Il Fauve de Bretagne fa per te? 2025: pro, contro e personalità
aggiornato il 1º luglio 2025

Fauve de Bretagne

Un resistente cane da caccia francese noto per il suo fiuto acuto e le sue abilità venatorie.

Razze riconosciute

Il Fauve de Bretagne è un solido segugio francese originario della Bretagna, noto fin dal XIV secolo. Usato per la caccia a lepri e volpi, ha un mantello ruvido color dorato-rossiccio ed è energico e intelligente. È un fedele compagno e un abile cane da lavoro, apprezzato soprattutto nella sua regione d'origine.

Temperamento

  • Allegro
  • Intelligente
  • Amichevole
  • Coraggioso

Nomi alternativi

  • Basset Fauve de Bretagne
  • Fauve
  • Griffon Fauve
Fauve de Bretagne Dog photo Fauve de Bretagne Dog photo Fauve de Bretagne Dog photo Fauve de Bretagne Dog photo Fauve de Bretagne Dog photo
Fauve de Bretagne Dog photo
Fauve de Bretagne Dog photo
Fauve de Bretagne Dog photo
Fauve de Bretagne Dog photo
Fauve de Bretagne Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 48-56 cm
Femmina: 48-56 cm

PESO

Maschio: 16-18 kg
Femmina: 16-18 kg

ASPETTATIVA DI VITA

13 a 16 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Fauve de Bretagne

Il Fauve de Bretagne, o Basset Fauve de Bretagne, è un cane francese di taglia media noto per il suo carattere vivace e amichevole. Ha un mantello duro e di colore fulvo, occhi espressivi e un'ottima capacità olfattiva che lo rende un eccellente cane da caccia per piccoli animali, specialmente nella sua regione natale, la Bretagna.

Questa razza è energica e allegra, ama l'attività all'aperto e si adatta bene in famiglia, mostrando un forte senso di lealtà e affetto. È vigile e ti avviserà di eventuali presenze estranee senza essere aggressivo. Richiede un esercizio regolare e una toelettatura moderata per mantenere il suo mantello in salute.

Nel complesso, il Fauve de Bretagne unisce un temperamento equilibrato a una storia da cacciatore, regalando a chi lo sceglie un compagno fedele e pieno di energia.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Fauve de Bretagne è un cane amichevole e vivace, noto per la sua intelligenza e affetto verso la famiglia. Pur non essendo un cane da guardia, è attento ai rumori e annuncia l'arrivo di estranei. Ama l'attività e l'addestramento, combinando un istinto di caccia con un carattere socievole.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Fauve de Bretagne è una razza energica e vivace, conosciuta per i suoi forti istinti da cacciatore. Adora giocare e fare attività che mettono alla prova il suo fiuto eccezionale e la sua agilità. Il gioco è fondamentale per la sua salute mentale e fisica, rendendolo un compagno gioioso e determinato durante i momenti di svago e di esplorazione.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Fauve de Bretagne è un segugio originario della Francia, noto per il suo fiuto eccellente e la passione per la caccia al coniglio. È intelligente e può essere testardo, ma con addestramento e tanto esercizio diventa un fedele compagno affettuoso e obbediente.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Fauve de Bretagne è piccolo ma vivace, con tanta energia e resistenza. Conosciuto come un cacciatore appassionato, si trova a suo agio in terreni difficili grazie alla sua impressionante tenacia. Nonostante la sua determinazione, questa razza è anche socievole e affettuosa, si adatta bene a vari ambienti ed è un compagno amorevole.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Fauve de Bretagne è noto per il suo carattere piacevole, socievole e affettuoso, rendendolo un ottimo compagno di famiglia. Il suo temperamento equilibrato lo aiuta a andare d'accordo con i bambini. Pur essendo un cacciatore entusiasta, si adatta facilmente alla vita familiare, bilanciando l'energia giocosa con momenti di tranquillità.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Fauve de Bretagne è una razza socievole e affettuosa, nota per i suoi forti istinti di caccia e il suo olfatto sviluppato. Si adatta bene a vivere con altri animali domestici, compresi i gatti, se socializzato correttamente. La sua natura amichevole lo rende un compagno piacevole anche in case con più animali.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Fauve de Bretagne è conosciuto per essere socievole e affettuoso, spesso va d'accordo con gli altri cani. Originariamente un cane da caccia in branco, ha l'istinto di lavorare bene in squadra. Pur essendo tenace durante la caccia, ha un carattere amichevole e tranquillo, il che lo rende un compagno ideale per chi ha più cani in casa.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Fauve de Bretagne è un cane amichevole e dal carattere dolce, noto per il suo temperamento affettuoso. Questa razza è un cacciatore appassionato, ma si adatta bene anche alle situazioni sociali ed è generalmente accogliente con gli estranei, rendendolo un compagno di famiglia affascinante e piacevole oltre alle sue abilità venatorie.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Fauve de Bretagne è un cane di taglia media, attivo e vivace, che ama muoversi e giocare all'aperto. Preferisce vivere in case con giardino per esercitarsi e mantenersi stimolato, poiché ha bisogno di molta attività quotidiana per restare felice e in salute.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Fauve de Bretagne è un cane da caccia robusto e resistente, noto per adattarsi bene a vari climi. Ama stare all'aperto e si distingue per la sua forza e resistenza al freddo e all'umidità, rendendolo un ottimo compagno per chi ama la natura e la caccia.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Fauve de Bretagne non è noto per abbaiare spesso, ma ha una voce distintiva che usa quando qualcosa attira la sua attenzione, come scorgere un animale piccolo. Questo verso funziona più come un segnale di allerta o di entusiasmo piuttosto che come un abbaiare continuo, rendendoli compagni vocali moderati che ti avvisano di eventi interessanti.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Fauve de Bretagne è un cane amichevole e socievole, perfetto per chi cerca un compagno affettuoso. Originariamente usato per la caccia, ha bisogno di esercizio e stimoli mentali. Con cure e addestramento, diventa un fedele animale da compagnia adattabile in famiglia.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Fauve de Bretagne ha un pelo ruvido e ispido, fitto e resistente, che aiuta a respingere lo sporco e a prevenire i nodi. Il colore del mantello varia dal dorato al fulvo rossiccio, con pelo più corto e fine sulle orecchie. Questo manto robusto si adatta perfettamente al loro carattere vivace e amante dell'aria aperta.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Fauve de Bretagne ha un pelo ruvido che respinge lo sporco e facilita la toelettatura. La perdita di pelo è stagionale, con un po' di pelo sparso in certi periodi. Spazzolare regolarmente con pettine a denti fini e spazzola rigida mantiene il pelo sano e la casa più pulita.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Fauve de Bretagne ha un pelo ruvido e ispido, facile da mantenere. Una spazzolata e un pettinamento settimanale lo mantengono sano e senza nodi. I cani a pelo lungo potrebbero aver bisogno di una tolettatura a mano. La perdita di pelo è stagionale, quindi durante quel periodo una spazzolata extra aiuta a tenere tutto in ordine.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Fauve de Bretagne è un cane pulito, con una bassa tendenza a sbavare. Se cerchi un amico a quattro zampe che non lasci scie di bava in giro per casa, questa razza è la scelta perfetta. E poi, con quel carattere adorabile, è un plus che fa ancora più piacere!
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Fauve de Bretagne è un cane da caccia energico e tenace, noto per il suo ottimo fiuto e resistenza. Ama stare all'aperto e ha bisogno di esercizio regolare. Affettuoso e intelligente, è un compagno ideale per chi cerca un amico fedele e attivo.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Fauve de Bretagne è un cane da caccia vivace e intelligente, noto per il suo forte istinto di seguire le tracce. Ha bisogno di esercizio regolare e stimolazione mentale per restare felice e concentrato, quindi un addestramento precoce e costante è fondamentale. È un compagno energico e leale.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Fauve de Bretagne ha un pelo ruvido che respinge sporco e nodi, facilitando la toelettatura. Spazzolarlo una volta alla settimana aiuta a mantenerlo. Durante la muta perde pelo, quindi serve più attenzione. Tagliare unghie, pulire orecchie e denti completa le cure senza troppo impegno.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Fauve de Bretagne è un cane da caccia vivace e sveglio che prospera con la stimolazione mentale. Si adatta bene a diversi terreni e ama i compiti che mettono alla prova la sua intelligenza e la sua tenacia. Attività come il lavoro olfattivo e l'addestramento interattivo aiutano a mantenere felice questa razza curiosa e a prevenire la noia.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Fauve de Bretagne è un cane generalmente sano con buona longevità, spesso oltre i 16 anni. Allevatori responsabili controllano malattie ereditarie come atrofia retinica, epilessia, problemi cardiaci e tiroidei. I test genetici aiutano a prevenire il glaucoma, mantenendo molti esemplari robusti e felici.

