Tutto quello che devi sapere su Berger Picard nel 2025
aggiornato il 1º luglio 2025

Berger Picard

Cane da pastore francese energico e intelligente con mantello ruvido e orecchie dritte

Razze Riconosciute

Il Berger des Picards è un raro cane da pastore francese noto per il suo pelo ruvido e le orecchie dritte. Nato per radunare e proteggere il bestiame, è intelligente, energico e leale. Adatto come cane da famiglia o da lavoro, richiede esercizio e stimoli, ed è apprezzato per il suo carattere vivace e la resistenza.

Temperamento

  • Intelligente
  • Testardo
  • Desideroso di compiacere
  • Energetico

Nomi alternativi

  • Picardy Shepherd
  • Picard
  • Berger Picard
Berger Picard Dog photo Berger Picard Dog photo Berger Picard Dog photo Berger Picard Dog photo Berger Picard Dog photo
Berger Picard Dog photo
Berger Picard Dog photo
Berger Picard Dog photo
Berger Picard Dog photo
Berger Picard Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 61-66 cm
Femmina: 56-61 cm

PESO

Maschio: 23-32 kg
Femmina: 23-32 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Berger Picard

Il Berger Picard, o Pastore di Picardia, è un cane da pastore vivace originario della regione della Picardia in Francia. Questa razza di taglia media è nota per il suo mantello folto e ruvido, le orecchie erette e gli occhi espressivi a mandorla. Agile e resistente, è stato allevato originariamente per gestire il bestiame, e i suoi forti istinti da pastore sono ancora evidenti oggi.

Pieno di energia, questo cane ha bisogno di molto esercizio e stimolazione mentale per rimanere soddisfatto. Nonostante il suo aspetto rustico e il carattere indipendente, il Berger Picard è affettuoso e leale, formando legami stretti con la sua famiglia. È diffidente con gli estranei, il che lo rende un buon cane da guardia. Pur potendo essere testardo, l'addestramento positivo lo aiuta a prosperare. Il suo mantello di facile gestione e la natura adattabile lo rendono ideale per famiglie attive in cerca di un compagno devoto e vivace.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Berger des Picard è un cane leale e protettivo, con un carattere tranquillo ma vivace. Ama l'esercizio e risponde bene al positivo. Socializzato presto, diventa socievole e sicuro. È un ottimo compagno per chi cerca un amico fedele e attivo in famiglia.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Berger Picard è una razza energica e giocosa che ha bisogno di tanto esercizio quotidiano e stimoli mentali per restare felice. È bravissimo in attività come lunghe passeggiate, escursioni e giochi come il riporto, e si diverte molto negli sport cinofili come l'agility e il tracciamento, rendendolo un compagno vivace e affezionato.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Berger Picard è una razza vivace e atletica, originariamente utilizzata per il pastore. Ama l'esercizio regolare e le sfide mentali, il che lo rende molto addestrabile. Questo cane si diverte con attività come agility e obbedienza, e ha bisogno di un addestramento costante e di molta attività fisica per rimanere felice e ben educato.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Berger des Picards è un cane da pastore vivace e intelligente, noto per il suo carattere leale e il pelo ruvido. Ama l'attività fisica e mentale quotidiana, e si adatta bene a chi ama le passeggiate e i giochi stimolanti. È affettuoso ma ha bisogno di molta energia da consumare.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Berger des Picards è un cane da pastore energico e intelligente, molto legato alla famiglia. Ha bisogno di esercizio regolare e stimoli mentali. Con socializzazione e addestramento adeguati diventa equilibrato, ma è più adatto a famiglie con bambini grandi o senza bambini a causa della sua vivacità.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Berger Picard è un cane da pastore vivace e intelligente, famoso per la sua lealtà e energia. Di solito si adatta bene ad altri animali domestici, gatti inclusi, soprattutto se socializzato fin da cucciolo. Con un addestramento costante e presentazioni fatte con calma, può diventare un compagno di famiglia amichevole e protettivo.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Berger Picard è noto per essere intelligente, sensibile ed energico. Si lega molto alla sua famiglia e può essere riservato con gli estranei. Con una socializzazione precoce, di solito va d'accordo con gli altri cani. Ha bisogno di un addestramento positivo e di molto esercizio per restare felice e equilibrato.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Berger des Picards è un cane leale e attento, riservato con gli estranei ma affettuoso con la famiglia. Riflette la sua origine di cane da lavoro, mostrando equilibrio e vigilanza senza essere invadente. È un compagno fedele e intelligente, perfetto per chi cerca un amico discreto ma presente.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Berger Picard è un cane da pastore vivace che ha bisogno di tanto esercizio e stimoli mentali. Si trova meglio in case con giardini recintati dove può correre libero. Il suo aspetto un po' trasandato nasconde un carattere instancabile, quindi tenerlo attivo e impegnato è fondamentale per avere un compagno felice.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Berger des Picards ha un mantello ruvido e resistente, adatto a vari climi. Il sottopelo è scarso, quindi in caso di freddo intenso può aver bisogno di protezione. È una razza attiva che ama stare all'aperto ma preferisce un riparo nelle giornate peggiori.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Berger Picard è un cane da pastore vivace e attento, noto per la sua vocalità da moderata ad alta, usando l'abbaiare come forma di comunicazione. Con un buon addestramento e la giusta socializzazione, il loro carattere espressivo può essere ben gestito, trasformandoli in compagni fantastici che sanno quando stare zitti.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Berger des Picard è un cane da pastore energico e affettuoso, noto per la sua intelligenza e il carattere giocherellone. Ha bisogno di esercizio e stimoli mentali quotidiani, ed è ideale per chi ama le attività all'aperto e vuole un compagno fedele con cui condividere la vita.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Berger des Picard ha un mantello doppio con pelo esterno ruvido e impermeabile e un sottopelo morbido che lo protegge dal freddo e dall'umidità. Il suo aspetto rustico e la facilità di cura lo rendono un cane unico, ideale per chi ama un amico a quattro zampe dalla personalità vivace e resistente.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Berger des Picard ha un doppio mantello: un pelo esterno ispido e arruffato e un sottopelo morbido. La muta avviene stagionalmente, quindi durante questi periodi è utile spazzolare spesso per eliminare i peli morti. Nei periodi normali basta una spazzolata mensile per mantenerlo in ordine.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Berger des Picards ha un pelo doppio, ruvido e arruffato, resistente all'acqua. Durante la muta è utile spazzolarlo spesso con un pettine a denti larghi e una spazzola slicker. Fuori dalla muta, una spazzolatura mensile e bagni occasionali mantengono il suo mantello sano.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Berger Picard è una razza vivace e attenta, famosa per la sua natura devota. Anche se ogni tanto può sbavare un po', di solito è minimo. Se riesci a sopportare un po' di bava di tanto in tanto, il fascino e lo spirito di questo cane energico lo rendono un compagno meraviglioso.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Berger des Picard è un cane energico e intelligente, noto per il suo istinto da pastore. Ha bisogno di molto esercizio e stimoli mentali per essere felice. È fedele e affettuoso, ideale per chi ama attività all'aperto e compagnia vivace, ma non amano la noia.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Berger des Picards è un cane da pastore francese, noto per il suo carattere energico e affettuoso. Ama l'attività fisica e la compagnia, richiedendo esercizio regolare e stimoli mentali. È intelligente e può essere testardo, ma risponde bene a un addestramento gentile e coerente.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Berger Picard ha una routine di toelettatura semplice grazie al suo pelo doppio, ruvido e resistente alle intemperie. Spazzolarlo una o due volte a settimana basta per evitare i nodi, aumentando durante il cambio del pelo. Il bagno è occasionale, usando shampoo specifici per peli ruvidi. Tagliare regolarmente le unghie le mantiene sane e comode.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Berger Picard è un cane energico e intelligente che ha bisogno di tanto esercizio mentale e fisico. Nato come cane da pastore, adora giochi come il riporto e attività come agilità e obbedienza per restare felice. Se non riceve abbastanza stimoli, può annoiarsi e diventare birichino, quindi le sfide quotidiane lo tengono soddisfatto.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Berger des Picards è una razza rustica e sana, conosciuta per il suo carattere energico e leale. Vive circa 12-14 anni e può essere soggetto a displasia dell'anca o problemi oculari, quindi controlli regolari aiutano a prevenire problemi. Ama l'attività e una vita attiva.

