vivono in media 12-15 anni con cure adeguate.

Aspetto di Grand Basset Griffon Vendéen

Il Grand Basset Griffon Vendéen è un affascinante segugio francese noto per il suo aspetto rustico distintivo, caratterizzato da una barba prominente, baffi e sopracciglia folte che creano un'espressione amichevole e matura. Il suo mantello è ruvido e resistente alle intemperie, abbastanza arruffato da coprire una struttura solida e robusta sottostante. La razza è notevolmente più lunga che alta, con zampe di media lunghezza e ben ossate che permettono agilità e velocità sorprendenti.

Con un peso che varia tra i 18 e i 20 kg, questo cane combina una corporatura robusta con una grazia leggera. Le sue lunghe orecchie cadono vicino alla testa, accentuando il classico aspetto da cane da caccia. Nel complesso, emana una personalità spensierata e amichevole che riflette il suo stretto legame con gli esseri umani, rendendolo tanto affettuoso quanto distintivo.

Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Grand Basset Griffon Vendéen ha un corpo robusto e allungato, alto circa 33-38 cm, con struttura muscolosa e bassa, ideale per essere agile e resistente.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Grand Basset Griffon Vendéen ha orecchie lunghe e capelli leggermente ondulati, occhi scuri vivaci e un naso nero ben sviluppato, perfetto per l'olfatto.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Grand Basset Griffon Vendéen ha un pelo doppio ruvido di media lunghezza, con un sottopelo denso e un pelo esterno duro che lo protegge nei terreni accidentati.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Grand Basset Griffon Vendéen ha un mantello bianco con macchie arancioni, limone, nero o marrone, spesso ben definite su testa, corpo e zampe.
  • Varianti di taglia

    Il Grand Basset Griffon Vendéen è un segugio di taglia media dal pelo ruvido, con un'espressione amichevole, orecchie lunghe e un corpo basso e robusto, ideale per la caccia.
  • Tipo di coda

    Il Grand Basset Griffon Vendéen ha una coda a forma di sciabola che non viene mai tagliata, mantenendo la sua lunghezza e forma naturali.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Grand Basset Griffon Vendéen

Il Grand Basset Griffon Vendéen (GBGV) nasce nella regione della Vendée, in Francia, con origini risalenti al 1600. Creato per la caccia a coniglio e selvaggina su terreni accidentati, questo cane viene apprezzato per la sua resistenza, il fiuto eccellente e la grande perseveranza.

Alla fine del XIX secolo, allevatori francesi iniziarono a standardizzare i vari basset, dando vita al Club du Basset Français. Paul Dêzamy fu fondamentale in questo processo, gestendo un branco chiamato Rallye Bocage e promuovendo la razza nelle esposizioni intorno al 1900. Nel 1907 divenne presidente del Club du Basset Griffon Vendéen e definì lo standard ufficiale distinguendo tra Petit e Grand Griffon Vendéen.

Il GBGV si caratterizza per un mantello ruvido, un'espressione vivace e un temperamento affettuoso, caratteristiche che lo hanno reso anche un ottimo compagno domestico oltre che un cane da caccia.

La razza è riconosciuta da lungo tempo dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) ed è stata ufficialmente inserita anche dall'American Kennel Club (AKC) nel 2018. Altri enti come The Kennel Club (Regno Unito), Canadian Kennel Club (CKC), United Kennel Club (UKC) e Japan Kennel Club (JKC) ne riconoscono anch'essi lo standard.

Tra i club di razza importanti spicca il Grand Basset Griffon Vendéen Club of America, che sostiene allevatori e appassionati con eventi e risorse. Altri club, come il francese Club du Basset Griffon Vendéen, curano la tradizione e la promozione del GBGV.

Dal suo umile inizio nella campagna francese, il GBGV è oggi un simbolo di tenacia e compagnia fedele, apprezzato in tutto il mondo sia per le sue capacità venatorie che per il suo carattere amichevole.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Grand Basset Griffon Vendéen

Il Grand Basset Griffon Vendéen è più popolare in Europa, specialmente in Francia e Regno Unito, con un interesse crescente negli Stati Uniti. Rimane raro e meno conosciuto in Asia e Sud America.
  • The flag of Francia.

    Francia

    Molto comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un cuore arruffato per chi ama le avventure allaperto e la compagnia fedele

  • Persone o famiglie attive che amano le attività all'aperto come passeggiate ed escursioni
  • Persone che possono garantire circa 1 a 1,5 ore di esercizio quotidiano
  • Proprietari con un'area recintata e sicura per il gioco
  • Chi cerca un compagno amichevole, affettuoso ed energico
  • Case dove è possibile mantenere regolarmente la cura del pelo e delle orecchie
  • Famiglie disposte a supervisionare le interazioni con i bambini piccoli
  • Persone in grado di gestire l'addestramento per limitare l'abbaiare e la tendenza a mordicchiare
Dog On Beach Chair

Scopri i cuccioli di Grand Basset Griffon Vendéen più teneri

I cuccioli di Grand Basset Griffon Vendéen hanno un mantello folto e disordinato, con baffi e sopracciglia evidenti. Sono curiosi, energici e mostrano forti istinti da segugio. Dolci e leali, amano esplorare e si adattano bene a famiglie attive grazie al loro spirito giocoso.
Grand Basset Griffon Vendéen Dog photo

I cuccioli di Grand Basset Griffon Vendéen richiedono una socializzazione precoce per abituarsi a persone, altri animali e nuovi ambienti. Laddestramento dolce basato su rinforzi positivi è fondamentale per sviluppare un carattere equilibrato, sfruttando la loro naturale curiosità e vivacità.

