Cosa rende Cane Chiribaya unico? Personalità, salute e storia
aggiornato il 1º luglio 2025

Cane Chiribaya

Antico cane da pastore peruviano noto per la sua lealtà, intelligenza e radici culturali.

Razze estinte

Il Chiribaya Shepherd era un cane da pastore dell'antica cultura Chiribaya nel Perù sud-occidentale (900-1350 d.C.). Conosciuto per il suo ruolo nel pascolo dei lama, era caratterizzato da muso allungato, zampe corte e mantello maculato. Intelligente e fedele, aveva un legame speciale con gli umani. È ora estinto ma resta importante culturalmente.

Temperamento

  • Devoto
  • Vivace
  • Intelligente
  • Vigile

Nomi alternativi

  • Cane Chiribaya
  • Cane Pastore Peruviano
Cane Chiribaya Dog photo Cane Chiribaya Dog photo Cane Chiribaya Dog photo Cane Chiribaya Dog photo Cane Chiribaya Dog photo
Cane Chiribaya Dog photo
Cane Chiribaya Dog photo
Cane Chiribaya Dog photo
Cane Chiribaya Dog photo
Cane Chiribaya Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: sconosciuto
Femmina: 50-56 cm

PESO

Maschio: 30-40 kg
Femmina: 11-13 kg

ASPETTATIVA DI VITA

10-12 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Cane Chiribaya

Il Cane Chiribaya, chiamato anche Pastor Chiribaya, è una razza antica originaria del sud del Perù risalente ai tempi precolombiani. Si tratta di un cane di taglia media con un mantello corto che varia tra il fulvo, il nero e il tigrato. Veniva usato principalmente per radunare le llamas su terreni accidentati, dimostrando grande agilità e intelligenza.

Questi cani sono noti per la loro lealtà e il carattere protettivo, creando legami profondi con i loro proprietari e mostrando diffidenza verso gli estranei, rendendoli ottimi cani da guardia. La loro robustezza e bassa richiesta di toelettatura li rendono adatti all'ambiente arido in cui tradizionalmente vivono.

Il Chiribaya è oggi considerato un simbolo culturale del Perù, con studi sui resti mummificati che confermano la continuità tra gli antenati di questa razza e gli esemplari moderni, rafforzando l'impegno verso la sua conservazione.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Cane Chiribaya è una razza amichevole e leale che si lega profondamente alla sua famiglia. Conosciuto per essere cauto ma affettuoso, di solito va d'accordo con i bambini e gli altri animali domestici. La loro natura protettiva li rende vigili, ma amano giocare e con presentazioni delicate riescono a socializzare anche con gli estranei.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Cane Chiribaya è conosciuto per il suo carattere giocoso e vivace, e spesso ama interagire con chi se ne prende cura. Mostra un'energia frizzante con abbai entusiasti e morsi giocosi, e impara in fretta nuove attività, rendendo il momento del gioco sia divertente che stimolante per la mente.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Cane Chiribaya è una razza peruviana rara, famosa per le sue abilità da pastore e la sua agilità. Questo cane intelligente impara in fretta e si sviluppa al meglio con un addestramento costante. Sono leali ed energici, perfetti per famiglie attive che possono offrirgli tanto esercizio e stimoli mentali.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Cane Chiribaya è una razza canina preistorica proveniente dal Perù, conosciuta grazie a reperti archeologici che ne testimoniano il ruolo di pastori. Era ben adattato all'antico ambiente andino e rappresenta una delle prime prove della collaborazione uomo-cane nella gestione del bestiame, riflettendo un capitolo unico nella storia dei cani.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Cane Chiribaya è una razza canina rara proveniente dal Perù, nota per il suo ruolo nelle antiche culture pastorali. Questa razza è intelligente e adattabile, con un carattere calmo e leale. Famosa per la sua importanza storica, continua a suscitare interesse grazie al suo patrimonio unico e al temperamento dolce.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Cane Chiribaya è noto per il suo carattere tranquillo e amichevole, il che lo rende generalmente compatibile con i gatti in casa. Pur non essendo particolarmente affettuoso con gli amici felini, di solito convivono pacificamente quando socializzati correttamente fin da giovani, permettendo un rapporto gestibile e serene.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Cane Chiribaya è noto per essere amichevole e capace di andare d'accordo con altri cani se socializzato correttamente. Ha un passato da cane da pastore che può portare a comportamenti come mordicchiare o inseguire animali più piccoli, ma con un addestramento costante crea legami forti e si trova benissimo in case con più cani.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Cane Chiribaya è un mix equilibrato di cautela e curiosità verso gli sconosciuti. Di solito è amichevole, ma non si fida troppo facilmente, valutando con attenzione le nuove persone. Questo lo rende un compagno affidabile e protettivo, che apprezza presentazioni delicate e tempo per costruire fiducia.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Cane Chiribaya è ideale per case con spazi esterni dove può correre e giocare. Ha bisogno di esercizio regolare e si trova bene in ambienti attivi. Anche se può vivere in casa, passeggiate quotidiane e momenti di gioco sono essenziali per mantenerlo sano e felice.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Cane Chiribaya preferisce un clima mite o caldo, ma non sopporta il caldo estremo, che li stressa. Sono sensibili all'ambiente e stanno meglio in climi stabili e temperati. Offrire loro un riparo durante il caldo o i cambiamenti climatici aiuta a tenerli comodi e in salute.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Cane Chiribaya è noto per essere piuttosto chiacchierone, spesso abbaglia e ulula per avvertire, cercare attenzione o mostrare entusiasmo. Se cerchi un cane più tranquillo, questa razza potrebbe non essere la scelta giusta, perché ama usare la voce per comunicare e interagire con l'ambiente intorno a sé.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Cane Chiribaya è una razza rara proveniente dal Perù, nota per la sua importanza storica e le sue abilità da pastore. È simpatico e intelligente, perfetto come compagno per chi ama i cani attivi e socievoli. Ha bisogno di attenzione e cresce al meglio con interazioni e cure regolari.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Cane Chiribaya ha un mantello lungo e setoso, morbido al tatto, spesso bianco, nero o marrone con segni unici. Perdono pelo in modo moderato e hanno bisogno di spazzolate regolari per restare sani e lucenti. Il pelo di questa razza la rende ancora più affascinante, ma richiede un po' di cura per essere sempre al top.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Cane Chiribaya è una rara razza di cane peruviana conosciuta per le sue forti abilità da pastore e il carattere amichevole. Ha una struttura robusta e un pelo folto che lo aiutano ad adattarsi all'ambiente di alta quota. Questa razza è fedele, intelligente e perfetta per lavorare fianco a fianco con le persone in ambienti rurali.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Cane Chiribaya ha un pelo setoso che va spazzolato regolarmente per mantenerlo sano. Non serve un taglio professionale, ma è importante pulire orecchie e occhi per evitare infezioni. Un bagno ogni 2-3 settimane lo mantiene fresco, e tagliare le unghie aiuta la sua salute generale.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Cane Chiribaya è noto per la sua struttura pulita e pratica, tipica dei cani da lavoro, e generalmente produce poca bava. Questo lo rende un compagno ordinato, ideale per chi preferisce un animale domestico che resti pulito senza il continuo sbavare tipico di altre razze.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Cane Chiribaya è una razza di cane antichissima, conosciuta grazie a siti archeologici in Perù. Probabilmente veniva usato come cane da pastore dalla cultura Chiribaya. Oggi si sa poco sulla sua esistenza moderna, ma il suo ruolo storico come cane da lavoro è ben documentato.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Cane Chiribaya Shepherd è una razza peruviana riconosciuta per la sua intelligenza e abilità come cane da pastore. Richiede addestramento costante e socializzazione precoce, ama l'attività e svolgere compiti specifici per essere felice e equilibrato.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Cane Chiribaya è una razza rara proveniente dal Perù, famosa per i suoi forti istinti da pastore e la sua resistenza. Questi cani sono di taglia media, con un pelo corto che richiede poca toelettatura. Amichevoli e fedeli, sono perfetti per famiglie attive e per chi ama la vita all'aria aperta.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Cane Chiribaya è un'antica razza canina proveniente dal Perù, famosa per il suo forte legame con gli esseri umani e le sue abilità di pastore. Questa razza si distingue per la resistenza, l'intelligenza e l'adattabilità agli ambienti ostili, riflettendo la ricca storia culturale della civiltà Chiribaya.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Chiribaya Shepherd è una razza canina originaria del Perù, riconosciuta per la sua storia antica e il legame con la cultura Chiribaya. È un cane robusto e intelligente, usato tradizionalmente come cane da pastore, con un carattere leale e protettivo verso la famiglia.