Aspetto di Berger Picard

Il Berger Picard è un cane di taglia media con un fisico robusto ma elegante, caratterizzato da un corpo leggermente più lungo che alto. Una delle sue caratteristiche più distintive sono le orecchie naturalmente erette, larghe alla base e posizionate alte sulla testa, che conferiscono un aspetto vigile ed espressivo. Il viso è incorniciato da sopracciglia folte che non oscurano i loro occhi scuri e sinceri, spesso accompagnati da un leggero sorriso che ne accentua l'espressione amichevole. Il mantello è duro, ruvido e resistente alle intemperie, non troppo lungo ma abbastanza strutturato da proteggerli in diverse condizioni.

Il mantello di questa razza si presenta principalmente nelle tonalità fulve e bringee, mostrando una bella varietà all'interno di queste sfumature. La coda solitamente arriva fino al garretto e si curva leggermente all'estremità, contribuendo a una silhouette vivace. Nel complesso, l'aspetto leggermente spettinato ma raffinato del Berger Picard, unito alla sua postura vigile e al mantello ruvido, crea un'immagine affascinante che riflette sia le sue radici laboriose sia la sua natura affettuosa.

Berger Picard Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Berger Picard è un cane di taglia media con pelo ruvido, orecchie dritte e un aspetto rustico e muscoloso, perfetto per chi cerca un amico energico e leale.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Berger Picard ha orecchie erette, occhi marroni scuri e un naso nero, che gli donano un aspetto sveglio e intelligente, tutto in un corpo robusto e rustico.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Berger Picard ha un mantello doppio di media lunghezza, ruvido e denso, con uno strato esterno duro e un sottopelo morbido, pensato per proteggerlo in diversi tipi di clima.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Berger Picard ha un mantello rustico fulvo con peli neri, soprattutto su orecchie e muso, che gli conferiscono un aspetto ruvido e un po' spettinato.
  • Varianti di taglia

    Il Berger Picard è un cane da pastore di taglia media con un mantello ruvido e scompigliato, orecchie dritte e un muso espressivo e amichevole che riflette il suo carattere vivace.
  • Tipo di coda

    Il Berger Picard è noto per la sua coda naturale, che di solito non viene amputata o tagliata, riflettendo l'aspetto tradizionale della razza.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Berger Picard

Il Berger Picard, noto anche come Berger des Picard o Pastore di Piccardia, è una razza francese da pastore con origini molto antiche. Si ritiene che la razza sia stata portata nel nord della Francia dai Franchi già nel IX secolo. Studi genetici la collegano ad altri cani da pastore europei come il Pastore Tedesco, evidenziandone il ricco patrimonio.

Tradizionalmente, il Berger Picard lavorava come cane da pastore nella regione della Piccardia, nel nord-est della Francia, assistendo gli agricoltori con pecore e bovini. Sebbene fosse presente alla prima esposizione canina francese del 1863, il suo aspetto rustico e un po' rozzo ne ha rallentato la popolarità nelle esposizioni. Uno standard di razza dettagliato fu redatto da Paul Megnin nel 1922, con il riconoscimento ufficiale che seguì nel 1925.

Entrambe le guerre mondiali rischiarono di estinguere la razza, soprattutto a causa delle battaglie in zone come la Somme. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, appassionati dedicati rilancarono il Berger Picard trovando cani tipici della Piccardia per ricostruirne la popolazione. La fondazione del club "Les Amis du Berger Picard" nel 1955 rappresentò un momento fondamentale per la sua salvaguardia.

