Tutto quello che devi sapere su Cane dell'Atlante nel 2025
aggiornato il 1º luglio 2025

Cane dell'Atlante

Il Cane dell'Atlante è una razza vivace e agile, con un mantello unico e uno spirito giocoso.

Razze Sperimentali

Il Cane dell'Atlante è una razza energica e affettuosa con radici in terrier come il Jack Russell e il Border Terrier. Conosciuti per il loro carattere vivace e giocoso, si trovano in taglie toy, miniatura e standard, con pelo liscio o duro. Fedeli e intelligenti, sono ottimi animali da compagnia e cani da guardia, e prosperano con la compagnia e la stimolazione mentale.

Temperamento

  • Estroverso
  • Birichino
  • Intrepido
  • Intelligente

Nomi alternativi

  • Cane dell'Atlante
  • Cane dell'Atlante
  • Terrier Marocchino
Cane dell'Atlante Dog photo Cane dell'Atlante Dog photo Cane dell'Atlante Dog photo Cane dell'Atlante Dog photo Cane dell'Atlante Dog photo
Cane dell'Atlante Dog photo
Cane dell'Atlante Dog photo
Cane dell'Atlante Dog photo
Cane dell'Atlante Dog photo
Cane dell'Atlante Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 23-38 cm
Femmina: 23-38 cm

PESO

Maschio: 3-8 kg
Femmina: 8-13 kg

ASPETTATIVA DI VITA

15 a 17 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Cane dell'Atlante

Il Cane dell'Atlante Terrier è una razza vivace nata dall'incrocio di Jack Russell, Patterdale, Border e Rat Terrier. Questi cani sono intelligenti, curiosi e molto attivi, amano giocare e hanno bisogno di molto esercizio per mantenersi felici e in salute. Possono essere un po' testardi, quindi un addestramento coerente è importante per gestire la loro energia.

Fisicamente sono agili e compatti, con un mantello che può variare dal liscio al ruvido, spesso con colori merle o tigrati. Gli occhi vivaci e le orecchie a forma di V aggiungono un tocco di fascino unico a questa razza.

Sebbene siano di taglia piccola, sono coraggiosi e protettivi, spesso si comportano bene con i bambini e altri animali se socializzati presto. Tuttavia, hanno un istinto predatorio pronunciato, per cui bisogna fare attenzione con piccoli animali. Sono ottimi compagni per chi cerca un cane energico e fedele.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Cane dell'Atlante è noto per il suo carattere amichevole e affettuoso, mostrando un'energia giocosa e intelligenza. Adora i giochi interattivi e risponde bene all'addestramento, diventando un ottimo compagno di famiglia. Sicuro di sé ma per niente aggressivo, va d'accordo con bambini e altri animali se socializzato nel modo giusto.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Cane dell'Atlante è noto per il suo carattere energico e giocherellone. Ama i giochi interattivi e risponde bene all'addestramento con curiosità. Questa razza vivace è un compagno affettuoso e allegro, perfetto sia per le persone che per gli altri cani.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Cane dell'Atlante è una razza vivace e intelligente, nota per il suo carattere curioso e giocherellone. Risponde bene all'addestramento e ama le sfide mentali, ma può essere birichino, quindi serve una guida ferma. La socializzazione precoce li rende ottimi compagni per persone e animali.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Cane dell'Atlante è una razza vivace ed energica che adora l'esercizio quotidiano come passeggiate e momenti di gioco. Sono intelligenti e desiderosi di imparare, rendendo l'addestramento divertente e gratificante. La loro natura curiosa e giocosa porta gioia ed energia in ogni famiglia, assicurando che la vita sia sempre emozionante.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Cane dell'Atlante è vivace, devoto e adora giocare con i bambini, rendendolo un compagno di famiglia divertente. Vive di interazioni amichevoli e giochi. Intelligente e a volte testardo, beneficia di una guida costante e di tanto esercizio mentale e fisico per restare felice e ben educato.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Cane dell'Atlante è conosciuto per il suo carattere amichevole ed energico. Questa razza generalmente va d'accordo con gatti e altri animali domestici se presentata nel modo giusto. La loro personalità socievole e adattabile li rende un'ottima aggiunta a famiglie con più animali, spesso godendosi la compagnia dei compagni felini.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Questa razza è generalmente amichevole e socievole con altri cani, soprattutto se socializzata fin da cucciola. Tende a essere meno dominante rispetto ad alcuni suoi parenti terrier, il che la aiuta a convivere bene con altri amici a quattro zampe. Con una guida calma e decisa, può prosperare in una casa con più cani, godendo di giochi e compagnia.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Cane dell'Atlante è noto per essere socievole e amichevole, con un carattere giocoso e curioso. Non sono naturalmente aggressivi, ma sanno difendersi se si sentono minacciati. Una buona socializzazione li aiuta a sentirsi a loro agio con estranei e altri animali, rendendoli compagni affettuosi e piacevoli.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Questa razza è perfetta per vivere in appartamento grazie al suo carattere adattabile e tranquillo. Non hanno bisogno di molto spazio e possono fare esercizio dentro casa senza disturbare i vicini. Il loro modo affettuoso e dolce li rende compagni meravigliosi in spazi più piccoli, dimostrando che un grande amore può stare in un piccolo pacchetto!
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Cane dell'Atlante ha un pelo spesso, soffice e resistente alle intemperie che lo protegge dagli agenti atmosferici. Questo manto è fondamentale per il suo stile di vita attivo all'aperto, aiutando il cane a gestire diverse condizioni climatiche con comodità e sicurezza in vari climi.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

