Tutto su Bracco Tedesco — 2025: fatti, cura e adozione
aggiornato il 1º luglio 2025

Bracco Tedesco

Il Bracco Tedesco è un fedele cane da caccia tedesco noto per il suo olfatto e aspetto unico

Razze riconosciute

Il Bracco Tedesco, un segugio di taglia media proveniente dalla regione della Westfalia in Germania, risale al XVIII secolo. Conosciuto per le sue eccezionali doti di fiuto e caccia, specialmente su cervi e cinghiali, è anche affettuoso, leale e intelligente. Questa razza si lega profondamente con le famiglie, ama l'attività e si rivela un cane da lavoro e da compagnia estremamente fedele.

Temperamento

  • Affettuoso
  • Leale
  • Intelligente
  • Attivo

Nomi alternativi

  • Bracco di Olpe
  • Bracco della Sauerland
  • Bracco della Vestfalia
Bracco Tedesco Dog photo Bracco Tedesco Dog photo Bracco Tedesco Dog photo Bracco Tedesco Dog photo Bracco Tedesco Dog photo
Bracco Tedesco Dog photo
Bracco Tedesco Dog photo
Bracco Tedesco Dog photo
Bracco Tedesco Dog photo
Bracco Tedesco Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 40-53 cm
Femmina: 16-21 pollici

PESO

Maschio: 16-18 kg
Femmina: 16-18 kg

ASPETTATIVA DI VITA

10-12 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Bracco Tedesco

Il Bracco Tedesco è un segugio di taglia media noto per le sue grandi capacità di ricerca e resistenza. Ha un corpo snello e muscoloso, costruito per seguire selvatici come cervi e cinghiali. Le sue orecchie lunghe e gli occhi espressivi gli conferiscono un aspetto vigile, mentre il suo carattere è energico e determinato.

Questa razza è leale e intelligente, e crea legami forti con i suoi proprietari. Anche se nato per la caccia, si adatta bene a famiglie attive, apprezzando l'esercizio e la stimolazione mentale. La sua natura amichevole lo rende un compagno piacevole e vivace.

La socializzazione precoce è importante per farlo interagire con bambini e altri animali. Con il giusto spazio sicuro, il Bracco Tedesco è un cane versatile, amato sia nella vita all'aperto sia in casa.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Bracco Tedesco è una razza leale e intelligente, che crea forti legami con la famiglia. Ama la compagnia, si adatta bene a bambini e altri animali se socializzato presto. Energico e giocherellone, ha bisogno di molto esercizio e di spazi sicuri per evitare che si allontani per il suo istinto di caccia.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Bracco Tedesco è un cane da caccia amichevole ed energico, noto per il suo fiuto eccezionale e la grande resistenza. Sono intelligenti e leali, ottimi compagni per chi ha uno stile di vita attivo. Questa razza ama le attività all'aperto e dà il meglio di sé con tanto esercizio e stimolazione mentale.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Bracco Tedesco è noto per la sua eccellente capacità di caccia e il carattere amichevole. È intelligente, desideroso di imparare e risponde bene a un addestramento gentile e costante. Ha bisogno di esercizio regolare per restare felice e mantenere un buon comportamento.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Bracco Tedesco è una razza piena di energia che adora muoversi e ha bisogno di esercizio quotidiano come passeggiate, escursioni o esplorazioni. Amano seguire sentieri e giochi mentali. Un grande giardino e avventure all'aperto sono l'ideale per loro, dato che hanno un entusiasmo inesauribile e prosperano con tanta attività e stimoli.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Bracco Tedesco è un cane da caccia tedesco noto per il suo fiuto eccezionale e la grande resistenza. Amichevole e intelligente, si adatta alla perfezione a famiglie attive che gli offrono movimento e stimoli mentali. Con una socializzazione precoce, va d'accordo con bambini e altri animali domestici, diventando un compagno leale ed energico.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Bracco Tedesco è una razza fedele con un forte istinto di caccia, che può complicare la convivenza con animali più piccoli come i gatti. Con una socializzazione precoce e addestramento, possono vivere insieme in armonia, ma serve sempre attenzione per gestire il loro naturale istinto predatorio.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Bracco Tedesco è un cane affettuoso che va d'accordo con altri cani se socializzato da cucciolo. Nato per la caccia, ha una mentalità di branco e crea legami forti con umani e altri cani, ma potrebbe aver bisogno di supervisione con animali più piccoli.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Bracco Tedesco è un cane da caccia naturale, vigile e protettivo, che può essere diffidente con gli estranei all'inizio. Con una buona socializzazione diventa più amichevole. È fedele alla famiglia e avvisa con abbai, ma non è mai aggressivo.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Bracco Tedesco è una razza da caccia conosciuta per la sua energia inesauribile e il forte fiuto. Ha bisogno di tanto esercizio e di stare all'aperto, quindi una casa con un giardino sicuro è l'ideale. Affettuoso e fedele, si trova bene con attività regolari e non è adatto alla vita in appartamento proprio per il suo carattere vivace.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Bracco Tedesco è un cane da caccia robusto, noto per la sua capacità di adattarsi a vari climi grazie al suo mantello folto che lo protegge sia dal freddo che dal caldo. Questa caratteristica lo rende ideale per attività all'aperto durante tutto l'anno.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Bracco Tedesco è noto per essere abbastanza vocale, spesso abbaia per comunicare. Il suo abbaiare varia di tono e avviene per motivi come allertare, proteggere, salutare o cercare attenzione. Se ti piacciono i cani che usano spesso la voce, la natura espressiva di questa razza potrebbe fare proprio al caso tuo!
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Bracco Tedesco, razza da caccia originaria della Germania, è noto per la sua indipendenza e lealtà. È affettuoso con la famiglia, ma ha bisogno di una socializzazione precoce e di un addestramento costante per gestire la sua natura vocale. È ideale per proprietari attivi, poiché necessita di molto esercizio e stimoli mentali per stare bene.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Bracco Tedesco ha un mantello fitto, duro e ispido, sorprendentemente lungo per una razza a pelo corto. Il pelo è corto ma resistente, ideale per il lavoro all'aperto, con una spazzola sulla coda e delle pantaloncini sulle zampe posteriori. Questo mantello a bassa manutenzione si adatta perfettamente al suo stile di vita da cacciatore attivo.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Bracco Tedesco è un cane da caccia versatile, noto per le sue eccellenti capacità di fiuto e il carattere amichevole. Ha una corporatura compatta e un pelo corto, il che rende la toelettatura semplice. Leale ed energico, questa razza prospera con famiglie attive che amano vivere avventure all'aria aperta insieme.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Bracco Tedesco ha un pelo corto e fitto, facile da curare. Spazzolarlo una volta a settimana mantiene il mantello pulito e lucido, eliminando il pelo morto. Il bagnetto è raro e va fatto con uno shampoo delicato. La toelettatura è semplice, adatta a chi cerca un cane a bassa manutenzione.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Bracco Tedesco è un cane da caccia noto per la scarsa salivazione, quindi è più pulito rispetto ad altre razze che sbavano molto. Ha orecchie lunghe che richiedono pulizia regolare per evitare infezioni. È una scelta ideale per chi cerca un cane che non sbavi troppo.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Bracco Tedesco è un cane da caccia molto attivo che ha bisogno di esercizio quotidiano, idealmente due sessioni tra passeggiate, corse o giochi in un'area sicura. L'attività regolare lo mantiene in forma e mentalmente sveglio, evitando che si annoi. Se ti piace stare sempre in movimento, questa razza sarà un compagno vivace e fedele.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Bracco Tedesco è un cane da caccia con un forte istinto predatorio e un carattere indipendente. Richiede addestramento positivo e socializzazione precoce per crescere equilibrato. Ha bisogno di esercizio regolare e stimoli mentali, ed è un compagno affettuoso con pazienza e gentilezza.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Bracco Tedesco ha un pelo corto e folto, facile da mantenere con una spazzolata settimanale per togliere i peli morti. Le sue orecchie lunghe vanno pulite regolarmente per evitare infezioni. La cura è semplice e rafforza il legame con il cane attraverso coccole e attenzioni.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Bracco Tedesco è una razza energica e vivace che adora l'attività mentale e fisica. Gli piace seguire piste e risolvere enigmi, avendo bisogno di tanta stimolazione per stare felice. Se non sono abbastanza impegnati, si annoiano e diventano irrequieti, quindi giochi e esplorazioni sono perfetti per la loro mente sveglia.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Bracco Tedesco è generalmente sano, ma può soffrire di torsione gastrica a causa del suo torace profondo, un problema serio che richiede attenzione veloce. Può anche avere problemi agli occhi come glaucoma e cataratta, quindi sono consigliati controlli oculistici regolari per mantenerlo in buona salute.

