Il Cane da Fattoria Danese-Svedese fa per te? 2025: pro, contro e personalità
aggiornato il 1º luglio 2025

Cane da Fattoria Danese-Svedese

Allegro e versatile cagnolino da fattoria originario di Danimarca e Svezia

Razze Riconosciute

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza scandinava piccola e versatile, usata storicamente per il lavoro in fattoria, la caccia e la guardia. Riscoperto negli anni Ottanta e riconosciuto ufficialmente, è vivace, amichevole e ottimo come compagno di famiglia e cane da lavoro.

Temperamento

  • Amichevole
  • Attivo
  • Intelligente
  • Facile da mantenere

Nomi alternativi

  • Cane da Fattoria Danese-Svedese
  • DSF
Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo
Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo
Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo
Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo
Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo
Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 30-38 cm
Femmina: 50-56 cm

PESO

Maschio: 30-35 kg
Femmina: 26-31 kg

ASPETTATIVA DI VITA

11-13 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Cane da Fattoria Danese-Svedese

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è un piccolo e robusto cane di taglia media, noto per il suo mantello corto, liscio e prevalentemente bianco con macchie. La sua testa è piccola e triangolare, con un'espressione vivace e attenta, riflettendo la sua natura intelligente e agile. Storicamente, ha svolto ruoli importanti nelle fattorie scandinave come cacciatore di topi, guardiano e pastore.

La razza rischiò l'estinzione negli anni '80 a causa dell'industrializzazione, ma fu salvata grazie agli appassionati danesi e svedesi. Oggi è riconosciuta ufficialmente da diversi enti cinofili e rimane un compagno energico e affettuoso, molto legato alle persone. Il Danish-Swedish Farmdog è amato per la sua versatilità, intelligenza e spirito lavorativo, rendendolo un eccellente cane da compagnia e un affidabile aiutante nelle attività quotidiane.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è affettuoso e amichevole, creando legami forti con persone di tutte le età. Dolce e leale, è un ottimo compagno di famiglia e apprezza interagire con altri cani quando è ben socializzato. Il suo carattere tranquillo e lo spirito giocherellone lo rendono un fantastico animale domestico che ama la compagnia umana.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è giocherellone e pieno di energia, ama fare esercizio regolarmente e giocare in modo interattivo. È affettuoso e socievole, un ottimo compagno per la famiglia, soprattutto con i bambini e altri cani. Dopo l'attività, gli piace anche rilassarsi, acciambellandosi felice per prendersi una pausa.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è intelligente e desideroso di imparare, rendendo l'addestramento piacevole con sessioni brevi e premi positivi. Una socializzazione precoce è fondamentale per crescere un adulto equilibrato, stimolando sia la mente che il corpo in modo divertente.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è vivace e ha bisogno di esercizio quotidiano per restare sano e felice. Circa 30-60 minuti di attività, come passeggiate e giochi, lo tengono impegnato. Senza abbastanza movimento, si annoia e diventa irrequieto, quindi una casa attiva è l'ideale per questa razza allegra!
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è dolce e paziente con i bambini, rendendolo un ottimo compagno di famiglia. Adora stare con la sua gente e, se ben socializzato, va d'accordo con i più piccoli. È perfetto per famiglie attive, perché ama giocare e fare esercizio, portando allegria ed energia in casa.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è noto per andare d'accordo con i gatti se socializzato bene da cucciolo. La loro natura amichevole e curiosa li rende adatti a convivere pacificamente con altri animali in casa, evitando atteggiamenti aggressivi verso i felini.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è noto per essere molto socievole e amichevole, di solito va d'accordo con gli altri cani. Il loro carattere adattabile e tranquillo li rende ottimi compagni in case con più cani, spesso amano giocare e stare insieme in modo pacifico senza aggressività o dominanza.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è amichevole e affettuoso, accogliendo gli sconosciuti con la coda scodinzolante. Ha un carattere gioioso ed è naturalmente aperto a nuove persone. Avvisa i proprietari dell'arrivo di visitatori, ma non mostra alcuna aggressività una volta accettati, prosperando grazie all'interazione sociale e al calore umano.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è un piccolo cane energico, noto per il carattere amichevole e l'adattabilità. Ama l'esercizio e la stimolazione mentale, ed è ideale per famiglie attive. Si adatta bene ad appartamenti o case con giardino, sempre desideroso di stare in compagnia.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è robusto e si adatta a diversi climi grazie alle sue origini. Il suo pelo richiede poca cura e anche se non è particolarmente sensibile, preferisce un riparo durante maltempo estremo. È un compagno ideale per chi ama stare all'aperto senza troppe complicazioni.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza vivace e chiacchierona, famosa per il suo abbaiare espressivo. Usa abbai e ululati per comunicare emozioni come attenzione, eccitazione o noia. Questo cagnolino loquace abbaia spesso per proteggere, cercare attenzioni o salutare, rendendolo un compagno affascinante e coinvolgente.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza amichevole e facile da gestire, perfetta per chi cerca un compagno equilibrato. Ha bisogno di attività moderate, è affettuoso e si adatta bene alla vita in famiglia. Vive circa 11-13 anni ed è anche abbastanza facile da addestrare.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Questa razza ha un mantello duro, corto e liscio, perfetto per una vita attiva in fattoria. La texture è lucida e facile da curare. Il pelo è spesso bianco con una o più macchie colorate, che rendono ogni cane unico. Un mantello senza complicazioni, pronto per lavoro o divertimento!
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza che perde poco pelo, con un mantello corto e liscio che richiede solo una spazzolata occasionale. Questo li rende perfetti per chi preferisce meno peli in casa. Il loro mantello ordinato significa meno lanugine, il che li rende un'ottima scelta per mantenere la tua casa in ordine.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è facile da toelettare grazie al suo pelo corto e liscio. Spazzolarlo ogni tanto e fargli il bagnetto ogni tanto lo mantiene fresco. Tagliare regolarmente le unghie e controllare le orecchie aiuta a mantenerlo in salute. Una toelettatura semplice significa più tempo per giocare e coccolare questo adorabile amico!
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è noto per la sua bassa salivazione, il che lo rende un compagno ordinato senza bisogno di pulire schifezze appiccicose di continuo. Se preferisci una casa pulita, questa razza è davvero facile da gestire sotto questo aspetto, una gran bella notizia per mantenere il tuo spazio in ordine e fresco.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è vivace ed energico, ha bisogno di esercizio quotidiano per essere felice. Gli piacciono attività come le passeggiate, il gioco in giardino e gli sport cinofili come l'agility. Senza abbastanza movimento si annoiano e possono combinare guai. Una casa attiva dove possono giocare li mantiene contenti e ben educati.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è intelligente e desideroso di compiacere, rendendo l'addestramento piacevole. Risponde bene a premi e stimoli mentali insieme all'esercizio fisico. Una guida coerente e dolce li aiuta a crescere, trasformando l'addestramento in un momento divertente per rafforzare il legame.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è facile da curare: basta spazzolarlo regolarmente e tagliare le unghie. Il bagno è raro, mentre controllare le orecchie e i denti aiuta a mantenerlo sano. Sono compagni amichevoli e poco esigenti, ideali per chi cerca un amico fedele.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è un compagno intelligente e vivace che adora l'attività mentale e fisica. Sono desiderosi di imparare e si addestrano in fretta. Tenerli occupati con puzzle, giochi ed esercizio quotidiano aiuta a evitare la noia, mantenendoli felici e ben educati. Mente e corpo impegnati fanno un cucciolo felice!
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza sana e robusta, con pochi problemi genetici noti. Gli allevatori responsabili effettuano test per mantenere la salute. Anche se nessun cane è perfetto, questa razza richiede poche cure e si dimostra un compagno gioioso per molte famiglie.

