Cosa rende Braque di Burgos unico? Personalità, salute e storia
aggiornato il 1º luglio 2025

Braque di Burgos

Un cane da caccia spagnolo fedele e intelligente noto per le sue doti di ferma e riporto

Razze Riconosciute

Il Perdiguero de Burgos è un cane da caccia spagnolo noto per il suo fisico robusto e il manto bianco con macchie marroni. È abile nel fiutare e segnalare selvaggina, intelligente e tranquillo, ideale sia come cane da lavoro che compagno di famiglia grazie al suo carattere fedele e affettuoso.

Temperamento

  • Calmo
  • Intelligente
  • Obbediente
  • Paziente

Nomi alternativi

  • Braque spagnolo
  • Braque di Burgos
  • Braque di Burgos
Braque di Burgos Dog photo Braque di Burgos Dog photo Braque di Burgos Dog photo Braque di Burgos Dog photo Braque di Burgos Dog photo
Braque di Burgos Dog photo
Braque di Burgos Dog photo
Braque di Burgos Dog photo
Braque di Burgos Dog photo
Braque di Burgos Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 24-27 pollici
Femmina: 58-64 cm

PESO

Maschio: 32-39 kg
Femmina: 25-30 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-15 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Braque di Burgos

Il Perdiguero de Burgos è una razza spagnola di cane da caccia apprezzata per la sua versatilità e robustezza. Di taglia media e dal mantello bianco con macchie marroni, questo cane si distingue per le orecchie lunghe e una forma muscolosa che gli conferisce agilità e forza. Originariamente impiegato per la caccia alla selvaggina, il Perdiguero de Burgos usa un fiuto molto sviluppato e una strategia attenta più che la velocità, si muove con sicurezza su diversi terreni e si dimostra ottimo nuotatore.

Il carattere di questo cane è equilibrato e docile, molto legato al proprietario e abile nel lavoro di squadra. La sua pazienza con i bambini e la dedizione lo rendono un compagno di casa ideale, oltre che un eccellente partner di caccia. In sintesi, il Perdiguero de Burgos coniuga istinto, intelligenza e affetto in modo naturale e senza complicazioni.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Braque di Burgos ha un temperamento calmo e equilibrato, che lo rende un compagno amichevole e obbediente. È paziente e dolce con la famiglia, i bambini e gli altri cani. Conosciuto per il suo desiderio di compiacere e lavorare, è facile da addestrare e ha bisogno di esercizio fisico e mentale regolare per rimanere felice e ben educato.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Braque di Burgos è una razza da caccia laboriosa, nota per la sua grande energia e intelligenza. Adora i momenti di gioco, soprattutto con i bambini, e trae beneficio da attività dinamiche e addestramento. L'esercizio regolare è fondamentale per mantenere questo cane felice e prevenire noia o comportamenti indesiderati.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Perdiguero de Burgos è un cane da caccia spagnolo noto per la sua intelligenza e obbedienza. Ama lavorare e apprende facilmente con metodi gentili. È affettuoso e leale, richiede una guida costante e paziente per esprimere al meglio le sue capacità senza stress.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Braque di Burgos è un cane energico e attivo con un forte desiderio di muoversi. Conosciuto per il suo fiuto eccezionale, è un cane da caccia che eccelle nella ricerca di tracce. Questa razza dà il meglio con tanta attività fisica e non è adatta a uno stile di vita sedentario.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Perdiguero de Burgos è un cane tranquillo e affettuoso, molto paziente con i bambini e adatto alla vita famigliare. È un ottimo compagno grazie alla sua voglia di imparare e alla sua obbedienza, rendendo l'addestramento semplice e piacevole per tutti.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Braque di Burgos è noto per il suo carattere equilibrato e tranquillo, che fonde dolcezza e intelligenza. Sebbene i dettagli sul suo comportamento con i gatti siano limitati, il suo temperamento calmo e nobile fa pensare che possa convivere pacificamente con i felini, soprattutto se socializzato fin da cucciolo.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Braque di Burgos è una razza paziente e tranquilla, nota per andare d'accordo con gli altri cani, il che lo rende un compagno ideale in case con più amici a quattro zampe. Ama fare esercizio quotidiano per restare felice ed equilibrato, cosa che aiuta a mantenere il suo carattere amichevole e socievole.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Braque di Burgos è generalmente amichevole e socievole, ma può essere un po' riservato con gli estranei a causa del suo passato da cane da caccia, dove la prudenza era fondamentale. Di solito ci mette un po' a scaldarsi, mostrando una natura calma e composta più che un saluto entusiasta immediato.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Braque di Burgos è una razza da caccia energica proveniente dalla Spagna, che ha bisogno di tanto esercizio e spazio per essere felice. Si trova a suo agio in case con grandi giardini dove può correre ed esplorare. Perfetto per famiglie attive, questo cane fedele potrebbe diventare irrequieto se tenuto in spazi piccoli senza abbastanza attività.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Perdiguero de Burgos è un cane da caccia spagnolo noto per il suo pelo corto e resistente, adatto a vari climi. È energico e ama le attività all'aperto, ma come tutti i cani necessita di attenzione in condizioni di caldo o freddo intenso per garantirne il benessere.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Braque di Burgos è un cane da caccia noto per una vocalizzazione moderata. È generalmente tranquillo in casa, ma usa la voce in modo efficace durante la caccia per comunicare e dare l'allarme. Il suo abbaiare ha uno scopo preciso, legato a istinti naturali come seguire la traccia o segnare la selvaggina, non è un rumore a caso.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Perdiguero de Burgos è un cane da caccia spagnolo noto per il suo carattere equilibrato e affettuoso. È leale e intelligente, ama stare con la famiglia ed è ideale per chi ha uno stile di vita attivo. Questo cane apprezza l'esercizio e gli spazi aperti, mostrando sempre pazienza e dolcezza.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Braque di Burgos ha un pelo corto e liscio, facile da mantenere, spesso con colori bianchi, sabbia, caffè o pezzati. Le sue orecchie lunghe e leggermente ricce richiedono una pulizia regolare, ma in generale, il pelo che non dà troppo lavoro ti lascia più tempo per divertimenti e avventure con il tuo amico peloso!
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Braque di Burgos ha un pelo corto e perde pelo tutto l'anno, ma niente di esagerato rispetto ad altre razze. Qua e là potresti trovare qualche pelo in giro per casa e in giardino, ma fa tutto parte della vita con questo cane simpatico e pieno di energia.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Braque di Burgos ha un pelo corto o medio facile da curare. Una spazzolata delicata una o due volte a settimana rimuove i peli morti e previene i nodi. Questa semplice toelettatura mantiene il loro aspetto elegante e controlla la perdita di pelo, rendendolo facile da gestire anche per i proprietari più impegnati.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Braque di Burgos è noto per una salivazione moderata grazie alle sue labbra pendenti ben sviluppate e al labbro inferiore pronunciato. Può sbavare un po' durante il gioco o dopo i premietti, ma è normale e non eccessivo rispetto ad altre razze, il che gli dona un certo fascino.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Braque di Burgos è una razza di cane da caccia attiva e atletica, conosciuta per la sua resistenza e il forte istinto per il riporto. Ha bisogno di esercizio vigoroso quotidiano e stimoli mentali per stare bene. Un addestramento costante e una guida sicura aiutano a mantenere questa razza energica ben educata e soddisfatta.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Perdiguero de Burgos è un cane da caccia intelligente e affettuoso, noto per il suo forte istinto venatorio. Ha bisogno di esercizio regolare e di un addestramento costante. È fedele al suo padrone e ama attività che stimolano il suo fiuto e le capacità di riporto.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Perdiguero de Burgos ha un mantello corto e facile da mantenere con spazzolature regolari per rimuovere i peli morti. Il bagno va fatto solo se necessario. Essendo un cane da caccia e da esterno, è importante controllare le zecche e pulire le zampe dopo le attività. La toelettatura è semplice e adatta a tutti.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Perdiguero de Burgos è un cane da caccia spagnolo noto per il suo fiuto eccellente e il carattere equilibrato. Ama l'attività fisica e impara rapidamente con rinforzi positivi. È un compagno fedele e attento, adatto a chi ama la vita all'aria aperta e le sfide educative.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Perdiguero de Burgos è una razza sana ma può avere problemi come displasia dell'anca, atrofia progressiva della retina e entropion. Possono sviluppare anche ipotiroidismo. Nonostante questo, sono cani robusti e ottimi compagni per attività all'aperto o caccia.

