Basset Fauve de Bretagne, guida 2025: addestramento, alimentazione e FAQ
aggiornato il 1º luglio 2025

Basset Fauve de Bretagne

Segugio francese energico e robusto, allevato per la caccia e la compagnia

Razze riconosciute

Il Basset Fauve de Bretagne è un piccolo segugio vivace originario della Francia, allevato per la caccia a conigli, lepri e cinghiali. Conosciuto per il suo pelo duro e ruvido in tonalità rosse o fulve, questo cane energico è intelligente e tenace durante la caccia. Amichevole e adattabile, è un fedele compagno di famiglia con un ricco patrimonio venatorio e un carattere vivace e affettuoso.

Temperamento

  • Socievole
  • Affettuoso
  • Equilibrato
  • Coraggioso

Nomi alternativi

  • Fauve
  • Basset Fauve
  • Basset Fauve de Bretagne
Basset Fauve de Bretagne Dog photo Basset Fauve de Bretagne Dog photo Basset Fauve de Bretagne Dog photo Basset Fauve de Bretagne Dog photo Basset Fauve de Bretagne Dog photo
Basset Fauve de Bretagne Dog photo
Basset Fauve de Bretagne Dog photo
Basset Fauve de Bretagne Dog photo
Basset Fauve de Bretagne Dog photo
Basset Fauve de Bretagne Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 33-38 cm
Femmina: 33-38 cm

PESO

Maschio: 16-18 kg
Femmina: 16-18 kg

ASPETTATIVA DI VITA

13-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Basset Fauve de Bretagne

Il Basset Fauve de Bretagne è un vivace segugio francese con un mantello ruvido e corto, solitamente di colore rossiccio o fulvo. Questa razza di taglia media ha una struttura robusta, orecchie lunghe e occhi espressivi che trasmettono intelligenza e calore. Conosciuto per il suo eccellente fiuto, veniva tradizionalmente utilizzato per la caccia alla selvaggina di piccola taglia come conigli e lepri.

Socievole e giocherellone, questa razza è un ottimo compagno per famiglie attive. Hanno bisogno di molto esercizio e stimolazione mentale, ma apprezzano anche il relax con i loro proprietari. Pur essendo socievoli e tranquilli con gli altri cani, possono essere un po' testardi e indipendenti, quindi un addestramento costante è importante.

Unendo una tradizione lavorativa a una personalità vivace, il Basset Fauve de Bretagne è una razza memorabile e affettuosa che prospera con amore e cura.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Basset Fauve de Bretagne è una razza amichevole e affettuosa, nota per le sue doti di cacciatore. Si adatta bene alla vita in famiglia e ama legare con le persone, combinando un'energia vivace con un carattere dolce. Questo li rende ottimi compagni, capaci di offrire sia amore che entusiasmo pieno di vitalità.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Basset Fauve de Bretagne è un cane energico e giocherellone, particolarmente noto per il suo ottimo fiuto. Ama le attività all'aperto e il gioco, che aiuta a canalizzare la sua vivacità. È un compagno fedele che richiede stimoli e attenzione per essere felice.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Basset Fauve de Bretagne è un segugio francese noto per il suo olfatto eccellente e la vivace intelligenza. È un cane affettuoso, adatto a chi ama le attività all'aperto, e risponde bene a un addestramento paziente che stimoli sia il corpo che la mente.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Basset Fauve de Bretagne è un segugio piccolo e pieno di energia, noto per il suo carattere vivace e la sua resistenza. Originariamente allevato per la caccia al sangue, prospera con regolare attività fisica e stimolazione mentale. La sua struttura robusta e lo spirito entusiasta lo rendono un compagno affascinante e dinamico.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Basset Fauve de Bretagne è un cane da caccia amichevole e affettuoso, noto per il suo carattere vivace ed energico. Va d'accordo con le famiglie e adora giocare. Questa razza ha un forte istinto olfattivo, quindi è importante un addestramento precoce e la supervisione per rendere il gioco sicuro e divertente.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Basset Fauve de Bretagne è un cane amichevole e socievole, storicamente usato come cane da caccia. Ha un carattere tranquillo che facilita la convivenza con altri animali, compresi i gatti, soprattutto se ben socializzato fin da piccolo. È ideale per famiglie con più animali.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Basset Fauve de Bretagne è un cane amichevole e affettuoso, noto per i suoi forti istinti di caccia. Si adatta bene a diversi ambienti e in genere va d'accordo con le persone e gli altri cani quando è ben socializzato. Questa razza unisce un vivace istinto di caccia a un temperamento piacevole e socievole.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Basset Fauve de Bretagne è noto per essere socievole e amichevole con le persone, anche con gli estranei. Ha un carattere di caccia vivace, ma lo bilancia con un temperamento affettuoso e tranquillo, che lo rende facile da avvicinare e non timido o eccessivamente riservato.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Basset Fauve de Bretagne è una razza vivace e adattabile, con una struttura piccola e robusta e tanta energia. Ha bisogno di esercizio regolare, ama stare in compagnia ed essere affettuoso, rendendolo un compagno fantastico che si lega strettamente alla famiglia e si adatta facilmente a diversi ambienti di vita.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Basset Fauve de Bretagne è un cane da caccia francese noto per la sua vivacità e resistenza. Ha un pelo ruvido e folto che protegge dagli intemperie. È affettuoso, energico e si adatta bene a vari terreni, rendendolo un ottimo compagno per chi ama l'avventura all'aria aperta.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Basset Fauve de Bretagne è famoso per il suo abbaio distintivo e ripetitivo, chiamato la voce del "tagliaboschi", che aiuta i cacciatori a seguirlo mentre fiuta il terreno. Vivace ed energico, questo cane abbaia con un preciso scopo, rendendolo un compagno vivace e reattivo con un forte istinto di caccia.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Basset Fauve de Bretagne è un cane da caccia francese di taglia media, noto per il suo pelo ruvido color fauve e il carattere affettuoso. È energico e richiede esercizio, oltre a un buon addestramento per gestire il suo forte istinto di caccia. È un compagno leale e socievole.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Basset Fauve de Bretagne ha un mantello duro e ruvido, spesso rosso-grano o fulvo con macchie bianche. Il pelo è resistente allo sporco e ai nodi, richiedendo solo una spazzolatura settimanale. Le orecchie presentano peli più corti e scuri, conferendo un aspetto rustico e affascinante.
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Basset Fauve de Bretagne ha un mantello ruvido e ispido che resiste allo sporco e ai nodi, rendendo la toelettatura più facile. La perdita di pelo è stagionale e, anche se la lunghezza del pelo può variare, una spazzolata settimanale con un pettine a denti fitti e una spazzola rigida mantiene il pelo sano e facile da gestire.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Basset Fauve de Bretagne ha un pelo ruvido e ispido che respinge lo sporco e richiede poca toelettatura. Spazzolare una volta a settimana è sufficiente per mantenerlo sano, con la muta che avviene soprattutto in primavera e autunno. È una razza ideale per chi cerca una cura semplice.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Basset Fauve de Bretagne è noto per bava bassa rispetto ad altre razze di segugi. Tende a mantenere la bocca pulita, il che lo rende un compagno piacevole per chi non ama cani troppo salivari. In generale, è piuttosto ordinato da questo punto di vista.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Basset Fauve de Bretagne è una razza energica e giocosa che ama le passeggiate regolari al guinzaglio e trarrà beneficio da un giardino recintato per fare esercizio in sicurezza. Adorano attività come nascondino e inseguire la palla, e si trovano a loro agio con sfide mentali e allenamenti in sport come l'agilità e l'obbedienza.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Basset Fauve de Bretagne è un segugio vivace e intelligente con un forte istinto olfattivo. L'addestramento dovrebbe iniziare presto e basarsi sul rinforzo positivo per aiutarli a concentrarsi. Amano le sfide mentali e fisiche, quindi attività come il lavoro sul fiuto e gli sport cinofili li tengono felici e motivati.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Basset Fauve de Bretagne ha un pelo ruvido che resiste allo sporco, rendendo la toelettatura semplice. Basta spazzolarlo settimanalmente per mantenerlo sano. La perdita del pelo è stagionale, quindi serve più attenzione in quei periodi. Controllare unghie, orecchie e denti aiuta il suo benessere.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Basset Fauve de Bretagne è un cane energico e vivace, noto per il suo carattere tenace e appassionato. Ama le attività che stimolano il suo fiuto, come il lavoro olfattivo e i giochi di intelligenza, che lo aiutano a restare felice e mentalmente attivo.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Basset Fauve de Bretagne è generalmente sano e vive 12-14 anni. Alcuni problemi possono includere epilessia e allergie cutanee, ma allevatori responsabili effettuano test genetici per evitare patologie gravi. Questa razza attiva e affettuosa richiede cure attente per mantenersi in salute.