Hanno un fisico robusto e necessitano di una dieta bilanciata, ricca di proteine, suddivisa in porzioni giornaliere, con acqua sempre fresca a disposizione. In questa fase mostrano già tratti indipendenti e un forte istinto olfattivo, tipico della razza da caccia.

Comportamentalmente, sono affettuosi ma con un pizzico di indipendenza, spesso vocali con abbai e ululati. La socializzazione aiuta a gestire questi aspetti. Sono consigliate visite veterinarie regolari per vaccinazioni e controlli, specie nei primi mesi.

Durante lo sviluppo, imparano comandi base, sviluppano fiducia verso estranei e si adattano alle routine quotidiane. Essendo attivi, hanno bisogno di spazi sicuri per giocare e crescere sani, diventando compagni energici ma affettuosi.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

Negli allevamenti tradizionali, i cuccioli di Grand Basset Griffon Vendéen venivano distinti solo dopo un anno, quando si capiva se sarebbero diventati Grand o Petit Basset. Una scelta sorprendente!

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Scegliere tra adottare o acquistare un cucciolo di Grand Basset Griffon Vendéen dipende dalle tue priorità riguardo ai costi, alla trasparenza sulla salute e alle considerazioni etiche. Acquistare da un allevatore solitamente offre maggiori informazioni sulla discendenza e sulla salute del cucciolo, ma tende a essere più costoso. L'adozione può essere più economica ed eticamente gratificante, anche se le informazioni dettagliate sul background potrebbero essere limitate.

Adozione vs. Allevamento: Vantaggi e Svantaggi

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostiCosto iniziale maggiore, spesso da alcune centinaia a qualche migliaio di euro a causa della purezza di razza.Spese di adozione più basse, generalmente più accessibili, talvolta comprensive di cure veterinarie di base.
Storia SanitariaFornitura di cartelle cliniche dettagliate, test genetici e storico veterinario.La storia sanitaria può essere incompleta o sconosciuta; normalmente vengono effettuati controlli di base.
Disponibilità per EtàGeneralmente si offrono cuccioli, permettendo un legame precoce e l'addestramento.Variabile; si possono trovare cuccioli e adulti, anche se meno prevedibile.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori spesso forniscono informazioni sui tratti di temperamento specifici della linea di sangue.I rifugi offrono valutazioni comportamentali, ma il background completo può essere incerto.
Sostegno alle PraticheSostiene programmi di allevamento focalizzati sugli standard di razza; è fondamentale scegliere allevatori etici.Sostiene il benessere animale dando una casa a un cane bisognoso.
Considerazioni EticheRischio di sostenere allevamenti irresponsabili se non si sceglie con attenzione; allevatori affidabili danno priorità a salute e temperamento.Contribuisce a ridurre il sovraffollamento dei rifugi e l'eutanasia; promuove gli sforzi di soccorso.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere tra adottare e acquistare un Grand Basset Griffon Vendéen significa valutare i benefici noti per la salute e il pedigree offerti dagli allevatori rispetto ai costi iniziali potenzialmente più bassi e all'opportunità gratificante dell'adozione.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare da un allevatore di buona reputazione generalmente include vaccinazioni iniziali, sverminazione, microchip e talvolta sterilizzazione/castrazione, oltre alla documentazione ufficiale del pedigree e una garanzia sanitaria. Questa opzione può richiedere visite veterinarie aggiuntive per controlli di salute, richiami vaccinali e cure preventive, oltre all'acquisto di forniture come letti, collari e strumenti per la toelettatura.

I cuccioli degli allevatori spesso ricevono una socializzazione precoce e talvolta supporto nell'addestramento, cosa utile per questa razza da caccia energica e determinata. Dovresti mettere in preventivo la toelettatura continua e possibilmente un'alimentazione specializzata per mantenere in buona salute il loro mantello e il loro benessere.

Adozione da un Rifugio o Rescue

Adottare un Grand Basset Griffon Vendéen da un rifugio o da un'associazione di salvataggio generalmente comprende vaccinazioni, microchip e sterilizzazione/castrazione, riducendo così i costi medici iniziali. I rescue specifici per razza spesso offrono un po' di addestramento o una valutazione comportamentale, anche se la storia esatta o il pedigree del cane potrebbero non essere completamente noti.