Aspetto di Braque di Burgos

Il Braque di Burgos, noto anche come Perdiguero de Burgos, ha un aspetto distintivo e robusto. Presenta una pelle flaccida ereditata dal suo stretto parente, il Sabueso Español, che gli conferisce un aspetto unico, leggermente rugoso senza risultare pesante. Le sue spalle muscolose e il petto ampio e profondo evidenziano la sua atletica struttura. La testa è grande e di forma quadrata, con uno stop moderatamente definito e un muso largo e squadrato. Le lunghe orecchie larghe della razza sono attaccate alte e si piegano morbide, aggiungendo un'espressione nobile. Un tratto notevole è la doppia piega di pelle sotto la gola, simile a un doppio mento, insieme a labbra pendenti e un giogo di pelle che gli conferiscono carattere.

Il mantello corto e denso di questa razza è di colore fegato e bianco, spesso pesantemente maculato, creando un effetto quasi pezzato che cattura lo sguardo. Queste caratteristiche non solo rendono il Braque di Burgos visivamente distintivo, ma suggeriscono anche la sua resistenza e agilità come cane da caccia, rendendolo elegante e funzionale sul campo.

Braque di Burgos Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Braque di Burgos è un cane di taglia media-grande con un corpo robusto e ben proporzionato, alto circa 53-60 cm e dal peso di 20-30 kg, costruito per resistenza e agilità.
  • Orecchie, occhi, naso

    Le orecchie sono medie, alte e pendenti vicino alle guance. Gli occhi a mandorla sono marrone scuro e il naso è ampio e generalmente nero.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Braque di Burgos ha un pelo corto o medio, denso e liscio che aderisce al corpo, con un sottopelo fine, offrendo protezione e isolamento per una vita attiva all'aperto.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Perdiguero de Burgos ha un mantello bianco con grandi macchie marrone-rossiccio sulla testa, orecchie e corpo, conferendogli un aspetto bicolore facilmente riconoscibile.
  • Varianti di taglia

    Il Perdiguero de Burgos è un cane di taglia media con pelo corto bianco e macchie rossastre, dal fisico robusto e un aspetto amichevole tipico dei cani da caccia.
  • Tipo di coda

    Il Braque di Burgos può avere la coda tagliata o a lunghezza naturale; entrambe le varianti, coda naturale o amputata, sono accettate per questa razza.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Braque di Burgos

Il Braque di Burgos, spesso chiamato il Pointer spagnolo, ha origini nella Penisola Iberica, con una storia che risale almeno al XV secolo. Questa razza è ampiamente considerata discendente dell'Antico Pointer spagnolo (Perdiguero Navarro), una razza estinta che ha contribuito a molte razze europee da ferma. Il Braque di Burgos ha inoltre radici legate al Sabueso Español, un tradizionale segugio spagnolo, combinando qualità sia da cane da seguita che da ferma.

In origine apprezzato come cane da caccia versatile, il Braque di Burgos era usato per la caccia a grossa selvaggina come il cervo. Col tempo, il suo ruolo si è spostato verso la caccia a selvaggina più piccola e veloce come quaglia, starna e lepre, dove eccelle sia nella segnalazione che nel riporto. Il suo fiuto acuto e la resistenza gli permettono di muoversi agevolmente su terreni accidentati. Il temperamento obbediente e desideroso di compiacere lo rende un fedele compagno.

