Broholmer, guida 2025: addestramento, alimentazione e FAQ
aggiornato il 1º luglio 2025

Broholmer

Grande, calmo e amichevole cane danese noto per la sua presenza imponente

Razza non riconosciuta

Il Broholmer è una maestosa razza danese di cane, nota per la sua grande taglia e presenza imponente, spesso definita di tipo Mastiff. I maschi raggiungono circa 75 cm di altezza e pesano tra i 50 e i 68 kg. Con un corpo robusto e un mantello corto di colore giallastro o nero, sono compagni di famiglia calmi, amichevoli e protettivi. Sono guardiani leali e cani da lavoro gentili.

Temperamento

  • Calmo
  • Dal buon carattere
  • Amichevole
  • Attento

Nomi alternativi

  • Broholmer
  • Broholmer
Broholmer Dog photo Broholmer Dog photo Broholmer Dog photo Broholmer Dog photo Broholmer Dog photo
Broholmer Dog photo
Broholmer Dog photo
Broholmer Dog photo
Broholmer Dog photo
Broholmer Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 74-76 cm
Femmina: 27-28 pollici

PESO

Maschio: 50-68 kg
Femmina: 40-59 kg

ASPETTATIVA DI VITA

Da 7 a 12 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Broholmer

Il Broholmer è una razza di cane danese nota per la sua struttura grande e robusta e per la sua presenza calma. I maschi raggiungono un'altezza di circa 71-76 cm e un peso intorno a 50-68 kg, mentre le femmine sono leggermente più piccole. Hanno una testa larga con un muso equilibrato e un mantello corto e denso che può essere giallo, marrone o nero, talvolta con una maschera nera o piccole macchie bianche.

Questa razza è amichevole e vigile, conosciuta per la sua natura stabile e gentile unita a istinti protettivi. Pur avendo un abbaio profondo e un passo sicuro, il Broholmer è socievole e avvicinabile se allevato correttamente. Alcune linee possono essere soggette a mielopatia degenerativa, una condizione spinale genetica, soprattutto le linee importate negli Stati Uniti.

In generale, il Broholmer offre un mix di forza nobile e calore, rendendolo un guardiano fedele e un compagno confortante per chi apprezza la sua dignità calma e la sua devozione.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Broholmer è una razza dolce e amichevole, nota per essere affettuosa con la famiglia e buona con i bambini. Hanno un carattere tranquillo e stabile che li aiuta a socializzare bene con altri animali domestici e persone. Fedeli e dal cuore caldo, amano far parte di una famiglia affettuosa.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Broholmer è una razza di cane grande e tranquilla, famosa per il suo carattere dolce e fedele. Nonostante i suoi forti istinti di guardiano, ama i momenti di gioco con la famiglia, tipo le partitine a prendere la palla. Questo mix di protezione e allegria li rende compagni adorabili e affettuosi, che amano passare il tempo con chi vogliono bene.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Broholmer è una razza intelligente e desiderosa di piacere, quindi si addestra con costanza e pazienza. La loro natura indipendente richiede un allenamento stimolante per mantenere l'interesse. La gentilezza e la coerenza sono la chiave per un addestramento di successo con questo gigante gentile.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Broholmer ha un livello di energia calmo e composto. Pur essendo grande e potente, è equilibrato e rilassato quando è ben addestrato, diventando un compagno tranquillo. La sua energia bilanciata unisce vigilanza e amichevolezza, offrendo una presenza stabile piuttosto che troppo attiva.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Broholmer è un cane calmo, leale e affettuoso, ideale per famiglie. Nonostante la grande taglia, ha un carattere equilibrato e si lega bene ai bambini, anche se serve supervisione. La sua natura gentile lo rende un compagno dolce e sicuro per la casa.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Broholmer ha un carattere dolce e tranquillo, spesso adattandosi bene anche ai gatti di casa se introdotti correttamente. Questa razza rilassata favorisce una convivenza serena, rendendoli ottimi compagni per famiglie con animali felini.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Broholmer è conosciuto per il suo temperamento calmo e di buon carattere, e spesso va d'accordo con gli altri cani se socializzato correttamente. Nonostante le sue grandi dimensioni, è leale e affettuoso verso la sua famiglia e i suoi compagni canini. Un addestramento precoce lo aiuta a restare equilibrato e amichevole in case con più cani.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Broholmer ha un istinto naturale per la guardia ed è diffidente con gli estranei, riflettendo la sua storia di protettore delle tenute. È calmo e dal carattere amichevole, non eccessivamente aggressivo, e bilancia la vigilanza con la cordialità, risultando così accessibile ma protettivo quando serve.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Broholmer è un cane calmo e dolce, ideale per la vita in casa grazie al suo carattere tranquillo. Pur potendo adattarsi anche ad appartamenti, preferisce spazi più ampi per muoversi. È un ottimo compagno per la famiglia, soprattutto se ha un giardino per esercitarsi.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Broholmer è una razza che preferisce il clima più fresco e si adatta bene ai climi freddi. Ama le attività all'aperto, ma va protetto dal caldo estremo. Questa razza si trova più a suo agio con temperature miti o fredde, quindi le calde giornate estive non sono proprio il massimo per lui.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Broholmer è un cane moderatamente vocale, che abbaia per avvertire o proteggere. I suoi abbai segnalano emozioni o situazioni, rendendolo un ottimo cane da guardia. Pur uscendo qualche volta per chiedere attenzione, non è eccessivamente rumoroso e mostra equilibrio tra tranquillità e vigilanza.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Broholmer è un gigante dal cuore tenero, famoso per il suo carattere tranquillo e affettuoso, perfetto per chi ha un animale domestico per la prima volta. Ha un temperamento amichevole, va d'accordo con i bambini e con gli altri animali, e si adatta bene a esercizi moderati, offrendo un amico peloso leale e facile da gestire.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Broholmer ha un pelo corto e ruvido che solitamente è di colore dal giallo chiaro al marrone giallastro o nero. A volte presenta delle macchie bianche o una maschera nera. Questo mantello si adatta alla sua struttura forte e poderosa, rendendolo sia pratico che impressionante da vedere.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Questa razza ha un pelo corto e ruvido che perde moderatamente il pelo rispetto ad altre. La toelettatura regolare aiuta a gestire i peli sciolti e a mantenere il pelo al meglio, quindi è una buona idea avere una spazzola a portata di mano se vivi con uno di questi giganti dal cuore gentile!
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Broholmer necessita di spazzolature regolari per mantenere il pelo pulito e in ordine, insieme a bagni occasionali. Durante la toelettatura si possono controllare anche orecchie e unghie, rendendo questo momento un'occasione di cura e di coccole per il tuo amico a quattro zampe.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Broholmer è una razza grande e muscolosa che di solito non sbava eccessivamente. Può capitare che sbavino un po' quando sono eccitati o hanno caldo, ma non è una caratteristica principale. Una saliva improvvisa o insolita potrebbe indicare problemi di salute, ma in generale questa razza non è famosa per sbavare tanto.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Broholmer ha bisogno di esercizio moderato, come passeggiate giornaliere e giochi in giardino. Ama anche il nuoto e le attività all'aperto, e si mostra ben disposto verso l'obbedienza, che rende l'esercizio un momento di divertimento e complicità.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Broholmer risponde bene a un addestramento coerente e positivo che sfrutta la sua intelligenza e i suoi istinti. Va alla grande con una guida decisa ma dolce e una socializzazione precoce. Questa razza ama le sfide mentali come giochi e compiti di obbedienza, e le ricompense rendono l'apprendimento divertente ed efficace.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Broholmer richiede una toelettatura settimanale per mantenere il pelo sano, con bagni occasionali. È importante tagliare le unghie e controllare le orecchie per prevenire infezioni. Spazzolare i denti regolarmente aiuta a mantenere una buona salute orale. Una cura costante mantiene il cane felice e sano.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Broholmer è una razza danese gentile e protettiva, conosciuta per la sua calma e dolcezza. Ama l'addestramento e i giochi mentali per mantenersi felice. Ha bisogno di interazione sociale e tempo in famiglia, che sono essenziali per il suo benessere e per vivere sereno.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Broholmer è generalmente sano, soprattutto se proviene da allevatori responsabili che eseguono test genetici. Un problema noto è la mielopatia degenerativa, una malattia spinale che può influire sulla mobilità. Con cure adeguate e controlli regolari, questa razza di solito vive bene.