Aspetto di Basset Fauve de Bretagne

Il Basset Fauve de Bretagne è un segugio piccolo e robusto con un temperamento vivace ed energico che lo distingue tra le razze di bassotti. Ha un pelo ruvido e a pelo duro che risulta ruvido al tatto, solitamente in tonalità di rosso-grano o fulvo, spesso con macchie bianche sul petto. Il mantello è denso e grossolano, progettato per respingere lo sporco e resistere all'infeltrimento, anche se beneficia di una spazzolatura regolare. Le sue zampe sono più lunghe e più sottili rispetto a quelle del Basset Hound tradizionale, conferendogli un profilo unico, e il cane ha un corpo corto, muscoloso e ossuto che sostiene la sua agilità su terreni impervi.

Le orecchie sono caratteristicamente piegate, più corte del naso, con peli più scuri e fini rispetto al resto del corpo. Occhi e naso scuri contribuiscono al suo aspetto rustico e robusto, e le zampe anteriori idealmente non presentano curvature, mettendo in risalto una struttura solida. Nel complesso, la razza combina un fascino rude con una grazia funzionale, perfettamente adatta al suo ruolo di cacciatore energico e determinato.

Basset Fauve de Bretagne Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Basset Fauve de Bretagne è un cane di taglia piccola o media, con un corpo allungato, zampe corte e un pelo ruvido di colore fulvo, alto circa 33-38 centimetri.
  • Orecchie, occhi, naso

    Le orecchie sono di lunghezza media, poste in alto e portate in avanti con punte arrotondate e peli corti più scuri. Gli occhi sono marrone scuro, vivaci e di media grandezza.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il Basset Fauve de Bretagne ha un pelo duro e ruvido, solitamente rosso o fulvo, con qualche macchia bianca sul petto e pelo più corto sulle orecchie.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Basset Fauve de Bretagne ha un pelo ruvido e fitto, di colore fulvo o rosso, spesso con macchie bianche sul petto, e orecchie con pelo più corto e fine.
  • Varianti di taglia

    Il Basset Fauve de Bretagne è un cane piccolo e robusto con pelo folto, ruvido e fulvo, occhi scuri ed espressivi che gli donano un aspetto amichevole e vivace.
  • Tipo di coda

    Il Basset Fauve de Bretagne ha una coda naturale che viene portata leggermente ricurva, senza alcun segno che sia stata amputata o accorciata.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Basset Fauve de Bretagne

Il Basset Fauve de Bretagne è un piccolo segugio francese, derivato dal più grande Grand Fauve de Bretagne, ora estinto. Il Grand Fauve era molto apprezzato dai nobili francesi, come il re Francesco I, per le sue capacità di caccia, specialmente a lupi e cinghiali. Con la scomparsa dei lupi nel XIX secolo, si è sviluppato il Basset Fauve, più piccolo e adatto alla caccia di animali più agili come conigli e volpi.

La razza è stata preservata soprattutto grazie a Marcel Pambrun che nel 1949 fondò il Club de Fauve de Bretagne per evitare la sua estinzione. Nel XX secolo, questo segugio è stato utilizzato principalmente in Francia per la caccia e gradito per il suo temperamento vivace e il buon fiuto. Pur attraversando momenti di difficoltà dopo la Seconda guerra mondiale, la razza ha mantenuto una presenza costante e è rimasta distinta senza eccessivi incroci.