Prima degli anni '50, allevamenti non regolamentati portarono a incroci e a una certa endogamia, ma successivi sforzi da parte degli allevatori spagnoli si sono concentrati sulla conservazione e sul miglioramento delle qualità della razza come cane da caccia da selvaggina piumata. Questi interventi selettivi hanno contribuito all'attuale struttura più leggera rispetto alla forma precedente.

Il primo riconoscimento internazionale ufficiale è arrivato il 1° gennaio 1996, quando l'United Kennel Club (UKC) ha accettato il Braque di Burgos, aumentando la sua visibilità tra gli appassionati di caccia. In Europa, è riconosciuto dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI), che promuove la salvaguardia della razza a livello internazionale.

I club nazionali in Spagna e in altri paesi hanno successivamente promosso la razza e mantenuto gli standard. Pur essendo principalmente popolare in Spagna, il Braque di Burgos sta acquisendo attenzione a livello internazionale tra cacciatori e allevatori. Altri club di razza si trovano in Spagna e in Francia.

In sintesi, il Braque di Burgos rappresenta un ricco patrimonio venatorio spagnolo, combinando secoli di selezione che hanno portato allo sviluppo di un cane da caccia abile, fedele e oggi sempre più riconosciuto a livello globale.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Braque di Burgos

Il Perdiguero de Burgos è popolare soprattutto in Spagna, con piccole presenze in Portogallo e Francia, mentre nel resto del mondo è quasi sconosciuto e poco diffuso.
  • The flag of Spagna.

    Spagna

    Molto comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto
  • The flag of Germania.

    Germania

    Occasionalemente Trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Adatto a chi cerca un amico leale che unisca energia e tranquillità con intelligenza

  • Persone attive o famiglie che amano le attività all'aperto e l'esercizio fisico
  • Cacciatori o persone interessate a un cane da caccia e da ferma abile
  • Case con spazio o accesso a campi aperti per correre e sviluppare resistenza
  • Persone in cerca di un compagno leale e intelligente con molta energia
  • Chi può garantire stimolazione mentale regolare e addestramento
  • Proprietari pronti a prendersi cura di un cane di taglia media o grande con un pelo corto e denso
  • Famiglie con bambini o altri animali, che apprezzano il carattere affettuoso della razza
Dog On Beach Chair

Braque di Burgos cuccioli che amerai all'istante

I cuccioli del Perdiguero de Burgos sono fin da subito vivi e curiosi, mostrando un carattere equilibrato e affettuoso. Crescono con un mantello morbido e colori tipici marrone con macchie bianche e sviluppano presto il loro naturale istinto da cane da punta e riporto.
Braque di Burgos Dog photo

I cuccioli di Braque di Burgos traggono grande beneficio da una socializzazione precoce e da un'educazione dolce per diventare adulti equilibrati. Introdurli a diversi ambienti, persone e animali fin da piccoli aiuta a ridurre la timidezza. Rispondono meglio al rinforzo positivo e a un addestramento coerente, bilanciando i loro forti istinti di caccia con un comportamento affettuoso.

Da cuccioli crescono fino a diventare adulti che pesano intorno ai 25-30 chilogrammi. La loro dieta deve essere ricca di proteine per sostenere energia e sviluppo osseo, con acqua fresca sempre a disposizione. Le porzioni dei pasti devono essere adattate in base all'attività e alle fasi di crescita per soddisfare efficacemente i loro bisogni nutritivi.

Questi cuccioli sono intelligenti e desiderosi di imparare, mostrando spesso un carattere calmo ma indipendente grazie al loro passato da cani da caccia. Amano legarsi alle loro famiglie ma possono necessitare di un addestramento paziente. Controlli sanitari regolari fin da piccoli sono fondamentali per monitorare la crescita e individuare eventuali problemi ereditari o di salute comuni.

Le prime 8 settimane sono cruciali per la socializzazione, mentre tra i 3 e i 6 mesi inizia una fase di messa alla prova dei limiti, che richiede una guida costante. Il gioco e la stimolazione mentale in questo periodo alimentano i loro istinti naturali e contribuiscono a uno sviluppo felice e sano.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Perdiguero de Burgos mostrano spesso un motivo marmorizzato nel pelo fin da piccoli, anticipando le caratteristiche del mantello adulto da segugio esperto.

Meglio comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Meglio comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando decidete se portare a casa un cucciolo di Braque di Burgos, potete scegliere di adottare oppure acquistare da un allevatore. Ogni opzione ha i propri vantaggi e aspetti da considerare, soprattutto per quanto riguarda la conoscenza del background del cane e il supporto a pratiche etiche relative alla razza.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Rescue
CostiDi solito più alti a causa dello status di razza pura e delle spese dell'allevatore.Tariffe o donazioni più basse, generalmente più accessibili.
Storia SanitariaGli allevatori spesso forniscono dettagliati resoconti sanitari e genetici.Il passato sanitario può essere limitato o sconosciuto, anche se viene fornita una cura di base.
Disponibilità per EtàSoprattutto cuccioli, occasione di crescere il cane fin da piccolo.Gamma di età più ampia, inclusi adulti e anziani.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori offrono una conoscenza approfondita delle caratteristiche specifiche della linea di sangue.Il comportamento si basa sull'osservazione nel rifugio o nel rescue.
Supporto alle PraticheSupporta la conservazione della razza attraverso un allevamento etico.Aiuta il benessere animale dando una casa a un cane bisognoso.
Purezza della Razza e PedigreeGarantisce solitamente lo status di razza pura con pedigree.La purezza della razza può essere incerta o mista.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere tra adottare o acquistare un Braque di Burgos implica valutare i vantaggi economici di ottenere un cucciolo ben documentato da un allevatore rispetto all'opzione più economica di dare una casa a un cane bisognoso tramite l'adozione.