Aspetto di Bracco Tedesco

Il Bracco Tedesco è un segugio di taglia da piccola a media con un aspetto distintivo, elegante ma robusto. Questa razza ha un corpo lungo, leggermente arcuato, sostenuto da gambe corte e forti che terminano in zampe arrotondate e ben cuscinetate, che gli permettono di affrontare condizioni di caccia difficili. Con un'altezza di circa 40-53 cm e un peso di circa 16-18 kg, presenta una struttura equilibrata e atletica, allo stesso tempo aggraziata e robusta. Una caratteristica notevole è il petto profondo, che migliora la capacità polmonare e la resistenza, riflettendo il suo passato di cane da caccia.

Il suo mantello è tipicamente tricolore, combinando tonalità ricche che mettono in risalto la sua origine di cane da lavoro, mentre una lunga coda completa la sua silhouette snella. L'aspetto generale del Bracco Tedesco fonde eleganza e robustezza pratica, perfettamente adatto alla traccia e alla caccia in terreni impegnativi. Questa combinazione unica rende la razza distinta tra gli altri segugi, pur mantenendo un carattere accessibile e affascinante.

Bracco Tedesco Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Bracco Tedesco è un cane muscoloso e di taglia media, con un corpo allungato e proporzionato. Maschi e femmine sono agili e resistenti, perfetti per la caccia.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Bracco Tedesco ha orecchie lunghe e arrotondate, occhi marrone scuro di media grandezza e un naso largo con narici scure, che ne caratterizzano l'aspetto elegante.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Bracco Tedesco ha un mantello corto, fitto e ruvido che aderisce al corpo, offrendo protezione e un aspetto elegante, perfetto per il suo stile di vita da cacciatore attivo.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Bracco Tedesco ha un mantello rossiccio con macchie bianche su petto, zampe e muso. Il rosso varia da tonalità intense a più chiare, con disegni nitidi e contrastanti.
  • Varianti di taglia

    Il Bracco Tedesco è un cane di taglia media con un corpo robusto e compatto, pelo corto, e di solito ha un colore rosso o rosso-bruno con macchie bianche.
  • Tipo di coda

    Il Bracco Tedesco ha una coda lunga e naturale che si assottiglia fino a un punto ed è tenuta bassa, mai accorciata o tagliata.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Bracco Tedesco

Il Bracco Tedesco, o segugio tedesco, è una razza di segugio distinta che ha avuto origine nella regione della Vestfalia in Germania nel XVIII secolo. Questa razza si è evoluta da diversi cani Bracke tradizionali e segugi tedeschi locali, noti per le teste strette e le lunghe orecchie, probabilmente influenzata da incroci antichi con levrieri e segugi celtici. Il suo sviluppo fu guidato dalla necessità di un cane da caccia esperto, capace di seguire e inseguire selvaggina come cinghiali, lepri e cervi attraverso i terreni impegnativi della Germania.