Il Basset Fauve de Bretagne è riconosciuto ufficialmente da importanti organizzazioni cinofile: la Fédération Cynologique Internationale (FCI) ha pubblicato il suo standard nel 2003, inserendolo nel gruppo dei segugi di taglia piccola con prove di lavoro obbligatorie. In Nord America, è accettato dall'American Kennel Club (AKC) nella Miscellaneous Class. La razza è inoltre supportata dall'United Kennel Club (UKC) e dal Kennel Club (KC) del Regno Unito.

Oggi il Basset Fauve de Bretagne è apprezzato non solo come cane da caccia, ma anche come compagno vivace e affettuoso. La sua energia, robustezza e fiuto eccezionale lo rendono unico. Le attività dei club di razza, in particolare la FCI e l'AKC, hanno contribuito a mantenere viva questa razza dal carattere inconfondibile e dal prezioso patrimonio storico francese.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Basset Fauve de Bretagne

Il Basset Fauve de Bretagne è molto popolare in Francia, noto soprattutto come cane da caccia; è meno conosciuto nel Regno Unito e quasi inesistente in altre regioni, rimanendo un gusto locale.
  • The flag of Francia.

    Francia

    Molto comune
  • The flag of Regno Unito.

    Regno Unito

    Occasionalmente trovato
  • The flag of Altre parti d'Europa.

    Altre parti d'Europa

    Occasionalemente trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Un compagno vivace per l'anima avventurosa e fedele ombra di una casa dinamica

  • Persone attive o famiglie che amano le attività all'aperto e la caccia
  • Chi cerca un compagno socievole, affettuoso e dal carattere mite
  • Proprietari in grado di fornire stimolazione mentale e fisica regolare
  • Persone che vivono in ambienti con accesso a spazi esterni sicuri o giardini recintati
  • Proprietari disposti a prendersi cura della tolettatura settimanale e a monitorare regolarmente la salute
  • Individui o famiglie abituati ad addestrare un segugio intelligente e indipendente
  • Chi è preparato a gestire un cane con un forte istinto di caccia e comportamenti guidati dall'olfatto
Dog On Beach Chair

Scopri il fascino dei Basset Fauve de Bretagne cuccioli

I cuccioli di Basset Fauve de Bretagne hanno un mantello ruvido e fulvo, con un carattere vivace e curioso fin da subito. Amano seguire gli odori e mostrano un mix di energia e affetto che li rende esploratori giocherelloni e amichevoli.
Basset Fauve de Bretagne Dog photo

I cuccioli di Basset Fauve de Bretagne richiedono una socializzazione precoce per diventare adulti fiduciosi e socievoli. È importante esporli con gentilezza a persone, altri animali e ambienti diversi, oltre a instaurare un addestramento coerente e positivo per gestire il loro istinto di caccia naturale.

Durante la crescita, vanno alimentati con una dieta bilanciata che supporti il loro sviluppo: da adulti pesano circa 16-18 kg. L'acqua fresca deve essere sempre accessibile e i pasti regolari per mantenere buone abitudini senza sovralimentarli.

Questa razza è vivace e curiosa, con bisogno di giochi e attività che stimolino mente e corpo. Controlli sanitari frequenti, come esame delle orecchie e visite per prevenire malattie ereditarie, sono fondamentali. La cura del pelo e l'igiene sono altrettanto importanti per mantenerli in salute.

Nei primi mesi, il focus è sulla socializzazione e sull'addestramento positivo, così da far crescere cuccioli equilibrati ed energici, pronti a una vita ricca di avventure insieme ai loro umani.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Basset Fauve de Bretagne nascono con un mantello ruvido che li protegge dallo sporco, ma devono imparare presto la toelettatura con stripping, un fatto poco noto ai nuovi proprietari.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Decidere se acquistare o adottare un cucciolo di Basset Fauve de Bretagne dipende dalle tue priorità, come la trasparenza sulla salute e il supporto. Acquistare da un allevatore affidabile di solito offre una storia sanitaria dettagliata e informazioni sul pedigree, mentre adottare dà la possibilità di offrire una casa a un cane bisognoso, spesso a un costo inferiore.

Adozione contro allevatore: vantaggi e svantaggi

CriterioAcquisto da allevatoreAdozione da rifugio/associazione
CostoCosto iniziale più elevato, che riflette il pedigree della razza e i controlli sanitari.Spese di adozione più basse; spesso includono vaccinazioni e sterilizzazione.
Storia sanitariaRegistri sanitari completi e test genetici comuni tra allevatori affidabili.La storia sanitaria può essere limitata; i rifugi generalmente effettuano controlli sanitari di base.
Disponibilità per etàPrincipalmente cuccioli, quindi puoi crescerli fin da piccoli.Disponibilità di varie età, compresi cani adulti.
Conoscenza del temperamentoGli allevatori forniscono tratti di temperamento basati sulla linea di sangue e aspettative comportamentali.I comportamenti osservati vengono condivisi, ma la storia completa potrebbe essere sconosciuta.
Pratiche di supportoSostiene programmi di allevamento etico incentrati sulla salute e la preservazione della razza.Sostiene il benessere animale offrendo case a cani bisognosi.
Purezza di razza e pedigreePurezza della razza garantita con documentazione del pedigree.La purezza della razza può essere incerta o mista; di solito non viene fornita documentazione del pedigree.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere tra adottare o acquistare un Basset Fauve de Bretagne da un allevatore implica valutare i costi iniziali rispetto alle garanzie di salute e pedigree, con ogni opzione che offre considerazioni e vantaggi finanziari distinti.

Acquisto da un Allevatore

Comprare un Basset Fauve de Bretagne da un allevatore serio spesso include le prime vaccinazioni, la sverminazione e talvolta uno screening precoce per problemi di salute specifici della razza, mentre la sterilizzazione/castrazione viene solitamente effettuata in un secondo momento. Questa strada comporta di solito un costo iniziale più elevato, che riflette la verifica della genealogia, i test genetici e il supporto dell'allevatore.

Ulteriori spese possono includere visite veterinarie di controllo, richiami delle vaccinazioni e cure preventive subito dopo aver portato a casa il cucciolo. Forniture indispensabili come una cassa, ciotole per cibo e acqua, strumenti per la toelettatura e giocattoli aumentano l'investimento iniziale, ma garantiscono un compagno attentamente selezionato e socializzato.