Acquistare da un Allevatore

Comprare un Braque di Burgos da un allevatore affidabile di solito include vaccinazioni iniziali, sverminazione e talvolta microchip o sterilizzazione/castrazione, insieme ai documenti di genealogia e a una storia sanitaria nota. Questo investimento spesso garantisce gli standard di razza e una socializzazione precoce.

Spese aggiuntive possono comprendere visite veterinarie, richiami vaccinali, cure preventive e forniture essenziali come una cuccia, collare, ciotole per cibo e acqua e strumenti per la toelettatura per accogliere il tuo nuovo compagno.

Adottare da un Canile o da un Rescue

Adottare un Braque di Burgos spesso include vaccinazioni, microchip e sterilizzazione o castrazione, rendendolo una scelta conveniente e gratificante. I cani di razza pura possono essere meno comuni, ma i rescue specifici per razza possono offrire opportunità.

I costi post-adozione potrebbero riguardare controlli di salute o necessità mediche, insieme alla preparazione della casa con forniture di base simili a quelle richieste quando si acquista da un allevatore.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla della storia sanitaria del Braque di Burgos, l'adozione potrebbe offrire informazioni meno dettagliate rispetto all'acquisto da un allevatore, il quale solitamente fornisce documentazioni più complete.

Acquistare un cucciolo di Braque di Burgos da un allevatore affidabile significa generalmente ricevere una documentazione sanitaria completa, che comprende la storia delle vaccinazioni, i controlli veterinari e talvolta i test genetici per condizioni ereditarie. Questi dettagli aiutano a prevedere eventuali problemi di salute e a pianificare le cure preventive, offrendo ai nuovi proprietari un quadro più chiaro della salute del loro cane.

Al contrario, adottare un Braque di Burgos spesso implica accettare le informazioni sanitarie disponibili, che potrebbero essere incomplete o incerte, specialmente se il cane è stato trovato o lasciato in affidamento. I rifugi o i gruppi di salvataggio solitamente effettuano valutazioni sanitarie di base e somministrano vaccini, ma potrebbero non avere accesso a test genetici o cartelle cliniche approfondite, rendendo più difficile prevedere con precisione rischi futuri o patologie ereditarie.

In sintesi, scegliere un cucciolo da un allevatore garantisce generalmente informazioni sanitarie più affidabili e complete, mentre l'adozione richiede una maggiore apertura verso alcune incertezze, bilanciata dalla gratificante opportunità di dare una casa a un cane bisognoso.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Scegliere di accogliere un cucciolo di Braque di Burgos nella tua vita è un impegno importante ed entusiasmante. Essere ben preparati fin da ora aiuterà il tuo nuovo compagno a ambientarsi in modo felice e sano.

  • Fissa un appuntamento con il veterinario per un controllo iniziale della salute e le vaccinazioni
  • Verifica la registrazione del microchip e aggiorna le informazioni di contatto
  • Acquista le forniture essenziali: cibo, cuccia, giocattoli e strumenti per la toelettatura
  • Organizza e iscriviti a un corso di addestramento o socializzazione per cuccioli adatto alla razza
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e confortevole per l'arrivo del cucciolo
  • Rivedi le garanzie sulla salute e le politiche di restituzione del tuo allevatore o rifugio
  • Prevedi un budget per le spese immediate e continue, comprese visite veterinarie e assicurazione per animali

Guida alla cura per Braque di Burgos: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Il Perdiguero de Burgos ha un mantello corto e denso che richiede spazzolature regolari per mantenere il pelo lucido e privo di nodi. Bagni occasionali sono sufficienti a meno che non si sporchi molto, e va controllata spesso la presenza di pulci, zecche o detriti, specialmente dopo le uscite in campagna.

Oltre alla toelettatura, questa razza ha bisogno di molto esercizio quotidiano per scaricare la sua energia. Un'alimentazione equilibrata, visite veterinarie regolari e un addestramento costante sono fondamentali per tenerlo in salute e ben educato, dato che è un cane da lavoro con esigenze fisiche e mentali elevate.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Braque di Burgos ha un mantello corto, fitto e liscio che richiede cure semplici per mantenersi sano e brillante. La manutenzione regolare comprende spazzolatura, attenzione a orecchie, unghie e pulizia generale, evitando bagni frequenti per non seccare la pelle.

Spazzolatura

Spazzolare il cane alcune volte a settimana con una spazzola a setole dure aiuta a rimuovere i peli morti e a distribuire gli oli naturali.

  • Frequenza: 2-3 volte a settimana.
  • Benefici: Mantiene il pelo lucido e controlla la pelle per parassiti o irritazioni.

Bagno

Fare il bagno solo se il cane risulta sporco o con cattivo odore.

  • Frequenza: Quando necessario, per evitare pelle secca.
  • Dopo il bagno: Asciugare completamente per prevenire raffreddamenti.

Taglio delle unghie

Tagliare le unghie ogni 3-4 settimane o quando si sente un clic sul pavimento.

  • Strumenti: Tagliaunghie per cani o lima, facendo attenzione a non tagliare la zona vivente.

Cura delle orecchie

Controllare e pulire le orecchie una volta a settimana, specialmente dopo le passeggiate.

  • Pulizia: Utilizzare detergenti consigliati dal veterinario e mantenere le orecchie asciutte.
  • Segnali di attenzione: Arrossamenti, odori o secrezioni possono indicare infezioni.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per il Braque di Burgos, aiutandolo a diventare un compagno educato e socievole. Questa razza da caccia prospera con un addestramento precoce e esperienze sociali positive.

Addestramento di base

Inizia presto, ideali da cuccioli, usando rinforzi positivi per ottenere i migliori risultati.

  • Comandi base: Seduto, resta, vieni, da 8 settimane.
  • Coerenza: Usa sempre gli stessi comandi e regole.
  • Sessioni brevi: 5-10 minuti per mantenere l'attenzione.
  • Stimola la mente: Giochi e attività di problem solving.

Educazione alla pulizia

La routine e la pazienza sono chiave.