Aspetto di Cane da Fattoria Danese-Svedese

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza piccola e compatta che misura circa 30-39 centimetri di altezza, con una lunghezza del corpo leggermente superiore all'altezza, conferendogli un aspetto equilibrato e agile. La testa è piccola e triangolare con uno stop ben definito, che contribuisce a un'espressione vivace e intelligente. Il mantello è corto, duro e liscio, per lo più bianco con una o più macchie colorate, rendendo unico il motivo di ogni cane.

La coda varia tra gli individui, passando da lunga a mezza o completamente a coda corta, aggiungendo un tocco distintivo all'aspetto della razza. Queste caratteristiche si combinano per conferire al Cane da Fattoria Danese-Svedese un aspetto affascinante e pratico, riflettendo le sue origini come un aiuto versatile nelle fattorie scandinave.

Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è compatto e atletico, alto 33-41 cm, pesa 6-8 kg, con un corpo robusto e agile ideale per movimenti energici.
  • Orecchie, occhi, naso

    Le orecchie sono di media grandezza, a V e leggermente inclinate in avanti, spesso semi-erette. Gli occhi marrone scuro hanno uno sguardo vigile. Il naso è nero.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il pelo è corto, duro e liscio, donando al Cane da Fattoria Danese-Svedese un aspetto compatto e pratico, facile da mantenere.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Cane da Fattoria Danese-Svedese ha un pelo bianco con macchie nere, marroni o crema, spesso presenti su testa, orecchie e corpo, che gli danno un aspetto unico e simpatico.
  • Varianti di taglia

    Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza piccola e robusta, alta dai 30 ai 39 cm al garrese, conosciuta per il suo aspetto equilibrato e agile.
  • Tipo di coda

    La coda del Cane da Fattoria Danese-Svedese può essere lunga, mezza corta o corta, quindi può variare naturalmente nella lunghezza.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Cane da Fattoria Danese-Svedese

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza vivace e versatile originaria della Scandinavia, in particolare della Danimarca e della Svezia, risalente al 1700. In origine, era un cane da fattoria tuttofare, incaricato di catturare i roditori, radunare il bestiame, cacciare e fare da vigile sentinella. A differenza delle tipiche razze da pastore, utilizzava un unico abbaio distintivo per avvertire i contadini, invece di inseguire aggressivamente gli animali.

Questa razza si è probabilmente sviluppata da incroci tra tipi Pinscher e Fox Terrier, conferendole un aspetto simile al Pinscher e una personalità energica. Con il tempo, è stata apprezzata per il suo temperamento amichevole e socievole e per il suo entusiasmo instancabile.

Il Kennel Club Svedese ha registrato per la prima volta il Cane da Fattoria Danese-Svedese nel 1986, seguito dal Kennel Club Danese nel 1987. Una tappa importante è stata la prima apparizione della razza al World Dog Show del 1989 in Danimarca, segnando un crescente riconoscimento in tutta la Scandinavia.

Gli sforzi per il riconoscimento in Nord America sono iniziati nel 2011, in particolare grazie al Danish-Swedish Farmdog Club of America (dsfca.clubexpress.com). Quell'anno, la razza è entrata nel Foundation Stock Service dell'American Kennel Club, aprendo la strada al pieno riconoscimento AKC.

Nel 2021, la razza è passata nella Classe Miscellanea dell'AKC, ottenendo l'idoneità a competere in sport come agility, obedience, herding e dock diving. Il pieno riconoscimento AKC nel Gruppo Lavoro è stato concesso nel 2025, consolidando il suo status negli Stati Uniti.

Oltre all'AKC, il Cane da Fattoria Danese-Svedese è riconosciuto dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) e dall'United Kennel Club (UKC). Vari club di razza nazionali e internazionali accettano questa razza, riflettendo la sua presenza globale in espansione.

