Epagneul blu di Picardia: cura, carattere e i migliori consigli
aggiornato il 1º luglio 2025

Epagneul blu di Picardia

Cane da caccia amichevole e coraggioso con un caratteristico mantello roano blu

Razze riconosciute

L'Epagneul blu di Picardia è una razza francese nata all'inizio del 1900 combinando l'English Setter Blue Belton con spaniel da caccia. Ha un mantello blu roano unico, è intelligente, affettuoso e molto addestrabile. Ottimo cane da caccia e fedele compagno di famiglia, ama esercizio e attenzione.

Temperamento

  • Obbediente
  • Coraggioso
  • Dal temperamento equilibrato
  • Giocoso

Nomi alternativi

  • Epagneul blu di Picardia
  • Épagneul Bleu de Picardie
  • Bleu Picard
Epagneul blu di Picardia Dog photo Epagneul blu di Picardia Dog photo Epagneul blu di Picardia Dog photo Epagneul blu di Picardia Dog photo Epagneul blu di Picardia Dog photo
Epagneul blu di Picardia Dog photo
Epagneul blu di Picardia Dog photo
Epagneul blu di Picardia Dog photo
Epagneul blu di Picardia Dog photo
Epagneul blu di Picardia Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 56-61 cm
Femmina: 53-58 cm

PESO

Maschio: 15-20 kg
Femmina: 25-32 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Epagneul blu di Picardia

L'Epagneul blu di Picardia è un cane da caccia francese dal mantello blu roano con macchie nere, noto per il suo carattere energico e affettuoso. Questa razza, sviluppata nel XX secolo, è apprezzata per le sue abilità nel riporto e la sua resistenza durante le attività all'aperto come il nuoto e le escursioni.

Questi cani sono gentili e si legano facilmente alle famiglie, andando d'accordo con bambini e altri animali. Sono abbastanza silenziosi ma attenti, capaci di segnalare la presenza di estranei senza essere troppo rumorosi. Necessitano di esercizio regolare e amano la compagnia umana.

L'intelligenza e la volontà di piacere rendono l'addestramento semplice con metodi positivi e ricompense. Sebbene ancora poco comuni, gli Epagneul blu di Picardia stanno guadagnando popolarità come compagni fedeli e abili cani da caccia.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

L'Epagneul blu di Picardia è una razza amichevole e affettuosa, perfetta con famiglie e altri animali. Conosciuto per il suo carattere calmo e paziente nonostante le origini da cane da caccia, adora giocare attivamente ma ama anche rilassarsi con i suoi padroni, rendendolo un compagno fedele e versatile.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

L'Epagneul blu di Picardia è amichevole e affettuoso, soprattutto con i bambini. Conosciuto per il suo carattere dolce, ama giocare e stare in famiglia. Questa razza energica adora le attività come correre e prendere la palla, rendendolo un compagno perfetto per chi ha uno stile di vita attivo, ma apprezza anche i momenti tranquilli e coccolosi.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

L'Epagneul blu di Picardia è intelligente, desideroso di compiacere e molto addestrabile. Risponde al meglio a un addestramento dolce basato sulle ricompense e ama attività come l'agility e il riporto. Questa razza sensibile trae vantaggio dalla socializzazione precoce per sentirsi a proprio agio in ambienti diversi.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

L'Epagneul blu di Picardia è una razza energica e atletica che ha bisogno di tanto esercizio quotidiano come corsa, nuoto e caccia. Ha una grande resistenza e si rigenera con stimoli sia fisici che mentali. Se ami le attività all'aria aperta, questo fedele compagno sarà felice di unirsi alle tue avventure.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

L'Epagneul blu di Picardia è noto per essere dolce, affettuoso e giocherellone, soprattutto con i bambini. Ha un carattere gentile e tranquillo che lo rende perfetto come cane da famiglia. Il suo modo calmo e paziente lo aiuta ad adattarsi bene nelle case con i bambini, offrendo una presenza amorevole e amichevole.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

L'Epagneul blu di Picardia è noto per essere dolce e giocoso. Con la giusta socializzazione, di solito va d'accordo con i gatti. Il suo carattere tranquillo e amichevole favorisce una convivenza serena con gli amici felini, rendendolo un buon compagno per altri animali domestici, a patto che le presentazioni siano fatte con attenzione.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

L'Epagneul blu di Picardia è noto per andare d'accordo con gli altri cani, rendendolo un compagno fedele e amichevole in una casa con più cani. Ha forti istinti di caccia, ma di solito resta calmo e ben educato con gli animali domestici. La sua natura affettuosa lo aiuta a creare un legame stretto con la famiglia.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

L'Epagneul blu di Picardia è noto per il suo carattere calmo e paziente, spesso mostra un comportamento tranquillo. Avvisa educatamente la sua famiglia abbaiando agli estranei, facendo da ottima sentinella. Amichevole e adattabile, ha anche un lato protettivo per tenere al sicuro i suoi cari.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

L'Epagneul blu di Picardia è una razza attiva ed energica che prospera con tanto esercizio e spazio per correre. Anche se può adattarsi a vivere in appartamento con passeggiate giornaliere sufficienti, rende davvero al meglio in una casa con giardino dove può giocare e esplorare liberamente.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

L'Epagneul blu di Picardia si adatta facilmente a diversi tipi di clima. Il suo doppio pelo funge da isolante, proteggendolo sia dai freddi inverni che dalle estati calde. Che sia una giornata di sole al parco o una passeggiata fresca, questa razza è a suo agio e pronta all'avventura senza preoccuparsi del meteo.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

L'Epagneul blu di Picardia è un cane tranquillo che abbaia poco se non per avvisare. Affettuoso e giocherellone, esprime entusiasmo con pochi latrati, risultando più silenzioso di molti altri cani. È un ottimo compagno per chi cerca un animale domestico calmo e discreto.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

L'Epagneul blu di Picardia è un cane amichevole e leale, perfetto come animale domestico per famiglie. Ama la compagnia, i bambini e gli altri animali. Ha bisogno di esercizio e stimoli mentali ma è generalmente tranquillo, facile da addestrare e molto affettuoso.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