  • Portalo fuori: Dopo pasti e sonnellini.
  • Abituare la cuccia: Sicurezza e controllo della vescica.
  • Ricompense immediate: Lodi subito dopo l'eliminazione all'aperto.
  • Pazienza: Evita punizioni e pulisci con cura gli incidenti.

Gestione del comportamento

Gli istinti da caccia richiedono attenzione.

  • Esercizio: Attività fisica regolare e giochi di annusamento.
  • Tirare al guinzaglio: Addestramento con rinforzi positivi.
  • Abbaio: Identifica cause e distrailo.
  • Masticazione: Offri giochi adatti e riorientalo quando necessario.

Socializzazione precoce

Fondamentale per fiducia e adattamento.

  • Inizia dopo vaccini: Esponilo a nuovi suoni e ambienti.
  • Varietà di esperienze: Parchi, strade trafficate, interazione controllata con altri animali.
  • Classi per cuccioli: Supporto strutturato al comportamento.
  • Premi e lodi: Rendi positive le nuove esperienze.

Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Braque di Burgos è un cane da caccia di taglia media che richiede regolare esercizio fisico e stimoli mentali. Garantire attività quotidiana è essenziale per mantenere il cane sano e felice.

Requisiti di esercizio

- Cuccioli: gioco leggero e breve per permettere uno sviluppo sano.
- Adulti: almeno 60 minuti di esercizio attivo ogni giorno, incluse corse e passeggiate.
- Anziani: esercizi moderati e a basso impatto come passeggiate tranquille.

Attività consigliate

- Lunghe passeggiate e corse per mantenere la resistenza.
- Nuoto, utile per le articolazioni.
- Attività di caccia e ricerca con l'olfatto.
- Tempo libero all'aperto in spazi sicuri.
- Giochi di riporto per stimolare corpo e mente.

Stimolazione mentale

- Addestramento regolare per mantenere la mente attiva.
- Giochi interattivi e puzzle per prevenire la noia.
- Attività che utilizzano il fiuto, che soddisfano gli istinti naturali.

Segnali di insufficiente esercizio

- Comportamenti distruttivi o eccessivo abbaio.
- Aumento di peso e letargia.
- Irrequietezza e difficoltà a calmarsi.

Un esercizio e stimolazione adeguati aiutano a mantenere il Braque di Burgos equilibrato e felice.

Cura stagionale

Cura stagionale

Prendersi cura del Braque di Burgos in base alla stagione è fondamentale per mantenere il cane sano e felice. Ogni periodo dell'anno presenta sfide specifiche per il suo pelo, la salute e il comfort.

Primavera

Con l'aumento delle temperature, il Braque di Burgos inizia la muta del pelo invernale. Spazzolarlo regolarmente aiuta a rimuovere i peli morti e a mantenere il mantello luminoso. Attenzione al polline, che può irritare la pelle o causare allergie; controllate prurito o rossori. Iniziate anche i trattamenti antiparassitari per pulci e zecche, poiché diventano più attivi con il caldo.

Estate

Il pelo corto facilità la dissipazione del calore, ma è comunque importante evitare surriscaldamenti. Preferite passeggiate nelle ore fresche, assicurate sempre acqua fresca e accertatevi che abbia zone d'ombra. Le parti con poco pelo come naso e orecchie sono più sensibili al sole e possono scottarsi, quindi potete considerare creme solari sicure per cani se necessario.

Autunno

Il mantello si infoltisce nuovamente per prepararsi all'inverno. Una toelettatura regolare mantiene il pelo in salute. Le temperature più fresche richiedono attenzione a eventuali raffreddamenti, specialmente in cani anziani. Continuate con la prevenzione di pulci e zecche, che restano attive finché il clima è mite.

Inverno

Il pelo corto non è molto isolante: limitate il tempo all'aperto nelle giornate fredde e valutate un maglione caldo per il cane. Proteggete le zampe da ghiaccio, neve e sali disgelanti con stivaletti o sciacquateli dopo le passeggiate. In casa, create un ambiente caldo e privo di correnti d'aria, con cucce rialzate per evitare il freddo dal pavimento.

Seguendo questi consigli stagionali, il vostro Braque di Burgos rimarrà comodo e in salute tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per mantenere la salute e la vitalità del Braque di Burgos in ogni fase della vita.

Esigenze Nutrizionali

Ogni fase richiede un apporto adeguato di nutrienti:

  • Cuccioli: Proteine di alta qualità e calorie per una crescita sana.
  • Adulti: Bilanciamento di proteine e nutrienti secondo il livello di attività.
  • Anziani: Diete leggere e ricche di fibre, con nutrienti per le articolazioni.

Linee Guida Alimentari

Consistenza e moderazione sono chiave:

  • Porzioni: Adattare in base a età e attività; seguire il consiglio veterinario.
  • Pasti: I cuccioli necessitano di 3-4 pasti piccoli al giorno; adulti e anziani 2 pasti.
  • Acqua: Sempre fresca e a disposizione.

Scelta del Cibo

Un'alimentazione adatta favorisce il benessere generale:

  • Cibo commerciale di qualità: Preferire prodotti con carne vera come primo ingrediente.
  • Diete specifiche per razza: Ricche di proteine e omega-3 per il pelo e i muscoli.
  • Consulenza veterinaria: Fondamentale per personalizzare l'alimentazione.

Gestione del Peso

Mantenere un peso sano è essenziale per prevenire problemi articolari:

  • Esercizio: Mai senza una dieta equilibrata.
  • Calorie: Evitare eccessi e limitare i premi.
  • Controlli regolari: Visite veterinarie per valutare la condizione corporea.

Transizione Alimentare

Cambiare lentamente la dieta per evitare disturbi:

  • Introduzione graduale: 7-10 giorni mescolando il nuovo cibo al vecchio.
  • Monitoraggio: Osservare eventuali reazioni e consultare il veterinario se necessario.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente domestico sicuro e confortevole per il Braque di Burgos è fondamentale per il suo benessere fisico ed emotivo. Questo agile cane da caccia necessita di spazi adeguati e attenzioni specifiche per vivere al meglio.

