Crestato Cinese, guida 2025: addestramento, alimentazione e FAQ
aggiornato il 1º luglio 2025

Crestato Cinese

Razza piccola e giocosa con due tipi unici senza pelo e con pelo soffice powderpuff

Razze Riconosciute

Il Crestato Cinese è un cane di piccola taglia con origini cinesi, noto per il suo pelo scarso o assente e due varietà: senza pelo e powderpuff. È intelligente, affettuoso e vivace, un compagno ideale per famiglie e per vivere in appartamento, amato soprattutto come cane da compagnia grazie al suo carattere dolce e leale.

Temperamento

  • Giocherellone
  • Affettuoso
  • Vivace
  • Attento

Nomi alternativi

  • Senza pelo
  • Polvere di soffice
  • Crestato Cinese
Crestato Cinese Dog photo Crestato Cinese Dog photo Crestato Cinese Dog photo Crestato Cinese Dog photo Crestato Cinese Dog photo
Crestato Cinese Dog photo
Crestato Cinese Dog photo
Crestato Cinese Dog photo
Crestato Cinese Dog photo
Crestato Cinese Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 28-33 cm
Femmina: 28-33 cm

PESO

Maschio: 2,3-5,4 kg
Femmina: 2,3-5,4 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Crestato Cinese

Il Cane Crestato Cinese è noto per il suo aspetto unico e affascinante, caratterizzato da due varietà: la senza pelo, con ciuffi di pelo su testa, coda e piedi, e la "powderpuff", con un manto soffice e folto. Entrambe hanno un corpo snello e sono di taglia piccola, portando energia e vivacità nelle case in cui vivono.

Questi cani sono affettuosi e fedeli, amano le coccole e sono anche attenti come piccoli guardiani. La varietà senza pelo richiede cure particolari per la pelle, come protezione dal sole, mentre la powderpuff necessita di toelettatura regolare. Entrambe le forme hanno bisogno di esercizio moderato e apprezzano giochi e addestramento, mostrando intelligenza e sensibilità.

Con radici storiche che li legano a cani senza pelo africani, i Crestati Cinesi sono compagni gioiosi e dallo stile elegante, perfetti per chi cerca un amico a quattro zampe unico e affettuoso.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Crestato Cinese è un cane vivace e affettuoso, noto per il suo aspetto unico e il carattere socievole. Ama stare con la famiglia, è giocoso e spesso si lega molto ai suoi umani. È spesso amichevole con gli altri cani e le persone, rendendolo un ottimo compagno domestico.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Crestato Cinese è giocoso e affettuoso, ama il momento del gioco e la compagnia. Nonostante il suo aspetto delicato, è vivace ed energico, apprezzando passeggiate brevi e giochi al chiuso. Conosciuto per il suo desiderio di attenzioni, può anche partecipare a sport cinofili come l'agility, rendendolo un compagno affettuoso e divertente.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Crestato Cinese è intelligente e ama compiacere, quindi l'addestramento con rinforzi positivi funziona bene. Ha bisogno di socializzazione precoce e costanza. Può essere timido e testardo, ma con pazienza e dolcezza crea legami forti, rendendo l'apprendimento piacevole.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Crestato Cinese ha un livello di energia moderato, quindi è giocherellone senza essere troppo esigente. Gli piace fare passeggiate quotidiane e giocare per stare felice e in forma. Essendo intelligente e allegro, ha bisogno anche di stimoli mentali come giochi e addestramento, il che lo rende un compagno perfetto anche in appartamento.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Crestato Cinese è noto per essere un cane dolce e affettuoso, soprattutto con bambini più grandicelli che rispettano la sua taglia delicata e la sua natura sensibile. Non sopporta bene i giochi bruschi, quindi è fondamentale sorvegliarlo. Con un po' di cura e attenzione, diventa un compagno amorevole che prospera in case tranquille.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Crestato Cinese è famoso per il suo carattere affettuoso e giocoso. Va spesso d'accordo con i gatti, il che lo rende un compagno perfetto in case con più animali. La sua personalità amichevole lo aiuta ad adattarsi facilmente, creando un ambiente tranquillo dove gli animali possono convivere felici.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Crestato Cinese è noto per essere amichevole e andare d'accordo con gli altri cani, soprattutto se socializzato fin da piccolo. Adora la compagnia e di solito va d'accordo anche con altri animali domestici. A volte può essere un po' timido con gli estranei, ma si scioglie in fretta, il che lo rende un compagno perfetto per case con più cani.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Crestato Cinese è generalmente aperto e amichevole quando incontra sconosciuti, mostrando una personalità calda e disponibile piuttosto che essere eccessivamente protettivo o aggressivo. Tendono a essere cani socievoli che amano le interazioni positive, rendendoli compagni affascinanti e accoglienti.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Crestato Cinese è ideale per vivere in appartamento grazie alle dimensioni ridotte e al moderato bisogno di esercizio. È silenzioso, affettuoso e abbaia poco. La sua natura tranquilla lo rende un compagno piacevole e adatto a spazi accoglienti e chiusi.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Crestato Cinese ha la pelle delicata e spesso pochi peli, il che lo rende sensibile al freddo e soggetto a congelamenti. Di solito ha bisogno di un cappottino quando fa freddo e di protezione solare quando fa caldo per evitare scottature. Questa razza si trova meglio in climi temperati e richiede cure extra per stare comoda e in salute.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Crestato Cinese è famoso per il suo aspetto unico, con il corpo spesso senza pelo e ciuffi di pelo sulla testa, sulle zampe e sulla coda. Sono cani amichevoli, affettuosi e giocherelloni che adorano le coccole e sono compagni fantastici per ogni tipo di famiglia.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Chinese Crested è un cane piccolo e affettuoso che crea un forte legame con i proprietari. Ama l'attività mentale e fisica, quindi l'addestramento è divertente. Ha bisogno di socializzazione e cura regolare del pelo, ma la sua natura giocherellona lo rende un compagno amorevole e attento.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Crestato Cinese si presenta in due tipi di mantello: senza pelo e powderpuff. Il senza pelo ha la pelle liscia con ciuffi di pelo sulla testa, sulla coda e sulle zampe, mentre il powderpuff è coperto da un pelo morbido e lungo che richiede una toelettatura regolare. Entrambe le versioni hanno il loro fascino unico e irresistibile.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Questa razza è nota per perdere poco pelo. La varietà senza pelo ha la pelle liscia con qualche ciuffo di pelo, mentre il powderpuff ha un pelo morbido, entrambi con una perdita minima. Questo li rende perfetti per chi vuole meno peli in giro per casa. Il loro aspetto unico e il carattere affettuoso li rendono compagni incantevoli!
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Crestato Cinese necessita di toelettatura ogni 6-8 settimane. La varietà senza pelo richiede bagni e idratazione per la pelle, mentre il powderpuff va spazzolato ogni settimana per evitare nodi. Entrambi richiedono pulizia di orecchie e taglio unghie regolari.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Crestato Cinese è noto per produrre pochissima bava, il che li rende compagni puliti e ordinati. Sono la scelta perfetta per chi preferisce un animale domestico sempre in ordine, senza la solita sbavatura tipica di alcune razze.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Chinese Crested necessita di circa 30 minuti di esercizio al giorno, preferendo passeggiate brevi e gioco leggero. La sua pelle delicata, specialmente se senza pelo, richiede protezione dal sole con creme o vestiti. Sono intelligenti e adatti a sport come l'agility, amano il clima mite.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Crestato Cinese è intelligente e ama compiacere, quindi si allena facilmente con premi e lodi. Serve coerenza, socializzazione precoce e sessioni brevi. È sensibile, risponde meglio a un addestramento dolce e ama le sfide mentali che lo tengono attivo e interessato.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Crestato Cinese ha esigenze di toelettatura particolari per il suo corpo quasi senza pelo, con zone di pelo sparso. È importante spazzolarlo settimanalmente per evitare nodi e proteggere la pelle dal sole con creme idratanti. Un bagno delicato ogni mese aiuta a mantenere la pelle sana.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Crestato Cinese è un cane intelligente che ama le sfide mentali come l'obbedienza e l'agility. Ha bisogno di giochi interattivi e di un addestramento positivo per restare felice ed evitare la noia. Può essere testardo e timido, quindi serve pazienza e incoraggiamento per farlo esprimere al meglio.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Crestato Cinese è un cane generalmente sano, ma può avere problemi come disturbi agli occhi, lussazione della rotula, epilessia e problemi dentali. Visite veterinarie regolari e cura dei denti sono importanti per mantenerlo in salute e felice.

