Come prendersi cura di Cane della Groenlandia: consigli e FAQ (2025)
aggiornato il 1º luglio 2025

Cane della Groenlandia

Cane da slitta potente e robusto, noto per la sua resistenza artica e il carattere amichevole

Razze Riconosciute

Il Cane della Groenlandia è una robusta razza artica, fedele compagno degli Inuit da millenni. Con pelo spesso e resistente, è eccellente cane da slitta, noto per forza e resistenza. Ha un carattere indipendente ma affettuoso, ideale come cane da lavoro e compagno nelle fredde comunità del Nord.

Temperamento

  • Energetico
  • Determinato
  • Audace
  • Indipendente

Nomi alternativi

  • Kalaallit Qimmiat
  • Qimmiq
  • Cane della Groenlandia
Cane della Groenlandia Dog photo Cane della Groenlandia Dog photo Cane della Groenlandia Dog photo Cane della Groenlandia Dog photo Cane della Groenlandia Dog photo
Cane della Groenlandia Dog photo
Cane della Groenlandia Dog photo
Cane della Groenlandia Dog photo
Cane della Groenlandia Dog photo
Cane della Groenlandia Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 58-71 cm
Femmina: 56-61 cm

PESO

Maschio: 30-48 kg
Femmina: sconosciuta

ASPETTATIVA DI VITA

12-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Cane della Groenlandia

Il Cane della Groenlandia è un robusto spitz artico noto per la sua straordinaria resistenza e il mantello doppio che lo protegge dal freddo intenso. Ha una testa a forma di cuneo, orecchie triangolari e una coda folta che spesso arrotola sul muso per conservare calore. I colori del suo pelo variano molto, ma non includono albino o merle, e talvolta presenta una caratteristica macchia chiamata "úlo" sulle spalle.

Questi cani non sono veloci, ma eccellono nel traino di slitte su lunghe distanze grazie al loro coraggio e alla loro intelligenza. Sono animali socievoli con forte senso di gruppo, usati storicamente dagli Inuit e dagli esploratori polari. La loro affidabilità li ha resi protagonisti anche nella celebre spedizione di Roald Amundsen al Polo Sud del 1912.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Cane della Groenlandia è amichevole e socievole, noto per la sua energia, forza mentale e audacia. È un compagno affettuoso, soprattutto per le attività all'aperto, ma non è particolarmente legato a una sola persona né è un cane da guardia. La sua vera passione è lavorare come cane da slitta nelle dure condizioni artiche.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Cane della Groenlandia è una razza forte ed energica, famosa per trainare slitte e lavorare nelle dure condizioni artiche. È giocoso e audace, con un carattere amichevole verso le persone, anche gli sconosciuti. Questa razza prospera in stili di vita attivi all'aria aperta e ha un naturale istinto di caccia.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Cane della Groenlandia è una razza da lavoro robusta e resistente, allevata per condizioni artiche estreme. Indipendente e coraggioso, è abile nel traino delle slitte. Non è molto affettuoso, ma si adatta bene a spazi aperti e richiede un addestramento paziente per valorizzare la sua tenacia naturale.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Cane della Groenlandia è un cane da slitta forte ed energico, allevato per resistere nelle condizioni artiche. Conosciuto per il suo coraggio e la sua forza mentale, è amichevole anche con gli estranei e prospera con un lavoro attivo e impegnativo. Questo compagno vivace adora restare impegnato ed è fatto per sforzi instancabili.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Cane della Groenlandia è forte e resistente, perfetto per chi ama attività all'aperto. È indipendente ma può essere fedele se cresciuto con cura. Ama il movimento e si adatta bene a famiglie attive, spesso andando d'accordo con i bambini se socializzato fin da piccolo.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Cane della Groenlandia ha forti istinti predatori, quindi piccoli animali come i gatti potrebbero non essere sempre sicuri con lui. Tuttavia, con socializzazione precoce e addestramento costante, può imparare a convivere pacificamente con altri animali in casa.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Cane della Groenlandia è amichevole e socievole con gli altri cani. Essendo un cane da slitta da lavoro abituato al lavoro di squadra, va d'accordo con i suoi compagni canini, mostrando un carattere collaborativo ed energico. La sua resistenza e audacia lo rendono un partner instancabile, favorendo ottimi rapporti all'interno del suo branco.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Cane della Groenlandia è amichevole con le persone, inclusi gli estranei, e non mostra un forte attaccamento a una sola persona. Accoglie gli sconosciuti con gentilezza piuttosto che con diffidenza, il che li rende pessimi cani da guardia, ma ottimi compagni in contesti sociali dove si apprezza l'apertura.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Cane della Groenlandia è una razza forte ed energica che prospera in climi freddi e spazi aperti. Hanno bisogno di molto esercizio e di spazio per correre, quindi una casa con un giardino è l'ideale. Senza abbastanza attività, possono annoiarsi e diventare irrequieti, quindi spazio e gioco sono fondamentali per la loro felicità.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Cane della Groenlandia è fatto per il freddo estremo, vive alla grande nelle condizioni artiche grazie al suo pelo folto e al corpo robusto che lo proteggono dal gelo. Questa razza è una bomba per resistenza e lavoro duro in climi duri, ma non è adatta al caldo, dove rischia di sentirsi a disagio.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Cane della Groenlandia è noto per essere molto vocale, spesso abbaia e ulula per comunicare emozioni, protezione o attirare l'attenzione. Il loro ululato è una caratteristica unica che riflette le loro radici selvagge, rendendoli compagni vivaci e pieni di energia.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Cane della Groenlandia è una razza forte e resistente, nota per il suo ruolo storico come cane da slitta. È leale e protettivo, ma ha bisogno di molto esercizio e addestramento, quindi è ideale per proprietari esperti che possono dedicargli tempo e attenzione.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Cane della Groenlandia ha un folto pelo doppio pensato per le condizioni artiche. È composto da un sottopelo denso e isolante e da uno strato esterno più ruvido e resistente all'acqua. Il pelo sulla testa e sulle zampe è più corto, mentre sul corpo e sulla coda è più lungo. Questo manto mantiene il cane caldo e asciutto nel freddo e nella neve.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Cane della Groenlandia ha un doppio pelo spesso che lo protegge dal freddo, quindi perde pelo in modo moderato tutto l'anno. Aspettati una perdita più intensa in primavera e autunno, quando cambia il pelo. Con una toelettatura regolare in questi periodi, gestire la perdita è davvero fattibile!
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Cane della Groenlandia ha un pelo folto e doppio, resistente alle intemperie, che necessita di una toelettatura regolare per restare in salute. Spazzolarlo 2-3 volte a settimana aiuta a prevenire i nodi, soprattutto intorno alle zampe. Perdono poco pelo e di solito vanno lavati solo ogni 2-3 mesi, visto che si puliscono da soli abbastanza bene.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Cane della Groenlandia è una razza forte e attiva, nota per la sua resistenza ai climi freddi. Hanno bisogno di esercizio regolare e di una buona toelettatura. Anche se sbavano, di solito è in modo moderato e non eccessivo rispetto ad altre razze di taglia grande.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Cane della Groenlandia è un cane da slitta robusto e resistente, allevato per lavorare nelle condizioni artiche. Ama l'attività fisica e mentale, ideale per chi ama le avventure all'aperto. È energico e preferisce uno sforzo costante piuttosto che brevi esplosioni di velocità.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Cane della Groenlandia è una razza da lavoro forte e leale, usata per trainare slitte. Ha bisogno di un addestramento costante e socializzazione precoce per mostrare il suo lato amichevole. Ama attività che stimolano mente e corpo, restando felice con esercizi regolari.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Cane della Groenlandia ha un doppio pelo spesso che lo protegge dal freddo. Ha un sottopelo morbido e un pelo esterno più ruvido e resistente all'acqua. La toelettatura è semplice: spazzolarlo regolarmente aiuta a gestire la perdita di pelo, soprattutto durante la muta.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Cane della Groenlandia è una razza robusta e laboriosa, nota per trainare slitte in condizioni artiche. Leale e indipendente, ha bisogno di un addestramento costante e molta stimolazione mentale. È ideale per chi cerca un compagno attivo e preparato a sfide quotidiane.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Cane della Groenlandia è una razza robusta e resistente, nota per il lavoro su slitte in condizioni artiche estreme. Ha un pelo spesso che lo protegge dal freddo ed è generalmente considerato sano. È un compagno affidabile e instancabile per chi lavora in ambienti difficili.