Aspetto di Broholmer

Il Broholmer è un cane di dimensioni impressionanti e potente, con un corpo quadrato e rettangolare e una testa ampia e massiccia. La larghezza e la lunghezza del cranio corrispondono approssimativamente alla lunghezza del naso, conferendo al muso un aspetto equilibrato e autorevole. La razza porta solitamente la testa bassa, mostrando un carattere calmo e stabile. I maschi raggiungono circa 75 cm di altezza e pesano tra i 50 e i 68 kg, mentre le femmine sono leggermente più piccole. Il mantello è corto, ruvido e denso, solitamente di tonalità chiare o giallo-brunicce, ma si trovano anche mantelli neri o con maschera nera. Le macchie bianche sono accettabili ma rare.

Ogni aspetto del Broholmer, dal suo profondo e impressionante abbaio al suo passo stabile, irradia nobiltà e forza. Nonostante questo aspetto imponente, la razza è nota per essere calma, affettuosa e leale se adeguatamente socializzata, rendendola un compagno vigile e gentile. Il suo aspetto distintivo unito al suo carattere equilibrato la rendono davvero speciale tra le razze giganti.

Broholmer Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Broholmer è un cane grande e muscoloso, con una struttura robusta e un aspetto imponente. I maschi misurano tra 71 e 79 cm di altezza, le femmine sono un po' più piccole.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Broholmer ha orecchie di media grandezza che si appoggiano piatte, occhi marrone scuro a mandorla e un ampio naso nero con narici larghe.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Broholmer ha un pelo doppio, da medio a lungo, denso e con una texture spessa e ruvida. Presenta uno strato esterno grezzo e un sottopelo fitto per proteggere dal clima rigido.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Broholmer ha un pelo corto nei colori giallo chiaro, marrone, nero o fulvo, a volte con macchie bianche e una maschera nera. I suoi schemi di colore sono delicati e variegati.
  • Varianti di taglia

    Il Broholmer è un cane grande e muscoloso con testa larga e pelo corto. I maschi misurano circa 75 cm, le femmine intorno ai 70 cm di altezza.
  • Tipo di coda

    Il Broholmer ha una coda naturale, solitamente portata bassa, dritta o leggermente curva, senza che negli standard di razza sia prevista la dockatura o il taglio della coda.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Broholmer

Il Broholmer è una razza di cane grande e potente proveniente dalla Danimarca, storicamente sviluppata come cane da caccia reale e da guardia. La sua creazione ha coinvolto l'incrocio di razze di tipo mastino come il Gran Danese con cani danesi locali, mettendo l'accento sulla forza, la lealtà e un temperamento tranquillo.

Durante il XVIII secolo, il Broholmer divenne popolare tra la nobiltà danese per la caccia a grossa selvaggina e la protezione delle proprietà. Col tempo, è passato a un ruolo di protettore familiare, unendo la sua imponente mole a una natura gentile.

Il riconoscimento formale è iniziato attraverso programmi di allevamento dedicati in Danimarca, con il Broholmer Selskabet che ha svolto un ruolo chiave nella preservazione della salute e degli standard della razza. Questa società supporta gli allevatori e mantiene la purezza del ceppo.

A livello internazionale, il Broholmer è riconosciuto dai principali club cinofili. La Fédération Cynologique Internationale (FCI) lo classifica tra le razze molossoidi; in Nord America, è presente nel Foundation Stock Service dell'American Kennel Club, aprendo la strada al riconoscimento completo. Anche l'United Kennel Club (UKC) accetta la razza per eventi e competizioni.