Adozione da un Rifugio o da un Centro di Recupero

Adottare un Basset Fauve de Bretagne o una razza simile tramite un centro di recupero o un rifugio solitamente comporta una tariffa di adozione più bassa, che spesso include vaccinazioni, microchip e sterilizzazione/castrazione. Sebbene meno comune rispetto all'acquisto da allevatori, i centri specializzati per razze specifiche possono aumentare la disponibilità per i potenziali adottanti.

I costi post-adozione generalmente comprendono un controllo medico e eventuali cure veterinarie aggiuntive necessarie. Come nell'acquisto, i nuovi proprietari dovrebbero investire nelle forniture essenziali e aiutare il nuovo animale a integrarsi nella vita domestica.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Per quanto riguarda la storia sanitaria, acquistare un Basset Fauve de Bretagne da un allevatore solitamente fornisce informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione, dove i documenti sanitari possono essere limitati o poco chiari.

Gli allevatori responsabili spesso effettuano controlli per problemi di salute come atrofia progressiva della retina, epilessia, problemi cardiaci, allergie cutanee e malattie della tiroide. Possono anche utilizzare test genetici per condizioni come il glaucoma primario ad angolo aperto, contribuendo a prevenire cuccioli affetti da queste patologie. Questo si traduce in cartelle sanitarie più complete, comprendenti vaccinazioni e visite veterinarie, offrendo agli acquirenti un quadro più chiaro dello stato di salute del cucciolo.

D'altra parte, i Basset Fauve de Bretagne adottati spesso hanno storie sanitarie meno complete. I rifugi generalmente forniscono cure di base come vaccinazioni e visite iniziali, ma di solito non dispongono di test genetici o di registrazioni a lungo termine. Ciò significa che gli adottanti potrebbero affrontare maggiori incertezze riguardo a condizioni ereditarie o preesistenti e potrebbero aver bisogno di ulteriori attenzioni veterinarie in futuro.

In conclusione, acquistare da un allevatore offre maggiori certezze e informazioni sulla salute del cane, mentre adottare richiede la disponibilità a gestire alcune incognite e investire nel monitoraggio della salute. Entrambe le scelte possono portare a compagni felici, ma la conoscenza iniziale della salute varia notevolmente.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Ora che hai deciso di accogliere un affascinante cucciolo di Basset Fauve de Bretagne nella tua vita, essere ben preparati è fondamentale per offrire al tuo nuovo amico a quattro zampe il miglior inizio possibile. Questa lista di controllo ti aiuterà a rimanere organizzato e a garantire una transizione senza intoppi.

  • Programma una visita veterinaria per controlli di salute e vaccinazioni.
  • Conferma la registrazione del microchip e aggiorna i dati di contatto.
  • Acquista l'essenziale: cibo, cuccia, giocattoli, strumenti per la cura.
  • Iscriviti a un corso di addestramento e socializzazione per cuccioli.
  • Prepara un ambiente domestico sicuro e confortevole.
  • Rivedi le garanzie sanitarie e le politiche di reso di allevatore o rifugio.
  • Prevedi un budget per spese immediate e continuative, come visite veterinarie e assicurazione.

Guida alla cura per Basset Fauve de Bretagne: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

Il Basset Fauve de Bretagne ha un mantello ruvido che richiede una toelettatura regolare con spazzola e pettine per evitare nodi e rimuovere lo sporco, con spiumatura a mano se necessario. È fondamentale curare unghie, denti e orecchie per mantenere una buona salute generale.

L'alimentazione deve essere bilanciata e adatta all'età, con controllo delle porzioni per prevenire l'obesità. Questo cane attivo necessita di esercizio quotidiano e stimolazione mentale, e un addestramento precoce e costante aiuta a gestire il suo forte istinto olfattivo.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Basset Fauve de Bretagne è un cane con un mantello ruvido e resistente, che richiede cure semplici ma regolari per mantenersi in salute.

Spazzolatura

Il pelo duro va spazzolato settimanalmente con pettine a denti fini e spazzola rigida per prevenire nodi e rimuovere peli morti.

  • Frequenza: Settimanale
  • Strumenti: Pettine a denti fini, spazzola rigida

Bagni

Il mantello respinge lo sporco, quindi il bagno va fatto solo quando necessario, usando shampoo delicato per cani.

  • Frequenza: Occasionale
  • Shampoo: Delicato e specifico per cani

Taglio unghie

Le unghie si tagliano ogni 3-4 settimane o quando sono troppo lunghe per evitare fastidi.

  • Frequenza: Ogni 3-4 settimane circa
  • Strumenti: Tagliaunghie o lima

Cura delle orecchie

Controllare e pulire le orecchie settimanalmente con detergente veterinario su cotone, senza spingere troppo in profondità.

  • Frequenza: Settimanale
  • Attenzione: Monitorare rossore, secrezioni o odori strani

Cura dentale

Si consiglia di spazzolare i denti spesso per prevenire placca e tartaro.

  • Frequenza: Più volte a settimana
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio specifici per cani

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per il Basset Fauve de Bretagne, un cane da caccia energico con forte istinto predatorio. Un intervento precoce e costante aiuta a creare un legame solido e a indirizzare positivamente la sua vitalità.

Addestramento di Base

Questa razza può facilmente distrarsi per il suo fiuto sviluppato, quindi l'addestramento deve essere coinvolgente e coerente.

  • Iniziare Presto: Cominciare da cuccioli per buone abitudini.
  • Rinforzo Positivo: Premi e lodi per incoraggiare i comportamenti giusti.
  • Sessioni Brevi: Lezioni brevi e varie per mantenere l'attenzione.
  • Coerenza: Comandi chiari e routine costanti.

Abituare alla Casa

Pazienza e regolarità sono essenziali nell'addestramento alla toilette.

  • Orari Regolari: Far uscire il cane dopo pasti e riposi.
  • Uso della Cuccia: Aiuta a controllare gli spazi.
  • Premiare i Successi: Gratificare quando elimina all'aperto.
  • Pazienza: Evitare punizioni e pulire gli errori con calma.

Problemi Comportamentali

L'indipendenza e il forte istinto possono causare alcune difficoltà.