Aspetto di Cane della Groenlandia

Il Cane della Groenlandia è un robusto e potente cane da lavoro nato per affrontare il freddo artico. Ha un corpo compatto, muscoloso e rettangolare con una testa a forma di cuneo, occhi leggermente inclinati e piccole orecchie triangolari ben pelose, ideali per resistere al gelo. La sua coda folta è spesso arrotolata sulla schiena o utilizzata per coprire il muso mentre riposa, un accorgimento davvero ingegnoso contro il freddo. Le sue zampe forti e i piedi grandi con unghie solide sono fatti per muoversi su terreni innevati e per trainare slitte.

Il mantello è una caratteristica chiave, composto da un denso sottopelo lanoso e da un pelo esterno ruvido, resistente all'acqua e perfetto per i climi più rigidi. I colori variano dal nero al fulvo, mentre occhi azzurri o l'eterocromia non sono accettati dagli standard. Un dettaglio distintivo è il "úlo", una particolare macchia triangolare sulla spalla che ricorda il tradizionale coltello femminile groenlandese, donando al cane un tocco unico e suggestivo.

Cane della Groenlandia Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Cane della Groenlandia è un cane muscoloso e compatto di taglia media, con proporzioni equilibrate e un aspetto robusto e ben adattato al freddo artico.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Cane della Groenlandia ha orecchie di media grandezza, triangolari e spesso erette, occhi a mandorla dal marrone all'ambra e un naso nero che si adatta al muso robusto.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Cane della Groenlandia ha un mantello doppio, spesso e resistente, con un sottopelo morbido che lo protegge dal freddo e dall'umidità del suo ambiente artico.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Cane della Groenlandia ha un pelo spesso e denso, colori vari tranne albino o merle, spesso bianco e nero con macchie o sfumature di marrone e bianco.
  • Varianti di taglia

    Il Cane della Groenlandia è un cane di taglia media, robusto e armonioso, con maschi intorno ai 60 cm e femmine leggermente più piccole, noto per la sua forza e resistenza.
  • Tipo di coda

    Il Cane della Groenlandia ha una coda folta che di solito è arrotolata sul dorso. È naturale, non tagliata, e spesso copre il muso quando il cane si rannicchia per riposare.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Cane della Groenlandia

Il Cane della Groenlandia è una razza artica antichissima, utilizzata da secoli dal popolo Inuit come cane da slitta. Nato da ceppi di cani nordici adattati al clima estremo, questa razza si distingue per forza, resistenza e grande attitudine al lavoro sotto condizioni difficili.

Gli antenati del Cane della Groenlandia sono presenti da oltre 9.000 anni, con reperti archeologici che testimoniano la loro diffusa presenza nell'Artico. Il cane moderno si è sviluppato mantenendo un'origine genetica piuttosto pura, grazie alla selezione naturale e alla cura degli Inuit, che ne facevano un prezioso compagno per trasportare carichi e cacciare nella tundra ghiacciata.

Il primo esemplare registrato in Europa risale al 1875, quando un esemplare fu presentato a Darlington, Regno Unito. Successivamente, nella fondazione del The Kennel Club nel 1880, la razza fu riconosciuta ufficialmente. Negli ultimi decenni, la standardizzazione del Cane della Groenlandia si è consolidata, culminando nel 2022 con la pubblicazione dello standard ufficiale da parte della Fédération Cynologique Internationale (FCI), che lo inserisce nel Gruppo 5, sezioni degli spitz e tipi primitivi.

Il Cane della Groenlandia è riconosciuto principalmente dalla FCI in Europa e dal United Kennel Club (UKC) in Nord America, un'organizzazione che valorizza le razze da lavoro. Sebbene non sia ammesso all'American Kennel Club (AKC) o al Canadian Kennel Club (CKC), gode di crescente popolarità e riconoscimento tra i club dedicati ai cani da slitta e alle razze nordiche.