I Cani dell'Atlante sono noti per essere molto vocali, usando spesso una varietà di abbai e guaiti. Sono molto attenti e ti avvisano se qualcosa attira la loro attenzione, rendendoli dei vivaci cani da guardia. Le loro vocalizzazioni sono quasi sempre mirate e riflettono il loro carattere curioso e vivace.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Cane dell'Atlante è una razza attiva e intelligente, ideale per chi cerca un compagno vivace e affettuoso. Ha bisogno di esercizio e addestramento regolare per il suo carattere energico. È leale e si adatta bene a proprietari che lo tengano stimolato mentalmente.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Cane dell'Atlante ha due tipi di pelo: liscio e ruvido. Entrambi richiedono poca manutenzione, con il pelo ruvido duro e piatto che non necessita di toelettature particolari. Il mantello spesso e resistente li protegge bene, rendendo questa razza facile da curare e adatta a diversi ambienti.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

L'Atlas Terrier perde una quantità moderata di pelo. Spazzolarlo regolarmente aiuta a mantenere il mantello sano e a ridurre la caduta, specialmente durante le stagioni di muta. Questi momenti di toelettatura sono anche un'occasione per rafforzare il legame con il tuo amico a quattro zampe.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il pelo dell'Atlas Terrier è fitto e ruvido, richiede una toelettatura regolare per evitare nodi e mantenere la salute del mantello. Spazzolarlo alcune volte a settimana è utile, mentre una toelettatura professionale ogni tanto aiuta a conservare la sua texture caratteristica e il comfort del cane.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

L'Atlas Terrier di solito non è noto per una salivazione abbondante come altre razze con pieghe cutanee. Generalmente sbava poco, quindi un'eccessiva salivazione potrebbe indicare problemi dentali o stress, non caratteristiche tipiche della razza stessa.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

L'Atlas Terrier è un cane vivace che ama l'esercizio e la stimolazione mentale. È ideale per chi pratica sport cinofili e ha spazio all'aperto. A casa ha bisogno di gioco regolare, altrimenti può diventare un po' birichino se si annoia o non si muove abbastanza.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

I Cani dell'Atlante sono vivaci e intelligenti, richiedono un addestramento coerente per gestire la loro energia. Amano giocare e necessitano di esercizio e socializzazione per essere felici. Un proprietario dedicato che offra attività e struttura è l'ideale per questa razza piena di vitalità.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Cane dell'Atlante ha due tipi di pelo: liscio e duro, entrambi facili da gestire. Il pelo duro è rigido e aderente, diverso da altri terrier che richiedono toelettatura speciale. Una spazzolata regolare e bagni occasionali mantengono il pelo sano e riducono la perdita.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

I Cani dell'Atlante hanno bisogno di esercizio mentale e fisico per restare felici. Giochi di enigmi e addestramento tengono la loro mente sveglia. Amando avere compiti da svolgere, senza stimoli mentali possono diventare irrequieti, quindi è importante mantenerli attivi.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Cane dell'Atlante è una razza robusta e sana, conosciuta per la sua longevità che supera spesso i 15 anni. Il suo mantello uniforme aiuta a ridurre problemi come la sordità. Caratterialmente è vivace e giocoso, perfetto per chi cerca un compagno energico e affettuoso.

Aspetto di Cane dell'Atlante

Il Cane dell'Atlante è una razza compatta e muscolosa, derivata dal Jack Russell Terrier, con un manto che si distingue per la varietà di colori, inclusi merle, pezzato e tonalità uniformi. Il pelo può essere liscio o duro, denso e resistente, con macchie bianche che appaiono sul collare, sulle punte delle dita, sul muso o sul petto. La coda può essere amputata o lasciata naturale, spesso arricciata sopra la schiena o pendente sotto la linea dorsale. La testa ha un cranio piatto, uno stop dolce, occhi a mandorla che variano dal marrone al verde e orecchie a V ripiegate in avanti, conferendo un'espressione sveglia e vivace.

Con un petto ampio che si restringe verso un corpo agile e ben proporzionato, questa razza è costruita per velocità e resistenza. Il collo forte e la corporatura snella parlano della sua energia e agilità innate. Il Cane dell'Atlante unisce così un fascino colorato a una forma atletica, rendendolo ideale per chi cerca un cane dal carattere vivace e dall'aspetto unico.

Cane dell'Atlante Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Cane dell'Atlante è compatto e robusto, alto circa 25-35 cm e pesa tra 5,5 e 9 kg, con un fisico equilibrato e muscoloso rispetto alle sue dimensioni.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Cane dell'Atlante ha orecchie a V di media grandezza, occhi scuri e rotondi pieni di vivacità, e un naso nero che si abbina al suo muso armonioso.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Cane dell'Atlante ha un pelo doppio, fitto e ruvido, con un sottopelo morbido che lo protegge dal freddo, richiedendo una toelettatura regolare per mantenerlo sano.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Cane dell'Atlante ha un mantello bianco con macchie nere, fulve o marroni; i colori più comuni sono bianco con nero e fulvo o nero con accenti fulvi e bianchi.
  • Varianti di taglia

    Il Cane dell'Atlante è un cane piccolo e robusto, con un pelo corto e un'espressione vivace, noto per il suo aspetto equilibrato e compatto.
  • Tipo di coda

    Il Cane dell'Atlante ha la coda che può essere tagliata o, se lasciata intera, si arriccia sopra la schiena, conferendogli un aspetto distinto e fiero.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Cane dell'Atlante

Il Atlas Terrier è una razza di cane originaria della catena montuosa dell'Atlante in Nord Africa, in particolare del Marocco. Questa razza è stata sviluppata da cacciatori locali che cercavano un terrier resistente, agile e adatto ai terreni montuosi, capace di gestire parassiti e piccoli animali selvatici. L'Atlas Terrier deriva da terrier autoctoni del Nord Africa, selezionati per robustezza, olfatto e un carattere vivace.

Storicamente, il suo ruolo principale era quello di compagno di caccia e guardiano nelle comunità rurali. Il suo sviluppo ha privilegiato caratteristiche fisiche e comportamentali adatte alla dura vita montana, differenziandosi dai terrier europei attraverso una selezione mirata. Questo lo rende noto per la tenacia e la lealtà nella sua area d'origine.

