Basset Hound: cura, carattere e i migliori consigli
aggiornato il 1º luglio 2025

Basset Hound

Amichevole segugio dal corpo basso, noto per il suo carattere calmo e dolce.

Razze riconosciute

Il Basset Hound è una razza francese di segugio dal corpo basso, noto per le sue corte zampe e il fiuto eccezionale. Originariamente usato per la caccia, ha orecchie lunghe e un aspetto unico. Dolce e affettuoso, è un compagno ideale per le famiglie e molto amato in tutto il mondo.

Temperamento

  • Amichevole
  • Testardo
  • Leale
  • Giocoso

Nomi alternativi

  • Hush Puppies
  • Basset Hound
  • Basset Hound
  • Low Riders
Basset Hound Dog photo Basset Hound Dog photo Basset Hound Dog photo Basset Hound Dog photo Basset Hound Dog photo
Basset Hound Dog photo
Basset Hound Dog photo
Basset Hound Dog photo
Basset Hound Dog photo
Basset Hound Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 40-53 cm
Femmina: 28-38 cm

PESO

Maschio: 18-30 kg
Femmina: 18-30 kg

ASPETTATIVA DI VITA

8-12 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Basset Hound

Il Basset Hound è una razza facilmente riconoscibile grazie alle sue orecchie lunghe, agli occhi dolci e alla struttura compatta e robusta. Sebbene basso, è noto per il suo fiuto eccezionale, considerato il secondo migliore tra i cani da seguita, rendendolo un abile cacciatore e compagno fedele nelle lunghe giornate all'aperto.

Dal carattere dolce e socievole, il Basset si adatta bene alle famiglie e va d'accordo con altri animali. Può mostrare una certa testardaggine, quindi richiede un addestramento paziente e costante. Ama inoltre essere stimolato mentalmente e fisicamente, ma dopo una passeggiata apprezza momenti di relax e coccole.

Con il suo aspetto un po' buffo e la personalità affettuosa, il Basset Hound è una presenza amata che porta allegria e lealtà in ogni casa.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

I Basset Hound sono cani affettuosi e dal carattere dolce, amati per la loro natura tranquilla e la lealtà verso la famiglia. Amano la compagnia sia umana che animale e, se ben socializzati, vanno d'accordo con tutti. A volte possono essere testardi, ma sono ottimi compagni per chi li coccola.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Basset Hound è famoso per essere tranquillo ma giocoso, ama un esercizio moderato e il tempo sociale, soprattutto con altri cani. Ha un atteggiamento rilassato, ma può mostrare scoppi di energia durante il gioco o le passeggiate. Dopo, si sistema felicemente, diventando un compagno affettuoso che bilancia attività e un atteggiamento tranquillo.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

I Basset Hound sono cani testardi ma affettuosi, noti per il loro fiuto eccezionale. L'addestramento richiede pazienza e rinforzi positivi come i bocconcini. Preferiscono seguire gli odori piuttosto che obbedire ai comandi, quindi sessioni brevi e divertenti funzionano meglio.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Basset Hound è una razza tranquilla e a bassa energia che preferisce un'attività moderata piuttosto che esercizi intensi. Hanno bisogno di circa 20-30 minuti di passeggiata al giorno, preferendo passeggiate tranquille e avventure olfattive piuttosto che giochi vigorosi. Perfetto per chi vuole un cane rilassato con un naso curioso!
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Basset Hound è noto per essere paziente e gentile con i bambini, rendendolo un ottimo compagno di famiglia. La sua natura affettuosa e il carattere giocoso lo rendono un amico fedele e amato, anche se è importante fare attenzione alla sua stazza per evitare incidenti.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

I Basset Hound sono cani amichevoli e tranquilli, spesso vanno d'accordo con altri animali. Sono legati al branco e si affezionano facilmente. Con un po' di pazienza durante le presentazioni, si adattano bene e diventano compagni gentili e tolleranti, soprattutto con incontri lenti e sotto supervisione.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Basset Hound è molto socievole e di solito va d'accordo con gli altri cani, grazie alla sua storia di caccia in branco. Sono amichevoli e tranquilli, il che li rende ottimi compagni per altri amici a quattro zampe. In genere questa razza ama la compagnia di altri cani in casa.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

I Basset Hound sono cani amichevoli e socievoli che si affezionano facilmente alle persone, anche agli sconosciuti se abituati fin da cuccioli. Possono abbaiare o ululare all'inizio, ma sono dolci e tranquilli, mostrando fedeltà e un carattere affettuoso con la famiglia.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Basset Hound ha un carattere tranquillo e richiede poco esercizio, ideale anche in appartamento con una passeggiata giornaliera. Ama sonnecchiare ma può abbaiare, a volte disturbando. Con la giusta attenzione, è un compagno molto affettuoso e rilassato.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Basset Hound ha un pelo corto che offre una protezione limitata dal freddo e non sopporta temperature estreme. Le orecchie lunghe possono facilmente raffreddarsi o bagnarsi, causando problemi, mentre il corpo basso li rende più sensibili alle superfici fredde. Preferiscono climi miti e non si adattano bene al caldo intenso.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Basset Hound è noto per il suo abbaio profondo e rauco, usato originariamente per avvisare i cacciatori. Non abbaia eccessivamente, ma può essere loquace a seconda del carattere e dell'addestramento. Con un buon addestramento, il loro abbaio si controlla facilmente.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Basset Hound è noto per il suo carattere dolce e tranquillo, ideale per chi cerca un compagno affettuoso e paziente. Ama la famiglia e si adatta bene alla vita in casa, pur richiedendo esercizio moderato. Può essere un po' testardo, ma è molto leale e paziente.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

I Basset Hound hanno un pelo corto e aderente al corpo, il che rende la toelettatura facile. Il loro mantello è solitamente bicolore o tricolore, spesso fulvo e bianco o fulvo, bianco e nero. Questo pelo pratico li mantiene comodi mentre seguono le tracce nelle loro avventure.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Basset Hound ha un pelo corto che perde moderatamente, soprattutto in primavera e autunno. Spazzolarlo una volta alla settimana aiuta a gestire la perdita di pelo e mantiene la pelle sana, rendendo la pulizia quotidiana più semplice e piacevole per entrambi.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Basset Hound ha un mantello corto e denso che va spazzolato 2-3 volte a settimana con guanto di gomma o spazzola slicker per togliere il pelo morto e distribuire gli oli naturali. Il bagno ogni 4-6 settimane mantiene il cane fresco e la toelettatura aiuta a individuare problemi cutanei.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