I club specializzati perseguono allevamenti che mantengano intatte le caratteristiche originarie della razza, valorizzandone salute, resistenza e capacità lavorative. Il Cane della Groenlandia rimane un distintivo simbolo di adattamento e fedeltà nella regione artica, continuando a preservare il suo ruolo storico e culturale.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Cane della Groenlandia

Il Cane della Groenlandia è popolare soprattutto in Groenlandia e nelle regioni artiche dove viene usato per trainare slitte; altrove è quasi sconosciuto, specialmente in aree non artiche.
  • The flag of Groenlandia.

    Groenlandia

    Estremamente popolare
  • The flag of Danimarca.

    Danimarca

    Occasionalmente Trovato
  • The flag of Canada.

    Canada

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un'anima instancabile per l'avventuriero all'aria aperta e per chi ama trekking in montagna

  • Persone che amano uno stile di vita attivo all'aperto in ambienti freddi artici o subartici
  • Chi ha bisogno di un cane da lavoro forte e instancabile per trainare slitte e per compiti di resistenza
  • Individui che vivono in aree rurali o remote con terreni difficili e che apprezzano l'affidabilità più della velocità
  • Appassionati della cultura tradizionale dei cani da slitta e delle spedizioni all'aria aperta
  • Persone capaci di offrire esercizio fisico e stimolazione mentale a una razza coraggiosa ed energica
Dog On Beach Chair

Perché i Cane della Groenlandia cuccioli sono animali domestici meravigliosi

I cuccioli di Cane della Groenlandia nascono con un pelo folto, morbido sotto e più ruvido sopra, ideale per il freddo artico. Sono vivaci e curiosi, mostrano già segni della forza e resistenza tipiche della razza, con un carattere socievole e coraggioso che li rende speciali fin da piccoli.
Cane della Groenlandia Dog photo

I cuccioli del Cane della Groenlandia richiedono una socializzazione precoce e un'educazione delicata per sviluppare fiducia e comportamenti equilibrati. È importante esporli a persone, ambienti e stimoli diversi fin dalle prime settimane, sempre con pazienza e coerenza, evitando un addestramento eccessivamente rigido durante la crescita per tutelare le articolazioni ancora in sviluppo.

Questi cuccioli crescono fino a un peso adulto tra i 30 e i 45 kg. Hanno bisogno di 3-4 pasti giornalieri bilanciati, ricchi di proteine di qualità, essenziali per sostenere la loro energia e crescita. È fondamentale mantenere una corretta idratazione e prestare attenzione a segnali di problemi digestivi, poiché questa razza può essere soggetta a torsione gastrica.

Dal punto di vista comportamentale, mostrano intelligenza ma anche indipendenza e determinazione; perciò, un proprietario esperto che sappia offrire una guida coerente è ideale. La socializzazione continua aiuta a prevenire aggressività e facilita i rapporti con altri cani e persone. Visite veterinarie regolari sono raccomandate per monitorare la salute, in particolare per problemi come la displasia dell'anca.

Attenzione a stimoli fisici e mentali costanti durante lo sviluppo: ciò favorisce un cucciolo equilibrato e un adulto sano e felice.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Cane della Groenlandia nascono con un folto sottopelo che li protegge dal freddo estremo, un adattamento che li aiuta a sopravvivere fin dai primi giorni di vita.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando si decide se accogliere un cucciolo di Cane della Groenlandia nella propria vita, si possono valutare i vantaggi dell'adozione rispetto all'acquisto da un allevatore. L'adozione offre la possibilità di dare una casa a un cane bisognoso, mentre l'acquisto da un allevatore serio può offrire maggiore certezza riguardo alle origini e alla genealogia del cucciolo.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

ParametroAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Salvataggio
CostiGeneralmente costo iniziale più elevato a causa dello status di razza pura e dell'investimento dell'allevatore.Tariffe di adozione più basse, spesso meno costose rispetto all'acquisto da allevatori.
Storia SanitariaDisponibilità di documentazione dettagliata e screening per malattie genetiche.La storia sanitaria può essere incompleta o sconosciuta; di solito vengono effettuati controlli sanitari di base.
Disponibilità di EtàPrincipalmente cuccioli, permettendo una socializzazione e un addestramento precoce.Varietà di età, inclusi cani adulti che possono già avere un certo addestramento.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori possono fornire informazioni sul temperamento dei genitori e sulle caratteristiche della razza.Il personale del rifugio condivide osservazioni, ma la storia comportamentale completa può essere limitata.
Considerazioni EticheSostiene l'allevamento responsabile scegliendo allevatori etici; attenzione ai canili commerciali (puppy mills).Offre una seconda possibilità ai cani bisognosi; aiuta a ridurre la popolazione dei rifugi.
Purezza di Razza e PedigreeSoltanto allevatori forniscono generalmente certificati di pedigree e purezza di razza.La purezza della razza potrebbe essere incerta o mista; spesso meno importanza al pedigree.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si considera il Cane della Groenlandia, valutare i vantaggi economici tra l'adozione e l'acquisto da un allevatore significa analizzare le spese iniziali, le garanzie sanitarie e le cure veterinarie incluse per fare una scelta finanziaria consapevole.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un Cane della Groenlandia da un allevatore affidabile spesso include vaccinazioni, sverminazione e talvolta sterilizzazione o castrazione, oltre a garanzie sulla salute e documentazione del pedigree. Questa opzione richiede solitamente un pagamento iniziale più elevato, che copre questi servizi ma può anche comportare visite veterinarie aggiuntive e l'acquisto di forniture come cibo di alta qualità, cuccia e attrezzature per l'addestramento.

I costi veterinari iniziali possono comprendere visite di controllo, richiami vaccinali e farmaci preventivi, aumentando le spese iniziali. È importante prevedere un budget per forniture essenziali come guinzagli resistenti, collari, ciotole, strumenti per la toelettatura e un riparo adeguato per questa razza robusta.