Un traguardo importante nella consolidazione della razza fu la fondazione del Deutschen Bracken Club nel 1896, che supportava i cani Bracke locali. Entro il 1900, tutte le vecchie varietà di Bracke furono riunite sotto il nome unificato di Bracco Tedesco, ponendo le basi per la razza come è conosciuta oggi. I primi ruoli del Bracco Tedesco si concentrarono principalmente sulla caccia, dove il suo olfatto acuto e l'obbedienza lo resero un eccezionale cane da corsa.

La razza ottenne il riconoscimento ufficiale dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) nel 1955, venendo classificata nel gruppo dei segugi (Gruppo 6). Sebbene non sia riconosciuta dall'American Kennel Club (AKC), è accettata dal United Kennel Club (UKC), che la classifica anch'esso come segugio. Inoltre, gode di accettazione nazionale tramite organizzazioni come il Verband für das Deutsche Hundewesen (VDH), il principale club cinofilo tedesco, oltre ad altri in Europa e nel mondo.

Al di fuori dell'Europa, il Bracco Tedesco rimane raro ma ha suscitato interesse in Nord America e Asia. Conosciuto per la sua capacità di inseguimento acuta e il carattere dolce, è sempre più apprezzato sia dagli appassionati di caccia che dalle famiglie. Vari club di razza e organizzazioni di cani da caccia continuano a promuovere e preservare il patrimonio e le caratteristiche distintive del Bracco Tedesco.

In sintesi, il Bracco Tedesco è un segugio storico e versatile con radici profonde nella tradizione venatoria tedesca, ufficialmente riconosciuto dai principali club cinofili internazionali e apprezzato per i suoi sensi acuti, l'obbedienza e la natura affettuosa.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Bracco Tedesco

Il Bracco Tedesco è più popolare in Germania, dove è apprezzato come cane da caccia e da compagnia. Altrove, rimane raro e poco conosciuto, con una presenza minima in Nord America e in Asia.
  • The flag of Germania.

    Germania

    Molto comune
  • The flag of Francia.

    Francia

    Rinvenuto occasionalmente
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un compagno fedele per anime attive che bramano avventure e un'energia giocosa al loro pari.

  • Persone o famiglie attive che possono offrire esercizio fisico regolare e stimolazione mentale
  • Persone con un giardino recintato per via dei loro forti istinti di ricerca
  • Chi apprezza un compagno intelligente e facilmente addestrabile
  • Famiglie con bambini, poiché sono amichevoli e dolci
  • Proprietari che trascorrono molto tempo con il loro cane o possono portarlo con sé
  • Case con spazio per attività all'aperto piuttosto che piccoli appartamenti
  • Più adatti ad ambienti che offrono opportunità di caccia o di ricerca
Dog On Beach Chair

Bracco Tedesco cuccioli garantiti per farti sorridere

I cuccioli di Bracco Tedesco sono affettuosi e intelligenti, mostrano fin da piccoli un forte istinto di fiuto e molta curiosità. Si legano facilmente alla famiglia e rispondono bene a un addestramento gentile, diventando compagni energici e socievoli amati da chi li accoglie.
Bracco Tedesco Dog photo

I cuccioli di Bracco Tedesco sono già in crescita con un peso che varia tra 9 e 14 kg. Hanno bisogno di un'alimentazione di qualità per supportare la loro muscolatura e la naturale energia, insieme a un accesso costante all'acqua fresca. È importante dedicare attenzione a specifici controlli delle orecchie, data la loro forma pendente, per evitare infezioni frequenti in questa razza.

L'educazione precoce è fondamentale: la socializzazione con altri cani, persone e ambienti aiuta a bilanciare il loro carattere vivace e il naturale istinto di caccia. Il metodo migliore è il rinforzo positivo, poiché sono intelligenti ma a volte testardi. Attività ludiche e stimoli mentali sono utili per mantenere il loro equilibrio comportamentale.

Durante i primi mesi, frequenti visite veterinarie monitorano vaccinazioni e stato di salute generale. I loro tratti distintivi, come coraggio e determinazione, emergono sin da piccoli e richiedono esercizio moderato per un corretto sviluppo fisico e mentale. Con cure adeguate, questi cuccioli cresceranno in cani attivi, fedeli e ben equilibrati.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli del Bracco Tedesco mostrano un forte istinto di caccia fin da piccoli, concentrandosi sul tracciamento degli odori anche durante il gioco, un tratto poco noto ma affascinante.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se adottare o acquistare un cucciolo di Bracco Tedesco significa valutare i vantaggi di un pedigree noto e di uno storico sanitario rispetto alla possibilità di offrire una casa amorevole a un cane bisognoso. Ogni scelta presenta vantaggi unici in termini di purezza della razza e considerazioni etiche.

Adozione vs. Allevatore: Pro e Contro

Criteri Acquisto da Allevatore Adozione da Rifugio/Associazione
Costo Generalmente più alto a causa del pedigree e delle spese dell'allevatore.Tariffe più basse, spesso più accessibili.
Storia Sanitaria Documentazione dettagliata e possibili test genetici.La salute può essere sconosciuta ma viene fornita assistenza di base.
Disponibilità per Età Soprattutto cuccioli, permettendo un addestramento precoce.Età varie, inclusi adulti.
Purezza della Razza e Pedigree Puro con documentazione.La purezza può essere incerta.
Considerazioni Etiche Sostiene un allevamento responsabile se affidabile.Riduce la popolazione dei rifugi, salva vite.
Supporto e Politica di Restituzione Spesso include supporto dall'allevatore e opzioni di restituzione.Il supporto varia; le restituzioni sono meno comuni.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si considera un Bracco Tedesco, confrontare i costi tra l'adozione e l'acquisto da un allevatore implica bilanciare l'investimento iniziale con le garanzie di certificati sanitari e lo status di razza pura, rispetto alle spese iniziali generalmente più basse e ai servizi sanitari inclusi.