Ufficialmente, il Berger Picard fu accettato dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) nel 1955. In Nord America, ha ottenuto il riconoscimento dall'American Kennel Club (AKC) nel 2015, entrando nel Gruppo Herding. Anche il Canadian Kennel Club (CKC) e lo United Kennel Club (UKC) riconoscono la razza. Altri club nazionali, come il Picardy Sheepdog Club del Regno Unito e il Berger Picard Club of America and Canada, supportano la promozione e la protezione della razza.

Oggi il Berger Picard rimane una razza rara a livello mondiale ma è apprezzato per la sua intelligenza, versatilità e aspetto distintivo — simbolo duraturo del suo retaggio di cane da lavoro robusto e fedele compagno.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Berger Picard

Il Berger Picard è soprattutto popolare in Francia, amato dagli appassionati. Ha una certa presenza in Europa, ma è raro in Nord America e Asia, con solo una piccola nicchia di fan in tutto il mondo.
  • The flag of Francia.

    Francia

    Moderatamente comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Raramente visto
  • The flag of Canada.

    Canada

    Raramente Visto

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un compagno sbarazzino ma sveglio, perfetto per l'avventuriero attivo e amante degli enigmi

  • Persone attive o famiglie che possano garantire molto esercizio fisico e stimolazione mentale
  • Proprietari esperti e familiari con razze da lavoro o da pastore
  • Persone con tempo e pazienza per un addestramento costante e coinvolgente
  • Famiglie in grado di offrire uno spazio esterno recintato in sicurezza a causa dell'elevato istinto di predazione
  • Proprietari che possano offrire compagnia stretta e una socializzazione precoce
  • Chi vive in ambienti dove sono possibili passeggiate, escursioni o corse quotidiane
  • Famiglie o soggetti che apprezzano un cane intelligente, sensibile, atletico e con istinti protettivi
Dog On Beach Chair

I cuccioli di Berger Picard che ti ruberanno il cuore

I cuccioli di Berger des Picard hanno un pelo ruvido e folto che li protegge fin da piccoli. Sono vivaci e curiosi, mostrano un forte legame con la famiglia e imparano rapidamente. La loro natura socievole li rende compagni allegri, ma hanno bisogno di stimoli e attenzioni costanti per crescere equilibrati.
Berger Picard Dog photo

I cuccioli di Berger Picard sono vivaci e intelligenti, noti per il loro carattere sensibile ma deciso. La socializzazione precoce è fondamentale: esporli a persone, altri animali e ambienti diversi durante le prime 16 settimane aiuta a sviluppare la loro sicurezza. Questi cuccioli beneficiano di esperienze positive e variegate, poiché possono essere riservati con gli estranei e prosperano con un approccio dolce e paziente.

Questi cuccioli sono energici e laboriosi, con un lato giocoso. Di solito non abbaiano eccessivamente, ma possono essere un po' testardi, quindi l'addestramento iniziale dovrebbe consistere in sessioni brevi e coinvolgenti per mantenere alto il loro interesse. I Berger Picard possono essere schizzinosi a tavola, quindi è importante controllare attentamente la loro dieta per garantire i nutrienti necessari senza creare problemi durante i pasti. Controlli sanitari regolari e visite veterinarie durante la crescita aiutano a individuare precocemente eventuali problemi e a mantenerli in salute.

Comportamentalmente, mostrano prontezza e curiosità, spesso sono veloci a risolvere problemi e necessitano di stimoli mentali e fisici per evitare la noia. Creano legami forti con gli esseri umani e vanno meglio con molta compagnia. Monitorare le tappe dello sviluppo come le abilità sociali, la risposta all'addestramento e la sicurezza aiuta a calibrare le cure sulla loro espressiva e unica personalità.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Berger des Picard mostrano istinti da pastore già a tre settimane, cercando di radunare i fratellini, un comportamento precoce che li rende adorabili da osservare.

È meglio comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

È meglio comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando si decide se adottare o acquistare un cucciolo di Berger Picard, la scelta spesso dipende dal costo e dalla certezza delle origini del cucciolo. L'acquisto da un allevatore di solito ha un costo più elevato, ma fornisce una storia sanitaria dettagliata e la garanzia di purezza della razza. L'adozione, pur essendo più economica e favorendo il benessere animale, potrebbe significare meno informazioni sulla genealogia del cucciolo.

CriteroAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoCosto iniziale più alto.Tariffe più basse spesso comprensive di vaccinazioni e sterilizzazione/castrazione.
Storia SanitariaCartelle dettagliate e test genetici.Spesso sconosciuta; controlli sanitari di base effettuati.
Disponibilità per EtàPrincipalmente cuccioli che permettono una socializzazione precoce.Varie età, inclusi adulti.
Informazioni sul TemperamentoGli allevatori forniscono informazioni basate sulla genealogia.Osservato dal personale del rifugio; il passato può essere incerto.
Pratiche SupportateSostiene allevatori responsabili quando etici.Sostiene il benessere animale tramite il reinserimento dei cani.
Purezza della Razza e PedigreePurezza garantita con documenti di pedigree.Purezza della razza meno certa, soprattutto con cani meticci.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si decide tra adottare un Berger Picard o comprarne uno da un allevatore, le considerazioni sui costi riguardano le spese iniziali, le garanzie sanitarie e i servizi inclusi, ciascuno con vantaggi e compromessi unici.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un Berger Picard da un allevatore responsabile di solito include vaccinazioni, sverminazione, microchip e talvolta interventi di sterilizzazione/castrazione, insieme ai documenti di registrazione e ai certificati sanitari. Gli allevatori spesso offrono una socializzazione precoce e consulenze, aggiungendo valore ma aumentando il prezzo iniziale.

I costi aggiuntivi possono comprendere visite veterinarie, richiami vaccinali, farmaci preventivi, oltre agli essenziali come trasportino, cuccia, collare e strumenti per la toelettatura. Questo investimento iniziale aiuta il tuo cucciolo a partire in salute e ben curato.