Dopo l'adozione, potrebbero essere necessarie ulteriori cure veterinarie se eventuali condizioni pregresse non sono state completamente trattate. Sarà comunque necessario investire in forniture e attrezzature per la toelettatura adatte al mantello unico e all'energia tipica di questa razza. L'adozione offre l'opportunità di dare una casa amorevole a un cane bisognoso, spesso a una frazione del costo dell'acquisto da un allevatore.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si tratta della storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Grand Basset Griffon Vendéen da un allevatore solitamente fornisce informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore riconosciuto spesso significa avere accesso a cartelle sanitarie complete, inclusi dati sulle vaccinazioni, risultati di test genetici per condizioni comuni come la displasia dell'anca e disturbi oculari, e controlli veterinari regolari. Gli allevatori che si impegnano a mantenere gli standard di razza generalmente eseguono i test sanitari consigliati, il che aiuta a prevedere potenziali rischi per la salute e a pianificare una cura a lungo termine.

Al contrario, adottare un Grand Basset Griffon Vendéen può significare una storia sanitaria limitata o incompleta. I rifugi o i gruppi di salvataggio generalmente forniscono controlli veterinari di base e vaccinazioni iniziali, ma raramente dispongono delle risorse per test genetici dettagliati o cartelle mediche complete. Questo rende meno prevedibili gli esiti futuri sulla salute e richiede agli adottanti di essere preparati a potenziali problemi di salute sconosciuti.

In definitiva, gli allevatori possono offrire un profilo sanitario più chiaro e affidabile grazie ai test proattivi e alla tenuta delle registrazioni, mentre l'adozione spesso comporta una maggiore incertezza, richiedendo flessibilità e attenzione da parte del nuovo proprietario.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Portare a casa un cucciolo di Grand Basset Griffon Vendéen—sia adottato che acquistato—è un passo entusiasmante, ma richiede una preparazione attenta per garantire la salute e la felicità del tuo nuovo amico peloso fin dal primo giorno.

  • Fissa una visita dal veterinario
  • Verifica la registrazione del microchip
  • Fai scorta di materiali essenziali
  • Crea uno spazio sicuro per il cucciolo
  • Pianifica l'addestramento e la socializzazione
  • Comprendi accordi e regolamenti
  • Stabilisci un budget realistico

Guida alla cura per Grand Basset Griffon Vendéen: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Prendersi cura di un Grand Basset Griffon Vendéen richiede una toelettatura regolare per mantenere il suo mantello ruvido sano, con spazzolature frequenti e pulizia attenta delle orecchie lunghe per prevenire infezioni. Un'alimentazione bilanciata, adatta a età e livello di attività, assicura energia e benessere.

Questa razza ha bisogno di esercizio quotidiano per sfogare la sua energia e istinto olfattivo, possibilmente in aree sicure per evitare che si allontani. L'addestramento richiede pazienza e rinforzi positivi, dato che possono essere testardi ma intelligenti. Cura, dieta e movimento adatti li aiutano a vivere sani e felici.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Grand Basset Griffon Vendéen (GBGV) richiede una toelettatura regolare per mantenere il manto sano e in ordine. Una cura adeguata include spazzolature, bagni, taglio delle unghie, pulizia delle orecchie e cura dentale, essenziali per il benessere generale.

Spazzolatura

Spazzola il GBGV settimanalmente con spazzola slicker e pettine per rimuovere peli sciolti e prevenire nodi.

  • Frequenza: Settimanale
  • Strumenti: Spazzola slicker, pettine

Bagno

Bagna il cane solo quando necessario, usando shampoo delicati per non togliere gli oli naturali.

  • Frequenza: Quando è sporco
  • Prodotti: Shampoo specifico per cani

Taglio delle unghie

Taglia regolarmente le unghie per evitare problemi o rotture.

  • Frequenza: Ogni poche settimane
  • Strumenti: Tagliaunghie o limatrice

Pulizia delle orecchie

Controlla e pulisci le orecchie settimanalmente per evitare infezioni.

  • Frequenza: Settimanale
  • Metodo: Detergente veterinario e dischetti di cotone; non introdurre oggetti profondamente

Cura dentale

Spazzola i denti regolarmente per mantenere l'igiene orale.

  • Frequenza: Più volte a settimana
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio per cani
Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali perché il Grand Basset Griffon Vendéen (GBGV) sia un compagno equilibrato e felice. Questa razza ama imparare, ma ha bisogno di una guida costante e di stimoli adeguati.

Addestramento di base

Offri sessioni brevi e positive per mantenere vivo il suo interesse.

  • Inizia presto: Fondamentale per costruire buone basi.
  • Rinforzo positivo: Premia comportamenti desiderati con lodi o snack.
  • Coerenza: Comandi chiari aiutano la comprensione.
  • Stimolazione mentale: Giochi e attività di fiuto mantengono la mente attiva.

Educazione alla pulizia

Stabilisci una routine e mantieni la calma durante gli incidenti.