I Basset Hound sono cani noti per la loro salivazione abbondante dovuta alle grandi giogaie flosce e all'anatomia della bocca. Spesso producono più saliva di quanta riescano a deglutire, quindi potresti notare tracce di bava, specialmente dopo mangiato o quando si eccitano. Sono compagni fedeli e affettuosi.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

I Basset Hound hanno bisogno di circa un'ora di esercizio al giorno per restare in salute. Amano rilassarsi ma necessitano di passeggiate e stimoli mentali per evitare la noia. Hanno corpo lungo e zampe corte, quindi serve equilibrio tra attività e riposo. Adorano esplorare nuovi profumi in sicurezza.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

I Basset Hound hanno bisogno di un addestramento paziente e costante a causa della loro natura indipendente e a volte testarda. Hanno una capacità di attenzione breve, quindi sono migliori sessioni brevi di 10-15 minuti, due o tre volte al giorno. Il rinforzo positivo aiuta, e iniziare presto con comandi chiari crea una base solida.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

I Basset Hound hanno un pelo corto che richiede spazzolature regolari per mantenersi sano e limitare la perdita. Le orecchie grandi e cadenti devono essere pulite spesso per prevenire infezioni. Bagni ogni due mesi, taglio unghie e cura dentale completano la routine di toelettatura per tenerli comodi e felici.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

I Basset Hound sono cani dal carattere testardo ma affettuoso, con un forte istinto per il fiuto. Amano attività che stimolano la mente, come giochi olfattivi, che aiutano a evitare la noia e a mantenere il loro buon umore e benessere generale.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

I Basset Hound sono soggetti a problemi articolari e artrite a causa della loro struttura, con l'obesità che può peggiorare la situazione. Le orecchie lunghe e le pieghe della pelle richiedono cure per evitare infezioni. La loro schiena sensibile rende meglio evitare salti dai mobili. Visite e dieta aiutano a mantenerli sani.

Aspetto di Basset Hound

Il Basset Hound si distingue per il corpo lungo e basso e le zampe corte e robuste, che creano una forma rettangolare distintiva. Nonostante un'altezza al garrese di non più di 35 cm, questa razza ha una struttura ossea pesante e robusta che lo fa sembrare sorprendentemente solido. La loro grande testa a cupola è incorniciata da lunghe orecchie vellutate che sfiorano quasi il terreno, completata da una fronte rugosa e labbra inferiori flosce e pendenti. I loro occhi dolci e cadenti donano un'espressione gentile, quasi comica, che accresce il loro fascino come compagni affettuosi.

Il loro pelo è corto e denso, spesso con motivi tricolore o bicolore come nero, bianco e fulvo o fulvo e bianco. Una caratteristica notevole è la pelle elastica e floscia intorno al collo, che forma un ingrossamento pronunciato (guzzo) che valorizza il loro aspetto unico. Questi tratti, uniti a un olfatto straordinario secondo solo a quello del Bloodhound, conferiscono al Basset Hound il suo aspetto distintivo e il suo carattere solido e genuino, rendendolo un fedele compagno di caccia e un animale domestico ideale per la famiglia.

Basset Hound Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Basset Hound ha un corpo lungo e basso, gambe corte e robuste, ed è alto circa 30-38 cm con un peso fra 18 e 30 kg, ideale per seguire tracce olfattive.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Basset Hound ha orecchie lunghe e morbide, occhi grandi color nocciola o marroni, e un naso prominente nero o color fegato, tipico della razza.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Basset Hound ha un pelo corto, liscio e fitto che aderisce bene al corpo. Il suo mantello è duro e resistente alle intemperie, perfetto per proteggerlo all'aperto.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Basset Hound ha gambe corte, orecchie lunghe, pelle molle e pelo liscio, spesso tricolore (nero, bianco e marrone) o bianco e marrone con macchie a sella.
  • Varianti di taglia

    Il Basset Hound ha un corpo lungo e zampe corte, orecchie grandi e flosce, pelle abbondante e occhi espressivi che gli danno un aspetto dolce e unico.
  • Tipo di coda

    Il Basset Hound ha una coda media, spessa alla base e leggermente curva, con pelo corto e liscio, portata bassa senza arricciarsi sulla schiena.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Basset Hound

Il Basset Hound ha origini antiche in Francia, sviluppato dai monaci benedettini dell'Abbazia di San Uberto nel Medioevo. Questi cani da caccia a fiuto erano apprezzati per le loro caratteristiche zampe corte, il corpo robusto e soprattutto per un olfatto eccezionale, ideale per seguire le tracce della selvaggina a terra.

Nel XIX secolo, allevatori francesi tra cui il Conte de Tournon lavorarono per perfezionare la razza. Un momento importante fu nel 1866 quando due esemplari vennero portati in Inghilterra da Lord Galway, seguiti da ulteriori importazioni come quella di Sir Everett Millais nel 1874. Il Basset Hound fu mostrato nelle esibizioni canine inglesi già dal 1875 e riconosciuto ufficialmente dal The Kennel Club nel 1880.

La razza raggiunse gli Stati Uniti nei primi anni 1880 grazie a importazioni di Lord Aylesford e Lawrence Timson. Fu protagonista alla mostra Westminster Kennel Club del 1884 con l'esemplare Nemours. L'American Kennel Club lo riconobbe nel 1885. Negli Stati Uniti, il canile Lyn Mar Acres, fondato nel 1943, fu fondamentale nel definire lo standard moderno influenzando anche allevatori europei.

Il Basset Hound è oggi riconosciuto da molte associazioni internazionali, tra cui la Fédération Cynologique Internationale (FCI), l'American Kennel Club (AKC), il United Kennel Club (UKC), il The Kennel Club (UK), il Verband für das Deutsche Hundewesen (VDH), la Société Centrale Canine (SCC), l'Australian National Kennel Council (ANKC / Dogs Australia), il Japan Kennel Club (JKC) e il China Kennel Union (CKU).

