Tutto quello che devi sapere su Basset Artésien Normand nel 2025
aggiornato il 1º luglio 2025

Basset Artésien Normand

Segugio francese distintivo, con gambe corte e un carattere calmo e amichevole

Razze riconosciute

Il Basset Artésien Normand è una razza francese affascinante che ha origine nel nord della Francia agli inizi del XIX secolo. Allevato come cane da caccia leggero e a zampe corte per piccoli animali come i conigli, è noto per il suo temperamento calmo e buon carattere, oltre che per la sua voce distintiva. Oggi, è un fedele compagno di famiglia con un patrimonio venatorio unico.

Temperamento

  • Calmo
  • Di buon carattere
  • Con istinto venatorio
  • Coraggioso

Nomi alternativi

  • Basset Artésien Normand
  • Basset Artésien Normand
Basset Artésien Normand Dog photo Basset Artésien Normand Dog photo Basset Artésien Normand Dog photo Basset Artésien Normand Dog photo Basset Artésien Normand Dog photo
Basset Artésien Normand Dog photo
Basset Artésien Normand Dog photo
Basset Artésien Normand Dog photo
Basset Artésien Normand Dog photo
Basset Artésien Normand Dog photo

Struttura media ed aspettativa di vita

ALTEZZA

Maschio: 30-36 cm
Femmina: 30-36 cm

PESO

Maschio: 17-20 kg
Femmina: 17 kg

ASPETTATIVA DI VITA

12-14 anni

Vai alla sezione

Caratteristiche di Basset Artésien Normand

Il Basset Artésien Normand è una razza francese nota per le sue gambe corte e l'abilità nella caccia a piedi, particolarmente a conigli. Originario del nord della Francia, è stato allevato nel XIX secolo incrociando segugi con gambe corte per ottenere un cane leggero e agile, alto circa 30-36 cm e con un peso intorno ai 17 kg. Il suo pelo corto è spesso bicolore, e le orecchie lunghe contribuiscono al suo aspetto affascinante e gentile.

Questo cane unisce un carattere docile e determinato a un fiuto eccellente, accompagnando i cacciatori con il suo abbaio insistente per seguire la selvaggina. Oggi è apprezzato come animale domestico fedele, riconosciuto da importanti club cinofili come la Fédération Cynologique Internationale, mantenendo così la sua fama tra le razze di Basset francesi.

  • Personalità
  • Vita sociale
  • Adattabilità
  • Fisico
  • Cura
Amichevolezza
Amichevolezza

Amichevolezza

Il Basset Artésien Normand è un cane tranquillo e amichevole, perfetto come compagno. Nato per la caccia alla piccola selvaggina, è paziente e tenace, con un carattere dolce e socievole che lo rende ideale per la vita in famiglia, sempre leale e affettuoso.
Giocosità
Giocosità

Giocosità

Il Basset Artésien Normand è un cane da caccia piccolo e dall'aspetto compatto, noto per il suo carattere tranquillo e affettuoso. È determinato e costante nel lavoro, ma anche un ottimo compagno per famiglie grazie alla sua natura dolce e leale.
Addestrabilità
Addestrabilità

Addestrabilità

Il Basset Artésien Normand è un cane da caccia da ferma noto per il suo forte istinto venatorio e la sua determinazione. Può distrarsi durante l'addestramento seguendo le tracce, ma con pazienza e rinforzo positivo può imparare i comandi. Questa razza dà il meglio di sé quando i compiti stimolano i suoi naturali istinti da segugio.
Livello di energia
Livello di energia

Livello di energia

Il Basset Artésien Normand è un cane dal carattere tranquillo e amichevole, originariamente allevato per seguire tracce olfattive durante la caccia. Ha un livello di energia moderato, rendendolo un compagno equilibrato e adatto a chi cerca un animale stabile con esigenze di esercizio contenute.
Bravo con i bambini
Bravo con i bambini

Bravo con i bambini

Il Basset Artésien Normand è un cane dal carattere dolce e tranquillo, nato per la caccia con un'andatura lenta e attenta. Ha energia moderata, è affettuoso e ideale come compagno di famiglia, spesso va d'accordo con i bambini grazie al suo temperamento amichevole e leale.
Bravo con i gatti
Bravo con i gatti

Bravo con i gatti

Il Basset Artésien Normand è un cane dal carattere calmo e amichevole, noto per la sua socialità. Originariamente usato per la caccia di selvaggina piccola, può convivere serenamente con altri animali domestici, inclusi i gatti, se ben introdotto e socializzato fin da cucciolo.
Va d'accordo con i cani
Va d'accordo con i cani

Va d'accordo con i cani

Il Basset Artésien Normand è noto per essere socievole e per andare d'accordo con gli altri cani. Nato per cacciare in branco, si trova naturalmente a suo agio con i compagni a quattro zampe. Il suo temperamento calmo e amichevole lo rende un'ottima aggiunta a famiglie con più cani, godendosi la compagnia e l'interazione con gli altri.
Apertura verso gli estranei
Apertura verso gli estranei

Apertura verso gli estranei

Il Basset Artésien Normand è un cane amichevole e calmo, noto per il suo carattere dolce e la buona socialità anche con gli estranei. Originariamente allevato per la caccia, è concentrato nel lavoro ma rimane tranquillo e affettuoso, rendendolo un compagno piacevole e accogliente.
Adatto ad appartamento o casa
Adatto ad appartamento o casa

Adatto ad appartamento o casa

Il Basset Artésien Normand è una razza tranquilla e dal carattere dolce, di taglia media, alta circa 30-35 centimetri e sui 17 chilogrammi, il che lo rende adatto sia agli appartamenti che alle case. Gli piace fare attività all'aperto regolari per rimanere felice e in forma, quindi il gioco e le passeggiate sono fondamentali.
Sensibilità al clima
Sensibilità al clima

Sensibilità al clima

Il Basset Artésien Normand ha un pelo corto che offre una protezione moderata. Come molte razze a pelo corto, beneficia di un po' di calore quando fa freddo e dovrebbe evitare condizioni climatiche estreme. In generale, si adatta bene alle cure standard senza particolari esigenze.
Livello di vocalizzazione
Livello di vocalizzazione

Livello di vocalizzazione

Il Basset Artésien Normand è un segugio tranquillo e amichevole, noto per una vocalizzazione moderata. Usa il suo caratteristico ululato soprattutto durante la pista, riflettendo le sue radici da cane da caccia. Questa razza non è particolarmente rumorosa e solitamente evita di abbaiare continuamente, rendendolo un compagno piacevole in casa.
Adatto a proprietari alle prime armi
Adatto a proprietari alle prime armi