Acquisto da un Allevatore

Comprare un Bracco Tedesco da un allevatore affidabile spesso include vaccinazioni, sverminazioni e talvolta microchip o sterilizzazione/castrazione, insieme alla verifica del pedigree e alla socializzazione precoce. Gli allevatori possono inoltre fornire i documenti di registrazione e supporto durante il periodo di adattamento iniziale.

Le spese aggiuntive possono comprendere visite di controllo, richiami vaccinali e trattamenti preventivi, oltre a forniture come lettiera, trasportino, collare o pettorina, ciotole, strumenti per la toelettatura e giocattoli.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Salvataggio

Le spese di adozione per un Bracco Tedesco tendono a essere inferiori e spesso coprono vaccinazioni, microchip e interventi di sterilizzazione/castrazione. A causa della rarità della razza, adottare un Bracco Tedesco puro è meno comune e potrebbe richiedere la ricerca in centri di salvataggio specifici per la razza.

Dopo l'adozione, i costi veterinari possono includere un controllo sanitario o trattamenti necessari, con forniture simili a quelle per l'acquisto da un allevatore, aiutando il tuo nuovo cane ad ambientarsi comodamente nella sua nuova casa.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla di storia clinica, acquistare un cucciolo di Bracco Tedesco da un allevatore affidabile generalmente offre informazioni più dettagliate e attendibili rispetto all'adozione, che spesso arriva con un background medico limitato o incompleto.

Acquistare da un allevatore di fiducia di solito garantisce l'accesso a documenti sanitari completi che includono la storia delle vaccinazioni, le visite veterinarie di routine e gli screening genetici mirati a identificare rischi ereditari per la salute. Questi documenti aiutano i proprietari a comprendere lo stato di salute attuale del cucciolo e le potenziali problematiche. Gli allevatori spesso effettuano controlli specifici sulla salute prima della vendita, offrendo maggiore sicurezza riguardo alle condizioni del cane.

Al contrario, adottare un Bracco Tedesco o una varietà simile spesso comporta una storia clinica scarsa, soprattutto se proveniente da rifugi o da centri di recupero. Queste organizzazioni di solito forniscono screening sanitari di base e vaccinazioni, ma possono mancare test genetici approfonditi o registrazioni veterinarie dettagliate. Queste informazioni limitate creano una certa incertezza riguardo a condizioni ereditarie o problemi pregressi, quindi gli adottanti devono essere pronti a eventuali sorprese e a seguire piani di cura flessibili.

In definitiva, l'acquisto da un allevatore tende a offrire maggiore trasparenza e prevedibilità riguardo alla storia clinica, mentre l'adozione richiede ai proprietari di essere più attenti nella gestione di eventuali sfide legate alla salute.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Portare a casa un cucciolo di Bracco Tedesco — sia adottato che acquistato — è un passo entusiasmante ma con importanti responsabilità. Per garantire una transizione serena e il benessere a vita del tuo cucciolo, preparati adeguatamente.

  • Fissa un appuntamento dal veterinario per controlli sanitari e vaccinazioni
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna i tuoi dati di contatto
  • Acquista gli indispensabili come cibo, cuccia, giochi e prodotti per la toelettatura
  • Iscriviti a un corso di addestramento o socializzazione per cuccioli
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e accogliente per il tuo nuovo amico
  • Comprendi le garanzie sanitarie e la politica di reso offerte dall'allevatore o dal rifugio
  • Pianifica i costi immediati e continuativi, inclusi le visite veterinarie e l'assicurazione per animali

Guida alla cura per Bracco Tedesco: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura del Bracco Tedesco richiede una toelettatura minima grazie al suo mantello corto, che necessita solo di spazzolature regolari e bagni occasionali. È importante controllare e pulire le orecchie pendenti per prevenire infezioni. L'alimentazione deve essere bilanciata e adeguata al loro livello di energia crescente con l'età.

L'esercizio quotidiano è fondamentale per mantenere la loro forma fisica e mentale, mentre l'addestramento deve essere costante e positivo, sfruttando la loro intelligenza e desiderio di apprendere. Con queste attenzioni il Bracco Tedesco rimane un compagno sano e felice.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Bracco Tedesco è un cane da caccia di taglia media con un mantello corto e denso, facile da curare. Una spazzolatura regolare e bagni occasionali aiutano a mantenere il pelo sano. Particolare attenzione va data alle orecchie pendenti, oltre a una cura costante di unghie e denti.

Spazzolatura

Il mantello corto necessita di spazzolature regolari per rimuovere peli morti e sporco, mantenendo il pelo lucido.

  • Frequenza: 1-2 volte a settimana.
  • Strumenti: Spazzola a setole o guanto in gomma.
  • Metodo: Spazzolare seguendo la direzione del pelo.

Bagno

I bagni sono necessari solo occasionalmente poiché il pelo respinge lo sporco.

  • Frequenza: Poche volte all'anno o in caso di sporco evidente.
  • Prodotti: Shampoo delicato per cani.

Taglio delle unghie

Importantissimo per il comfort e la salute delle zampe.

  • Frequenza: Ogni 3-4 settimane.
  • Strumenti: Tagliaunghie o limetta per cani.

Cura delle orecchie

Le orecchie lunghe possono accumulare sporco e umidità, favorendo infezioni.

  • Frequenza: Controllare e pulire settimanalmente.
  • Metodo: Pulire con detergente specifico e tamponi di cotone, senza inserire in profondità.

Cura dentale

Una regolare igiene orale previene placca e problemi dentali.

  • Frequenza: Spazzolare più volte a settimana, meglio ogni giorno.
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio per cani.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per il Bracco Tedesco, una razza intelligente e attiva che beneficia di una crescita equilibrata e sicura.

Addestramento di base

È importante iniziare presto e mantenere coerenza e positività durante l'addestramento.

  • Iniziare presto: Intorno alle 8 settimane di età.
  • Rinforzo positivo: Usare premi per motivare.
  • Coerenza: Comandi chiari e routine.
  • Sessioni brevi: Mantenere l'attenzione viva.
  • Stimolazione mentale: Giochi di fiuto e tracciamento.