Club di razza come l'American Basset Hound Club e il Basset Hound Club of England promuovono uno standard elevato e allevamenti responsabili. La sua struttura robusta, le orecchie lunghe e l'eccezionale fiuto ne hanno fatto un compagno fedele e un abilissimo cane da caccia a piedi, qualità che si riflettono nel suo carattere amichevole e unico.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Basset Hound

Il Basset Hound è più popolare negli Stati Uniti e nel Regno Unito, mentre in gran parte dell'Asia e dell'Africa è poco conosciuto e preferite sono le razze locali.
  • The flag of Francia.

    Francia

    Estremamente popolare
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Molto comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Molto comune

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Perfetto per chi vuole un compagno calmo che ami momenti di gioco e tanto affetto in famiglia

  • Famiglie tranquille alla ricerca di un compagno fedele e dal carattere tranquillo
  • Famiglie con bambini o altri animali, dato che i Basset Hound tendono a andare d'accordo con gli altri animali
  • Persone in grado di fornire esercizio regolare e moderato, come passeggiate quotidiane senza eccessivo sforzo fisico
  • Case con spazio e aree sicure come un giardino recintato per annusare ed esplorare
  • Proprietari in grado di offrire compagnia e stimolazione mentale, evitando lunghi periodi di solitudine
  • Ambienti abitativi con scale o rampe per proteggere le loro gambe corte e le articolazioni
  • Chi è disposto ad accogliere un cane paziente, un po' indipendente, che crea un legame in stile di partnership
Dog On Beach Chair

Adorabili cuccioli di Basset Hound a cui non puoi resistere

I cuccioli di Basset Hound sono irresistibili con le orecchie lunghe e morbide e gli occhi dolci e un po' tristi. Sono giocherelloni ma tranquilli, molto affettuosi e socievoli con le persone. Il loro corpo lungo e le gambe corte li rendono unici, mentre il loro naso potente li invita a esplorare tutto annusando.
Basset Hound Dog photo

I cuccioli di Basset Hound richiedono un'educazione precoce basata sul rinforzo positivo, per sviluppare un carattere equilibrato. La socializzazione è fondamentale: esposizione a persone, ambienti e altri animali aiuta a prevenire timidezza e paure, stimolando la loro naturale curiosità. Sono intelligenti ma testardi, quindi la coerenza nell'addestramento è essenziale sin dai primi mesi.

Fisicamente, questi cuccioli pesano 4-7 kg nelle prime settimane, crescendo fino a 18-30 kg da adulti. Hanno bisogno di una dieta bilanciata con porzioni moderate per evitare l'obesità, a cui sono predisposti. L'acqua fresca deve essere sempre disponibile. Il mantello corto è facile da curare, ma bisogna prestare attenzione alla pulizia delle orecchie e delle pieghe cutanee per prevenire infezioni.

Comportamentalmente, mostrano una spiccata tendenza al richiamo vocale e amano seguire tracce odorose, riflettendo le origini da segugio. Visite veterinarie frequenti sono importanti per monitorare problemi alle orecchie, agli occhi e la salute articolare. Sviluppano comandi base e capacità sociali attraverso il gioco e interazioni positive, fondamentali per la loro crescita armoniosa.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Basset Hound nascono con orecchie così grandi che le usano per esplorare l'ambiente, un dettaglio poco noto che li aiuta a sviluppare un fiuto eccezionale fin da piccoli.

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Conviene comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se adottare o acquistare un cucciolo di Basset Hound significa valutare fattori come il costo, le informazioni sulla salute e le considerazioni etiche specifiche per questa razza. Mentre acquistare da un allevatore offre la certezza di una linea genetica nota e di controlli sanitari, l'adozione rappresenta un modo per dare una casa a un cane bisognoso e solitamente comporta minori spese iniziali.

Adozione vs. Allevatore: Vantaggi e Svantaggi

CriteroAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoGeneralmente più elevato, spesso tra 800 e 2.000 dollari per cuccioli di Basset Hound.Tipicamente tariffe di adozione più basse tra 150 e 400 dollari, a volte includono vaccinazioni e sterilizzazione/castrazione.
Storia SanitariaGli allevatori solitamente forniscono dettagliati registri sanitari e test genetici per problematiche specifiche della razza.La storia sanitaria può essere incompleta o sconosciuta, anche se molte associazioni effettuano controlli sanitari di base e forniscono cure veterinarie.
Fascia d'età disponibilePrincipalmente cuccioli piccoli, permettendo un legame precoce e opportunità di addestramento.Varie dall'età cucciolo all'adulto, cosa che può andare bene per chi è aperto a cani di qualsiasi età.
Conoscenza del carattereGli allevatori possono condividere tratti di linea genetica e progressi nella socializzazione specifici del Basset Hound.Le associazioni possono offrire valutazioni comportamentali ma con meno informazioni sulla genealogia.
Sostegno alle praticheSostiene programmi di allevamento volti a preservare gli standard di razza, ma richiede una scelta attenta per evitare pratiche non etiche.Sostiene il benessere animale offrendo una casa a cani bisognosi e contribuendo a ridurre la sovrappopolazione.
Rischio di malattie geneticheRischio più basso acquistando da allevatori etici che effettuano screening su problemi comuni nei Basset Hound come infezioni alle orecchie e problemi alla colonna vertebrale.Il rischio dipende da un patrimonio genetico sconosciuto; tuttavia, i cani adottati spesso ricevono una valutazione veterinaria approfondita al momento del ricovero.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Decidere di accogliere un Basset Hound nella tua vita significa valutare i costi e i benefici dell'adozione rispetto all'acquisto da un allevatore.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare da un allevatore serio di solito include un cucciolo di Basset Hound con pedigree, le vaccinazioni iniziali, la sverminazione e talvolta la sterilizzazione/castrazione. Gli allevatori spesso forniscono documenti di registrazione e certificati sanitari, garantendo la conoscenza del background del cucciolo.