Adatto a proprietari alle prime armi

Il Basset Artésien Normand è un cane di piccola taglia, tranquillo e amichevole, adatto anche a chi ha poca esperienza con i cani. Nato per la caccia, ha un ottimo fiuto e un carattere indipendente, rendendolo intelligente ma talvolta testardo. È un compagno affettuoso e fedele.
Tipo e lunghezza del pelo
Tipo e lunghezza del pelo

Tipo e lunghezza del pelo

Il Basset Artésien Normand ha un mantello corto, di solito tricolore, con fulvo e bianco più una coperta nera, oppure bicolore in fulvo e bianco. Il suo pelo liscio e lucido rende la toelettatura semplice e mantiene il cane a suo agio sia durante la caccia che quando si rilassa. Un aspetto facile da gestire ma sempre affascinante!
Livello di perdita del pelo
Livello di perdita del pelo

Livello di perdita del pelo

Il Basset Artésien Normand ha un pelo corto, spesso tricolore o bicolore. Pur non essendo noti dettagli precisi sulla muta, i cani a pelo corto tendono a perdere pelo moderatamente. Una toelettatura regolare ne mantiene il mantello sano, ideale per chi tollera un po' di pelo stagionale.
Frequenza di toelettatura del manto
Frequenza di toelettatura del manto

Frequenza di toelettatura del manto

Il Basset Artésien Normand ha un pelo corto, facile da mantenere con una spazzolata regolare per tenerlo sano e pulito. Non richiede cure intense, quindi prendersene cura è semplice e pratico. Una spazzolata a settimana li mantiene comodi e al meglio, perfetto per una routine senza troppe complicazioni.
Livello di salivazione
Livello di salivazione

Livello di salivazione

Il Basset Artésien Normand è noto per le sue doti di cacciatore e il suo aspetto affascinante. Questa razza di solito sbava poco rispetto ad altri bassotti. Con un pelo corto e un carattere tranquillo, la saliva non è quasi mai un problema, rendendo questo cane amichevole una scelta perfetta se preferisci meno sbavature in casa.
Necessità di esercizio
Necessità di esercizio

Necessità di esercizio

Il Basset Artésien Normand ha bisogni di esercizio moderati, tipici di un piccolo segugio da caccia costruito per muoversi nella vegetazione fitta. Gli piace fare passeggiate quotidiane e giocare con altri cani. Le loro gambe corte sono più adatte a lavori pratici che a lunghe corse, quindi un'attività costante ma dolce li mantiene sani e felici.
Necessità di addestramento
Necessità di addestramento

Necessità di addestramento

Il Basset Artésien Normand è un piccolo segugio francese noto per la sua abilità nel seguire tracce di piccoli animali a piedi. Le sue zampe corte e il carattere indipendente possono rendere l'addestramento più impegnativo, ma con pazienza diventa un compagno fedele e ben educato.
Necessità di toelettatura
Necessità di toelettatura

Necessità di toelettatura

Il Basset Artésien Normand ha un pelo corto facile da curare con spazzolature regolari per mantenere la pelle sana e ridurre la perdita di pelo. Le lunghe orecchie vanno pulite spesso per evitare infezioni. La toelettatura è semplice e aiuta anche a rafforzare il rapporto con il cane.
Necessità di stimolazione mentale
Necessità di stimolazione mentale

Necessità di stimolazione mentale

Il Basset Artésien Normand è un segugio francese noto per il fiuto eccezionale e il carattere affettuoso. Ama le attività olfattive e le passeggiate quotidiane per restare attivo. Questa razza trova soddisfazione in compiti che sfruttano i suoi istinti naturali da cacciatore e crea un forte legame con il padrone.
Problemi di salute
Problemi di salute

Problemi di salute

Il Basset Artésien Normand è un cane generalmente sano, ma può essere soggetto a infezioni alle orecchie o problemi agli occhi tipici delle razze a zampe corte. Allevatori responsabili usano test genetici per limitarli. Cura e visite veterinarie regolari mantengono questi cani felici e attivi.

Aspetto di Basset Artésien Normand

Il Basset Artésien Normand è un piccolo segugio affascinante con gambe corte distintive e un corpo lungo, che misura circa 30-36 cm (12-14 pollici) di altezza. Ha un rapporto equilibrato tra altezza e lunghezza di circa 5:8, che gli conferisce una silhouette unica ed allungata. Il suo mantello è corto e liscio, solitamente presenta una combinazione tricolore di fulvo e bianco con mantello nero oppure un bicolore fulvo e bianco. La testa di questa razza è espressiva, accompagnata da lunghe orecchie pendenti che contribuiscono al suo classico aspetto da basset.

Rispetto al più pesante Basset Hound, questa razza ha ossatura più leggera ed è più agile, riflettendo il suo ruolo di compagno di caccia scattante. Il suo aspetto generale unisce eleganza e design pratico adatto a seguire piccole prede. L'espressione amichevole e la costruzione equilibrata del Basset Artésien Normand lo rendono non solo un cacciatore valido, ma anche un animale domestico adorabile.

Basset Artésien Normand Dog photo
paw green background

Razze simili

  • Fisico e taglia

    Il Basset Artésien Normand ha un corpo basso e compatto, con petto profondo e ossatura robusta, caratterizzato da un'altezza di 33-38 cm e un peso di 18-20 kg.
  • Orecchie, occhi, naso

    Il Basset Artésien Normand ha orecchie lunghe, attaccate basse con una texture morbida, occhi medi ovali color ambra o nocciola, e un ampio naso nero perfetto per un fiuto potente.
  • Lunghezza, consistenza e tipo del mantello

    Il pelo è corto, liscio e folto, solitamente tricolore o bicolore con fulvo e bianco più una macchia nera sulla schiena. È aderente, donando un aspetto ordinato.
  • Varianti di colore e marcature

    Il Basset Artésien Normand ha un manto corto con due principali combinazioni di colori: tricolore con macchie fulve, bianche e nere, oppure bicolore con solo fulvo e bianco.
  • Varianti di taglia

    Il Basset Artésien Normand è un cane piccolo con corpo lungo, zampe corte, pelo liscio e occhi vivaci che gli danno un'espressione dolce e simpatica.
  • Tipo di coda

    Il Basset Artésien Normand ha la coda naturale; lo standard della razza non menziona il taglio o modifiche, quindi viene lasciata com'è prevista dalla natura.
paw green background

Similar Breeds​

Popolarità di Basset Artésien Normand

Il Basset Artésien Normand è una razza di cane da caccia francese con una storia che risale al XIX secolo. Ha avuto origine da segugi a gambe corte nel nord della Francia affetti da nanismo osteocondrodisplasico. Da questo tipo ancestrale, gli allevatori svilupparono due ceppi: il Basset d'Artois con le gambe anteriori dritte e il Normand con le gambe storte. A differenza del più pesante Basset Hound inglese, questa razza era apprezzata per la sua agilità e abilità venatorie.