Educazione alla pulizia

Pazienza e regolarità sono chiave per insegnare le buone abitudini.

  • Uscite frequenti: Soprattutto dopo i pasti.
  • Uso della cassa: Aiuta il controllo della vescica.
  • Lode tempestiva: Premiare sempre l'eliminazione all'aperto.
  • Gestione calma degli incidenti: Evitare punizioni e pulire subito.

Gestione del comportamento

Il Bracco ha forti istinti di caccia che vanno gestiti con attenzione.

  • Istinto predatorio: Deviare con giochi e comandi.
  • Vagabondaggio: Recinzioni e supervisione.
  • Abbaio: Premiare la calma per ridurlo.
  • Umore attivo: Fornire esercizio regolare.

Socializzazione precoce

Importante per sviluppare sicurezza e ridurre paure.

  • Ambienti diversi: Tra 8 e 16 settimane.
  • Incontri vari: Persone, bambini, altri animali.
  • Esperienze positive: Premi e lodi per nuovi incontri.
  • Corsi cuccioli: Per socializzare e giocare.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Bracco Tedesco è una razza da caccia energica che ha bisogno di esercizio fisico regolare per mantenersi sano e felice. Il movimento è essenziale per il benessere fisico e mentale di questo cane.

Esigenze di esercizio per età

- Cuccioli: esercizio moderato con giochi brevi e passeggiate leggere per sviluppare ossa e articolazioni.
- Adulti: almeno due sessioni di attività intensa al giorno, come corse e giochi di tracciamento, per 60-90 minuti totali.
- Anziani: attività a basso impatto, come passeggiate tranquille di 30-60 minuti, per mantenere mobilità e tono muscolare.

Attività consigliate

  • Tracciamento e lavoro olfattivo: giochi di fiuto e ricerca per stimolare il loro senso innato.
  • Passeggiate lunghe e corse: mantengono la resistenza e la salute cardiovascolare.
  • Agilità e addestramento: migliorano coordinazione e offrono stimoli mentali.
  • Giochi interattivi: come il riporto, utili per stimolare corpo e mente.

Stimolazione mentale

  • Addestramento regolare: rinforzo positivo per mantenere concentrazione e intelligenza.
  • Giochi di puzzle e olfattivi: incoraggiano il problem solving e il tracciamento.
  • Interazione sociale: supporta lo sviluppo cognitivo e sociale con persone e altri cani.

Segnali di esercizio insufficiente

  • Irrequietezza o iperattività.
  • Comportamenti distruttivi come masticare o scavare.
  • Aumento di abbaio o stress.
  • Accumulo di peso o sintomi di noia e depressione.
Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale del Bracco Tedesco è fondamentale per mantenere salute e comfort durante l'anno. Il suo mantello corto e denso e la natura vivace richiedono attenzioni mirate ad ogni stagione.

Primavera

Con l'aumento delle temperature, il Bracco perde il sottopelo invernale. Spazzolare regolarmente aiuta a rimuovere i peli morti e tiene il pelo lucido. Attenzione al polline, che può causare irritazioni cutanee e a pulire le orecchie, soggette ad accumulo di cerume. Inoltre, usa prodotti contro pulci e zecche, particolarmente attivi in questa stagione.

Estate

Il mantello denso protegge ma può favorire il surriscaldamento. Evita esercizi nelle ore più calde e assicurati che abbia sempre acqua fresca. Spazzola per favorire la ventilazione e mantieni le orecchie pulite e asciutte, per prevenire infezioni causate dall'umidità.

Autunno

Si presenta un'altra muta per il mantello invernale. Spazzola più spesso per gestire il pelo sciolto. Il cane tollera temperature fresche, ma in caso di freddo umido potrebbe servirgli un giubbotto. Attenzione a foglie bagnate e fango che si attaccano al pelo.

Inverno

Il mantello denso offre protezione, ma in giornate fredde e umide un cappotto impermeabile è consigliato. Proteggi le zampe da ghiaccio, neve e sale con pulizia post-passeggiata o stivaletti. Assicurati che abbia sempre acqua non ghiacciata e offri un'area calda e riparata in casa.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per il Bracco Tedesco, aiutandolo a mantenere energia, muscoli tonici e buona salute generale. Questa razza attiva di taglia media ha esigenze alimentari che variano con l'età.

Esigenze Nutrizionali

I cuccioli necessitano di una dieta ricca di proteine per crescere sani, con 3-4 pasti al giorno. Gli adulti richiedono un'alimentazione equilibrata, ideale per cani attivi, con 2 pasti quotidiani. Gli anziani beneficiano di un'alimentazione più leggera e bilanciata per mantenere il peso e la mobilità articolare.

Consigli per l'Alimentazione

  • Porzioni: Adeguarle a età, peso e attività, evitando l'obesità.
  • Frequenza: Pasti regolari: più frequenti per i cuccioli, meno per adulti e anziani.
  • Cibo: Preferire crocchette di qualità specifiche per taglia media e attività.
  • Attenzione: Evitare eccessi calorici, anche con i premi.

Gestione del Peso e Salute

L'esercizio fisico quotidiano è importante per mantenere il Bracco in forma e prevenire il sovrappeso. Controlli regolari dal veterinario aiutano a monitorare lo stato di salute e peso.

Transizioni Alimentari

Cambiare gradualmente la dieta in 7-10 giorni mescolando il vecchio e il nuovo cibo per evitare problemi digestivi. Consultare il veterinario in caso di necessità speciali o cambiamenti significativi.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Fornire un ambiente di vita adeguato al Bracco Tedesco è importante per garantirne il benessere, la felicità e la sicurezza. Essendo cani da caccia energici con un talento per la cerca, i Bracchi Tedeschi traggono maggior beneficio da un ambiente che canalizzi sia la loro resistenza fisica sia la loro acutezza mentale, mantenendoli al contempo sicuri e a loro agio.