La razza ha iniziato a emergere nelle esposizioni e nei programmi di allevamento dalla metà del XX secolo, quando l'interesse per i terrier a livello mondiale è cresciuto. Allevatori hanno lavorato per definire gli standard e diffondere il Cane dell'Atlante oltre il Nord Africa.

Il suo riconoscimento ufficiale è stato ottenuto dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI), che ne conferma lo status internazionale. Inoltre, è riconosciuto dall'American Kennel Club (AKC) e dall'Australian National Kennel Council (ANKC / Dogs Australia), consentendone la partecipazione a eventi ufficiali in tutto il mondo.

Tra i club di razza più rilevanti figurano il Moroccan Atlas Terrier Club e la European Terrier Association, entrambi impegnati a mantenere gli standard e promuovere un allevamento responsabile. Altri club includono il United Kennel Club (UKC) e il Canadian Kennel Club (CKC), senza sezioni specifiche dedicate a questo terrier.

Oggi il Cane dell'Atlante è apprezzato per il suo patrimonio culturale, la personalità energica e l'adattabilità, rappresentando un simbolo unico che unisce tradizione nordafricana e la passione cinofila moderna.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Cane dell'Atlante

L'Atlas Terrier è poco conosciuto fuori dagli Stati Uniti, dove è più popolare. Il suo seguito è piccolo e per lo più limitato al territorio americano, con scarsa diffusione altrove.
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Raramente Visto
  • The flag of Marocco.

    Marocco

    Moderatamente comune

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un compagno vivace per chi cerca un amico leale e pieno di energia da coccolare

  • Persone singole o famiglie in cerca di un compagno fedele e giocoso
  • Persone attive che amano le attività all'aperto e fare esercizio con il loro cane
  • Case con spazio sufficiente per gioco e attività
  • Proprietari che apprezzano un animale socievole e affettuoso
  • Persone che possono fornire cure e attenzioni adeguate alle esigenze del proprio cane
Dog On Beach Chair

Scopri il fascino dei Cane dell'Atlante cuccioli

I cuccioli di Cane dell'Atlante sono vivaci e curiosi, con un carattere intelligente e un pelo che può essere liscio o ruvido, spesso in colori come merle o tigrato. Amano esplorare e giocare, richiedendo un proprietario paziente che li aiuti a socializzare e a scoprire il mondo con gioia.
Cane dell'Atlante Dog photo

I cuccioli di Cane dell'Atlante sono vivaci e pieni di energia, rendendo essenziale un'educazione precoce basata sulla coerenza e sul rinforzo positivo. Socializzarli con persone, ambienti e altri animali aiuta a costruire sicurezza e previene timidezza o aggressività. La loro naturale vivacità li fa prosperare con stimoli mentali e fisici attraverso il gioco e l'apprendimento.

Fisicamente, iniziano piccoli, pesando solo pochi chilogrammi ma crescendo costantemente. Una dieta equilibrata, adeguata alle loro dimensioni e alla loro età, insieme ad acqua fresca, è fondamentale. Possono essere piuttosto vocali e curiosi, quindi la pazienza e una guida delicata aiutano a stabilire buone abitudini fin da subito.

Controlli veterinari regolari monitorano la crescita e prevengono malattie comuni. La salute dentale, le vaccinazioni e il controllo dei parassiti durante le fasi critiche di crescita supportano il benessere generale. È importante osservare segni di sovrastimolazione o affaticamento per mantenerli sani ed energici.

Tapponi fondamentali come la dentizione, l'apprendimento dei comandi base e le abilità sociali sono chiave nel loro sviluppo. Incoraggiare sfide leggere stimola intelligenza e resilienza, aiutando i cuccioli di Cane dell'Atlante a crescere in compagni vivaci e affettuosi.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli del Cane dell'Atlante hanno spesso mantelli merle o tigrati, una caratteristica unica che li distingue dai Jack Russell bianchi da cui discendono, senza aumentare il rischio di sordità.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

La decisione se adottare o acquistare un cucciolo di Cane dell'Atlante dipende dalle tue priorità riguardo alla trasparenza sulla salute, il costo e il supporto di pratiche responsabili. Acquistare da un allevatore affidabile può offrire una storia sanitaria dettagliata e tratti di razza prevedibili, mentre adottare può essere più conveniente e sostiene il benessere animale.

CriteriaAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Salvataggio
CostDi solito più alto, riflettendo pedigree e cura dell'allevatore; può variare.Costi inferiori, spesso includono cure veterinarie iniziali.
Health HistoryIn genere disponibili registri dettagliati e test genetici.Le informazioni sulla salute possono essere limitate; vengono fornite visite veterinarie base.
Age AvailabilityPrincipalmente cuccioli; ideale per crescere fin da piccoli.Gamma di età più ampia comprendente adulti; disponibilità di cuccioli meno prevedibile.
Temperament InsightGli allevatori possono condividere tratti di linea genetica e comportamenti precoci.Il personale del rifugio fornisce osservazioni comportamentali; il background è meno certo.
Supporting PracticesSostiene allevamenti responsabili se si scelgono allevatori etici.Sostiene il benessere animale e riduce la popolazione nei rifugi.
Breed Purity & PedigreePedigree e conformità agli standard di razza garantiti.Potrebbe non garantire purezza di razza o pedigree.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si considera specificamente il Cane dell'Atlante, la scelta tra adottare e acquistare implica valutare i costi iniziali rispetto alle aspettative di pedigree e cure veterinarie precoci.

Acquistare da un Allevatore
I cuccioli provenienti da allevatori affidabili spesso arrivano con vaccinazioni, sverminazioni, a volte microchip e occasionalmente interventi di sterilizzazione/castrazione, oltre a certificati sanitari e pedigree. Questo garantisce una certa sicurezza sulla discendenza e sulla salute iniziale del cane, anche se il prezzo può essere elevato.