A livello locale, i club delle razze danesi e nordici sovrintendono agli sforzi di conservazione, mentre il Danish Kennel Club controlla gli standard. Il Broholmer è sempre più apprezzato a livello mondiale come cane da guardia e da compagnia raro.

Per maggiori dettagli e connessioni con la comunità della razza, visita la Fédération Cynologique Internationale e l'American Kennel Club.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Broholmer

Il Broholmer è molto popolare in Danimarca, la sua patria, ma quasi sconosciuto altrove, incluse USA e Regno Unito, con una presenza globale molto limitata.
  • The flag of Danimarca.

    Danimarca

    Estremamente popolare
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Occasionalemente trovato
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un gigante gentile dal cuore grande adatto a famiglie fedeli e custodi pazienti

  • Persone singole o famiglie alla ricerca di un cane grande, calmo e dal carattere equilibrato
  • Chi desidera un compagno amichevole ma vigile
  • Persone che vivono in case abbastanza spaziose per un cane grande
  • Proprietari in grado di gestire un cane con una presenza imponente e un abbaio forte
  • Adatto a chi apprezza un cane con aspetto e caratteristiche simili a quelle del Mastiff
Dog On Beach Chair

Conosci i cuccioli di Broholmer

I cuccioli di Broholmer si distinguono per il loro aspetto morbido e gli occhi espressivi, mostrando fin da subito un carattere calmo e affettuoso. Sono curiosi e desiderosi di imparare, diventando compagni fedeli con una socializzazione precoce che ne rafforza il temperamento equilibrato.
Broholmer Dog photo

I cuccioli di Broholmer necessitano di un'educazione precoce e di una buona socializzazione per sviluppare il loro carattere dolce ma protettivo. Introdurli fin da subito a diversi ambienti, persone e animali li aiuta a diventare adulti sicuri di sé e ben educati. La loro grande taglia richiede un approccio calmo e coerente per guidare efficacemente il loro comportamento.

Questi cuccioli crescono rapidamente, con un aumento di peso significativo nei primi mesi, quindi una dieta equilibrata è fondamentale per sostenere una crescita sana senza sovralimentazione. L'acqua fresca deve essere sempre disponibile per mantenerli idratati, visto che possono essere attivi nonostante il loro temperamento tranquillo. I Broholmer mostrano naturalmente istinti di guardia, che si manifestano chiaramente con un addestramento precoce.

Dal punto di vista della salute, sono consigliati controlli veterinari regolari per individuare o prevenire problemi specifici della razza. Le tappe fondamentali dello sviluppo includono un miglior coordinamento, legami sociali più forti e un'intensificazione della lealtà e dei tratti protettivi. Con pazienza e cure adeguate, i cuccioli di Broholmer crescono diventando compagni maestosi che uniscono forza e dolcezza.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Broholmer nascono spesso con un mantello scuro che schiarisce col tempo, un dettaglio poco conosciuto che li rende ancora più affascinanti da vedere crescere.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando si sceglie tra adottare o acquistare un cucciolo di Broholmer, è importante valutare attentamente i benefici di entrambe le opzioni. L'adozione offre la possibilità di dare una casa amorevole a un cane bisognoso, mentre l'acquisto da un allevatore affidabile può fornire informazioni sulla salute e sulla genealogia del cucciolo. Ogni percorso si adatta a priorità diverse, quindi comprendere le differenze può aiutarti a fare la scelta migliore per il tuo nuovo amico a quattro zampe.

Ecco alcuni punti da considerare:

ParametroAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoTipicamente più elevato, riflettendo la purezza della razza e i controlli sanitari.Generalmente tariffe di adozione più basse, spesso includono vaccinazioni e sterilizzazione/castrazione.
Storia SanitariaDisponibili di solito dettagliati registri sanitari e test genetici.La storia sanitaria può essere incompleta o sconosciuta; vengono effettuati controlli di base.
Disponibilità per EtàPrincipalmente cuccioli, permettendo di crescerli fin da piccoli.Varia ampiamente; dai cuccioli agli adulti che necessitano di una casa.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori forniscono informazioni sulla genealogia e sulle caratteristiche previste.Il personale dei rifugi può offrire osservazioni; il comportamento passato può essere incerto.
Pratiche SupportateSostiene programmi di allevamento etico se scelti allevatori affidabili.Sostiene direttamente il benessere animale salvando cani bisognosi.
Purezza di Razza e PedigreeDi solito documentati e garantiti.Spesso sconosciuti o meticci; occasionalmente si trovano esemplari di razza pura.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere se adottare un Broholmer o comprarne uno da un allevatore implica valutare i costi iniziali e gli impegni a lungo termine unici per questa razza di grandi dimensioni.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un Broholmer da un allevatore di fiducia generalmente include vaccinazioni, sverminazione, microchip, talvolta sterilizzazione/castrazione, pedigree e controlli sanitari precoci. Gli allevatori possono anche offrire consigli sulla cura e la socializzazione del cucciolo.

Oltre al prezzo d'acquisto, le prime cure veterinarie come visite di controllo e richiami vaccinali aumentano i costi, insieme ai materiali necessari come una cuccia grande, giocattoli resistenti, strumenti per la toelettatura adatti al pelo e cibo di qualità specifico per una razza gigante.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Salvataggio

Adottare un Broholmer, sebbene raro, spesso comprende le cure mediche essenziali come vaccinazioni, intervento di sterilizzazione/castrazione e microchip, generalmente a un costo totale inferiore rispetto all'acquisto. I centri di salvataggio specifici per razza possono richiedere una quota di adozione per coprire queste spese e fornire informazioni sul passato del cane.