Dalle umili origini di cane da fattoria a compagno amato per la famiglia e lo sport in tutto il mondo, la storia ricca e la natura adattabile del Cane da Fattoria Danese-Svedese la rendono una razza davvero speciale.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Cane da Fattoria Danese-Svedese

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è molto popolare in Danimarca e Svezia e sta guadagnando interesse negli USA, mentre in altre regioni rimane raro e poco conosciuto.
  • The flag of Danimarca.

    Danimarca

    Estremamente Popolare
  • The flag of Svezia.

    Svezia

    Estremamente popolare
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Occasionalmente Trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Perfetto per chi apprezza uno spirito vivace e un cuore leale, pronto per le avventure in fattoria

  • Individui o famiglie attive che possono fornire esercizio quotidiano
  • Persone che amano le attività all'aperto e gli sport cinofili come l'agility o l'obbedienza
  • Famiglie con bambini, poiché di solito vanno d'accordo con i più piccoli
  • Proprietari in grado di offrire compagnia e di non lasciare il cane solo per lunghi periodi
  • Case con altri animali domestici, soprattutto cani, con una corretta socializzazione
  • Persone che vivono in ambienti rurali o urbani, grazie alla loro taglia compatta e adattabile
  • Chi desidera un cane amichevole, affettuoso e addestrabile, che necessita di stimolazione mentale e fisica
Dog On Beach Chair

Il fascino irresistibile dei Cane da Fattoria Danese-Svedese cuccioli

I cuccioli del Cane da Fattoria Danese-Svedese sono affettuosi e vivaci, si legano facilmente alla famiglia. Sono intelligenti e giocherelloni, ideali per un addestramento precoce. La loro struttura compatta e robusta riflette le origini da cane da fattoria, rendendoli compagni leali e attivi.
Cane da Fattoria Danese-Svedese Dog photo

I cuccioli di Cane da Fattoria Danese-Svedese richiedono un'educazione precoce basata su coerenza e rinforzi positivi, oltre a molta socializzazione con persone e altri cani per crescere equilibrati. Sono intelligenti e attivi, quindi l'esposizione a diversi ambienti li aiuta a diventare più sicuri. La stimolazione mentale e l'esercizio sono fondamentali per evitare noia e comportamenti distruttivi.

Questi cuccioli, che cresceranno fino a 7-14 kg, necessitano di un'alimentazione di qualità specifica per cuccioli e di acqua fresca sempre disponibile. Sono vivaci e giocherelloni, ma una socializzazione precoce è cruciale perché possono mostrare un istinto predatorio. Amano accontentare i loro umani e rispondono bene all'addestramento gentile.

Per la loro salute sono importanti controlli regolari, vaccinazioni e cure come taglio unghie, pulizia orecchie e igiene dentale, da iniziare presto per abituarli. Il mantello corto richiede poca toelettatura, ma è importante abituarli sin da cuccioli per evitare problemi in futuro.

I primi mesi sono decisivi per plasmare il loro carattere. Una buona guida, il gioco e l'esposizione sociale contribuiscono a farli diventare compagni affettuosi, energici e ben equilibrati.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Cane da Fattoria Danese-Svedese nascono con un'intensa voglia di esplorare, ereditata dalla loro storia di aiutanti versatili in fattoria, tra caccia ai roditori e lavori di pastore.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando si decide di accogliere un cucciolo di Cane da Fattoria Danese-Svedese in casa, una scelta fondamentale è se acquistarlo da un allevatore o adottarlo da un rifugio o da un'associazione di salvataggio. Acquistare da un allevatore generalmente offre informazioni più chiare sulla salute e sulla genealogia del cucciolo, mentre adottare permette di offrire una casa amorevole a un cane che altrimenti potrebbe fatica a trovarne una. Entrambe le opzioni presentano vantaggi unici che si adattano a diverse priorità e circostanze.

CritieriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Salvataggio
CostoCosto iniziale più elevato, solitamente tra ₹15.000 e ₹35.000 per un cucciolo di razza pura.Spese di adozione più basse, spesso includono vaccini e sterilizzazione/castrazione.
Storia SanitariaCartelle cliniche dettagliate e test per condizioni genetiche come la Lussazione Primaria del Cristallino e la Condrodistrofia.La storia sanitaria potrebbe essere limitata, ma vengono spesso forniti controlli di base e trattamenti necessari.
Disponibilità per EtàPrincipalmente cuccioli, consentendo ai proprietari di crescerli fin dalla tenera età.Varie età, inclusi adulti, a volte più facile valutare il temperamento.
Indicazioni sul TemperamentoGli allevatori forniscono informazioni basate sulla genealogia riguardo ai tratti tipici.Il personale condivide comportamenti osservati, anche se la storia completa potrebbe essere sconosciuta.
Pratiche di SupportoSostiene un allevamento responsabile, se l'allevatore è etico.Sostiene il benessere degli animali offrendo case e riducendo le popolazioni dei rifugi.
Purezza di Razza e PedigreeGarantito status di razza pura con documenti pedigree.La purezza della razza può essere incerta; i documenti potrebbero essere limitati o non disponibili.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere se adottare o acquistare un Cane da Fattoria Danese-Svedese significa considerare i costi e i servizi inclusi. L'adozione può essere più economica, mentre l'acquisto da un allevatore offre spesso la certezza del pedigree e le prime cure sanitarie.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare da un allevatore affidabile solitamente include le prime cure veterinarie come vaccinazioni, sverminazione e talvolta microchip o sterilizzazione/castrazione. È comune anche ricevere documentazione sul pedigree e controlli sanitari. I costi aggiuntivi possono includere visite di controllo, richiami vaccinali e forniture come trasportino, ciotole, giocattoli e strumenti per la toelettatura.