Aspetto di Cane Chiribaya

Il Cane Chiribaya è un cane di taglia media, robusto, con un corpo leggermente allungato e un profilo equilibrato ed elegante. Ha una testa ben proporzionata, a forma di cuneo, con un cranio quasi piatto, uno stop leggero e un muso leggermente più lungo del cranio. Gli occhi a mandorla sono di colore marrone o marrone scuro, leggermente inclinati, con contorni neri che donano al cane un'espressione vigile e intelligente. Le orecchie sono erette, a completare il suo aspetto attento.

Il suo mantello è fitto e ruvido, con un sottopelo lanoso, e si presenta in colori come grigio, nero, tigrato, marrone o bianco. Il viso è caratterizzato da peli più lunghi intorno agli occhi e da una sorta di barba sul muso e sul mento, mentre i maschi spesso mostrano una criniera più folta a forma di collare intorno al collo. Questa combinazione di caratteristiche fisiche, unita al suo temperamento vivace e tenace, rende il Cane Chiribaya piuttosto distintivo tra le razze da pastore.

Cane Chiribaya Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Cane Chiribaya è un cane di taglia media-grande con una struttura robusta e muscolosa, alto circa 55-65 cm e dal peso di 20-30 kg, perfetto per il pascolo e il lavoro attivo.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Cane Chiribaya ha orecchie di media grandezza, leggermente appuntite, occhi marrone scuro a mandorla e un naso ben proporzionato di solito scuro.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Cane Chiribaya ha un mantello doppio di lunghezza media, denso, con un sottopelo morbido e un pelo esterno più duro che aderisce al corpo, offrendo una buona protezione.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Cane Chiribaya ha due varianti di colore: bianco con macchie nere o marrone con bianco sul petto, dita o punta della coda.
  • Varianti di taglia

    Il Cane Chiribaya è un cane di taglia media, dal corpo robusto, con un pelo da corto a medio e un'espressione amichevole e vigile che rispecchia il suo carattere laborioso.
  • Tipo di coda

    Non ci sono informazioni specifiche sul tipo di coda del Cane Chiribaya, né se sia naturale, amputata o corta.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Cane Chiribaya

Il Cane Chiribaya è una razza indigena del Perù meridionale, con origini antichissime legate alla cultura Chiribaya, un popolo precolombiano noto per l'allevamento e la gestione del bestiame. Tradizionalmente, questi cani venivano impiegati come cani da pastore e guardiani, perfettamente adattati agli ambienti aridi e montuosi della regione.

La selezione naturale e quella degli allevatori locali hanno preservato le caratteristiche tipiche della razza, senza ricorrere a incroci con razze esterne, conferendo al Chiribaya un profilo unico e radicato nel proprio territorio. In tempi recenti, la razza è stata oggetto di programmi di conservazione volti a valorizzarne l'identità originaria.

Il primo riconoscimento moderno del Cane Chiribaya è avvenuto tramite esposizioni canine regionali e iniziative locali dedicate alla preservazione delle razze autoctone sudamericane. Sebbene non sia ancora ufficialmente riconosciuto da enti internazionali come la Fédération Cynologique Internationale (FCI) o l'American Kennel Club (AKC), sono in corso sforzi per far conoscere la razza a un pubblico più ampio e per ottenerne il riconoscimento futuro.