Adozione da un Rifugio o Rescue

Adottare un Berger Picard da un rifugio o da un centro rescue di solito comporta una quota di adozione inferiore che copre vaccinazioni, sterilizzazione/castrazione e microchip, rendendola una scelta economica e solidale. I rescue specifici di razza possono aiutare a trovare questo cane raro offrendo allo stesso tempo servizi sanitari essenziali.

Le spese post-adozione possono includere visite di controllo o trattamenti non coperti dal rifugio, oltre a forniture di base come ciotole, cuccia e giochi per accogliere comodamente il tuo nuovo compagno. L'adozione è spesso un modo conveniente per offrire una casa amorevole gestendo efficacemente i costi iniziali.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla di storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Berger Picard da un allevatore di solito fornisce informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore affidabile spesso include l'accesso a registri sanitari completi, come la storia delle vaccinazioni, le cure veterinarie di routine e talvolta i risultati di test genetici. Gli allevatori dedicati solitamente eseguono test per identificare condizioni ereditarie comuni alla razza, dando ai potenziali proprietari una visione più chiara dei possibili rischi per la salute futura. Questa prevedibilità può essere rassicurante, aiutando i proprietari a gestire in modo più proattivo i problemi di salute legati alla razza.

Al contrario, adottare un Berger Picard può comportare cartelle sanitarie limitate o incomplete, specialmente se il cane è stato affidato o trovato con uno sfondo sconosciuto. I rifugi e i gruppi di soccorso spesso forniscono controlli veterinari di base e vaccinazioni, ma potrebbero non avere le risorse o la storia per valutazioni genetiche approfondite. Questo significa che gli adottanti potrebbero affrontare maggiori incertezze riguardo a problemi di salute ereditari o passati, richiedendo un monitoraggio sanitario più attento e continuo.

In definitiva, la scelta tra adozione e acquisto dipende dalla tua tranquillità riguardo alle informazioni sanitarie disponibili. Gli allevatori tendono a offrire un profilo sanitario più completo, mentre l'adozione implica accettare qualche incognita e possibilmente investire di più nelle cure man mano che emerge la storia del cane.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Dopo aver deciso di portare un cucciolo di Berger Picard nella tua vita, essere ben preparati è fondamentale per una transizione fluida e gioiosa. Ecco una lista pratica per aiutarti a preparare tutto e iniziare questo entusiasmante percorso col piede giusto!

  • Fissa un appuntamento dal veterinario per i controlli iniziali e le vaccinazioni.
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna le informazioni di contatto.
  • Acquista l'essenziale: cibo, cuccia, giocattoli, strumenti per la toelettatura.
  • Pianifica e iscriviti a un corso di addestramento o socializzazione per cuccioli.
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e confortevole.
  • Rivedi le garanzie sanitarie e le politiche di restituzione dell'allevatore o del rifugio.
  • Prevedi un budget per i costi immediati e ricorrenti, come visite veterinarie e assicurazione.

Guida alla cura per Berger Picard: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Prendersi cura di un Berger Picard richiede esercizio regolare e una leggera toelettatura adatta al loro manto robusto. Questa razza prospera con attività fisica quotidiana come lunghe passeggiate o corse per mantenere l'energia equilibrata. Il loro pelo impermeabile necessita solo di una spazzolatura delicata una o due volte a settimana per evitare nodi.

L'alimentazione dovrebbe essere adattata all'età e all'attività con cibo di qualità, solitamente due volte al giorno per gli adulti. La stimolazione mentale è fondamentale, quindi brevi sessioni di addestramento positive e una socializzazione precoce aiutano a gestire il loro spirito indipendente, creando un compagno equilibrato e felice.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Berger Picard è un cane rustico con un mantello a pelo duro, caratterizzato da poca manutenzione ma che richiede attenzioni regolari per rimanere sano e pulito. Di seguito, alcuni consigli pratici per la toelettatura di questa razza.

Spazzolatura

Il mantello ha un doppio strato con sottopelo denso. È importante spazzolare per mantenere il pelo pulito e libero da nodi.

  • Frequenza: Ogni giorno o a giorni alterni durante la muta.
  • Strumenti: Spazzola slicker e pettine per il sottopelo.
  • Zone critiche: Dietro le orecchie e sulle zampe.

Bagno

Bagna il cane solo quando necessario per non rovinare gli oli naturali.

  • Prodotti: Shampoo specifici per pelo duro.
  • Asciugatura: Usa un asciugamano e, se serve, phon a bassa temperatura.

Taglio delle unghie

Le unghie vanno tagliate regolarmente per evitare fastidi.

  • Controllo: Ogni 3-4 settimane.
  • Attenzione: Non tagliare mai la parte viva dell'unghia.

Pulizia delle orecchie

Controlla e pulisci le orecchie settimanalmente per prevenire infezioni.

  • Detergente: Usa prodotti consigliati dal veterinario.
  • Modalità: Detergi delicatamente con dischetti di cotone, senza inserire troppo in profondità.

Cura dentale

La salute orale è importante.

  • Spazzola: Più volte a settimana con dentifricio per cani.
  • Extra: Snack dentali possono aiutare.

Rifinitura del mantello

Non è necessario radere il pelo; puoi solo rifinire leggermente alcune zone per migliorarne l'aspetto.

  • Aree: Piedi, orecchie e coda.
  • Consiglio: Rivolgiti a un professionista se vuoi un risultato più curato.

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per i Berger Picard, cani intelligenti e dal carattere indipendente. Un approccio precoce e costante aiuta a formare compagni sicuri e ben educati, con un buon equilibrio tra energia e obbedienza.

Addestramento di Base

I Berger Picard rispondono bene a metodi positivi e variati, preferendo sessioni brevi e coerenti.

  • Inizio tempestivo: comincia fin da cucciolo.
  • Rinforzo positivo: prediligi lodi e affetto.
  • Sessioni concise: per mantenere l'attenzione.
  • Comandi chiari: evita confusione con coerenza.

Educazione alla Pulizia

Richiede pazienza, routine e rinforzi immediati per favorire l'abitudine giusta.