  • Orari fissi: Porta fuori il cane regolarmente, soprattutto dopo pasti.
  • Lode tempestiva: Premia subito i comportamenti corretti.
  • Nessuna punizione: Evita rimproveri per gli incidenti casalinghi.

Affrontare le difficoltà comportamentali

Il GBGV può essere testardo e ha un forte istinto di caccia.

  • Testardaggine: Usa fermezza gentile e premia la collaborazione.
  • Abbaio: Distrailo con attività per evitare la noia.
  • Masticazione: Offri giocattoli sicuri per masticare.

Socializzazione precoce

Esporre il cucciolo a vari ambienti e incontri fin da giovane costruisce fiducia e sicurezza.

  • Esplorazione controllata: Introduci nuovi stimoli tra 8 e 16 settimane.
  • Esperienze positive: Mantieni sempre un approccio gentile per evitare paure.
  • Gioco con altri cani: Favorisce abilità sociali e divertimento.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'esercizio regolare è essenziale per il Grand Basset Griffon Vendéen, un cane vivace e amichevole con forte istinto da cacciatore. Soddisfare il suo bisogno di movimento migliora salute e benessere mentale, prevenendo comportamenti indesiderati.

Esigenze di esercizio nelle varie fasi di vita

Le necessità variano in base all'età:

  • Cuccioli: Attività brevi e delicate; gioco e passeggiate leggere per proteggere ossa e articolazioni.
  • Adulti: Circa 1-1,5 ore giornaliere divise tra passeggiate, gioco e attività all'aperto.
  • Senior: Movimento moderato e a basso impatto, come passeggiate tranquille e gioco leggero.

Attività consigliate

Adorano attività che stimolano corpo e mente, come:

  • Lunghe passeggiate ed escursioni per la salute e gli stimoli sensoriali.
  • Gioco libero in area recintata per esercitare la caccia e il movimento.
  • Esercizi di fiuto con giochi e premi da cercare.
  • Giochi interattivi come riporto e agility per sconfiggere la noia e scaricare energia.

Stimolazione mentale

Fondamentale per evitare distrazioni e noia:

  • Educazione con rinforzo positivo per concentrazione e apprendimento.
  • Giochi di intelligenza e rompicapi con premi.
  • Attività che sfruttano il fiuto e l'intuito, come il tracciamento.

Segnali di esercizio insufficiente

La mancanza di attività si manifesta con:

  • Abbaio eccessivo o lamenti
  • Comportamenti distruttivi
  • Irritabilità o difficoltà a calmarsi
  • Problemi di peso o scarsa tonicità muscolare

Un giusto equilibrio di esercizio mantiene il tuo Grand Basset Griffon Vendéen sano e felice.

Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale del Grand Basset Griffon Vendéen è essenziale per il suo benessere. Adattare le attenzioni in base alla stagione aiuta a mantenere il cane sano, attivo e felice tutto l'anno.

Primavera

Durante la muta, spazzolate regolarmente per gestire i peli morti e mantenere il mantello sano. Attenzione al polline, che può causare irritazioni, e proteggete il cane da pulci e zecche con trattamenti adeguati. Il clima mite è perfetto per attività fisica all'aperto.

Estate

Evitate esercizi nelle ore più calde e fornite sempre acqua fresca per prevenire il surriscaldamento. Il mantello protegge dalle scottature, ma monitorate eventuali irritazioni. Asciugate bene le orecchie dopo bagni per prevenire infezioni.

Autunno

Spazzolate frequentemente per aiutare la nuova crescita del mantello invernale. Il clima fresco favorisce lunghe passeggiate, ma tenete presente che i cani anziani possono sentire più freddo.

Inverno

Il doppio mantello offre protezione, ma limitate il tempo all'aperto se fa molto freddo. Proteggete le zampe da ghiaccio e sale. Fornite un ambiente caldo e lontano da correnti d'aria, e adattate l'esercizio alle condizioni esterne.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per il Grand Basset Griffon Vendéen (GBGV) per mantenere la loro energia e salute articolare in ogni fase della vita. Adattare la dieta in base all'età aiuta a sostenere il loro benessere generale.

Bisogni Nutrizionali

La dieta varia con l'età del GBGV e richiede attenzione specifica.

  • Cuccioli (8 settimane - 12 mesi): Alimentazione ricca di proteine per sostenere la crescita. 4 pasti al giorno fino a 8-12 settimane, poi 3 e infine 2 pasti.
  • Adulti (1-7 anni): Dieta equilibrata per energia e salute articolare. Consigliati 2 pasti al giorno.
  • Senior (oltre 8 anni): Calorie ridotte e nutrienti come glucosamina e omega-3 per articolazioni sane.

Linee Guida Alimentari

  • Porzioni: Adeguare a età, peso e attività, monitorando il peso per evitare sovrappeso.
  • Frequenza: Dai 4 pasti per cuccioli a 2 per adulti e anziani.
  • Idratazione: Acqua fresca sempre disponibile.
  • Salute articolare: Evitare sovrappeso e fornire nutrienti protettivi.