Dopo aver portato il cucciolo a casa, probabilmente dovrai sostenere spese per richiami vaccinali, visite di controllo e medicine preventive. Inoltre, ti serviranno articoli essenziali come una cuccia, un collare, ciotole, una coperta e strumenti per la toelettatura.

Adozione da un Rifugio o Rescue

Le tariffe di adozione sono generalmente più basse e spesso includono vaccinazioni, sterilizzazione/castrazione e microchip, rendendo questa scelta più economica. I rescue specializzati per razza possono aiutarti a trovare un Basset Hound e spesso offrono valutazioni comportamentali e supporto durante il periodo di affido.

Le spese post-adozione potrebbero comprendere esami di benessere o trattamenti aggiuntivi. Come nell'acquisto da un allevatore, dovrai investire in elementi di base come una cuccia, ciotole per il cibo e giocattoli per aiutare il tuo nuovo amico a sistemarsi comodamente.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si tratta di conoscere la storia sanitaria di un Basset Hound, l'acquisto da un allevatore solitamente offre informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Acquistare un cucciolo di Basset Hound da un allevatore rispettabile significa spesso ricevere una documentazione sanitaria completa, inclusi i registri delle vaccinazioni, i risultati degli screening genetici e i dettagli sulla salute della linea di discendenza del cucciolo. Gli allevatori generalmente effettuano controlli veterinari regolari ed evitano di allevare cani con condizioni ereditarie conosciute, il che aiuta a prevedere e potenzialmente ridurre i rischi sanitari futuri. Questa trasparenza permette ai futuri proprietari di prendere decisioni più informate e di prepararsi per la cura a lungo termine del cane.

Al contrario, adottare un Basset Hound, spesso un cane adulto, può comportare una storia medica limitata o incompleta. Le organizzazioni di salvataggio e i rifugi di solito forniscono cure veterinarie di base come vaccinazioni, sterilizzazioni e visite di controllo, ma raramente hanno accesso a test genetici approfonditi o a documenti dettagliati della prima parte della vita del cane. Questo può introdurre un certo grado di incertezza riguardo condizioni di salute nascoste o ereditarie, il che significa che gli adottanti potrebbero dover essere più vigili e flessibili nella gestione di eventuali problemi di salute futuri.

In definitiva, ottenere un cane da un allevatore offre maggiore prevedibilità grazie a storie sanitarie accessibili e spesso approfondite, mentre l'adozione può comportare un po' più di mistero ma anche l'esperienza gratificante di dare a un cane una seconda possibilità in una casa amorevole.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Decidere di portare a casa un cucciolo di Basset Hound segna l'inizio di un percorso gioioso e gratificante. Essere ben preparati dopo questa decisione è fondamentale per garantire la salute, la felicità e un inserimento sereno del tuo nuovo amico peloso.

  • Programmare una visita veterinaria
  • Confermare la registrazione del microchip e aggiornare i dati di contatto
  • Acquistare l'essenziale: cibo, cuccia, giocattoli e strumenti per la toelettatura
  • Allestire un ambiente domestico sicuro e confortevole
  • Pianificare e iscrivere a corsi di addestramento o socializzazione per cuccioli
  • Rivedere le garanzie sanitarie e la politica di restituzione dell'allevatore o del rifugio
  • Stanziare un budget per le spese immediate e continuative, incluse visite veterinarie e assicurazione per animali

Guida alla cura per Basset Hound: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

I Basset Hound richiedono cure specifiche per il loro mantello corto e le orecchie lunghe. È importante spazzolarli settimanalmente per mantenere la pelle sana e pulire le orecchie con regolarità per evitare infezioni, dato che possono accumulare umidità e sporco. Anche la cura dentale è fondamentale, con spazzolature frequenti.

La loro alimentazione deve prevenire l'obesità, comune in questa razza a causa del basso livello di attività. L'addestramento richiede pazienza e rinforzo positivo; mantenere esercizio e stimolazione mentale aiuta a tenerli in forma. Sempre guinzaglio durante le passeggiate per evitare che seguano odori e si perdano.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

I Basset Hound hanno un pelo corto e liscio che necessita di toelettatura regolare per restare sano. Le loro orecchie lunghe richiedono cure particolari per evitare infezioni. Ecco alcuni consigli utili per la loro cura.

Spazzolatura

Spazzola il pelo con un guanto di gomma o una spazzola slicker, seguendo la direzione del pelo. Questo aiuta a rimuovere lo sporco e i peli morti.

  • Frequenza: Preferibilmente quotidiana.
  • Zone chiave: Ventre, ascelle e coda.

Bagno

Bagna il cane solo quando necessario, ad esempio se è sporco o ha problemi cutanei.

  • Frequenza: Ogni poche settimane o su indicazione veterinaria.
  • Shampoo: Specifico per cani, delicato sulla pelle.
  • Asciugatura: Completa per evitare raffreddori.

Taglio delle unghie

Mantieni le unghie alla giusta lunghezza per evitare fastidi.

  • Frequenza: Ogni 3-4 settimane.
  • Attenzione: Evita di tagliare la parte viva dell'unghia.

Pulizia delle orecchie

Pulisci le orecchie settimanalmente per prevenire infezioni.

  • Prodotti: Salviette o soluzioni prescritte dal veterinario.
  • Segni da monitorare: Rossore, gonfiore o cattivo odore.

Cura dentale

Spazzola i denti regolarmente per prevenire problemi orali.

  • Frequenza: Più volte alla settimana, idealmente ogni giorno.
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio per cani.

Seguire questi accorgimenti aiuterà a mantenere il tuo Basset Hound sano e felice, rafforzando anche il vostro legame!

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per crescere un Basset Hound equilibrato. Questo cane, noto per la sua natura testarda ma affettuosa, beneficia di un approccio paziente e coerente sin da cucciolo.

Addestramento di Base

È importante iniziare presto l'addestramento all'obbedienza con rinforzi positivi.

  • Sessioni brevi: 5-10 minuti per mantenere l'attenzione.
  • Rinforzo positivo: premi, lodi e carezze sono efficaci.
  • Coerenza: comandi semplici e regolari.

Educazione alla Casa

La pazienza è chiave per insegnare al Basset dove fare i bisogni.