Le visite veterinarie post-adozione per controlli o cure necessarie sono comuni e, come nell'acquisto, procurarsi materiali adatti a una razza di grandi dimensioni è importante per il comfort e la salute del nuovo amico.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si tratta di storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Broholmer da un allevatore di solito fornisce informazioni più affidabili e dettagliate rispetto all'adozione.

Gli allevatori di buona reputazione offrono generalmente ampi registri sanitari, inclusi test genetici e controlli veterinari approfonditi, che aiutano a identificare e ridurre il rischio di malattie specifiche della razza. Questi controlli sanitari garantiscono trasparenza e permettono ai potenziali proprietari di prevedere meglio eventuali problemi di salute, offrendo la tranquillità che il cucciolo è stato seguito attentamente fin dalla nascita.

Al contrario, adottare un Broholmer spesso significa avere informazioni sanitarie meno complete. I rifugi e i centri di recupero potrebbero aver effettuato controlli di base e vaccinazioni, ma raramente dispongono di test genetici dettagliati o di una storia medica completa. Questa mancanza di documentazione rende più difficile prevedere problemi di salute ereditari o condizioni mediche pregresse, richiedendo agli adottanti di essere preparati a un certo grado di incertezza.

In definitiva, scegliere tra l'adozione e l'acquisto da un allevatore dipende da quanto si dà valore all'avere una storia medica completa. I cuccioli provenienti da allevatori offrono generalmente una maggiore prevedibilità grazie a una documentazione sanitaria dettagliata, mentre gli adottanti dovrebbero essere pronti a una maggiore flessibilità e a qualche incognita riguardo alla salute del cane.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Portare a casa un cucciolo di Broholmer—sia adottato che acquistato—è un grande impegno che richiede una preparazione attenta. Ora che hai deciso, è importante preparare tutto per un inizio felice e sano.

  • Prendi un appuntamento con il veterinario.
  • Verifica la registrazione del microchip e aggiorna le informazioni di contatto.
  • Acquista cibo, cuccia, giocattoli e prodotti per la toelettatura.
  • Organizza e iscriviti a corsi di addestramento o socializzazione per cuccioli.
  • Crea un ambiente domestico sicuro e confortevole.
  • Controlla le garanzie sanitarie e le politiche di restituzione dell'allevatore o del rifugio.
  • Prepara un budget per le cure veterinarie, il cibo e l'assicurazione per animali.

Guida alla cura per Broholmer: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Prendersi cura di un Broholmer richiede una toelettatura regolare e un esercizio costante per mantenere questa razza di grandi dimensioni in salute. La cura settimanale con bagni occasionali aiuta a mantenere il pelo, insieme a regolari tagli delle unghie, pulizia delle orecchie e spazzolatura dei denti per prevenire problemi di salute. Passeggiate quotidiane e momenti di gioco sono essenziali per soddisfare le loro esigenze di esercizio.

Attività all'aperto come nuoto, escursioni e giochi possono aiutare a sfogare la loro energia, mentre l'addestramento all'obbedienza e all'agilità fornisce stimoli mentali. Questa routine di cura equilibrata sostiene un Broholmer felice e ben equilibrato.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

La razza Broholmer ha un mantello corto e ruvido che richiede poca manutenzione, ma beneficia di una toelettatura regolare per mantenersi in salute. Le cure principali includono spazzolature settimanali, bagni occasionali, taglio regolare delle unghie, controlli delle orecchie e cura dentale. Questi passaggi mantengono il cane a suo agio e al meglio del suo aspetto.

Spazzolatura

La spazzolatura settimanale rimuove i peli morti e riduce la caduta del pelo. Permette anche di controllare la pelle per eventuali problemi.

Bagni

I bagni devono essere occasionali per evitare di seccare il mantello. Usa uno shampoo delicato specifico per cani ed evita di farli troppo spesso.

Taglio delle unghie

Il taglio regolare delle unghie previene la crescita eccessiva e il disagio. Taglia le unghie con tagliaunghie o lima quando senti il clic sulle superfici dure.

Cura delle orecchie

Controlla regolarmente le orecchie per cerume e detriti. Pulisci delicatamente con un detergente auricolare approvato dal veterinario senza inserire nulla in profondità nel canale uditivo.

Cura dentale

Spazzola regolarmente i denti con dentifricio e spazzolino specifici per cani per prevenire la placca. Masticativi dentali e controlli veterinari aiutano a mantenere la salute orale.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali affinché il Broholmer diventi un cane ben educato, sicuro di sé e equilibrato. Conosciuto per il suo carattere calmo e gentile, questa razza trae grande beneficio da un addestramento precoce, costante e da esperienze sociali positive per evitare problemi comportamentali.

Addestramento di base all'obbedienza

Inizia l'addestramento all'obbedienza presto, intorno alle 8 settimane. Usa comandi chiari e metodi basati sulla ricompensa, come bocconcini e lodi. Mantieni le sessioni brevi (5-10 minuti) e regolari per catturare la loro attenzione.

Educazione al vasino

Coerenza e pazienza sono importanti. Porta spesso il tuo Broholmer fuori, specialmente dopo i pasti e i pisolini.

  • Routine: Usa sempre lo stesso posto all'aperto per i bisogni.
  • Addestramento alla gabbia: Aiuta a controllare la vescica e riduce gli incidenti.
  • Rinforzo positivo: Lodalo subito quando fa i bisogni fuori.
  • Pazienza: Evita le punizioni e pulisci accuratamente gli incidenti.

Affrontare le sfide comportamentali

Sebbene calmi, i Broholmer possono essere testardi o ansiosi senza una guida adeguata.

  • Testardaggine: Usa correzioni dolci e coerenti insieme a ricompense.
  • Ansia da separazione: Insegnagli gradualmente a stare da solo, fornendogli giocattoli per tenerlo occupato.
  • Abbaio eccessivo: Identifica gli stimoli scatenanti e reindirizza la loro attenzione.

Socializzazione precoce

Tra le 8 e le 16 settimane, esponi il cucciolo a diverse persone, cani e ambienti in modo graduale e dolce.