Vita Indoor

Il Braque di Burgos si integra bene in famiglia, ma richiede spazio e compagnia.

  • Compagnia: Ama stare vicino alla famiglia e non sopporta la solitudine prolungata.
  • Spazio: Essendo di media-grande taglia, ha bisogno di zone ampie per muoversi comodamente.
  • Riposo: Un letto confortevole in una zona tranquilla è ideale per il suo relax.

Spazio Esterno e Sicurezza

Essendo un cane da caccia, necessita di movimento e sicurezza all'aperto.

  • Recinzione sicura: Indispensabile per evitare fughe dovute al suo istinto di caccia.
  • Esplorazione sorvegliata: Il tempo all'aperto deve essere controllato e stimolante.
  • Riparo meteorologico: Protezione da caldo e freddo per il suo benessere.

Bisogni di Spazio

La taglia e l'energia del Braque rendono necessari spazi adeguati.

  • Indoors: Ambienti spaziosi favoriscono la sua naturale vivacità.
  • Outdoors: Un giardino medio-grande è l'ideale; in mancanza, passeggiate frequenti sono essenziali.

Stimolazione e Arricchimento

Stimolare la sua mente e i suoi istinti è importante per evitare noia.

  • Giochi interattivi: Utili per mantenere attiva la mente.
  • Addestramento: Sessioni regolari aiutano le sue capacità cognitive e sociali.
  • Socializzazione: Favorisce un comportamento equilibrato con cani e persone.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con il tuo Braque di Burgos può essere un'avventura meravigliosa se ben pianificata. Garantire comfort, sicurezza e benessere del tuo cane durante i viaggi rende il percorso piacevole per entrambi.

Preparazione Prima del Viaggio

Prima di partire, assicurati che il tuo Braque di Burgos sia in buona salute e pronto per il viaggio. Visita il veterinario per verificare che le vaccinazioni siano aggiornate e ottenere eventuali certificati sanitari necessari. Usa un collare con targhetta identificativa e considera la microchippatura. Aiuta il tuo cane ad abituarsi a trasportini o gabbie da viaggio e fai fare molto esercizio per ridurre lo stress.

Viaggio in Auto

Per i viaggi in auto, assicurati di sistemare il cane in un trasportino ben ventilato o con un'imbracatura specifica per cani con cintura di sicurezza. Mantieni una temperatura confortevole ed evita che il cane metta la testa fuori dal finestrino per sicurezza. Pianifica soste ogni 2-3 ore per pause bagno, sgranchimento e acqua. Non lasciare mai il cane da solo in un veicolo parcheggiato.

Viaggio in Aereo

Controlla in anticipo le politiche delle compagnie aeree per gli animali domestici per sapere se il tuo Braque di Burgos può viaggiare in cabina o deve andare in stiva. Usa un trasportino approvato dalla compagnia, sufficientemente spazioso per stare in piedi, girarsi e sdraiarsi. Prenota il posto per il cane in anticipo, dato che i voli hanno limiti per gli animali. Evita pasti abbondanti prima del volo ma assicurati che abbia acqua a disposizione.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli alloggi pet-friendly e verifica eventuali restrizioni su taglia o razza. Informati sulle norme riguardo al guinzaglio e regolamenti per animali nella destinazione per rispettarli. Pianifica attività come visite a parchi dog-friendly, assicurandoti che il tuo cane possa fare esercizio e divertirsi.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo abituale del tuo cane e acqua in bottiglia per evitare problemi digestivi. Prepara le medicine e un kit di pronto soccorso di base. Coperte o giochi familiari aiutano il cane a sentirsi sicuro. Tieni a portata di mano copie delle vaccinazioni, certificati sanitari e contatti di emergenza.

Dog Under Lamp

Tipi di Braque di Burgos

Il Perdiguero de Burgos è generalmente sano ma può sviluppare displasia dell'anca. Controlli veterinari regolari e un'alimentazione bilanciata aiutano a prevenirla. L'esercizio moderato mantiene le sue articolazioni in forma. Attenzione a cambiamenti nella mobilità e visita il veterinario se noti problemi.

  • Salute
  • Cura preventiva

Il Braque di Burgos è una razza robusta, ma può presentare alcune problematiche di salute comuni in molte razze canine. Conoscere queste condizioni aiuta a offrire le cure migliori.

Displasia dell'anca

Condizione in cui l'articolazione dell'anca si sviluppa male, causando dolore e difficoltà di movimento.

  • Sintomi: zoppia, difficoltà a saltare o alzarsi.
  • Cause: fattori genetici e peso eccessivo.
  • Trattamento: controllo del peso, esercizio moderato, farmaci o chirurgia.

Atrofia Progressiva della Retina (PRA)

Malattia ereditaria che porta alla perdita progressiva della vista fino alla cecità.

  • Sintomi: difficoltà visive soprattutto in condizioni di scarsa luce.
  • Diagnosi: esami oculistici specialistici.
  • Trattamento: non esiste una cura, ma si possono adottare accorgimenti ambientali.

Entropion

Palpebre che si girano verso l'interno causando irritazione agli occhi.

  • Sintomi: lacrimazione, occhi arrossati.
  • Trattamento: correzione chirurgica.

Ipotiroidismo

Ridotta funzione tiroidea che influenza il metabolismo.

  • Sintomi: aumento di peso, letargia, pelo opaco.
  • Trattamento: terapia sostitutiva ormonale.

Stenosi Aortica Subvalvolare (SAS)

Restringimento sotto la valvola aortica con possibile insufficienza cardiaca.

  • Sintomi: affaticamento, svenimenti, soffio cardiaco.
  • Trattamento: farmaci per supportare il cuore.

Visite veterinarie regolari e allevamento responsabile sono fondamentali per mantenere il Braque di Burgos in salute e felice.