Le spese aggiuntive possono includere richiami vaccinali, visite di controllo, trattamenti preventivi e forniture iniziali come trasportino, guinzaglio, ciotole per cibo e acqua, lettiera, giocattoli e materiali per la toelettatura.

Adottare da un Canile o da un Centro di Recupero
L'adozione, soprattutto tramite associazioni specifiche per razza, tende a essere più economica e solitamente include le cure veterinarie essenziali come vaccinazioni, sterilizzazione/castrazione e microchip. Offre l'opportunità gratificante di dare una seconda casa a un cane, anche se la discendenza potrebbe non essere certa.

I costi post-adozione generalmente coprono controlli di routine o trattamenti per eventuali condizioni già presenti. Come nell'acquisto, è importante fornire le forniture di base e aiutare il cane ad ambientarsi nel nuovo ambiente per una transizione serena.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si tratta di storia della salute, acquistare un cucciolo di Cane dell'Atlante da un allevatore di solito fornisce informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore serio spesso include cartelle sanitarie complete, come dettagli sulle vaccinazioni, visite veterinarie e risultati di test genetici per identificare precocemente eventuali malattie ereditarie. Questa documentazione aiuta a prevedere possibili rischi per la salute futura e permette ai proprietari di essere meglio preparati. Gli allevatori tendono inoltre a essere trasparenti riguardo la storia medica dei genitori, offrendo maggiore prevedibilità.

D'altra parte, adottare un Cane dell'Atlante può significare avere una storia medica meno completa. I rifugi e le associazioni di recupero generalmente forniscono le vaccinazioni iniziali e dei controlli di base sulla salute, ma test genetici dettagliati o storie sanitarie complete sono meno comuni. Questo può rendere più difficile prevedere problemi di salute a lungo termine, il che può comportare la necessità di ulteriori cure veterinarie con la crescita del cane.

In definitiva, chi desidera un quadro completo della salute potrebbe preferire gli allevatori, mentre l'adozione offre una casa piena di affetto nonostante qualche incertezza sul passato sanitario.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Decidere di accogliere un cucciolo di Cane dell'Atlante nella tua vita è solo l'inizio di un percorso gratificante. Essere ben preparati renderà l'arrivo e l'adattamento del cucciolo più semplici per entrambi.

  • Fissa una visita veterinaria
  • Verifica la registrazione del microchip e aggiorna i dati di contatto
  • Rifornisciti di cibo, lettiera, giocattoli e prodotti per la toelettatura
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e confortevole
  • Pianifica e iscriviti a un corso di addestramento o socializzazione per cuccioli
  • Controlla le garanzie sanitarie e le politiche di restituzione dell'allevatore o del rifugio
  • Prevedi un budget per visite veterinarie, assicurazione per animali e altre spese continue

Guida alla cura per Cane dell'Atlante: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura del Cane dell'Atlante si concentra su una toelettatura regolare, l'esercizio fisico e un addestramento adatto alla sua natura energica. Il suo mantello beneficia di spazzolature frequenti per evitare nodi e mantenere il pelo sano. L'alimentazione deve prevedere cibo per cani di alta qualità, adeguato alle sue dimensioni e al suo livello di attività, per mantenere una buona salute.

L'addestramento richiede metodi coerenti e pazienti, poiché questa razza apprezza la stimolazione mentale e una guida chiara. Fornire esercizio fisico e mentale quotidiano aiuta a mantenere il Cane dell'Atlante felice e ben educato, rendendo essenziale bilanciare la toelettatura con un coinvolgimento attivo.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Cane dell'Atlante ha un mantello liscio o duro, entrambi facili da curare con toelettatura regolare che comprende spazzolatura, bagni occasionali e cura di unghie e orecchie.

Spazzolatura

Mantieni il pelo sano spazzolando:

  • Mantello liscio: spazzolatura settimanale per rimuovere peli morti e mantenere lucentezza.
  • Mantello duro: spazzolature più frequenti per evitare nodi e ridurre la perdita di pelo.
La spazzolatura aiuta anche a rilevare precocemente problemi cutanei.

Bagni

I bagni sono occasionali, con shampoo delicato:

  • Fare il bagno ogni 2-3 mesi o se sporco.
  • Risciacquare bene per evitare irritazioni.
  • Asciugare con asciugamano o phon a bassa temperatura.

Taglio delle unghie

Taglia le unghie ogni 3-4 settimane o quando si sente cliccare sul pavimento, usando tagliaunghie specifici per cani per non ferire la polpa.

Pulizia delle orecchie

Controlla e pulisci le orecchie settimanalmente con detergente auricolare approvato e tamponi di cotone, evitando di inserire oggetti nel canale uditivo.

Cura dentale

Spazzola i denti più volte alla settimana con prodotti specifici per cani e offri snack dentali o pulizie professionali per mantenere l'igiene orale.

Taglio del mantello

I mantelli duri possono richiedere un leggero taglio intorno a piedi e orecchie, mentre la tosatura completa non è necessaria; la toelettatura professionale è opzionale per un look più curato.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali affinché il Cane dell'Atlante cresca sicuro di sé e ben educato. La sua intelligenza e il carattere vivace fanno sì che prosperi con un addestramento costante e un'esposizione sociale precoce.

Addestramento di Base all'Obbedienza

I Cani dell'Atlante imparano in fretta, ma possono mettere alla prova i limiti. Consigli principali:

  • Inizia Presto: Installa buone abitudini e regole chiare fin dall'inizio.
  • Fermo ma Gentile: Usa comandi calmi e coerenti per guadagnarti il rispetto.
  • Rinforzo Positivo: Premia i comportamenti corretti con snack e lodi.
  • Sessioni Brevi: Mantieni l'addestramento breve e divertente per favorire la concentrazione.