Scelta del Cibo

  • Qualità ingredienti: Preferire alimenti con carne vera, ridurre i riempitivi.
  • Formule adeguate: Cucciolo, adulto o senior per taglia media.
  • Supporto articolare: Glucosamina, condroitina e omega-3 sono utili.
  • Consiglio veterinario: Consultare il veterinario per esigenze specifiche.

Gestione del Peso

  • Esercizio: Abbinare a 1-1,5 ore di attività quotidiana come passeggiate e gioco.
  • Calorie: Evitare sovralimentazione e limitare i premi.
  • Monitoraggio: Controllare regolarmente la condizione corporea e adattare la dieta.

Transizione Dietetica

  • Passaggio graduale: Introdurre il nuovo cibo in 7-10 giorni per evitare disturbi digestivi.
  • Osservazione: Monitorare il comportamento e contattare il veterinario se necessario.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente adatto per il Grand Basset Griffon Vendéen (GBGV) è fondamentale per aiutare questa razza energica e affettuosa. Una casa che rispetti le sue esigenze fisiche e sociali permette al GBGV di vivere felice e sereno.

Vita Indoor

I GBGV amano stare in casa con la famiglia ma richiedono spazio e attenzione. Aspetti importanti:

  • Interazione: Sono cani molto sociali, non amano la solitudine.
  • Spazio: Ambiti aperti in casa per muoversi e giocare sono ideali.
  • Riposo: Un angolo tranquillo con un letto comodo è consigliato.
  • Abbaiare: Sono vocali, un addestramento gentile aiuta a gestire questo comportamento.

Spazio Esterno e Sicurezza

L'esercizio è cruciale per il loro benessere. L'accesso all'esterno deve essere sicuro:

  • Giardino recintato: Fondamentale per evitare fughe dovute all'istinto di caccia.
  • Supervisione: Controllare il tempo fuori per sicurezza e per limitarne l'abbaiare.
  • Protezione: Ripari da intemperie e temperature estreme sono necessari.

Spazio Necessario

GBGV ha bisogno di spazio sia in casa che all'aperto per mantenersi attivo:

  • Indoor: Zone libere per muoversi.
  • Outdoor: Giardino di dimensioni medie o grandi, recintato.
  • Alternative: In mancanza di giardino, passeggiate lunghe e giochi frequenti.

Arricchimento Mentale e Fisico

Mantenere impegnato il GBGV migliora il suo equilibrio:

  • Giochi: Puzzle e attività olfattive per stimolare la mente.
  • Addestramento: Aiuta a canalizzare energia e testardaggine.
  • Socializzazione: Incontri con altri cani riducono noia e abbaio.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Grand Basset Griffon Vendéen (GBGV) richiede una buona preparazione per garantire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe vivace e curioso. Una pianificazione attenta aiuterà a gestire al meglio le sue esigenze durante il viaggio.

Preparazione Prima del Viaggio

Assicurati che il tuo GBGV sia in salute e aggiornato con le vaccinazioni. Porta con te documenti sanitari e un microchip o targhetta identificativa. Abitua il cane alla cassa da trasporto e fai esercizio prima della partenza per fargli smaltire energia.

Viaggiare in Auto

Garantisci sicurezza con una cassa ben ventilata o cinture specifiche per cani. Evita che metta la testa fuori dal finestrino per proteggere occhi e orecchie. Fai soste ogni 2-3 ore per permettergli di muoversi, bere e fare i bisogni. Non lasciarlo mai solo in auto, soprattutto se fa caldo.

Viaggiare in Aereo

Controlla le regole della compagnia aerea per il trasporto animali. Usa una cassa approvata, spaziosa e prenota il viaggio con anticipo. Evita pasti abbondanti prima del volo e garantisci l'accesso all'acqua durante il viaggio.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli alloggi che accettano animali e verifica eventuali restrizioni. Rispetta le normative locali su guinzagli e spazi per cani. Pianifica passeggiate in aree sicure e magari recintate per il gioco libero.

Essenziali per il Viaggio

Porta cibo e acqua abituali, medicinali e un kit di primo soccorso. Giocattoli e coperte conosciute lo aiuteranno a sentirsi a casa anche lontano.

Dog Under Lamp

Tipi di Grand Basset Griffon Vendéen

Il Grand Basset Griffon Vendéen può soffrire di displasia dell'anca e frequenti infezioni alle orecchie a causa della loro forma. Problemi oculari come l'atrofia retinica progressiva e le cataratte sono possibili. La pulizia regolare delle orecchie, controlli veterinari e una dieta equilibrata aiutano a mantenere la salute.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Grand Basset Griffon Vendéen è generalmente una razza sana, ma ci sono alcune problematiche di salute di cui i proprietari dovrebbero essere a conoscenza. Essere informati aiuta nella diagnosi precoce e nella cura, favorendo una vita felice. Visite regolari dal veterinario e un allevamento responsabile sono importanti.