Pur essendo un investimento iniziale più alto, l'acquisto garantisce la purezza della razza, la socializzazione e il supporto dell'allevatore, aspetti che molti ritengono preziosi. Pianificare questi costi aiuta il cucciolo ad ambientarsi serenamente.

Adozione da Rifugio o Associazione

L'adozione generalmente comporta spese minori che spesso coprono vaccinazioni, sterilizzazione/castrazione e microchip, riducendo i costi veterinari iniziali. I cani di razza pura sono più rari nei rifugi, perciò le associazioni specifiche per razza aumentano le possibilità di trovare un Cane da Fattoria Danese-Svedese.

Le spese successive all'adozione includono controlli di routine e eventuali trattamenti aggiuntivi. Fornire le giuste forniture e un ambiente accogliente è fondamentale per aiutare il cane ad adattarsi, come accade anche nell'acquisto.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla di storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Cane da Fattoria Danese-Svedese da un allevatore offre generalmente informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore responsabile significa solitamente avere a disposizione tutti i dati riguardanti la salute, inclusi il calendario vaccinale, i controlli veterinari e i risultati dei test genetici per ridurre le malattie ereditarie nella razza. Gli allevatori spesso forniscono informazioni sulla linea di sangue del cucciolo e sui potenziali rischi per la salute, aiutando i proprietari a prevedere eventuali necessità future.

Al contrario, adottare un Cane da Fattoria Danese-Svedese può portare a una storia sanitaria limitata o incompleta, specialmente se il cane è stato randagio o abbandonato con poca documentazione. I canili di solito eseguono controlli sanitari di base e le vaccinazioni, ma raramente dispongono di test genetici o dettagli medici approfonditi. Ciò comporta una maggiore incertezza riguardo eventuali condizioni nascoste o rischi ereditari che potrebbero manifestarsi in seguito.

In generale, scegliere tra adozione e acquisto da un allevatore richiede un bilanciamento tra un profilo sanitario più trasparente e prevedibile con i cuccioli di allevamento e la gestione delle incognite affidandosi a cure veterinarie continue per i cani adottati.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Decidere di portare un cucciolo di Cane da Fattoria Danese-Svedese nella tua casa è una scelta eccellente, e essere preparati ti aiuterà ad accogliere il tuo nuovo amico peloso con sicurezza. Ecco una pratica lista di controllo per iniziare.

  • Programma una Visita Veterinaria
  • Verifica la Registrazione del Microchip
  • Fai Scorta di Materiali Essenziali
  • Crea uno Spazio Sicuro per il Cucciolo
  • Pianifica l'Addestramento e la Socializzazione
  • Comprendi Accordi e Politiche
  • Stabilisci un Budget Realistico

Guida alla cura per Cane da Fattoria Danese-Svedese: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza a bassa manutenzione, il che rende la sua cura abbastanza semplice. La loro toelettatura include spazzolature occasionali e bagni per mantenere il pelo sano, insieme a regolari tagli delle unghie e controlli delle orecchie per prevenire problemi. È inoltre consigliata la cura dentale attraverso la spazzolatura dei denti.

L'alimentazione è semplice, poiché prosperano con cibo di buona qualità adatto a razze piccole. Consultare un veterinario aiuta a personalizzare la dieta e il programma di alimentazione in base alla loro fase di vita. Fornite sempre acqua fresca per mantenerli idratati e felici.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese ha bisogno di cure abbastanza semplici grazie al suo pelo corto e duro. Con una routine regolare che include spazzolatura, bagno occasionale e attenzione a unghie, orecchie e denti, si mantiene sano e felice.

Spazzolatura

Il pelo corto richiede spazzolature per eliminare peli morti e mantenere lucentezza.

  • Frequenza: Più volte a settimana.
  • Strumenti: Spazzola a setole o guanto da toelettatura.

Bagno

Il bagno serve solo quando il cane è sporco, per non seccare la pelle.

  • Frequenza: Alcune volte all'anno o se necessario.
  • Shampoo: Delicato e specifico per cani.

Taglio delle unghie

Unghie regolate per prevenire fastidi.

  • Frequenza: Ogni paio di settimane o quando si sente rumore.
  • Strumenti: Tagliaunghie per cani o limatrice.

Cura delle orecchie

Controlli regolari per evitare infezioni.

  • Frequenza: Settimanale.
  • Pulizia: Con detergenti veterinari e cotone, senza inserire a fondo.

Cura dentale

Spazzolatura dei denti consigliata per la salute generale.

  • Frequenza: Più volte a settimana.
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio per cani.

Toelettatura generale

Il pelo corto richiede poca manutenzione; il taglio è raro e limitato.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per il Cane da Fattoria Danese-Svedese, aiutandolo a diventare un compagno equilibrato e sicuro.

Addestramento di Base

Questi cani apprendono bene con sessioni brevi e frequenti, usando il rinforzo positivo con premi e lodi.

  • Inizia presto: Avvia l'addestramento appena arriva il cucciolo.
  • Usa rinforzo positivo: Premia subito il buon comportamento.
  • Sessioni brevi: Mantieni 5-10 minuti per sessione.
  • Comandi chiari: Usa segnali semplici e costanti.

Abituare alla Casa

Pazienza e routine aiutano a insegnare la pulizia.

  • Programma regolare: Porta spesso il cane fuori, specialmente dopo pasti e sonnellini.
  • Cuccia confortevole: Favorisce il controllo della vescica.
  • Premia i successi: Lodalo appena si espleta fuori.
  • Pazienza: Evita punizioni e pulisci con calma gli incidenti.

Gestione del Comportamento

Prevenire problemi come mordere o saltare con un corretto coinvolgimento.

  • Mordere: Offri giochi specifici e reindirizza il comportamento.
  • Saltare: Premia saluti tranquilli.
  • Guinzaglio: Insegna a camminare senza tirare con rinforzo positivo.
  • Energia: Assicura esercizio quotidiano per evitare agitazione.