Aspetto di Fauve de Bretagne

Il Fauve de Bretagne, noto anche come Griffon Fauve de Bretagne, è un cane di taglia media con un'altezza al garrese tra 48 e 56 cm. Il suo mantello distintivo è ruvido, ispido e di colore fulvo, che spazia dal dorato al rossiccio, conferendo un aspetto rustico e vivace. Il corpo è compatto, muscoloso ma non eccessivamente pesante, progettato per resistenza e agilità. Le orecchie sono lunghe e pendenti con pelo più corto, mentre la coda, lunga e leggermente curva verso l'alto, completa la sua figura elegante ma robusta. Gli occhi scuri e il muso espressivo riflettono una natura energica e attenta.

Il pelo spesso e ruvido protegge il cane in ambienti diversi, dal sottobosco alle condizioni più dure, sottolineando l'origine da segugio tenace e indipendente. Questa combinazione di muscolatura, pelliccia ruvida e colori caldi rende il Fauve de Bretagne un cane dal fascino rustico, perfetto per chi apprezza spirito vivace e aspetto naturale.

Fauve de Bretagne Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Fauve de Bretagne è un cane di taglia media, muscoloso e ben proporzionato, con un fisico agile e un aspetto forte e armonioso.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Fauve de Bretagne ha grandi orecchie piegate in avanti, occhi marroni o ambra e un naso scuro, che gli danno un aspetto vivace e attento.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Fauve de Bretagne ha un pelo folto, ruvido e a spazzola, di colore rosso selvatico o fulvo con possibili macchie bianche sul petto. Le orecchie hanno peli più corti.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Fauve de Bretagne ha un mantello fulvo che varia da tonalità chiare a rossastre, uniforme e senza segni distintivi, caratteristica principale di questo adorabile segugio.
  • Varianti di taglia

    Il Fauve de Bretagne ha due taglie: il Griffon è di taglia media con pelo ruvido chiaro, mentre il Basset è più piccolo, tozzo e vivace con zampe corte e pelo duro.
  • Tipo di coda

    Il Griffon Fauve de Bretagne ha una coda lunga portata alta con una leggera curva, naturalmente sagomata senza amputazioni o accorciamenti.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Fauve de Bretagne

Il Fauve de Bretagne è una razza di cane da caccia francese con radici che risalgono al XIV secolo, originariamente utilizzata per la caccia a lupi e cinghiali nella regione della Bretagna. Discende dal più grande Grand Fauve de Bretagne, un segugio ora estinto. Nel XIX secolo, con la scomparsa dei lupi in Francia, la razza rischiò l'estinzione ma fu rivitalizzata incrociando con i Briquet Griffon Vendéen, creando il più piccolo Griffon Fauve de Bretagne.

Nel 1949, Marcel Pambrun fondò il Club de Fauve de Bretagne per preservare e promuovere la razza, apprezzata per la sua resistenza e l'olfatto fine. Tradizionalmente, cacciava lepri, volpi, caprioli e cinghiali. Il rilancio della razza fu guidato da appassionati focalizzati sul mantenimento delle sue qualità venatorie.