  • Distrazioni: Usare segnali per richiamare l'attenzione.
  • Testardaggine: Essere pazienti e coerenti senza severità.
  • Abbaio: Fornire esercizio e stimoli mentali adeguati.
  • Ansia da Separazione: Abituare gradualmente alla solitudine.

Socializzazione

Essenziale per un carattere equilibrato e socievole.

  • Esposizione Precoce: Presentare il cucciolo a situazioni diverse tra le 8 e 16 settimane.
  • Esperienze Positive: Mantenere incontri piacevoli e non stressanti.
  • Classi per Cuccioli: Valutare corsi che favoriscano l'interazione.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

L'esercizio è fondamentale per il Basset Fauve de Bretagne, un cane energico che necessita di attività fisica e mentale regolare per rimanere sano e felice.

Esigenze di esercizio per età

Le necessità variano con l'età:

  • Cuccioli: Brevi giochi delicati più volte al giorno per proteggere le articolazioni in sviluppo.
  • Adulti: Almeno 60 minuti di passeggiate e giochi al giorno, inclusi esercizi di fiuto controllati.
  • Anziani: Attività più tranquille come passeggiate leggere e giochi semplici, adattati alle loro condizioni.

Attività consigliate

Queste attività aiutano a soddisfare la loro energia e istinto da segugio:

  • Passeggiate al guinzaglio: Essenziali per evitare inseguimenti incontrollati.
  • Aree recintate: Spazi sicuri per correre senza guinzaglio.
  • Giochi indoor: Nascondino o inseguimento della palla per stimolare il fisico.
  • Sport cinofili: Agilità e obbedienza per esercizio mentale e fisico.

Stimolazione mentale

  • Training: Addestramento aiuta a mantenere la mente attiva e migliorare l'autocontrollo.
  • Lavoro olfattivo: Giochi di fiuto e tracciamento soddisfano il loro naturale istinto da cacciatore.
  • Giochi interattivi: Puzzle con premi stimolano la mente con sfide divertenti.

Segnali di insufficienti esercizio

  • Irritabilità e difficoltà a rilassarsi.
  • Comportamenti distruttivi come masticare o scavare.
  • Abbaiare eccessivo per noia.
  • Incremento di peso dovuto a inattività.
Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale è essenziale per il Basset Fauve de Bretagne per mantenerlo sano, a suo agio e felice tutto l'anno. Il mantello duro e folto di questa razza e il suo carattere energico implicano che diverse condizioni climatiche influenzino le esigenze di toelettatura, la tolleranza alle temperature, l'idratazione e la salute generale.

Primavera

Il Basset Fauve de Bretagne perde pelo stagionalmente durante il passaggio dall'inverno. Una toelettatura settimanale con un pettine a denti fini e una spazzola rigida aiuta a gestire il pelo sciolto e a mantenere la consistenza ruvida del mantello.

Il polline primaverile può causare irritazioni cutanee; osserva eventuali graffi o arrossamenti e consulta il veterinario se necessario.

Parassiti come pulci e zecche tornano attivi, quindi inizia presto i trattamenti preventivi contro i parassiti.

Estate

Sebbene robusto, il loro mantello denso può rendere difficile sopportare il caldo. Fornisci ombra, limita l'esercizio nelle ore più calde e presta attenzione ai segni di surriscaldamento.

Assicurati che abbia sempre accesso ad acqua fresca per mantenerlo idratato durante il clima più caldo.

La toelettatura regolare favorisce la circolazione dell'aria, poiché il mantello ruvido può trattenere il calore nonostante respinga lo sporco.

Proteggi le aree meno pelose come le orecchie dalle scottature solari.

Autunno

Aspettati un'altra fase di muta mentre il mantello si prepara ai mesi più freddi. Incrementa la toelettatura per prevenire nodi.

Si adatta bene al clima più fresco, ma controlla eventuali segnali di fragilità del pelo o fastidio.

Goditi giochi e passeggiate energiche nelle temperature più miti per mantenere stimolato il tuo cane.

Inverno

Il mantello fitto e ruvido offre isolamento, ma in condizioni di freddo estremo o umido usa cappottini e limita il tempo all'aperto.

Proteggi le zampe da ghiaccio, sale e disgelanti usando stivaletti oppure sciacquandole dopo le passeggiate.

Offri un luogo caldo, privo di correnti d'aria, con una cuccia morbida distante dal pavimento freddo.

Mantieni l'esercizio fisico in casa o durante le ore diurne più calde per conservare la forma fisica ed evitare aumenti di peso.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una buona alimentazione è fondamentale per il Basset Fauve de Bretagne: mantiene la salute, fornisce energia e sostiene il benessere generale. La dieta deve essere equilibrata e adatta alla fase di vita del cane per aiutarlo a crescere sano e prevenire problemi come l'obesità.

Bisogni Nutrizionali

Le necessità alimentari cambiano nel tempo:

  • Cuccioli: cibi ricchi di proteine e calorie per favorire la crescita.
  • Adulti: dieta equilibrata per mantenere energia e peso ideali.
  • Anziani: alimenti a basso contenuto calorico ma nutrienti per supportare l'invecchiamento.

Indicazioni per l'Alimentazione

Per una buona salute:

  • Adattare le porzioni a età, peso e attività.
  • Cuccioli nutriti più volte al giorno, adulti e anziani due volte.
  • Acqua fresca sempre disponibile.
  • Snack con moderazione per evitare eccessi calorici.

Scelta del Cibo

Preferire cibi di qualità:

  • Alimenti commerciali con proteine di qualità come primi ingredienti.
  • Adatti alla fase di vita specifica.
  • Evitate ingredienti di scarso valore nutrizionale.

Controllo del Peso

Per prevenire il sovrappeso:

  • Monitorare regolarmente peso e condizione corporea.
  • Associare dieta ad esercizio fisico regolare.
  • Limitare snack calorici e evitare sovralimentazione.
  • Consultare il veterinario se necessario.

Transizione Alimentare

Per passare da un tipo di cibo all'altro:

  • Introdurre gradualmente il nuovo alimento in 7-10 giorni.
  • Osservare appetito e feci durante il cambio.
  • Rivolgersi al veterinario se ci sono problemi.