Aspetto di Crestato Cinese

Il Crestato Cinese è una razza davvero unica, nota per la sua struttura ossea fine e l'aspetto elegante. Questo piccolo cane misura circa 28-33 centimetri di altezza e pesa tra i 4,5 e i 6 chilogrammi. Esiste in due varietà: Hairless e Powderpuff. La varietà Hairless ha la pelle liscia e maculata di rosa con ciuffi di pelo setosi sulla testa (la "cresta"), sulla coda e sui piedi, creando un aspetto distintivo. Il Powderpuff è coperto da un morbido doppio manto di pelo liscio e fluente che può presentarsi in molti colori o combinazioni. Entrambi i tipi condividono grandi orecchie erette, occhi a mandorla pieni di espressione vivace e una coda piumata che spesso si arriccia con grazia.

Oltre al suo aspetto sorprendente, il Crestato Cinese si distingue per la sua natura vivace e affettuosa, unita a un manto unico. La varietà Hairless perde pochissimo pelo e ha un odore molto tenue, diventando così la favorita di chi soffre di allergie. I loro movimenti aggraziati e la struttura delicata accrescono il loro fascino, rendendoli una razza toy esotica e affascinante.

Crestato Cinese Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Crestato Cinese è un cane piccolo ed elegante, con un corpo snello e ossatura fine e una lunghezza equilibrata. È alto circa 28-33 cm e pesa tra i 3,5 e i 5,5 kg.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Crestato Cinese ha orecchie grandi e dritte a forma di pipistrello, occhi scuri a mandorla e un muso delicato con naso nero, regalando un aspetto unico e vivace.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Crestato Cinese ha due varianti: una senza pelo con pelle liscia e ciuffi su testa, coda e zampe, e il Powderpuff, con pelo morbido e setoso su tutto il corpo.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Crestato Cinese si presenta in due varianti: senza pelo con pelle liscia in molti colori e motivi, e Powderpuff con un soffice mantello pieno che mostra vari colori e segni.
  • Varianti di taglia

    Il Crestato Cinese è una razza piccola e unica, con poco pelo tranne ciuffi sulla testa, zampe e coda, che gli danno un aspetto molto particolare e affascinante.
  • Tipo di coda

    Il Crestato Cinese di solito ha una coda naturale, lunga e affusolata, che spesso porta sollevata o piegata sulla schiena, senza che sia comune tagliarla o accorciarla.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Crestato Cinese

Il Chinese Crested è una razza affascinante con origini antiche e uniche. Anche se il suo nome fa pensare alla Cina, la sua storia è più complessa, probabilmente derivando da cani senza pelo africani o messicani. Questi cani venivano spesso utilizzati dai marinai cinesi nel XIV secolo per cacciare i topi sulle navi, contribuendo così alla diffusione della razza nei porti africani, asiatici e sudamericani.

Nel corso dei secoli XIX e XX, allevatori europei e americani hanno perfezionato la razza, lavorando per conservare sia la varietà senza pelo che quella meno comune chiamata "powderpuff" (con pelo). Un momento chiave fu negli anni '50, quando l'attrice americana Gypsy Rose Lee si dedicò all'allevamento, aumentando la fama del Chinese Crested negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda il riconoscimento ufficiale, il American Kennel Club (AKC) ha concesso alla razza l'ingresso nella Classe Mista nel 1985 e il pieno riconoscimento nel 1991, inserendola nel Gruppo Toy. Nel 1987 la razza è stata riconosciuta dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI), confermando la sua presenza a livello internazionale.