Educazione alla Pulizia

Routine strutturate si adattano alla loro intelligenza e al desiderio di prevedibilità.

  • Orario Costante: Portali fuori spesso, soprattutto dopo i pasti e i pisolini.
  • Abituazione alla Cuccia: Aiuta a controllare la vescica e a prevenire incidenti.
  • Complimenti Immediati: Premia subito quando fanno i bisogni fuori.
  • Patienza: Evita punizioni; sii coerente e incoraggiante.

Problemi Comportamentali

I Cani dell'Atlante mostrano tratti tipici dei terrier, come alta energia e istinto predatorio, che vanno gestiti.

  • Abbaiare: Insegna il comando “silenzio” con metodi positivi.
  • Scavare e Inseguire: Fornisci esercizio e sbocchi adeguati.
  • Messa alla Prova dei Confini: Sii coerente con le regole.
  • Interazione con Piccoli Animali: Sorveglia e separa se necessario.

Socializzazione Precoce

L'esposizione precoce li aiuta a sentirsi a proprio agio con persone e animali.

  • Ambienti Vari: Introduci lentamente nuovi suoni e scenari.
  • Incontri con Altri: Interazioni positive con cani e persone diversi.
  • Lezioni per Cuccioli: Ottime per socializzare e imparare.
  • Socializzazione Continua: Continua ad esporli a nuove esperienze per tutta la vita.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'esercizio regolare è fondamentale per il Cane dell'Atlante, una razza energica che beneficia sia di attività fisica che mentale. Soddisfare questi bisogni li mantiene felici, sani e ben educati.

Esercizio a seconda della fase della vita

Le esigenze di esercizio dei Cani dell'Atlante variano nel corso della loro vita:

  • Cuccioli: Sessioni brevi, delicate e frequenti che permettono al corpo in crescita di adattarsi. Includere socializzazione e addestramento base per stimolare la mente.
  • Adulti: Necessitano di circa 60 minuti o più di esercizio attivo quotidiano, diviso in più passeggiate e momenti di gioco.
  • Anziani: Preferiscono attività moderate e a basso impatto, come passeggiate più brevi adattate al loro stato di salute.

Attività consigliate

Una buona varietà li mantiene interessati e in salute:

  • Passeggiate lunghe: Favoriscono la salute cardiovascolare e rafforzano il legame.
  • Sport attivi: Agility, flyball e corsa si adattano alla loro energia e intelligenza.
  • Giochi interattivi: Riporto, tiro alla fune o nascondino per un coinvolgimento divertente.
  • Tempo sorvegliato in giardino: Ottimo per brevi attività solitarie con supervisione.

Stimolazione mentale

Questi cani intelligenti hanno bisogno anche di sfide mentali:

  • Addestramento: Obbedienza e nuovi comandi migliorano l'intelletto e il comportamento.
  • Giochi di logica e giochi olfattivi: Sviluppano capacità di risoluzione dei problemi e istinti naturali.
  • Gioco strutturato: Mantiene la mente attiva e previene cattive abitudini.

Segni di esercizio insufficiente

La mancanza di attività può portare a comportamenti indesiderati come:

  • Abbaiare eccessivo o iperattività
  • Mordere o scavare in modo distruttivo
  • Irritabilità o difficoltà a calmarsi
  • Aumento di peso o segni di depressione
Cura stagionale

Cura stagionale

Il Cane dell'Atlante è una razza di taglia media con un mantello duro che richiede cure stagionali diverse per mantenersi sano e comodo durante l'anno. Comprendere le esigenze stagionali aiuta a garantire benessere e salute.

Primavera

In primavera il Cane dell'Atlante perde il pelo invernale, quindi è importante spazzolarlo regolarmente per eliminare i peli morti e prevenire nodi. Il clima più mite favorisce l'attività fisica, ma è bene fornire sempre acqua fresca. Attenzione alle allergie da polline e iniziare i trattamenti antiparassitari, poiché pulci e zecche diventano attivi.

Estate

Nonostante il mantello duro, questa razza può soffrire il caldo. Evitare esercizi intensi nelle ore più calde e garantire acqua fresca in abbondanza. Usare creme solari per animali su naso e orecchie se è all'aperto a lungo. Un posto all'ombra o tappetini rinfrescanti aiutano a mantenere la temperatura corporea ideale. Monitorare segnali di affaticamento da calore come ansimazione eccessiva.

Autunno

Durante l'autunno il pelo si infoltisce per prepararsi all'inverno, quindi aumentare la spazzolatura aiuta a controllare la perdita di pelo. Il clima è generalmente confortevole, ma bisogna fare attenzione a umidità e vento freddo. Mantenere sempre acqua fresca e stare attenti a oggetti appuntiti o decorazioni potenzialmente pericolose nascosti sotto le foglie.

Inverno

Il mantello spesso protegge dal freddo, ma bisogna evitare esposizioni prolungate al gelo per prevenire ipotermia. Proteggere le zampe con stivaletti o sciacquarle dopo le passeggiate per rimuovere sale e ghiaccio. Offrire un luogo caldo e privo di correnti. Preferire passeggiate durante le ore più miti o al chiuso per evitare rigidità e mantenere l'esercizio. L'acqua deve essere sempre fresca e non congelata.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Il Cane dell'Atlante necessita di un'alimentazione bilanciata per mantenersi sano, energico e con un pelo lucido. Adeguare la dieta alle diverse fasi della vita è fondamentale per il suo benessere.

Bisogni Nutrizionali per Età

I cuccioli (fino a 12 mesi) richiedono pasti ricchi di nutrienti e frequenti (3-4 al giorno) per crescere bene. Gli adulti (1-7 anni) necessitano di un'alimentazione equilibrata con due pasti giornalieri per mantenere tono e energia. Gli anziani (oltre 8 anni) beneficiano di diete leggere, ricche di fibre e antiossidanti, con due pasti piccoli.