Adozione da un Canile o Recupero

Le spese per l'adozione di un Cane della Groenlandia spesso includono le cure veterinarie di base come vaccinazioni, microchip e sterilizzazione o castrazione, rappresentando un'opzione più economica rispetto all'acquisto. Sebbene i Cani della Groenlandia di pura razza siano più rari nei canili, i rifugi specializzati per razze specifiche possono essere una buona risorsa.

Dopo l'adozione, le spese veterinarie generalmente includono una visita di controllo o eventuali trattamenti aggiuntivi non coperti in precedenza. Come nell'acquisto da un allevatore, è necessario considerare le forniture essenziali e la preparazione dell'ambiente domestico per garantire un inizio felice e sano al nuovo compagno.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si confrontano le informazioni sulla storia clinica, acquistare un cucciolo di Cane della Groenlandia da un allevatore di solito offre documenti sanitari più dettagliati e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore rinomato generalmente include una documentazione sanitaria completa, come la storia delle vaccinazioni, i controlli veterinari regolari e informazioni sulla salute dei genitori del cucciolo. Sebbene la razza Cane della Groenlandia possa non avere requisiti di test sanitari specifici ampiamente riconosciuti, gli allevatori spesso condividono dettagli su problemi comuni come la displasia dell'anca, disturbi muscoloscheletrici e condizioni oculari. Questa trasparenza aiuta i potenziali proprietari a prevedere rischi ereditari o di sviluppo, offrendo un quadro più chiaro delle prospettive di salute del cucciolo.

Al contrario, adottando un Cane della Groenlandia, la storia clinica può essere limitata o incompleta, soprattutto se il cane proviene da un rifugio o da un'associazione di recupero senza precedenti medici veterinari. Potrebbero essere eseguiti screening di base e vaccinazioni, ma spesso mancano test genetici o una storia medica approfondita. Questo introduce un certo grado di incertezza riguardo a problemi di salute passati o condizioni ereditarie, richiedendo agli adottanti di essere pronti a eventuali sorprese e a cure veterinarie continue.

In definitiva, scegliere tra l'adozione e l'acquisto tramite un allevatore dipende da quanto si valorizzi la prevedibilità e le informazioni sanitarie documentate, con gli allevatori che solitamente offrono storie cliniche più approfondite e affidabili rispetto alle opzioni di adozione.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Accogliere un cucciolo di Cane della Groenlandia nella tua vita è entusiasmante, e prepararti bene aiuterà entrambi a iniziare nel modo migliore. Ecco una lista pratica per guidarti:

  • Programmare una visita veterinaria
  • Confermare la registrazione del microchip e aggiornare i dati di contatto
  • Acquistare forniture essenziali: cibo, lettiera, giocattoli, strumenti per la cura
  • Pianificare e iscriversi a un corso di addestramento o socializzazione adatto ai cuccioli
  • Allestire un ambiente domestico sicuro e confortevole per l'arrivo
  • Verificare le garanzie sanitarie e la politica di reso dell'allevatore o del rifugio
  • Prevedere il budget per spese immediate e ricorrenti come visite veterinarie e assicurazione per animali

Guida alla cura per Cane della Groenlandia: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

I Cane della Groenlandia necessitano di molto esercizio vigoroso quotidiano per soddisfare i loro forti istinti da lavoro ed evitare la noia. Il loro fitto mantello doppio, adatto ai climi freddi, richiede spazzolature regolari, soprattutto durante il periodo della muta, per mantenerlo in salute e controllare la perdita di pelo.

Prosperano con una dieta ricca di proteine e grassi e con pochi carboidrati, somministrata in due o tre pasti per gli adulti e in pasti più piccoli e frequenti per i cuccioli. L'addestramento richiede pazienza e costanza, poiché possono essere indipendenti e volitivi, quindi una leadership precoce e una buona socializzazione sono importanti per avere un compagno felice e equilibrato.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

I Cani della Groenlandia hanno un doppio mantello molto spesso che richiede una cura specifica per mantenere il pelo sano e proteggerli dal freddo e dall'umidità. Una toelettatura regolare aiuta a prevenire nodi, mantiene la pelle in salute e permette di individuare eventuali problemi precocemente.

Spazzolatura

È fondamentale per rimuovere il pelo morto e prevenire nodi, soprattutto durante la muta.

  • Frequenza: 1-2 volte a settimana, più spesso in muta.
  • Strumenti: Spazzola slicker o rastrello per il sottopelo.

Bagno

Da limitare per non rimuovere gli oli naturali che proteggono il mantello.

  • Quando: Solo se molto sporco o con odore sgradevole.
  • Prodotti: Shampoo delicato specifico per cani.

Taglio delle unghie

Fondamentale per il comfort e la mobilità del cane.

  • Frequenza: Controlla ogni 3-4 settimane e taglia se necessario.
  • Strumenti: Tagliaunghie o limatrice per cani.

Cura delle orecchie

Controlli regolari evitano infezioni.

  • Frequenza: Ogni settimana per debriti e irritazioni.
  • Pulizia: Usa detergenti approvati e un panno morbido, senza inserire troppo profondamente.

Cura dentale

Importante per la salute generale.

  • Frequenza: Spazzola più volte a settimana, se possibile.
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio specifici.

Consigli utili

Mantieni sempre a disposizione gli strumenti base come spazzola, shampoo delicato, tagliaunghie, detergente per orecchie e spazzolino. Ricorda che il mantello non va mai rasato per non compromettere l'isolamento termico.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per i Cani della Groenlandia, aiutandoli a incanalare la loro energia e intelligenza in comportamenti positivi. Questi cani resistenti alle condizioni artiche prosperano con una guida coerente fin da cuccioli.

Addestramento di Base

Iniziare presto con l'obbedienza è fondamentale. Usa rinforzi positivi come premi e lodi e mantieni comandi chiari e coerenti. Preferisci sessioni brevi e frequenti per mantenere alta l'attenzione.

Educazione alla Cacca

Stabilisci una routine regolare per le uscite, specialmente dopo pasti e riposi. Utilizza una cuccia per aiutare nel controllo degli spazi e premia sempre l'eliminazione all'esterno. Evita punizioni e sii paziente.