Attualmente, il Cane Chiribaya è supportato da club nazionali peruviani e da associazioni di allevatori di cani indigeni dell'America del Sud. L'interesse internazionale per la valorizzazione di razze locali, che raccontano storie di culture antiche e ambienti particolari, cresce continuamente.

In conclusione, il Cane Chiribaya rappresenta una preziosa testimonianza del patrimonio canino sudamericano, apprezzato per le sue doti di pastore e custode, e continua a consolidare la propria presenza nel panorama cinofilo con l'obiettivo di un riconoscimento globale.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Cane Chiribaya

Il Cane Chiribaya è estinto e oggi non gode di alcuna popolarità a livello mondiale. L'interesse è principalmente storico, senza regioni in cui sia apprezzato come animale domestico o cane da lavoro.
  • The flag of Perù.

    Perù

    Raramente Visto
  • The flag of Cile.

    Cile

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Perfetto per chi cerca un amico fedele che unisca dolcezza e spirito protettivo in modo naturale

  • Famiglie con membri presenti durante il giorno o luoghi di lavoro che permettono cani
  • Anziani in cerca di un compagno canino
  • Proprietari di cani alle prime armi grazie alla loro personalità tranquilla
  • Chi ha accesso a un giardino o a uno spazio all'aperto piuttosto che vivere in appartamento
  • Persone disposte a fornire esercizio quotidiano e lunghe passeggiate
  • Case dove le problematiche allergiche non sono un problema
  • Individui o famiglie in grado di gestire un cane con tendenza a mordicchiare o a radunare
Dog On Beach Chair

Gli adorabili Cane Chiribaya cuccioli che tutti amano

I cuccioli di Chiribaya Shepherd si distinguono per gli occhi ambrati intensi e le espressioni simili a quelle di una scimmia. Fin da piccoli mostrano un mantello con sfumature uniche e un carattere vivace, intelligente e amichevole che li rende irresistibili.
Cane Chiribaya Dog photo

I cuccioli di Cane Chiribaya necessitano di un'educazione e socializzazione delicate fin da piccoli per diventare cani equilibrati. Nelle prime settimane, l'esposizione a diverse persone, suoni e ambienti aiuta a costruire sicurezza e a ridurre la paura. Il rinforzo positivo li incoraggia a imparare i comandi di base, supportando la loro naturale intelligenza e la voglia di compiacere.

Questi cuccioli crescono in modo costante con una dieta bilanciata adatta alla loro fase, mantenendo solitamente un peso moderato per la razza. L'acqua fresca è sempre essenziale per sostenere la loro energia e crescita. Generalmente hanno un buon appetito, ma controllare le porzioni evita l'eccesso di cibo, proteggendo così la salute delle articolazioni.

Dal punto di vista comportamentale, tendono a essere vigili e curiosi, mostrando precoci istinti da guardiani pur restando affettuosi con la famiglia. Controlli veterinari regolari durante il primo anno monitorano la crescita, le vaccinazioni e la salute. Le tappe fondamentali dello sviluppo includono il passaggio dall'assistenza alla madre all'alimentazione e al gioco indipendenti, una risposta sempre migliore all'addestramento e l'apprendimento dei segnali sociali da parte degli umani e degli altri cani.

Incoraggiare queste fasi con pazienza li aiuta a crescere diventando adulti sicuri ed equilibrati, pronti a condividere la loro natura fedele.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Cane Chiribaya ereditano un forte istinto da pastore dall'antico Perù, rendendoli più indipendenti e apprendisti veloci rispetto a molte altre razze, anche da cuccioli.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se adottare o acquistare un cucciolo di Cane Chiribaya è insolito poiché questa razza è considerata estinta e non disponibile tramite fonti comuni. Se siete interessati a razze antiche peruviane simili o a razze da pastore, la scelta tra adozione o acquisto da allevatori dipende da fattori come la storia sanitaria e le questioni etiche legate alla conservazione della razza.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoSpesso costo iniziale più alto, specialmente per razze rare o antiche affini.Costi inferiori, solitamente incluse vaccinazioni e cure iniziali.
Storia SanitariaProbabilmente fornisce una storia sanitaria dettagliata e informazioni genetiche.Le informazioni sulla salute possono essere limitate; di solito sono effettuati controlli di base.
Disponibilità per EtàDisponibilità di cuccioli o cani giovani, permettendo un legame precoce.Ampia gamma di età, inclusi adulti e anziani.
Sostegno alle PraticheSostiene la conservazione delle razze rare se l'allevatore è etico.Sostiene il benessere animale salvando cani bisognosi.
Considerazioni EticheRischio di sostenere allevamenti intensivi se l'allevatore non è affidabile.Offre una casa a cani che altrimenti potrebbero essere trascurati o soppressi.
Purezza di Razza e PedigreeMaggiore sicurezza sulla purezza di razza e documentazione.La purezza della razza può essere incerta; l'attenzione è rivolta ai bisogni del cane.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere tra adottare e acquistare un Cane Chiribaya comporta la valutazione dei costi insieme ai vantaggi, come la garanzia del pedigree da allevatori rispetto alla possibilità di risparmiare adottando.

Acquistare da un Allevatore

Comprare un Cane Chiribaya da un allevatore affidabile solitamente include le cure iniziali principali come vaccinazioni, sverminazione, microchip e talvolta sterilizzazione/castrazione, oltre alla documentazione del pedigree e alla socializzazione precoce. Gli allevatori possono anche offrire supporto dopo l'acquisto, ma i costi iniziali riflettono spesso lo status di razza pura e la qualità delle cure.

I costi veterinari extra da prevedere comprendono visite di controllo, richiami vaccinali e prevenzione dei parassiti, mentre le forniture essenziali includono una cuccia, guinzaglio, cibo e ciotole per acqua, strumenti per la toelettatura e giochi per far ambientare comodamente il nuovo compagno.