  • Routine: portare fuori spesso, soprattutto dopo pasti e riposo.
  • Uso del trasportino: aiuta nel controllo della vescica.
  • Premi immediati: rinforzare le eliminazioni all'esterno.

Gestione dei Comportamenti

Alcune caratteristiche richiedono attenzione:

  • Testardaggine: evita punizioni, usa la pazienza.
  • Abbaio: insegna il comando "silenzio" con ricompense.
  • Masticazione: offri giochi adeguati e reindirizza il comportamento.
  • Tirare al guinzaglio: applica correzioni gentili.

Socializzazione Precoce

Favorisce fiducia e buona convivenza:

  • Esposizione: a suoni, persone e ambienti tra 8 e 16 settimane.
  • Esperienze positive: mantenute graduali e piacevoli.
  • Lezioni con altri cuccioli: per interazioni sicure.
  • Continua esposizione: anche da adulti per mantenere le abilità sociali.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

I Basset Hound possono sembrare pigri con le loro orecchie cadenti e le gambe corte, ma hanno bisogno di esercizio regolare e stimolazione mentale per restare in salute e felici. L'attività costante aiuta a prevenire la noia, controlla il peso e protegge le articolazioni, vista la loro struttura corporea particolare.

Requisiti di esercizio secondo la fase della vita

- Cuccioli: Esercizio delicato e limitato evitando le scale per proteggere le articolazioni. Brevi sessioni di gioco frequenti prevengono il sovraccarico. - Adulti: Circa 60 minuti di attività giornaliera, suddivisi in passeggiate o giochi brevi, favoriscono la salute e il mantenimento del peso. - Anziani: Attività a basso impatto di 20-30 minuti adeguate alla mobilità mantengono il comfort senza rinunciare al movimento.

Attività consigliate

- Passeggiate al guinzaglio: Passeggiate di 20-30 minuti, due volte al giorno, adatte al loro livello di energia moderato. - Annusare e seguire piste odorose: Annusare senza guinzaglio in aree sicure offre un ottimo esercizio mentale e fisico. - Giochi interattivi: Attività come il nascondino o puzzle con premi stimolano i loro istinti naturali. - Giochi delicati: Giochi a basso impatto evitando salti alti o scale, per proteggere schiena e gambe.

Stimolazione mentale

- Sessioni di addestramento: Addestramento regolare e paziente con rinforzi positivi mantiene la mente attiva. - Giochi di puzzle: Giocattoli che richiedono di risolvere problemi o trovare premi offrono esercizio mentale. - Lavoro olfattivo: Seguire odori sfrutta la loro eredità di cacciatori e stimola il cervello.

Segnali di esercizio insufficiente

- Masticare o scavare distruttivamente per noia. - Abbaiare eccessivamente o irrequietezza. - Aumento di peso che grava su schiena e articolazioni. - Difficoltà a calmarsi o segni di ansia.

Soddisfare i bisogni di esercizio e stimolazione mentale del tuo Basset Hound aiuta a mantenerlo felice, sano e un compagno piacevole.

Cura stagionale

Cura stagionale

I Basset Hound hanno caratteristiche fisiche distintive che rendono importante la cura stagionale. Adeguare la loro routine durante l'anno li mantiene comodi e in buona salute.

Primavera

  • Mutamento del pelo: Perdono il pelo invernale con l'aumentare della temperatura; una spazzolatura regolare aiuta a gestire la perdita e mantiene la salute della pelle e delle orecchie.
  • Allergie: Il polline primaverile può irritare la pelle. Osserva eventuali grattamenti e pulisci le orecchie lunghe per prevenire infezioni.
  • Prevenzione parassiti: Inizia i trattamenti contro pulci e zecche poiché i parassiti diventano attivi.

Estate

  • Sensibilità al caldo: Sono soggetti a surriscaldamento a causa del pelo e della conformazione corporea. Fornisci ombra, ventilazione ed evita le ore più calde.
  • Idratazione: Tieni sempre a disposizione acqua fresca.
  • Esercizio: Limita il gioco intenso durante le ore più calde per evitare il surriscaldamento.
  • Cura delle orecchie: Le loro lunghe orecchie trattengono l'umidità; mantieni le orecchie pulite e asciutte per evitare infezioni.

Autunno

  • Transizione del pelo: Spazzola di più per gestire la perdita e mantenere la salute del pelo.
  • Temperature fresche: Generalmente tollerano bene il clima fresco; osserva i cani più anziani per eventuali dolori articolari.
  • Pericoli stagionali: Fai attenzione a foglie cadute, decorazioni e cibi tossici.

Inverno

  • Sensibilità al freddo: Le gambe corte e il corpo basso li rendono vulnerabili al freddo. Usa maglioni e limita l'esposizione al freddo.
  • Cura delle zampe: Pulisci le zampe dopo le passeggiate per rimuovere ghiaccio, neve, sale e sostanze chimiche.
  • Comfort interno: Fornisci una cuccia calda, priva di correnti e lontana da pavimenti freddi.
Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è essenziale per i Basset Hound per mantenere la salute, prevenire l'obesità e supportare la loro conformazione fisica unica. Offrire loro il cibo giusto durante le diverse fasi della vita li aiuta a restare attivi e felici.

Esigenze Nutrizionali per Età

Le necessità alimentari variano in base all'età:

  • Cuccioli: cibo ricco di proteine e calorie; 3-4 pasti al giorno.
  • Adulti: dieta bilanciata per mantenere peso e salute articolare; 2 pasti al giorno.
  • Anziani: alimenti leggeri e ricchi di fibre per supportare le articolazioni e controllare il peso.

Consigli per l'Alimentazione Quotidiana

  • Porzioni: da adattare a età, peso e livello di attività, per evitare sovrappeso.
  • Controllo: monitorare regolarmente il peso e le condizioni fisiche.
  • Qualità del cibo: preferire alimenti con carne vera come primo ingrediente e senza additivi artificiali.

Gestione del Peso

I Basset Hound possono facilmente ingrassare a causa della struttura e della bassa attività, perciò è importante combinare una dieta controllata con esercizio regolare e visite veterinarie periodiche.