Socializzazione Precoce

Favorisce sicurezza e adattabilità nel cucciolo.

  • Esposizione varia: Presenta persone, animali e suoni da 8 settimane.
  • Esperienze positive: Rendi gli incontri piacevoli per sviluppare fiducia.
  • Corsi strutturati: Iscrivilo a lezioni di socializzazione o obbedienza.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza vivace e agile che prospera con esercizio regolare e stimoli mentali. Fornire il giusto equilibrio tra attività fisica e sfide mentali è fondamentale per mantenere questa razza energetica sana e felice.

Necessità di esercizio in base alla fase della vita

Le esigenze di esercizio variano durante la vita del cane:

  • Cuccioli: Sessioni di gioco brevi e frequenti, per un totale di 15-20 minuti più volte al giorno, per proteggere il loro corpo in crescita.
  • Adulti: Almeno 60 minuti di attività fisica giornaliera, suddivisa in sessioni, per consumare energia e soddisfare gli istinti.
  • Senior: Attività moderate e a basso impatto per circa 30-45 minuti al giorno, per favorire comfort e salute articolare.

Attività consigliate

Attività varie per stimolare il loro istinto naturale:

  • Passeggiate e corse quotidiane: Esercizio base con ambienti nuovi per stimolazione mentale.
  • Esercizi di pastorizia e agilità: Per sfruttare i loro istinti e migliorare la coordinazione.
  • Riporto e giochi interattivi: Modi divertenti per legare e consumare energia.
  • Percorsi a ostacoli: Combinano sfida fisica e concentrazione mentale.

Stimolazione mentale

L'esercizio mentale è essenziale per questa razza intelligente:

  • Sessioni di addestramento: Obbedienza regolare e trucchi mantengono la mente attiva.
  • Giochi di logica e lavoro olfattivo: Incoraggiano la risoluzione dei problemi e le capacità naturali di ricerca.
  • Gioco interattivo: Giochi come nascondino stimolano la loro vigilanza.

Segnali di insufficiente esercizio

Senza abbastanza attività, possono comparire alcuni problemi:

  • Irrequietezza o iperattività in casa
  • Masticazione o scavo distruttivi
  • Abbaio eccessivo
  • Aumento di peso o letargia
Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale del Cane da Fattoria Danese-Svedese è fondamentale per mantenere il suo benessere durante tutto l'anno. Questa razza è resistente, ma piccoli accorgimenti aiutano a farla stare al meglio in ogni stagione.

Primavera

Con l'aumento delle temperature, il cane perde il mantello invernale. Spazzolarlo regolarmente facilita la muta e mantiene il pelo sano. Attenzione agli allergeni come il polline, che possono causare irritazioni. Controlla la presenza di zecche e pulci, molto attive in questa stagione. Offri sempre acqua fresca durante le passeggiate.

Estate

Il cane tollera il caldo moderato grazie al mantello corto, ma è importante evitare l'esercizio nelle ore più calde e fornire ombra e acqua fresca. Proteggi le zampe dal pavimento caldo e fai passeggiate mattutine o serali. Mai lasciare il cane in auto parcheggiata.

Autunno

Durante l'autunno il cane sviluppa il nuovo mantello invernale e spazzolature frequenti aiutano a mantenere il pelo pulito. Il clima più fresco invita all'attività all'aperto, ma è importante monitorare i cani più giovani o anziani dal freddo. Tieni sempre acqua fresca a disposizione e prepara un luogo caldo per il riposo.

Inverno

Il mantello offre un buon isolamento, ma è bene limitare l'esposizione al freddo estremo. Proteggi le zampe da ghiaccio e sale con calzari o risciacquandole. Offri un luogo asciutto e riparato e riduci le uscite prolungate durante il gelo, preferendo giochi indoor per mantenere il cane attivo.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è essenziale per il Cane da Fattoria Danese-Svedese, aiutandolo a mantenersi energico, muscolarmente sano e attivo in ogni fase della vita.

Esigenze nutrizionali

Le esigenze alimentari variano con l'età:

  • Cuccioli: diete ricche di proteine per favorire la crescita, alimentati 3-4 volte al giorno.
  • Adulti: dieta equilibrata con due pasti giornalieri per conservare energia e salute.
  • Anziani: alimentazione a basso contenuto calorico, ricca di vitamine per supportare l'invecchiamento e controllare il peso.

Linee guida alimentari

Alcuni consigli pratici:

  • Porzioni: regolate secondo età, peso e attività, con supporto veterinario.
  • Frequenza: cuccioli 3-4 pasti, adulti e anziani 2 pasti al giorno.
  • Controllo: monitorare il peso e la condizione corporea per evitare eccessi o carenze.

Scelta degli alimenti

Opta per cibi specifici per la fase di vita del cane e di buona qualità:

  • Carne vera come primo ingrediente e aggiunta di verdure nutrienti.
  • Consulta sempre il veterinario su dieta e integratori.

Gestione del peso

Un peso sano si mantiene combinando dieta corretta e attività fisica regolare:

  • Evita cibo in eccesso e limita i premi al 10% delle calorie giornaliere.
  • Visite veterinarie regolari aiutano a monitorare la salute.

Transizione alimentare

Modifica la dieta gradualmente in 7-10 giorni e osserva eventuali reazioni per un adattamento ottimale.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è una razza piccola, energica e versatile originaria della Scandinavia. Per mantenerlo felice e in salute, è importante creare un ambiente che rispetti le sue esigenze fisiche e sociali.

Vita in casa

Questi cani amano stare vicino alla famiglia e sono adatti alla vita domestica se hanno stimoli e attenzioni.