  • Orari regolari: porta fuori dopo pasti e gioco.
  • Corretto uso del trasportino: aiuta il controllo della vescica.
  • Premi puntuali: rinforzano il comportamento desiderato.
  • Gestione calma: senza rimproveri per errori.

Gestione delle Sfide Comportamentali

La loro natura riservata e testarda si affronta con fermezza gentile e stimoli adeguati.

  • Persistenza senza durezza: per l'indipendenza.
  • Attività fisica e mentale: per evitare noia e problemi.
  • Socializzazione precoce: riduce timidezza verso estranei.
  • Passeggiate tranquille: tramite metodi positivi al guinzaglio.

Socializzazione Precoce

Importante nei primi mesi per un adulto equilibrato e sicuro di sé.

  • Esposizione graduale: a persone, animali e ambienti diversi.
  • Esperienze positive: per non sovraccaricare il cucciolo.
  • Consulenze esperte: da allevatori o veterinari.
  • Continuità: mantenere stimoli nuovi anche in seguito.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

I cani Berger Picard sono cani da pastore vivaci e atletici che prosperano con esercizio regolare e vigoroso. Fornire un'adeguata attività fisica e mentale è fondamentale per il loro benessere, felicità e per prevenire comportamenti distruttivi.

Requisiti di esercizio per fase della vita

  • Cuccioli: Giochi controllati e moderati focalizzati sulla socializzazione e l'addestramento base. Esercizio dolce distribuito durante la giornata senza eccessi.
  • Adulti: Almeno una lunga passeggiata quotidiana più attività vigorose come corsa, escursioni o agility per soddisfare la loro resistenza e voglia di muoversi.
  • Senior: Esercizio moderato e a basso impatto come passeggiate tranquille e nuoto per mantenere le articolazioni e la lucidità mentale, adattato alle condizioni di salute.

Attività consigliate

  • Lunghe passeggiate ed escursioni: Stimolano corpo e mente soddisfacendo gli istinti da pastore.
  • Giri in bici: Gli adulti attivi amano accompagnare i proprietari in bici per sfogare l'energia.
  • Nuoto: Esercizio completo a basso impatto che sostiene la salute articolare.
  • Riporto e giochi di lancio: Divertenti per coinvolgere gli istinti e rafforzare il legame.
  • Sport cinofili: Agility, obedience, ricerca, flyball e gare da pastore stimolano intelligenza e capacità fisiche.

Stimolazione mentale

  • Giochi di intelligenza: Coinvolgono la mente tra un'attività fisica e l'altra.
  • Sessioni di addestramento: Brevi lezioni varie di obbedienza o di insegnamento di trucchi per prevenire noia e stimolare il problem solving.
  • Lavoro olfattivo: Attività di ricerca con il naso che richiamano istinti di pastore e caccia.

Segnali di esercizio insufficiente

  • Rosicchiamento o scavo distruttivi.
  • Abbaio e iperattività eccessivi.
  • Irritabilità e difficoltà a calmarsi.
  • Aumento di peso o segni di depressione dovuti a noia e frustrazione.

Cura stagionale

Cura stagionale

Il Berger Picard è un cane da pastore robusto e versatile con un mantello doppio che lo protegge in ogni stagione. Con la cura giusta, questo cane energico e intelligente può restare sano e felice tutto l'anno.

Primavera

Durante la primavera perdono il sottopelo spesso, quindi è importante spazzolarli frequentemente per evitare nodi e rimuovere i peli morti. Iniziate la prevenzione contro pulci e zecche, che diventano attive in questo periodo. Attenzione alle allergie causate dal polline e prolungate le passeggiate all'aperto, evitando le zone fangose.

Estate

Il mantello spesso li rende meno tolleranti al caldo. Esercitatevi nelle ore fresche e assicurate ombra e acqua fresca in abbondanza. Non radete il pelo, che serve a proteggerli da scottature e insetti. Molti Berger Picard amano nuotare: sorvegliate sempre questa attività.

Autunno

In autunno il sottopelo ricresce, quindi aumentate la cura per prevenire nodi. Fate attenzione ai cambi di temperatura e ai rischi stagionali come zecche e piante tossiche.

Inverno

Il doppio pelo li aiuta a sopportare il freddo, ma evitate esposizioni prolungate a temperature molto basse. Proteggete le zampe da ghiaccio e sale stradale, sciacquandole dopo le passeggiate. Offrite un luogo caldo e riparato per riposare e mantenete l'attività fisica regolare per evitare sovrappeso.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è essenziale per mantenere il Berger Picard sano e attivo. Una dieta bilanciata supporta le sue esigenze energetiche e il benessere generale in tutte le fasi della vita.

Bisogni Nutrizionali

La dieta varia in base all'età:

  • Cuccioli: alto contenuto di proteine e grassi; 3-4 pasti al giorno.
  • Adulti: dieta equilibrata con proteine e grassi moderati; 2 pasti al giorno.
  • Anziani: calorie ridotte, più fibre e nutrienti per la salute articolare.

Linee Guida Alimentari

  • Porzioni: regolate secondo età, peso e attività, controllando la condizione corporea.
  • Acqua: sempre disponibile e fresca.

Scegliere il Cibo Giusto

  • Diete commerciali: preferire alimenti di alta qualità con carne come primo ingrediente.
  • Cereali: opzionali, da valutare secondo la tolleranza del cane.
  • Integratori: omega-3 per pelo sano; glucosamina per articolazioni.

Controllo del Peso

  • Esercizio: aiuta a mantenere peso e muscoli in forma.
  • Snack: utilizzare premi a basso contenuto calorico e limitarli nell'apporto totale.
  • Monitoraggio: pesare regolarmente e adattare la dieta con il veterinario.

Transizione Alimentare

Per passare a un nuovo cibo, mescolare gradualmente per 7-10 giorni, osservando eventuali cambiamenti nell'appetito o digestione e consultare il veterinario se necessario.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente adatto al Berger Picard è fondamentale per il suo benessere. Questa razza energica e intelligente ha bisogno di spazi che uniscano comfort, stimoli e sicurezza.