Il club di razza è stato fondato nel 1910 e nel 1924 è stato adottato il nome Basset Artésien Normand per unificare il ceppo Normand. Il Conte Le Couteulx di Canteleu diede forma al tipo Artois, mentre Louis Lane perfezionò il Normand. Léon Verrier fu presidente del club di razza dal 1927, sottolineando le caratteristiche uniche del Normand separate dall'Artois.

Allevati principalmente per la caccia alla selvaggina di piccola taglia come i conigli, questi cani eccellevano nell'inseguimento restando vicini ai cacciatori grazie alle loro gambe corte. Originariamente cane da lavoro, è ora anche molto apprezzato come fedele compagno.

Riconosciuto ufficialmente dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) come razza numero 34 nel gruppo dei Segugi da Fiuto, è una delle sei razze di basset francesi riconosciute. È inoltre riconosciuto dal United Kennel Club (UKC) in Nord America. Altri club nazionali riconoscono la razza, con una certa presenza anche in Asia.

Club di razza come il Club français du Basset Artésien Normand & du Chien d'Artois promuovono il suo patrimonio insieme a organizzazioni internazionali cinofile che sostengono la conservazione e le esposizioni. Il Basset Artésien Normand continua ad essere apprezzato sia come cane da caccia che come compagno in tutto il mondo.

Dog On Bookshelf

Popolarità di Basset Artésien Normand

Il Basset Artésien Normand è soprattutto popolare in Francia, apprezzato dai cacciatori. Fuori dalla Francia, rimane raro e non è molto conosciuto o amato rispetto ad altre razze di basset.
  • The flag of Francia.

    Francia

    Moderatamente comune
  • The flag of Stati Uniti.

    Stati Uniti

    Occasionalmente Trovato
  • The flag of Germania.

    Germania

    Occasionalmente trovato

Chi sarebbe un buon compagno per questo animale?

Per chi ama le tranquille passeggiate immerse nei profumi della natura guidato da un istinto attento

  • Individui o famiglie che apprezzano un compagno calmo e dal carattere dolce
  • Persone che vivono in case con spazio sufficiente per un cane di taglia piccola o media
  • Chi ama fare passeggiate moderate all'aperto, dato che la razza era originariamente un cane da ferma da passeggiata usato nella caccia
  • Proprietari che cercano un cane con un mantello corto e facile da curare
  • Persone interessate a una razza adatta a uno stile di vita più tranquillo piuttosto che ad alta attività o esercizi intensi
Dog On Beach Chair

Basset Artésien Normand cuccioli che fanno sciogliere il cuore di tutti

I cuccioli di Basset Artésien Normand hanno zampe corte e orecchie lunghe, che li rendono subito riconoscibili. Sono curiosi e vivaci, amano esplorare ma restano affettuosi e legati ai loro umani. Il loro pelo corto presenta spesso colori tricolore o bicolore, rendendoli adorabili fin da piccoli.
Basset Artésien Normand Dog photo

I cuccioli di Basset Artésien Normand richiedono un'educazione precoce dolce e coerente, con molta attenzione alla socializzazione fin dalle prime settimane. Esporli a persone, suoni e ambienti diversi li aiuta a crescere sicuri e sereni, evitando timori eccessivi. Per quanto riguarda la crescita, da adulti pesano intorno ai 16-18 kg, quindi la loro alimentazione deve essere bilanciata e proporzionata, con acqua fresca sempre a disposizione.

Questi cuccioli hanno un naturale istinto da cani da fiuto, amano esplorare e seguire le tracce odorose, mostrando determinazione e curiosità. L'addestramento precoce basato sul rinforzo positivo è ideale per stimolare buone abitudini senza stressarli. Essi necessitano di attività fisica moderata e stimoli mentali per mantenere un buon equilibrio comportamentale.

Le visite veterinarie regolari sono fondamentali per monitorare la loro salute e sviluppo. Le orecchie lunghe vanno pulite con cura per prevenire infezioni. Tra le fasi cruciali dello sviluppo vi sono la dentizione, l'apprendimento dei comandi base e il rafforzamento delle abilità sociali, tutti momenti preziosi per creare un rapporto solido e positivo.

Dog Reading Book

Lo sapevi?

I cuccioli di Basset Artésien Normand usano fin da piccoli il loro senso dell'olfatto molto sviluppato per seguire tracce, un talento naturale che li rende compagni perfetti in caccia.

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Dovresti comprare o adottare il tuo nuovo cucciolo?

Quando decidi se accogliere un cucciolo di Basset Artésien Normand nella tua casa, potresti prendere in considerazione l'adozione o l'acquisto da un allevatore. Ogni scelta offre vantaggi unici legati al costo, alla storia sanitaria e alle considerazioni etiche che possono influenzare la tua esperienza e il legame con il nuovo compagno.

Adozione vs. Allevatore: Vantaggi e Svantaggi

CriteriAcquisto da AllevatoreAdozione da Rifugio/Associazione
CostoCosto più elevato che riflette lo status di razza pura e l'investimento dell'allevatore.Costo inferiore, spesso limitato a coprire le cure di base e le spese.
Storia SanitariaGeneralmente fornisce documentazione completa su salute e controlli.La storia sanitaria può essere limitata, ma i controlli iniziali sono standard.
Disponibilità per EtàSoprattutto cuccioli giovani, che permettono un legame e un addestramento precoce.Ampia gamma di età, inclusi adulti con temperamenti noti.
Conoscenza del TemperamentoGli allevatori spesso conoscono la genealogia e il comportamento previsto.Il personale del rifugio offre osservazioni, ma la storia può essere incerta.
Pratiche SostenuteSostiene la conservazione della razza attraverso allevatori responsabili.Aiuta a ridurre il numero di cani nei rifugi, offrendo casa a chi ne ha bisogno.
Considerazioni EticheDipende dall'etica dell'allevatore; evitare allevamenti intensivi e pratiche scorrette.Promuove il benessere animale e la riabilitazione dei cani senza casa.