  • Interazione: La compagnia frequente previene ansia e noia.
  • Zona riposo: Un letto comodo in un luogo tranquillo è fondamentale.
  • Pavimento: Superfici antiscivolo aiutano a evitare incidenti.

Spazio esterno e sicurezza

Il tempo all'aperto è essenziale per la salute e il benessere mentale.

  • Recinzione: Un giardino protetto è ideale per il gioco sicuro.
  • Supervisione: Necessaria per evitare pericoli come traffico o predatori.
  • Riparo: Protegge da condizioni atmosferiche avverse.

Spazi e attività

Questa razza, piccola ma energica, ha bisogno di spazio e stimoli adeguati.

  • Spazio interno: Ambiente ordinato per muoversi liberamente.
  • Passeggiate: Necessarie per compensare spazi esterni limitati.

Arricchimento e socializzazione

Mantenere attivo il cane mentalmente e fisicamente è fondamentale per evitare comportamenti indesiderati.

  • Giochi: Usare giochi di intelligenza e da masticare.
  • Educazione: Rinforzi positivi supportano la buona condotta.
  • Socializzazione: Incontri con altri cani aiutano il loro equilibrio sociale.

Sicurezza domestica

Creare un ambiente sicuro previene incidenti e stress.

  • Rischi: Tenere fuori portata sostanze pericolose e oggetti piccoli.
  • Cibo: Conservare bene per evitare disordini.
  • Interazione bambini: Educare alla gentilezza e rispetto verso il cane.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Cane da Fattoria Danese-Svedese può essere un'avventura piacevole, a patto di pianificare in anticipo per garantire la sicurezza e il comfort del tuo amico a quattro zampe. Una preparazione adeguata e l'attenzione alle sue esigenze renderanno i viaggi piacevoli sia per te che per il tuo cane.

Preparazione Prima del Viaggio

Prima di metterti in viaggio, assicurati che il tuo Cane da Fattoria Danese-Svedese sia pronto per l'avventura. Una visita dal veterinario confermerà lo stato di salute e le vaccinazioni. È indispensabile un'identificazione sicura come medaglietta sul collare o microchip. Abitua il cane in anticipo al trasportino o al kennel per ridurre l'ansia.

Viaggiare in Auto

Per i viaggi in auto la sicurezza e il comfort vengono prima di tutto. Usa un trasportino sicuro o la cintura di sicurezza per cani. Mantieni una temperatura confortevole e evita di lasciare che il cane metta la testa fuori dal finestrino. Pianifica soste ogni 2-3 ore per permettere al cane di fare i bisogni e bere. Non lasciare mai il cane incustodito in auto parcheggiata.

Viaggiare in Aereo

Il viaggio in aereo richiede di verificare le politiche della compagnia aerea per gli animali, prenotare in anticipo e utilizzare un trasportino approvato che permetta al cane di muoversi comodamente. Limita il cibo prima del volo per evitare nausea, ma fornisci acqua secondo le indicazioni.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli alloggi pet-friendly e verifica eventuali restrizioni. Informati sulle leggi locali riguardanti il guinzaglio e le normative per gli animali. Cerca parchi o sentieri dove il tuo Cane da Fattoria Danese-Svedese possa giocare e esplorare in sicurezza.

Essenziali per il Viaggio

Prepara il cibo abituale del cane e acqua in bottiglia per evitare problemi di stomaco. Porta con te medicine, un kit di primo soccorso e oggetti confortevoli come giocattoli o coperte per far sentire il cane a casa. Tieni a portata di mano copie dei documenti delle vaccinazioni e i contatti di emergenza.

Dog Under Lamp

Tipi di Cane da Fattoria Danese-Svedese

Il Danish-Swedish Farmdog è generalmente sano, senza problemi genetici noti. Si consiglia test genetici per prevenire malattie rare. Per la prevenzione, cura di unghie, orecchie e denti è importante, insieme a controlli veterinari regolari per mantenere il suo benessere.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è noto per essere una razza generalmente sana e resistente, senza problemi di salute ricorrenti o specifici della razza ampiamente documentati. Questo sottolinea l'importanza di collaborare con allevatori responsabili che utilizzano test genetici e una selezione attenta per ridurre al minimo i rischi per la salute. Essere proattivi con le cure veterinarie di routine aiuta questi cani vivaci a godere di una vita lunga e sana.

A causa del profilo di salute complessivamente robusto della razza, non sono state indicate malattie o condizioni comuni specifiche o prevalenti nel Cane da Fattoria Danese-Svedese dalle principali organizzazioni di razza o risorse sanitarie. Questa è una buona notizia per i proprietari, che possono concentrarsi sul mantenimento di misure preventive standard.

I proprietari dovrebbero comunque garantire visite veterinarie regolari, mantenere un'alimentazione adeguata e fornire esercizio fisico per supportare il benessere del cane. Potrebbe essere consigliato dai veterinari uno screening per problemi di salute canini più generali (come la displasia dell'anca o condizioni oculari), soprattutto perché nessuna condizione di salute è impossibile in qualunque razza.

Il punto fondamentale è che la buona salute del Cane da Fattoria Danese-Svedese deriva da pratiche di allevamento responsabili e dalla vitalità generale della razza, piuttosto che da vulnerabilità specifiche alla salute.

Prendersi cura preventivamente del Cane da Fattoria Danese-Svedese è fondamentale per garantirgli una vita lunga e felice. Questa razza attiva necessita di controlli veterinari regolari, vaccinazioni, prevenzione dei parassiti, cura dentale e attenzione ai primi segnali di malessere.

Visite Veterinarie

Programma visite annuali per controllare peso, mobilità e salute generale. Dopo i 7 anni, è consigliabile effettuare visite semestrali per monitorare l'invecchiamento e individuare problemi come cataratte. Mantieni sotto controllo il peso per proteggere le articolazioni.