Adottare da un Rifugio o da un Centro di Salvataggio

Le spese di adozione per il Cane Chiribaya, quando disponibili tramite rifugi o centri di salvataggio, coprono generalmente vaccinazioni, sterilizzazione/castrazione e microchippatura, offrendo un notevole risparmio iniziale e supporto nelle cure mediche. Sebbene trovare questa razza specifica possa richiedere di contattare associazioni dedicate, l'adozione contribuisce a dare una casa amorevole a un cane bisognoso.

Dopo l'adozione, le spese veterinarie potrebbero includere controlli generali o trattamenti specifici, mentre i proprietari dovranno procurarsi forniture essenziali simili a quelle necessarie nell'acquisto, garantendo una transizione serena per il cane adottato.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Le informazioni sulla storia sanitaria tendono a essere più dettagliate e affidabili quando si acquista un cucciolo di Cane Chiribaya da un allevatore, mentre l'adozione di solito implica registrazioni sanitarie meno complete.

Acquistando da un allevatore affidabile, spesso si ha accesso a documentazione medica completa, inclusa la storia delle vaccinazioni, controlli veterinari regolari e talvolta screening genetici mirati a condizioni ereditarie. Questa trasparenza offre un quadro più chiaro dello stato di salute del cucciolo e dei potenziali rischi futuri, aiutando i proprietari a prevedere e gestire eventuali problemi in modo più efficace.

Al contrario, adottare un Cane Chiribaya può significare ricevere informazioni sanitarie limitate o parziali. I rifugi o le organizzazioni di soccorso possono generalmente offrire valutazioni di base della salute e vaccinazioni, ma potrebbero non avere risorse per test genetici dettagliati o storie mediche complete, specialmente se il passato del cane è sconosciuto o se era un randagio. Questa incertezza può tradursi in una minore prevedibilità riguardo alla salute a lungo termine del cane.

In sintesi, scegliere un allevatore spesso significa avere dettagli sanitari più approfonditi e prevedibili, mentre l'adozione comporta l'accettazione di qualche incognita ma offre anche la possibilità di dare una casa amorevole a un cane bisognoso.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Accogliere un cucciolo di Cane Chiribaya nella tua casa è un viaggio entusiasmante che richiede preparazione per garantire un inizio felice e sano. Una volta presa la decisione, concentrati su questi elementi essenziali per mettere entrambi sulla strada del successo.

  • Fissa una visita dal veterinario
  • Verifica la registrazione del microchip
  • Fai scorta di articoli indispensabili
  • Pianifica l'addestramento e la socializzazione
  • Crea uno spazio sicuro per il cucciolo
  • Comprendi accordi e politiche
  • Stabilisci un budget realistico

Guida alla cura per Cane Chiribaya: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Il Cane Chiribaya richiede una toelettatura moderata e un esercizio regolare per soddisfare i suoi livelli di energia da moderati a elevati. Il suo mantello beneficia di spazzolature per controllare la perdita di pelo, mentre la cura abituale come la pulizia di orecchie e occhi aiuta a prevenire infezioni. Bagni occasionali, taglio delle unghie e trattamenti antiparassitari stagionali lo mantengono comodo e in salute.

L'alimentazione dovrebbe supportare il suo stile di vita attivo con una dieta equilibrata e adattata alle sue esigenze energetiche. L'addestramento funziona meglio con coerenza e rinforzo positivo, riflettendo la sua natura intelligente. Visite veterinarie regolari, almeno una o due volte all'anno, aiutano a mantenere una salute ottimale.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il doppio pelo del Cane Chiribaya necessita di una toelettatura regolare per mantenersi sano e privo di nodi. Le cure principali includono spazzolatura, bagni, taglio delle unghie, pulizia delle orecchie e igiene dentale per mantenere il tuo cane comodo e felice.

Spazzolatura

La spazzolatura controlla la perdita di pelo e previene i nodi.

  • Frequenza: Settimanale; aumentare durante i periodi di muta.
  • Strumenti: Spazzola slicker o pettine per sottopelo.
  • Tecnica: Spazzolare nel senso della crescita del pelo, concentrandosi su orecchie e sotto le gambe.

Bagni

I bagni mantengono puliti il pelo e la pelle.

  • Frequenza: Ogni pochi mesi o secondo necessità.
  • Shampoo: Delicato, specifico per cani.
  • Asciugatura: Asciugare con asciugamano e, se possibile, con phon a freddo.

Taglio delle unghie

Tagliare le unghie per evitare fastidi.

  • Frequenza: Ogni 3-4 settimane o secondo necessità.
  • Strumenti: Tagliaunghie o limette; evitare di tagliare la parte viva.

Pulizia delle orecchie

Prevenire infezioni auricolari con pulizie regolari.

  • Frequenza: Controlli e pulizie settimanali.
  • Metodo: Usare un detergente approvato dal veterinario; pulire solo la parte esterna dell'orecchio.
  • Attenzione a: Rossore, secrezioni o cattivo odore: consultare il veterinario se si nota qualcosa.

Igiene dentale

Mantenere l'igiene orale per prevenire malattie.

  • Frequenza: Spazzolare più volte a settimana, idealmente ogni giorno.
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio per cani.
  • Extra: Snack dentali e pulizie veterinarie quando necessario.

Taglio del pelo

In genere non è necessario rasare il pelo.

  • Evita: Di radere il doppio pelo; protegge la pelle.
  • Taglia: Rifilature leggere su zampe e zone igieniche.
  • Consulta: Un toelettatore per tagli più importanti.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

Il Cane Chiribaya era un'antica razza originaria del sud-ovest del Perù, ormai estinta. Veniva addestrato per la conduzione delle llamas e utilizzato in attività pastorali, quindi il suo addestramento e socializzazione erano mirati a tali compiti. Queste informazioni possono aiutare nella cura di razze simili oggi.