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Scegliere con saggezza: analisi dei costi di adozione rispetto agli allevatori

Quando si decide di portare a casa un Basset Artésien Normand, le considerazioni sui costi tra l'adozione e l'acquisto da un allevatore comportano la valutazione dei benefici di una salute e una genealogia note rispetto ai potenziali risparmi e al valore morale dell'adozione.

Acquisto da un Allevatore

Acquistare un cucciolo di Basset Artésien Normand da un allevatore rispettabile di solito include vaccinazioni, controlli sanitari iniziali e talvolta le prime sterilizzazioni, insieme alla documentazione del pedigree. Sono comuni spese veterinarie aggiuntive per richiami vaccinali, microchip e cure preventive, così come i costi per letti, giocattoli e strumenti per la toelettatura.

Gli allevatori spesso forniscono indicazioni sulla cura e sulle caratteristiche della razza, il che può essere rassicurante soprattutto per i proprietari alle prime armi. Tuttavia, l'investimento finanziario iniziale è generalmente più elevato a causa di una riproduzione controllata e della garanzia della genealogia.

Adozione da un Rifugio o Rescue

Adottare un Basset Artésien Normand, potenzialmente da rescue specifiche per la razza, di solito copre le esigenze mediche essenziali come vaccinazioni, microchip e sterilizzazione, riducendo i costi medici iniziali. Sebbene gli adottati possano non avere informazioni dettagliate sul loro passato, la quota di adozione inferiore può rendere questa un'opzione più conveniente.

Le necessità veterinarie dopo l'adozione potrebbero includere controlli di benessere e trattamenti in base alla storia clinica del cane. Come nell'acquisto, gli adottanti dovranno investire in forniture di base e preparare la casa per accogliere al meglio il nuovo membro della famiglia.

Comprendere la storia clinica

Comprendere la storia clinica

Quando si parla di storia sanitaria, acquistare un cucciolo di Basset Artésien Normand da un allevatore di solito offre informazioni più dettagliate e affidabili rispetto all'adozione.

Comprare da un allevatore reputato spesso significa poter accedere a documentazioni sanitarie complete, inclusi risultati di screening genetici, storico delle vaccinazioni e valutazioni veterinarie effettuate regolarmente per monitorare la salute del cucciolo. Questa documentazione accurata aiuta a prevedere eventuali rischi sanitari legati alla razza e facilita interventi precoci se necessario. Gli allevatori investiti nelle proprie linee sono generalmente motivati a mantenere elevati standard di salute per garantire la longevità e il benessere dei loro cani.

Al contrario, adottare un Basset Artésien Normand può comportare registrazioni sanitarie limitate o incomplete. I rifugi e le organizzazioni di salvataggio forniscono solitamente cure veterinarie di base, come vaccinazioni e controlli generali, ma potrebbero mancare di storie dettagliate o dati di test genetici. Questa carenza di un background sanitario completo introduce una certa imprevedibilità riguardo a potenziali problemi futuri, richiedendo agli adottanti maggiore vigilanza e preparazione per eventuali sfide che potrebbero presentarsi.

In definitiva, se avere un profilo sanitario ben documentato è una priorità, l'acquisto da un allevatore offre maggiore chiarezza e prevedibilità. L'adozione, pur essendo una scelta compassionevole, implica l'accettazione di un certo livello di incertezza riguardo al passato e al futuro della salute del cane.

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Lista di controllo per acquistare o adottare questa razza

Ora che hai deciso di accogliere un affascinante cucciolo di Basset Artésien Normand nella tua vita, essere completamente preparato renderà la transizione semplice e gioiosa per entrambi. Ecco una lista di controllo semplice per iniziare al meglio.

  • Programma una visita veterinaria
  • Verifica la registrazione del microchip
  • Fai scorta di essenziali
  • Crea uno spazio sicuro per il cucciolo
  • Organizza l'addestramento e la socializzazione
  • Comprendi accordi e politiche
  • Stabilisci un budget realistico

Guida alla cura per Basset Artésien Normand: Toelettatura, Alimentazione, Addestramento

La cura del Basset Artésien Normand si concentra nel mantenerlo sano e attivo con esercizi regolari e moderati, adatti alle sue gambe corte e al suo passato da cane da caccia. Il suo pelo corto è facile da mantenere con una spazzolatura di routine, ma è importante controllare regolarmente le orecchie per evitare infezioni dovute alle loro orecchie pendenti.

L'alimentazione deve essere equilibrata e adeguata al loro livello di attività per prevenire l'obesità, comune nelle razze dalle gambe corte. L'addestramento beneficia di rinforzi positivi, pazienza e coerenza, sfruttando al meglio l'intelligenza di cane da fiuto e i loro istinti naturali.

Cura e Toelettatura

Cura e Toelettatura

Il Basset Artésien Normand ha un pelo corto e liscio che richiede una toelettatura regolare per mantenere pelle e mantello sani. Anche se la cura sembra semplice, seguire alcune pratiche aiuta a mantenere il cane in ottima forma.

Spazzolatura

Spazzolare una volta alla settimana rimuove i peli morti e stimola la pelle.

  • Frequenza: Settimanale
  • Strumenti: Spazzola morbida o guanto
  • Benefici: Mantiene il pelo lucido

Bagni

Bagna il cane solo quando necessario per evitare pelle secca.

  • Frequenza: Ogni 6-8 settimane o se sporco
  • Prodotti: Shampoo delicato per cani

Taglio delle unghie

Taglia regolarmente le unghie per il comfort del cane.

  • Frequenza: Ogni 3-4 settimane
  • Attrezzi: Tagliaunghie o lime elettriche

Pulizia delle orecchie

Pulire le orecchie ogni settimana aiuta a prevenire infezioni.

  • Metodo: Soluzione detergente e panno morbido
  • Attenzione: Segni di infezione richiedono il veterinario

Cura dentale

Una buona igiene orale previene malattie.

  • Frequenza: Spazzolare più volte a settimana
  • Strumenti: Spazzolino e dentifricio per cani

Addestramento e Socializzazione

Addestramento e Socializzazione

L'addestramento e la socializzazione sono essenziali per il Basset Artésien Normand, un cane dal carattere tranquillo e dalla natura da segugio. Per crescere equilibrato, richiede pazienza, coerenza e stimoli positivi.