Linee Guida dell'Alimentazione

  • Adatta le porzioni a peso, età, attività e salute, consultando il veterinario.
  • Monitora regolarmente il peso e le condizioni corporee per evitare squilibri.

Scelta del Cibo

  • Preferisci alimenti di qualità, con carne reale come ingrediente principale.
  • Usa formule specifiche per la fase di vita del cane.
  • Considera le caratteristiche di questa razza, attiva ma non incline a ingrassare.
  • Consulta sempre un veterinario per un piano alimentare personalizzato.

Controllo del Peso

  • Combina la dieta con esercizio fisico quotidiano per mantenere una buona forma.
  • Evita gli eccessi calorici e limita gli snack.
  • Visite veterinarie regolari aiutano ad aggiustare la dieta se necessario.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente comodo e sicuro per il Cane dell'Atlante è essenziale per soddisfare le sue necessità fisiche e mentali. Questa razza energica e intelligente richiede spazi, stimoli e attenzioni specifiche per vivere felice.

Vita in casa

I Cani dell'Atlante si adattano anche a spazi ridotti se ricevono abbastanza esercizio e compagnia. Evita che restino soli a lungo per prevenire noia e stress.

  • Compagnia: Stai con il tuo cane o assicuragli interazioni frequenti.
  • Esercizio: Proponi giochi e sfide mentali regolari.
  • Relax: Crea un angolo tranquillo per il riposo.

Spazio all'aperto e sicurezza

L'accesso all'esterno è importante, ma serve un ambiente sicuro per evitare fughe o danni causati da scavi.

  • Giardino recintato: Garantisce sicurezza durante il gioco libero.
  • Sorveglianza: Monitora il tempo fuori e limita i comportamenti distruttivi.
  • Riparo: Proteggi il cane da condizioni meteo avverse.

Spazio e movimento

Sebbene possano vivere in appartamenti, un giardino di media grandezza è ideale per il loro benessere.

  • In casa: Spazi per muoversi riducono stress e iperattività.
  • All'esterno: Spazio sufficiente per correre e giocare quotidianamente.

Stimolazione mentale

Questa razza è molto intelligente e richiede stimoli per evitare noia.

  • Giochi: Puzzle e giocattoli intelligenti sono consigliati.
  • Addestramento: Sessioni regolari aiutano a mantenere l'attenzione.
  • Socializzazione: Interazioni con altri cani e persone sono utili.

Precauzioni di sicurezza

Garantire un ambiente privo di pericoli è fondamentale.

  • Rimuovi pericoli: Nascondi sostanze tossiche e oggetti piccoli.
  • Sicurezza cibo e rifiuti: Conserva fuori portata del cane.
  • Interazioni: Sorveglia giochi con bambini per evitare conflitti.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Cane dell'Atlante richiede una buona preparazione per garantirne sicurezza e comfort. Pianificare prima aiuta a rendere il viaggio piacevole per entrambi.

Preparazione Prima del Viaggio

Assicurati che il tuo cane sia in salute e abituato al trasportino.

  • Visita Veterinaria: Controlli e vaccinazioni aggiornate.
  • Identificazione: Microchip e targhetta con dati aggiornati.
  • Abituazione al Trasportino: Fai esercizi graduali per abituarlo alla cassa.
  • Piccoli Viaggi: Prova brevi spostamenti per aumentare la sua confidenza.

Viaggiare in Auto

Garantisci sicurezza e comfort con accorgimenti semplici ma efficaci.

  • Sicurezza: Usa cassa o imbracatura con cintura di sicurezza.
  • Comfort: Mantieni la temperatura adatta e non lasciare la testa fuori dal finestrino.
  • Pause: Fermati ogni 2-3 ore per farlo muovere e bere.
  • Nessuna Solitudine: Non lasciarlo mai solo in auto.

Viaggiare in Aereo

Segui le norme delle compagnie aeree e prepara il tuo cane al volo.

  • Regole: Verifica le regole specifiche della compagnia.
  • Cassa Adeguata: Deve essere approvata e della misura giusta.
  • Prenota Prima: Prenota in anticipo il posto per l'animale.
  • Pre-Volto: Limita il cibo e porta acqua fresca.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli ambienti pet-friendly e rispetta le norme locali per gli animali.

  • Alloggi: Preferisci strutture che accettano cani.
  • Regole: Rispetta guinzagli e divieti locali.
  • Attività: Cerca parchi e spiagge adatti.

Essenziali per il Viaggio

Porta con te tutto il necessario per il benessere del cane.

  • Cibo e Acqua: Preferibilmente abituali e freschi.
  • Documenti e Medicinali: Kit di pronto soccorso e documenti sanitari.
  • Comfort: Giocattoli e cuccia familiari.
  • Accessori: Guinzaglio, imbracatura e sacchetti per i bisogni.
Dog Under Lamp

Tipi di Cane dell'Atlante

Il Cane dell'Atlante è generalmente sano e non presenta problemi specifici di razza. Visite veterinarie regolari, una dieta equilibrata, esercizio fisico, cura dentale e prevenzione dei parassiti sono fondamentali per mantenerlo in forma.

Poiché non ci sono problemi genetici noti, una cura di routine e preventiva garantisce una vita lunga e felice.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Cane dell'Atlante è una razza relativamente nuova, caratterizzata da un programma di allevamento attento e selettivo che ha ridotto al minimo problemi di salute significativi. Grazie a questo approccio rigoroso, i Canes dell'Atlante tendono ad essere una razza longeva, spesso superando i 15 anni di età. È comunque importante essere consapevoli di possibili problemi di salute, poiché cure proattive e controlli veterinari regolari aiutano a garantire che questi vivaci cagnolini mantengano vitalità e felicità durante tutta la loro vita.

Attualmente, non sono state identificate problematiche di salute comuni specifiche per il Cane dell'Atlante, grazie allo sviluppo della razza controllato e orientato alla salute. Questa assenza di condizioni genetiche o croniche prevalenti riflette il successo degli allevatori nel dare priorità alla salute, alla longevità e alla robustezza, oltre che all'aspetto estetico.