Addestramento di Base

L'addestramento si basava su comandi semplici e chiari, con particolare attenzione all'obbedienza e al lavoro pastorale. Consigli utili per cani simili includono:

  • Iniziare Presto: fin da piccoli per facilitare la concentrazione.
  • Rinforzo Positivo: premi e lodi per rinforzare i comportamenti desiderati.
  • Sessioni Brevi: mantenere l'interesse con lezioni concise.

Educazione alla Casa

Le pratiche comuni prevedono una routine regolare e una supervisione costante per evitare incidenti. L'uso del box e la pazienza sono fondamentali per l'apprendimento.

Gestione del Comportamento

I cani da pastore mostrano spesso alta energia e istinto di conduzione, che vanno gestiti fornendo esercizio fisico e diretto l'istinto verso compiti specifici. La socializzazione calma allevia ansie e diffidenze.

Socializzazione Precoce

Essenziale per un buon equilibrio, include l'esposizione a persone, altri animali e ambienti diversi, con esperienze positive e frequenti incontri sociali.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'esercizio regolare è fondamentale per il Cane Chiribaya, una razza energica con istinti da pastore e uno stile di vita attivo. Un'attività adeguata mantiene il cane sano e felice.

Bisogni di esercizio nelle diverse fasi di vita

Le esigenze variano con l'età:

  • Cuccioli: brevi momenti di gioco e passeggiate leggere per proteggere le ossa in crescita.
  • Adulti: passeggiate quotidiane di 60-90 minuti, suddivise in più sessioni, con giochi energici.
  • Anziani: attività moderate e a basso impatto per mantenere la mobilità, adattando l'intensità alle condizioni fisiche.

Attività consigliate

Per stimolare corpo e mente potete proporre:

  • Passeggiate lunghe: per salute e stimolazione mentale.
  • Giochi simulati di pastorizia: percorsi o inseguimenti controllati.
  • Allenamento di agilità: sfide per migliorare coordinazione e intelligenza.
  • Giochi interattivi: riporto o tiro alla fune per legare e divertirsi.

Stimolazione mentale

L'impegno mentale è altrettanto importante:

  • Sessioni di addestramento: insegnare nuovi comandi o trucchi.
  • Giochi puzzle e olfattivi: per prevenire la noia e rilassare la mente.

Segnali di esercizio insufficiente

Attenzione a segnali come:

  • Irrequietezza e iperattività in casa.
  • Comportamenti distruttivi o eccessivo abbaiare.
  • Aumento di peso o apatia.

Bilanciare esercizio fisico e stimolazione mentale è la chiave per un Cane Chiribaya sano, felice e ben equilibrato.

Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale del Cane Chiribaya è essenziale per mantenerlo sano e felice tutto l'anno. Questa razza si adatta ai cambiamenti climatici grazie al suo doppio mantello, ma richiede attenzioni specifiche per ogni stagione.

Primavera

Durante la primavera il cane perde il pelo invernale. Spazzolare regolarmente aiuta a rimuovere i peli morti e a prevenire nodi. Inoltre, controlla la pelle per allergie causate dal polline e inizia i trattamenti antiparassitari per pulci e zecche.

Estate

Il doppio mantello protegge dal caldo, ma il cane può comunque soffrire nelle ore più calde. Offri sempre acqua fresca e punti d'ombra. Evita bagni frequenti per non eliminare gli oli naturali del pelo e considera una protezione solare per le zone meno coperte.

Autunno

Il pelo invernale ricresce, quindi aumenta la spazzolatura per gestire la muta. Controlla che il cane non abbia freddo e programma una visita veterinaria preventiva.

Inverno

Il pelo spesso protegge dal freddo, ma è importante limitare il tempo all'aperto con temperature molto basse. Proteggi le zampe da neve e sostanze chimiche e crea un ambiente caldo e asciutto dove il cane possa riposare. Mantieni l'esercizio nelle ore più miti.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una buona alimentazione è fondamentale per il Cane Chiribaya, aiutandolo a mantenere salute, energia e benessere in ogni fase della vita. Adeguare la dieta alle sue esigenze specifiche è il modo migliore per garantirgli una vita lunga e felice.

Bisogni Nutrizionali

Ogni fase della vita richiede nutrienti differenti:

  • Cuccioli: necessitano di proteine e grassi elevati per la crescita rapida; sono consigliati 3-4 pasti giornalieri.
  • Adulti: dieta equilibrata con proteine e grassi moderati, 2 pasti al giorno sono sufficienti.
  • Anziani: alimenti a basso contenuto calorico e ricchi di fibre per una buona digestione e controllo del peso.

Consigli per l'Alimentazione

  • Regolare porzioni e frequenza in base a età, peso e attività fisica.
  • Monitorare periodicamente il peso e la condizione corporea per evitare sovralimentazione.
  • Scegliere alimenti di qualità con carne vera e nutrienti specifici come omega-3 e condroitina per articolazioni sane.

Gestione del Peso

Mantenere un buon equilibrio tra dieta e movimento è essenziale per evitare il sovrappeso, che può causare problemi articolari e di salute. Limitare snack calorici e consultare il veterinario per programmi personalizzati è sempre una buona idea.

Transizione Alimentare

Quando si cambia tipo di cibo, effettuare la transizione in modo graduale, mescolando il nuovo alimento a quello precedente per circa una settimana, per evitare disturbi digestivi.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente adatto per il Cane Chiribaya è fondamentale per il suo benessere. Questa razza ha bisogno di spazio, sicurezza e stimolazione per essere felice e in salute.

Considerazioni per la vita in casa

Il Chiribaya necessita di uno spazio confortevole dove muoversi e riposare.

  • Spazio: area libera per muoversi comodamente.
  • Comfort: un letto accogliente in un ambiente tranquillo.
  • Interazione: preferisce stare vicino alla famiglia.
  • Attività mentale: giochi e sfide per evitare la noia.