Ambiente di vita

Ambiente di vita

Creare un ambiente adatto per il Basset Fauve de Bretagne è fondamentale per garantire che questo vivace e affettuoso segugio di piccola taglia prosperi sia fisicamente che emotivamente. Conoscere le sue esigenze aiuta a personalizzare il suo spazio in modo ottimale.

Vita in casa

Ama stare in famiglia e necessita di un ambiente confortevole e sicuro.

  • Compagnia: Socievole, preferisce la presenza della famiglia.
  • Spazio: Essendo vivace, ha bisogno di spazio per muoversi e giocare.
  • Cuccia: Un letto comodo in un posto tranquillo favorisce il riposo.
  • Toelettatura: Il mantello richiede pettinature regolari, meglio avere un'area dedicata.

Tempo all'aperto e sicurezza

L'esercizio all'aperto è essenziale ma va gestito con attenzione.

  • Recinto: Necessario per contenere il cane e impedire fughe.
  • Supervisione: Importante per evitare incidenti o eccessi di fatica.
  • Protezione climatica: Evitare esposizioni a temperature estreme con ripari adatti.

Spazio e arricchimento

Ha bisogno di stimoli mentali e fisici per il suo benessere.

  • Indoor: Spazio sufficiente per muoversi e giocare senza pericoli.
  • Outdoor: Passeggiate regolari e giochi all'aperto soddisfano il suo istinto da segugio.
  • Giochi e addestramento: Attività che stimolano intelligenza e obbedienza sono essenziali.

Sicurezza generale

Prevenire rischi aiuta a mantenere il cane sano e sereno.

  • Pericoli domestici: Tenere lontano sostanze velenose e oggetti pericolosi.
  • Cibo e rifiuti: Evitare accessi indesiderati a cibo inadatto o spazzatura.
  • Attenzione esterna: Sorvegliare in aree con traffico o fauna selvatica.
Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Basset Fauve de Bretagne richiede una pianificazione adeguata per garantire il loro comfort, sicurezza e benessere. La loro natura vivace e robusta li rende ottimi compagni di viaggio, ma beneficiano di routine che riducono lo stress e offrono sicurezza.

Preparazione prima del viaggio

Prima del viaggio, assicurati che la salute del tuo cane sia controllata dal veterinario, che le vaccinazioni siano aggiornate e che siano ottenuti i certificati sanitari necessari per il viaggio. Usa un collare con identificazione e considera la microchippatura per maggiore sicurezza. Abitua il cane a crate o dispositivi di sicurezza per auto in anticipo per ridurre l'ansia. Fornisci esercizio fisico e familiarizza il cane con soluzioni igieniche adatte durante il viaggio.

Viaggiare in auto

Usa un trasportino ben ventilato, un'imbracatura o una cintura di sicurezza per cani ben fissata per garantire la sicurezza. Mantieni una temperatura moderata nell'auto, evita che il cane sporga la testa fuori dal finestrino e fornisci una cuccia morbida. Pianifica pause ogni 2-3 ore per acqua, bisogni e stretching. Non lasciare mai il cane da solo in auto parcheggiata per evitare colpi di calore o ipotermia.

Viaggiare in aereo

Controlla le politiche della compagnia aerea per gli animali, poiché le regole variano. Usa un trasportino approvato dalla compagnia che permetta al cane di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente. Prenota il posto per il cane in anticipo, dato che la capacità è limitata. Evita pasti abbondanti prima del volo e assicurati che sia disponibile acqua. Inserisci nel trasportino oggetti familiari come una coperta o un gioco per il comfort.

Alloggi e destinazioni

Scegli strutture ricettive pet-friendly e verifica eventuali restrizioni di taglia o razza. Informati sulle leggi locali riguardanti il guinzaglio e le normative per gli animali. Organizza attività adatte al tuo Basset Fauve de Bretagne, come escursioni, parchi o percorsi olfattivi, che si adattino alla sua natura energica.

Essenziali per il viaggio

Porta il cibo abituale e acqua fresca per mantenere la dieta e l'idratazione. Tieni con te i documenti delle vaccinazioni, i certificati sanitari e i contatti di emergenza. Porta eventuali medicinali necessari e un kit di primo soccorso. Includi giocattoli o coperte che abbiano l'odore di casa per ridurre l'ansia.

Dog Under Lamp

Tipi di Basset Fauve de Bretagne

Il Basset Fauve de Bretagne è una razza generalmente sana ma può soffrire di atrofia progressiva della retina (PRA), epilessia e allergie cutanee. Importante sono controlli regolari della salute, visite oculistiche e mantenere un peso equilibrato. Test genetici dagli allevatori aiutano a prevenire problemi ereditari.

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Basset Fauve de Bretagne è una razza generalmente sana e longeva, con molti esemplari che vivono oltre i 16 anni. Tuttavia, come tutte le razze, possono presentare alcune problematiche comuni che è bene conoscere.

Atrofia Retinica Progressiva (PRA)

Malattia genetica che provoca la degenerazione della retina e la possibile cecità. Il test genetico è importante per prevenirla.

  • Sintomi: perdita della vista notturna, pupille dilatate.
  • Diagnosi: esami oculistici e test genetici.
  • Trattamento: nessuna cura, si gestisce la perdita visiva.

Epilessia

Crisi neurologiche ricorrenti richiedono diagnosi e terapia veterinaria.

  • Sintomi: convulsioni, perdita di coscienza.
  • Trattamento: farmaci antiepilettici.

Problemi cardiaci

Alcuni soggetti possono sviluppare cardiomiopatie. La diagnosi precoce è fondamentale.

  • Sintomi: affaticamento, tosse.
  • Esami: ecocardiogramma e ECG.
  • Trattamento: terapia farmacologica.

Glaucoma primario

Associato a mutazioni genetiche, provoca aumento della pressione oculare e possibile perdita della vista.

  • Sintomi: arrossamento e dolore oculare.
  • Diagnosi: visite oculistiche e test genetici.
  • Trattamento: colliri o chirurgia.

Allergie cutanee

Possono causare prurito e irritazioni, gestibili con trattamenti adeguati.

Problemi tiroidei

In soggetti anziani può comparire ipotiroidismo, con sintomi come letargia e cambiamenti di peso. La diagnosi e terapia ormonale sono efficaci.