Addestramento di Base

Questa razza è intelligente ma indipendente, quindi serve un approccio dolce e costante.

  • Iniziare Presto: Favorire abitudini corrette sin da cucciolo.
  • Rinforzo Positivo: Utilizzare premi e lodi per motivare.
  • Coerenza: Comandi chiari e ripetuti senza confondere.
  • Sessioni Brevi: Attività brevi per mantenere l'attenzione.

Educazione alla Toilette

Stabilire una routine aiuta a prevenire incidenti.

  • Orari Regolari: Portare fuori frequentemente, specialmente dopo i pasti.
  • Uso della Cuccia: Favorisce il controllo della vescica.
  • Premiare Subito: Incoraggiare il comportamento corretto.
  • Pazienza: Gestire gli errori senza punizioni.

Gestione dei Comportamenti

Il Basset può mostrare indipendenza e necessità di stimoli adeguati.

  • Indipendenza: Addestramento costante migliora l'ascolto.
  • Mordere: Offrire giochi adatti per scaricare l'energia.
  • Educazione al Guinzaglio: Premiare la camminata tranquilla.
  • Abbaiare: Individuare cause e lavorare su abitudini positive.

Socializzazione Precoce

Esporre il cucciolo a persone e ambienti diversi stimola sicurezza.

  • Incontri Variegati: Esporre a diversi stimoli con calma.
  • Esperienze Positive: Rendere ogni incontro piacevole.
  • Corsi Cuccioli: Favoriscono interazioni sociali controllate.
  • Continuità: La socializzazione deve proseguire tutta la vita.
Esigenze di esercizio e attività

Esigenze di esercizio e attività

Il Basset Artésien Normand è un affascinante cane da caccia a scent note per il suo livello di attività moderato e i suoi istinti di caccia sviluppati. Un esercizio regolare, adeguato alle sue caratteristiche fisiche uniche e ai livelli di energia, è essenziale per la sua salute e felicità.

Requisiti di esercizio in base alla fase della vita

- Cuccioli: Giochi moderati e delicati e passeggiate brevi per proteggere le articolazioni in sviluppo. - Adulti: Passeggiate quotidiane moderate di 30-60 minuti per mantenere il peso e la salute mentale. - Anziani: Attività a basso impatto e di durata ridotta, adattate alla mobilità.

Attività consigliate

- Passeggiate giornaliere: Ritmo moderato per stimolare corpo e mente. - Giochi con altri cani: Favorisce il comportamento sociale e il rilascio di energia in modo divertente. - Tracciamento olfattivo: Sfrutta gli istinti naturali di caccia con giochi basati sull'olfatto. - Passeggiate al guinzaglio in aree sicure: Evita che si allontani seguendo gli odori.

Stimolazione mentale

- Giochi di fiuto e tracciamento: Stimolano il naso e la mente. - Sessioni di addestramento: Brevi e frequenti per aumentare la prontezza mentale. - Giochi di intelligenza: Aiutano a prevenire la noia e problemi correlati.

Segnali di esercizio insufficiente

- Irrequietezza o difficoltà a calmarsi. - Comportamenti distruttivi come masticare o scavare. - Aumento di peso dovuto a inattività. - Abbaio eccessivo o iperattività.

Cura stagionale

Cura stagionale

La cura stagionale è importante per mantenere il Basset Artésien Normand sano e confortevole durante tutto l'anno. Le esigenze di questa razza cambiano con le stagioni, quindi adattare le cure aiuta a mantenerlo felice, sano e al sicuro.

Primavera

Durante la primavera, la razza inizia a perdere il pelo invernale. Una spazzolatura regolare elimina i peli morti e previene i nodi. Presta attenzione alle variazioni di temperatura e ai segni di freddo. Aumenta la disponibilità di acqua man mano che l'attività aumenta. Fai attenzione a allergie stagionali e zecche; utilizza i prodotti antiparassitari consigliati dal veterinario.

Estate

Con un pelo da corto a medio, la razza tollera il caldo moderato ma non le temperature estreme. Evita attività faticose durante le ore più calde per prevenire il surriscaldamento. Fornisci sempre acqua fresca. Proteggi orecchie e naso esposti da scottature limitando l'esposizione al sole nei periodi ad alta intensità UV. Assicurati che ci siano aree d'ombra per il riposo e evita pavimenti troppo caldi per proteggere le zampe.

Autunno

Il Basset Artésien Normand sviluppa un pelo più folto in preparazione all'inverno; la spazzolatura aiuta a gestire la nuova crescita. Le temperature più fresche sono generalmente ben tollerate, ma fai attenzione a eventuali disagi in caso di freddo umido o pioggia. Mantieni l'idratazione, poiché il clima più fresco può ridurre l'assunzione d'acqua. Fai attenzione ai rischi stagionali come muffa, umidità e parassiti.

Inverno

Il folto pelo invernale funge da isolante, ma l'esposizione a freddo intenso può provocare ipotermia. Limita il tempo all'aperto durante le gelate più severe. Proteggi le zampe da ghiaccio, sale e sostanze chimiche con stivaletti o risciacqui dopo le passeggiate. Fornisci un'area di riposo calda e priva di correnti d'aria e evita pavimenti freddi. Considera maglioni per un calore extra. Incoraggia l'assunzione di acqua per evitare la disidratazione, dato che i cani tendono a bere meno in inverno.

Nutrizione e Alimentazione

Nutrizione e Alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per il Basset Artésien Normand, favorendo salute e vitalità in ogni fase della sua vita.

Esigenze Nutrizionali per Fase della Vita

Le necessità alimentari cambiano con l'età:

  • Cuccioli (fino a 12 mesi): Hanno bisogno di proteine di qualità e calorie per crescere, con 3 pasti giornalieri fino a 3 mesi, poi 2 pasti.
  • Adulti (1-7 anni): Alimentazione bilanciata per mantenere energia e forma fisica, di solito 2 pasti al giorno.
  • Senior (oltre 8 anni): Diete ricche di fibre e povere di calorie per supportare articolazioni e peso.

Linee Guida Generali

Mantenere la salute con:

  • Porzioni adeguate: Regolate in base a età, peso e attività fisica.
  • Frequenza pasti: Cuccioli 3 volte al giorno, adulti e senior 2 volte al giorno.
  • Controllo peso: Evitare sovrappeso per proteggere la schiena e le articolazioni.