Passaggio tra Cibi

Per cambiare alimentazione, mescolare gradualmente il nuovo cibo con il vecchio nell'arco di circa una settimana, osservando sempre l'appetito e la digestione del cane.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente domestico sicuro e confortevole per un Basset Hound è essenziale per garantire la sua salute e felicitaà. Questa razza necessita di attenzioni specifiche per il suo corpo e il suo carattere unico.

Vita in casa

I Basset Hound amano la compagnia e una vita tranquilla in casa.

  • Letto comodo: Cuccia imbottita per sostenere la schiena lunga.
  • Temperatura costante: Evitare freddo e caldo eccessivi.
  • Limitare le scale: Proteggere le articolazioni, specialmente di cuccioli.
  • Compagnia: Non lasciarli soli troppo a lungo per evitare ansia.

Accesso all'esterno

Il gioco e l'esercizio all'aperto devono essere controllati e adeguati.

  • Recinzione sicura: Per evitare fughe dovute al loro forte fiuto.
  • Gioco sicuro: Evitare acque non sorvegliate, non sono ottimi nuotatori.
  • Esercizio moderato: Passeggiate quotidiane ma senza sforzi eccessivi.
  • Riparo: Ombra e protezione da pioggia o caldo intenso.

Spazio e ambiente

I Basset si adattano bene a vari spazi se le loro esigenze sono rispettate.

  • Spazio interno: Zone libere per muoversi comodamente.
  • Casa su un piano: Aiuta a evitare problemi alla schiena.
  • Spazio esterno: Utile ma non indispensabile con passeggiate regolari.

Arricchimento e sicurezza

Stimolare la mente e mantenere la sicurezza sono fondamentali.

  • Giochi: Rompicapo e giochi che sfruttano l'olfatto.
  • Supervisione: Tenere farmaci, cibi tossici e oggetti pericolosi lontani.
  • Interazioni: Controllare i rapporti con bambini e altri animali per un ambiente sereno.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Basset Hound richiede attenzione speciale alla sua forma e natura tranquilla. Con qualche accorgimento, il viaggio sarà piacevole e sicuro per entrambi.

Preparazione

Verifica la salute del cane con il veterinario e aggiorna microchip e targhette. Abitualo gradualmente alla gabbia da viaggio e informati sulle normative della destinazione. Brevi viaggi in auto aiutano a ridurre lo stress.

Viaggiare in Auto

  • Sicurezza: Usa gabbia o imbracatura specifica per auto.
  • Comfort: Assicurati spazio sufficiente e buona ventilazione. Evita di far sporgere la testa dal finestrino.
  • Pausa: Fai soste frequenti per bagno e movimento.
  • Mai lasciarli soli: Sono sensibili a temperature estreme.

Viaggiare in Aereo

Consulta le regole della compagnia aerea per razze con problemi respiratori. Usa una gabbia adeguata, prenota in anticipo e mantieni il cane confortevole con pasti leggeri e acqua.

Alloggi e Destinazioni

  • Pet-Friendly: Scegli strutture che accettano cani e verifica eventuali limitazioni.
  • Regole Locali: Rispetta norme su guinzagli e restrizioni di razza.
  • Attività: Cerca spazi dove il cane può muoversi e giocare.

Essenziali da Portare

  • Cibo e Acqua: Porta il cibo abituale e acqua in bottiglia.
  • Medicinali e Primo Soccorso: Kit di base e medicine necessarie.
  • Oggetti di Comfort: Coperte e giocattoli familiari.
  • Documenti: Vaccinazioni, certificati sanitari e targhette.
Dog Under Lamp

Tipi di Basset Hound

I Basset Hound sono soggetti a infezioni alle orecchie per le loro lunghe orecchie, quindi la pulizia regolare è essenziale. Possono avere problemi articolari, perciò è importante mantenere un peso sano e fare esercizio. La cura dentale previene malattie orali. Vaccinazioni, controlli cardiaci e prevenzione parassitaria sono consigliati.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

I Basset Hound sono cani dal carattere dolce e dall'aspetto inconfondibile, ma presentano alcune problematiche di salute comuni legate alla loro conformazione fisica.

Malattia Degenerativa del Disco Intervertebrale (IVDD)

La loro schiena lunga e le zampe corte aumentano il rischio di IVDD, dove i dischi spinali si usurano o erniamo causando dolore e difficoltà nei movimenti.

  • Sintomi: rigidità, poca voglia di muoversi, debolezza alle zampe posteriori.
  • Cause: genetica, conformazione, traumi.
  • Trattamento: riposo, farmaci, chirurgia nei casi gravi.
  • Prevenzione: evitare salti, mantenere il peso adeguato.

Obesità

La scarsa attività li porta spesso a ingrassare, aumentando stress su articolazioni e schiena.

  • Sintomi: aumento di peso e letargia.
  • Trattamento: dieta controllata e attività fisica regolare.

Displasia del Gomito

Problema articolare che può causare zoppia e artrite.

  • Sintomi: zoppia, rigidità.
  • Cause: ereditarie.
  • Trattamento: farmaci, gestione del peso, occasionalmente chirurgia.

Infezioni alle Orecchie

Le grandi orecchie cadenti trattengono umidità, favorendo infezioni.

  • Sintomi: prurito, cattivo odore, arrossamento.
  • Prevenzione: pulizia regolare e asciugatura.

Infezioni Cutanee e Seborrea

Le pieghe e le allergie possono causare irritazioni e infezioni della pelle.

  • Sintomi: prurito, pelle arrossata e untuosa.
  • Trattamento: bagni medicati e cura della pelle.

Dilatazione e Torsione Gastrica (GDV)

Situazione grave in cui lo stomaco si gonfia e si torce, richiedendo emergenza medica.

  • Sintomi: pancia gonfia, irrequietezza, salivazione eccessiva.
  • >
  • Prevenzione: pasti piccoli e attività ridotta dopo mangiato.

La cura preventiva è fondamentale per i Basset Hound, che hanno esigenze specifiche dovute alla loro conformazione unica e a problemi di salute comuni come disturbi articolari e problemi alle orecchie.

Controlli Veterinari Regolari

Visite annuali aiutano a monitorare peso, articolazioni e orecchie. Nei cani anziani o con problemi, i controlli ogni 6 mesi sono consigliati per intervenire tempestivamente.