Vita Indoor

Il Berger Picard ama la compagnia e stimoli mentali. In casa, preferisce essere vicino alla famiglia ed evitare l'isolamento.

  • Spazio: Aree aperte per muoversi liberamente ed evitare noia.
  • Riposo: Zone tranquille dove rilassarsi senza disturbi.
  • Pavimenti resistenti: Per sopportare pelo e sporco.

Accesso all'Esterno

L'esercizio fuori è vitale per il loro temperamento vivace e istinto predatorio.

  • Recinzione sicura: Necessaria per evitare fughe o inseguimenti.
  • Supervisione: Evita situazioni pericolose all'aperto.
  • Rifugio: Protezione da intemperie durante il tempo fuori.

Spazio e Attività

Questo cane di taglia media ha bisogno di esercizio regolare e spazio sufficiente.

  • Indoor: Spazi aperti supportano il suo movimento.
  • Outdoor: Cortili recintati o parchi per l'esercizio quotidiano.
  • Arricchimento: Giochi fisici e mentali per mantenere mente e corpo attivi.

Sicurezza

È importante proteggerlo da rischi comuni in casa e all'esterno.

  • Sostanze pericolose: Tenere lontano chimici e oggetti tossici.
  • Conservazione sicura: Alimenti e attrezzi vanno custoditi con cura.
  • Educazione: Insegnare comandi utili a gestire i suoi istinti e la vigilanza.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Berger Picard richiede un po' di preparazione per garantire il suo comfort e sicurezza. Con qualche attenzione, il viaggio può essere piacevole per entrambi.

Preparazione Prima del Viaggio

Porta il tuo Berger Picard dal veterinario per un controllo e assicurati che abbia vaccinazioni aggiornate. Procurati eventuali certificati sanitari necessari, soprattutto per viaggi internazionali. Verifica che abbia un'idonea identificazione, come microchip e medaglietta. Se usi una cassa da viaggio, abitualo gradualmente per ridurre lo stress.

Viaggiare in Auto

Usa una cintura di sicurezza o una cassa protettiva per cani. Mantieni l'auto ventilata ma senza far sporgere il cane dal finestrino. Fai pause ogni 2-3 ore per permettere al cane di sgranchirsi. Non lasciare mai il cane solo in auto parcheggiata.

Viaggiare in Aereo

Controlla le regole della compagnia aerea riguardo gli animali. Usa una cassa omologata abbastanza spaziosa. Prenota il posto per l'animale in anticipo. Evita di far mangiare il cane subito prima del volo e tienigli acqua a disposizione.

Sistemazioni e Destinazioni

Scegli strutture pet-friendly e informati sulle regole locali per gli animali. Pianifica attività adatte al tuo cane, come passeggiate in parchi o spiagge adatte.

Essenziali per il Viaggio

Porta cibo e acqua abituali, un kit di primo soccorso, medicinali necessari e oggetti familiari per comfort. Tieni con te documenti sanitari e contatti del veterinario per emergenze.

Dog Under Lamp

Tipi di Berger Picard

Il Berger des Picards è generalmente sano, ma può soffrire di displasia dell'anca e atrofia progressiva della retina (PRA). È importante certificare la salute degli occhi tramite controlli specialistici. Una dieta equilibrata, esercizio regolare e visite veterinarie aiutano la prevenzione. Il pelo richiede poche cure, con bagni limitati.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

I cani Berger Picard sono generalmente sani e robusti, vivendo vite attive fino alla loro anzianità. Come tutte le razze, possono presentare alcuni problemi di salute, quindi una diagnosi precoce e controlli veterinari regolari aiutano a mantenere la loro qualità di vita.

Displasia dell'Anca

Questa condizione genetica colpisce l'articolazione dell'anca, causando artrite e problemi di mobilità nel tempo.

  • Sintomi: Zoppia, difficoltà a rialzarsi, riluttanza a saltare o salire le scale.
  • Esordio: Spesso identificata nei cani da giovani a mediamente anziani.
  • Cause: Fattori genetici, crescita rapida, obesità ed esercizi ad alto impatto durante la cucciolata.
  • Diagnosi: Esame fisico e radiografie.
  • Trattamento: Controllo del peso, esercizio controllato, fisioterapia, farmaci, talvolta chirurgia.
  • Prevenzione: Allevamento responsabile, peso sano, esercizio moderato.

Displasia del Gomito

Comprende uno sviluppo anomalo dell'articolazione del gomito, causando dolore e zoppia.

  • Sintomi: Zoppia degli arti anteriori, rigidità, riduzione dell'attività.
  • Esordio: Solitamente nei cani giovani (4-18 mesi).
  • Cause: Principalmente genetiche.
  • Diagnosi: Esame clinico, radiografie, a volte TAC o artroscopia.
  • Trattamento: Farmaci antinfiammatori, fisioterapia, possibilmente chirurgia.
  • Prevenzione: Screening dei cani da allevamento, evitare attività ad alto impatto eccessivo nei cuccioli.

Altre Considerazioni

Anche se meno documentati, i Berger Picard beneficiano di una nutrizione che supporta le articolazioni e di un esercizio regolare e adeguato. Il loro pelo ruvido richiede una toelettatura minima, e una dieta sana aiuta a prevenire problemi legati all'obesità.

La cura preventiva è essenziale per mantenere il Berger Picard sano e felice. Questa razza attiva e intelligente beneficia di visite veterinarie regolari, vaccinazioni aggiornate, controllo dei parassiti, cura dentale e riconoscimento precoce di eventuali problemi di salute.

Visite Veterinarie

Controlli annuali sono consigliati per individuare tempestivamente problemi. Per i cani anziani (oltre 7 anni) è utile fare visite ogni 6 mesi. Essendo soggetti a displasia dell'anca e ad alcune patologie oculari come l'atrofia progressiva della retina, è bene monitorare queste condizioni.

Vaccinazioni

È importante mantenere aggiornati i vaccini di base come rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. A seconda dello stile di vita, il veterinario può consigliare vaccini contro Bordetella, malattia di Lyme o leptospirosi.