Oltre a AKC e FCI, il Chinese Crested è accettato anche da altre associazioni importanti come lo United Kennel Club (UKC), il Canadian Kennel Club (CKC), The Kennel Club (KC) nel Regno Unito, il Japan Kennel Club (JKC), lo China Kennel Union (CKU) e l'Australian National Kennel Council (ANKC).

Il Chinese Crested, grazie al suo aspetto unico e alla sua simpatica personalità, continua a conquistare appassionati nel mondo. La combinazione di una storia variegata, uno sviluppo accurato e il riconoscimento internazionale lo rendono un cane speciale, amato sia come compagno di famiglia sia nelle competizioni canine ufficiali.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Crestato Cinese

Il Crestato Cinese è molto popolare negli Stati Uniti, seguito dall'Europa, mentre è poco diffuso in Asia e quasi sconosciuto in aree che preferiscono cani più grandi o tradizionali.
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Moderatamente comune
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Raramente Visto
  • The flag of Messico.

    Messico

    Occasionalmente Trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Ideale per chi cerca una compagnia affettuosa che ama giocare e si adatta a spazi ridotti

  • Individui o famiglie in cerca di un piccolo compagno affettuoso e giocherellone
  • Persone in grado di offrire molta attenzione e compagnia quotidiana
  • Chi vive in ambienti calmi e stabili senza troppo caos
  • Proprietari preparati a prendersi cura della salute della pelle e della toelettatura, specialmente per la variante senza pelo
  • Chi abita in appartamento o ha spazio limitato, grazie alla taglia piccola della razza
  • Persone che cercano un cane fedele che si leghi profondamente al proprio gruppo familiare
  • Proprietari che preferiscono un cane a bassa perdita di pelo con esigenze moderate di esercizio
Dog On Beach Chair

Adorabili cuccioli di Crestato Cinese a cui non puoi resistere

I cuccioli di Crestata Cinese sono piccoli e unici, spesso senza pelo tranne che per ciuffetti su testa, coda e zampe. Sono molto affettuosi, giocosi e si legano forte ai loro umani. Essendo di taglia piccola, richiedono cure delicate e tanta attenzione, ma sono irresistibilmente teneri.
Crestato Cinese Dog photo

I cuccioli di Crestato Cinese traggono grande beneficio da una socializzazione precoce e da un'educazione che li renda cani sicuri e ben equilibrati. Durante i primi mesi, un'esposizione delicata a persone diverse, ambienti, suoni e altri animali aiuta a ridurre timidezza o paura. L'addestramento basato sul rinforzo positivo si adatta al loro carattere sensibile, incoraggiando un buon comportamento senza stress. Un'educazione precoce stabilisce anche limiti e buone maniere mentre crescono.

Questi piccoli cuccioli, che da adulti pesano circa 2,5-5,5 kg, hanno bisogno di tre o quattro piccoli pasti al giorno per una crescita costante. Una dieta di alta qualità, bilanciata tra proteine, carboidrati e grassi, favorisce il loro sviluppo, ma possono facilmente aumentare di peso se sovralimentati. L'acqua fresca deve essere sempre disponibile per mantenerli idratati.

I cuccioli di Crestato Cinese sono giocosi e affettuosi, spesso desiderosi di un contatto stretto con la loro famiglia. Tendono ad essere vivaci e attenti, ma gentili. Visite regolari dal veterinario sono importanti durante la crescita per monitorare sviluppo, vaccinazioni e controllare eventuali problemi di salute specifici della razza. Con le giuste cure, diventano compagni affascinanti e amorevoli, che prosperano con l'interazione e l'attenzione.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Crestato Cinese possono nascere senza pelo o con pelliccia completa (Powderpuff); due genitori senza pelo possono avere un cucciolo peloso grazie a un gene recessivo.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Scegliere tra adottare o acquistare un cucciolo di Crestato Cinese comporta la valutazione di fattori come il costo, la trasparenza sulla salute e le considerazioni etiche. Mentre l'acquisto da un allevatore spesso garantisce una linea di sangue nota e una storia sanitaria verificata, l'adozione può offrire una casa amorevole a cani bisognosi, anche se talvolta con meno certezza sul loro passato. Prendere una decisione informata dipende da ciò che per te è più importante nell'accogliere questa razza unica nella tua vita.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Salvataggio
CostoGeneralmente più alto, spesso da diverse centinaia fino a oltre mille euro a causa della richiesta della razza.Spese di adozione generalmente più basse, di solito coprono vaccinazioni e sterilizzazione/castrazione.
Storico SanitarioGli allevatori forniscono spesso dettagliati documenti sanitari e effettuano screening per condizioni genetiche comuni nella razza.La storia sanitaria può essere incompleta; i rifugi offrono valutazioni sanitarie iniziali ma informazioni genetiche limitate.
Disponibilità per EtàPrincipalmente cuccioli, permettendo di crescere il cane sin dalla giovane età.Disponibilità di diverse età, inclusi adulti e anziani, offrendo più opzioni.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono fornire indicazioni sul temperamento e sui comportamenti in base alla linea di sangue.Il personale del rifugio può condividere tratti comportamentali osservati, ma il background completo è spesso sconosciuto.
Pratiche SostenuteSostiene un allevamento responsabile focalizzato sulla razza Crestato Cinese.Sostiene il benessere animale salvando cani e offrendo loro nuove famiglie.
Considerazioni EticheÈ importante scegliere allevatori affidabili per evitare di contribuire ai cosiddetti “puppy mills”.L'adozione aiuta a ridurre la sovrappopolazione di animali domestici e offre casa a cani bisognosi.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si deve scegliere tra adottare o acquistare un Crestato Cinese, le considerazioni sui costi includono le spese iniziali, le cure veterinarie e le forniture, con l'adozione generalmente più conveniente, mentre gli allevatori offrono la verifica del pedigree e servizi di cure precoci.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un cucciolo di Crestato Cinese da un allevatore affidabile solitamente include vaccinazioni, sverminazioni, a volte microchip e sterilizzazione o castrazione, oltre a documenti ufficiali e certificati di salute. Il costo iniziale è più elevato, riflettendo il pedigree, il tipo di mantello e la reputazione dell'allevatore, e sono da prevedere ulteriori spese veterinarie come visite di controllo e richiami delle vaccinazioni.