Accesso all'esterno e sicurezza

Ama esplorare in sicurezza all'aperto.

  • Recinzione sicura: per impedire fughe.
  • Supervisione: per proteggerlo da traffico o animali pericolosi.
  • Protezione meteo: ombra e riparo da pioggia e freddo moderato.

Spazio necessario

Serve disponibile uno spazio sia interno che esterno adeguato.

  • Interno: spazio libero per muoversi.
  • Esterno: cortile recintato; se lo spazio manca, compensare con passeggiate frequenti.

Arricchimento ambientale

Stimolazione mentale e fisica lo aiutano a restare equilibrato.

  • Giochi interattivi: distributori di cibo e puzzle.
  • Educazione: addestramento regolare per mantenere l'attenzione.
  • Socialità: interazioni con altri cani e famiglia.

Misure di sicurezza

Garantire un ambiente sicuro è fondamentale.

  • Pericoli: tenere lontano sostanze tossiche e oggetti pericolosi.
  • Conservazione cibo: sicura per evitare problemi digestivi.
  • Supervisione con bambini: per prevenire incidenti.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Cane Chiribaya richiede una preparazione adeguata per assicurargli comfort e sicurezza. Una buona pianificazione rende il viaggio piacevole sia per te che per il tuo amico a quattro zampe.

Preparazione Prima del Viaggio

Alcuni accorgimenti importanti prima di partire:

  • Salute: Visita veterinaria per controlli e vaccini aggiornati.
  • Identificazione: Collare con targhetta e valutare la microchippatura.
  • Abituazione: Familiarizza il cane con il trasportino o la gabbia.
  • Attività fisica: Una passeggiata prima del viaggio aiuta a rilassarlo.

Viaggiare in Auto

Consigli per un viaggio sereno in auto:

  • Sicurezza: Usa un trasportino o imbracatura per cani sicurezza.
  • Comfort: Temperatura moderata, evita che sporga la testa dal finestrino.
  • Pausa frequente: Fermati ogni 2-3 ore per permettergli pause e sgranchimenti.
  • Mai da solo: Non lasciare il cane incustodito in auto.

Viaggiare in Aereo

Per viaggiare in aereo con il tuo Chiribaya:

  • Norme: Segui le regole della compagnia per il trasporto animali.
  • Trasportino adeguato: Spazioso e approvato dalla compagnia aerea.
  • Prenotazione anticipata: Per garantire posto al cane.
  • Prima del volo: Pasti leggeri e acqua sempre disponibile.

Alloggi e Destinazioni

Scegli luoghi pet-friendly e sicuri:

  • Alloggi: Verifica che accettino cani e le eventuali regole.
  • Leggi locali: Informati su guinzaglio e norme per animali.
  • Attività: Parchi e sentieri accessibili per far divertire il cane.

Essenziali da Portare

Non dimenticare l'essenziale per il benessere del tuo cane:

  • Cibo e acqua: Porta il cibo abituale e una scorta d'acqua.
  • Medicinali: Eventuali farmaci e kit di primo soccorso.
  • Oggetti di conforto: Giocattoli o coperte familiari.
  • Documenti: Cartelle mediche e contatti veterinari di emergenza.
Dog Under Lamp

Tipi di Cane Chiribaya

Il Chiribaya Shepherd è generalmente sano, ma può soffrire di displasia dell'anca, che causa dolore e problemi articolari. È importante affidarsi ad allevatori responsabili che effettuano test genetici e seguire controlli veterinari regolari. Una dieta equilibrata e un'attività fisica adeguata aiutano a mantenere il cane in forma.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Cane Chiribaya, come molte razze di cani da lavoro e da guardia, tende ad essere generalmente sano ma può presentare alcuni problemi di salute che i proprietari dovrebbero conoscere. Cure veterinarie regolari e una selezione responsabile aiutano a mantenerlo in salute.

Displasia dell'anca

Questo disturbo articolare provoca un cattivo allineamento tra la cavità dell'anca e la testa del femore, causando dolore e artrite. Sebbene sia meno comune nelle razze correlate al Cane Chiribaya, è importante prestare attenzione.

  • Sintomi: Zoppia, ridotta attività, zoppia alle zampe posteriori, riluttanza a saltare o salire le scale.
  • Esordio: Dai sei mesi in poi.
  • Cause: Fattori genetici; una crescita rapida, obesità o cattiva alimentazione possono aggravare la condizione.
  • Diagnosi: Esame fisico e radiografie.
  • Trattamento: Controllo del peso, integratori articolari, antinfiammatori, fisioterapia, intervento chirurgico se grave.
  • Prevenzione: Screening dei cani da riproduzione, mantenere un peso sano, esercizio controllato durante la crescita.

Ipotiroidismo

Questa condizione si verifica quando la ghiandola tiroidea produce una quantità insufficiente di ormoni, influenzando il metabolismo e la salute. Si riscontra in alcune razze correlate ed è gestibile.

  • Sintomi: Aumento di peso, letargia, diradamento del pelo, problemi cutanei, sensibilità al freddo.
  • Esordio: Di solito cani di mezza età.
  • Cause: Danno autoimmune alla tiroide, fattore genetico.
  • Diagnosi: Analisi del sangue per gli ormoni tiroidei.
  • Trattamento: Assunzione quotidiana di ormone tiroideo sintetico (levotiroxina).
  • Prevenzione: Nessuna nota; la diagnosi precoce tramite screening è fondamentale.

Con cure vigili, una corretta selezione e attenzione ai cambiamenti nel comportamento o ai segni di disagio, il Cane Chiribaya può vivere una vita sana e felice.

La cura preventiva è essenziale per mantenere il Cane Chiribaya sano e attivo. Questa razza robusta beneficia di visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti e cura dentale.

Visite Veterinarie

Visite annuali aiutano a valutare la salute generale. Per cani anziani è consigliata una frequenza maggiore. Il veterinario può anche dare consigli su alimentazione e comportamento.