Vaccinazioni

Mantenere aggiornate le vaccinazioni base (Rabbia, Cimurro, Parvovirus, Adenovirus) è essenziale. Vaccini aggiuntivi possono essere raccomandati in base all'ambiente e stile di vita.

Prevenzione dei Parassiti

Controllo di pulci, zecche e vermi tramite trattamenti regolari è cruciale. La prevenzione della filariosi è importante in zone a rischio.

Cura Dentale

Spazzolare i denti almeno due volte a settimana con prodotti sicuri, fornire snack dentali e programmare pulizie professionali aiuta a prevenire problemi orali.

Riconoscere Problemi Precoce

  • Articolazioni: Rigidità o zoppia sono comuni e meritano attenzione.
  • Digestione: Segni di dilatazione gastrica (irrequietezza, tentativi di vomito senza riuscita, "posizione di preghiera") richiedono intervento urgente.
  • Orecchie: Controllare rossore o odore, poiché le orecchie cadenti tendono a trattenere umidità.
  • Comportamento: Cambiamenti come letargia o irritabilità possono indicare malattia.

Consultare sempre il veterinario al primo sospetto di problema è la migliore strategia per mantenere il vostro Basset Hound sano e felice.

L'assicurazione per animali domestici è importante per i proprietari di Basset Hound, vista la predisposizione della razza a problemi come infezioni all'orecchio, malattie spinali e obesità. Questa polizza aiuta a gestire le spese veterinarie, dalle visite di routine alle emergenze, e può includere anche la responsabilità civile.

Copertura Sanitaria

I Basset Hound sono soggetti a condizioni come displasia dell'anca e malattia del disco intervertebrale. L'assicurazione spesso copre visite, diagnosi, farmaci ed emergenze, riducendo l'impatto economico. Tuttavia, condizioni pregresse di solito non sono coperte e potrebbero esserci franchigie o co-pagamenti.

Responsabilità Civile

Questa copertura tutela il proprietario se il cane causa danni a persone o cose, una garanzia utile considerando il temperamento talvolta testardo del Basset Hound. Non è sempre inclusa e può essere aggiunta a un costo extra.

Alternative

Alcuni si affidano a risparmi o piani veterinari per spese di routine, ma non coprono spesso interventi maggiori o emergenze. L'assicurazione offre protezione più completa e è consigliabile confrontare le offerte per trovare quella più adatta.

Costi per il Proprietario

Anche con l'assicurazione, si devono considerare franchigie, co-pagamenti e limiti di copertura, soprattutto per cure preventive o trattamenti alternativi. Essere informati evita spiacevoli sorprese.

Pro e Contro

Il vantaggio principale è la prevedibilità delle spese e un accesso più rapido alle cure. Il rovescio della medaglia sono i costi di premio e le esclusioni che possono portare a rifiuti di rimborso. Una scelta consapevole della polizza è quindi essenziale.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Basset Hound

I Basset Hound vivono generalmente tra 10 e 12 anni. Sono inclini a problemi di orecchie e articolazioni, quindi visite veterinarie regolari sono essenziali. Nell'assistenza finale, il comfort e la gestione del dolore sono fondamentali per garantire un periodo sereno e amorevole.

Segni dell'invecchiamento

I Basset Hound anziani spesso mostrano segni di invecchiamento come il pelo che diventa grigio intorno al muso e agli occhi, meno energia e una maggiore rigidità. Questi cambiamenti indicano l'invecchiamento naturale e problemi articolari come l'artrite, che influiscono sul loro movimento.

La loro schiena lunga e le gambe corte mettono sotto stress extra le articolazioni, causando rigidità dopo il riposo e rallentando la loro abituale curiosità durante le passeggiate. Questi segnali indicano che il tuo Basset si sente più vecchio.

Potrebbero anche avere un calo sensoriale. Gli occhi opachi possono indicare la presenza di cataratta, e la perdita dell'udito potrebbe renderli meno reattivi, a volte apparendo confusi.

Questi segnali ci ricordano che i Basset entrano in una fase più lenta in cui il comfort è importante. Monitorare la loro mobilità e visite veterinarie regolari li aiuta a godersi gli anni senior con comodità.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Basset Hound anziani hanno bisogno di esercizio regolare ma a basso impatto, come passeggiate lente di circa 30 minuti al giorno, per mantenersi attivi senza stressare le articolazioni. Data la loro struttura corporea, possono sviluppare problemi articolari, quindi va evitata attività intensa come corsa o salti.

Attività tranquille e giochi sicuri favoriscono il movimento e riducono il rischio di infortuni. La stimolazione mentale, ad esempio con giochi olfattivi, aiuta a mantenere vivi i loro istinti naturali. Un esercizio moderato supporta anche la prevenzione dell'obesità, fondamentale per la loro salute articolare.

Cura stagionale

I Basset Hound anziani richiedono attenzioni particolari durante i cambiamenti stagionali a causa del loro corpo che invecchia e delle caratteristiche fisiche come il pelo corto e le orecchie lunghe. In inverno, sono più sensibili al freddo per via del basso grasso corporeo, quindi è importante offrire loro calore con letti isolanti o maglioni e ridurre il tempo all'aperto per evitare rigidità articolari.

In estate, bisogna prestare attenzione alle orecchie, mantenendole pulite per prevenire infezioni dovute a umidità e calore. È fondamentale garantire sempre una buona idratazione e limitare l'attività fisica nelle ore più calde, adattando le passeggiate a ritmi leggeri per rispettare le esigenze delle articolazioni e l'energia ridotta tipica dei cani anziani.

Nutrizione e Alimentazione

I Basset Hound anziani hanno bisogno di una dieta con meno calorie a causa del metabolismo rallentato, generalmente tra 900 e 1.200 calorie al giorno per evitare l'obesità. Proteine di alta qualità come pollo, manzo o pesce mantengono la massa muscolare, mentre i grassi sani, in particolare gli omega, supportano articolazioni e pelle.

Integratori come glucosamina e condroitina possono aiutare la mobilità, mentre vitamine e minerali rafforzano la salute generale. L'acqua fresca e il cibo umido facilitano la digestione e proteggono i reni. Carboidrati facilmente digeribili da verdure sono preferibili, evitando additivi artificiali.