Il correlato Basset Fauve de Bretagne, una varietà più piccola che condivide lo stesso carattere vivace, è rimasto stabile nonostante le voci di incroci dopo la Seconda guerra mondiale. Le iscrizioni in Francia hanno mostrato una crescita sana, con oltre mille nuove registrazioni registrate nei primi anni 2000.

Il Fauve de Bretagne è ufficialmente riconosciuto dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI), inserito tra i segugi e cani da lavoro. Nel Regno Unito è riconosciuto da The Kennel Club (KC), dove si è evoluto in un apprezzato cane da esposizione e da compagnia. Sebbene meno diffuso in Nord America, allevatori dedicati ne promuovono le qualità venatorie e il carattere adatto alla famiglia.

Oltre al Club de Fauve de Bretagne, diversi club nazionali e internazionali riconoscono la razza, sottolineando la sua crescente apprezzamento globale tra cacciatori e amanti dei cani.

Oggi il Fauve de Bretagne è un orgoglioso simbolo del patrimonio venatorio francese, che combina istinti naturali con la capacità di adattarsi come vivace compagno per le famiglie moderne.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Fauve de Bretagne

Il Fauve de Bretagne è più popolare in Francia e in alcune regioni d'Europa come Finlandia e Svezia, mentre fuori dall'Europa rimane molto raro e poco conosciuto.
  • The flag of Francia.

    Francia

    Molto comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Occasionalmente Trovato
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Rinvenuto occasionalmente

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Spiriti avventurosi che amano l'aria aperta e cercano un compagno fedele per ogni corsa

  • Cacciatori attivi o appassionati della vita all'aperto che apprezzano un cane da ferma con buona resistenza
  • Persone che vivono in aree rurali o semi-rurali con accesso a terreni vari
  • Chi cerca un compagno socievole, affettuoso e dal temperamento equilibrato
  • Proprietari in grado di fornire un addestramento costante per gestire il forte istinto olfattivo
  • Famiglie o individui che desiderano un cane robusto, adattato a diverse condizioni climatiche
  • Coloro che possono mantenere una toelettatura regolare per il pelo ruvido
Dog On Beach Chair

Conosci il tuo nuovo migliore amico: cuccioli di Fauve de Bretagne

I cuccioli di Fauve de Bretagne si distinguono per il loro mantello ruvido e color crema dorato o rossiccio fin dalla nascita. Sono vivaci, curiosi e dimostrano un forte istinto olfattivo. Facili da addestrare e affettuosi, conquistano subito con il loro carattere giocoso e socievole.
Fauve de Bretagne Dog photo

I cuccioli di Fauve de Bretagne necessitano di un'educazione e una socializzazione delicate fin dai primi giorni, per svilupparsi in cani sicuri di sé. Introdurli con calma a diverse persone, luoghi e animali durante le prime settimane aiuta a ridurre la paura. Il rinforzo positivo si adatta alla loro natura intelligente e sensibile, rendendo l'addestramento piacevole ed efficace.

A 8 settimane questi cuccioli pesano circa 3-4 kg e crescono gradualmente fino a raggiungere i 14-16 kg da adulti. Si nutrono con cibo per cuccioli di alta qualità, solitamente in 3-4 piccoli pasti al giorno all'inizio, per poi passare a due pasti giornalieri, avendo sempre accesso a acqua fresca.

Mostrano una vivace curiosità unita a lealtà, a volte un po' indipendenti, ma prosperano nel gioco e nel legame con la famiglia. I controlli sanitari devono iniziare presto, includendo vaccinazioni e sverminazioni, con visite veterinarie regolari per monitorare la crescita e prevenire problemi comuni alla razza. Sono fondamentali anche la cura dei denti e la prevenzione dei parassiti.

Nei primi mesi le capacità sensoriali e motorie si sviluppano rapidamente, quindi una stimolazione gentile e routine stabili supportano la crescita emotiva. Con cure amorevoli, i cuccioli di Fauve de Bretagne diventano compagni agili e affettuosi, perfetti per una vita familiare attiva.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Fauve de Bretagne hanno un fiuto così potente che può sopraffarli, quindi un addestramento precoce è fondamentale per calmare la loro natura vivace e curiosa.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando si decide di portare un cucciolo di Fauve de Bretagne in casa, si può scegliere tra adottare o acquistare. Ogni opzione ha i suoi vantaggi e aspetti da considerare, soprattutto in termini di costi, informazioni sulla salute e questioni etiche. Comprendere questi aspetti può aiutarti a prendere la decisione migliore per la tua famiglia e per la razza.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Salvataggio
CostoTipicamente più alto, riflettendo lo status di pura razza e le spese dell'allevatore.Generalmente più basso, con costi che spesso coprono vaccinazioni e cure iniziali.
Storia SanitariaGeneralmente disponibili cartelle mediche complete e screening genetici.La situazione sanitaria può essere meno chiara, anche se i controlli veterinari di base sono standard.
Disponibilità di EtàPrincipalmente cuccioli, permettendo un addestramento precoce e un forte legame.Varietà di età, compresi cuccioli e adulti, per soddisfare diverse preferenze.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono fornire informazioni dettagliate basate sulla genealogia e sulla socializzazione precoce.Le informazioni sul comportamento dipendono dalle osservazioni nel rifugio e possono variare molto.
Sostegno a PraticheSostiene l'allevamento etico quando proviene da allevatori responsabili che si concentrano su salute e benessere.Contribuisce al benessere animale offrendo una casa a cani bisognosi.
Considerazioni EticheÈ importante informarsi per evitare di supportare allevamenti intensivi o irresponsabili.Offre l'opportunità di salvare un cane e ridurre il sovraffollamento nei rifugi.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere se adottare o acquistare un Fauve de Bretagne implica valutare i costi iniziali per avere un cucciolo ben allevato e sano rispetto ai costi potenzialmente più bassi e alle cure immediate offerte dall'adozione.

Acquistare da un Allevatore

Acquistare da un allevatore affidabile di solito include vaccinazioni iniziali, sverminazione e talvolta sterilizzazione/castrazione precoce, insieme a controlli sanitari e pedigree. Questi vantaggi comportano un prezzo più alto che riflette la qualità e la garanzia della razza.