Come per tutti i cani, esami di benessere di routine, una dieta equilibrata, esercizio adeguato e attenzione tempestiva a eventuali problemi medici sono le migliori strategie per mantenere un Cane dell'Atlante sano e in forma.

La cura preventiva è fondamentale per mantenere il Cane dell'Atlante sano e felice. Controlli regolari dal veterinario aiutano a individuare problemi precocemente e a prevenire disturbi frequenti. Vaccinazioni, prevenzione dei parassiti, igiene orale e osservazione attenta del comportamento sono passaggi chiave.

Visite Veterinarie

Effettuare esami annuali e controlli più frequenti con l'età permette di monitorare la salute e gestire eventuali malattie.

Vaccinazioni

Vaccinare contro rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus protegge da malattie gravi. Il programma va seguito fin da cucciolo con richiami regolari.

Prevenzione Parassiti

Utilizzare trattamenti mensili contro pulci, zecche e filariosi è essenziale per evitare infezioni e fastidi.

Cura Dentale

Spazzolare i denti quotidianamente con dentifricio specifico, offrire snack dentali e sottoporre il cane a pulizie professionali riduce la placca e mantiene la salute orale.

Segnali di Allarme

Osserva cambiamenti di comportamento, appetito o segni fisici come noduli o zoppie. Un intervento tempestivo aiuta a prevenire problemi gravi e a garantire una vita lunga e felice al tuo Cane dell'Atlante.

Il Cane dell'Atlante è una razza robusta, ma anche i cani più sani possono incorrere in incidenti o malattie improvvise che richiedono cure veterinarie costose. L'assicurazione per animali domestici è quindi una scelta pratica: aiuta a coprire spese per visite, interventi chirurgici e trattamenti specializzati, offrendo un supporto economico e tranquillità ai proprietari.

Copertura Salute

Le polizze assicurative per questa razza coprono spesso incidenti, malattie acute ed emergenze mediche, inclusi farmaci e interventi. Vengono solitamente escluse le cure preventive, come vaccinazioni e visite di routine, e le condizioni preesistenti. I proprietari devono fare attenzione a franchigie, limiti di rimborso e co-pagamenti indicati nelle polizze.

Responsabilità Civile

Alcune assicurazioni includono la copertura per danni causati dal cane a terzi. Questo è utile se il cane causa incidenti o danni, anche se il Cane dell'Atlante è generalmente equilibrato. Valutare questa opzione dipende dallo stile di vita dei proprietari.

Alternative e Considerazioni

Chi sceglie di non assicurare il cane può risparmiare o usare piani di pagamento veterinari, ma questi non garantiscono copertura immediata in situazioni gravi, che possono essere costose. L'assicurazione offre una rete di sicurezza importante soprattutto per razze attive.

Conclusioni

L'assicurazione per il Cane dell'Atlante aiuta a gestire imprevisti senza pressioni finanziarie, garantendo cure rapide e di qualità. Sebbene comporti costi e non copra tutto, offre tranquillità e supporto preziosi per tutelare la salute del tuo amico a quattro zampe.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Cane dell'Atlante

Il Cane dell'Atlante è noto per la buona salute e longevità grazie a un attento allevamento e ai test sanitari effettuati su tutti i cani fondatori. Attualmente non sono segnalati problemi di salute rilevanti, il che li rende eccellenti compagni longevi. Le cure di fine vita si concentrano sul comfort e sulla compassione, aiutando questi terrier a invecchiare con grazia e dignità.

Segni dell'invecchiamento

I Cane dell'Atlante anziani mostrano spesso cambiamenti nella mobilità e nella forza muscolare. Può comparire un'andatura instabile, sintomo di problemi articolari o spinali comuni in questa razza con l'età.

Spesso si sviluppano speroni ossei che causano rigidità e difficoltà nel movimento, specialmente alle zampe posteriori, con possibili trascinamenti o perdita di forza. Tuttavia, molti restano sereni e senza evidenti segni di dolore.

La gestione si basa su sollievo dal dolore, fisioterapia, massaggi e agopuntura per mantenere mobilità e tono muscolare. Controlli veterinari regolari aiutano a monitorare la salute e a intervenire tempestivamente, garantendo una vecchiaia più serena al cane.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Cane dell'Atlante anziani necessitano di esercizio moderato per mantenersi in salute, anche se la loro energia diminuisce rispetto all'età giovane. Preferiscono passeggiate brevi e tranquille più che esercizi intensi.

L'attività deve evitare sforzi eccessivi, poiché l'artrosi o un recupero più lento possono penalizzare i cani anziani. Le uscite all'aperto sono importanti per la stimolazione mentale, con giochi leggeri ed esercizi semplici che aiutano a mantenere l'attività cerebrale.

Essendo curiosi e vivaci, richiedono supervisione durante l'esercizio. I proprietari devono osservare segni di affaticamento e adattare l'attività. Un esercizio quotidiano di bassa intensità supporta il loro benessere e aiuta a evitare noia o inattività.

Cura stagionale

I cani dell'Atlante anziani richiedono attenzioni particolari durante tutte le stagioni per restare in salute. Il loro pelo spesso li protegge, ma in inverno serve calore extra per evitare freddo e rigidità articolare, comuni negli animali più vecchi.

In estate è importante tenerli idratati e all'ombra perché il pelo spesso può trattenerne troppo il calore. La toelettatura delicata aiuta a mantenere la pelle in salute, soprattutto perché si spazzolano meno. Cura anche le zampe, proteggendole da asfalto caldo o da sale e ghiaccio in inverno.