L'Epagneul blu di Picardia ha un mantello di media lunghezza, spesso e leggermente ondulato, con frange su orecchie, zampe, ventre e coda. Il pelo grigio e nero crea una sfumatura blu. I cuccioli nascono grigi e bianchi e il colore si sviluppa con la crescita, ideale per le avventure all'aperto.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Blue Picardy Spaniel ha un mantello spesso e leggermente ondulato, di media lunghezza. La muta è stagionale ma leggera, e una spazzolatura regolare una o due volte a settimana aiuta a mantenere il pelo sano e a ridurre i peli morti in casa.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

L'Epagneul blu di Picardia ha un pelo di media lunghezza che richiede una toelettatura moderata. Spazzolarlo una o due volte a settimana aiuta a contenere la perdita di pelo, specialmente in primavera e autunno. Il bagno varia in base all'attività, da alcune volte l'anno a una al mese. Una cura regolare mantiene questo cane sano e felice.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

L'Epagneul blu di Picardia sbava poco, rendendolo perfetto se vuoi evitare macchie di bava su vestiti e mobili. In caso di aumento improvviso, è meglio consultare un veterinario, ma normalmente la bava non è un problema per questa razza.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

L'Epagneul blu di Picardia è un cane energico che ama fare dai 60 ai 90 minuti di esercizio quotidiano, come corsa, escursioni o giocare a riporto. Si trovano a loro agio nelle attività all'aria aperta e negli sport cinofili come l'agility e il tracking. Hanno bisogno di spazio per esplorare e di tanto tempo di qualità con i loro proprietari.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

L'Epagneul blu di Picardia è intelligente e desideroso di piacere, il che rende l'addestramento piacevole con metodi dolci e ricompense. La socializzazione precoce è importante e la loro energia alta richiede attività fisiche e mentali regolari come il riporto e l'agilità.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

L'Epagneul blu di Picardia richiede una toelettatura regolare per mantenere il pelo sano. Spazzolarlo una o due volte a settimana previene nodi e peli morti, con più frequenza in muta. Tagliare il pelo intorno alle zampe e pulire le orecchie aiuta a evitare infezioni. Curare unghie e denti è altrettanto importante.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Questa razza prospera con molta stimolazione mentale e attività fisica per rimanere felice e in salute. Adorano attività come il lavoro sul campo, l'agility e altri sport cinofili che tengono la loro mente sveglia. Intelligenti e desiderosi di fare contenti, amano le sessioni di addestramento che li sfidano e li aiutano a non annoiarsi.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

L'Epagneul blu di Picardia è generalmente sano ma può soffrire di displasia dell'anca e ectropion, una condizione che può irritare gli occhi. Le sue orecchie cadenti richiedono attenzione per prevenire infezioni auricolari. Una dieta equilibrata e visite veterinarie regolari aiutano a mantenerlo felice e in salute.

Aspetto di Epagneul blu di Picardia

L'Epagneul blu di Picardia ha una struttura equilibrata e atletica, con un'altezza di circa 56-61 cm e un peso intorno ai 20-21 kg, un chiaro richiamo alle sue origini sportive. Il tratto più distintivo è il mantello, caratterizzato da una mescolanza punteggiata di grigio e nero che crea una sottile tonalità blu, spesso evidenziata da macchie nere. Il pelo è liscio o leggermente ondulato e presenta un piumaggio morbido su orecchie, zampe, ventre e coda, unendo eleganza e praticità. La testa ha un cranio ovale e un muso lungo, con grandi occhi scuri che esprimono un temperamento dolce e tranquillo. Le lunghe orecchie, posizionate appena sopra il livello degli occhi, raggiungono la punta del muso, conferendo un profilo distintivo e affascinante.

I cuccioli nascono prevalentemente grigi e bianchi, sviluppando gradualmente il tipico mantello punteggiato blu. Questo pelo soffice ma funzionale e l'espressione del viso riflettono il loro ruolo di abili cani da caccia, rendendoli anche compagni affettuosi. L'aspetto dell'Epagneul blu di Picardia unisce bellezza e utilità, rappresentando un cane sportivo versatile con un aspetto caldo e adatto alla famiglia.

Epagneul blu di Picardia Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    L'Epagneul blu di Picardia è un cane di taglia media, atletico e equilibrato, con mantello blu-grigiastro e altezza tra 53 e 61 cm, peso tra 18 e 25 kg.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Blu di Picardia ha orecchie lunghe e ondulate, occhi marrone scuro a mandorla e un muso equilibrato con naso nero. Il pelo è morbido e setoso.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    L'Epagneul blu di Picardia ha un mantello denso, doppio, di media lunghezza, leggermente ondulato e resistente all'acqua, con un sottopelo che protegge dal freddo.
  • Varianti di colore e marcature

    L'Epagneul blu di Picardia ha un manto roano blu che fonde peli neri e bianchi per un aspetto grigio ardesia, con macchie nere e occasionali segnature marroni su orecchie e zampe.
  • Varianti di taglia

    L'Epagneul blu di Picardia è un cane di taglia media con un manto distintivo a macchie blu, occhi espressivi e un aspetto amichevole e atletico che conquista molti.
  • Tipo di coda

    L'Epagneul blu di Picardia ha una coda dritta e naturale che di solito non supera il garretto, e non è né amputata né accorciata.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Epagneul blu di Picardia

L'Epagneul blu di Picardia è una razza di cane da cerca di taglia media o medio-grande originaria della regione settentrionale della Picardia, in Francia. Emersa come razza distinta nel 1938, si è sviluppata dall'incrocio tra gli Spaniel da caccia francesi locali e gli English Setter, in particolare quelli con il motivo Belton a macchie blu. Questo mantello unico grigio-blu a macchiette, a volte con chiazze scure, lo distingue dall'Epagneul di Picardia, più strettamente correlato.