Gestione del Comportamento

Data l'energia e l'indipendenza di questa razza, fornisci esercizio fisico e mentale abbondante. Usa l'addestramento al richiamo per controllare l'istinto predatorio e incoraggia la collaborazione con fermezza e gentilezza.

Socializzazione

Presenta il cucciolo a diverse persone, animali e ambienti tra le 8 e le 16 settimane. Associa queste esperienze a ricompense positive e controlla le interazioni per favorire uno sviluppo equilibrato. Continua l'esposizione a nuovi stimoli anche da adulto per mantenere le abilità sociali.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Cane della Groenlandia è una razza di cane da slitta forte e resistente, allevata per la resistenza e il lavoro duro in condizioni artiche. Soddisfare le sue esigenze di esercizio è fondamentale per mantenerlo sano e felice.

Esigenze di esercizio in base alla fase della vita

Le necessità di esercizio variano in base all'età e allo sviluppo.

  • Cuccioli: Esercizio moderato e controllato per supportare la crescita. Passeggiate brevi e frequenti basate sulla "regola dei 5 minuti" (5 minuti per ogni mese di età) sono ideali.
  • Adulti: Livelli di esercizio elevati che riflettono il loro patrimonio di lavoratori. Si consiglia 60-90 minuti al giorno, includendo attività di resistenza e forza.
  • Anziani: Esercizio moderato a basso impatto, circa 30-60 minuti al giorno, adattato alla mobilità e alla salute.

Attività consigliate

Le attività dovrebbero coinvolgere sia il corpo che la mente.

  • Trazione slitta e traino carro: Sfrutta gli istinti naturali e offre un eccellente esercizio.
  • Lunghe passeggiate e trekking: Adatto al loro amore per l'aria aperta e alla capacità di resistenza.
  • Corsa e jogging: Conforme alla loro resistenza e al bisogno di movimento continuo.
  • Agilità e addestramento all'obbedienza: Supporta l'acuità mentale e il legame con il padrone.

Stimolazione mentale

Le sfide mentali aiutano a prevenire noia e comportamenti distruttivi.

  • Sessioni di addestramento: La pratica regolare dell'obbedienza rinforza il buon comportamento.
  • Lavoro di fiuto e tracciamento: Sfrutta gli istinti naturali di tracciamento per un coinvolgimento mentale.
  • Giochi e giocattoli puzzle: Favorisce il problem solving e l'arricchimento.

Segnali di esercizio insufficiente

Fai attenzione ai segnali che indicano che il tuo cane ha bisogno di più attività.

  • Iperattività o irrequietezza eccessiva.
  • Comportamenti distruttivi come mordere o scavare.
  • Abbaiare o vocalizzare in modo eccessivo.
  • Aumento di peso, letargia e segni di depressione.
Cura stagionale

Cura stagionale

Il Cane della Groenlandia è una razza robusta e adattata ai climi artici, perciò necessita di una cura stagionale mirata per vivere al meglio durante tutto l'anno. Comprendere come ogni stagione influenzi il suo pelo, la sua idratazione e la tolleranza al clima è fondamentale per garantirne il benessere.

Primavera

In primavera il sottopelo invernale cade: spazzolare regolarmente evita grovigli e mantiene la pelle sana. Con l'aumento delle temperature, è importante evitare il surriscaldamento offrendo zone fresche e acqua sempre a disposizione. Controlla la pelle per eventuali irritazioni dovute al pelo morto.

Estate

Questa razza può surriscaldarsi durante l'estate, quindi evita sforzi nelle ore più calde e offri ombra. Il pelo non va mai rasato perché protegge dal sole e dagli insetti; toelettalo per eliminare il pelo morto. Proteggi il cane da pulci e zecche con appositi trattamenti e mantieni sempre abbondante acqua fresca.

Autunno

Con il ritorno delle temperature più fresche ricresce il sottopelo invernale, quindi aumenta la toelettatura per facilitare la crescita. Adatta le passeggiate alle giornate più corte e umide. Controlla spesso la presenza di zecche e funghi, specialmente dopo le passeggiate tra foglie e erba bagnata.

Inverno

Il fitto pelo doppio protegge bene dal freddo; la razza tollera le basse temperature. Dopo le passeggiate, pulisci le zampe per rimuovere ghiaccio e sale o usa gli stivaletti. Continua a garantire esercizio e un rifugio caldo e asciutto, evitando correnti d'aria. L'idratazione rimane importante anche in inverno, quindi assicurati che l'acqua non geli.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per il Cane della Groenlandia per mantenere salute, energia e resistenza, considerando la sua origine come cane da lavoro e da slitta. Adattare la nutrizione alle diverse fasi della vita aiuta il cane a restare forte e in salute.

Bisogni nutrizionali per fase di vita

Cuccioli necessitano di diete ricche di proteine e grassi per crescere. Gli adulti richiedono un'alimentazione bilanciata per mantenere la massa muscolare, mentre gli anziani necessitano di una dieta ipocalorica con fibre e antiossidanti per sostenere articolazioni e digestione.

Linee guida per l'alimentazione

  • Porzioni: Regolare in base a età, peso e attività.
  • Frequenza: Cuccioli: 3-4 pasti giornalieri; Adulti/anziani: 2 pasti.
  • Monitoraggio: Controllare peso e condizione corporea per evitare sovra o sottoalimentazione.

Scegliere il cibo giusto

Preferire alimenti di qualità con carne vera, cereali integrali e verdure; fonti proteiche animali come pesce o pollame sono consigliate. Gli Omega-3 e Omega-6 aiutano la salute del mantello. Per chi opta per la dieta cruda, è fondamentale consultare un esperto.

Gestione del peso e salute

  • Esercizio: Attività regolare per mantenere tono muscolare.
  • Calorie: Evitare eccessi e limitare snack, soprattutto per cani meno attivi o anziani.
  • Condizione corporea: Mantenere figura snella con vita visibile.