Le spese aggiuntive possono includere visite mediche di controllo, richiami vaccinali, medicine preventive e forniture iniziali come una cuccia, pettorina, ciotole, giocattoli e strumenti per la toelettatura.

Adottare da un Rifugio o Centro di Recupero

Le spese di adozione spesso coprono vaccinazioni, microchip e intervento di sterilizzazione/castrazione, riducendo così i costi iniziali rispetto all'acquisto. L'adozione può essere più economica.

Dopo l'adozione, le visite veterinarie di solito includono controlli di salute e eventuali cure necessarie. Come nell'acquisto, chi adotta dovrebbe prevedere un budget per le forniture necessarie a far ambientare comodamente il proprio cane.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla della storia sanitaria di un Fauve de Bretagne, gli allevatori solitamente forniscono informazioni più affidabili e complete rispetto alle fonti di adozione.

Acquistare un cucciolo di Fauve de Bretagne da un allevatore rinomato generalmente include l'accesso a cartelle cliniche dettagliate. Gli allevatori responsabili effettuano test genetici per ridurre il rischio di condizioni ereditarie come l'atrofia progressiva della retina, l'epilessia e alcune malattie oculari come il glaucoma primario ad angolo aperto. Forniscono inoltre registrazioni aggiornate delle vaccinazioni e controlli veterinari, offrendo agli acquirenti una panoramica sulla salute attuale del cucciolo e sui possibili rischi futuri. Queste informazioni offrono tranquillità e una maggiore prevedibilità nel percorso sanitario del cane.

Al contrario, adottare un Fauve de Bretagne potrebbe comportare una documentazione sanitaria meno completa. I rifugi o i gruppi di salvataggio di solito garantiscono cure veterinarie di base, come vaccinazioni e screening sanitari iniziali, ma potrebbero non avere registrazioni di test genetici o una storia dettagliata dei rischi ereditari. L'origine dei cani adottati può essere poco chiara, creando incertezze sulle problematiche mediche passate o sulle predisposizioni. Chi adotta dovrebbe aspettarsi qualche elemento sconosciuto nella storia sanitaria e considerare valutazioni veterinarie periodiche per gestire eventuali problemi imprevisti.

In generale, se si dà priorità a un background medico ben documentato per anticipare le esigenze di salute, l'acquisto da un allevatore offre generalmente questo vantaggio. L'adozione rimane un'ottima opzione, ma richiede la disponibilità a impegnarsi attivamente nella cura sanitaria e ad accettare la storia clinica del cane così com'è.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Hai deciso di portare a casa un cucciolo di Fauve de Bretagne—ottima scelta! Ora è il momento di prepararti per l'arrivo del tuo nuovo compagno, per garantirgli un inizio felice e sano.

  • Fissa un appuntamento dal veterinario per un controllo sanitario e le vaccinazioni
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna i tuoi dati di contatto
  • Acquista gli elementi essenziali: cibo di qualità, una cuccia accogliente, giocattoli e strumenti per la toelettatura
  • Iscriviti a un corso di addestramento o socializzazione per cuccioli, adatto alla natura vivace della razza
  • Prepara uno spazio sicuro e confortevole in casa dove il cucciolo possa ambientarsi
  • Rivedi le garanzie sanitarie e le politiche di restituzione del tuo allevatore o rifugio
  • Prevedi un budget per le spese immediate e per la cura continuativa, come le visite veterinarie e l'assicurazione per animali

Guida alla cura per Fauve de Bretagne: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Il Fauve de Bretagne ha un mantello ruvido che richiede una spazzolatura settimanale per evitare nodi e gestire la muta. È importante controllare regolarmente orecchie, denti e unghie per mantenere la salute generale del cane.

L'alimentazione deve essere bilanciata e adattata all'attività fisica, poiché la razza può facilmente aumentare di peso. Questa varietà ha bisogno di esercizio quotidiano e di un addestramento costante per gestire la sua energia e il forte istinto olfattivo.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Fauve de Bretagne, incluso il Basset Fauve de Bretagne, ha un pelo ruvido che resiste allo sporco e richiede una toelettatura regolare per mantenere il mantello sano e pulito. È importante curare anche unghie, orecchie e denti per il benessere generale.

Spazzolatura

Spazzolare almeno una volta a settimana per evitare nodi e rimuovere capelli morti, usando un pettine a denti fini e una spazzola rigida.

  • Frequenza: Settimanale, più spesso in muta.
  • Strumenti: Pettine a denti fini, spazzola rigida.

Bagno

Il bagno è raro, dato che il pelo respinge lo sporco, ma ogni tanto mantiene il manto fresco.

  • Frequenza: Poche volte l'anno.
  • Shampoo: Delicato e adatto a peli ruvidi.

Taglio delle unghie

Tenere le unghie corte per il comfort.

  • Frequenza: Ogni 3-4 settimane circa.
  • Attenzione: Evitare di tagliare la parte viva dell'unghia.

Pulizia delle orecchie

Le orecchie pendenti vanno controllate e pulite regolarmente per prevenire infezioni.

  • Frequenza: Settimanale.
  • Metodo: Usare detergenti veterinari con batuffolo di cotone, senza inserire nulla nel canale uditivo.

Igiene dentale

Spazzolare i denti frequentemente per la salute orale.

  • Frequenza: Più volte a settimana o quotidianamente.
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio per cani.

Stripping del pelo

Lo stripping manuale aiuta a mantenere il pelo ruvido. Evitare la rasatura.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono aspetti chiave per il Fauve de Bretagne, aiutandolo a diventare un cane equilibrato e socievole. Queste pratiche, se fatte correttamente, facilitano l'inserimento in famiglia e la convivenza con altri animali.