Forniture essenziali come cibo di qualità, lettiera, trasportino, strumenti per la toelettatura del loro delicato pelo e della pelle, collare o pettorina e giocattoli devono essere considerati come parte dell'investimento iniziale. Le caratteristiche uniche del mantello senza pelo o powderpuff possono comportare esigenze specifiche di toelettatura.

Adozione da un Canile o da un Rifugio

Le spese di adozione per il Crestato Cinese sono generalmente inferiori, spesso comprendendo vaccinazioni, microchip e sterilizzazione o castrazione, rendendo questa soluzione un modo economico per offrire una casa amorevole a un cane bisognoso. I cani adulti disponibili per l'adozione possono aver già ricevuto una certa educazione e socializzazione, riducendo le esigenze iniziali.

Le spese veterinarie aggiuntive di solito si limitano a controlli di salute o trattamenti ancora necessari, mentre sarà comunque necessario acquistare forniture di base simili a quelle richieste acquistando da un allevatore. Questa scelta supporta il dare una seconda opportunità a un cane meritante, spesso risparmiando anche sul costo iniziale.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si tratta di storia clinica, acquistare un cucciolo di Crestato Cinese da un allevatore di fiducia generalmente offre informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore responsabile spesso include l'accesso a cartelle sanitarie complete, comprensive di programmi di vaccinazione, visite veterinarie e screening genetici specifici della razza. Gli allevatori solitamente effettuano test di salute sui genitori del cucciolo per identificare possibili condizioni ereditarie, offrendo una visione più chiara dei rischi futuri per la salute e aiutando i nuovi proprietari a prepararsi meglio.

Adottare un Crestato Cinese, invece, può significare avere storie mediche meno complete. I canili o le organizzazioni di salvataggio generalmente forniscono valutazioni di salute di base e vaccinazioni, ma i documenti dettagliati, gli screening genetici e la storia di problemi congeniti spesso non sono disponibili o sono incompleti. Questo aggiunge un elemento di imprevedibilità riguardo a possibili problemi di salute ereditari e può richiedere che gli adottanti siano più attenti e proattivi nella cura veterinaria.

In definitiva, chi cerca prevedibilità e un background sanitario dettagliato potrebbe preferire la via dell'allevatore, mentre chi adotta dovrebbe essere pronto a gestire alcune incertezze e concentrarsi su un monitoraggio continuo della salute del loro Crestato Cinese salvato.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Accogliere un cucciolo di Crestato Cinese nella tua vita è un'avventura gioiosa che richiede preparazione per assicurare che il tuo nuovo amico a quattro zampe prosperi. Decisa la scelta, è il momento di organizzarsi per un inizio sereno e felice insieme.

  • Prendi un appuntamento dal veterinario per un controllo della salute e le vaccinazioni.
  • Verifica la registrazione del microchip e aggiorna le informazioni di contatto.
  • Acquista l'essenziale come cibo adatto, una cuccia confortevole, giochi e strumenti per la toelettatura adatti al loro manto unico.
  • Iscriviti a corsi di addestramento o socializzazione per cuccioli per crescere un compagno ben educato.
  • Crea un ambiente domestico sicuro, accogliente e a prova di cucciolo.
  • Rivedi le garanzie di salute dell'allevatore o del rifugio e le politiche di restituzione.
  • Pianifica il tuo budget per le necessità immediate e le spese continue, inclusi le cure veterinarie e l'assicurazione.

Guida alla cura per Crestato Cinese: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura del Crestatto Cinese richiede particolare attenzione alla pelle, soprattutto per la varietà senza pelo, che necessita di protezione solare e idratazione regolare per evitare scottature e irritazioni. La varietà con pelo, detta powderpuff, necessita di spazzolature frequenti per mantenere il mantello in buone condizioni. Entrambi richiedono una dieta bilanciata e controlli veterinari per garantire salute e benessere.

Per l'addestramento, è importante usare il rinforzo positivo e socializzare precocemente il cane. La toelettatura delicata, la cura della pelle e una routine costante di esercizio e alimentazione sono fondamentali per questa razza particolare.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Crestato Cinese richiede cure specifiche in base al tipo di mantello: senza pelo o powderpuff. I senza pelo hanno bisogno di protezione e idratazione della pelle, mentre i powderpuff necessitano di spazzolature frequenti per evitare nodi. Entrambi richiedono attenzione a unghie, orecchie e denti per mantenersi in salute.

Spazzolatura

- Senza pelo: spazzolare delicatamente le poche zone di pelo (testa, piedi, coda). - Powderpuff: spazzolare 3-4 volte a settimana con spazzola a setole lunghe e pettine a denti larghi.

Bagno

- Fare il bagno ogni 3-4 settimane con shampoo delicato adatto al tipo di pelle e pelo. - Idratare la pelle dei cani senza pelo dopo il bagno con prodotti prescritti dal veterinario.

Taglio delle unghie

- Controllare una volta a settimana e tagliare ogni 3-4 settimane usando tagliaunghie per cani, evitando di ferire la parte viva (quick).

Pulizia delle orecchie

- Pulire gentilmente con prodotti veterinari una volta a settimana. - Non inserire oggetti profondamente e controllare segni di irritazione.

Cura dentale

- Spazzolare i denti più volte a settimana con dentifricio specifico per cani e offrire snack dentali per l'igiene orale.

Cura della pelle (Senza pelo)

- Applicare protezione solare sicura per cani quando sono all'aperto. - Mantenere la pelle idratata e controllare eventuali problemi cutanei.

Taglio del pelo (Powderpuff)

- Toelettatura professionale ogni 6-8 settimane per mantenere il pelo sano e senza nodi.