Displasia dell'Anca

Questa condizione colpisce le articolazioni dell'anca, causando instabilità e artrite. Sebbene meno comune rispetto alle razze di taglia grande, può influire sulla mobilità.

  • Sintomi: Zoppia, difficoltà a rialzarsi, riluttanza a saltare o arrampicarsi.
  • Esordio: Da sei mesi in poi.
  • Cause: Genetiche; peggiorate da crescita rapida o obesità.
  • Diagnosi: Esame veterinario e radiografie.
  • Trattamento: Controllo del peso, esercizio fisico, farmaci, talvolta chirurgia.
  • Prevenzione: Allevamento con esami sanitari; mantenere un peso sano.

Disturbi Oculari

La razza può sviluppare problemi agli occhi come il glaucoma, che può portare alla perdita della vista senza trattamento.

  • Sintomi: Rossore, opacità, dolore, lacrimazione.
  • Diagnosi: Esami oculari da uno specialista.
  • Trattamento: Colliri, farmaci, intervento chirurgico se necessario.
  • Prevenzione: Controlli oculari regolari, soprattutto prima della riproduzione.

Epilessia

L'epilessia causa crisi convulsive e richiede assistenza veterinaria.

  • Sintomi: Da lievi spasmi a convulsioni.
  • Esordio: Solitamente tra 1 e 5 anni.
  • Diagnosi: Esami neurologici e test.
  • Trattamento: Farmaci anticonvulsivanti.
  • Prevenzione: Allevamento responsabile per ridurre il rischio.

Ipotiroidismo

Bassi livelli di ormone tiroideo influenzano il metabolismo.

  • Sintomi: Aumento di peso, letargia, perdita di pelo, problemi cutanei.
  • Diagnosi: Esami del sangue per ormoni.
  • Trattamento: Terapia ormonale sostitutiva a vita.

Allergie e Infezioni Auricolari

Questa razza può soffrire di allergie e infezioni alle orecchie a causa del pelo e della forma delle orecchie.

  • Sintomi: Prurito cutaneo, orecchie infiammate, odore.
  • Trattamento: Pulizia delle orecchie, farmaci.
  • Prevenzione: Cura regolare e delicata delle orecchie; mantenere le orecchie asciutte.

La cura preventiva è fondamentale per mantenere la salute e la vitalità del Grand Basset Griffon Vendéen, una razza vivace e affettuosa. Adottare una gestione attenta aiuta a garantire una vita lunga e felice al tuo amico a quattro zampe.

Controlli Veterinari

Visite regolari consentono di monitorare la salute e intervenire tempestivamente. Consigliamo:

  • Visite Annuali: Controlli generali per cuccioli e adulti.
  • Cani Anziani: Visite semestrali dopo i 7 anni per problemi legati all'età.
  • Controllo del Peso: Utile per prevenire problemi articolari e metabolici.

Vaccinazioni

Essenziali per proteggere da malattie gravi:

  • Core: Rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus.
  • Non-Core: Bordetella, Lyme e leptospirosi, se consigliati dal veterinario.

Prevenzione Parassiti

Usa prodotti mensili per pulci e zecche, sverminazioni regolari e farmaci per la filariosi, secondo prescrizione.

Cura Dentale

Spazzola i denti quotidianamente con dentifricio apposito, offri masticativi naturali con supervisione e programma pulizie professionali periodiche.

Segni a cui fare attenzione

Rileva subito cambiamenti come:

  • Comportamento alterato (letargia, irritabilità)
  • Appetito variato
  • Segni fisici (noduli, zoppia, infezioni alle orecchie)

In caso di sintomi, consulta prontamente il veterinario per un intervento adeguato.

L'assicurazione per animali domestici è una protezione importante per i proprietari di Grand Basset Griffon Vendéen. Anche se questa razza è generalmente sana, incidenti o malattie impreviste possono comportare costi veterinari elevati. L'assicurazione ti aiuta a gestire queste spese, permettendoti di offrire le migliori cure senza preoccupazioni economiche. Alcuni problemi comuni per questa razza includono infezioni all'orecchio e problemi articolari, e l'assicurazione è un valido supporto per affrontarli.

Perché considerare l'assicurazione per animali

Copre spese veterinarie legate a malattie e infortuni, come visite, esami, interventi chirurgici e ricoveri. Ti permette di concentrarti sulla salute del tuo cane senza doverti preoccupare solo del costo immediato delle cure.

Cosa copre e cosa no

Le polizze coprono generalmente emergenze, diagnosi, trattamenti e farmaci. Spesso escludono condizioni preesistenti e hanno periodi di carenza. Le vaccinazioni e la prevenzione possono essere opzionali. I proprietari pagano una franchigia prima che l'assicurazione rimborsi parte della spesa.

Vantaggi e svantaggi

L'assicurazione offre sicurezza finanziaria e garantisce cure di qualità. Tuttavia, i premi possono sembrare costosi se il cane è sano per lunghi periodi, e ci sono limiti di copertura che possono ridurre i rimborsi totali.