Considerazioni per la vita in casa

I Bracchi Tedeschi sono intelligenti e instaurano forti legami sociali, prosperando quando sono spesso in compagnia della loro famiglia umana. Apprezzano uno spazio tranquillo e accogliente dove rilassarsi dopo una giornata attiva e beneficiano di stimoli mentali attraverso giochi olfattivi o giocattoli puzzle.

Accesso all'esterno e sicurezza

Una recinzione alta e sicura è indispensabile a causa dei loro forti istinti di cerca e della tendenza a vagare. Sorvegliate il gioco all'aperto in aree senza recinzione o nuove, e assicuratevi che svolgano regolarmente esercizio tramite lunghe passeggiate o corse.

Spazio necessario

I Bracchi Tedeschi si trovano meglio in abitazioni con spazio sufficiente per muoversi. Sebbene adattabili, gli appartamenti richiedono un impegno costante per garantire esercizi vigorosi quotidiani. L'accesso a un giardino recintato di medie o grandi dimensioni consente loro di trascorrere in sicurezza il tempo all'aperto senza sorveglianza.

Arricchimento ambientale

Giochi olfattivi, giocattoli per la cerca e nascondere leccornie stimolano mentalmente e coinvolgono le loro capacità naturali. Momenti di gioco sociale regolari con altri cani e sessioni di addestramento strutturate soddisfano la loro natura socievole e orientata all'apprendimento. Alternare giocattoli e attività aiuta a prevenire la noia.

Misure di sicurezza

Tenere fuori dalla portata sostanze chimiche domestiche e piante tossiche. Controllare regolarmente la recinzione per eventuali buchi o punti deboli, poiché questi cani da cerca possono infilarsi attraverso piccoli varchi. Insegnare ai membri della famiglia, specialmente ai bambini, a rispettare lo spazio del cane quando riposa per evitare stress o infortuni.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Bracco Tedesco richiede una pianificazione attenta per garantire che questo cane da caccia energico rimanga sicuro, comodo e felice durante tutto il viaggio. Una preparazione adeguata, adattata alla loro natura attiva, aiuterà sia te che il tuo compagno a quattro zampe a godervi i viaggi senza stress.

Preparazione Prima del Viaggio

Prenota una visita dal veterinario per controllare la salute e le vaccinazioni, e procurarti i certificati sanitari necessari per i viaggi internazionali. Assicurati che il tuo cane abbia medagliette identificative e considera la microchippatura. Abitua il cane al trasportino o alla gabbia da viaggio e porta con te giocattoli o coperte familiari per alleviare l'ansia. Fai fare attività fisica al cane prima del viaggio per aiutarlo a mantenere la calma.

Viaggiare in Auto

Usa un trasportino ben ventilato o un'imbracatura con cintura di sicurezza per cani per mantenere il tuo cane al sicuro. Mantieni il veicolo confortevole, ma evita di lasciare che il cane sporga la testa fuori dal finestrino. Fermati ogni 2-3 ore per pause toilette, idratazione e brevi passeggiate. Non lasciare mai il cane da solo in auto parcheggiata, specialmente con condizioni climatiche estreme.

Viaggiare in Aereo

Controlla le politiche della compagnia aerea riguardo agli animali; i cani di piccola taglia potrebbero viaggiare in cabina, quelli più grandi nel compartimento cargo. Usa un trasportino approvato IATA che consenta al cane di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi. Prenota il viaggio per il tuo animale con largo anticipo a causa dello spazio limitato. Evita di nutrire il cane subito prima del volo, ma offrigli acqua. Aggiungi nel trasportino una coperta familiare o una maglietta usata con il tuo odore per il suo comfort.

Sistemazioni e Destinazioni

Prenota alloggi che accettino animali e verifica eventuali restrizioni di razza o taglia. Informati sulle leggi locali riguardo al guinzaglio e le normative per gli animali. Pianifica attività adatte ai cani, come passeggiate in parchi, sentieri o spiagge per cani.

Essenziali per il Viaggio

Porta il cibo abituale del tuo cane e acqua in bottiglia. Metti in valigia i farmaci necessari e un kit di pronto soccorso. Includi i suoi giocattoli o coperte preferite per il comfort. Tieni con te i documenti di vaccinazione, certificati sanitari, documenti di identità e contatti di emergenza.

Dog Under Lamp

Tipi di Bracco Tedesco

Il Bracco Tedesco è generalmente sano, ma può soffrire di displasia dell'anca e problemi oculari come cataratta. Attenzione al rigonfiamento dello stomaco, che può essere pericoloso. Le orecchie pendenti richiedono pulizia regolare per evitare infezioni. Cura dentale, una dieta equilibrata e visite veterinarie aiutano a mantenere la salute.

  • Salute
  • Cura preventiva

Il Bracco Tedesco è una razza atletica e affettuosa, ma può presentare alcune problematiche di salute comuni da conoscere per offrirgli le migliori cure. Tra i problemi più frequenti ci sono quelli agli occhi e alle gengive, che meritano una particolare attenzione.

Problemi agli Occhi

Questa razza è soggetta a disturbi come glaucoma, cataratta e atrofia progressiva della retina, che possono compromettere la vista se non curati in tempo.

  • Sintomi: occhi torbidi, arrossati o perdita della vista.
  • Diagnosi: controlli oculistici veterinari con test specifici.
  • Trattamento: medicinali o, in alcuni casi, interventi chirurgici.
  • Prevenzione: screening genetici per i riproduttori.

Malattie Dentali

Le malattie dentali sono comuni e includono problemi come tartaro e gengiviti, che possono causare dolore e influire sulla salute generale.

  • Sintomi: alito cattivo, gengive rosse o sanguinanti, difficoltà a mangiare.
  • Diagnosi: visite veterinarie con controllo dentale e radiografie se necessario.
  • Trattamento: pulizia professionale e cura domiciliare regolare.
  • Prevenzione: spazzolatura quotidiana e controlli regolari.