Transizioni alimentari

Introdurre nuovi alimenti gradualmente, mescolandoli a quelli vecchi per 7-10 giorni, osservando eventuali cambiamenti e consultando il veterinario se necessario.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Il Cane della Groenlandia necessita di un ambiente adatto alle sue caratteristiche fisiche e comportamentali. Un equilibrio tra spazi interni confortevoli e accesso all'esterno favorisce il suo benessere, considerando la sua storia da cane da slitta artico.

Vita indoor

In casa è importante:

  • Spazio sufficiente: che permetta movimenti agevoli.
  • Temperatura fresca: il mantello spesso richiede ambienti non troppo caldi.
  • Angoli tranquilli: per il riposo e il relax.
  • Compagnia familiare: gradisce la vicinanza alle persone di casa.

Vita all'aperto e sicurezza

All'aperto è fondamentale:

  • Esercizio giornaliero: per scaricare energia e mantenersi in forma.
  • Area recintata: per evitare fughe e controllare i comportamenti esplorativi.
  • Rifugio adeguato: indispensabile contro condizioni meteorologiche estreme.
  • Attenzione ai pericoli: monitorare animali selvatici e situazioni rischiose.

Spazi e attività

Quest'amico a quattro zampe necessita di:

  • Spazi ampi: sia dentro casa che in giardino o aree aperte.
  • Attività fisica: passeggiate regolari o lavoro con slitta per stimolare il suo spirito.

Stimolazione e interazione

Per tenerlo impegnato e felice:

  • Giochi mentali: puzzle e giocattoli interattivi.
  • Addestramento regolare: rinforza l'obbedienza e le sue capacità.
  • Socializzazione: con persone e altri cani per prevenire noia e stress.

}
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Cane della Groenlandia richiede attenzione e preparazione per garantirne il comfort e la sicurezza. Questa razza ama il freddo e può essere un ottimo compagno di viaggio se si rispettano i suoi bisogni.

Preparazione Prima del Viaggio

Prima di partire, assicurati che il tuo cane sia in salute e abituato al viaggio:

  • Visita Veterinaria: Controlla lo stato di salute e vaccinazioni.
  • Identificazione: Microchip e targhette aggiornate.
  • Abituazione: Fagli prendere confidenza con gabbie o trasportini.
  • Esercizio: Mantieni una buona forma fisica.

Viaggiare in Auto

Alcuni consigli per viaggiare in auto in sicurezza:

  • Sicurezza: Usa gabbia o cintura specifica per cani.
  • Temperatura: Mantieni l'auto fresca durante il viaggio.
  • Pause: Fermati ogni 2-3 ore per farlo bere e muovere.
  • Mai da Solo: Non lasciare il cane incustodito in auto.

Viaggiare in Aereo

Per i voli:

  • Regole: Verifica quelle della compagnia aerea e prenota per tempo.
  • Gabbia: Usa un trasportino approvato e confortevole.
  • Pre-volo: Evita pasti abbondanti e assicurati che sia idratato.
  • Stress: Controlla temperatura e benessere, consultando il veterinario se serve.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli posti adatti al tuo cane:

  • Pet-Friendly: Prenota strutture che accettano cani grandi.
  • Clima: Preferisci ambienti freschi per il suo benessere.
  • Regole Locali: Informati su guinzaglio e norme.
  • Attività: Cerca spazi aperti per farlo muovere liberamente.

Essenziali per il Viaggio

Non dimenticare:

  • Cibo e Acqua: Porta ciò che usa abitualmente.
  • Comfort: Giocattoli e cuccia familiari.
  • Documenti: Vaccinazioni e certificati medici.
  • Kit Primo Soccorso: Articoli utili per emergenze.
  • Sacchetti Igienici: Per i bisogni in giro.

Dog Under Lamp

Tipi di Cane della Groenlandia

Il Cane della Groenlandia è robusto e adatto al freddo grazie al suo pelo fitto. Non ci sono gravi problemi di salute noti, ma è importante proteggerlo dal gelo e controllare regolarmente le orecchie per evitare infezioni. Visite veterinarie frequenti aiutano a mantenere il benessere generale.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Cane della Groenlandia è una razza forte e robusta, progettata per la vita artica. Pur essendo generalmente sano, è utile conoscere alcune problematiche di salute a cui può andare incontro. Una cura veterinaria regolare e un allevamento responsabile supportano il suo benessere.

Displasia dell'Anca

Un problema comune alle articolazioni nelle razze grandi, dove l'anca si forma in modo errato, causando dolore e artrite.

  • Segni: Zoppia, rigidità, difficoltà a stare in piedi.
  • Cause: Genetica, crescita, peso.
  • Trattamento: Controllo del peso, farmaci, talvolta interventi chirurgici.
  • Prevenzione: Allevamento accurato, stile di vita sano.

Displasia del Gomito

Crescita anomala del gomito che provoca zoppia e disagio nei cani giovani.

  • Segni: Zoppia degli arti anteriori, rigidità.
  • Diagnosi: Esame veterinario, radiografie.
  • Trattamento: Antinfiammatori, fisioterapia, chirurgia se necessario.
  • Prevenzione: Screening dei riproduttori, evitare sforzi eccessivi durante la crescita.

Patologie Cardiache

Alcuni possono sviluppare soffi cardiaci o altre problematiche cardiache spesso riscontrate nelle razze grandi.

  • Segni: Tosse, affaticamento, difficoltà respiratorie.
  • Diagnosi: Esami veterinari, ecocardiogrammi.
  • Trattamento: Farmaci per supportare la funzione cardiaca.
  • Prevenzione: Controlli regolari e screening genetici per la riproduzione.

Cistinuria

Una condizione ereditaria delle vie urinarie che causa calcoli, presente in alcune razze del nord.

  • Segni: Minzione frequente, sangue nelle urine, potenziali ostruzioni.
  • Trattamento: Diete speciali, idratazione, farmaci.
  • Prevenzione: Test genetici e cure veterinarie precoci.

Nonostante queste problematiche, molti Cani della Groenlandia conducono vite sane con le giuste cure. Monitorare i sintomi, visite veterinarie regolari e scelte di allevamento informate aiutano a mantenerli felici e attivi.