Alternative

Puoi creare un fondo di emergenza o utilizzare piani di finanziamento veterinario e raccolte fondi. Queste soluzioni aiutano ma non sempre coprono immediatamente grandi spese come l'assicurazione.

Scenario pratico

Se il tuo Grand Basset Griffon Vendéen ingerisce qualcosa di tossico, i trattamenti possono essere costosi. L'assicurazione coprendo gran parte delle spese ti permette di agire rapidamente senza preoccupazioni finanziarie.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Grand Basset Griffon Vendéen

Il Grand Basset Griffon Vendéen vive in media 12-15 anni. Le cause comuni di morte includono cancro e problemi cardiaci. Le cure di fine vita puntano a offrire comfort e benessere, assicurando che gli ultimi momenti del cane siano sereni e dignitosi, con attenzione a salute e affetto.

Segni dell'invecchiamento

I Grand Basset Griffon Vendéen anziani mostrano spesso un aumento del sonno e risposte più lente ai comandi, segnali di un naturale calo di energia e riflessi. Questi cambiamenti li rendono meno reattivi rispetto a quando erano giovani.

Fisicamente, possono sviluppare occhi opachi per condizioni come le cataratte, rendendo la vista meno nitida e causando difficoltà nel muoversi. Anche la rigidità articolare aumenta, riducendo la loro mobilità e energia abituale.

Il pelo può perdere lucentezza e spessore, e problemi dentali possono influire sull'alimentazione. Visite veterinarie regolari sono importanti per affrontare questi segni d'invecchiamento e mantenere il benessere del cane.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Grand Basset Griffon Vendéen anziani hanno bisogno di esercizi meno intensi ma regolari, per mantenersi in salute senza sovraccaricare le articolazioni. I cuccioli e adulti giovani possono dedicare 1-2 ore al gioco, mentre i più anziani preferiscono passeggiate brevi e frequenti e attività delicate.

Con l'età, l'energia cala e possono insorgere problemi come l'artrite; l'esercizio ideale è a basso impatto, come camminate su terreni morbidi e giochi di fiuto leggeri, che mantengono attivo il corpo e la mente senza affaticare il cane. È importante osservare eventuali segni di dolore o disagio.

Una routine moderata aiuta a conservare muscoli e mobilità, con pause regolari. Giochi stimolanti per il naso mantengono il cane felice e mentalmente attivo anche in età avanzata.

Cura stagionale

I Grand Basset Griffon Vendéen anziani hanno bisogno di attenzioni stagionali per aiutare il loro corpo e mantenere il pelo ruvido in salute. Proteggerli da temperature estreme previene disagi e problemi fisici.

In inverno il loro pelo offre una certa protezione, ma i cani anziani sopportano meno il freddo, quindi è utile fornire riparo e limitare il tempo all'aperto in condizioni avverse per evitare rigidità e problemi respiratori.

Con il caldo, il pelo li protegge dal sole, ma sono a rischio colpi di calore: ombra, acqua fresca e toelettatura aiutano a mantenerli comodi.

In primavera e autunno, perdono più pelo, perciò una toelettatura delicata aiuta a evitare irritazioni. Osservare eventuali cambiamenti comportamentali è essenziale per interventi tempestivi e una buona qualità di vita tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

I Grand Basset Griffon Vendéen anziani richiedono una dieta equilibrata che aiuti la gestione del peso e la salute articolare, considerando il metabolismo più lento. È importante offrirgli cibo di qualità, con proteine moderate e grassi equilibrati per mantenere i muscoli e fornire energia senza eccessi.

Con l'età, il fabbisogno calorico diminuisce, quindi il controllo delle porzioni è fondamentale per evitare problemi legati al sovrappeso. Ingredienti facilmente digeribili aiutano l'assorbimento dei nutrienti, mentre integratori come glucosamina e condroitina possono sostenere le articolazioni, dato che la razza è predisposta a problemi articolari.

Suddividere i pasti in porzioni più piccole e garantire acqua fresca aiutano nella digestione e nel benessere generale. Controlli veterinari regolari consentono di adeguare la dieta alle esigenze specifiche del cane anziano.

Ambiente di vita

I Grand Basset Griffon Vendéen anziani preferiscono case tranquille che corrispondono al loro livello moderato di energia. Con l'età rallentano, ma hanno bisogno di esercizio leggero in un ambiente sicuro per mantenersi attivi senza affaticarsi.

Essendo cani molto guidati dall'olfatto, è importante tenerli in giardini recintati o al guinzaglio per evitare che si allontanino. Apprezzano un buon equilibrio tra riposo e attività leggera, e un letto comodo aiuta a proteggere le articolazioni doloranti.

Pur essendo più tranquilli, mantengono il bisogno di socialità e stimoli mentali, quindi è bene che non stiano troppo soli. Un ambiente sicuro e adatto alle loro esigenze fisiche ed emotive migliora la qualità della loro vita anziana.