Addestramento di Base

Il Fauve risponde bene a un addestramento precoce e positivo. Consigli utili includono:

  • Iniziare presto: Lavorare con il cucciolo fin da subito.
  • Rinforzo positivo: Premiare i comportamenti desiderati con lodi e piccoli premi.
  • Comandi chiari e consistenti: Usare parole e segnali sempre uguali.
  • Sessioni brevi: Brevi e frequenti per mantenere l'attenzione.

Educazione alla Casa

Essere pazienti e mantenere una routine aiuta nella gestione della casa:

  • Uscite regolari: Portare fuori dopo pasti e gioco.
  • Uso della cuccia: Aiuta nel controllo degli spazi.
  • Premiare subito le eliminazioni all'esterno.
  • Pulizia accurata degli incidenti.

Gestione del Comportamento

Il suo istinto venatorio può portare a qualche sfida, ma con attenzione si gestisce bene:

  • Comandi come "lascia" e "vieni" per distrarre.
  • Giochi da masticare per evitare danni.
  • Guinzaglio e pettorina adeguati per le passeggiate.
  • Calma e coerenza in caso di abbai eccessivi.

Socializzazione Precoce

Esporre il cucciolo a persone, animali e ambienti diversi tra 8 e 16 settimane favorisce un adulto equilibrato. Le classi di socializzazione per cuccioli sono un ottimo supporto.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Fauve de Bretagne è un cane da caccia vivace con forti istinti e tanta energia. Per mantenerlo sano e felice è essenziale garantire esercizio regolare e stimolazione mentale, bilanciando attività fisiche e giochi.

Requisiti di esercizio

Le esigenze variano con l'età:

  • Cuccioli: Passeggiate brevi e giochi moderati per evitare stress articolare.
  • Adulti: Circa 60 minuti al giorno di esercizio moderato o intenso, suddiviso in più sessioni.
  • Anziani: Passeggiate leggere e giochi tranquilli per mantenere mobilità e mente attiva.

Attività consigliate

Per soddisfare i suoi istinti e mantenere la forma:

  • Passeggiate al guinzaglio: Preferibilmente in ambienti sicuri.
  • Gioco in spazi recintati: Inseguimenti e esplorazioni controllate.
  • Giochi indoor: Nascondino e giochi di attività mentale.
  • Sport cinofili: Attività come agility o obedience per incanalare energia e disciplina.

Stimolazione mentale

Importante per mantenere un cane equilibrato:

  • Addestramento: Nuovi comandi o trucchi mantengono la mente sveglia.
  • Giochi di ricerca: Attività che sfruttano il suo fiuto eccezionale.
  • Giochi di problem solving: Giocattoli interattivi e stimolanti.

Segnali di insufficiente esercizio

Quando l'attività manca, possono comparire:

  • Comportamenti distruttivi, come masticare o scavare.
  • Abbaio eccessivo o iperattività.
  • Aumento di peso o apatia.
  • Difficoltà a calmarsi, segnale di bisogno di più stimoli.
Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale è essenziale per il Fauve de Bretagne per mantenere la sua salute, il comfort e le prestazioni durante tutto l'anno. Il mantello ruvido e denso di questa razza e la sua natura energica richiedono attenzioni specifiche in base alle diverse condizioni climatiche per garantire benessere e adattabilità.

Primavera

Con l'aumento delle temperature, il Fauve de Bretagne inizia la muta stagionale. Una toelettatura settimanale con un pettine a denti fini e una spazzola rigida aiuta a gestire i peli sciolti e a prevenire nodi. Il polline e altri allergeni possono causare lievi irritazioni cutanee; osserva eventuali grattamenti o arrossamenti e, se necessario, consulta un veterinario. Pulci e zecche diventano più attive, quindi inizia presto i trattamenti preventivi.

Estate

Sebbene il loro mantello ruvido offra una certa protezione, i Fauve possono surriscaldarsi. Evita sforzi intensi durante le ore più calde, offri ombra e assicurati che abbiano sempre a disposizione acqua fresca. Alcune zone del mantello più chiare o rade potrebbero necessitare di una protezione solare sicura per animali. Le passeggiate migliori sono al mattino o alla sera per evitare stress da calore.

Autunno

I Fauve si preparano ai mesi più freddi con un nuovo mantello, scatenando un'altra fase di muta; aumenta la cura per mantenere il pelo sano. Le temperature più fresche sono generalmente tollerate bene, ma tieni d'occhio i cani anziani per eventuali rigidità articolari. Fai attenzione a malattie o irritazioni stagionali, specialmente dopo giornate umide.

Inverno

Grazie al loro mantello ruvido, i Fauve resistono bene al freddo, ma evita esposizioni prolungate a temperature estreme per prevenire l'ipotermia. Proteggi le zampe da ghiaccio, sale e sostanze chimiche risciacquandole dopo le passeggiate o usando degli stivaletti. Fornisci un luogo di riposo caldo e senza correnti, preferibilmente rialzato da pavimenti freddi. Mantieni l'attività nelle ore più calde della giornata e considera giochi al chiuso per stimolazione mentale e fisica.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Il Fauve de Bretagne ha bisogno di un'alimentazione bilanciata per mantenersi attivo e in salute in ogni fase della vita. Una dieta adeguata supporta la sua energia e il benessere generale.

Esigenze Nutrizionali per Fase di Vita

Le necessità alimentari cambiano con l'età e l'attività:

  • Cuccioli (fino a 12 mesi): Cibo ricco di proteine e calorie, pasti frequenti (3-4 volte al giorno) per sostenere la crescita.
  • Adulti (1-7 anni): Dieta bilanciata con due pasti al giorno per mantenere energia e peso ideale.
  • Anziani (8+ anni): Dieta a basso contenuto calorico ma nutriente, per sostenere articolazioni e metabolismo.

Linee Guida per l'Alimentazione

  • Porzioni: Da adattare a età, attività e salute, controllando la condizione corporea.
  • Frequenza: Cuccioli 3-4 pasti, adulti e anziani 2 pasti al giorno.
  • Acqua: Sempre acqua fresca a disposizione.