I cacciatori britannici che viaggiavano nel nord della Francia tra il XIX e l'inizio del XX secolo hanno influenzato lo sviluppo della razza. A causa delle restrizioni di quarantena nel Regno Unito, molti English Setter venivano tenuti vicino al fiume Somme in Picardia, favorendo l'incrocio con gli spaniel locali. Questa miscela ha creato le notevoli capacità venatorie e il mantello distintivo dell'Epagneul blu di Picardia.

La razza è stata ufficialmente riconosciuta in Francia nel 1938. Sebbene la Seconda Guerra Mondiale ne abbia rallentato la diffusione, l'Epagneul blu di Picardia ha riconquistato popolarità più avanti nel XX secolo. È apprezzato come cane da caccia versatile, abile nell'inseguimento, nell'indicazione e nel riporto, ed è anche un compagno di famiglia tranquillo e fedele.

Ufficialmente, la razza è riconosciuta dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI), la principale organizzazione canina europea. In Nord America è riconosciuta dal Canadian Kennel Club (CKC), che ne segnala la presenza nei programmi di allevamento di quella regione. La razza è inoltre supportata da diversi club nazionali e internazionali in Francia e altrove, che ne promuovono e conservano la genealogia.

La storia dell'Epagneul blu di Picardia è una suggestiva combinazione delle tradizioni venatorie francesi e britanniche, influenzata da fattori geografici e storici. Oggi è amato a livello mondiale per il suo aspetto unico, l'intelligenza e il temperamento amichevole, che ne fanno sia un eccellente compagno di caccia sia un affezionato cane da famiglia.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Epagneul blu di Picardia

L'Epagneul blu di Picardia è più diffuso nel nord della Francia, specialmente in Piccardia, con qualche interesse in Canada e Paesi Bassi, ma rimane raro e poco conosciuto negli Stati Uniti e altrove.
  • The flag of Francia.

    Francia

    Molto comune
  • The flag of Canada.

    Canada

    Occasionalemente Trovato
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Compagno ideale per chi ama lunghe passeggiate e momenti di gioiosa compagnia all'aperto

  • Persone o famiglie attive che amano esercizi vigorosi come corsa e nuoto
  • Proprietari in grado di garantire almeno un'ora di esercizio quotidiano
  • Persone alla ricerca di un compagno fedele, addestrabile e affettuoso
  • Case con spazi esterni o accesso a un giardino
  • Famiglie con bambini, poiché la razza è adatta ai più piccoli
  • Proprietari che preferiscono un cane adattabile a diversi ambienti, ma che sia meglio non tenere in piccoli appartamenti
  • Chi può tenere compagnia al cane per gran parte della giornata o portarlo in un ambiente di lavoro pet-friendly
  • Persone a loro agio con una razza che può avere qualche tendenza a mordicchiare e occasionali esigenze di salute
Dog On Beach Chair

Epagneul blu di Picardia cuccioli che fanno sciogliere il cuore di tutti

I cuccioli di Epagneul blu di Picardia hanno un mantello morbido grigio chiaro con macchie nere che evolvono nel caratteristico pelo blu roano. Sono vivaci, affettuosi e intelligenti, si legano facilmente alla famiglia e amano giocare, mostrando fin da piccoli un carattere equilibrato e affettuoso.
Epagneul blu di Picardia Dog photo

I cuccioli di Epagneul blu di Picardia necessitano di un'educazione precoce basata sul rinforzo positivo, che aiuta a modellare il loro carattere gentile e intelligente. La socializzazione in giovane età è cruciale: esporli a persone, ambienti e altri animali li rende equilibrati e amichevoli, preparando il terreno per un adulto sicuro di sé.

Durante la crescita, assumono un peso medio tra i 18 e i 20 kg. È importante fornire loro una dieta bilanciata e acqua fresca sempre a disposizione, poiché sono cuccioli attivi e assetati. Una routine regolare nel cibo sostiene la loro energia per il gioco e l'apprendimento.

Sono curiosi e vivaci, amano il gioco interattivo e le sfide mentali, che aiutano a canalizzare la loro energia in modo positivo. I controlli veterinari frequenti sono fondamentali per aggiornare vaccinazioni e monitorare la salute, oltre a rilevare precocemente eventuali problemi. Osservare i cambiamenti nel comportamento è altrettanto importante per garantire un sano sviluppo.

Le tappe chiave includono la dentizione, l'apprendimento dei comandi base e l'incremento dell'interazione sociale. Una routine quotidiana di gioco, riposo e addestramento costruisce fiducia e legame, rendendo il percorso di crescita del cucciolo una bellissima esperienza.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Epagneul blu di Picardia nascono con un manto bianco macchiato di nero; il loro caratteristico pelo blu roano appare gradualmente, stupendo spesso i nuovi proprietari.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Scegliere tra adottare o acquistare un cucciolo di Epagneul blu di Picardia dipende dalle tue priorità riguardo al costo, alle informazioni sulla salute e all'etica. Acquistare da un allevatore affidabile solitamente offre una storia sanitaria dettagliata e la garanzia del pedigree, mentre adottare significa dare una casa a un cane bisognoso, spesso a un costo inferiore.

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoGeneralmente più alto, riflettendo lo status di razza pura e le spese dell'allevatore.Tariffe di adozione più basse, rendendolo più conveniente.
Storia SanitariaDi solito dettagliata con screening genetici e cartelle mediche.Può essere limitata o sconosciuta; spesso sono forniti controlli sanitari di base.
Disponibilità per EtàPrincipalmente cuccioli, permettendo un legame e un addestramento precoci.Ampia gamma di età inclusi adulti, adatta a diverse esigenze.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori forniscono informazioni sul temperamento basate sulla parentela.Osservazioni comportamentali disponibili, ma la storia può essere incompleta.
Considerazioni EticheSostiene la conservazione della razza quando si acquista da allevatori responsabili.Aiuta a ridurre la popolazione dei rifugi e sostiene il benessere animale.
Purezza della Razza e PedigreeGarantito come razza pura con linea genealogica documentata e certificati di registrazione.La purezza della razza potrebbe essere incerta; meno o nessun dettaglio sul pedigree.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere se adottare o acquistare un Epagneul blu di Picardia implica valutare i costi iniziali e i benefici di prendere un cucciolo di razza da un allevatore rispetto all'adottare da un rifugio o da un'associazione, ognuno con considerazioni finanziarie specifiche.