Si consiglia di somministrare il cibo due volte al giorno per ridurre il rischio di gonfiore e mantenere una routine sana, aiutando il Basset Hound anziano a restare attivo e comodo.

Ambiente di vita

I Basset Hound anziani hanno bisogno di un ambiente tranquillo e confortevole che sostenga il loro corpo e la mobilità ridotta. A causa della schiena lunga e delle gambe corte, sono più soggetti a dolori articolari e problemi alla colonna vertebrale, quindi un letto morbido e caldo è importante per alleviare il disagio.

Spostare oggetti ingombranti e usare tappeti antiscivolo facilita i loro movimenti, riducendo il rischio di cadute. Uno spazio tranquillo aiuta a diminuire lo stress e favorisce un sonno migliore.

Mantenere una temperatura confortevole è essenziale, così come offrire accesso a un'area esterna sicura per stimolare l'olfatto senza affaticarli troppo. Questi accorgimenti migliorano la qualità della vita del Basset Hound anziano in modo semplice ma efficace.

Viaggi

Quando si viaggia con un Basset Hound anziano, è fondamentale garantire comfort e attenzione alle sue esigenze, come la rigidità articolare e l'incontinenza. I cani anziani si affaticano facilmente, quindi servono pause frequenti, visto il loro corpo allungato e le gambe corte che rendono faticoso camminare a lungo.

Preparare la gabbia con assorbenti aiuta a gestire l'incontinenza, spesso più presente con l'età. Portare una coperta o un indumento con il tuo odore può ridurre l'ansia offrendo un senso di familiarità. Durante le soste, scegli luoghi tranquilli e a basso impatto per proteggere le articolazioni, e tieni sempre acqua fresca a disposizione.

Che si viaggi in auto o aereo, pianifica con cura: solleva il cane per evitare sforzi inutili e limita la durata dei viaggi per prevenire stress e stanchezza. Così il tuo Basset Hound anziano potrà viaggiare felice e in salute.

Capacità lavorative e ruoli di Basset Hound

Dog Superman

Il Basset Hound è un segugio tradizionalmente usato per la caccia alla lepre e al coniglio. Grazie al suo olfatto molto sviluppato, segue fedelmente le tracce, aiutato dal corpo basso e dalle gambe corte che gli permettono di muoversi agilmente nel sottobosco.

Oggi, oltre a essere un affettuoso cane da compagnia, si distingue ancora in prove di ricerca olfattiva e tracciamento, dimostrando determinazione e un fiuto eccezionale.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Basset Hound

Dog Writing

Possedere un Basset Hound implica considerazioni legali legate al benessere della razza, specialmente in nazioni come Austria e Paesi Bassi, dove sono richiesti test genetici per prevenire malattie ereditarie tipiche, come problemi spinali e displasia del gomito. Queste norme mirano a tutelare la salute del cane e a limitare l'allevamento di esemplari con gravi difetti.

Eticamente, è importante riconoscere che la struttura fisica del Basset Hound predispone a dolori articolari e difficoltà di movimento. Allevatori e proprietari responsabili devono quindi prioritizzare la salute e adottare pratiche che garantiscano un buon livello di vita a questi cani, evitando di trascurare i loro acciacchi specifici.

Domande frequenti e miti su Basset Hound

I Basset Hound vanno d'accordo con gli altri animali domestici?

Sì, i Basset Hound generalmente vanno d'accordo con altri animali domestici. Sono cani socievoli e amichevoli che, con le giuste presentazioni e socializzazione, solitamente convivono pacificamente con altri cani e persino con i gatti. Il loro carattere tranquillo li rende ottimi compagni in case con più animali.

Quanto esercizio ha bisogno un Basset Hound ogni giorno?

I Basset Hound richiedono un esercizio regolare ma moderato. Solitamente, una passeggiata quotidiana a passo moderato è sufficiente per mantenerli in salute e prevenire l'obesità. Nonostante le loro origini da cacciatori, non sono eccessivamente attivi, ma traggono beneficio da questa routine di esercizio.

I Basset Hound sbavano molto?

Sì, i Basset Hound tendono a sbavare abbastanza, in parte a causa della loro pelle morbida e rugosa e delle labbra lunghe e cadenti. Fa parte del loro fascino, quindi preparati con qualche asciugamano a portata di mano!

I Basset Hound sono soggetti a diventare sovrappeso?

Sì, i Basset Hound possono facilmente aumentare di peso se la loro dieta e l'esercizio fisico non sono gestiti correttamente. Poiché amano il cibo e possono essere molto motivati dal cibo, è importante controllare i premi e mantenere la loro routine quotidiana di esercizio per mantenere il peso sotto controllo.

Perché i Basset Hound hanno un olfatto così potente?

I Basset Hound hanno un senso dell'olfatto incredibilmente sviluppato—uno dei migliori tra le razze canine—perché sono stati originariamente allevati come cani da traccia per la caccia a piccoli animali come i conigli. Questo li rende eccellenti nella ricerca, ma significa anche che potrebbero seguire odori interessanti finendo nei guai se non sorvegliati.

Come posso addestrare un Basset Hound nonostante la sua testardaggine naturale?

I Basset Hound possono essere un po' testardi e indipendenti, il che a volte può rendere l'addestramento un po' impegnativo. Tuttavia, poiché sono molto motivati dal cibo, usare premi di alto valore e tecniche di rinforzo positivo può rendere le sessioni di addestramento efficaci e persino divertenti!

I Basset Hound abbaiano molto?

I Basset Hound sono noti per avere un abbaio forte e distintivo. Anche se non sono eccessivamente rumorosi, possono essere piuttosto loquaci, specialmente se percepiscono qualcosa di insolito o cercano di avvisare la loro famiglia.

Come se la cavano i Basset Hound quando li lasci da soli?

I Basset Hound non amano essere lasciati soli per lunghi periodi. Sono cani socievoli e possono annoiarsi o sentirsi soli, il che a volte li porta a ululare o scavare. Offrire compagnia o giocattoli interattivi può aiutare a alleviare la loro solitudine.

webp,jpb,jpeg,png are allowed