  • Esposizione: Presenta visioni, suoni ed esperienze varie in modo positivo.
  • Classi per cuccioli: Ottime per una socializzazione guidata.
  • Socializzazione continua: Mantieni esperienze diverse per tutta la vita.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'esercizio è essenziale per il Broholmer, una razza robusta che ha bisogno di movimento e stimolazione mentale per restare in forma e serena.

Esigenze di esercizio per età

Le richieste di attività cambiano a seconda dell'età per mantenere equilibrio e salute.

  • Cuccioli: Giochi leggeri più volte al giorno, evitando sforzi intensi per proteggere le articolazioni.
  • Adulti: Circa 60 minuti di passeggiate e gioco quotidiano, includendo nuoto o escursionismo quando possibile.
  • Anziani: Attività dolci come passeggiate tranquille e gioco moderato per 30-45 minuti al giorno.

Attività consigliate

Adatte alla natura calma del Broholmer, queste mantengono attivo il corpo e la mente:

  • Passeggiate multiple in aree sicure.
  • Nuoto ed escursionismo per articoli flessibili.
  • Giochi di riporto e sport cinofili come agility e obbedienza.
  • Giochi al chiuso, come nascondino o addestramento a trucchi.

Stimolazione mentale

Importante quanto il fisico per evitare noia e stress.

  • Insegnamento di nuovi comandi o trucchi.
  • Giocattoli puzzle con premi.
  • Attività olfattive e giochi interattivi con il proprietario.

Segnali di insufficiente esercizio

Quando il Broholmer non si esercita abbastanza può manifestare:

  • Comportamenti distruttivi.
  • Abbaio e irrequietezza.
  • Aumento di peso o tristezza.
  • Difficoltà a rilassarsi o iperattività.

Offrire esercizio adeguato è la chiave per un Broholmer felice e sano.

Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale è fondamentale per il Broholmer, una grande razza danese, per rimanere sano e a suo agio durante tutto l'anno. Conoscere come i cambiamenti stagionali influenzano il suo mantello, la tolleranza alle temperature, l'idratazione e il benessere aiuta i proprietari a fornire la migliore cura possibile.

Primavera

  • Mutamento del pelo: Il Broholmer perde il suo folto manto invernale; una spazzolatura regolare elimina il pelo morto ed evita i nodi.
  • Allergie: Prestare attenzione a irritazioni cutanee causate da polline e allergeni comuni in primavera.
  • Prevenzione parassiti: Iniziare la protezione contro zecche e pulci quando diventano attive.

Estate

  • Sensibilità al caldo: La taglia grande e il mantello denso possono causare surriscaldamento; evitare esercizi nelle ore più calde e fornire ombra.
  • Idratazione: Avere sempre acqua fresca a disposizione, soprattutto dopo l'attività fisica.
  • Protezione solare: Le zone con meno pelo possono scottarsi; limitare l'esposizione al sole durante le ore più calde.
  • Raffrescamento: Usare ventilatori o tappetini rinfrescanti in casa per aiutare a regolare la temperatura corporea.

Autunno

  • Ricrescita del mantello: Il pelo si ispessisce; aumentare la toelettatura per gestire la muta.
  • Temperatura: Fare attenzione a eventuali fastidi nei giorni freddi, umidi o ventosi.
  • Attività: Regolare il tempo all'aperto; aggiungere giochi al chiuso e stimolazione mentale se le passeggiate si riducono.

Inverno

  • Protezione dal freddo: Il folto doppio mantello isola bene, ma limitare le esposizioni prolungate a temperature sotto zero.
  • Cura delle zampe: Proteggere le zampe da ghiaccio e sale con stivaletti o pulirle dopo le passeggiate.
  • Comfort: Fornire aree di riposo calde, senza correnti d'aria, lontane da pavimenti freddi.
  • Attività fisica: Mantenersi attivi al chiuso o passeggiare durante le ore più miti per preservare la salute.
Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per il Broholmer per mantenere la salute, i livelli di energia e il benessere generale. Le esigenze nutrizionali variano a seconda delle fasi della vita, quindi è essenziale fornire una dieta equilibrata e adeguata.

Esigenze Nutrizionali nelle Fasi della Vita

I Broholmer dovrebbero ricevere una dieta appropriata all'età, coprendo le fasi di cucciolo, adulto e anziano. Consultate il vostro veterinario per determinare le esigenze nutrizionali specifiche, poiché non sono state trovate linee guida dettagliate specifiche per la razza.

Linee Guida per l'Alimentazione

Si raccomanda di somministrare cibo per cani di alta qualità, sia commerciale che preparato in casa sotto supervisione veterinaria. I Broholmer tendono a prendere peso facilmente, quindi è importante monitorare l'apporto calorico e il peso corporeo. I premi sono utili per l'addestramento, ma devono essere dati con moderazione per evitare l'obesità. Fornite sempre acqua pulita e fresca. Discutete con il veterinario le porzioni e la frequenza dei pasti, poiché non sono disponibili raccomandazioni specifiche.

Scegliere il Cibo Giusto

Selezionate cibo per cani di alta qualità per garantire una nutrizione completa. Se si opta per diete preparate in casa, è importante la supervisione veterinaria per mantenere un equilibrio alimentare. Consultate il vostro veterinario per piani dietetici su misura per il vostro Broholmer, dato che non sono disponibili informazioni specifiche sugli ingredienti per la razza.

Gestione del Peso

A causa della loro tendenza a ingrassare, monitorate l'apporto calorico e mantenete un peso sano. Limitate i premi per prevenire l'obesità e consultate il veterinario se avete dubbi, poiché potrà aiutarvi a elaborare un piano di gestione del peso.