Acquisto da un Allevatore

Quando si acquista un Epagneul blu di Picardia da un allevatore serio, il prezzo solitamente copre le vaccinazioni, i primi controlli sanitari, a volte la sterilizzazione o castrazione, e la documentazione genealogica. Gli allevatori possono anche garantire una prima socializzazione e supporto per aiutare il cucciolo ad ambientarsi.

I costi aggiuntivi spesso includono una visita veterinaria di controllo, richiami vaccinali, prevenzione dei parassiti e forniture iniziali come una cuccia, ciotole per il cibo e strumenti per la toelettatura. Queste spese iniziali aiutano a garantire un inizio sano e confortevole per il nuovo arrivato.

Adozione da un Rifugio o Associazione

Le spese di adozione per un Epagneul blu di Picardia proveniente da rifugi o associazioni specifiche per razza generalmente includono vaccinazioni, intervento di sterilizzazione/castrazione e microchip, rendendo questa opzione più economica. Sebbene i cani di razza possano essere più rari, le associazioni specializzate aumentano la possibilità di trovarne uno.

Dopo l'adozione, potrebbe essere necessario sostenere i costi per un controllo veterinario e eventuali trattamenti aggiuntivi per il cane, oltre a forniture simili a quelle necessarie per un cucciolo acquistato. Questo percorso offre la gioia di donare una casa amorevole a un cane bisognoso senza rinunciare alle cure essenziali.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si considera la storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Epagneul blu di Picardia da un allevatore spesso offre informazioni più dettagliate e affidabili sulla salute rispetto all'adozione, dove i precedenti medici possono essere più limitati.

Comprare da un allevatore affidabile di solito include l'accesso a documenti sanitari completi, come la storia delle vaccinazioni, le visite veterinarie e gli screening genetici. Gli allevatori responsabili solitamente eseguono test per problemi ereditari comuni e offrono garanzie di salute, aiutando i futuri proprietari a prevedere e gestire potenziali rischi sanitari a lungo termine. Questa trasparenza conferisce agli acquirenti maggiore fiducia nelle prospettive di salute del cucciolo.

Al contrario, l'adozione può presentare informazioni sulla salute più limitate o incomplete, specialmente se le origini del cane sono sconosciute o è stato salvato da situazioni incerte. I rifugi e i gruppi di salvataggio generalmente offrono cure veterinarie di base, incluse vaccinazioni e valutazioni iniziali della salute, ma spesso mancano screening genetici dettagliati o storie mediche complete. Questo può introdurre una certa incertezza riguardo a condizioni precedenti o a possibili sfide sanitarie future, quindi chi adotta dovrebbe essere preparato a una maggiore variabilità e a eventuali sorprese nelle esigenze di cura del proprio animale.

In definitiva, se avere un profilo sanitario ben documentato è una priorità, acquistare da un allevatore coscienzioso offre una migliore prevedibilità. L'adozione, pur potendo essere meno chiara sulla storia sanitaria, può essere altrettanto gratificante ma solitamente richiede maggiore flessibilità e un attento monitoraggio continuo della salute.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Accogliere un cucciolo di Epagneul blu di Picardia in casa è una decisione meravigliosa che richiede qualche preparativo per aiutare il tuo nuovo amico a quattro zampe a ambientarsi in modo felice e sano. Ecco una lista semplice per mettere tutto in ordine in vista dell'arrivo del cucciolo.

  • Prendi un appuntamento dal veterinario
  • Verifica la registrazione del microchip
  • Fai scorta degli elementi essenziali
  • Crea uno spazio sicuro per il cucciolo
  • Pianifica l'addestramento e la socializzazione
  • Comprendi accordi e regolamenti
  • Stabilisci un budget realistico

Guida alla cura per Epagneul blu di Picardia: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

L'Epagneul blu di Picardia necessita di una toelettatura regolare, con spazzolature più volte alla settimana per prevenire nodi e la rifinitura intorno alle zampe. Tenere le unghie corte e pulire le orecchie aiuta a evitare infezioni. In genere amano l'acqua, quindi il bagno è solitamente facile.

La loro alimentazione deve rispecchiare uno stile di vita attivo, con cibo per cani di alta qualità somministrato due volte al giorno. L'addestramento è più efficace con metodi positivi basati sulle ricompense e una socializzazione precoce, adatta alla loro natura sensibile. È fondamentale un esercizio quotidiano, come corsa o nuoto per almeno un'ora, per mantenere la loro salute e felicità.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

L'Epagneul blu di Picardia ha un pelo di media lunghezza che necessita di cure regolari per restare sano e lucido. Una routine di toelettatura adeguata aiuta a mantenere il cane comodo e in ordine.

Spazzolatura

Spazzola il pelo almeno una volta a settimana per prevenire nodi, aumentando la frequenza durante la muta. Usa una spazzola slicker o un pettine per pelo medio, concentrandoti su orecchie, sotto le zampe e la coda.

Bagno

Bagna il cane solo quando necessario per non eliminare gli oli naturali del pelo. Utilizza shampoo specifici per cani e risciacqua bene. Asciuga con un asciugamano o phon a bassa temperatura.

Taglio delle unghie

Taglia le unghie regolarmente, quando iniziano a toccare il pavimento o si spezzano. Usa tronchesine adatte e fai attenzione a non tagliare la polpa.

Pulizia delle orecchie

Controlla le orecchie una volta a settimana per cerume o arrossamenti. Pulisci con prodotti veterinari e dischetti di cotone, evitando di inserire oggetti nel canale uditivo.

Cura dentale

Spazzola regolarmente i denti con prodotti specifici per cani e considera snack dentali. Consulta il veterinario per igiene orale professionale.

Manutenzione del pelo

Non è spesso necessario il taglio professionale, ma ritocchi come tagliare il pelo tra le zampe o attorno a orecchie e coda aiutano a mantenere l'igiene.