Vaccinazioni

Le vaccinazioni fondamentali includono rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus canino. Altre vaccinazioni dipendono da fattori ambientali e stile di vita.

Prevenzione Parassiti

Proteggi il tuo cane da pulci, zecche, vermi e filaria con trattamenti periodici, come prevenzione mensile contro pulci e zecche e sverminazioni regolari.

Cura Dentale

Spazzolare i denti quotidianamente con prodotti specifici aiuta a prevenire placca e gengiviti. Snack dentali e pulizie professionali completano la cura orale.

Osservazione e Interventi Precoce

Monitorare cambiamenti nel comportamento, nell'appetito o la comparsa di segni fisici insoliti. Rivolgiti al veterinario tempestivamente per garantire un trattamento efficace.

Seguendo queste semplici raccomandazioni, il tuo Cane Chiribaya potrà godere di una vita lunga, sana e felice.

L'assicurazione per animali domestici per il Cane Chiribaya aiuta a gestire i costi veterinari imprevisti. Questa razza, energica e robusta, può comunque affrontare problemi di salute o infortuni, e un'assicurazione allevia il carico finanziario. Le polizze comuni coprono malattie, interventi chirurgici e a volte responsabilità civile, offrendo tranquillità a cane e proprietario. Alternative sono risparmiare per emergenze o piani di benessere, ma non proteggono da eventi gravi. Conoscere copertura e costi aiuta a scegliere consapevolmente.

Copertura Salute e Chirurgia

È la parte principale dell'assicurazione. I Chiribaya possono ferirsi o ingerire sostanze nocive, portando a spese veterinarie elevate. L'assicurazione può aiutare a coprire questi costi, anche se spesso prevede periodi di carenza e non copre condizioni preesistenti.

Copertura di Responsabilità Civile

Copre danni causati a terzi. Non sempre inclusa, è utile considerarla specialmente per cani attivi come il Chiribaya.

Alternative

Risparmiare o piani di benessere per cure routinarie sono meno costosi ma rischiosi, perché non coprono malattie o interventi importanti.

Costi e Limiti

Ci sono franchigie, co-pagamenti e limiti di copertura da conoscere per evitare sorpresa.

Pro e Contro

L'assicurazione riduce lo stress finanziario e permette cure tempestive. Svantaggi sono premi mensili e limiti di copertura. Molti proprietari trovano che i vantaggi superano gli svantaggi, apprezzando la serenità che offre.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Cane Chiribaya

Il Chiribaya Shepherd è una razza rara con pochi dati sulla durata di vita, ma simili pastori vivono circa 11-13 anni. Mantenere un peso sano e visite regolari dal veterinario aiutano a prevenire problemi. Le cure di fine vita si concentrano sul comfort, sul controllo del dolore e sull'affetto per garantire serenità negli anni più anziani.

Segni dell'invecchiamento

I Chiribaya Cane anziani mostrano spesso segni di invecchiamento come una riduzione di energia e mobilità, più marcata rispetto ad altre razze. Mantengono la loro intelligenza e il carattere tranquillo, ma problemi di salute legati all'età possono comparire, richiedendo maggiore attenzione.

Con l'età, possono insorgere rigidità o dolori articolari che limitano movimenti e gioco. Il mantello può schiarirsi leggermente intorno al muso, un segno visivo dell'invecchiamento. È importante osservare cambiamenti nel comportamento per intervenire tempestivamente e migliorare la loro qualità di vita.

Questo cane, adatto a proprietari pazienti, necessita di cure regolari: visite veterinarie e esercizio adeguato aiutano a mantenere peso e mobilità. Così possono vivere serene e attive anche in età avanzata.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Chiribaya Cane anziani beneficiano di esercizi regolari ma delicati per mantenere la mobilità senza affaticarsi. Mantenere l'attività rallenta la perdita muscolare e conserva la flessibilità delle articolazioni, importante per questa razza resistente. Adattare la routine a basso impatto è fondamentale con l'età.

Passeggiate brevi e frequenti aiutano a mantenere l'attività senza stanchezza. Apprezzano stimoli mentali oltre a quelli fisici, quindi giochi leggeri o addestramento dolce tengono viva la mente. Meglio evitare terreni accidentati o sforzi intensi che potrebbero peggiorare problemi articolari.

Uno spazio sicuro per muoversi è essenziale. Tappeti antiscivolo in casa prevengono cadute, mentre letti ortopedici favoriscono un riposo sereno, aiutandoli a vivere più felici e sereni.

Cura stagionale

I Cane Chiribaya anziani richiedono cure stagionali delicate poiché il loro sistema immunitario e la pelle diventano più sensibili con l'età. Una toelettatura regolare è essenziale per mantenere il pelo e la pelle in salute, soprattutto durante i cambi di stagione.

Nei mesi freddi, hanno bisogno di calore extra e un ambiente protetto per evitare disagi, mentre in estate è importante mantenerli idratati e controllarli per segni di surriscaldamento. Le allergie stagionali possono influire sulla loro salute, quindi pulire gli spazi e gestire gli allergeni aiuta a prevenire problemi.

Infine, una regolare cura di orecchie e occhi, insieme a visite veterinarie frequenti, garantisce il benessere dei Cane Chiribaya anziani durante tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

I Chiribaya Shepherd anziani richiedono una dieta che favorisca articolazioni sane, mente lucida e vitalità. Intorno ai 7 anni, è utile passare a cibi specifici per cani senior di taglia grande, ricchi di glucosamina, condroitina e omega-3.

Mantenere un peso adeguato è fondamentale perché l'eccesso di chili affatica le articolazioni e peggiora l'artrite. Le diete per cani anziani devono essere ipocaloriche ma con proteine di qualità per preservare i muscoli. Fibre da polpa di barbabietola o semi di lino aiutano la digestione, spesso più lenta con l'età.