Scelta del Cibo

Scegliere alimenti di qualità:

  • Cibo commerciale: Preferire marche per taglie piccole/medie con carne al primo posto.
  • Formule specifiche: Per cuccioli, adulti e anziani.
  • Consulenza veterinaria: Fondamentale per personalizzare la dieta.

Controllo del Peso e Attività

Prevenire problemi con:

  • Esercizio quotidiano: Passeggiate e giochi per mantenere articolazioni in salute.
  • Limitare snack: Evitare eccessi calorici per prevenire l'obesità.
  • Visite regolari: Per monitorare salute e peso.
Ambiente di vita

Ambiente di vita

Il Basset Artésien Normand è una piccola razza da caccia con una lunga storia in Francia. Comprendere le sue esigenze relative all'ambiente in cui vive è fondamentale per garantirne il benessere in casa.

Ambiente di vita

Questa razza si adatta bene a vari spazi abitativi, ma beneficia di una casa dove possa esplorare in sicurezza. Pur vivendo comodamente in casa, i Basset Artésien Normand apprezzano avere accesso a spazi esterni per esercizio e attività olfattive.

Considerazioni sullo spazio

Nonostante le dimensioni compatte, questi cani sono attivi e necessitano di opportunità regolari per muoversi:

  • Le passeggiate quotidiane e il gioco sono essenziali.
  • Un giardino recintato è un vantaggio, ma non obbligatorio se si garantiscono frequenti passeggiate all'aperto.

Vita in casa e all'aperto

Principalmente cani da interno, amano angoli accoglienti in casa, ma adorano trascorrere tempo all'aperto, soprattutto in aree sicure e recintate dove possono seguire gli odori e investigare.

Arricchimento ambientale

Per mantenere un Basset Artésien Normand felice e mentalmente stimolato:

  • Proporre giochi olfattivi o attività di “nose work”, che rispecchiano la loro tradizione venatoria.
  • Utilizzare giocattoli puzzle e variare le passeggiate per stimolare la mente.

Misure di sicurezza

La sicurezza è fondamentale, soprattutto considerando la loro curiosità olfattiva e la propensione a seguire odori:

  • Assicurarsi che le recinzioni siano sicure e i cancelli sempre chiusi.
  • Le passeggiate al guinzaglio sono consigliate in aree non recintate per evitare che si allontanino.

Viaggi

Viaggi

Viaggiare con un Basset Artésien Normand può essere piacevole se si presta attenzione al loro benessere. Questa razza, dal carattere dolce e calma, necessita di cure specifiche durante gli spostamenti per garantire comfort e sicurezza.

Preparazione al viaggio

Prima di partire, verifica che il cane sia in buona salute e con le vaccinazioni aggiornate. Porta con te documenti sanitari e assicurati che il microchip e il collare con targhetta siano ben posizionati. Abitua il cane alla gabbia in anticipo per ridurre lo stress da viaggio.

Viaggiare in auto

Sistema il Basset in una gabbia sicura o utilizza un'imbracatura adeguata. Evita di lasciare fuori le orecchie dal finestrino per prevenire infortuni. Effettua soste ogni 2-3 ore per permettere al cane di muoversi, bere e fare i bisogni, sempre al guinzaglio durante le pause.

Viaggiare in aereo

Consulta le regole della compagnia aerea per il trasporto animali. I Basset più piccoli possono viaggiare in cabina, i più grandi in stiva con gabbie approvate. Evita pasti abbondanti prima del volo e assicurati che abbia accesso all'acqua. La loro natura calma aiuta a gestire bene il viaggio aereo.

Sistemazioni e attività

Scegli strutture pet-friendly e informati sulle normative locali. Tieni sempre il cane al guinzaglio per via del suo istinto olfattivo. Organizza passeggiate e giochi per mantenerlo stimolato e felice.

Equipaggiamento essenziale

Porta il cibo abituale e acqua, un kit di primo soccorso, prodotti per la cura delle orecchie e eventuali supporti per la schiena. Non dimenticare giocattoli familiari e tutti i documenti sanitari necessari.

Dog Under Lamp

Tipi di Basset Artésien Normand

Il Basset Artésien Normand è generalmente sano, ma le zampe corte possono stressare articolazioni e schiena. Mantenere un peso adeguato e attività leggere è importante. La pulizia regolare delle orecchie previene infezioni frequenti dovute alle orecchie lunghe. Cura di articolazioni e orecchie è fondamentale per il suo benessere!

  • Salute
  • Cura preventiva
  • Assicurazione

Il Basset Artésien Normand, come molte razze di tipo basset, è generalmente sano ma può essere soggetto ad alcuni problemi di salute. Conoscere questi aiuta i proprietari a individuare tempestivamente eventuali problemi e a fornire le cure adeguate.

Infezioni alle orecchie

A causa delle loro lunghe orecchie pendenti, questi cani possono sviluppare infezioni all'orecchio dovute al ristagno di umidità causato da una scarsa circolazione dell'aria.

  • Segnali: Odore, arrossamento, secrezioni, grattamento.
  • Diagnosi: Visita veterinaria, a volte tamponi.
  • Trattamento: Pulizia delle orecchie, antibiotici o antimicotici.
  • Prevenzione: Controlli e pulizie settimanali delle orecchie.

Disturbi della coagulazione

Alcuni basset possono ereditare disturbi che influenzano la coagulazione del sangue, causando problemi di sanguinamento.

  • Segnali: Sanguinamento eccessivo da ferite.
  • Diagnosi: Test genetici e di coagulazione.
  • Trattamento: Trasfusioni se necessarie.
  • Prevenzione: Test genetici prima della riproduzione.

Displasia dell'anca

Possono verificarsi problemi articolari che causano artrite.

  • Segnali: Zoppia, difficoltà ad alzarsi.
  • Diagnosi: Radiografie.
  • Trattamento: Controllo del peso, farmaci, intervento chirurgico se necessario.
  • Prevenzione: Riproduzione responsabile e mantenimento del peso forma.

Displasia del gomito

Si osserva uno sviluppo anomalo delle articolazioni del gomito.

  • Segnali: Zoppia degli arti anteriori, rigidità.
  • Diagnosi: Visita veterinaria e radiografie.
  • Trattamento: Controllo dell'esercizio, farmaci, terapie o intervento chirurgico.
  • Prevenzione: Screening e evitare sforzi eccessivi durante la crescita.

Ipotiroidismo

Basso livello di ormone tiroideo che causa aumento di peso e problemi cutanei.