Strumenti consigliati

Prepara spazzola slicker, pettine per pelo medio, shampoo per cani, tronchesine per unghie, detergente per orecchie, spazzolino e dentifricio per cani.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per l'Epagneul blu di Picardia, aiutandolo a diventare un cane equilibrato e ben educato. Questi cani rispondono molto bene a metodi gentili basati sul rinforzo positivo.

Addestramento di base

Per ottenere buoni risultati è importante iniziare presto e mantenere coerenza.

  • Inizia subito: Appena arriva il cucciolo.
  • Rinforzo positivo: Usa premi, lodi e gioco, non punizioni.
  • Comandi chiari: Mantieni istruzioni semplici e costanti.
  • Sessioni brevi: 5-10 minuti più volte al giorno.

Educazione alla pulizia

Stabilire una routine aiuta a insegnare a fare i bisogni all'esterno.

  • Uscite frequenti: Soprattutto dopo pasti e giochi.
  • Premia i successi: Ricompense per i bisogni fatti fuori.
  • Pazienza: Non punire gli incidenti, pulisci e riprova.

Gestione dei comportamenti difficili

L'attività fisica e l'addestramento aiutano a limitare problemi comuni.

  • Mordere: Fornisci giocattoli e distrae il cane.
  • Energia eccessiva: Garantiscigli esercizio adeguato ogni giorno.
  • Saltare addosso: Insegna saluti tranquilli premiando la calma.

Socializzazione precoce

Esponi il cucciolo a persone, animali e ambienti diversi tra 8 e 16 settimane.

  • Esperienze positive: Assicurati che siano piacevoli e non stressanti.
  • Classi per cuccioli: Offrono socializzazione sicura e supervisionata.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'Epagneul blu di Picardia è una razza da caccia energica e versatile che prospera con esercizi regolari e intensi. Fornire stimoli fisici e mentali costanti è fondamentale per mantenere questo cane attivo felice, sano e ben educato.

Requisiti di esercizio per fase della vita

- Cuccioli: Iniziare con brevi sessioni di gioco e attività adatte al loro corpo in crescita, aumentando gradualmente con l'età. Passeggiate leggere, giochi sotto supervisione e addestramento di base aiutano a sviluppare resistenza e buone abitudini. - Adulti: Necessitano di circa 60-90 minuti di esercizio vigoroso quotidiano, suddivisibile in più sessioni. - Anziani: Richiedono attività moderate e a basso impatto come passeggiate dolci e nuoto, intorno ai 30-60 minuti al giorno, adattate alla salute e alla mobilità.

Attività consigliate

- Passeggiate e corse: Camminate o jogging quotidiani per aumentare la resistenza e favorire l'esplorazione. - Nuoto: Nuotatori naturali; le attività acquatiche sono esercizi delicati per le articolazioni. - Escursionismo: Rafforza i muscoli e stimola mentalmente con terreni vari. - Caccia, ricerca e riporto: Soddisfano gli istinti con lavori sul fiuto e giochi di riporto. - Agility e attività rally: Mettono alla prova intelligenza e coordinazione, rafforzando il legame col proprietario.

Stimolazione mentale

- Addestramento all'obbedienza: Lezioni regolari con rinforzo positivo mantengono la mente sveglia. - Giochi di logica e interattivi: Favoriscono il problem solving e l'impegno mentale. - Lavoro sul fiuto: Simula il comportamento naturale di caccia, offrendo coinvolgimento mentale profondo.

Segnali di esercizio insufficiente

- Comportamenti distruttivi come masticare o scavare a causa di energia in eccesso. - Abbaio eccessivo o iperattività. - Aumento di peso o segni di depressione. - Irrequietezza o difficoltà a calmarsi.

In generale, l'Epagneul blu di Picardia si sviluppa al meglio con un mix di attività fisica e stimoli mentali, garantendo un compagno felice e completo.

Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale dell'Epagneul blu di Picardia è fondamentale per mantenere il cane sano e confortevole durante l'anno. Ogni stagione porta sfide specifiche legate al mantello, alla temperatura e alla salute generale.

Primavera

In primavera il cane perde il pelo invernale. Spazzolare regolarmente aiuta a gestire la muta e mantiene il mantello sano. Attenzione a pollini e allergie, oltre a iniziare le terapie antiparassitarie contro pulci e zecche.

Estate

Il mantello folto può causare caldo eccessivo. È importante fornire ombra e acqua fresca. Passeggiate preferibilmente al mattino presto o alla sera e proteggere le zone più chiare dal sole.

Autunno

Si presenta una seconda muta, quindi aumenta la frequenza della toelettatura. Il clima più fresco è ideale, ma attenzione a umidità e raffreddori. Controlla l'ambiente per eventuali pericoli nascosti tra foglie o detriti.

Inverno

Il mantello spesso protegge dal freddo, ma evita esposizioni prolungate a temperature molto basse. Proteggi le zampe da ghiaccio e sale e assicurati che abbia un luogo caldo e riparato per riposare. Mantieni l'attività fisica adatta per evitare il sovrappeso.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per l'Epagneul blu di Picardia, contribuendo a mantenere la sua salute generale e vitalità. La dieta giusta supporta l'energia, le articolazioni e il peso ideale di questa razza attiva di taglia media.

Bisogni Nutrizionali in Base all'Età

La dieta varia durante le fasi della vita:

  • Cuccioli: Cibo ricco di proteine e nutrienti, 3-4 pasti piccoli al giorno per crescita e sviluppo.
  • Adulti: Alimentazione equilibrata e due pasti al giorno per mantenimento e energia.
  • Anziani: Dieta a basso contenuto calorico con antiossidanti e nutrienti per il benessere articolare.

Consigli Alimentari Generali

  • Porzioni: Adattare le quantità a età, peso e attività per evitare sovrappeso.
  • Pasti: Frequenza regolare, limitare snack al 10% delle calorie giornaliere.
  • Monitoraggio: Controllare regolarmente il peso e la condizione fisica.