Vaccinazioni

Segui il protocollo vaccinale indicato dal veterinario, includendo i vaccini di base come rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. In base allo stile di vita, valuta vaccini aggiuntivi contro Bordetella, malattia di Lyme o leptospirosi.

Prevenzione Parassitaria

Utilizza trattamenti mensili per pulci e zecche tutto l'anno. Somministra prevenzione per la filaria e antiparassitari intestinali secondo le indicazioni veterinarie per evitare infestazioni.

Cura dei Denti

Una buona igiene orale previene malattie dentali. Spazzola i denti quotidianamente con dentifricio adatto, usa snack masticabili per ridurre il tartaro e pianifica pulizie professionali annuali.

Attenzione ai Segnali di Problemi

Osserva cambiamenti nel comportamento, variazioni di appetito o peso, e sintomi fisici come zoppia, gonfiori, noduli o secrezioni oculari. In caso di dubbi, contatta prontamente il veterinario.

L'assicurazione per animali domestici è una scelta utile per i proprietari di Cane da Fattoria Danese-Svedese. Pur essendo generalmente sana, la razza può incorrere in incidenti o malattie improvvise, e l'assicurazione aiuta a gestire le spese veterinarie impreviste. Data la loro natura attiva e curiosa, avere una copertura offre più serenità, soprattutto in caso di interventi chirurgici o cure d'emergenza, che possono essere costosi.

Copertura per Salute e Interventi

L'assicurazione tipicamente copre malattie, infortuni e interventi chirurgici, riducendo l'impatto finanziario di spese veterinarie improvvise. Spesso sono presenti franchigie e limiti, quindi una parte dei costi resta a carico del proprietario. Le condizioni preesistenti sono di solito escluse, perciò conviene assicurare il cane fin da giovane.

Responsabilità Civile

Questa copertura protegge contro danni o ferite causate dal cane a terzi o a proprietà altrui. Anche se la razza è solitamente amichevole, possono verificarsi incidenti. Tale copertura è spesso separata dall'assicurazione sanitaria, aumentando i costi.

Alternative e Costi

Alcuni proprietari preferiscono risparmiare piuttosto che assicurare il cane, ma spese veterinarie elevate possono rapidamente superare questi risparmi. Esistono piani che coprono solo incidenti o malattie specifiche, ma offrono meno protezione complessiva. Di solito si pagano a parte le cure di routine come vaccinazioni o trattamenti dentali.

Pro e Contro

L'assicurazione offre protezione contro spese improvvise e facilita l'accesso alle cure veterinarie, ma ha costi di premio e non sempre rimborsa tutti i trattamenti. È importante valutare i benefici in base alla salute e alla situazione economica del proprietario.

Un Esempio

Immagina il tuo Cane da Fattoria Danese-Svedese che mangia una pianta tossica. Senza assicurazione, le cure d'emergenza potrebbero costare migliaia di euro, creando stress finanziario o ritardi. L'assicurazione facilita l'accesso alle cure necessarie senza preoccupazioni economiche.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Cane da Fattoria Danese-Svedese

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese vive circa 12-14 anni ed è generalmente robusto. Richiede cure semplici come spazzolatura regolare e controllo di unghie e orecchie. Alla fine della vita, un'assistenza veterinaria adeguata aiuta a garantirgli comfort e serenità negli ultimi anni.

Segni dell'invecchiamento

Con l'avanzare dell'età, nei Cani da Fattoria Danese-Svedese possono apparire segni come occhi opachi o difficoltà visive, che li portano a urtare oggetti o a faticare nel riconoscere l'ambiente. Questi sintomi sono spesso naturali, ma possono anche indicare problemi oculari curabili, quindi è bene fare controlli veterinari regolari.

L'alito cattivo è comune nei cani anziani e può segnalare malattie gengivali o infezioni, visto che il sistema immunitario si indebolisce. Una buona igiene orale e visite veterinarie aiutano a mantenerli sani.

Modifiche nell'appetito o nel peso possono indicare problemi di salute e richiedono attenzione veterinaria. Osservare questi segnali aiuta il tuo cane a vivere serenamente anche negli anni più avanzati.

Necessità di esercizio e attività fisica

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese anziano beneficia ancora di esercizio quotidiano, ma con intensità e durata ridotte per adattarsi al corpo che invecchia. Mentre i più giovani amano l'attività energica, quelli anziani necessitano di esercizi delicati e a basso impatto per mantenere mobilità e lucidità mentale senza affaticarsi.

Passeggiate moderate ogni giorno sono ideali, preferendo costanza all'intensità per proteggere le articolazioni. Giochi leggeri aiutano a mantenerli attivi mentalmente e a evitare la noia, importante per questa razza intelligente.

I proprietari devono osservare segnali di stanchezza e regolare di conseguenza, proponendo sessioni brevi e frequenti o gioco gentile. Un ambiente sicuro è importante, vista la natura curiosa del cane.

Con equilibrio tra attività fisica delicata e compagnia, i Farmdog anziani possono godersi gli anni d'oro in modo felice e confortevole.

Cura stagionale

La cura stagionale per i senior Cane da Fattoria Danese-Svedese si concentra nel proteggerli dalle temperature estreme, mantenendoli comodi tutto l'anno. Questi cani attivi diventano spesso più sensibili al freddo, quindi letti caldi e limitare l'esposizione al freddo aiutano a ridurre il dolore articolare.

In inverno, maglioni leggeri possono trattenere il calore e è meglio limitare il tempo all'aperto, poiché le articolazioni anziane soffrono con il freddo e l'umidità. La toelettatura deve essere delicata per evitare la pelle secca. In estate, serve ombra e acqua fresca per prevenire il surriscaldamento e la disidratazione. Anche se hanno un mantello corto, rischiano stress da caldo.