Scelta del Cibo

  • Alimenti Commerciali di Qualità: Preferire quelli con carne vera come primo ingrediente.
  • Diete Fatto in Casa: Solo se pianificate dal veterinario per garantire equilibrio.
  • Premietti: Usarli con moderazione per evitare eccessi calorici.

Gestione del Peso

  • Calorie: Evitare sovralimentazione e limitare i premi.
  • Esercizio: Attività regolare per mantenersi tonici e in forma.
  • Visite Veterinarie: Controlli regolari per monitorare peso e salute.

Transizione Alimentare

  • Cambi Graduali: Passare lentamente al nuovo cibo in 7-10 giorni per evitare disturbi.
  • Attenzione: Osservare eventuali problemi digestivi e consultare il veterinario se necessario.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente sicuro e confortevole per il Fauve de Bretagne è fondamentale per il benessere di questo cane attivo e robusto. Conoscere le sue esigenze aiuta a farlo prosperare sia in casa che all'aperto.

Vita in casa

Il Fauve de Bretagne è energico ma affettuoso, ideale come compagno in famiglia.

  • Socialità: Ama la compagnia e soffre la solitudine prolungata.
  • Spazio: Taglia media (48-56 cm), necessita di spazio sufficiente per muoversi.
  • Comfort: Letto tranquillo e accogliente per riposare.
  • Stimolazione: Giochi e addestramento aiutano a mantenere la mente attiva.

Esterno e sicurezza

Il tempo all'aperto è essenziale, ma deve essere controllato e sicuro.

  • Recinzione: Necessaria per evitarne la fuga inseguendo odori.
  • Supervisione: Sorvegliare durante il gioco per evitare rischi.
  • Protezione: Riparo contro condizioni climatiche avverse.

Spazio necessario

Serve spazio adeguato per il movimento e il gioco sia dentro che fuori casa.

  • Interno: Area sufficiente per attività quotidiane.
  • Esterno: Giardino utile, ma passeggiate regolari possono sostituirlo.

Arricchimento ambientale

Attività fisica e mentale sono vitali per il loro equilibrio.

  • Giochi: Puzzle e giochi di fiuto stimolano il loro istinto naturale.
  • Addestramento: Aiuta a migliorare obbedienza e legame con il proprietario.
  • Socialità: Incontri con altri cani favoriscono il benessere emotivo.

Sicurezza in casa

Prevenire incidenti è importante per un ambiente sereno.

  • Pericoli: Tenere lontani sostanze tossiche, fili e oggetti pericolosi.
  • Cibo e rifiuti: Conservare in modo sicuro per evitare rischi.
  • Educazione: Insegnare a tutti in famiglia come interagire correttamente col cane.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Fauve de Bretagne richiede una preparazione attenta per garantire sicurezza, comfort e benessere. Una pianificazione adeguata rende i viaggi piacevoli sia per te che per il tuo segugio attivo e robusto.

Preparazione Prima del Viaggio

Inizia con una visita dal veterinario per confermare la salute e le vaccinazioni. Assicurati che il tuo cane abbia targhette identificative e considera la microchippatura. Abitua il tuo Fauve alla gabbia per alleviare l'ansia da viaggio e rinforza l'addestramento di base per gestire la sua natura energica.

Viaggiare in Auto

Usa una gabbia ventilata o un'imbracatura con cintura di sicurezza per cani per garantire la sicurezza. Mantieni una temperatura e ventilazione moderate, evitando che il cane sporga la testa dal finestrino. Pianifica soste ogni 2-3 ore per esercizio e bisogni fisiologici. Non lasciare mai il cane da solo in auto parcheggiata per prevenire il colpo di calore.

Viaggiare in Aereo

Controlla attentamente le politiche delle compagnie aeree riguardo gli animali. Il Fauve de Bretagne di solito necessita di una gabbia approvata dalla compagnia aerea che permetta di stare in piedi e girarsi. Prenota in anticipo a causa dei posti limitati. Prima del volo, evita pasti abbondanti e assicurati che ci sia acqua per prevenire la disidratazione.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli alloggi pet-friendly senza restrizioni di razza o taglia. Informati sulle normative locali riguardo al guinzaglio e alle regole per gli animali. Pianifica passeggiate o escursioni ricche di stimoli olfattivi, poiché i Fauve prosperano con l'esercizio e la stimolazione mentale.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo e l'acqua abituali per evitare problemi digestivi. Porta con te eventuali farmaci necessari e un kit di pronto soccorso per cani. Metti in valigia giocattoli e letti familiari per ridurre lo stress. Tieni a portata di mano copie di certificati sanitari, vaccinazioni e contatti di emergenza.

Dog Under Lamp

Tipi di Fauve de Bretagne

Il Fauve de Bretagne è generalmente sano ma può soffrire di epilessia e problemi oculari come l'atrofia retinica progressiva. Per prevenirli, è fondamentale scegliere allevatori affidabili, fare controlli veterinari regolari e mantenere una dieta equilibrata. Così il tuo amico a quattro zampe starà al meglio!

  • Salute
  • Cura preventiva

Il Fauve de Bretagne è generalmente sano, con una vita media che può arrivare fino a oltre 12 anni. Come tutte le razze, può avere alcune è condizioni di salute note, ma un allevamento responsabile è fondamentale per mantenerne la salute.

Glaucoma Primario ad Angolo Aperto

Una malattia oculare ereditaria che può causare perdita della vista.

  • Sintomi: arrossamento e opacità degli occhi.
  • Cause: mutazione genetica nel gene ADAMTS17.
  • Diagnosi: visite oculistiche, test genetici.
  • Trattamento: farmaci o chirurgia.
  • Prevenzione: test genetici nei riproduttori.

Atrofia Retinica Progressiva (PRA)

Condizione ereditaria che porta a perdita graduale della vista, specialmente notturna.

  • Diagnosi: test genetici, esami agli occhi.
  • Trattamento: nessuna cura, ma si possono fornire supporti ambientali.
  • Prevenzione: screening genetico degli allevatori.

Epilessia

Alcuni individui possono soffrire di crisi epilettiche.