  • Segnali: Aumento di peso, letargia, perdita di pelo.
  • Diagnosi: Esami del sangue.
  • Trattamento: Terapia quotidiana con ormone tiroideo.
  • Prevenzione: Nessuna prevenzione nota; la diagnosi precoce è importante.

Visite veterinarie regolari e attenzione a queste aree chiave aiutano a mantenere il tuo Basset Artésien Normand felice e in salute.

La cura preventiva è fondamentale per mantenere sano e felice il Basset Artésien Normand. Questo cane dal carattere vivace ha bisogno di attenzioni regolari per garantire una buona qualità di vita.

Visite Veterinarie

Controlli periodici aiutano a individuare subito eventuali problemi di salute. Un esame annuale è consigliato, mentre per gli esemplari più anziani (oltre 7 anni) è meglio effettuare visite anche ogni 6 mesi.

Vaccinazioni

Proteggere il cane con le vaccinazioni è essenziale. Le principali sono contro rabbia, cimurro, parvovirus e adenovirus. A seconda dello stile di vita e della zona, il veterinario potrebbe consigliare vaccini aggiuntivi come quelli per Bordetella o leptospirosi.

Prevenzione Parassiti

Mantenere sotto controllo pulci, zecche e parassiti intestinali previene malattie sgradevoli. Trattamenti mensili contro pulci e zecche e sverminazioni periodiche sono raccomandati. La prevenzione della filariosi tramite farmaci è importante soprattutto nelle zone a rischio.

Cura Odontoiatrica

La salute orale influisce sul benessere generale. Spazzolare i denti ogni giorno con prodotti specifici per cani, offrire snack dentali e programmare pulizie professionali aiuta a prevenire problemi dentali.

Attenzione ai Segnali

Osserva eventuali cambiamenti nel comportamento, nell'appetito o segni fisici insoliti come gonfiori o zoppie. Se li noti, rivolgiti subito al veterinario.

L'assicurazione per animali domestici per un Basset Artésien Normand aiuta a coprire spese veterinarie impreviste come incidenti, malattie e alcuni problemi erediterî. Le cure di routine solitamente non sono incluse. Il vantaggio principale è la serenità di fronte a emergenze sanitarie, permettendo di concentrarsi sul benessere del cane senza lo stress economico.

Tipi di copertura

I piani possono coprire solo incidenti oppure incidenti e malattie. La copertura per incidenti copre infortuni come fratture, mentre quella per malattie include anche infezioni e certe patologie ereditarie diagnosticate dopo un periodo di attesa. Le condizioni preesistenti sono in genere escluse. Alcune polizze escludono o richiedono un sovrapprezzo per problemi specifici della razza. Le cure di routine o cosmetiche di solito non sono coperte senza opzioni aggiuntive.

Costi e rimborso

Si paga una franchigia, ossia l'importo minimo a carico del proprietario prima che l'assicurazione intervenga. Poi, l'assicurazione rimborsa una percentuale (spesso tra il 70% e il 90%) delle spese ammissibili. Di solito si paga il veterinario direttamente e si ottiene il rimborso, anche se alcuni assicuratori pagano direttamente. È importante verificare limiti annuali o a vita per le spese coperte.

Pro e contro

L'assicurazione offre protezione finanziaria e accesso a cure avanzate senza esitazioni. Tuttavia, si pagano premi regolari anche se il cane sta bene, oltre a franchigie e co-pagamenti. I periodi di attesa e le esclusioni possono ridurre la copertura effettiva.

Copertura responsabilità civile e alternative

La polizza copre principalmente le spese mediche; i danni causati dal cane ad altri spesso richiedono una copertura separata o sono inclusi nell'assicurazione casa. Alternative includono fondi di emergenza personali o piani di sconto veterinari, che aiutano ma non coprono eventi imprevisti importanti.

Palou logo

Partecipa e salva vite!

Palou is a free platform for pet owners and veterinarians to easily find life-saving blood donations for dogs and cats.

Come gli esseri umani, cani e gatti possono dipendere da donazioni di sangue salvavita.

We aim to connect as many blood donors and recipients as possible — the more people who enroll, the faster suitable donors can be found and pets can be saved.

Aspettativa di vita e cure di fine vita di Basset Artésien Normand

Il Basset Artésien Normand è un segugio francese con una durata di vita media intorno ai 12 anni. Le cure di fine vita si concentrano sul comfort del cane, monitorando la salute e consultando il veterinario per gestire al meglio eventuali problemi legati all'età. È importante offrire amore e attenzione in questa fase.

Segni dell'invecchiamento

I Basset Artésien Normand anziani mostrano spesso segni di invecchiamento come cambiamenti nella vista e problemi dentali, che possono influire sul loro benessere quotidiano. Riconoscere questi segnali aiuta a offrire cure adeguate e mantenere la loro felicità.

Negli ultimi anni, i loro occhi possono apparire torbidi, a volte causando difficoltà visive. Questa situazione è solitamente innocua ma può indicare problemi oculari curabili. Il cane potrebbe urtare oggetti o avere difficoltà a trovare i giocattoli.

I problemi dentali sono frequenti, manifestandosi con alito cattivo o difficoltà a mangiare. Possono sviluppare malattie gengivali o dentali, quindi controlli regolari sono essenziali per una buona salute orale.

Monitorare questi cambiamenti e consultare il veterinario aiuta i Basset anziani a vivere in comfort e serenità nei loro anni più maturi.

Necessità di esercizio e attività fisica

I cani senior di Basset Artésien Normand hanno bisogno di esercizio moderato per mantenersi in salute senza affaticarsi. Passeggiate regolari e tranquille li aiutano a gestire il peso e a mantenere la mobilità, aspetti importanti con l'avanzare dell'età.

Con il tempo diventano meno energici e preferiscono uscite più brevi e frequenti anziché sessioni prolungate. È fondamentale osservare eventuali segni di stanchezza e adattare l'attività di conseguenza, considerando possibili acciacchi come rigidità articolari. Il gioco leggero e l'interazione con altri cani stimolano anche la mente.

Un equilibrio tra attività e riposo aiuta a preservare il benessere fisico ed emotivo, permettendo ai Basset senior di godersi la vita con comfort e serenità.

Cura stagionale

I Basset Artésien Normand anziani richiedono cure attente legate al clima, poiché sono predisposti a problemi articolari come l'artrite. Nei mesi freddi, è importante offrire loro un ambiente caldo per ridurre la rigidità articolare e mantenere un esercizio leggero che aiuti la mobilità senza affaticarli. Evitare l'umidità e il freddo è fondamentale per prevenire peggioramenti.