Scelta del Cibo

Preferire alimenti di alta qualità con carne come ingrediente principale, che contengano glucosamina, calcio e antiossidanti. Consultare il veterinario per consigli specifici.

Gestione del Peso e Salute

  • Abbinare esercizio regolare a controllo delle porzioni.
  • Evita cibo lasciato sempre a disposizione e limita gli snack.
  • Programmare visite veterinarie periodiche per controllare peso e salute.

Transizione Alimentare

Effettuare cambiamenti nella dieta gradualmente, mescolando il nuovo cibo con quello vecchio per circa una settimana per evitare disturbi digestivi.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente di vita sicuro e confortevole per l'Epagneul blu di Picardia è essenziale per soddisfare le esigenze di questa razza energica, intelligente e affettuosa. La loro taglia media e la natura socievole richiedono adattamenti pensati sia all'interno che all'esterno.

Considerazioni per la vita in casa

L'Epagneul blu di Picardia prospera nella compagnia e facendo parte della famiglia.

  • Interazione sociale: Ha bisogno di contatti regolari con la famiglia per evitare la noia.
  • Spazio: Preferisce abitazioni con abbastanza spazio per muoversi liberamente al chiuso.
  • Aree di riposo: Fornite un angolo tranquillo e accogliente per il relax.

Accesso all'esterno e sicurezza

Questa razza ama le attività all'aperto e necessita di esercizio quotidiano.

  • Giardino sicuro: Un'area recintata è importante a causa dei loro istinti di caccia.
  • Tempo sotto supervisione: Teneteli d'occhio per evitare che si allontanino.
  • Protezione dalle intemperie: Rifugi per proteggerli dal maltempo durante il tempo all'aperto.

Esigenze di spazio

Uno spazio adeguato sostiene la loro salute fisica e mentale.

  • Spazio interno: Aree aperte aiutano nei movimenti e nel gioco.
  • Spazio esterno: Giardini di media o grande dimensione sono ideali; se lo spazio è limitato, garantite passeggiate regolari.

Arricchimento ambientale

Mantenere questa razza intelligente attiva e stimolata è fondamentale.

  • Esercizio: Almeno un'ora di attività vigorosa ogni giorno.
  • Giochi e intrattenimento: Usate giochi con puzzle e attività interattive.
  • Socializzazione: Uscite regolari e incontri con altri cani prevengono la solitudine.

Misure di sicurezza

Garantire un ambiente sicuro è fondamentale.

  • Pericoli: Mettete in sicurezza sostanze chimiche, oggetti appuntiti e fili.
  • Conservazione: Tenete fuori portata oggetti tossici.
  • Educazione: Un addestramento coerente e gentile supporta comportamenti sicuri.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Epagneul blu di Picardia richiede un po' di organizzazione per mantenerlo sicuro e a suo agio. Questa razza socievole ama le uscite ben preparate, rendendo i viaggi piacevoli per entrambi.

Preparazione prima del viaggio

Assicurati di preparare tutto prima di partire per evitare problemi.

  • Controllo sanitario: Visita dal veterinario per stato di salute e vaccinazioni, con certificato sanitario se richiesto.
  • Identificazione: Collare con medaglietta e microchip consigliato.
  • Allenamento: Abitua il cane al trasportino o all'imbracatura per ridurre ansia.
  • Essenziali: Porta cibo, acqua, medicine e una coperta.

Viaggiare in auto

L'Epagneul blu di Picardia si adatta bene all'auto, con qualche accorgimento.

  • Sicurezza: Usa trasportino o imbracatura con cintura.
  • Comfort: Mantieni temperatura adeguata e finestrini chiusi a sufficienza.
  • Pausa: Fermati ogni 2-3 ore per sgranchirsi e bere.
  • Mai solo in auto: Non lasciarlo incustodito, specialmente al sole.

Viaggiare in aereo

Il viaggio aereo richiede attenzione alle regole e al benessere del cane.

  • Regole aeree: Controlla politiche compagnie, peso e dimensioni.
  • Trasportino: Deve essere approvato e comodo per il cane.
  • Prenotazione: Prenota in anticipo, posti limitati per animali.
  • Prima del volo: Evita pasti abbondanti e dai acqua fino all'imbarco.

Alloggi e destinazioni

Scegli strutture pet-friendly e spazi all'aperto.

  • Alloggi: Verifica politiche e limiti di taglia.
  • Norme locali: Informati su guinzaglio e regole per animali.
  • Attività: Parchi e sentieri per divertirsi insieme.

Essenziali per il viaggio

Non dimenticare cibo abituale, acqua, medicine e documenti.

  • Cibo e acqua: Mantieni alimentazione costante e idratazione.
  • Primo soccorso: Porta kit e contatti emergenza.
  • Comfort: Giochi e coperta riducono stress.
  • Documenti: Tieni a portata vaccini e certificati sanitari.
Dog Under Lamp

Tipi di Epagneul blu di Picardia

L'Epagneul blu di Picardia è generalmente un cane sano, senza gravi problemi ereditari. A causa delle sue orecchie lunghe e folte, può essere soggetto a infezioni auricolari, quindi è fondamentale mantenere le orecchie pulite e asciutte. L'esercizio regolare aiuta a prevenire l'obesità. Visite veterinarie di routine e controllo del peso sono importanti per mantenere la sua salute.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

L'Epagneul blu di Picardia è generalmente una razza sana, ma può avere alcuni problemi di salute comuni. Conoscere questi disturbi aiuta i proprietari a prendersi cura meglio del cane.

Displasia dell'anca

Un problema comune che colpisce l'articolazione dell'anca, causando dolore e difficoltà nei movimenti.

  • Sintomi: zoppia, difficoltà a muoversi.
  • Cause: fattori genetici e crescita rapida.
  • Trattamento: controllo del peso, farmaci, in casi gravi chirurgia.
  • Prevenzione: allevamento responsabile e mantenere il peso ideale.

Disturbi oculari (come l'ectropion)

Problemi alle palpebre possono causare irritazione e arrossamento.