Strumenti consigliati

  • Spazzola a setole lunghe e pettine a denti larghi
  • Shampoo delicato
  • Tagliaunghie o limetta
  • Detergente auricolare approvato dal veterinario
  • Spazzolino e dentifricio per cani
  • Protezione solare adatta ai cani senza pelo
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

I cani Crestatо Cinese sono piccoli compagni vivaci che traggono grande beneficio da esercizio regolare e attività mentali. Tenerli attivi supporta la loro salute fisica e aiuta a prevenire noia e problemi comportamentali, rendendo l'esercizio una cura quotidiana essenziale.

Bisogni di esercizio secondo la fase della vita

Le loro necessità di esercizio variano con l'età, adattandosi alla crescita e ai livelli di energia:

  • Cuccioli: Giochi brevi e delicati e passeggiate brevi per evitare sforzi eccessivi, concentrandosi su socializzazione e addestramento di base.
  • Adulti: Circa 30-60 minuti di attività moderata al giorno, comprese passeggiate e momenti di gioco per felicità e benessere.
  • Anziani: Intensità ridotta con passeggiate più brevi e delicate e giochi a basso impatto, adatti alla mobilità e salute.

Attività consigliate

Queste si adattano alla loro energia moderata e alla natura intelligente:

  • Passeggiate quotidiane: Brevi passeggiate che offrono esercizio e stimolazione mentale con nuovi paesaggi e odori.
  • Giochi interattivi: Giochi come il riporto o il tira-e-molla leggero coinvolgono il loro lato giocherellone senza esagerare.
  • Gioco in giardino: Divertimento all'aperto sotto supervisione dove possono esplorare e bruciare energia in sicurezza.
  • Sport cinofili: Alcuni apprezzano agilità o addestramento all'obbedienza, offrendo sfide fisiche e mentali.

Stimolazione mentale

Per mantenere la mente sveglia e lo spirito alto, includi:

  • Sessioni di addestramento: Brevi sessioni positive per insegnare nuovi trucchi o comandi, soddisfacendo la loro intelligenza e voglia di compiacere.
  • Giochi e giocattoli puzzle: Giocattoli che rilasciano premi o basati sull'olfatto li tengono divertiti e impegnati.
  • Interazione sociale: Incontrare nuove persone e cani stimola competenze sociali e curiosità.

Segnali di esercizio insufficiente

La mancanza di attività può causare:

  • Irrequietezza o iperattività in casa.
  • Masticazione distruttiva o scavare.
  • Abbaiare eccessivo o comportamenti per attirare attenzione.
  • Aumento di peso o letargia dovuti a inattività.
Cura stagionale

Cura stagionale

I cani Crestato Cinese hanno esigenze di cura diverse in base alle stagioni, dovute ai loro tipi di pelo: senza pelo e powderpuff. È importante adattare la toelettatura, la protezione da caldo e freddo, l'idratazione e l'attenzione alla loro pelle per mantenerli in salute tutto l'anno.

Primavera

Durante la primavera, i powderpuff perdono il pelo invernale, quindi una spazzolatura regolare previene nodi. I cani senza pelo sono sensibili al sole: usa protezione solare specifica e limita il tempo all'aperto nelle ore calde. Un maglioncino leggero può essere utile con le temperature variabili. Mantieni sempre acqua fresca a disposizione.

Estate

In estate, entrambi i tipi rischiano il surriscaldamento, specialmente quelli senza pelo. Proteggili con crema solare adatta e ombra, e assicurati che abbiano sempre acqua fresca. Evita pavimenti troppo caldi per non scottare le zampe.

Autunno

In autunno, il mantello powderpuff si infoltisce, quindi aumenta la toelettatura per evitare nodi. Per i cani senza pelo è consigliato un abbigliamento leggero per il fresco. Attenzione a foglie e muffe che potrebbero irritare la pelle.

Inverno

I cani senza pelo necessitano di maglioni caldi e di limitare il tempo all'aperto per evitare freddo e congelamento. Proteggi le zampe con stivaletti o lavale dopo le passeggiate per eliminare ghiaccio e prodotti chimici. In casa, offrire una zona calda e senza correnti, con acqua fresca sempre disponibile, è fondamentale.

Un'attenzione stagionale mirata al tipo di pelo e alla loro sensibilità fisica aiuta i Crestati Cinesi a restare felici e in salute tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute dei Crestato Cinese, considerando la loro pelle delicata e le diverse esigenze nelle fasi di vita. Offrire la dieta giusta aiuta il loro benessere generale.

Bisogni Nutrizionali per Fase di Vita

I cuccioli necessitano di cibo ricco di proteine e grassi, diviso in 3-4 pasti piccoli. Gli adulti dovrebbero seguire una dieta equilibrata data due volte al giorno. Gli anziani richiedono meno calorie, più fibre e nutrienti per articolazioni e muscoli.

Indicazioni sull'Alimentazione

  • Porzioni: Circa 1/4-1 tazza al giorno per adulti, divisa in due pasti, adattata a età e attività.
  • Frequenza: Cuccioli 3-4 pasti; adulti e anziani 2 pasti.
  • Osservazione: Monitorare peso ed energia per evitare sovra- o sottoalimentazione.
  • Acqua: Sempre fresca, essenziale per la pelle e la salute.

Scelta del Cibo

Scegliere alimenti che rispettano gli standard AAFCO con proteine di qualità. L'uso di carni magre, uova, verdure è positivo, ma è bene consultare il veterinario per diete casalinghe. Gli omega-3 e omega-6 supportano la pelle, specie quella senza pelo.

Controllo del Peso ed Esercizio

Evitare eccessi e inattività per prevenire aumenti di peso, usando misurini e controllando la condizione corporea. Favorire attività regolare come passeggiate e gioco. Limitare gli snack sotto il 10% delle calorie giornaliere.