Viaggi

Viaggiare con un Grand Basset Griffon Vendéen anziano richiede attenzione per garantire comfort e salute, poiché possono avere mobilità ridotta e stress maggiore. Questi cani sono vivaci da giovani, ma da anziani hanno bisogni più delicati durante gli spostamenti.

Fai pause frequenti per farli riposare e sgranchire le articolazioni, evitando di farli stare troppo a lungo in spazi stretti. Oggetti familiari come una coperta possono aiutarli a rilassarsi grazie alla loro natura indipendente.

Mantieni l'area di viaggio pulita e ventilata, prevenendo problemi alla pelle o alle orecchie. Viaggi brevi sono preferibili per non affaticarli troppo.

Prima di partire, consulta un veterinario per eventuali esigenze mediche. Con una buona preparazione il viaggio sarà piacevole per il tuo Grand Basset Griffon Vendéen anziano.

Capacità lavorative e ruoli di Grand Basset Griffon Vendéen

Dog Superman

Il Grand Basset Griffon Vendéen (GBGV) è un segugio francese tradizionalmente allevato per la caccia a piccola selvaggina, grazie al suo fiuto eccellente e alla resistenza su terreni difficili.

Oggi viene impiegato in sport cinofili come agility e lavoro olfattivo, e anche nel mantrailing, dove il suo fiuto acuto e il carattere vivace lo rendono un ottimo compagno di lavoro.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Grand Basset Griffon Vendéen

Dog Writing

Il Grand Basset Griffon Vendéen è una razza riconosciuta e poco comune, quindi è essenziale acquistarlo da allevatori responsabili che rispettino norme etiche e legali per garantire salute e benessere del cane.

Eticamente, questa razza necessita di molto esercizio e spazio sicuro, poiché ha un forte istinto a seguire odori e potrebbe facilmente allontanarsi. La vita in appartamento è spesso inadatta e può portare a problemi comportamentali.

Dal punto di vista legale, non ci sono restrizioni specifiche, ma la scelta di un allevamento certificato è fondamentale per evitare pratiche illegali o dannose.

Domande frequenti e miti su Grand Basset Griffon Vendéen

I Grand Basset Griffon Vendéen sono bravi cacciatori in branco?

Sì, i Grand Basset Griffon Vendéen sono eccellenti cani da caccia in branco. Cacciano naturalmente in gruppi come i Foxhound e i Beagle, sfruttando le loro potenti capacità olfattive e la resistenza per lavorare efficacemente come squadra sul campo.

Quanto esercizio ha bisogno un Grand Basset Griffon Vendéen per restare in forma?

Nonostante il loro aspetto un po' rilassato, i Grand Basset Griffon Vendéen sono cani attivi che non si stancano facilmente. Prosperano con esercizi regolari e moderati per mantenere stimolati sia il corpo che la mente, il che aiuta a prevenire la noia e comportamenti indesiderati.

I Grand Basset Griffon Vendéen sono facili da addestrare per compiti come il mantrailing?

Assolutamente! I Grand Basset Griffon Vendéen sono stati addestrati al mantrailing in Europa e negli Stati Uniti. I loro forti istinti olfattivi, la resistenza e l'intelligenza li rendono ottimi candidati per lavori specializzati.

Qual è il significato del nome della razza?

Il nome Grand Basset Griffon Vendéen significa approssimativamente 'Cane grande, basso e dal pelo ruvido della Vendée', riflettendo le sue origini francesi e i suoi tratti fisici distintivi. Si pronuncia Grand-Bah-SAY Gree-FOHN VON-day-uhn, e i baffi, la barba e le folte sopracciglia del cane gli conferiscono un fascino tipicamente francese.

Il Grand Basset Griffon Vendéen è sempre stato una razza distinta?

No, fino agli anni '70, il Grand Basset Griffon Vendéen e il Petit Basset Griffon Vendéen venivano incrociati. Dal 1977, l'incrocio tra di loro è stato vietato e il Grand Basset Griffon Vendéen è riconosciuto come razza distinta.

I Grand Basset Griffon Vendéen sono adatti a partecipare a eventi per cani da compagnia?

Sì, il Grand Basset Griffon Vendéen è idoneo per gli Eventi Compagni AKC dal 2008, dimostrando la sua versatilità e la capacità di eccellere anche al di fuori dei ruoli di caccia.

Come può qualcuno entrare in contatto con altri appassionati di Grand Basset Griffon Vendéen?

Puoi connetterti con altri appassionati attraverso il Grand Basset Griffon Vendéen Club of America, il club genitore AKC dal 2013. Anche i club di razza locali AKC e i gruppi della rete di soccorso in tutti gli Stati Uniti offrono supporto e comunità.

I Grand Basset Griffon Vendéen sono generalmente cani robusti?

In generale, sì. Sebbene possano insorgere alcuni problemi di salute, la maggior parte dei Grand Basset Griffon Vendéen è sana. Gli allevatori responsabili utilizzano test genetici per ridurre le malattie ereditarie, quindi i potenziali proprietari dovrebbero rivolgersi a allevatori affidabili.

webp,jpb,jpeg,png are allowed