In sintesi, scegliere allevatori seri che effettuano controlli sanitari e garantire cure veterinarie regolari aiuta a mantenere il Basset Fauve de Bretagne felice e in salute.

La cura preventiva è fondamentale per mantenere il Basset Fauve de Bretagne sano e felice. Questo cane da caccia prospera con controlli veterinari regolari, vaccinazioni, controllo dei parassiti, cura dentale e attenzione ai primi segnali di malessere.

Controlli Veterinari

Porta il cane dal veterinario almeno una volta all'anno per:

  • Esami generali: per verificare la salute complessiva.
  • Test genetici: per malattie come atrofia progressiva della retina, epilessia, cardiopatie e allergie.
  • Salute degli occhi: possibile controllo per glaucoma.

Vaccinazioni

Proteggono da malattie gravi, includendo solitamente:

  • Rabbia, cimurro, parvovirus, adenovirus.
  • In situazioni particolari, anche Bordetella, Lyme e leptospirosi.

Prevenzione Parassiti

Utilizza trattamenti regolari contro pulci, zecche, filariosi e parassiti intestinali.

Cura Dentale

Spazzola regolarmente i denti del cane con prodotti specifici e, quando consigliato, fai effettuare pulizie professionali.

Riconoscere Problemi Precoce

Stai attento a:

  • Cambiamenti nel comportamento o nell'appetito.
  • Segni fisici come noduli o alterazioni della pelle.

Una diagnosi precoce migliora il percorso di cura.

Con attenzione e amore, il tuo Basset Fauve de Bretagne potrà vivere molti anni pieni di gioia ed energia, spesso fino a 14-16 anni!

Il Basset Fauve de Bretagne è un cane attivo che può beneficiare di un'assicurazione per animali domestici, utile per gestire spese veterinarie impreviste. Questa copertura aiuta a fronteggiare costi di visite, malattie, incidenti e interventi chirurgici.

Copertura sanitaria

L'assicurazione copre spesso malattie, incidenti e problemi cronici diagnosticati dopo l'inizio della polizza. Sono incluse analisi, farmaci, trattamenti e operazioni. Il rimborso avviene dopo il pagamento diretto al veterinario, detratte franchigie e co-pagamenti.

Responsabilità civile

Questa copertura protegge da danni causati dal cane a terzi o cose. Anche se la razza è generalmente tranquilla, gli incidenti possono accadere. L'assicurazione specifica può coprire spese mediche, riparazioni e costi legali.

Cosa non è incluso

Le cure di routine come vaccini o antiparassitari sono spesso escluse, a meno di piani aggiuntivi specifici. Problemi preesistenti non sono coperti. Il proprietario paga franchigie e alcuni costi.

Vantaggi e svantaggi

L'assicurazione offre tranquillità e accesso a cure senza stress economici immediati. Tuttavia, ha costi periodici, richiede anticipi e potrebbe avere limiti sulle cure ordinarie o rifiuti di rimborso.

Alternative

Un fondo per emergenze, piani di pagamento veterinari o supporto da associazioni possono essere alternative, ma non sostituiscono l'assicurazione.

Scenario tipico

Se il Basset Fauve de Bretagne ingerisce qualcosa di pericoloso, le cure d'emergenza possono essere costose. L'assicurazione aiuta a ridurre l'impatto finanziario, permettendo di concentrarsi sulla salute del cane.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Basset Fauve de Bretagne

Il Basset Fauve de Bretagne vive circa 12-15 anni. È generalmente sano, ma è importante monitorare possibili problemi come epilessia e problemi agli occhi. Nel fine vita, la priorità è il comfort e la gestione del dolore, per assicurare al cane gli anni finali sereni e il più piacevoli possibile.

Segni dell'invecchiamento

I Basset Fauve de Bretagne anziani mostrano cambiamenti tipici dell'età, come problemi agli occhi e alla bocca. Sono generalmente sani e possono vivere più di 16 anni, ma richiedono attenzione ai segni di invecchiamento per mantenere buona qualità di vita.

Con l'età, i loro occhi possono sviluppare opacità o glaucoma, per cui è importante controlli regolari. Anche la salute dentale può peggiorare, con gengiviti o carie che causano disagio e alito cattivo, quindi le visite veterinarie e la pulizia dentale sono fondamentali.

Infine, la gestione del peso è cruciale per evitare problemi di salute legati all'obesità. Una dieta equilibrata e l'esercizio aiutano a mantenere attivi e in salute i cani anziani.

Necessità di esercizio e attività fisica

I Basset Fauve de Bretagne anziani richiedono esercizio regolare ma moderato, adatto alla loro età, per mantenersi in salute senza affaticare articolazioni e muscoli.

Passeggiate brevi quotidiane al guinzaglio sono l'ideale, così possono esplorare con sicurezza. Giochi leggeri e attività olfattive stimolano la mente senza stressarli. È importante evitare corse troppo veloci o improvvise, che potrebbero essere pericolose.

Osserva eventuali segnali di stanchezza o dolore e adatta l'attività di conseguenza, puntando sulla regolarità piuttosto che sull'intensità. Anche la stimolazione mentale, come piccoli esercizi di addestramento, è fondamentale per il loro benessere. Così i tuoi Basset anziani restano felici e attivi rispettando la loro natura vivace.

Cura stagionale

I Basset Fauve de Bretagne anziani richiedono cure stagionali che rispettino il loro pelo duro e i cambiamenti della muta. In inverno, il loro mantello spesso li protegge dal freddo, ma se mostrano rigidità o poca attività, un maglioncino può aiutarli. In estate, la toelettatura previene nodi e mantiene la pelle sana, visto che il loro pelo resiste allo sporco.

La spazzolatura settimanale è fondamentale tutto l'anno per evitare problemi cutanei. Le orecchie devono essere controllate frequentemente per prevenire infezioni comuni negli anziani. Anche la limatura regolare delle unghie è importante per il loro comfort e la mobilità.

Mantenere una buona idratazione e un adeguato regime alimentare aiuta a tenere sotto controllo il peso e riduce lo stress articolare. Offrire acqua fresca e regolare le calorie in base all'attività supporta il loro benessere. È utile evitare temperature estreme e assicurare un ambiente confortevole durante tutto l'anno.