Transizione Alimentare

Cambiare cibo gradualmente in 7-10 giorni per evitare disturbi digestivi. Consultare sempre il veterinario prima di modifiche importanti e monitorare appetito, pelle e feci.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Un ambiente adatto è essenziale per il Crestato Cinese, un cane piccolo e affettuoso che necessita di cure adeguate per vivere bene e a lungo.

Vita in casa

Il Crestato Cinese si adatta bene agli appartamenti per le sue dimensioni contenute e il temperamento tranquillo. Ama stare vicino alla famiglia, ma è importante evitare situazioni troppo rumorose o caotiche, perché ha ossa fragili. Serve una cuccia calda, morbida e lontana da correnti d'aria o sole diretto, specialmente per i cani senza pelo che sono sensibili alle temperature e al sole.

Spazio e esercizio

Non necessita di spazi grandi ma di un ambiente confortevole dove poter muoversi e riposare. Due brevi passeggiate al giorno di 20-30 minuti aiutano a mantenere mente e corpo attivi senza affaticarlo.

Accesso all'aperto e sicurezza

Il gioco all'aperto è importante, ma è necessario supervisionarlo per prevenire fughe o incidenti, dato il suo corpo piccolo e agile. Un giardino sicuro, con recinzioni adatte, è ideale. Proteggere la pelle con creme solari adatte e indumenti se fa freddo.

Arricchimento ambientale

Giochi morbidi e interattivi stimolano questo cane socievole e affettuoso. La socializzazione con persone e animali è importante ma bisogna evitare giochi troppo bruschi per non causare danni.

Misure di sicurezza

Tenere lontano fili elettrici, piccoli oggetti e aree pericolose come scale aperte. La pelle delicata richiede superfici antiscivolo per evitare cadute e graffi. Insegnare ai bambini a essere gentili è fondamentale per la sicurezza del cane.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Crestato Cinese richiede un po' di attenzione, ma con la giusta preparazione può essere un'esperienza piacevole sia per te che per il tuo amico a quattro zampe. Questi cani piccoli e affettuosi hanno bisogno di attenzioni particolari, soprattutto per la loro pelle delicata.

Preparazione prima del viaggio

Prima di partire, porta il tuo cane dal veterinario per un controllo e assicurati che abbia tutte le vaccinazioni e certificati necessari. Fai abituare il cane al trasportino con una coperta morbida o un suo giocattolo per renderlo più familiare e meno stressante.

Viaggiare in auto

Usa un trasportino ventilato o una imbracatura per la sicurezza in auto. Proteggi la pelle del cane dal sole e mantieni una temperatura confortevole. Fermati ogni 2-3 ore per farlo sgranchire e bere. Non lasciarlo mai solo in auto parcheggiata.

Viaggiare in aereo

Controlla le regole della compagnia aerea per i piccoli animali in cabina. Usa un trasportino approvato, ben ventilato e comodo. Consulta il veterinario per l'idoneità al volo e porta con te tutta la documentazione richiesta. Evita di dare pasti abbondanti prima del viaggio e assicurati che abbia acqua.

Sistemazioni e abbigliamento

Scegli alloggi che accettano animali domestici e informati sulle politiche. Proteggi la pelle del tuo cane con protezione solare specifica o con un maglioncino nelle giornate fredde, soprattutto se è senza pelo.

Essenziali per il viaggio

Porta cibo abituale, acqua, medicine e un kit di pronto soccorso con prodotti per la pelle. Non dimenticare documenti medici e oggetti familiari per aiutarlo a rilassarsi durante il viaggio.

Dog Under Lamp

Tipi di Crestato Cinese

Il Crestato Cinese ha pelle sensibile, specialmente la parte senza pelo, che può scottarsi facilmente. Usate crema solare per cani e protezioni all'aperto. È soggetto a pelle secca e acne, quindi bagni delicati e idratazione sono consigliati. La cura dentale è fondamentale per evitare perdita precoce dei denti.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

La razza Crestata Cinese è nota per il suo aspetto unico e il carattere vivace. Sebbene generalmente sana, presenta alcuni problemi di salute specifici. Ecco una panoramica dei principali, con sintomi, cause e trattamenti utili per prendersi cura del tuo cane.

Problemi Dentali

Comuni nelle razze piccole a causa delle piccole dimensioni della bocca.

  • Sintomi: Alito cattivo, difficoltà a mangiare, denti mobili, gengive gonfie.
  • Cause: Genetica e denti affollati.
  • Trattamento: Pulizia dentale, estrazioni, spazzolatura quotidiana.

Problemi agli Occhi

Come atrofia progressiva della retina (PRA), glaucoma e lussazione del cristallino.

  • Sintomi: Occhi torbidi, perdita della vista, arrossamento, sensibilità alla luce.
  • Cause: Genetica.
  • Trattamento: Farmaci o interventi chirurgici.

Lussazione della Rotula

Dislocazione che causa dolore e difficoltà nei movimenti.

  • Sintomi: Zoppia, difficoltà a camminare.
  • Cause: Problemi articolari genetici.
  • Trattamento: Controllo del peso, esercizio moderato, possibile chirurgia.

Epilessia Idiopatica

Crisi convulsive di origine spesso sconosciuta.

  • Sintomi: Convulsioni, perdita di coscienza.
  • Trattamento: Farmaci anticonvulsivanti.

Problemi della Pelle

Particolarmente nella varietà senza pelo, che può avere pelle secca, acne e sensibilità al sole.

  • Sintomi: Secchezza, arrossamenti, acne.
  • Trattamento: Idratanti, shampoo medicati, protezione solare.

Conoscere questi problemi e fare visite veterinarie regolari aiuta a mantenere il tuo Crestato Cinese sano e felice.

La cura preventiva è essenziale per mantenere i Crestati Cinesi sani e felici. Anche se robusti, come tutti i cani di piccola taglia possono presentare problemi specifici. Visite veterinarie regolari, vaccinazioni, prevenzione dei parassiti, cura dentale e diagnosi precoce aiutano a garantire una vita lunga e serena.