  • Trattamento: farmacologico, gestione a lungo termine.
  • Prevenzione: allevamento attento.

Cardiomiopatie

Malattie del muscolo cardiaco che possono insorgere.

  • Diagnosi: ecocardio e controlli cardiaci.
  • Trattamento e prevenzione: gestione veterinaria e screening.

Problemi Tiroidei

Soprattutto nei cani anziani, possono presentarsi disturbi tiroidei.

  • Diagnosi: esami del sangue.
  • Trattamento: terapia ormonale sostitutiva.

Malattia di Von Willebrand (vWD) e Osteopatia Craniomandibolare (CMO)

Disturbi genetici meno comuni, ma possibili.

  • Diagnosi: test genetici.
  • Prevenzione: screening in allevamento.

Altre Condizioni

Occasionalmente si riscontrano lussazione rotulea, cataratta legata all'età e altri disturbi rari. I problemi cutanei sono poco comuni.

Un regolare controllo veterinario e test genetici negli allevamenti aiutano a mantenere la salute della razza.

La cura preventiva è essenziale per mantenere il tuo Fauve de Bretagne sano e felice. Visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti e igiene dentale contribuiscono a garantire il benessere di questi cani energici.

Visite Veterinarie

Controlli regolari aiutano a scoprire problemi precoci. Consigliati:

  • Esami Annuali: per valutare la salute generale, comprese eventuali patologie comuni.
  • Visite Più Frequenti per Cani Anziani: ogni 6 mesi per condizioni legate all'età.
  • Screening Genetici e Oculari: raccomandati per patologie specifiche come atrofia progressiva della retina (PRA) e glaucoma.

Vaccinazioni

Proteggono da malattie infettive. Include:

  • Vaccini Base: rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus.
  • Vaccini Secondari: possono essere consigliati in base all'ambiente e stile di vita.

Prevenzione dei Parassiti

Importante per evitare pulci, zecche e vermi. Suggerimenti:

  • Trattamenti Mensili: per pulci e zecche, specialmente in caso di attività all'aperto.
  • Prevenzione Filariosi: farmaci raccomandati durante tutto l'anno.
  • Controlli Fecali: per individuare parassiti intestinali e intervenire prontamente.

Cura Dentale

Mantiene la salute orale e generale. Consigli:

  • Spazzolatura Quotidiana: con dentifricio specifico per cani.
  • Snack Dentali: aiutano a ridurre la placca.
  • Pulizie Professionali: programmate in base alle necessità.

Osservazione e Interventi Precoce

Attenzione a segnali come:

  • Comportamento alterato: letargia, irritabilità.
  • Cambiamenti nell'appetito o peso.
  • Segni fisici: gonfiori, zoppie, problemi cutanei.

Consultare il veterinario se noti questi sintomi per intervenire tempestivamente.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Fauve de Bretagne

Il Fauve de Bretagne vive generalmente tra i 13 e i 15 anni. È importante monitorare la salute per problemi come allergie o epilessia. A fine vita, l'attenzione si concentra sul comfort e sul benessere, garantendo un ambiente sereno e amorevole per aiutare il cane a invecchiare con dignità e affetto.

Segni dell'invecchiamento

I cani anziani di Fauve de Bretagne possono mostrare segni di invecchiamento come cambiamenti nella vista, nella mobilità e nel comportamento. Problemi oculari come l'atrofia progressiva della retina (PRA) sono comuni e per questo spesso si effettuano test genetici. La speranza di vita è di circa quindici anni, ma è importante gestire i disturbi per mantenere una buona qualità della vita.

Fisicamente, possono comparire rigidità e riduzione dell'attività, con una perdita muscolare che influisce su energia e peso. Una dieta adeguata è fondamentale per supportare le loro esigenze in questa fase.

Comportamentalmente, tendono a dormire di più e a socializzare meno. Alcuni sviluppano la sindrome da disfunzione cognitiva, con confusione o disturbi del sonno. Riconoscere questi segnali aiuta a garantire cure appropriate, mantenendo il cane anziano comodo e sereno.

Necessità di esercizio e attività fisica

I cani anziani Fauve de Bretagne necessitano di esercizio moderato che li mantenga attivi senza affaticarli. La loro energia richiede di adattare l'attività fisica con l'età per evitare stress alle articolazioni.

Sebbene siano muscolosi, preferiscono passeggiate brevi e frequenti invece di sessioni intense. Giochi leggeri e stimoli olfattivi aiutano a mantenere la mente vivace, dato che amano la sfida mentale insieme al movimento. Esplorazioni tranquille in ambienti sicuri sono apprezzate per soddisfare la loro curiosità.

È fondamentale osservare segnali di stanchezza o dolore per evitare eccessi. Un esercizio bilanciato e adattato assicura una buona qualità di vita, permettendo ai Fauve de Bretagne anziani di godersi l'età avanzata serenamente.

Cura stagionale

I Basset Fauve de Bretagne senior richiedono una cura attenta e stagionale per mantenersi in salute. Il loro pelo ruvido necessita di spazzolature settimanali per rimuovere sporco e favorire la salute della pelle, soprattutto durante la muta primaverile ed estiva.

In inverno, è importante proteggerli dal freddo con una cuccia calda e asciutta, poiché tendono a raffreddarsi più facilmente a causa del metabolismo rallentato. Una pelle idratata e controlli regolari aiutano a prevenire irritazioni e a individuare segni di problemi comuni in età avanzata, come dolori articolari.

Visite veterinarie periodiche assicurano che la loro cura si adatti alle esigenze specifiche di ogni stagione, mantenendo il benessere del cane anziano in modo efficace e amorevole.

Nutrizione e Alimentazione

I cani senior di Fauve de Bretagne necessitano di una dieta che limiti le calorie ma fornisca proteine di alta qualità per mantenere la massa muscolare. Ingredienti come glucosamina e condroitina supportano le articolazioni, mentre un buon equilibrio tra calcio e fosforo rinforza le ossa, aiutando a prevenire problemi come l'artrite. Fibre come la polpa di barbabietola migliorano la digestione.