In estate, è necessario proteggere questi cani dal calore eccessivo con ombra e acqua fresca, dato che la loro taglia e il pelo possono causare surriscaldamento. La toelettatura regolare aiuta a mantenere la pelle sana e libera da problemi legati al caldo.

Infine, una dieta bilanciata che favorisca la salute articolare e il controllo del peso è essenziale tutto l'anno, contribuendo a migliorare il benessere generale e a farli sentire comodi durante le stagioni.

Nutrizione e Alimentazione

I cani anziani di Basset Artésien Normand necessitano di una dieta ricca di proteine di alta qualità e grassi sani, con pochi carboidrati per mantenere la massa muscolare. Il metabolismo rallenta con l'età, quindi è importante evitare l'obesità, frequente in questa razza.

Il cibo umido favorisce l'idratazione ed è consigliato. Le proteine di origine animale come carne, pesce e uova aiutano a preservare i muscoli, mentre gli acidi grassi omega-3 e omega-6 mantengono pelle e pelo sani. Le porzioni devono essere adeguate all'attività e allo stato di salute, con controlli regolari del peso.

Limitare i premi e adottare una dieta personalizzata, insieme a visite veterinarie e attività fisica, supporta una vita sana per i Basset Artésien Normand anziani.

Ambiente di vita

I cani anziani Basset Artésien Normand necessitano di un ambiente tranquillo e confortevole che supporti la loro schiena e la ridotta attività fisica. Le loro zampe corte e il corpo allungato li rendono vulnerabili a problemi spinali, quindi vanno evitati salti o giochi troppo intensi.

Un letto ortopedico aiuta a proteggere la colonna vertebrale e le articolazioni. È fondamentale una dieta controllata per evitare sovrappeso, e passeggiate leggere sono preferibili a esercizi faticosi che potrebbero causare stress o infortuni. Inoltre, apprezzano un facile accesso ai loro posti preferiti senza dover saltare o salire scale.

Un ambiente interno stabile e a temperatura moderata li aiuta a regolare meglio il calore corporeo, spesso più difficile in età avanzata. Queste attenzioni contribuiscono a mantenere il loro benessere e comfort negli anni senior.

Viaggi

I cani Basset Artésien Normand anziani richiedono viaggi brevi e ben pianificati, considerando la loro età e le gambe corte che possono rendere stressanti spostamenti lunghi o faticosi. Una cuccia comoda e l'uso di rampe aiutano a proteggere le articolazioni durante il viaggio.

È importante garantire pause frequenti per permettere brevi passeggiate e momenti di riposo, mantenendo idratazione e alimentazione costanti per evitare ansia o stress. Ambienti tranquilli e familiari aiutano a far sentire il cane sicuro durante gli spostamenti.

In sintesi, pianificare con cura ogni dettaglio assicura al Basset Artésien Normand anziano comfort e serenità mentre viaggia.

Capacità lavorative e ruoli di Basset Artésien Normand

Dog Superman

Il Basset Artésien Normand è un segugio francese specializzato nella caccia di piccoli animali come conigli e lepri. Grazie alle sue gambe corte e al fiuto acuto, riesce a muoversi agilmente nei boschi fitti, seguendo le tracce con costanza e segnalando la selvaggina con un abbaio caratteristico.

Oggi viene ancora utilizzato sia da solo che in branco per la caccia, dimostrando grande determinazione e fedeltà al cacciatore. Pur essendo affettuoso, conserva intatti i suoi istinti venatori, rendendolo un compagno prezioso nelle sue tradizionali e moderne mansioni.

Considerazioni legali ed etiche nel possedere Basset Artésien Normand

Dog Writing

Non ci sono restrizioni legali specifiche per possedere un Basset Artésien Normand, un amichevole segugio francese tradizionalmente usato per la caccia. Come tutti i cani, devono rispettare le norme locali generali come la registrazione e le leggi sul guinzaglio.

Dal punto di vista etico, questa razza beneficia di stimolazione mentale e di esercizio moderato per soddisfare i suoi istinti di caccia. Evitate lunghi periodi di confinamento e rispettate il suo temperamento calmo e di buon carattere per mantenerlo felice e in salute.

Portare a casa un Basset Artésien Normand significa offrire un ambiente affettuoso che supporti le sue caratteristiche naturali, rispettando al contempo le normative standard per i cani, per avere un compagno leale.

Domande frequenti e miti su Basset Artésien Normand

Per quali tipi di caccia è particolarmente adatto il Basset Artésien Normand?

Il Basset Artésien Normand eccelle nella caccia a piccoli animali come conigli e lepri. Grazie alle sue origini da segugio, possiede eccellenti capacità di fiuto. La sua agilità e resistenza gli permettono di muoversi con efficacia tra la fitta boscaglia e i terreni più vari, rendendolo un affidabile compagno di caccia.

Come si differenzia lo stile di caccia del Basset Artésien Normand rispetto ad altri Basset?

Rispetto ad alcune altre razze di basset selezionate per la robustezza, il Basset Artésien Normand ha un ossatura più leggera e privilegia l'efficienza nella caccia rispetto alla forza. Utilizza un olfatto molto sviluppato combinato a un'andatura costante, permettendo ai cacciatori di tenere il passo senza che il cane si affatichi rapidamente.

Esistono dei club o delle associazioni di razza legate al Basset Artésien Normand?

Sì, il Club français du Basset Artésien Normand & du Chien d'Artois è il principale club di razza. Preserva le caratteristiche uniche della razza e promuove pratiche di allevamento e di caccia responsabili tra gli appassionati.

Quanto è riconosciuto il Basset Artésien Normand nel mondo dell'allevamento canino?

La razza è riconosciuta a livello internazionale dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) come razza numero 34 nel Gruppo Segugi e anche dall'United Kennel Club (US) nel Gruppo Segugi, confermando il suo status di cane da caccia puro.

Il Basset Artésien Normand ha qualche parente stretto o razze simili?

Sì, condivide l'ascendenza con il Basset Hound, entrambi discendenti da segugi a gambe corte del nord della Francia. Mentre il Basset Hound è più robusto, il Basset Artésien Normand mantiene una struttura più leggera. È inoltre uno dei sei tipi di "basset" francesi riconosciuti dalla FCI.

webp,jpb,jpeg,png are allowed