Controlli Veterinari

Visite di routine permettono di individuare problemi precocemente. Si consiglia:

  • Visite Annuali: Controllo generale e vaccinazioni aggiornate.
  • Senior (7+ anni): Visite più frequenti, anche semestrali.
  • Esami degli Occhi: Per prevenire atrofia retinica e altre patologie oculari.

Vaccinazioni

Proteggono da malattie gravi come rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. Il veterinario può consigliare altre vaccinazioni in base allo stile di vita del cane.

Prevenzione Parassiti

Importante per il benessere del cane:

  • Pulci e Zecche: Trattamenti mensili consigliati.
  • Filariosi: Farmaci preventivi nelle zone a rischio.
  • Parassiti Intestinali: Controlli regolari e trattamenti mirati.

Cura Dentale

I Crestati Cinesi, specie senza pelo, sono esposti a problemi dentali:

  • Spazzolatura quotidiana con dentifricio specifico.
  • Snack dentali: Per aiutare a mantenere puliti i denti.
  • Pulizie professionali: Programmate dal veterinario.

Attenzione ai Segnali

  • Occhi: Opacità o rossori vanno valutati.
  • Zoppia o dolore: Possibile lussazione della rotula.
  • Crisi convulsive: Segnali di epilessia.
  • Cambiamenti nel comportamento o appetito: Richiedono attenzione veterinaria.

In caso di sintomi sospetti, contatta il veterinario tempestivamente per una diagnosi e trattamento adeguati.

L'assicurazione per animali domestici è una scelta utile per i proprietari di Crestati Cinesi, razza piccola con pelle delicata e possibili problemi di salute. Copre spesso cure mediche, interventi chirurgici e responsabilità civile, aiutando a gestire spese veterinarie impreviste. Senza assicurazione, costi elevati possono essere fonte di stress, mentre l'assicurazione offre sicurezza finanziaria.

Copertura Sanitaria

Le polizze coprono generalmente problemi cutanei, allergie, cure dentali e interventi, ma potrebbero escludere malattie preesistenti e richiedere franchigie. I premi possono essere più alti per questa razza a causa dei rischi associati.

Responsabilità Civile

Questa copertura tutela in caso di danni a terzi causati dal cane. Non sempre inclusa, può costare extra. Anche se i Crestati Cinesi sono piccoli e tranquilli, è utile soprattutto in presenza di bambini o in spazi pubblici.

Alternative

Alcuni proprietari risparmiano o usano piani di benessere per spese di routine, ma questi non coprono emergenze o malattie gravi.

Costi e Limiti

L'assicurazione rimborsa una percentuale delle spese dopo franchigie, ma alcune cure specialistiche potrebbero non essere totalmente coperte. È importante leggere i dettagli della polizza per evitare sorprese.

Pro e Contro

Il vantaggio principale è la sicurezza economica e la possibilità di fornire cure senza ansie finanziarie. Tra gli svantaggi ci sono il costo dei premi e alcune limitazioni nelle coperture.

Perché Assicurarsi?

In caso di emergenze come avvelenamenti, l'assicurazione può coprire gran parte dei costi, permettendo interventi rapidi senza preoccupazioni economiche.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Crestato Cinese

I cani Crestato Cinese vivono in media 13-18 anni e sono generalmente sani. Possono sviluppare problemi agli occhi come il glaucoma e alla rotula. Visite veterinarie regolari e cure adeguate aiutano a mantenere la loro qualità di vita. Sono compagni affettuosi anche negli anni maturi.

Segni dell'invecchiamento

I Crestato Cinese anziani mostrano spesso una riduzione di energia e preferiscono riposare di più rispetto a quando erano giovani. La loro pelle, ormai priva di pelo, può diventare secca o fragile e necessita di cure delicate. Gli occhi possono diventare torbidi o meno attenti, a causa di problemi come la cataratta, influenzando la loro visione e movimenti.

Con l'età, possono comparire rigidità articolari o lievi forme di artrite, per cui sono preferibili giochi più morbidi e passeggiate più brevi. Anche le risposte mentali possono rallentare, quindi stimolarli con attività adatte è utile per mantenere la loro mente attiva e la qualità della vita.

Necessità di esercizio e attività fisica

I cani anziani Crestatto Cinese richiedono esercizi moderati e delicati, come passeggiate brevi e frequenti e giochi a basso impatto, per mantenere mobilità e salute mentale senza causare danni. È importante evitare sforzi eccessivi che possano far male alle articolazioni.

La loro pelle, specialmente nelle varietà senza pelo, è sensibile al sole, quindi serve protezione con creme o abbigliamento leggero quando sono all'aperto. Attività mentali tranquille aiutano a mantenerli svegli senza stress.

Se un tempo erano molto attivi, ora è meglio evitare sport impegnativi. Passeggiate calme, giochi leggeri e momenti di riposo bilanciano bene l'attività, mantenendo il cane felice e sano secondo le sue energie.

Cura stagionale

I cani senior Crestatio Cinese hanno bisogno di attenzioni speciali per la loro pelle sensibile e la sensibilità al freddo. Proteggerli con un maglione nei mesi freddi e idratarli regolarmente è fondamentale per il loro benessere.

Con l'età, la pelle si secca e si irrita più facilmente. Evitare freddo e umidità aiuta a prevenire problemi articolari e cutanei. D'estate, serve protezione dal sole con creme sicure e limitazione dell'esposizione.

La toelettatura deve essere delicata: i Powderpuff vanno spazzolati settimanalmente, mentre i senza pelo richiedono idratanti specifici. Controlli regolari di orecchie e denti completano una cura equilibrata e stagionale per mantenere il Crestatio Cinese anziano sano e comodo.

Nutrizione e Alimentazione

I cani anziani Crestato Cinese hanno bisogno di una dieta bilanciata con proteine di qualità e grassi sani per mantenere la massa muscolare e la vitalità. Ridurre le calorie aiuta a evitare l'aumento di peso, visto che la loro attività diminuisce con l'età.