Antiossidanti come la vitamina E e integratori come L-carnitina contrastano lo stress ossidativo cerebrale. Vitamine e acidi grassi supportano la salute di pelle e pelo. Si consiglia sempre di consultare il veterinario per adattare la dieta alle esigenze del tuo cane Chiribaya.

Ambiente di vita

I Cane Chiribaya anziani preferiscono ambienti calmi e stabili, con facile accesso a letti comodi che proteggono le articolazioni. Uno spazio sicuro con pavimenti antiscivolo aiuta a prevenire cadute, specialmente se soffrono di artrite o hanno meno coordinazione.

Un angolo tranquillo aiuta a rilassarsi e il controllo della temperatura è importante, poiché possono sentire freddo più facilmente. È essenziale mantenere l'ambiente caldo e privo di correnti d'aria. Cibo e acqua devono essere sempre a portata di zampa per favorire una buona alimentazione e idratazione.

In sintesi, un ambiente accogliente, sicuro e accessibile sostiene il benessere degli anziani Cane Chiribaya, aiutandoli a vivere con comfort gli ultimi anni.

Viaggi

Viaggiare con un Cane Chiribaya anziano richiede attenzione al suo comfort, poiché con l'età la loro energia e agilità diminuiscono. Un letto ortopedico o una base morbida in auto aiutano a proteggere le articolazioni durante il viaggio. Aiutarli a salire e scendere dai veicoli è fondamentale per evitare traumi.

Le pause frequenti sono d'obbligo, perché hanno bisogno di sgranchirsi e riposarsi più spesso. Inoltre, mantenere oggetti familiari come una coperta o un giocattolo aiuta a ridurre l'ansia derivante dai cambi di ambiente. Consultare il veterinario per suggerimenti specifici rende il viaggio più sereno per il vostro amico anziano.

Capacità lavorative e ruoli di Cane Chiribaya

Dog Superman

Il Cane Chiribaya, storicamente legato a ruoli di pastore, era utilizzato per condurre e proteggere il bestiame. Questi cani si distinguevano nel mantenere unite le greggi e nel difenderle da predatori in ambienti difficili.

Attualmente, continuano a eccellere come cani da guardia e compagni leali, grazie al loro temperamento equilibrato e all'intelligenza. Sono abili nel supportare attività rurali e nella protezione della famiglia, mantenendo vive le tradizioni pastorali.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Cane Chiribaya

Dog Writing

Domande frequenti e miti su Cane Chiribaya

Il Cane Chiribaya è estinto o esiste ancora oggi?

Il Cane Chiribaya una volta era considerato estinto, noto solo da antichi resti mummificati scoperti nel sud-ovest del Perù. Tuttavia, recenti ricerche e programmi di allevamento selettivo hanno contribuito a far rinascere la razza. Oggi, cani in alcune regioni del Perù mostrano molte delle caratteristiche del Cane Chiribaya, e gli sforzi sostenuti da organizzazioni come la American Canine Federation mirano a stabilire una popolazione vivente e sana.

Cosa rende il Cane Chiribaya culturalmente significativo?

Il Cane Chiribaya è un importante simbolo culturale in Perù, che rappresenta il legame della antica civiltà Chiribaya con i cani. I ritrovamenti archeologici di cani Chiribaya mummificati e i recenti riconoscimenti della razza ne evidenziano il ruolo come emblema patrimoniale, apprezzato per le sue storiche funzioni di pastore e come fonte di orgoglio nazionale.

Quando è stato riconosciuto ufficialmente il Cane Chiribaya dalle organizzazioni cinofile?

Nel 2025, l'Organizzazione Mondiale Canina (FCI) ha ufficialmente riconosciuto il Cane Chiribaya come razza peruviana distinta dopo approfonditi studi che hanno coinvolto archeologia, genetica e comportamento. All'inizio di quell'anno, anche la Federazione Americana Canina ha riconosciuto la razza. Questi riconoscimenti hanno favorito iniziative di conservazione e sensibilizzazione per la razza.

Esistono cani moderni che somigliano all'antico Cane Chiribaya?

Sì, i cani trovati in aree peruviane come Ilo, la Valle del Tambo e Mollendo mostrano tratti fisici simili all'antico Cane Chiribaya, come il mantello giallastro, le orecchie cadenti e il muso corto. Alcuni cani locali, come il celebre 'Abdul', sono considerati parenti stretti o discendenti, contribuendo agli sforzi di conservazione della razza.

Quali sforzi si stanno facendo per preservare e far rivivere la razza del Cane Chiribaya?

I programmi di allevamento selettivo si concentrano sull'accoppiamento di cani non imparentati che mostrano le caratteristiche principali della razza per ricostruire una popolazione sana di Cane Chiribaya. Accanto al riconoscimento della razza, i legislatori peruviani hanno proposto di dichiarare la razza un patrimonio vivente nazionale. Questi sforzi combinati garantiscono la sopravvivenza e la valorizzazione di questa razza unica.

Com'è l'aspetto tipico del moderno Cane Chiribaya?

Il moderno Cane Chiribaya è di taglia media e atletico, pesa tra i 18 e i 25 kg e ha un'altezza al garrese tra i 45 e i 55 cm. Il suo mantello è corto e denso, solitamente in tonalità terrose come fulvo, nero o tigrato. Alcuni esemplari hanno un pelo più folto, ma nel complesso presentano un aspetto robusto e pratico, adatto al terreno del Perù.

Come viene descritto il comportamento del Cane Chiribaya dagli esperti attuali?

Gli esperti descrivono i Cane Chiribaya come intelligenti, leali e leggermente sfacciati. Stabilendo legami forti con le loro famiglie, spesso mostrano preferenza per una persona in particolare. Amichevoli ma protettivi, sono cani da guardia vigili che prendono sul serio il loro ruolo, richiedendo agli estranei di guadagnarsi la loro fiducia. La loro prontezza e gli istinti da pastore li rendono cani da lavoro eccellenti e affettuosi compagni.

webp,jpb,jpeg,png are allowed