Prebiotici come i fruttoligosaccaridi favoriscono un intestino sano, mentre antiossidanti quali vitamina E e L-carnitina proteggono il cervello dallo stress ossidativo. Acido linoleico e vitamina A mantengono pelle e pelo in salute. Infine, è importante garantire sempre acqua fresca e consultare un veterinario per adattare la dieta alle esigenze specifiche del cane anziano.

Ambiente di vita

I cani Fauve de Bretagne anziani necessitano di uno spazio adatto al loro corpo che invecchia, mantenendo però una certa attività. Questi cani robusti beneficiano di esercizi leggeri e regolari per preservare la mobilità e la salute delle articolazioni.

Un letto morbido aiuta a ridurre la pressione su articolazioni sensibili. Anche se il loro mantello tollera il freddo, è importante avere un'area calda e asciutta in casa per proteggerli da umidità e freddo. Limitare ostacoli come scale facilita gli spostamenti con l'età.

La stimolazione mentale in un ambiente tranquillo è utile, grazie al loro intelletto e olfatto sviluppato. Passeggiate brevi e giochi d'olfatto mantengono la mente attiva senza stressarli. Inoltre, interazioni regolari con familiari o altri animali migliorano il loro benessere emotivo.

Viaggi

Viaggiare con un Fauve de Bretagne anziano richiede attenzione al comfort e al supporto articolare, poiché il corpo di un cane anziano può essere meno tollerante ai lunghi spostamenti. Un letto ortopedico durante il viaggio aiuta ad alleviare la rigidità e proteggere le articolazioni, soprattutto in auto.

Questa razza mantiene una buona muscolatura, ma con l'età può perdere agilità. È importante prevenire infortuni aiutando il cane a salire e scendere dall'auto, magari con una rampa. Fermate regolari sono fondamentali per far fare i bisogni e sgranchire le zampe, perché i cani anziani tendono a irrigidirsi se stanno seduti troppo a lungo.

I Fauve de Bretagne sono soggetti a stress se sottoposti a cambiamenti improvvisi. Consultare il veterinario in caso di ansia aiuta a garantire un viaggio sereno. Non dimenticare di offrire sempre acqua fresca durante il percorso.

Capacità lavorative e ruoli di Fauve de Bretagne

Dog Superman

Il Fauve de Bretagne è un segugio francese tradizionalmente impiegato per la caccia a lupi, cinghiali e lepri, grazie al suo fiuto eccezionale e alla voce potente che lo rendono abile nel seguire le tracce delle prede.

Oggi resta un cane da caccia fedele e coraggioso, apprezzato anche come compagno di famiglia per il suo carattere equilibrato. Le sue capacità naturali e la resistenza lo rendono ideale per lunghe battute di caccia.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Fauve de Bretagne

Dog Writing

Il Fauve de Bretagne, un segugio francese utilizzato per la caccia, non è soggetto a restrizioni legali specifiche, ma i proprietari dovrebbero conoscere le normative locali relative ai cani da caccia. Dal punto di vista etico, il suo forte istinto venatorio richiede un'adeguata educazione e abbondante esercizio per prevenire problemi comportamentali.

Controlli sanitari sono importanti, in particolare per condizioni come l'atrofia progressiva della retina e l'epilessia. Scegliere allevatori che effettuano test genetici sostiene il benessere della razza.

Questa razza robusta e attiva necessita di condizioni di vita che rispecchino il suo retaggio da cane da lavoro, garantendo così un compagno felice e equilibrato.

Domande frequenti e miti su Fauve de Bretagne

I Basset Fauve de Bretagne sono rumorosi?

Tipicamente, i Basset Fauve de Bretagne non sono cani che abbaiano senza motivo. Hanno un ululato distintivo, spesso descritto come un meraviglioso 'ahroooo', soprattutto quando sono eccitati. Ti avviseranno se qualcuno si avvicina alla porta e si faranno sentire con entusiasmo se scorgono un coniglio o un altro piccolo animale, riflettendo il loro passato da cani da caccia.

I Basset Fauve de Bretagne sono facili da addestrare?

I Basset Fauve de Bretagne sono cani molto intelligenti e si distinguono in attività come il lavoro olfattivo, l'obbedienza, l'agilità, il tracciamento, la ricerca e il salvataggio, oltre al traino di pesi. Rispondono al meglio a tecniche di addestramento basate sul rinforzo positivo. Tuttavia, essendo cani da caccia olfattivi, possono a volte essere testardi e richiedere un addestramento paziente e costante, adattato alla loro natura indipendente.

I Fauve de Bretagne hanno diversi tipi di corporatura?

No, esiste un solo tipo di corporatura riconosciuto per il Basset Fauve de Bretagne secondo lo standard AKC. Viene descritto come il più basso di schiena tra le razze basset, con un'altezza al garrese compresa tra 12,5 e 15,5 pollici, e un corpo leggermente più lungo che alto, con un rapporto di 1:1,2. A volte le persone confondono le variazioni, ma lo standard di razza definisce chiaramente le proporzioni ideali.

Cos'è il POAG e perché è importante testarlo nei Fauve de Bretagne?

POAG sta per Glaucoma Primario ad Angolo Aperto, una condizione genetica degli occhi che può colpire i Basset Fauve de Bretagne. Gli allevatori responsabili utilizzano test per identificare i portatori ed evitare di far accoppiare cani che potrebbero trasmetterla. Questo aiuta a garantire la salute e la longevità dei cuccioli, prevenendo questa potenzialmente grave malattia oculare.

Come si comportano i Fauve de Bretagne quando individuano una preda?

Quando un Basset Fauve de Bretagne avvista una preda come un coniglio, naturalmente si fa sentire—una sorta di abbaio entusiasta tipico delle razze da seguita—e inseguirà volentieri la preda. Il loro forte istinto predatorio richiede un addestramento ben gestito e una supervisione durante il tempo all'aperto per mantenerli al sicuro, soddisfacendo al contempo i loro istinti di caccia.

webp,jpb,jpeg,png are allowed