  • Sintomi: lacrimazione e irritazione.
  • Trattamento: colliri e se necessario interventi chirurgici.
  • Prevenzione: controlli regolari dal veterinario.

Infezioni alle orecchie

Le orecchie lunghe e pendenti favoriscono umidità e infezioni.

  • Sintomi: prurito, arrossamento e odore.
  • Trattamento: pulizia e farmaci adeguati.
  • Prevenzione: mantenere le orecchie pulite e asciutte.

Obesità

L'obesità può peggiorare altre condizioni di salute.

  • Sintomi: aumento di peso e ridotta attività.
  • Trattamento: dieta equilibrata ed esercizio fisico.
  • Prevenzione: controllare la dieta e mantenere il cane attivo.

Prendersi cura in modo preventivo del tuo Epagneul blu di Picardia è essenziale per mantenerlo sano e felice. Questa razza ha bisogno di attenzioni regolari e controlli adeguati.

Visite veterinarie

  • Prima visita: subito dopo l'adozione per pianificare le cure.
  • Controlli annuali: per monitorare la salute generale.
  • Visite per cani anziani: due volte l'anno dopo i 7 anni.

Vaccinazioni

  • Vaccini base: rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus.
  • Vaccini aggiuntivi: Bordetella, Lyme o leptospirosi secondo lo stile di vita.
  • Richiami puntuali: per mantenere la protezione.

Prevenzione parassiti

  • Pulci e zecche: prodotti mensili consigliati dal veterinario.
  • Filariosi cardiopolmonare: prevenzione tutto l'anno.
  • Parassiti intestinali: esami e sverminature regolari.

Cura dei denti

  • Spazzolatura quotidiana: con prodotti specifici per cani.
  • Snack dentali: utili a ridurre la placca.
  • Pulizie professionali: programmate dal veterinario.

Segnali da osservare

  • Cambiamenti di umore o comportamento.
  • Variazioni di appetito.
  • Segni fisici insoliti: noduli, zoppia o secrezioni.

Se noti qualcosa di anormale, è importante rivolgersi al veterinario il prima possibile per un intervento tempestivo.

L'assicurazione per animali domestici è una scelta utile per chi ha un Epagneul blu di Picardia, poiché aiuta a coprire le spese veterinarie impreviste. Anche se sono cani generalmente sani, possono sviluppare problemi come entropion, ectropion o displasia dell'anca, che potrebbero richiedere cure costose.

La maggior parte delle polizze copre incidenti, malattie e condizioni ereditarie comuni, ma spesso escludono condizioni preesistenti e cure di routine. Gli interventi chirurgici e i ricoveri sono di solito coperti, sebbene con franchigie e co-pagamenti. Questa protezione permette di accedere a cure tempestive senza preoccupazioni finanziarie e offre tranquillità nel caso di emergenze.

La copertura di responsabilità civile è meno comune ma disponibile in piani più completi, per proteggere da danni causati dal cane a terzi.

Alternative all'assicurazione includono risparmi personali o piani per cure di base, che però non coprono spese elevate o emergenze serie. L'assicurazione aiuta a gestire costi importanti, ma ha un costo mensile e non sempre copre tutto.

In sintesi, valutare con attenzione i dettagli delle polizze è fondamentale per scegliere l'opzione migliore per il proprio Epagneul blu di Picardia, bilanciando vantaggi e costi in base alle esigenze specifiche.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Epagneul blu di Picardia

Il Blu di Picardia vive in media 12-14 anni. È una razza attiva che richiede esercizio regolare. Problemi comuni includono infezioni alle orecchie. In fine vita, è importante garantire comfort, mobilità e visite veterinarie per assicurare una vecchiaia serena al vostro amico a quattro zampe.

Segni dell'invecchiamento

Con l'avanzare dell'età gli Epagneul blu di Picardia possono manifestare movimenti più lenti e lievi rigidità dovute a cambiamenti articolari, spesso legati alla displasia dell'anca tipica della razza. Prediligono passeggiate più brevi e un maggior riposo. Problemi agli occhi come cataratte o ectropion, che comportano l'abbassamento della palpebra, sono frequenti e possono causare esitazione o collisioni con gli oggetti, segnali a cui prestare attenzione veterinaria.

Gli esemplari anziani mostrano meno interesse per il gioco e un aumento del sonno, riflettendo un naturale calo di attività. Cambiamenti di umore possono indicare disagio. Con cure adeguate, questi cani possono comunque vivere bene e con comfort anche in età avanzata.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Blue Picardy Spaniel anziani beneficiano di esercizio moderato, adattato a articolazioni e resistenza ridotte. Passeggiate dolci ogni giorno li aiutano a restare mobili e mentalmente attivi senza affaticarli.

Il nuoto è ideale perché è a basso impatto e mantiene i muscoli tonici senza stressare le articolazioni. Le uscite devono essere più brevi e tranquille rispetto a quando erano giovani, con pause frequenti per il loro comfort.

Osservare i loro livelli di energia e adattare l'attività è fondamentale per mantenere la qualità della vita e prevenire sovraccarichi. La loro natura affettuosa fa sì che godano di una compagnia calma, rendendo l'esercizio un momento di legame speciale.

Cura stagionale

I Blue Picardy Spaniel anziani traggono beneficio da una cura stagionale attenta per restare comodi e in salute. Durante la muta, in primavera e autunno, spazzolature frequenti aiutano a gestire il pelo in eccesso e prevenire i nodi, fastidiosi soprattutto con l'età.

Nell'inverno, possono essere più sensibili al freddo, quindi è utile fornire un posto caldo e, se serve, un maglione per le passeggiate. Con il caldo, spazzolare regolarmente aiuta a rinfrescarli evitando il surriscaldamento.