Questa razza ha pelle e pelo delicati, quindi è importante fornire vitamine e minerali essenziali per la salute del mantello. Glucosamina e condroitina possono aiutare le articolazioni che diventano rigide. Fibre e carboidrati facilmente digeribili favoriscono la digestione, che tende a rallentare con l'età.

Pasti piccoli e frequenti migliorano l'assimilazione e mantengono stabili i livelli di zucchero nel sangue. L'acqua fresca è fondamentale per l'idratazione. Visite regolari dal veterinario permettono di adattare la dieta in base alle esigenze del cane anziano.

Ambiente di vita

I Crestati Cinesi anziani vanno tenuti in un ambiente interno caldo e tranquillo per proteggere la loro pelle delicata e il corpo fragile. Sono molto sensibili al freddo per via del pelo scarso, quindi è fondamentale evitare sbalzi di temperatura.

La loro pelle tende a seccarsi e irritarsi facilmente, quindi è importante mantenere pulito l'ambiente e offrire una cuccia morbida per sostenere le articolazioni, spesso più rigide negli anni. Una casa senza scale o pavimenti scivolosi è ideale, così come passeggiate brevi per non affaticarli.

Infine, devono avere facile accesso a cibo, acqua e posti per riposare, evitando sforzi inutili. In sintesi, un ambiente caldo, sicuro e confortevole rende la loro vita più serena e felice.

Viaggi

I cani anziani di Crestatо Cinese hanno bisogno di attenzioni particolari durante i viaggi, poiché l'età li rende più sensibili allo stress e ai cambiamenti ambientali. È importante fornire un trasportino sicuro e confortevole e prevedere pause frequenti per farli riposare.

Portare il loro cibo abituale, le medicine e qualche oggetto familiare aiuta a mantenere la calma. Durante i viaggi in auto, usare un'imbracatura o trasportino adeguato, con fermate regolari per acqua e necessità. Nei voli, è meglio scegliere tratte dirette, con temperature miti, e preparare il trasportino con assorbenti per eventuali incidenti. Abituarli pian piano al trasportino riduce l'ansia.

Con cura e pazienza, anche i Crestatо Cinese anziani possono viaggiare tranquilli e sicuri, mantenendo la loro personalità durante il viaggio.

Capacità lavorative e ruoli di Crestato Cinese

Dog Superman

Il Crestato Cinese è tradizionalmente stato un cane da compagnia e da grembo, amato in Cina come cane da tempio e dalla corte imperiale. Pur non essendo noto per la conduzione o la guardia, aiutava nella caccia alla selvaggina minuta.

Oggi, questa vivace razza brilla nelle competizioni di obbedienza, agilità, flyball e rally. La sua natura dolce lo rende anche un eccellente cane da terapia, offrendo conforto in vari contesti.

Principalmente un compagno devoto, l'agilità e l'intelligenza del Crestato Cinese mostrano la sua versatilità e la voglia di compiacere.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Crestato Cinese

Dog Writing

Possedere un Crestato Cinese comporta alcune considerazioni etiche specifiche. È importante scegliere allevatori seri che testino la salute genetica per evitare malattie comuni nella razza, prevenendo così allevamenti irresponsabili.

Dal punto di vista legale, non esistono restrizioni particolari per questa razza. Tuttavia, essendo cani agili e curiosi, è necessario garantire un'area sicura e recintata per impedirne la fuga, rispettando così le norme sul contenimento degli animali.

Infine, il Crestato Cinese richiede attenzione e socializzazione per mantenere il suo benessere emotivo, un aspetto etico fondamentale nella gestione di questa razza tanto delicata quanto affettuosa.

Domande frequenti e miti su Crestato Cinese

I Crestati Cinesi sono adatti come animali da appartamento?

Assolutamente! I cani Crestato Cinese sono molto adatti alla vita in appartamento grazie alle loro dimensioni ridotte e alle esigenze di esercizio relativamente basse. Amano trascorrere il tempo in casa e sono felici di rilassarsi o giocare all'interno. Assicurati solo che facciano un po' di attività quotidiana per restare sani e felici.

Quali tratti di personalità unici hanno i Crestati Cinesi?

I Crestati Cinesi sono noti per i loro affascinanti e curiosi comportamenti simili a quelli dei gatti. Spesso amano posarsi in alto, come sul retro di divani o poltrone. Sono molto affettuosi e instaurano legami forti con i loro proprietari, a volte desiderando molta attenzione e amore.

Quali varietà di Crestato Cinese esistono?

Esistono due principali varietà: il Crestate Cinese Nudo e il Crestate Cinese Powderpuff. Il Nudo ha una pelle morbida e liscia con pelo principalmente sulla testa, sulle zampe e sulla coda. Il Powderpuff, che ha un mantello completo di pelo lungo e setoso, è meno comune a causa di un gene recessivo e ha un aspetto molto diverso.

I Crestati Cinesi sono facili da addestrare?

Sì! Sono intelligenti e desiderosi di compiacere, il che rende l'addestramento più facile. Il rinforzo positivo con premi e lodi funziona meglio. Una socializzazione precoce e un addestramento costante e gentile li aiutano a sviluppare un buon comportamento.

I Crestati Cinesi devono sottoporsi a controlli sanitari particolari prima della riproduzione?

L'Orthopedic Foundation of America raccomanda di effettuare controlli sanitari ai Crestati Cinesi prima dell'allevamento per ridurre i problemi di salute. I test spesso includono esami degli occhi, lussazione della rotula, controlli cardiaci, lussazione del cristallino, atrofia progressiva della retina, sordità congenita, displasia dell'anca e malattia di Legg-Calvé-Perthes. È consigliabile chiedere agli allevatori i risultati dei test dei genitori.

Come vanno d'accordo i CrestatI Cinesi con i bambini e gli altri animali domestici?

I Crestati Cinesi sono affettuosi e solitamente vanno d'accordo con i bambini e gli altri animali domestici. Tuttavia, essendo di piccola taglia e delicati, il gioco con i bambini piccoli dovrebbe essere supervisionato per evitare incidenti accidentali.

webp,jpb,jpeg,png are allowed