In sintesi, bilanciare caldo, comfort e salute è essenziale per il benessere degli anziani cani dell'Atlante durante l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

I senior Cane dell'Atlante necessitano di una dieta che supporti le articolazioni e mantenga un peso sano, vista la riduzione naturale dell'attività fisica con l'età. È importante che l'alimentazione includa proteine di qualità e grassi moderati per preservare i muscoli senza aumentare troppo il peso.

Gli acidi grassi Omega-3 aiutano a ridurre l'infiammazione e favoriscono la salute di articolazioni e cervello. Le vitamine antiossidanti come E e C sostengono il sistema immunitario, spesso più debole nei cani anziani.

Una quantità adeguata di fibre aiuta la digestione rallentata, e pasti piccoli e frequenti mantengono l'energia costante. Una buona idratazione è fondamentale, quindi è utile offrire cibo umido o aggiungere acqua al cibo secco.

In sintesi, la dieta deve mirare a migliorare la qualità della vita, rendendo il Cane dell'Atlante anziano confortevole e attivo.

Ambiente di vita

I Cane dell'Atlante senior prosperano al meglio in un ambiente domestico calmo e confortevole che bilanci un'attività delicata con abbondante riposo. I loro livelli di energia diminuiscono con l'età, quindi preferiscono spazi che riducano lo sforzo articolare offrendo comunque opportunità di gioco leggero.

In casa, un letto morbido e di supporto aiuta le articolazioni invecchiate, soprattutto se l'artrite è un problema. Il coinvolgimento mentale rimane importante, ma l'esercizio all'aperto dovrebbe essere breve e dolce. Un piccolo giardino sicuro è ideale per brevi momenti di gioco e pause per il bagno senza richiedere lunghe passeggiate.

Limitare le scale e i pavimenti scivolosi può prevenire infortuni. Questi anziani apprezzano routine calme e compagnia, poiché possono sentirsi soli se lasciati soli troppo a lungo. In generale, il loro ambiente dovrebbe favorire cure delicate e attività a basso impatto per una vita serena e confortevole da senior.

Viaggi

Quando si viaggia con un Cane dell'Atlante anziano, è importante dare priorità al suo comfort pianificando soste frequenti per sgranchirsi, idratarsi e fare i bisogni. I Cane dell'Atlante più anziani spesso preferiscono viaggi tranquilli e possono dormire durante lunghi tragitti, soprattutto se sono stati attivi prima.

Poiché con l'età possono sviluppare rigidità articolare, offrire uno spazio imbottito e di sostegno nel veicolo ed evitare lunghi tratti di viaggio aiuta a ridurre lo stress. Portare con sé la loro coperta o il loro letto preferito può farli sentire al sicuro, e passeggiate dolci durante le soste favoriscono la circolazione e il benessere.

Mantenere le loro abitudini alimentari e i programmi dei farmaci durante il viaggio sostiene la loro salute. Un ritmo attento, oggetti familiari e cure delicate garantiscono che i Cane dell'Atlante anziani rimangano sereni e rilassati in ogni viaggio.

Capacità lavorative e ruoli di Cane dell'Atlante

Dog Superman

Il Cane dell'Atlante, un terrier atletico derivato dal Jack Russell e dal Patterdale, ha tradizionalmente svolto ruoli di caccia, soprattutto come cercatore di parassiti grazie al suo forte istinto predatorio e agilità.

Oggi è apprezzato come cane da guardia per la sua vigilanza e lealtà. Ama le sfide mentali e sportive, adattandosi bene alla vita familiare moderna mantenendo il carattere vivace tipico dei terrier.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Cane dell'Atlante

Dog Writing

Domande frequenti e miti su Cane dell'Atlante

Il pelo del Cane dell'Atlante è più folto e ruvido rispetto a quello del Jack Russell Terrier.

A differenza del Jack Russell Terrier, che è per lo più bianco, il Cane dell'Atlante presenta una varietà di colori del mantello, inclusi tigrato, merle e colori uniformi. Il suo pelo può contenere fino al 15% di bianco, visibile come macchie sul collare, sulle dita, sul muso o sul petto. Il mantello del Cane dell'Atlante può essere liscio o ruvido, rendendolo piuttosto distintivo rispetto al Jack Russell.

I Cani dell'Atlante sono soggetti a problemi di sordità come alcuni Jack Russell Terrier?

I Cane dell'Atlante mostrano una maggiore varietà di colori del mantello, il che riduce il rischio di sordità rispetto ai Jack Russell a prevalenza bianca. Il gene associato al mantello bianco nei Jack Russell aumenta il rischio di sordità, quindi la colorazione variegata del Cane dell'Atlante è un fattore utile che diminuisce questo rischio.

Che tipo di carattere posso aspettarmi da un Cane dell'Atlante?

I Cane dell'Atlante sono cani vivaci, affettuosi e giocherelloni, con una natura curiosa e competitiva. Rispondono bene all'addestramento all'obbedienza, ma possono essere maliziosi e amano mettere alla prova i limiti, quindi è importante un proprietario costante. Una socializzazione precoce li aiuta ad andare d'accordo con i bambini e gli altri animali domestici.

I Cani dell'Atlante hanno bisogno di una socializzazione speciale?

Sì, i Cane dell'Atlante traggono beneficio da una socializzazione precoce e costante. Essendo vivaci e coraggiosi, la socializzazione li aiuta a sentirsi a proprio agio con gli estranei e gli altri animali, prevenendo comportamenti timidi o eccessivamente protettivi e portando a un compagno equilibrato.

Perché qualcuno potrebbe scegliere un Cane dell'Atlante invece di un Jack Russell Terrier?

Le persone possono scegliere il Cane dell'Atlante per la varietà di colori e motivi del suo mantello, che offrono un aspetto unico rispetto al Jack Russell, generalmente bianco. Inoltre, la diversità genetica del Cane dell'Atlante riduce il rischio di sordità. La loro personalità energetica e giocosa, unita a un aspetto distintivo, li rende una scelta speciale.

webp,jpb,jpeg,png are allowed