Nutrizione e Alimentazione

Per i Basset Fauve de Bretagne anziani, una dieta di alta qualità e adatta all'età è essenziale per sostenere le loro esigenze. Controllare l'apporto calorico aiuta a evitare l'eccesso di peso, che può danneggiare le articolazioni e la salute generale.

Si consiglia di passare gradualmente a una dieta per cani senior in circa una settimana, per prevenire problemi digestivi. Queste diete spesso includono omega-3, glucosamina e vitamine per favorire articolazioni e cervello, elementi chiave negli anni avanzati.

Limitare le porzioni e gli snack aiuta a mantenere il cane attivo e in forma. Integratori come glucosamina possono supportare le articolazioni, sempre previa consulenza veterinaria. L'acqua fresca deve essere disponibile sempre per mantenere il tuo Basset Fauve idratato e felice.

Ambiente di vita

I cani anziani Basset Fauve de Bretagne preferiscono ambienti tranquilli e sicuri, adatti alla loro energia ridotta e alle articolazioni delicate. Anche se amano stimoli mentali, l'attività fisica deve essere leggera per evitare sforzi eccessivi.

Con l'età, un ambiente caldo e confortevole è importante, poiché il pelo ruvido protegge meno dal freddo. Una cuccia morbida aiuta a ridurre il disagio dell'artrite. Evitate pavimenti scivolosi e scale ripide per prevenire cadute. Un giardino sicuro permette passeggiate lente per mantenersi attivi senza stancarsi troppo.

Questi cani tendono a seguire odori, quindi il tempo fuori va sorvegliato, soprattutto perché i riflessi rallentano con l'età. Routine costante di cibo, esercizio dolce e riposo li fa sentire sicuri e a loro agio negli anni avanzati.

Viaggi

Viaggiare con un Basset Fauve de Bretagne anziano richiede particolare attenzione al loro comfort e alle esigenze fisiche. A causa della loro corporatura piccola e tozza e dei problemi legati all'età, mantenere i viaggi brevi con frequenti pause per sgranchirsi e idratarsi aiuta a prevenire affaticamento e rigidità articolare comuni nei cani più anziani di questa razza.

Anche se vivaci da giovani, i cani anziani possono muoversi più lentamente, quindi offrire un posto comodo, sicuro e imbottito riduce lo stress. È importante portare acqua fresca, poiché possono essere soggetti a problemi alla tiroide e aumento di peso, che lo stress del viaggio potrebbe aggravare.

Monitorare l'alimentazione durante i viaggi è fondamentale, poiché i Basset Fauve de Bretagne possono facilmente diventare obesi se sovralimentati, compromettendo la loro resistenza e salute. Pianificare i viaggi nelle ore più fresche della giornata ed evitare attività faticose li mantiene comodi e felici.

Capacità lavorative e ruoli di Basset Fauve de Bretagne

Dog Superman

Il Basset Fauve de Bretagne è un piccolo segugio energico originario della Francia, tradizionalmente allevato per la caccia a conigli, lepri, volpi, caprioli e cinghiali. Eccelle nel seguire le tracce su terreni accidentati con grande resistenza e agilità nonostante le sue dimensioni compatte.

Oggi rimane un abile cacciatore apprezzato per la sua voce distintiva durante l'inseguimento, utilizzando abbai brevi e ripetuti per comunicare. Oltre alla caccia, il suo carattere vivace lo rende adatto a attività di agilità e obbedienza, facendo di lui un compagno attivo e affascinante.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Basset Fauve de Bretagne

Dog Writing

I proprietari di un Basset Fauve de Bretagne devono rispettare le leggi locali sulla caccia, poiché questa razza è tradizionalmente usata per la caccia. Assicurarsi che il cane sia impiegato nel rispetto delle normative sulla fauna selvatica è fondamentale per evitare problemi legali.

Eticamente, è importante acquistare esemplari da allevatori affidabili che controllino malattie genetiche comuni alla razza, come certi problemi oculari. Il Basset Fauve de Bretagne è energico e intelligente, quindi richiede stimoli fisici e mentali regolari: rispettare questo aiuta a prevenire comportamenti problematici e favorisce un rapporto felice e sano.

Domande frequenti e miti su Basset Fauve de Bretagne

A cosa serve principalmente il Basset Fauve de Bretagne nella caccia?

Il Basset Fauve de Bretagne è principalmente utilizzato come segugio per la caccia alla piccola selvaggina come conigli e lepri. È anche abile nella caccia a volpi, caprioli e cinghiali. La sua forte capacità olfattiva e la determinazione lo rendono un eccellente compagno di caccia in terreni difficili.

Quali sono i principali test sanitari consigliati per il Basset Fauve de Bretagne?

Il Basset Fauve de Bretagne è generalmente sano, con molti esemplari che vivono bene oltre i dieci anni. Gli allevatori responsabili effettuano test per problemi come l'atrofia progressiva della retina (PRA), l'epilessia, le malattie cardiache, le allergie cutanee e i problemi alla tiroide. Si consiglia inoltre il test genetico per il glaucoma primario ad angolo aperto per ridurre i rischi.

Quanto richiede di toelettatura il Basset Fauve de Bretagne?

Questa razza ha un mantello denso, ruvido e ispido che resiste allo sporco e ai nodi. Una spazzolatura e pettinatura settimanale aiutano a mantenere il mantello in salute. Occasionalmente, potrebbe essere necessario lo stripping a mano, soprattutto per i cani da esposizione, per mantenere la texture del mantello.

Come si comporta il Basset Fauve de Bretagne come cane da caccia in terreni difficili?

Il Basset Fauve de Bretagne è robusto, forte e ben adatto ad ambienti impegnativi. È vivace e sorprendentemente veloce per le sue dimensioni, con grande resistenza ed energia, il che lo rende perfettamente adattato alla caccia in terreni difficili.

Quali sono le principali qualità venatorie del Basset Fauve de Bretagne?

I cacciatori apprezzano la natura coraggiosa, intelligente e tenace di questa razza durante la caccia. La sua perseveranza nel seguire una traccia olfattiva, unita a un distintivo abbaio corto e ripetuto (voce a "chopper"), la rende una compagna di caccia affidabile ed efficace.

webp,jpb,jpeg,png are allowed