Transizione tra le Fasi della Vita

Non ci sono informazioni specifiche su come effettuare la transizione tra le diete delle diverse fasi della vita per i Broholmer. È sempre consigliabile chiedere il parere del veterinario per regolare gradualmente la dieta, evitando problemi digestivi e garantendo una nutrizione continua.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente adeguato per il Broholmer, un cane danese di grande taglia e calma natura, è fondamentale per il suo benessere. La sua mole e il carattere docile richiedono spazi giusti e cure attente.

Vita al chiuso

Il Broholmer necessita di spazio sufficiente per muoversi liberamente. È importante:

  • Spazio: un'area ampia e sgombra per facilitare i movimenti.
  • Riposo: un letto grande e confortevole in un luogo tranquillo.
  • Stimoli mentali: attività moderate per evitare noia.
  • Compagnia: ama la vicinanza familiare, non va lasciato solo a lungo.

All'aperto e sicurezza

Ama stare fuori ma deve essere sicuro:

  • Giardino recintato: impedisce fughe e garantisce protezione.
  • Supervisione: fondamentale in spazi aperti o sconosciuti.
  • Riparo: protezione da caldo e freddo con zone d'ombra e coperture.
  • Esercizio: passeggiate regolari ma non eccessive.

Spazio necessario

Data la taglia, ha bisogno di:

  • Interno: stanze spaziose per muoversi agevolmente.
  • Esterno: giardino grande o uscite quotidiane frequenti.

Stimolazione e sicurezza

Per il benessere mentale e fisico:

  • Giochi resistenti per l'intrattenimento.
  • Educazione: sessioni regolari per mantenere la calma.
  • Socializzazione: incontri controllati per un carattere equilibrato.
  • Sicurezza domestica: tenere lontano oggetti pericolosi e cibo non adatto.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Broholmer richiede una pianificazione attenta per garantire un'esperienza comoda e sicura a questo gigante grande e gentile. Una preparazione adeguata aiuta a rendere il viaggio piacevole sia per il cane che per il proprietario.

Preparazione Prima del Viaggio

Assicurati che il tuo Broholmer sia in buona salute e vaccinato prenotando un controllo dal veterinario. Verifica l'identificazione con una medaglietta e l'aggiornamento del microchip. Abitua il cane a trasportini o sistemi di ritenuta per ridurre l'ansia. Fornisci esercizio prima del viaggio e pianifica frequenti pause per i bisogni e per farlo sgranchire.

Viaggiare in Auto

Utilizza un trasportino spazioso e ben ventilato o un'imbracatura resistente con cintura di sicurezza, pensata per razze grandi, per assicurare il cane. Mantieni l'abitacolo confortevole ed evita che il tuo Broholmer sporga la testa fuori dal finestrino. Fermati ogni 2-3 ore per pause e per farlo idratare. Non lasciare mai il cane da solo in auto parcheggiata per evitare colpi di calore o ipotermia.

Viaggiare in Aereo

Controlla le politiche della compagnia aerea, poiché molte richiedono che cani di taglia grande come i Broholmer viaggino come cargo. Usa un trasportino approvato dalla compagnia che permetta al tuo cane di alzarsi, girarsi e sdraiarsi comodamente. Prenota con anticipo, dato che le compagnie limitano il numero di animali per volo. Evita di dare da mangiare poco prima del volo, ma fornisci acqua fino al momento dell'imbarco.

Alloggi e Destinazioni

Prenota strutture ricettive che accettino animali domestici di taglia grande e conferma in anticipo eventuali restrizioni. Informati sulle leggi locali riguardanti il guinzaglio e le politiche per gli animali. Cerca parchi o spazi aperti dove il tuo Broholmer possa esercitarsi e rilassarsi.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo abituale del tuo cane e molta acqua fresca. Tieni con te eventuali farmaci prescritti e un kit base di primo soccorso per animali. Metti in valigia giocattoli, coperte e letti familiari per il comfort. Conserva copie dei documenti di vaccinazione, certificati sanitari e contatti di emergenza a portata di mano.

Dog Under Lamp

Tipi di Broholmer

Il Broholmer è una razza generalmente sana, ma può soffrire di mielopatia degenerativa, un problema spinale serio. È importante fare test genetici, mantenere un peso sano con dieta equilibrata e visite veterinarie regolari per prevenire problemi. L'accesso a acqua fresca aiuta il benessere generale.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

I Broholmer sono generalmente cani sani, ma sono noti per essere colpiti da una condizione grave chiamata mielopatia degenerativa (DM), un disturbo progressivo del midollo spinale simile alla SLA negli esseri umani. La consapevolezza di questa patologia è importante per i proprietari e gli allevatori per garantire cure proattive e mantenere la salute della razza attraverso un allevamento responsabile e controlli specifici.

Mielopatia Degenerativa (DM)

La mielopatia degenerativa è una malattia del midollo spinale che insorge in età adulta nei Broholmer, causando una perdita graduale della mobilità. Essa comporta la degenerazione della sostanza bianca del midollo spinale, compromettendo la trasmissione dei segnali tra cervello e arti.

  • Sintomi: Debolezza progressiva e paralisi che iniziano negli arti posteriori, difficoltà a camminare, perdita di coordinazione e infine perdita del movimento.
  • Esordio: Si manifesta tipicamente nei cani adulti, spesso in età da mezza età o anziana.
  • Cause: Predisposizione genetica che porta allo sviluppo spontaneo della malattia, interessando la sostanza bianca del midollo spinale e i nervi periferici.
  • Diagnosi: Basata su segni clinici, esami neurologici e test genetici; confermata post-mortem tramite esame del midollo spinale.
  • Trattamento: Non esiste una cura; le cure di supporto comprendono fisioterapia per mantenere la mobilità e la qualità della vita.
  • Prognosi: Progressiva e fatale, con tasso variabile; la qualità della vita può essere gestita con le cure adeguate.
  • Prevenzione: Allevamento responsabile attraverso test genetici e controlli sanitari per evitare l'accoppiamento di cani affetti.