La cura preventiva è essenziale per il Braque di Burgos, un cane da caccia versatile con una storia ricca. Una corretta manutenzione della salute attraverso visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti, cura dentale e monitoraggio aiuta a garantire che questa razza fedele viva una vita lunga e felice.

Visite Veterinarie Regolari

Le visite di routine dal veterinario aiutano a individuare precocemente eventuali problemi di salute. Considera:

  • Visite Annuali: Controlli completi per monitorare lo stato di salute generale.
  • Visite Semestrali per Anziani: I cani di oltre 7 anni beneficiano di visite più frequenti.

Vaccinazioni

Le vaccinazioni proteggono dalle malattie comuni. Le principali includono:

  • Vaccini di Base: Rabbia, Cimurro, Parvovirus, Adenovirus.
  • Vaccini Non Obbligatori: Bordetella, malattia di Lyme, Leptospirosi in base all'esposizione.

Prevenzione dei Parassiti

I cani che stanno all'aperto necessitano di protezione contro i parassiti:

  • Controllo di Pulci e Zecche: Trattamenti mensili approvati dal veterinario.
  • Prevenzione della Filariosi: Farmaci tutto l'anno come prescritto.
  • Antielmintici: Somministrazione regolare basata su analisi fecali.

Cura Dentale

Una buona salute orale sostiene il benessere generale:

  • Spazzolatura Quotidiana: Usa dentifricio specifico per cani.
  • Snack Dentali: Aiutano a ridurre la placca.
  • Pulizie Professionali: Come consigliato dal veterinario.

Rilevamento Precoce di Problemi di Salute

Osserva eventuali cambiamenti nel comportamento o nella salute:

  • Comportamento: Letargia o irritabilità.
  • Appetito/Peso: Variazioni improvvise.
  • Segni Fisici: Noduli, problemi cutanei, zoppia.

Una consultazione veterinaria precoce migliora il successo del trattamento.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Braque di Burgos

Il Perdiguero de Burgos ha una longevità di circa 12-14 anni. È generalmente robusto, ma richiede controlli veterinari per prevenire infezioni alle orecchie o ferite da caccia. Negli anni finali, è importante offrire cure delicate e comfort per garantire benessere e serenità al cane.

Segni dell'invecchiamento

Nei Perdiguero de Burgos anziani, i segni dell'invecchiamento spesso includono una riduzione dell'energia e della resistenza, mostrando come la loro natura attiva rallenti. Questi cani da caccia possono preferire sessioni di esercizio più brevi e dolci rispetto alla loro giovinezza.

Cambiamenti fisici come l'ingrigimento intorno al muso e agli occhi diventano visibili, e il tono muscolare può diminuire a causa di una minore attività. Possono sviluppare rigidità articolare o artrite, che influisce sulla loro mobilità—occhio a zoppicare o esitazioni sulle scale.

I cambiamenti mentali possono portare a una minore vigilanza e a una maggiore sonnolenza diurna, con una preferenza per la calma. I loro sensi possono affievolirsi leggermente, ma generalmente rimangono affettuosi e leali. Una dieta attenta e controlli veterinari aiutano a gestire l'invecchiamento e a mantenere una buona qualità della vita.

Necessità di esercizio e attività fisica

I cani Braque di Burgos anziani necessitano di esercizio regolare ma moderato per mantenersi in salute senza rischiare affaticamenti. Questa razza è attiva, quindi è importante trovare un equilibrio tra movimento e riposo.

Passeggiate giornaliere brevi e costanti aiutano a mantenere muscoli e articolazioni in buone condizioni, mentre attività leggere come il nuoto sono ideali per ridurre lo stress sulle ossa. È fondamentale osservare segni di stanchezza e garantire pause adeguate.

Anche la stimolazione mentale è preziosa: esercizi olfattivi o brevi attività di ricerca sono perfetti per mantenere la mente attiva senza sovraccaricare il fisico. Bisogna evitare sforzi eccessivi o lunghi allenamenti per prevenire lesioni.

Adattare l'esercizio alle esigenze del Braque di Burgos anziano contribuisce a farlo vivere felice e in salute, rispettando i suoi ritmi.

Cura stagionale

I Braque di Burgos anziani richiedono cure stagionali per mantenersi comodi durante l'anno. Il loro pelo corto facilita la toelettatura, ma bisogna prestare attenzione alla salute delle articolazioni e alla circolazione, specialmente nei mesi freddi.

In inverno possono soffrire di rigidità e dolori articolari, quindi una cuccia calda e passeggiate brevi aiutano a prevenire il disagio. L'esercizio dolce mantiene la mobilità e le orecchie vanno pulite regolarmente per evitare infezioni causate dall'umidità.

In estate, l'idratazione e l'ombra sono essenziali per prevenire il surriscaldamento. L'attività deve essere moderata, con attenzione a pulci e zecche. Supporto articolare e cura delle orecchie sono fondamentali per il loro benessere tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

I cani anziani Braque di Burgos hanno bisogno di una dieta che supporti la loro energia pur considerando il metabolismo più lento e la salute delle articolazioni. È importante bilanciare proteine per mantenere i muscoli, limitare i grassi per evitare l'aumento di peso e includere nutrienti che aiutino le articolazioni e la digestione.

Questi cani attivi richiedono proteine di qualità e facilmente digeribili per preservare la massa muscolare. Il controllo delle porzioni aiuta a prevenire l'obesità, che può complicare problemi di salute in età avanzata. Gli omega-3 sono utili per migliorare la flessibilità articolare e ridurre l'infiammazione, mantenendo la mobilità.

Infine, antiossidanti e fibre favoriscono il sistema immunitario e la digestione, spesso rallentati con l'età. Adattare quantità e nutrienti, mantenere una buona idratazione e modificare gradualmente la dieta aiuta a mantenere il cane in forma e vitale.