La cura preventiva è fondamentale per mantenere in salute il Cane della Groenlandia, una razza robusta ma con alcune esigenze specifiche. Per garantire una vita lunga e felice al tuo amico a quattro zampe, segui questi consigli pratici e semplici.

Controlli Veterinari Regolari

Porta il cane dal veterinario almeno una volta all'anno per controlli generali. I cani sopra i 7 anni beneficiano di visite più frequenti per monitorare l'invecchiamento.

Vaccinazioni

Assicura che il Cane della Groenlandia abbia tutte le vaccinazioni di base aggiornate: rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. In alcune zone possono essere consigliate altre vaccinazioni, quindi consulta sempre il veterinario.

Prevenzione dei Parassiti

Usa regolarmente prodotti antipulci e antizecche e, se necessario, trattamenti per prevenire la filariosi e altri parassiti interni. Fa' eseguire esami fecali periodici per tenere sotto controllo la salute intestinale.

Igiene Orale

Spazzola i denti del cane con dentifrici specifici per cani e offrigli giochi masticabili che aiutano a mantenere denti e gengive sani. Rivolgiti al veterinario per una pulizia professionale se necessario.

Attenzione ai Segnali di Malessere

Osserva eventuali cambiamenti di comportamento, appetito o mobilità. Zoppia, noduli o variazioni nel pelo meritano una visita veterinaria tempestiva.

Seguire questi semplici passaggi aiuterà il tuo Cane della Groenlandia a vivere una vita sana e felice, affrontando al meglio le sfide del clima freddo e della sua natura vigorosa.

L'assicurazione per animali domestici è una scelta utile per i proprietari di Cane della Groenlandia. Questi cani forti e attivi possono affrontare infortuni o malattie legate al loro stile di vita. L'assicurazione aiuta a coprire costi come interventi chirurgici, malattie e responsabilità civile se il cane causa danni. Conoscere la copertura e i costi permette di proteggere meglio il proprio animale e il portafoglio.

Copertura sanitaria

I Cani della Groenlandia possono necessitare cure costose per infortuni o condizioni come la displasia dell'anca. L'assicurazione spesso copre diagnostica, ricoveri, farmaci e operazioni. Le franchigie e co-pagamenti restano a carico del proprietario, mentre condizioni preesistenti o cure diroutine sono generalmente escluse. Leggere attentamente la polizza è importante.

Responsabilità civile

Questa copertura tutela se il cane causa danni a persone o cose. Non sempre è inclusa nella polizza, quindi è bene verificarla o acquistarla separatamente.

Alternative all'assicurazione

Alcuni preferiscono risparmiare per spese future o usare piani veterinari per cure di routine, ma questi non coprono spesso emergenze gravi, rischiando costi elevati.

Pro e contro

L'assicurazione riduce lo stress finanziario e aiuta a garantire cure tempestive. Tuttavia, ci sono limiti, periodi di attesa ed esclusioni da considerare in base alle esigenze e al budget.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Cane della Groenlandia

Il Cane della Groenlandia vive in media 12-14 anni. È una razza robusta, ma può soffrire di displasia dell'anca e problemi agli occhi. Essendo un cane da lavoro, ha bisogno di esercizio e stimoli. Curare la salute e consultare il veterinario aiuta a gestire bene la fine della vita di questo fedele amico.

Segni dell'invecchiamento

I Cani della Groenlandia anziani mostrano segni di invecchiamento come rigidità e difficoltà nei movimenti, spesso causati da problemi articolari come l'artrite. Questi cambiamenti riflettono la loro lunga vita attiva e possono influire sul comfort quotidiano.

Con l'età, il mantello e il muso possono imbiancare, mentre la vista può diminuire, influenzando la loro sicurezza. Anche la salute dentale tende a peggiorare, causando fastidi durante la masticazione.

Si possono notare variazioni di peso dovute a perdita muscolare o minore attività fisica. Cambiamenti comportamentali come minore reattività o difficoltà nell'educazione alla casa sono comuni. Dormono di più e giocano meno.

Visite veterinarie regolari, una dieta adeguata e stimoli mentali sono fondamentali per mantenere una buona qualità di vita con l'avanzare dell'età.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Cani della Groenlandia anziani hanno bisogno di esercizio dolce e regolare per mantenere la salute senza affaticarsi. Passeggiate brevi e calme insieme a giochi moderati aiutano a conservare la mobilità di muscoli e articolazioni in modo delicato.

Essendo naturalmente attivi e abituati a climi freddi, è importante mantenerli stimolati senza stressarli. I proprietari devono osservare segni di affaticamento e adattare l'attività evitando sforzi eccessivi, includendo anche giochi mentali per tenerli vigili e felici.

Nei mesi freddi, è meglio fare uscite più brevi nelle ore più calde. Un letto comodo e supporti per le articolazioni aiutano a migliorare il comfort e la qualità della vita in età avanzata.

Cura stagionale

I Cani della Groenlandia anziani richiedono cure adeguate alla loro ridotta attività con l'avanzare dell'età. Il metabolismo rallenta, quindi spesso necessitano di meno calorie in estate ma di una dieta nutriente in inverno per mantenere il calore e la salute muscolare.

Gli anziani sono meno attivi rispetto ai più giovani, quindi la loro dieta deve contenere proteine sufficienti senza eccessi calorici per mantenere i muscoli ed evitare l'aumento di peso. Il manto folto li protegge dal freddo, ma è importante una spazzolatura regolare per mantenere la salute del pelo e prevenire nodi.

La cura delle zampe è essenziale in inverno per proteggerle da ghiaccio, neve e sale, con controlli e idratazione regolari. In estate, il folto manto può causare surriscaldamento, quindi è importante evitare sforzi eccessivi e offrire ombra e acqua fresca.

Nutrizione e Alimentazione

I cani della Groenlandia anziani necessitano di una dieta che riduca le calorie ma mantenga un buon apporto proteico per sostenere la massa muscolare. È importante supportare la salute delle articolazioni e le funzioni cognitive, che diminuiscono con l'età.