Sensibilità all'Anestesia

I Bracchi Tedeschi possono essere sensibili all'anestesia, soprattutto a causa della loro corporatura e temperamento. È fondamentale che il veterinario adotti protocolli specifici per la razza.

  • Rischi: recupero lento o problemi di temperatura corporea.
  • Precauzioni: monitoraggio attento durante procedure anestesiologiche.

In generale, una buona prevenzione, visite veterinarie regolari e attenzione ai segnali del cane sono le chiavi per mantenere il Bracco Tedesco in ottima salute e garantirgli una vita lunga e felice.

La prevenzione è fondamentale per mantenere la salute del Bracco Tedesco, un cane da caccia di taglia media noto per il suo carattere energico e leale. Visite veterinarie regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti, cura dentale e rilevazione precoce di problemi sono essenziali per garantirgli una vita lunga e felice.

Visite veterinarie

Controlli annuali aiutano a monitorare peso, mobilità e stato generale. Per i cani anziani (oltre 7 anni) sono consigliati esami semestrali. Le orecchie, pendenti, vanno ispezionate e pulite regolarmente per prevenire infezioni.

Vaccinazioni

Fondamentali per prevenire malattie gravi come rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. Altri vaccini, come Bordetella o malattia di Lyme, si valutano in base all'esposizione.

Prevenzione parassiti

Include trattamenti mensili contro pulci e zecche, somministrazione annuale o annuale di farmaci per la filaria e controlli fecali regolari per parassiti intestinali.

Cura dentale

Spazzolare i denti almeno due volte a settimana con dentifricio specifico e offrire snack dentali aiuta a mantenere una buona igiene orale. Pulizie professionali dal veterinario sono consigliate.

Rilevazione precoce

Osserva cambiamenti nel comportamento, appetito, peso o sintomi fisici come zoppia o noduli. In caso di dubbi, consulta subito il veterinario per garantire salute e vitalità al tuo Bracco Tedesco.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Bracco Tedesco

Il Bracco Tedesco vive in media 10-12 anni. È generalmente sano ma può sviluppare displasia dell'anca e problemi oculari. Ha bisogno di esercizio regolare e cure dentali. Le cure di fine vita puntano al comfort e a mantenere la qualità della vita, rispettando la sua natura fedele e attiva.

Segni dell'invecchiamento

I Bracco Tedeschi anziani mostrano segni di invecchiamento con mobilità ridotta e problemi articolari come l'artrite, spesso legati alla displasia dell'anca. Questo porta a una diminuzione dell'energia e della voglia di fare esercizio. I proprietari notano che il cane diventa meno attivo con l'età.

I problemi dentali sono comuni, con accumulo di tartaro e possibili infezioni gengivali che possono causare dolore e perdita dei denti. Una corretta igiene orale è quindi fondamentale. Le orecchie pendenti possono sviluppare infezioni se trascurate, soprattutto perché il sistema immunitario degli anziani è meno efficiente. È importante controllare arrossamenti o odori sgradevoli.

Mantenere un'alimentazione equilibrata aiuta a prevenire l'obesità e contribuisce al benessere generale dei Bracco Tedeschi più anziani, migliorando la qualità della loro vita quotidiana.

Necessità di esercizio e attività fisica

I cani anziani di Bracco Tedesco necessitano di esercizi delicati e regolari, adatti al loro corpo che cambia con l'età, per mantenersi in forma senza affaticarsi troppo. Camminate tranquille e giochi leggeri aiutano a conservare la muscolatura e la mobilità articolare.

Questi cani, un tempo cacciatori energici, beneficiano più di attività brevi e frequenti rispetto a sessioni lunghe. Passeggiate al guinzaglio, giochi di ricerca moderati e esercizi mentali come quelli basati sull'olfatto mantengono stimolati corpo e mente senza eccessivi sforzi.

I proprietari dovrebbero osservare segnali di stanchezza o rigidità e adattare le attività di conseguenza, bilanciando movimento e riposo per assicurare benessere e felicità negli anni più avanti.

Cura stagionale

I cani Bracco Tedesco anziani richiedono cure stagionali delicate, poiché con l'età hanno più difficoltà a regolare la temperatura corporea e a recuperare dallo stress. In inverno, è fondamentale offrire un ambiente caldo e privo di correnti, visto che il loro pelo corto li espone a raffreddori e rigidità articolare.

In estate, occorre fare attenzione a segni di surriscaldamento e disidratazione, fornendo ombra, acqua fresca e limitando l'attività fisica nelle ore più calde. I trattamenti antiparassitari sono importanti tutto l'anno per proteggere il loro sistema immunitario indebolito.

Controlli regolari di orecchie e occhi aiutano a prevenire infezioni comuni a questa razza. Il pelo a bassa manutenzione facilita la toelettatura, ma una pulizia regolare migliora il loro benessere. Adattare le cure stagionali è essenziale per mantenere i Bracco Tedesco anziani sani e felici.

Nutrizione e Alimentazione

I Bracchi Tedeschi anziani hanno bisogno di una dieta che supporti un metabolismo più lento e favorisca la massa muscolare magra, evitando l'aumento di peso. È importante una nutrizione bilanciata e di qualità, arricchita con integratori come glucosamina e condroitina per sostenere le articolazioni.

Con l'età e la riduzione dell'attività, l'apporto calorico va regolato per evitare l'obesità. Porzioni più piccole, ma con proteine sufficienti, aiutano a mantenere il tono muscolare. Antiossidanti e beta-carotene sostengono la salute degli occhi e del sistema immunitario, essenziali negli anziani.

Diete facili da digerire, con fibre e prebiotici, favoriscono l'equilibrio intestinale e prevengono disturbi comuni. Controllare la quantità di cibo mantiene il cane comodo e attivo più a lungo.