Prevenzione Parassiti

Il trattamento regolare contro pulci, zecche e filaria è fondamentale. Occorrono anche controlli per parassiti intestinali e vermifugazioni periodiche.

Cura Dentale

Spazzolare i denti regolarmente con prodotti adatti ai cani aiuta a prevenire problemi gengivali. Snack e giocattoli dentali sono utili, così come le pulizie professionali secondo indicazioni veterinarie.

Segnali di Allarme

Attenzione a comportamenti anomali, variazioni di appetito o peso, noduli, zoppie o problemi agli occhi. In caso di dubbi, consulta sempre il veterinario.

Per un Berger Picard, attivo e curioso, l'assicurazione per animali è utile per gestire spese veterinarie impreviste come infortuni o malattie. Offre una sicurezza economica che ti permette di prenderti cura del tuo cane senza preoccupazioni eccessive.

Perché Assicurare il Tuo Berger Picard

Questa razza è vivace e può farsi male giocando o ammalarsi. L'assicurazione copre spesso incidenti, malattie e talvolta anche cure preventive, aiutandoti a sostenere i costi delle cure più care.

Cosa Include la Copertura

Molti piani coprono solo incidenti o anche malattie comuni, come infezioni o allergie, comprendendo visite, cure, interventi e farmaci. Le malattie dentali e le condizioni preesistenti di solito non sono incluse.

Costi e Limiti

Paghi un premio mensile o annuale più una franchigia per ogni richiesta. Il rimborso può coprire fino al 90% delle spese. Le cure di routine sono raramente comprese senza una copertura aggiuntiva.

Altre Considerazioni

Alcuni proprietari preferiscono risparmiare per emergenze o usare piani di pagamento veterinari. La responsabilità civile per danni causati dal cane è generalmente esclusa dall'assicurazione sanitaria e necessita di polizze separate.

Pro e Contro

L'assicurazione riduce l'ansia per le spese impreviste e aiuta a offrire cure adeguate. Tuttavia, ha costi continui, esclusioni per condizioni preesistenti e talvolta rimborsi lenti. Scegliere il piano giusto richiede attenzione alle esigenze e al budget.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Berger Picard

Il Berger des Picards vive in media 12-14 anni. È un cane robusto ma può soffrire di displasia dell'anca e problemi agli occhi, quindi sono importanti visite regolari. Con l'età, richiede cure attente e tanto affetto per mantenere comfort e qualità di vita, godendosi ogni momento con la famiglia.

Segni dell'invecchiamento

I Berger Picard anziani spesso mostrano segni di invecchiamento come cambiamenti nella vista, variazioni di peso e salute dentale. Gli occhi opachi o difficoltà a vedere possono indicare condizioni gestibili o problemi più seri come cataratte, quindi è importante monitorarli attentamente.

Con l'età, la gestione del peso diventa fondamentale: meno attività può portare a un aumento di peso, mentre una perdita improvvisa potrebbe indicare problemi di salute. Una dieta equilibrata e controlli veterinari aiutano a mantenere il cane in forma.

La salute dentale può peggiorare, con alito cattivo che segnala possibili malattie gengivali. Per questo, la cura dentale e le visite regolari sono fondamentali. Possono anche comparire difficoltà nella minzione o defecazione, da affrontare con il veterinario per garantire il benessere del cane.

Necessità di esercizio e attività fisica

I cani Berger Picard anziani hanno bisogno di esercizio che rispetti la loro minore energia ma li mantenga attivi. Con l'avanzare dell'età, la loro resistenza diminuisce, quindi la loro routine dovrebbe essere più dolce per evitare sforzi.

Le passeggiate quotidiane sono ancora importanti, ma passeggiate più brevi e lente sono meglio per le loro articolazioni rispetto a lunghe escursioni. Un gioco leggero o giocattoli puzzle sono ottimi per l'attività mentale e fisica senza esagerare. Nuotare può essere ideale perché è delicato sulle articolazioni.

Osserva i segnali di stanchezza o disagio e assicurati che riposino a sufficienza. Mantenere l'esercizio divertente e sicuro aiuta i Berger Picard anziani a restare felici, sani e vicini ai loro proprietari anche negli anni più avanzati.

Cura stagionale

I cani Berger Picard anziani richiedono cure stagionali per mantenersi in salute e comodi. In inverno, il loro mantello potrebbe non proteggere bene dal freddo, quindi è importante offrire una cuccia calda e limitarne l'esposizione al freddo per evitare rigidità articolari. D'estate, necessitano di acqua fresca e ombra, evitando sforzi nelle ore più calde per proteggerli dal caldo eccessivo.

La toelettatura va adattata con spazzolature regolari per controllare la perdita di pelo senza irritare la pelle. L'esercizio deve essere leggero, con passeggiate brevi per mantenere le articolazioni flessibili senza affaticarli. Una dieta equilibrata che supporti la salute articolare e controlli il peso è fondamentale per il loro benessere nella terza età.

Nutrizione e Alimentazione

I cani Berger Picard anziani necessitano di una dieta bilanciata per mantenere un peso adeguato e supportare le articolazioni. È importante offrire pasti nutrienti ma controllati nelle calorie per evitare l'obesità, comune in cani meno attivi con l'età.

Questi cani, solitamente attivi, riducono il loro fabbisogno calorico con l'avanzare degli anni. Un cibo per cani senior, ricco di proteine e grassi di qualità, aiuta a preservare la massa muscolare e il benessere generale. Integratori come glucosamina e omega-3 possono essere utili, ma è consigliato consultare il veterinario per una dieta personalizzata.

La razione andrebbe suddivisa in due pasti al giorno, offrendo sempre acqua fresca. Limitare le leccornie e monitorare peso, appetito ed energia aiuta a mantenere il Berger Picard anziano in forma e sereno.

Ambiente di vita

Per i Berger Picard anziani, mantenere un ambiente di vita confortevole e sicuro è essenziale poiché la loro energia e mobilità diminuiscono con l'età. Uno spazio calmo, stabile e tranquillo che favorisca un facile riposo e movimento aiuta a ridurre lo stress e l'affaticamento fisico.