Una formula specifica per cani anziani di taglia grande, ricca di glucosamina, condroitina e omega-3, aiuta a proteggere le articolazioni. Mantenere un peso sano è fondamentale per non sovraccaricarle. Le diete per anziani spesso includono antiossidanti e fibre per migliorare la digestione e la funzione cerebrale.

Scegli alimenti che rispettino standard riconosciuti e contengano nutrienti come vitamina A e acido linoleico per una pelle e un pelo sani. Consulta il veterinario per adattare la dieta alle condizioni specifiche del tuo cane.

Ambiente di vita

I cani della Groenlandia anziani hanno bisogno di uno spazio confortevole che rispetti la loro natura e le esigenze legate all'età. Il loro folto mantello li protegge dal freddo, ma con l'avanzare degli anni è importante evitare ambienti troppo caldi, preferendo zone interne fresche o ombreggiate all'esterno.

Questi cani forti richiedono attività leggere per mantenere i muscoli senza affaticarli e uno spazio tranquillo dove riposare. Una cuccia ortopedica e pavimenti antiscivolo aiutano nelle quotidiane difficoltà articolari.

Pur essendo indipendenti, amano la compagnia e preferiscono ambienti stabili e sereni. Garantire equilibrio tra comfort e necessità di movimento è fondamentale per accompagnarli in una vecchiaia serena e sana.

Viaggi

Quando si viaggia con un Cane della Groenlandia anziano, è fondamentale dare priorità al loro comfort e alla salute delle articolazioni, poiché l'agilità diminuisce con l'età. Si consiglia di portare un letto ortopedico per fornire un'imbottitura extra durante i viaggi, proteggendo così le articolazioni da eventuali fastidi.

Posiziona il letto all'interno del loro trasportino o sul sedile posteriore dove riposano. Questa razza, conosciuta per forza e resistenza, potrebbe non essere più agile negli anni avanzati, quindi aiutali a salire e scendere dal veicolo in sicurezza per evitare infortuni. Pianifica soste frequenti, poiché gli esemplari anziani spesso hanno un controllo della vescica ridotto e hanno bisogno di occasioni per sgranchirsi e liberarsi, cosa che aiuta anche a ridurre la rigidità. Fai attenzione a eventuali segni di ansia dovuti al viaggio o ai cambiamenti nella routine e consulta il veterinario se necessario.

Capacità lavorative e ruoli di Cane della Groenlandia

Dog Superman

Il Cane della Groenlandia è una razza robusta nota per il suo ruolo tradizionale come cane da slitta nelle regioni artiche. Eccelle nel trainare slitte attraverso terreni impervi con grande forza e resistenza, aiutando il popolo Inuit nei trasporti e nella caccia, specialmente a foche e orsi polari.

Oggi, la razza resta molto apprezzata negli sport di slitta e mushing, valorizzata per la sua energia e durezza. Il suo mantello spesso e la struttura muscolosa la rendono perfetta per il freddo estremo e il lavoro pesante, mettendo in evidenza la sua resistenza e tenacia nell'Artico.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Cane della Groenlandia

Dog Writing

Il Cane della Groenlandia, noto per la sua forza e resistenza nelle condizioni artiche, può essere soggetto a requisiti legali specifici a seconda delle normative locali a causa della sua taglia e del potenziale alto livello di energia. I proprietari dovrebbero verificare la legislazione specifica per razza nella loro zona, poiché alcune regioni regolano in modo diverso i cani da lavoro potenti per motivi di sicurezza.

Dal punto di vista etico, il Cane della Groenlandia si adatta meglio a climi freddi con molta attività all'aperto; tenerlo in un ambiente caldo senza sufficiente esercizio può causare problemi di salute e comportamento. Fornire adeguata stimolazione mentale e fisica è essenziale per rispettare l'eredità lavorativa e il benessere della razza.

Domande frequenti e miti su Cane della Groenlandia

Cosa rende il Cane della Groenlandia perfetto per le condizioni artiche?

Il Cane della Groenlandia è progettato per la resistenza e il lavoro intenso in condizioni artiche estreme. Ha un corpo robusto e massiccio con una forma rettangolare corta che bilancia forza e agilità. Il suo mantello è composto da due strati: uno interno, corto e simile alla lana, per l'isolamento termico, e uno esterno, più lungo, ruvido e impermeabile, che protegge dall'umidità e dal freddo. Inoltre, il cane ha orecchie piccole e triangolari coperte da un folto pelo per prevenire le gelate, rendendolo particolarmente adatto ai climi polari.

Qual è la caratteristica distintiva chiamata "úlo" in un Cane della Groenlandia?

Una caratteristica distintiva di molti Cani della Groenlandia è l'"úlo", un'area di forma triangolare sulle loro spalle. Questo prende il nome da un tradizionale coltello femminile groenlandese che ha la stessa forma triangolare. Questa caratteristica si distingue come un tratto visivo unico specifico della razza.

Come si comporta di solito il Cane della Groenlandia con le persone?

I Cane della Groenlandia sono noti per la loro natura amichevole verso le persone, inclusi gli estranei. Pur essendo appassionati e instancabili quando lavorano come cani da slitta, generalmente non instaurano un legame profondo con una singola persona. Per questo motivo, non sono adatti a fare da cani da guardia, ma piuttosto si rivelano compagni socievoli e avvicinabili negli ambienti di lavoro.

Che tipo di istinti di caccia ha il Cane della Groenlandia?

Il Cane della Groenlandia mostra un forte istinto di caccia, specialmente durante le battute per foche e orsi polari. Questa naturale propensione a inseguire e seguire le tracce fa parte della loro eredità come cani da slitta da lavoro nell'Artico e riflette i loro sensi acuti e la resistenza in ambienti difficili.

Ci sono delle squalifiche legate al colore degli occhi nei Cani della Groenlandia?

Sì, secondo gli standard di razza, gli occhi azzurri e l'eterocromia (avere due occhi di colore differente) non sono permessi nel Cane della Groenlandia. Questi tratti del colore degli occhi sono considerati motivi di squalifica, il che significa che i cani che li presentano non soddisfano i criteri ufficiali dello standard di razza.

webp,jpb,jpeg,png are allowed