Ambiente di vita

I Bracchi Tedeschi anziani si trovano meglio in un ambiente interno calmo e costante, adatto alla loro minore energia e ai bisogni che cambiano. Beneficiano di un luogo caldo e confortevole all'interno, lontano dagli agenti atmosferici avversi.

Con l'avanzare dell'età, la loro attività diminuisce, quindi un letto accogliente e un facile accesso ai posti familiari riducono lo sforzo sulle articolazioni. Un esercizio quotidiano leggero li aiuta a mantenersi in salute, ma è importante evitare sforzi eccessivi o pavimenti scivolosi. Apprezzano la compagnia e possono diventare ansiosi se lasciati soli troppo a lungo.

Questi cani da caccia dal fiuto acuto possono apprezzare passeggiate tranquille e giochi olfattivi sotto supervisione. È fondamentale evitare condizioni climatiche estreme, poiché la loro tolleranza diminuisce con l'età. Una casa pacifica e amorevole, che risponda alle loro necessità da senior, li aiuta a vivere felici i loro anni d'oro.

Viaggi

Quando si viaggia con un Bracco Tedesco anziano, è fondamentale garantire comfort ed evitare sforzi eccessivi. I cani di questa età possono avere articolazioni sensibili e meno resistenza, quindi è meglio mantenere brevi le tratte e fare frequenti pause per rilassarsi.

Prepara un posto morbido e familiare nel veicolo, magari con una coperta o un giocattolo, per aiutarlo a sentirsi tranquillo. Essendo sensibili ai rumori forti, un ambiente calmo aiuta a ridurre lo stress durante il viaggio.

Assicurati che beva acqua fresca e evita pasti abbondanti prima della partenza. Consultare il veterinario è utile per valutare integratori o farmaci che supportino le articolazioni e il benessere generale.

Pianifica soste con brevi passeggiate leggere per stimolarlo senza farlo stancare troppo, così da mantenere il tuo Bracco Tedesco anziano felice e rilassato durante il viaggio.

Capacità lavorative e ruoli di Bracco Tedesco

Dog Superman

Il Bracco Tedesco, o Segugio Tedesco, è un cane da caccia di taglia media noto per l'eccellente fiuto e la resistenza. Tradizionalmente veniva impiegato per seguire cervi, cinghiali e volpi, particolarmente abile nel tracciare selvaggina ferita in terreni impervi.

Oggi eccelle ancora nella caccia ma svolge anche il ruolo di cane da guardia vigile grazie alla sua prontezza. La razza è ubbidiente, facile da addestrare e cresce bene sotto una guida ferma, diventando un compagno fedele oltre alle sue funzioni lavorative.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Bracco Tedesco

Dog Writing

Il Bracco Tedesco, razza da caccia originaria della Germania, è soggetto a normative specifiche riguardo all'addestramento e all'uso durante la caccia, pertanto i proprietari devono informarsi sulle licenze e regolamenti locali per la gestione degli istinti venatori del cane.

Eticamente, questa razza richiede molta attività fisica e stimoli mentali per evitare stress e comportamenti problematici. Essendo rara, è importante adottare un Bracco Tedesco da allevatori responsabili che garantiscano salute e buon carattere, rispettando così il benessere dell'animale.

Domande frequenti e miti su Bracco Tedesco

Quali attività sono più adatte a un Bracco Tedesco?

Il Bracco Tedesco prospera con attività che stimolano le sue straordinarie capacità olfattive e di caccia. Come cane da caccia esperto, eccelle nel seguire la pista di selvaggina come cervi, cinghiali e volpi. Oltre alla caccia, ama gli sport cinofili come le prove di ricerca e le competizioni di obbedienza. Esercizi regolari, che includono lavoro sul naso, passeggiate vivaci, corsa o giochi di riporto, lo mantengono in forma fisica e mentalmente stimolato, aspetti fondamentali per il suo benessere.

Come si comporta un Bracco Tedesco con i bambini e gli altri animali domestici?

Nonostante i loro forti istinti di caccia, i Bracchi Tedeschi sono noti per il loro carattere affettuoso e leale. Con una corretta socializzazione precoce, di solito vanno d'accordo con i bambini e altri animali domestici. La loro personalità amichevole ma protettiva li rende compagni meravigliosi per famiglie attive, dove ricevono l'attenzione e l'interazione che amano.

Come si addestra il carattere indipendente del Bracco Tedesco in modo efficace?

I Bracchi Tedeschi sono intelligenti ma possono avere un carattere indipendente. Un addestramento coerente basato sul rinforzo positivo è l'approccio migliore. Una socializzazione precoce aiuta a prevenire la timidezza con gli estranei, dovuta alla loro naturale propensione alla protezione. Utilizzare ricompense e un incoraggiamento gentile aiuta a sfruttare la loro intelligenza e voglia di compiacere, rispettando al contempo la loro natura indipendente.

Ci sono esigenze particolari di esercizio per un Bracco Tedesco?

Sì! Questa razza è piuttosto attiva e necessita di almeno 60-90 minuti di esercizio quotidiano. Attività che simulano il tracciamento degli odori o che permettono di utilizzare le loro naturali abilità di caccia sono particolarmente gratificanti. Senza un adeguato esercizio fisico e mentale, potrebbero annoiarsi e sviluppare comportamenti distruttivi. Tenerli occupati con esercizi fisici e stimoli mentali è fondamentale.

Quali precauzioni di sicurezza dovrebbero prendere i proprietari con un Bracco Tedesco?

A causa del loro forte desiderio di seguire tracce e cacciare, i Bracchi Tedeschi tendono a vagare. Una recinzione sicura è essenziale per tenerli al sicuro all'interno dei confini della casa. Sono esploratori curiosi che potrebbero allontanarsi se ne avessero la possibilità, quindi un'area sicura aiuta a proteggerli dal perdersi o dal trovarsi in situazioni pericolose.

webp,jpb,jpeg,png are allowed