Essendo attivi e atletici da giovani, gli anziani beneficiano di letti e zone di riposo più morbide che evitino salti o arrampicate. Pavimenti con buona aderenza prevengono scivolamenti, soprattutto se si sviluppa l'artrite. Il controllo della temperatura è importante, poiché i cani anziani diventano più sensibili al caldo e al freddo.

L'accesso facilitato alle zone di riposo preferite, al cibo e all'acqua senza ostacoli o scale aumenta il comfort. Un ambiente costante riduce l'ansia, poiché i cani anziani sono più sensibili ai cambiamenti. Una stimolazione mentale e fisica delicata in un contesto a basso stress sostiene il benessere generale e la salute dei Berger Picard anziani.

Viaggi

Viaggiare con un Berger Picard anziano richiede attenzione per mantenerlo comodo, soprattutto considerando la salute delle articolazioni che può peggiorare con l'età. Utilizzare un letto ortopedico o un'imbottitura in macchina aiuta a ridurre il disagio durante il viaggio.

Questa razza molto attiva può sviluppare rigidità nel tempo, quindi è importante fare soste frequenti per permettergli di sgranchirsi e fare i bisogni. Aiutarlo a salire e scendere dai veicoli in sicurezza evita infortuni, dato che saltare diventa più difficile con l'età.

Mantenere abitudini familiari e portare i suoi giocattoli o coperte preferiti può ridurre l'ansia da cambiamenti. Consultare il veterinario per eventuali strategie calmanti aiuta a rendere il viaggio più sereno per entrambi.

Capacità lavorative e ruoli di Berger Picard

Dog Superman

Il Berger Picard, o pastore della Piccardia, è un tradizionale cane da pastore francese noto per la sua intelligenza, resistenza e un mantello resistente alle intemperie. Storicamente conduceva pecore e bovini in Piccardia, utilizzando agilità e istinti acuti per gestire il bestiame.

Oggi eccelle nel lavoro di pastorizia e in sport cinofili come agility, tracking e obbedienza. La sua versatilità si evidenzia nel lavoro di protezione e in eventi come lo Schutzhund. Leale e vigile, rimane un compagno attivo e protettivo.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Berger Picard

Dog Writing

Possedere un Berger des Picards implica alcune considerazioni legali specifiche: in alcuni Paesi, è necessario assicurarsi che la razza sia registrata correttamente e vengano rispettate le normative locali su detenzione e responsabilità civile, viste la loro natura attiva e indipendente.

Dal punto di vista etico, i Berger des Picards richiedono molta attività fisica e stimolazione mentale per evitare problemi comportamentali. Fornire un ambiente adeguato e non sottovalutare il loro bisogno di impegno è fondamentale per il loro benessere.

Domande frequenti e miti su Berger Picard

I cani Berger Picard sono adatti a famiglie attive?

Sì, i cani Berger Picard sono compagni eccellenti per famiglie attive. Sono energici e hanno bisogno di molto esercizio quotidiano e stimolazione mentale. Amano attività come escursioni, corsa, nuoto e giochi di riporto, rendendoli ottimi partner per avventure all'aperto e stili di vita dinamici.

I Berger Picard vanno d'accordo con gli altri animali domestici?

I cani Berger Picard possono essere socievoli ma tendono ad avere un forte istinto di predazione. Potrebbero non essere ideali per case con animali domestici molto piccoli. Tuttavia, con una corretta socializzazione e addestramento, spesso vanno d'accordo con altri cani e animali con cui crescono.

Quali attività tengono felice e in forma un Berger Picard?

Questi cani prosperano con attività che coinvolgono sia la mente che il corpo. La pastorizia, l'agilità, il tracciamento, l'obbedienza, il flyball e i giochi di puzzle sono ottimi per tenerli impegnati. Lunghe passeggiate regolari, giri in bicicletta e il nuoto li aiutano inoltre a sfogare l'energia.

I cani Berger Picard hanno qualche tratto unico nel comportamento?

I Berger Picard sono vivaci e vigili, con un carattere sensibile ma deciso. Creano legami forti con i loro proprietari e possono essere riservati con gli estranei. I loro istinti naturali da pastore conferiscono loro un lato protettivo e un'intelligenza acuta che si manifesta durante l'addestramento e nella risoluzione dei problemi.

I cani Berger Picard sono adatti a persone senza esperienza con razze da pastore?

Sebbene siano compagni affettuosi, i Berger Picard danno il meglio con proprietari che comprendono le razze da lavoro e pastorali. La pazienza e un addestramento costante sono importanti grazie alla loro intelligenza e al bisogno di attività mentale e fisica. Tuttavia, i proprietari entusiasti al primo esperienza, disposti a dedicare tempo all'addestramento, possono apprezzare questa razza affascinante.

Di quali problemi di salute dovrebbero essere consapevoli i proprietari di cani Berger Picard?

La razza è generalmente sana, ma può essere soggetta a displasia dell'anca e atrofia progressiva della retina (PRA). Gli allevatori responsabili effettuano controlli per questi problemi, e i proprietari dovrebbero garantire regolari visite veterinarie per mantenere la salute del loro cane.

Come si addestra il Berger des Picard tenendo conto del suo carattere testardo ma intelligente?

Sono intelligenti e rispondono bene a un addestramento coerente e positivo. A causa della loro natura sensibile, bisogna evitare metodi severi. Una socializzazione precoce nei primi due anni è fondamentale per aiutarli a diventare adulti equilibrati.

I cani Berger Picard si adattano bene a diversi climi?

I Berger Picard hanno un mantello ruvido e resistente alle intemperie, adatto a diverse condizioni esterne, soprattutto nei climi più freschi. Tuttavia, non sopportano bene il caldo estremo, quindi i proprietari dovrebbero garantire ombra, acqua e evitare attività faticose durante le giornate calde.

webp,jpb,jpeg,png are allowed