Altre preoccupazioni sanitarie nei Broholmer sono ridotte al minimo scegliendo allevatori responsabili che eseguono screening sanitari e test genetici per diminuire il rischio di malattie. Questo approccio è essenziale per la salute e la longevità di questa maestosa razza.

La cura preventiva è essenziale per garantire ai Broholmer una vita lunga e sana. Anche se è una razza robusta, visite veterinarie regolari, vaccinazioni, prevenzione dei parassiti e cura dentale sono fondamentali per mantenerli in salute.

Visite Veterinarie

  • Controlli annuali: Fondamentali per monitorare la salute generale, aggiornare le vaccinazioni e catturare precocemente eventuali problemi.
  • Visite per anziani: Dopo i 7 anni consigliate due volte l'anno per gestire il processo di invecchiamento.

Vaccinazioni

  • Vaccini base: Proteggono da rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus.
  • Vaccini aggiuntivi: Valutati in base all'ambiente, come per Bordetella o Lyme.

Prevenzione Parassiti

  • Controllo pulci e zecche: Prodotti consigliati dal veterinario da usare regolarmente.
  • Filariosi: Somministrazioni mensili se il rischio è presente.
  • Vermi intestinali: Controlli fecali periodici e trattamenti se necessari.

Cura Dentale

  • Spazzolatura: Quotidiana con prodotti specifici per cani.
  • Snack dentali: Aiutano a mantenere i denti puliti in modo piacevole.
  • Pulizie professionali: Effettuate dal veterinario quando necessario.

Segni di Problemi

Osserva cambiamenti nel comportamento, nell'appetito, nel peso o segni fisici come noduli o zoppie. Segnala qualsiasi anomalia tempestivamente al veterinario.

Con attenzione e cura, il tuo Broholmer ti regalerà tanti anni di compagnia fedele e salute!

Prendere un'assicurazione per il Broholmer è una scelta utile. Anche se questa razza è generalmente sana, imprevisti come incidenti o malattie possono comportare costi veterinari elevati. L'assicurazione aiuta a gestire queste spese, assicurando cure senza preoccupazioni economiche.

Cosa Copre

Le polizze coprono incidenti e malattie: visite, esami, medicine, emergenze, ricoveri e interventi chirurgici. I cani di taglia grande, come il Broholmer, possono avere problemi ortopedici, quindi è importante una copertura adeguata. Le cure di routine generalmente non sono incluse, a meno che si aggiunga un piano specifico.

Costi e Limiti

Spesso ci sono franchigie e percentuali di rimborso: ad esempio, paghi una parte e l'assicurazione il resto. Ci sono limiti massimi annui, da conoscere per evitare sorprese.

Responsabilità Civile

Questa copertura protegge se il cane causa danni a terzi, fondamentale per una razza grande come il Broholmer. Non sempre è inclusa nelle assicurazioni sanitarie, quindi vale la pena verificarla o acquistarla separatamente.

Vantaggi e Svantaggi

L'assicurazione permette cure immediate senza la preoccupazione dei costi elevati, ma i premi sono una spesa continuativa. Le malattie preesistenti di solito non sono coperte e ci sono periodi di attesa prima dell'attivazione della copertura.

Alternative

Si può anche considerare un fondo di emergenza personale o il supporto da organizzazioni, ma nessuna alternativa assicura la stessa protezione immediata.

Un Caso Pratico

Se il Broholmer ingerisse qualcosa di pericoloso, l'assicurazione coprirebbe le cure urgenti, evitando preoccupazioni per le spese.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Broholmer

Il Broholmer vive in media 7-10 anni. Durante la fase finale, è importante offrire cure che favoriscano il comfort e la mobilità, soprattutto per problemi articolari legati alla taglia. Un ambiente calmo e affettuoso aiuta questi dolci giganti a vivere serenamente i loro ultimi anni.

Segni dell'invecchiamento

I Broholmer anziani mostrano segni di invecchiamento soprattutto nella mobilità, nel peso e nelle capacità cognitive. Possono muoversi più lentamente e avere difficoltà a rialzarsi a causa di artrite, una condizione comune nelle razze di taglia grande.

Il peso può variare: alcuni aumentano per la ridotta attività, altri perdono massa muscolare. Monitorare il peso è importante, perché cambiamenti improvvisi potrebbero indicare problemi di salute. Problemi dentali come l'alito cattivo possono comparire per malattie gengivali o infezioni, soprattutto con il calare delle difese immunitarie.

La vista può offuscarsi senza perdita grave, e si possono notare lievi cambiamenti cognitivi come confusione o alterazioni del sonno. Riconoscere presto questi segnali permette di garantire cura e comfort migliori.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Broholmer anziani beneficiano di un esercizio dolce e regolare, adatto alla loro ridotta resistenza e sensibilità articolare. Mantenersi attivi aiuta a conservare la forza muscolare, la flessibilità delle articolazioni, la prontezza mentale e un peso sano nonostante l'età.

Di solito preferiscono passeggiate brevi e su superfici non scivolose e giochi leggeri piuttosto che sessioni lunghe o intense. È fondamentale osservare eventuali segnali di disagio ed evitare il sovraccarico. Giochi al chiuso come il nascondino delicato o il recupero lento della pallina tengono la loro mente attiva senza stress.

Rendere l'esercizio piacevole incoraggia i Broholmer più anziani a mantenersi attivi in modo sicuro. Semplici sessioni di addestramento o nuotate tranquille possono rafforzare il legame e migliorare la qualità della vita. L'obiettivo è supportare la loro salute e felicità mantenendo l'attività confortevole e divertente.

Cura stagionale

I Broholmer anziani richiedono cure delicate e stagionali, specialmente per la loro pelle e le articolazioni. Durante la muta perdono molto pelo, quindi spazzolarli più spesso in questi periodi aiuta a mantenere il pelo sano e il cane comodo.

Con l'età, la loro grande taglia e eventuali problemi articolari come la displasia rendono importante proteggerli dal freddo e dall'umidità con un ambiente caldo e asciutto. Una cuccia morbida durante l'inverno è molto utile.