Ambiente di vita

I cani Braque di Burgos anziani stanno meglio in una casa tranquilla con attività fisica leggera e regolare, adatta alla loro età. Il loro pelo corto richiede poca manutenzione e possono adattarsi anche alla vita in appartamento, purché facciano passeggiate quotidiane senza sforzi eccessivi.

Con l'età possono insorgere rigidità articolari o stanchezza, quindi è importante offrire un ambiente che limiti il carico fisico. Una cuccia calda e morbida è ideale, mentre evitare pavimenti scivolosi riduce il rischio di cadute. Le passeggiate devono essere brevi e delicate, con tempi di riposo maggiori.

Questi cani apprezzano routine stabili e un ambiente silenzioso che riduca lo stress. Le loro orecchie lunghe richiedono cura attenta per prevenire infezioni, specie in età avanzata. Un giardino sicuro dove possano godere della natura completa un ambiente ideale per la loro serenità.

Viaggi

Viaggiare con un Braque di Burgos anziano richiede attenzione per le loro articolazioni e resistenza ridotta, dato che possono stancarsi più rapidamente. È importante garantire pause frequenti e un ambiente confortevole, come un letto morbido e facile accesso al veicolo, per far sentire il cane a suo agio.

Porta con te eventuali farmaci consigliati dal veterinario e assicurati che il cane resti sempre ben idratato, soprattutto con il caldo. Evita terreni difficili o scivolosi e attività troppo faticose, per prevenire dolori o incidenti. Osserva sempre il comportamento del tuo Braque di Burgos per adattare il viaggio alle sue esigenze e assicurarvi un'esperienza serena e piacevole.

Capacità lavorative e ruoli di Braque di Burgos

Dog Superman

Il Braque di Burgos, o Perdiguero de Burgos, è un cane da caccia tradizionale spagnolo apprezzato sin dal XV secolo. Eccelle come cane da ferma, seguendo la pista di cervi e di selvaggina minore come lepri, quaglie e pernici con resistenza e agilità, mostrando abilità nella ferma e nel riporto.

Oggi rimane popolare per la caccia alla selvaggina minore grazie alle sue spiccate capacità olfattive e di riporto. Oltre al lavoro, il suo carattere calmo e leale lo rende un ottimo compagno, se gli viene garantito un adeguato esercizio.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Braque di Burgos

Dog Writing

Possedere un Perdiguero de Burgos comporta alcune considerazioni legali specifiche. In molti paesi, la razza non è soggetta a restrizioni particolari, ma è importante verificare le normative locali su iscrizioni e partecipazioni a eventi cinofili. La legge sulla modifica estetica, come il taglio delle orecchie, varia e spesso è vietata per motivi etici.

Eticamente, questo cane da caccia esige molta attività fisica e stimoli mentali. Il proprietario responsabile deve assicurare socializzazione e cure adeguate per evitare problemi comportamentali e mantenere la salute genetica della razza. In sostanza, prendersi cura di un Perdiguero de Burgos significa rispettare il suo istinto lavorativo e garantirne il benessere quotidiano.

Domande frequenti e miti su Braque di Burgos

In quali attività eccelle un Braque di Burgos?

Il Braque di Burgos è un cane da caccia versatile, noto per il suo eccellente fiuto e la resistenza. Eccelle nel seguire le tracce e nel recupero della selvaggina, soprattutto su terreni accidentati. Oltre alla caccia, ama le attività all'aperto come lunghe passeggiate, corse e sport olfattivi. La sua naturale energia lo rende un compagno ideale per proprietari attivi che amano trascorrere tempo all'aria aperta.

I Braque di Burgos sono buoni nuotatori?

Sì, i cani Braque di Burgos sono generalmente buoni nuotatori. La loro costituzione atletica e la resistenza permettono loro di muoversi nell'acqua durante le attività di caccia. Tuttavia, le abilità individuali possono variare, quindi è meglio introdurli all'acqua gradualmente e supervisionarli fino a quando non si sentono a loro agio.

Come comunica il Braque di Burgos con il suo proprietario?

Comunicano attraverso vocalizzazioni come abbai o lamenti, combinati con un linguaggio del corpo espressivo come la posizione della coda e il movimento delle orecchie. Questa razza è molto reattiva ai segnali del proprio proprietario, rendendo la comunicazione un processo dinamico e bidirezionale.

Il Braque di Burgos è adatto a chi prende un cane per la prima volta?

Pur essendo fedele e addestrabile, questa razza è più adatta a proprietari con una certa esperienza. I loro istinti di caccia e i livelli di energia richiedono un addestramento e un esercizio costanti. I proprietari alle prime armi che si impegnano a gestire correttamente queste esigenze possono comunque instaurare un rapporto gratificante con questo cane.

Quali sono alcuni dei fraintendimenti più comuni sul Braque di Burgos?

Un mito è che il Braque di Burgos sia solo un cane da caccia e non un animale domestico. In realtà, possono essere compagni affettuosi se cresciuti nell'ambiente giusto. Un'altra falsa credenza è che abbiano bisogno di un esercizio intenso costante; necessitano di attività regolare ma apprezzano anche rilassarsi con la loro famiglia.

I cani Braque di Burgos hanno esigenze dietetiche particolari?

Questa razza prospera con una dieta equilibrata ricca di proteine di alta qualità per sostenere il loro stile di vita attivo. Non hanno esigenze alimentari particolari, ma beneficiano di un controllo delle porzioni per evitare l'aumento di peso, oltre a acqua fresca e qualche volta a qualche snack salutare.

Quali sono le caratteristiche comportamentali tipiche del Perdiguero de Burgos?

Possono avere un forte istinto predatorio e a volte mostrano testardaggine durante l'addestramento se non vengono gestiti con coerenza. Una socializzazione precoce, un addestramento fermo ma affettuoso e molta stimolazione mentale e fisica aiutano a gestire queste difficoltà e a renderli compagni meravigliosi.

webp,jpb,jpeg,png are allowed