Evita esercizi intensi con il caldo e offri luoghi freschi per riposare. Controlli regolari alle orecchie aiutano a prevenire infezioni, comuni con l'età. Questi accorgimenti mantengono i senior comodi e in salute negli ultimi anni.

Nutrizione e Alimentazione

Per i Cane da Fattoria Danese-Svedese anziani, è importante una dieta che supporti la massa muscolare e la salute articolare, evitando l'aumento di peso. Proteine di alta qualità come pollo e pesce aiutano a mantenere energia e muscoli.

Porzioni più piccole e nutrienti adatte ai cani anziani aiutano il metabolismo. Verdure come carote e broccoli offrono vitamine e minerali per sostenere il sistema immunitario. Controllare le calorie previene l'obesità, che può peggiorare i problemi articolari.

Gli omega-3, consigliati da molti veterinari, favoriscono pelle e pelo sani. Integratori specifici possono supportare le articolazioni. Collaborare con il veterinario permette di adattare al meglio l'alimentazione per garantire qualità di vita negli anni d'oro.

Ambiente di vita

I Cane da Fattoria Danese-Svedese anziani preferiscono un ambiente tranquillo e confortevole che risponda alle loro esigenze di età. La loro energia diminuisce, quindi servono spazi silenziosi con facile accesso a cibo, acqua e aree per riposare.

Apprezzano passeggiate leggere e stimoli mentali, evitando sforzi che possono danneggiare le articolazioni. Un letto morbido in un luogo caldo aiuta con artrite o rigidità. Pavimenti antiscivolo e l'eliminazione di ostacoli prevengono incidenti.

Questi cani amano la compagnia e si trovano bene in case dove ricevono attenzioni quotidiane. Rampe, gradini e routine costanti aiutano la mobilità e riducono lo stress, garantendo un ambiente sicuro e piacevole negli anni d'oro.

Viaggi

Viaggiare con un Cane da Fattoria Danese-Svedese anziano richiede alcune cure particolari, dato che questa razza può sviluppare problemi articolari che influenzano il comfort durante il viaggio. È importante fare pause frequenti per permettere al cane di muoversi senza affaticarsi troppo.

Assicurati che il cane abbia un posto comodo dove riposare, come un trasportino con un cuscino morbido. Mantieni una temperatura adatta, evitando eccessi di caldo o freddo, poiché i cani anziani sono più sensibili. Usa imbracature o portatori se necessario per facilitarne la mobilità.

È bene anche mantenere l'idratazione e seguire la dieta abituale, mentre oggetti familiari come coperte o giochi aiutano a ridurre lo stress da viaggio. Così il tuo Farmdog anziano potrà godersi il viaggio con serenità.

Capacità lavorative e ruoli di Cane da Fattoria Danese-Svedese

Dog Superman

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è un cane versatile cresciuto per lavori in fattoria, specialmente come cane da pastore e cacciatore di roditori. Tradizionalmente, proteggeva le fattorie e aiutava nel controllo del bestiame con agilità e intelligenza.

Oggi questa razza resta apprezzata nel lavoro agricolo, ma si distingue anche nell'agilità e nell'obbedienza, mostrando grande adattabilità. È un compagno energico e affidabile, sempre pronto a mettersi al lavoro con entusiasmo.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Cane da Fattoria Danese-Svedese

Dog Writing

Possedere un Cane da Fattoria Danese-Svedese comporta considerazioni legali ed etiche specifiche. Legalmente, la razza è riconosciuta da importanti kennel club (danese, svedese e AKC dal 2025), quindi è necessario registrare il cane se si vuole partecipare a esposizioni o allevamento.

Eticamente, è importante rispettare la natura attiva e versatile della razza, offrendo esercizio e stimoli adeguati. L'allevamento responsabile, con test genetici per evitare malattie ereditarie, è essenziale per mantenere la salute e il benessere di questi cani laboriosi.

Domande frequenti e miti su Cane da Fattoria Danese-Svedese

I Cane da Fattoria Danese-Svedese sono soggetti a qualche problema di salute specifico?

Il Cane da Fattoria Danese-Svedese è generalmente una razza sana, senza problemi di salute specifici ampiamente segnalati. Gli allevatori responsabili utilizzano test genetici per evitare problemi ereditari. Scegliere un allevatore affidabile aiuta a garantire la buona salute del tuo cane.

Che tipo di dieta è migliore per un Cane da Fattoria Danese-Svedese?

I Cane da Fattoria Danese-Svedese si trovano bene con alimenti per cani di alta qualità adatti alle razze piccole. È meglio consultare un veterinario o un allevatore per stabilire un piano alimentare adeguato. Fornite sempre acqua fresca e evitate di sovralimentarli per mantenere il loro peso sano.

Quanto vivono di solito i Cani da Fattoria Danese-Svedesi?

Questa razza solitamente vive tra gli 11 e i 13 anni. Con una corretta alimentazione, esercizio fisico regolare e cure veterinarie di routine, possono godere di una vita lunga e felice.

Quando il Cane da Fattoria Danese-Svedese è stato riconosciuto ufficialmente dai club cinofili?

La razza è stata ufficialmente riconosciuta in Danimarca e Svezia nel 1987. È apparsa all'Esposizione Mondiale del Cane nel 1989, è entrata nel Foundation Stock Service dell'American Kennel Club nel 2011 e ha ottenuto il pieno riconoscimento AKC nel 2025.

Come ha influenzato l'industrializzazione la popolazione del Cane da Fattoria Danese-Svedese?

L'industrializzazione degli anni 1870 ridusse la necessità di cani da fattoria come il Cane da Fattoria Danese-Svedese, causando un drastico calo della sua popolazione. Negli anni 1980, la razza era quasi estinta prima che gli sforzi di conservazione la facessero rivivere.

webp,jpb,jpeg,png are allowed