La cura delle zampe con taglio del pelo intorno ai cuscinetti e alle unghie evita fastidi da ghiaccio o sporco. Controlli regolari di orecchie e denti sono importanti, perché infezioni e problemi dentali peggiorano con l'età. Pulizie delicate e adattate alle loro esigenze mantengono il loro benessere tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

Alimentare un Epagneul blu di Picardia anziano richiede una dieta bilanciata, che aiuti a mantenere un peso sano e sostenga le articolazioni, spesso stressate con l'età. È importante evitare l'eccesso di calorie per prevenire l'obesità, comune nei cani anziani, e limitare gli snack.

Alimenti arricchiti con glucosamina, calcio e antiossidanti possono favorire la salute di ossa, articolazioni e sistema immunitario. Una dieta di qualità, con adeguato apporto proteico, aiuta a mantenere energia senza appesantire.

Problemi dentali o diminuizione dell'appetito possono far preferire cibo riscaldato per stimolare l'interesse. Se presente sensibilità digestiva, pasti freschi e leggeri aiutano. Integratori di Omega-3 possono essere utili, ma sempre sotto controllo veterinario.

Ambiente di vita

I Blue Picardy Spaniel anziani stanno meglio in ambienti tranquilli che rispecchiano la loro energia ridotta, offrendo comfort e stimoli delicati. Con l'età, la loro natura attiva si attenua, quindi una casa calma è importante per il loro benessere.

Questi cani beneficiano di esercizi leggeri come passeggiate brevi o giochi semplici, preferibilmente in un cortile sicuro. Il loro amore per l'acqua può continuare, ma con cautela per proteggere le articolazioni. Un posto caldo e morbido dove riposare, lontano da correnti, aiuta a proteggerli.

Apprezzano la compagnia calma e legami forti con la famiglia. Evitare pavimenti scivolosi e molte scale è utile. Un ambiente sereno con attività moderate e tanto affetto li aiuta a vivere comodamente e felicemente.

Viaggi

Quando si viaggia con un Epagneul blu di Picardia anziano, è importante garantire comfort e ridurre lo stress, poiché le articolazioni si irrigidiscono e la resistenza diminuisce. È utile fare pause frequenti per farlo muovere leggermente e bere acqua.

Questi cani amano passeggiate moderate, quindi soste con brevi camminate all'aperto lo aiutano a stare bene. Evitare terreni troppo accidentati o sforzi prolungati protegge le sue articolazioni. Un posto morbido dove riposare in auto è consigliato.

Gli esemplari anziani possono essere sensibili alla temperatura, quindi mantenere l'ambiente stabile è essenziale. Portare oggetti familiari come la coperta preferita può calmare l'ansia. Infine, è importante rispettare la loro routine di cibo e farmaci per un viaggio sereno.

Capacità lavorative e ruoli di Epagneul blu di Picardia

Dog Superman

Il Blue Picardy Spaniel è un eccellente cane da caccia, tradizionalmente usato per la ricerca e il riporto di uccelli selvatici grazie al suo fiuto eccezionale e resistenza. Si distingue per il puntamento e la collaborazione durante le battute di caccia.

Oggi è anche molto apprezzato negli sport cinofili come l'agility e il nose work. La sua intelligenza e volontà di apprendere lo rendono un compagno ideale per i proprietari attivi che amano le attività all'aperto.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Epagneul blu di Picardia

Dog Writing

Domande frequenti e miti su Epagneul blu di Picardia

Gli Epagneul blu di Picardia sono buoni nuotatori?

Sì! Gli Epagneul blu di Picardia sono eccellenti nuotatori. Hanno un mantello resistente all'acqua e piedi palmati, che li rendono adatti alle attività acquatiche. Originariamente allevati come cani da caccia, sono a loro agio nel recuperare selvaggina dall'acqua.

Gli Epagneul blu di Picardia richiedono un addestramento speciale per la caccia?

Sebbene gli Epagneul blu di Picardia abbiano forti istinti naturali per la caccia e il riporto, il loro addestramento dovrebbe concentrarsi sul perfezionamento di queste abilità. Tendono a imparare rapidamente i comandi quando l'addestramento è in linea con le loro capacità naturali. Un'esposizione costante agli ambienti di caccia li aiuta a eccellere.

Quanto è raro l'Epagneul blu di Picardia?

L'Epagneul blu di Picardia è considerato una razza rara, soprattutto al di fuori della sua patria, la Francia. La sua rarità è dovuta in parte alle sue radici regionali e alle difficoltà affrontate dai programmi di allevamento durante eventi storici come le guerre mondiali. Questa rarità li rende unici e speciali tra i cani da caccia.

Gli Epagneul blu di Picardia possono vivere felicemente con altri animali domestici?

Assolutamente! Gli Epagneul blu di Picardia solitamente vanno d'accordo con altri cani e animali domestici. Il loro carattere generalmente calmo e amichevole li rende ottimi compagni in case con più animali.

Cosa c'è di speciale nel pelo dell'Epagneul blu di Picardia?

Un fatto interessante è che i cuccioli di Epagneul blu di Picardia iniziano con macchie bianche e nere e sviluppano gradualmente il loro caratteristico mantello blu roano man mano che crescono. Questo mantello ondulato, punteggiato di blu, è davvero sorprendente e aiuta a mimetizzarsi nei campi.

L'Epagneul blu di Picardia è adatto alle famiglie con bambini?

Sì, l'Epagneul blu di Picardia è noto per il suo carattere dolce e affettuoso, rendendolo un ottimo cane da famiglia che ama la compagnia dei bambini.

Perché a volte c'è confusione tra l'Epagneul di Picardia e l'Epagneul blu di Picardia?

Sebbene siano strettamente correlati e condividano molte caratteristiche, l'Epagneul di Picardia e l'Epagneul blu di Picardia sono riconosciuti come razze separate sin dagli anni '30. La differenza principale è il colore del mantello, ma ognuno presenta sottili distinzioni oltre a questo.

Gli Epagneul blu di Picardia hanno bisogno di molto esercizio?

Considerando il loro passato come cani da caccia, gli Epagneul blu di Picardia sono attivi e traggono beneficio da esercizi regolari per mantenersi sani e felici. Tuttavia, non sono iperattivi e apprezzano sessioni di gioco e attività equilibrate.

webp,jpb,jpeg,png are allowed