Bagni delicati con shampoo nutrienti e spazzolature regolari riducono irritazioni e aiutano a controllare il pelo. Anche mantenere le unghie corte è consigliato per evitare fastidi.

Infine, è utile adattare le passeggiate con esercizi più brevi e tranquilli quando fa freddo o piove, per evitare affaticamento e rigidità. Questi accorgimenti migliorano il benessere del Broholmer anziano.

Nutrizione e Alimentazione

I Broholmer anziani hanno bisogno di una dieta equilibrata che supporti la salute delle articolazioni, mantenga il peso e fornisca proteine di alta qualità per conservare la massa muscolare. Questo li aiuta a restare attivi e comodi con l'avanzare dell'età.

A causa della loro mole, è importante evitare l'aumento di peso offrendo cibi a basso contenuto calorico ma ricchi di proteine digeribili. Integratori come glucosamina e condroitina possono sostenere le articolazioni, spesso soggette a osteoartrite in questa fase della vita. Gli omega-3 favoriscono la salute articolare e cerebrale.

Le fibre da fonti naturali migliorano la digestione, mentre i prebiotici aiutano il sistema immunitario. Acqua fresca e controllo del peso sono fondamentali per prevenire problemi. Un passaggio graduale a cibi specifici per anziani evita disturbi digestivi, mentre il consiglio del veterinario è sempre essenziale per una gestione ottimale.

Ambiente di vita

I Broholmer anziani necessitano di un ambiente che favorisca la loro mobilità e comfort. Questa razza grande è predisposta a problemi articolari e artrite, quindi pavimenti antiscivolo e rampe aiutano a muoversi in sicurezza.

Superfici morbide come tappeti prevengono scivolamenti, mentre calzini con suola in gomma migliorano la trazione. Rampe facilitano l'accesso a letti e auto senza stress per le articolazioni. Ciotole rialzate aiutano a mangiare senza fatica.

Zone tranquille con letti comodi favoriscono il riposo. Anche il controllo della temperatura è importante, poiché i cani anziani sono sensibili al caldo e al freddo. Adattare la casa migliora la qualità della vita del Broholmer nei suoi anni d'oro.

Viaggi

Viaggiare con un Broholmer anziano richiede attenzione al loro comfort e alla mobilità per assicurare un viaggio tranquillo. Un letto ortopedico in auto protegge le articolazioni e aiuta a ridurre il fastidio legato all'età. Evitare che debbano saltare dentro e fuori dal veicolo è fondamentale; rampe o aiuti facilitano l'ingresso e l'uscita.

Fermate frequenti permettono di sgranchirsi e di fare i bisogni, importante visto che il controllo della vescica può diminuire. Tenere lo spazio familiare con coperte o giocattoli preferiti riduce ansia e stress. Consultare un veterinario prima del viaggio è sempre una buona idea per gestire eventuali patologie come artrite o displasia dell'anca, comuni nei Broholmer anziani.

Capacità lavorative e ruoli di Broholmer

Dog Superman

Il Broholmer, una grande razza danese simile a un Mastiff, tradizionalmente veniva utilizzato come cane da guardia. La sua imponente taglia, il suo abbaio profondo e il suo carattere calmo ma vigile lo rendevano ideale per proteggere tenute e bestiame, agendo come un fedele sentinella per scoraggiare gli intrusi.

Oggi il Broholmer continua a eccellere nei ruoli di guardia, soprattutto in ambienti familiari e proprietà private. Pur non essendo impiegato per la pastorizia o la caccia, la sua forza e il temperamento equilibrato ne fanno un protettore devoto e un compagno gentile.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Broholmer

Dog Writing

Possedere un Broholmer implica considerazioni legali ed etiche specifiche. Legalmente, è fondamentale acquistare il cane da allevatori riconosciuti per evitare problemi sanitari ereditarî e rispettare le normative locali su razze di grandi dimensioni, spesso soggette a restrizioni.

Eticamente, il Broholmer, cane forte e imponente, richiede una socializzazione attenta e un addestramento coerente per garantire un comportamento equilibrato. I proprietari devono assicurare esercizio adeguato e stimoli mentali, rispettando le esigenze della razza per mantenerlo sano e felice.

Domande frequenti e miti su Broholmer

Che tipo di abbaiata ha un Broholmer?

Il Broholmer ha un abbaio forte e impressionante, perfetto per il suo ruolo di cane vigile e protettivo. Il suo abbaio autoritario lo rende un efficace deterrente quando sorveglia la casa o la famiglia.

Quanto è grande in media un Broholmer?

I maschi sono solitamente alti circa 75 cm e pesano tra i 50 e i 68 kg. Le femmine sono leggermente più piccole, con un'altezza di circa 70 cm e un peso tra i 41 e i 59 kg. Questo rende il Broholmer un cane grande e potente.

Di che colori può essere il mantello di un Broholmer?

Il pelo del Broholmer è corto e ruvido, solitamente di colore chiaro o giallo-bruno e nero. Sono ammessi segni bianchi, ed è comune una maschera nera sul muso.

I Broholmer sono generalmente cani abbastanza robusti dal punto di vista della salute?

Sì, la maggior parte dei Broholmer sono cani sani. Tuttavia, è importante collaborare con allevatori responsabili che effettuano controlli sanitari e test genetici per ridurre le malattie ereditarie, garantendo cuccioli più sani.

Qual è l'aspettativa di vita media di un Broholmer?

L'aspettativa di vita media di un Broholmer varia da circa 7 a 12 anni.

Come descriveresti il passo e la postura del Broholmer?

Il Broholmer ha un passo dominante e deciso, che riflette la sua struttura potente. Il suo corpo è quadrato e rettangolare, con una testa grande e massiccia portata moderatamente bassa, conferendogli un aspetto imponente e tranquillo.

webp,jpb,jpeg,png are allowed